Progetto:Biografie/Attività/Politici/Italiani/C e Dialetti del Lazio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Torna a|Lazio}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{S|dialetti}}
<noinclude>__NOTOC__{{ListaBio|bio=1.584|data=29 giu 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
[[File:Dialetti italiani centrali.jpg|thumb|I dialetti laziali che rientrano nel quadro dei dialetti italiani mediani]]
[[File:Neapolitan language.jpg|thumb|I dialetti laziali meridionali nel quadro dei dialetti italiani meridionali]]
I '''dialetti del [[Lazio]]''' sono classificati entro tre gruppi fondamentali: ai [[dialetti italiani mediani]] appartengono il [[dialetto romanesco|romanesco]], il [[dialetto sabino]], il [[dialetto ciociaro]], [[dialetti dei Castelli Romani]] e i [[dialetti della Tuscia viterbese]]; ai [[dialetti italiani meridionali]] appartiene il [[Laziale meridionale|dialetto laziale meridionale]] e, in alcune aree al confine con la Campania, il [[dialetto campano]]; ai [[Dialetto veneto|dialetti veneti]] appartiene il [[Comunità venetopontine|dialetto venetopontino]].
 
Il Lazio, dunque, come le altre regioni centrali dell'Umbria e delle Marche, ha una situazione dialettale non unitaria; la linea Roma-Ancona, infatti, è uno dei confini di maggiore importanza nell'ambito dei dialetti italiani<ref>Autori vari, ''Lazio, non compresa Roma e dintorni'', Touring editore, 1981 (pagina 63). Consultabile su Google libri a [https://books.google.it/books?id=1TwQ54xw9VgC&pg=PA63&dq=dialetti+italiani&hl=it&sa=X&ei=iV8WVZ6LC9jwaJ7PgoAP&ved=0CEcQuwUwBg#v=onepage&q=dialetti%20italiani&f=false questa pagina]</ref>
 
== Gruppo dei dialetti mediani ==
==Ca <small><small>(737)</small></small>==
{{vedi anche|Italiano centrale}}
*[[Cesare Cabella]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1807]] - [[Genova]], †[[1888]])
* ''[[dialetto ciociaro]]''
*[[Antonello Cabras]], politico, ingegnere e insegnante italiano ([[Sant'Antioco (Italia)|Sant'Antioco]], n.[[1949]])
* ''[[dialetto sabino]]'', in [[provincia di Rieti]] e [[provincia di Roma]]
*[[Paolo Cabras]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1931]])
* ''[[dialetto umbro meridionale]]'' Parlato in alcune aree della [[Provincia di Perugia]] ed in quasi tutto il territorio di quella di [[Terni]]. È diffuso anche in alcune zone estreme della provincia di [[Rieti]] ,al confine con l’Umbria, come nella sottospecie ternana parlata nel borgo di [[Lugnola]]
*[[Pino Cabras]], politico italiano ([[Lanusei]], n.[[1968]])
* ''[[dialetti della Tuscia viterbese]]'', in [[provincia di Roma]] e [[provincia di Viterbo]]
*[[Angiolo Cabrini]], sindacalista, politico e giornalista italiano ([[Codogno]], n.[[1869]] - [[Roma]], †[[1937]])
* ''[[dialetti dei Castelli Romani]]'', in [[provincia di Roma]]
*[[Tito Cacace]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1800]] - [[Napoli]], †[[1892]])
* ''[[dialetto romanesco]]''.
*[[Ernesto Caccavale]], politico e giornalista italiano ([[Napoli]], n.[[1963]])
*[[Michele Caccavale]], politico italiano ([[Marciana (Italia)|Marciana]], n.[[1947]])
*[[Rocco Caccavari]], politico italiano ([[Girifalco]], n.[[1938]])
*[[Gino Cacchioli]], politico italiano ([[Londra]], n.[[1925]] - †[[1981]])
*[[Carlo Francesco Caccia]], funzionario e politico italiano ([[Novara]], n.[[1789]] - [[Torino]], †[[1863]])
*[[Gregorio Caccia]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1815]] - [[Roma]], †[[1896]])
*[[Paolo Caccia]], politico italiano ([[Busto Arsizio]], n.[[1937]])
*[[Emilio Caccialanza]], politico e avvocato italiano ([[Lodi]], n.[[1858]])
*[[Antonio Caccianiga]], politico, patriota e scrittore italiano ([[Treviso]], n.[[1823]] - [[Maserada sul Piave]], †[[1909]])
*[[Gino Caccianiga]], politico italiano ([[Treviso]], n.[[1872]] - [[Treviso]], †[[1942]])
*[[Francesco Paolo Cacciapuoti]], chirurgo e politico italiano ([[Giugliano in Campania|Giugliano]], n.[[1848]] - [[Napoli]], †[[1934]])
*[[Massimo Cacciari]], filosofo, accademico e politico italiano ([[Venezia]], n.[[1944]])
*[[Paolo Cacciari]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1949]])
*[[Francesco Cacciatore]], politico e sindacalista italiano ([[Mercato San Severino]], n.[[1904]] - [[Salerno]], †[[1983]])
*[[Luigi Cacciatore]], politico e sindacalista italiano ([[Mercato San Severino]], n.[[1900]] - [[Roma]], †[[1951]])
*[[Salvatore Cacciola]], docente e politico italiano ([[Taormina]], n.[[1846]] - [[Taormina]], †[[1927]])
*[[Edmondo Caccuri]], magistrato e politico italiano ([[Torano Castello]], n.[[1903]] - [[Roma]], †[[1959]])
*[[Policarpo Cacherano d'Osasco]], generale e politico italiano ([[Cantarana]], n.[[1744]] - [[Torino]], †[[1824]])
*[[Rosario Cacopardo]], politico italiano ([[Savoca]], n.[[1903]] - [[Messina]], †[[1953]])
*[[Rossano Caddeo]], politico italiano ([[Sardara]], n.[[1949]])
*[[Luciano Cadeddu]], politico italiano ([[Uras]], n.[[1975]])
*[[Giuseppe Cadenazzi]], politico italiano ([[Mantova]], n.[[1840]] - [[Castel d'Ario]], †[[1914]])
*[[Bruno Cadetto]], politico e partigiano italiano ([[Varmo]], n.[[1919]] - [[Udine]], †[[2015]])
*[[Giovanni Cadolini]], patriota e politico italiano ([[Cremona]], n.[[1830]] - [[Roma]], †[[1917]])
*[[Carlo Cadorna]], politico italiano ([[Pallanza]], n.[[1809]] - [[Roma]], †[[1891]])
*[[Luigi Cadorna]], generale e politico italiano ([[Pallanza]], n.[[1850]] - [[Bordighera]], †[[1928]])
*[[Raffaele Cadorna (1815-1897)|Raffaele Cadorna]], generale e politico italiano ([[Milano]], n.[[1815]] - [[Moncalieri]], †[[1897]])
*[[Raffaele Cadorna (1889-1973)|Raffaele Cadorna]], generale e politico italiano ([[Pallanza]], n.[[1889]] - [[Verbania]], †[[1973]])
*[[Gelasio Caetani]], diplomatico e politico italiano ([[Roma]], n.[[1877]] - [[Roma]], †[[1934]])
*[[Ranieri Caetani]], diplomatico e politico italiano (n.[[Pisa]] - [[Pisa]], †[[1207]])
*[[Francesco Caetani]], generale e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1613]] - [[Roma]], †[[1683]])
*[[Michelangelo Caetani]], politico e letterato italiano ([[Roma]], n.[[1804]] - [[Roma]], †[[1882]])
*[[Onorato Caetani (1842-1917)|Onorato Caetani]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1842]] - [[Roma]], †[[1917]])
*[[Luciano Cafagna]], storico e politico italiano ([[Avellino]], n.[[1926]] - [[Roma]], †[[2012]])
*[[Francesco Cafarelli]], politico italiano ([[Foggia]], n.[[1942]] - [[Foggia]], †[[2017]])
*[[Andrea Caffi]], filosofo e politico italiano ([[San Pietroburgo]], n.[[1887]] - [[Parigi]], †[[1955]])
*[[Corrado Cafici]], archeologo e politico italiano ([[Vizzini]], n.[[1856]] - [[Vizzini]], †[[1954]])
*[[Luca Cafiero]], accademico e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1936]] - [[Milano]], †[[2016]])
*[[Raffaele Cafiero]], avvocato, armatore e politico italiano ([[Melfi]], n.[[1891]] - †[[1959]])
*[[Giuseppe Caforio]], politico italiano ([[Latiano]], n.[[1941]])
*[[Giuseppe Cagna]], politico e avvocato italiano ([[Asti]], n.[[1849]] - [[Quarto d'Asti]], †[[1920]])
*[[Luigi Cagnetta]], politico e magistrato italiano ([[Terlizzi]], n.[[1856]] - [[Roma]], †[[1930]])
*[[Michele Cagnetta]], magistrato e politico italiano ([[Terlizzi]], n.[[1859]] - [[Roma]], †[[1939]])
*[[Luciano Cagnin]], insegnante e politico italiano ([[Piombino Dese]], n.[[1947]])
*[[Carlo Cagnola]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1828]] - [[Arcore]], †[[1895]])
*[[Francesco Cagnola (senatore)|Francesco Cagnola]], avvocato, giornalista e politico italiano ([[Cassano Magnago]], n.[[1828]] - [[Lodi]], †[[1913]])
*[[Carlo Cagnone]], funzionario e politico italiano ([[Front]], n.[[1794]] - †[[1862]])
*[[Vincenzo Caianiello]], giurista, magistrato e politico italiano ([[Aversa]], n.[[1932]] - [[Roma]], †[[2002]])
*[[Salvatore Caiata]], politico e imprenditore italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1970]])
*[[Italo Giulio Caiati]], politico italiano ([[Bitonto]], n.[[1916]] - [[Roma]], †[[1993]])
*[[Luigi Caiazza]], politico italiano ([[Siano]], n.[[1912]] - †[[2005]])
*[[Arrigo Cairo]], avvocato e politico italiano ([[Codogno]], n.[[1894]] - †[[1959]])
*[[Benedetto Cairoli]], politico italiano ([[Pavia]], n.[[1825]] - [[Napoli]], †[[1889]])
*[[Carlo Luigi Caissotti]], politico italiano ([[Nizza]], n.[[1694]] - [[Torino]], †[[1779]])
*[[Vittorio Caissotti di Chiusano]], avvocato, dirigente sportivo e politico italiano ([[Torino]], n.[[1928]] - [[Torino]], †[[2003]])
*[[Giosuè Calabrese]], politico e dirigente pubblico italiano ([[Posta (Italia)|Posta]], n.[[1958]])
*[[Annagrazia Calabria]], politica italiana ([[New York]], n.[[1982]])
*[[Giacomo Calabria]], magistrato e politico italiano ([[Marigliano]], n.[[1841]] - [[Roma]], †[[1926]])
*[[Raffaele Calabrò]], politico, medico e accademico italiano ([[Lucera]], n.[[1947]])
*[[Vincenzo Calace]], politico e antifascista italiano ([[Trani]], n.[[1895]] - [[Molfetta]], †[[1965]])
*[[Franco Calamandrei]], partigiano, giornalista e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1917]] - [[Roma]], †[[1982]])
*[[Piero Calamandrei]], politico, avvocato e accademico italiano ([[Firenze]], n.[[1889]] - [[Firenze]], †[[1956]])
*[[Franco Calamida]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1938]])
*[[Alessandro Calandrelli]], politico e militare italiano ([[Roma]], n.[[1805]] - [[Albano Laziale]], †[[1888]])
*[[Giacomo Calandrone]], politico, giornalista e sindacalista italiano ([[Savona]], n.[[1909]] - [[Savona]], †[[1975]])
*[[Pacifico Calandrone]], politico italiano ([[Savona]], n.[[1918]] - †[[1994]])
*[[Lionardo Vigo Calanna]], poeta, filologo e politico italiano ([[Acireale]], n.[[1799]] - [[Acireale]], †[[1879]])
*[[Antonino Calarco]], giornalista e politico italiano ([[Messina]], n.[[1932]])
*[[Giuseppe Calasso]], politico e sindacalista italiano ([[Copertino]], n.[[1899]] - [[Copertino]], †[[1983]])
*[[Francesco Calbo Crotta]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1760]] - [[Venezia]], †[[1827]])
*[[Francesco Calcagnini]], politico e letterato italiano ([[Rovigo]], n.[[1405]] - [[Lendinara]], †[[1476]])
*[[Fortunato Calcagno]], politico italiano ([[Ramacca]], n.[[1900]] - †[[1966]])
*[[Francesco Calcagno]], politico italiano ([[Milazzo]], n.[[1803]] - [[Milazzo]], †[[1880]])
*[[Giuseppe Calcagno]], politico italiano ([[Milazzo]], n.[[1818]] - [[Ercolano|Resìna]], †[[1903]])
*[[Riccardo Calcagno]], politico italiano ([[Lecce]], n.[[1872]] - [[Roma]], †[[1953]])
*[[Felice Calcaterra]], politico italiano ([[Cuggiono]], n.[[1929]] - [[Inveruno]], †[[2015]])
*[[Galeazzo Calciati]], politico italiano ([[Piacenza]], n.[[1828]] - [[Borgonovo Val Tidone]], †[[1900]])
*[[Bartolomeo Calco]], politico e mecenate italiano ([[Milano]], n.[[1434]] - [[Milano]], †[[1508]])
*[[Emilio Caldara]], politico italiano ([[Soresina]], n.[[1868]] - [[Milano]], †[[1942]])
*[[Giuseppe Caldarola]], giornalista e politico italiano ([[Bari]], n.[[1946]])
*[[Carlo Caldera]], avvocato e politico italiano ([[Verona]], n.[[1891]] - †[[1956]])
*[[Giuseppe Calderisi]], politico italiano ([[Monte Sant'Angelo]], n.[[1950]])
*[[Roberto Calderoli]], politico e medico italiano ([[Bergamo]], n.[[1956]])
*[[Clemente Caldesi]], avvocato e politico italiano ([[Faenza]], n.[[1848]] - [[Faenza]], †[[1923]])
*[[Lodovico Caldesi]], micologo, botanico e politico italiano ([[Faenza]], n.[[1821]] - [[Faenza]], †[[1884]])
*[[Antonio Caldoro]], politico italiano ([[Campobasso]], n.[[1924]] - [[Napoli]], †[[2015]])
*[[Stefano Caldoro]], politico italiano ([[Campobasso]], n.[[1960]])
*[[Piero Caleffi]], politico, partigiano e antifascista italiano ([[Suzzara]], n.[[1901]] - [[Roma]], †[[1978]])
*[[Carlo Calenda]], dirigente d'azienda e politico italiano ([[Roma]], n.[[1973]])
*[[Vincenzo Calenda di Tavani]], politico italiano ([[Nocera Inferiore]], n.[[1830]] - [[Nocera Inferiore]], †[[1910]])
*[[Andrea Calenda di Tavani]], politico e prefetto italiano ([[Nocera Inferiore]], n.[[1831]] - [[Roma]], †[[1904]])
*[[Giovanni Calendoli]], critico teatrale, saggista e politico italiano ([[Torino]], n.[[1912]] - [[Roma]], †[[1995]])
*[[Massimo Caleo]], politico italiano ([[Sarzana]], n.[[1961]])
*[[Bindo Giacomo Caletti]], politico italiano ([[Ravenna]], n.[[1881]] - [[Ravenna]], †[[1971]])
*[[Francesco Calfapietra]], militare, patriota e politico italiano ([[Bovalino]], n.[[1830]] - [[Bovalino]], †[[1908]])
*[[Marco Calgaro]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1960]])
*[[Maddalena Calia]], politica italiana ([[Lula (Italia)|Lula]], n.[[1958]])
*[[Nino Calice]], politico e scrittore italiano ([[Rionero in Vulture]], n.[[1937]] - [[Rionero in Vulture]], †[[1997]])
*[[Giacomo Caliendo]], politico e magistrato italiano ([[Saviano]], n.[[1942]])
*[[Francesco Caligaris]], politico italiano ([[Fontanetto Po]], n.[[1824]] - [[Roma]], †[[1895]])
*[[Luigi Caligaris]], generale e politico italiano ([[Torino]], n.[[1931]])
*[[Giovambattista Caligiuri]], politico italiano ([[Soveria Mannelli]], n.[[1944]])
*[[Emilia Calini]], politica italiana ([[Legnano]], n.[[1954]])
*[[Teobaldo Calissano]], politico italiano ([[Alba (Italia)|Alba]], n.[[1857]] - [[Cossano Belbo]], †[[1913]])
*[[Carlo Calisse]], giurista, docente e politico italiano ([[Civitavecchia]], n.[[1859]] - [[Roma]], †[[1945]])
*[[Luigi Callaini]], politico e avvocato italiano ([[Monticiano]], n.[[1848]] - [[Firenze]], †[[1933]])
*[[Antonino Callari]], avvocato e politico italiano ([[Crotone]], n.[[1882]] - [[Taranto]], †[[1940]])
*[[Corrado Callegari]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1960]])
*[[Edoardo Calleri]], imprenditore e politico italiano ([[Saluzzo]], n.[[1927]] - [[Torino]], †[[2002]])
*[[Giacomo Calleri]], avvocato e politico italiano ([[Roburent]], n.[[1846]] - [[Mondovì]], †[[1925]])
*[[Pio Calletti]], funzionario e politico italiano ([[Forlì]], n.[[1874]] - [[Roma]], †[[1947]])
*[[Guido Calogero]], filosofo, saggista e politico italiano ([[Roma]], n.[[1904]] - [[Roma]], †[[1986]])
*[[Augusto Calore]], avvocato, politico e dirigente sportivo italiano ([[Maserà di Padova]], n.[[1886]] - [[Lacco Ameno]], †[[1978]])
*[[Umberto Calosso]], giornalista, politico e docente italiano ([[Belveglio]], n.[[1895]] - [[Roma]], †[[1959]])
*[[Flora Calvanese]], politica italiana ([[Sarno]], n.[[1954]])
*[[Marino Calvaresi]], politico italiano ([[Ascoli Piceno]], n.[[1924]] - [[Ascoli Piceno]], †[[2009]])
*[[Gaetano Calvi]], avvocato, giornalista e politico italiano ([[Mede]], n.[[1849]] - [[Casale Monferrato]], †[[1913]])
*[[Giusto Calvi]], poeta, giornalista e politico italiano ([[Bassignana]], n.[[1865]] - [[Valenza (Italia)|Valenza]], †[[1908]])
*[[Guido Calvi (politico)|Guido Calvi]], avvocato e politico italiano ([[Pescara]], n.[[1940]])
*[[Maurizio Calvi]], politico italiano ([[Brindisi]], n.[[1936]])
*[[Pasquale Calvi]], politico e magistrato italiano ([[Messina]], n.[[1794]] - [[Castellammare del Golfo]], †[[1867]])
*[[Salvatore Calvino]], politico italiano ([[Trapani]], n.[[1820]] - [[Roma]], †[[1883]])
*[[Giulio Calvisi]], politico italiano ([[Olbia]], n.[[1966]])
*[[Francesca Calvo]], politica italiana ([[Torino]], n.[[1949]] - [[Pavia]], †[[2003]])
*[[Fabio Calzavara]], imprenditore e politico italiano ([[Istrana]], n.[[1950]])
*[[Valerio Calzolaio]], politico e accademico italiano ([[Macerata]], n.[[1956]])
*[[Pietro Calà Ulloa]], magistrato, politico e saggista italiano ([[Napoli]], n.[[1801]] - [[Napoli]], †[[1879]])
*[[Giorgio Calò]], politico italiano ([[Monza]], n.[[1933]])
*[[Giovanni Calò]], pedagogista e politico italiano ([[Francavilla Fontana]], n.[[1882]] - [[Francavilla Fontana]], †[[1970]])
*[[Biagio Camagna]], avvocato, politico e pubblicista italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1858]] - [[Reggio Calabria]], †[[1922]])
*[[Ludovico Camangi]], ingegnere e politico italiano ([[Sora (Italia)|Sora]], n.[[1903]] - †[[1976]])
*[[Vanessa Camani]], politica italiana ([[Vimercate]], n.[[1976]])
*[[Raffaele Camba]], medico e politico italiano ([[Calasetta]], n.[[1921]] - †[[1979]])
*[[Giulio Camber]], politico italiano ([[Trieste]], n.[[1953]])
*[[Luigi Guglielmo Cambray-Digny]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1820]] - [[San Piero a Sieve]], †[[1906]])
*[[Renato Cambursano]], politico italiano ([[Chivasso]], n.[[1947]])
*[[Giovanni Camera]], politico e avvocato italiano ([[Padula]], n.[[1862]] - [[Roma]], †[[1929]])
*[[Rocco Camerata Scovazzo]], politico italiano ([[Catania]], n.[[1812]] - [[Catania]], †[[1892]])
*[[Giovanni Camerini]], politico italiano ([[Rovigo]], n.[[1837]] - [[Roma]], †[[1919]])
*[[Paolo Camerini]], politico italiano ([[Padova]], n.[[1868]] - [[Piazzola sul Brenta]], †[[1937]])
*[[Vincenzo Camerini]], avvocato e politico italiano ([[L'Aquila]], n.[[1858]] - [[L'Aquila]], †[[1938]])
*[[Pino Camilleri]], politico italiano ([[Naro]], n.[[1918]] - [[Naro]], †[[1946]])
*[[Fabrizio Camilli]], politico e imprenditore italiano ([[Roma]], n.[[1955]])
*[[Piero Camilli]], imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano ([[Acquapendente]], n.[[1950]])
*[[Filippo Caminiti]], imprenditore e politico italiano ([[Soverato]], n.[[1895]] - [[Soverato]], †[[1955]])
*[[Biaquino II da Camino]], politico e condottiero italiano (†[[1274]])
*[[Biaquino IV da Camino]], politico e condottiero italiano
*[[Guecellone V da Camino]], politico italiano
*[[Rizzardo III da Camino]], politico e condottiero italiano ([[Serravalle (Vittorio Veneto)|Serravalle]], †[[1335]])
*[[Rizzardo IV da Camino]], politico e condottiero italiano
*[[Diego Cammarata]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1951]])
*[[Maura Camoirano]], politica italiana ([[Cairo Montenotte]], n.[[1950]])
*[[Gabriele Camozzi]], patriota e politico italiano ([[Bergamo]], n.[[1823]] - [[Dalmine]], †[[1869]])
*[[Giovanni Battista Camozzi Vertova]], imprenditore, funzionario e politico italiano ([[Bergamo]], n.[[1818]] - [[Costa di Mezzate]], †[[1906]])
*[[Cesare Campa]], politico italiano ([[Murano]], n.[[1943]])
*[[Antonella Campagna]], politica italiana ([[Termini Imerese]], n.[[1966]])
*[[Mario Campagnoli]], politico italiano ([[Casteggio]], n.[[1935]] - [[Pavia]], †[[2002]])
*[[Micaela Campana]], politica italiana ([[Cisternino]], n.[[1977]])
*[[Bartolomeo Campana di Sarano]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1807]] - [[Venezia]], †[[1887]])
*[[Federico Campanella]], patriota e politico italiano ([[Genova]], n.[[1804]] - [[Firenze]], †[[1884]])
*[[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1964]])
*[[Romeo Campanini]], politico e sindacalista italiano ([[San Secondo Parmense]], n.[[1887]] - [[Milano]], †[[1956]])
*[[Maurizio Campari]], politico italiano ([[Parma]], n.[[1974]])
*[[Cesare Campart]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1923]] - [[Genova]], †[[2015]])
*[[Vassili Campatelli]], politico italiano ([[Gambassi Terme]], n.[[1949]])
*[[Manfredo Camperio]], politico, geografo e patriota italiano ([[Milano]], n.[[1826]] - [[Napoli]], †[[1899]])
*[[Giuseppe Campi Bazan]], politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1817]] - [[Roma]], †[[1885]])
*[[Giulio Campili]], magistrato e politico italiano ([[Orvieto]], n.[[1863]] - [[Firenze]], †[[1960]])
*[[Pietro Campilli]], politico italiano ([[Frascati]], n.[[1891]] - [[Roma]], †[[1974]])
*[[Cesare Campioli]], politico e imprenditore italiano ([[Cavazzoli]], n.[[1902]] - [[Reggio nell'Emilia]], †[[1971]])
*[[Giuseppe Campione (politico)|Giuseppe Campione]], politico e docente italiano ([[Santa Lucia del Mela]], n.[[1935]])
*[[Michele Campisi]], politico italiano ([[Caltanissetta]], n.[[1963]])
*[[Francesco Campitelli]], nobile e politico italiano ([[Melissa (Italia)|Melissa]], n.[[1596]] - [[Melissa (Italia)|Melissa]], †[[1668]])
*[[Eugenio Camplone]], imprenditore e politico italiano ([[Pescara]], n.[[1884]] - [[Pescara]], †[[1972]])
*[[Francesco Campo]], militare, patriota e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1827]] - [[Palermo]], †[[1915]])
*[[Giovanni Campo]], docente e politico italiano ([[Roma]], n.[[1943]] - [[Catania]], †[[2006]])
*[[Francesco Campolongo]], magistrato e politico italiano ([[Rotondella]], n.[[1861]] - [[Napoli]], †[[1942]])
*[[Giuseppe Campori]], letterato e politico italiano ([[Modena]], n.[[1821]] - [[Modena]], †[[1887]])
*[[Gherardo da Camposampiero]], condottiero e politico italiano (n.[[Padova]])
*[[Giovi da Camposampiero]], condottiero, politico e diplomatico italiano (n.[[Padova]])
*[[Guglielmo III da Camposampiero]], politico italiano (n.[[Padova]] - [[Castelfranco Veneto|Treville]], †[[1342]])
*[[Guglielmo I da Camposampiero]], politico italiano (n.[[Padova]] - [[Padova]], †[[1250]])
*[[Tiso VII da Camposampiero]], condottiero e politico italiano (n.[[Padova]] - †[[1266]])
*[[Tiso VI da Camposampiero]], condottiero e politico italiano (n.[[Padova]] - †[[1234]])
*[[Tiso VIII da Camposampiero]], condottiero e politico italiano (n.[[Padova]] - [[Padova]], †[[1312]])
*[[Tiso IX da Camposampiero]], politico italiano ([[Verona]], †[[1333]])
*[[Michele Camposarcuno]], avvocato e politico italiano ([[Ripalimosani]], n.[[1892]] - †[[1978]])
*[[Giovanni Antonio Campostrini]], ingegnere e politico italiano ([[Verona]], n.[[1862]] - [[San Pietro in Cariano]], †[[1927]])
*[[Gianvittorio Campus]], politico e docente italiano ([[Sassari]], n.[[1952]])
*[[Salvatore Campus]], politico italiano ([[Oristano]], n.[[1931]] - †[[1987]])
*[[Giulio Camuzzoni]], politico e avvocato italiano ([[Verona]], n.[[1816]] - [[Verona]], †[[1897]])
*[[Antonio Canal (ammiraglio)|Antonio Canal]], ammiraglio e politico italiano ([[Venezia]], n.[[1521]] - [[Corfù (città)|Corfù]], †[[1577]])
*[[Antonio Canal (politico)|Antonio Canal]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1567]] - [[Venezia]], †[[1650]])
*[[Cristoforo Canal (politico)|Cristoforo Canal]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1562]] - †[[1602]])
*[[Pietro Canal]], letterato, politico e presbitero italiano ([[Venezia]], n.[[1807]] - [[Crespano del Grappa|Crespano]], †[[1883]])
*[[Vittore Canal]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1375]] - †[[1458]])
*[[Zaccaria Canal]], politico e diplomatico italiano ([[Venezia]], n.[[1685]] - [[Venezia]], †[[1746]])
*[[Alberto Canaletti Gaudenti]], statistico, politico e storico italiano ([[Sirolo]], n.[[1887]] - [[Roma]], †[[1966]])
*[[Raffaele Cananzi]], politico italiano ([[Caulonia]], n.[[1939]])
*[[Azzurra Cancelleri]], politica italiana ([[Caltanissetta]], n.[[1984]])
*[[Annamaria Cancellieri]], politica, prefetto e funzionaria italiana ([[Roma]], n.[[1943]])
*[[Rosario Cancellieri]], politico italiano ([[Vittoria (Italia)|Vittoria]], n.[[1825]] - [[Vittoria (Italia)|Vittoria]], †[[1896]])
*[[Simone da Pantano]], politico italiano (n.[[Pistoia]])
*[[Antonio Cancian]], ingegnere e politico italiano ([[Mareno di Piave]], n.[[1951]])
*[[Luigi Cancrini]], psichiatra, accademico e politico italiano ([[Roma]], n.[[1938]])
*[[Giuseppe Candela]], avvocato e politico italiano ([[Messina]], n.[[1894]] - †[[1951]])
*[[Francesco Candelli]], politico e operaio italiano ([[Taranto]], n.[[1921]] - †[[1993]])
*[[Camillo Candiani]], militare e politico italiano ([[Olivola]], n.[[1841]] - [[Olivola]], †[[1919]])
*[[Stefano Candiani]], politico italiano ([[Busto Arsizio]], n.[[1971]])
*[[Pietro III Candiano]], politico italiano (†[[959]])
*[[Pietro IV Candiano]], politico italiano ([[Venezia]], †[[976]])
*[[Vitale Candiano]], politico italiano (†[[1018]])
*[[Francesco Candioto]], politico italiano ([[Termini Imerese]], n.[[1923]] - †[[1998]])
*[[Angelo Candolini]], politico italiano ([[Udine]], n.[[1928]] - [[Udine]], †[[1985]])
*[[Massimo Candura]], politico italiano ([[Treviso]], n.[[1974]])
*[[Alessandro Canelli]], politico italiano ([[Novara]], n.[[1971]])
*[[Antonio Canepa (docente)|Antonio Canepa]], docente e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1908]] - [[Randazzo]], †[[1945]])
*[[Antonio Enrico Canepa]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1940]] - [[Genova]], †[[1983]])
*[[Carlo Canepa]], politico italiano ([[Sestri Ponente]], n.[[1877]] - [[Genova]], †[[1948]])
*[[Giuseppe Canepa]], avvocato e politico italiano ([[Diano Marina]], n.[[1865]] - [[Roma]], †[[1948]])
*[[Riccardo Canesi]], ex politico italiano ([[Carrara]], n.[[1958]])
*[[Pellegrino Canestri-Trotti]], politico italiano ([[Forlì]], n.[[1801]] - [[Forlì]], †[[1877]])
*[[Giovanni Battista Caneva]], sportivo, sindacalista e politico italiano ([[Asiago]], n.[[1904]] - [[Portoferraio]], †[[1947]])
*[[Alfredo Canevari]], avvocato e politico italiano ([[Viterbo]], n.[[1857]] - [[Viterbo]], †[[1945]])
*[[Emilio Canevari]], sindacalista e politico italiano ([[Pieve Porto Morone]], n.[[1880]] - [[Roma]], †[[1964]])
*[[Felice Napoleone Canevaro]], ammiraglio e politico italiano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1838]] - [[Venezia]], †[[1926]])
*[[Giuseppe Canfora]], politico e medico italiano ([[Sarno]], n.[[1954]])
*[[Pietro Cangelosi]], docente, politico e insegnante italiano ([[Poggioreale (Italia)|Poggioreale]], n.[[1942]])
*[[Luca Antonio Cangemi]], politico italiano ([[Catania]], n.[[1966]])
*[[Andrea Cangini]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1969]])
*[[Emanuele Cani]], politico italiano ([[Carbonia]], n.[[1968]])
*[[Girolamo Cannariato]], insegnante e politico italiano ([[Prizzi]], n.[[1946]])
*[[Giuseppe Cannata]], politico italiano ([[Messina]], n.[[1930]] - [[Taranto]], †[[1990]])
*[[Pasquale Cannatelli]], politico italiano ([[Sorianello]], n.[[1947]])
*[[Vittorino Cannavina]], commediografo e politico italiano ([[Campobasso]], n.[[1861]] - [[Campobasso]], †[[1926]])
*[[Fabio Cannella]], politico italiano ([[L'Aquila]], n.[[1817]] - [[L'Aquila]], †[[1884]])
*[[Giampiero Cannella]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1965]])
*[[Severino Cannelonga]], politico italiano ([[Irsina]], n.[[1939]])
*[[Cosimo Cannito]], politico e chirurgo italiano ([[Barletta]], n.[[1951]])
*[[Francesco Cannizzaro]], politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1982]])
*[[Stanislao Cannizzaro]], chimico e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1826]] - [[Roma]], †[[1910]])
*[[Bartolomeo Cannizzo]], politico italiano ([[Giarratana]], n.[[1905]] - †[[1967]])
*[[Tancredi Canonico]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1828]] - [[Sarteano]], †[[1908]])
*[[Antonio Nicola Cantalamessa]], politico italiano ([[Sulmona]], n.[[1940]] - [[Napoli]], †[[2017]])
*[[Gianluca Cantalamessa]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1968]])
*[[Roberto Cantalupo]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1891]] - [[Roma]], †[[1975]])
*[[Arnaldo Cantani]], medico e politico italiano ([[Hainsbach]], n.[[1837]] - [[Napoli]], †[[1893]])
*[[Camillo Cantarano]], magistrato e politico italiano ([[Fondi]], n.[[1875]] - [[Roma]], †[[1961]])
*[[Girolamo Cantelli]], patriota e politico italiano ([[Parma]], n.[[1815]] - [[Parma]], †[[1884]])
*[[Delio Cantimori]], storico e politico italiano ([[Russi (Italia)|Russi]], n.[[1904]] - [[Firenze]], †[[1966]])
*[[Laura Cantini]], politica italiana ([[Castelfiorentino]], n.[[1958]])
*[[Carla Cantone]], sindacalista e politica italiana ([[Zinasco]], n.[[1947]])
*[[Carlo Cantoni]], accademico e politico italiano ([[Gropello Cairoli|Gropello Lomellino]], n.[[1840]] - [[Gropello Cairoli|Gropello Lomellino]], †[[1906]])
*[[Giovanni Cantoni (senatore)|Giovanni Cantoni]], patriota, fisico e politico italiano ([[Milano]], n.[[1818]] - [[Milano]], †[[1897]])
*[[Gian Lorenzo Cantù]], medico, docente e politico italiano ([[Carmagnola]], n.[[1790]] - [[Carmagnola]], †[[1869]])
*[[Cesare Cantù]], storico, letterato e politico italiano ([[Brivio]], n.[[1804]] - [[Milano]], †[[1895]])
*[[Giuseppe Cantù]], militare e politico italiano ([[Orzinuovi]], n.[[1873]] - [[New York]], †[[1940]])
*[[Maria Cristina Cantù]], politica italiana ([[Varese]], n.[[1964]])
*[[Antonio Cao Pinna]], ingegnere e politico italiano ([[Sinnai]], n.[[1842]] - [[Roma]], †[[1928]])
*[[Roberto Caon]], politico italiano ([[Vigonza]], n.[[1963]])
*[[Gian Battista Caotorta]], politico italiano (n.[[1554]] - †[[1597]])
*[[Francesco Capacchione]], politico italiano ([[Barletta]], n.[[1903]] - [[Barletta]], †[[1994]])
*[[Rosaria Capacchione]], giornalista e politica italiana ([[Napoli]], n.[[1960]])
*[[Carlo Capacci]], politico e imprenditore italiano ([[Imperia]], n.[[1963]])
*[[Renato Capacci]], politico italiano ([[Rimini]], n.[[1955]])
*[[Antonio Capaldi]], politico italiano ([[Ronciglione]], n.[[1953]])
*[[Luigi Capaldo]], politico italiano ([[Bisaccia]], n.[[1855]] - †[[1947]])
*[[Pellegrino Capaldo]], banchiere, economista e politico italiano ([[Atripalda]], n.[[1939]])
*[[Pietro Capaldo]], politico italiano ([[Bisaccia]], n.[[1845]] - [[Napoli]], †[[1925]])
*[[Enzo Capalozza]], avvocato, politico e costituzionalista italiano ([[Fano]], n.[[1908]] - [[Fano]], †[[1994]])
*[[Mario Capanna]], politico, scrittore e attivista italiano ([[Città di Castello]], n.[[1945]])
*[[Cinzia Capano]], politica italiana ([[Bari]], n.[[1954]])
*[[Davide Carlo Caparini]], imprenditore e politico italiano ([[Brescia]], n.[[1967]])
*[[Virginio Caparvi]], politico italiano ([[Foligno]], n.[[1982]])
*[[Alfredo Capece Minutolo di Bugnano]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1871]] - [[San Sebastian]], †[[1942]])
*[[Antonio Capece Minutolo]], politico e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1768]] - [[Pesaro]], †[[1838]])
*[[Ettore Capecelatro]], giurista, magistrato e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1580]] - [[Napoli]], †[[1654]])
*[[Giuseppe Capecelatro]], arcivescovo cattolico e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1744]] - [[Napoli]], †[[1836]])
*[[Galeazzo Flavio Capella]], scrittore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1487]] - [[Milano]], †[[1537]])
*[[Giovanna Capelli]], politica italiana ([[Milano]], n.[[1945]])
*[[Roberto Capelli]], politico italiano ([[Nuoro]], n.[[1957]])
*[[Daniele Capezzone]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1972]])
*[[Massimo Capialbi]], militare e politico italiano ([[Vibo Valentia]], n.[[1874]] - [[Amantea]], †[[1960]])
*[[Alberto Capilupi de' Grado]], ingegnere e politico italiano ([[Pomponesco]], n.[[1848]] - [[Mantova]], †[[1905]])
*[[Luigi Capitanio]], medico e politico italiano ([[Monopoli (Italia)|Monopoli]], n.[[1863]] - [[Monopoli (Italia)|Monopoli]], †[[1922]])
*[[Luisa Capitanio Santolini]], politica italiana ([[Gondar]], n.[[1940]])
*[[Piera Capitelli]], politica italiana ([[Stradella]], n.[[1949]])
*[[Aldo Capitini]], filosofo, politico e antifascista italiano ([[Perugia]], n.[[1899]] - [[Perugia]], †[[1968]])
*[[Ernesto Capocci di Belmonte]], matematico, astronomo e politico italiano ([[Picinisco]], n.[[1798]] - [[Napoli]], †[[1864]])
*[[Angelo Capodicasa]], politico italiano ([[Joppolo Giancaxio]], n.[[1949]])
*[[Bartolomeo Capodivacca]], giurista, accademico e politico italiano (n.[[Padova]] - †[[1397]])
*[[Pietro Capoferri]], sindacalista e politico italiano ([[Colognola al Piano]], n.[[1892]] - [[Bergamo]], †[[1988]])
*[[Alfonso Capone]], medico e politico italiano ([[Afragola]], n.[[1938]] - [[Afragola]], †[[2003]])
*[[Federico Capone]], imprenditore, scienziato e politico italiano ([[Altavilla Irpina]], n.[[1849]] - [[Torre del Greco]], †[[1918]])
*[[Filippo Capone]], politico italiano ([[Montella]], n.[[1821]] - [[Nocera Inferiore]], †[[1895]])
*[[Salvatore Capone]], politico italiano ([[Lecce]], n.[[1967]])
*[[Alfio Caponi]], politico, sindacalista e partigiano italiano ([[Piegaro]], n.[[1914]] - [[Perugia]], †[[2004]])
*[[Leonardo Caponi]], giornalista, scrittore e politico italiano ([[Perugia]], n.[[1949]])
*[[Giovanni Ernesto Caporali]], sindacalista e politico italiano ([[Cremona]], n.[[1891]] - †[[1961]])
*[[Raffaele Caporali]], politico italiano ([[Castel Frentano]], n.[[1868]] - [[Roma]], †[[1957]])
*[[Giovanni Pietro Capotorto]], magistrato e politico italiano ([[Giovinazzo]], n.[[1841]] - [[Roma]], †[[1931]])
*[[Gino Capotosti]], avvocato e politico italiano ([[Narni]], n.[[1974]])
*[[Sabrina Capozzolo]], politica italiana ([[Agropoli]], n.[[1986]])
*[[Innocenzo Cappa]], avvocato e politico italiano ([[Torino]], n.[[1875]] - [[Milano]], †[[1954]])
*[[Paolo Cappa]], giornalista e politico italiano ([[Genova]], n.[[1888]] - †[[1956]])
*[[Marco Cappato]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1971]])
*[[Ugo Cappellacci]], politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1960]])
*[[Enrico Cappelletti]], politico e imprenditore italiano ([[Padova]], n.[[1968]])
*[[Guglielmo Cappelletti]], politico italiano ([[Vicenza]], n.[[1907]] - †[[1991]])
*[[Antonio Cappelli (1849-1902)|Antonio Cappelli]], politico e agronomo italiano ([[San Demetrio ne' Vestini]], n.[[1849]] - [[Roma]], †[[1902]])
*[[Emidio Cappelli]], letterato, poeta e politico italiano ([[San Demetrio ne' Vestini]], n.[[1806]] - [[San Demetrio ne' Vestini]], †[[1868]])
*[[Lorenzo Cappelli]], politico italiano ([[Mercato Saraceno]], n.[[1922]] - [[Cesena]], †[[2015]])
*[[Orazio Antonio Cappelli]], poeta, politico e diplomatico italiano ([[San Demetrio ne' Vestini]], n.[[1742]] - [[Napoli]], †[[1826]])
*[[Raffaele Cappelli]], politico e diplomatico italiano ([[San Demetrio ne' Vestini]], n.[[1848]] - [[Roma]], †[[1921]])
*[[Sergio Cappelli]], politico italiano ([[Savona]], n.[[1950]])
*[[Egisto Cappellini]], politico e partigiano italiano ([[Urbino]], n.[[1896]] - [[Spoltore]], †[[1975]])
*[[Antonio Cappello (politico)|Antonio Cappello]], politico italiano (n.[[1494]] - †[[1565]])
*[[Bartolomeo Cappello]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1519]] - †[[1594]])
*[[Pietro Cappello]], politico e diplomatico italiano ([[Venezia]], n.[[1676]] - [[Orgnano (Spinea)|Orgnano]], †[[1729]])
*[[Guido Cappelloni]], politico italiano ([[Macerata]], n.[[1925]] - [[Grottammare]], †[[2012]])
*[[Giovanni Cappelluzzo]], politico italiano ([[Parma]], n.[[1959]])
*[[Giuseppe Cappi]], politico e magistrato italiano ([[Castelverde]], n.[[1883]] - [[Roma]], †[[1963]])
*[[Agata Alma Cappiello]], politica italiana ([[Milano]], n.[[1948]] - [[Milano]], †[[2006]])
*[[Bruno Capponi]], politico italiano (n.[[Terni]] - [[Terni]], †[[1994]])
*[[Carla Capponi]], partigiana e politica italiana ([[Roma]], n.[[1918]] - [[Zagarolo]], †[[2000]])
*[[Franco Capponi]], politico italiano ([[Treia]], n.[[1959]])
*[[Gino Capponi]], politico, scrittore e storico italiano ([[Firenze]], n.[[1792]] - [[Firenze]], †[[1876]])
*[[Gino di Neri Capponi]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1350]] - [[Firenze]], †[[1421]])
*[[Neri di Gino Capponi (1388-1457)|Neri di Gino Capponi]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1388]] - [[Firenze]], †[[1457]])
*[[Neri di Gino Capponi (1452-1519)|Neri di Gino Capponi]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1452]] - [[Vico Pisano]], †[[1519]])
*[[Niccolò di Piero Capponi]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1472]] - [[Castelnuovo di Garfagnana]], †[[1529]])
*[[Pier Capponi]], condottiero e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1446]] - [[Soiana]], †[[1496]])
*[[Lodovico Capponi seniore]], banchiere e politico italiano (n.[[1482]] - †[[1534]])
*[[Pasquale Cappuccio]], avvocato e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1934]] - [[Ottaviano (Italia)|Ottaviano]], †[[1978]])
*[[Renato Cappugi]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1901]] - †[[1980]])
*[[Umberto Cappuzzo]], generale e politico italiano ([[Gorizia]], n.[[1922]] - [[Roma]], †[[2014]])
*[[Aldo Caprani]], avvocato e politico italiano ([[Malegno]], n.[[1899]] - †[[1947]])
*[[Angelo Capranica]], cardinale, arcivescovo cattolico e politico italiano (n.[[Capranica Prenestina]] - [[Roma]], †[[1478]])
*[[Massimo Caprara]], politico e giornalista italiano ([[Portici]], n.[[1922]] - [[Milano]], †[[2009]])
*[[Alfredo Caprari]], politico italiano ([[Ancona]], n.[[1937]] - [[Ancona]], †[[2003]])
*[[Luigi Capri Cruciani]], politico, imprenditore e scrittore italiano ([[Marino (Italia)|Marino]], n.[[1883]] - [[Roma]], †[[1944]])
*[[Nicola Capria]], politico e avvocato italiano ([[Rosarno]], n.[[1932]] - [[Roma]], †[[2009]])
*[[Milziade Caprili]], politico italiano ([[Viareggio]], n.[[1948]] - [[Viareggio]], †[[2013]])
*[[Ilaria Caprioglio]], politica italiana ([[Varazze]], n.[[1969]])
*[[Francesco Caprioli]], politico italiano ([[Brescia]], n.[[1833]] - [[Santa Margherita Ligure]], †[[1916]])
*[[Tartarino Caprioli]], patriota e politico italiano (n.[[1804]] - [[Brescia]], †[[1891]])
*[[Vincenzo Capriolo]], politico italiano ([[Alessandria]], n.[[1810]] - [[Frascati]], †[[1872]])
*[[Giuseppe Capruzzi]], avvocato e politico italiano ([[Bitonto]], n.[[1847]] - [[Bari]], †[[1912]])
*[[Antonio Capua]], politico italiano ([[Melicuccà]], n.[[1905]] - †[[1996]])
*[[Ilaria Capua]], virologa e politica italiana ([[Roma]], n.[[1966]])
*[[Nicola Caputo]], politico italiano ([[Teverola]], n.[[1966]])
*[[Domenico Caracciolo]], diplomatico e politico italiano ([[Malpartida de la Serena]], n.[[1715]] - [[Napoli]], †[[1789]])
*[[Filippo Caracciolo]], politico, antifascista e nobile italiano ([[Napoli]], n.[[1903]] - [[Napoli]], †[[1965]])
*[[Gaetano Caracciolo]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1837]] - [[Roma]], †[[1909]])
*[[Luigi Caracciolo]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1826]] - [[Milano]], †[[1889]])
*[[Camillo Caracciolo di Bella]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1821]] - [[Roma]], †[[1888]])
*[[Emilio Caracciolo di Sarno]], prefetto e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1835]] - [[Napoli]], †[[1914]])
*[[Pietro Caraciotti]], politico italiano ([[Terni]], n.[[1820]] - †[[Terni]])
*[[Giulio Caradonna]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1927]] - [[Roma]], †[[2009]])
*[[Giuseppe Caradonna]], politico italiano ([[Cerignola]], n.[[1891]] - [[Roma]], †[[1963]])
*[[Diomede I Carafa]], politico italiano (n.[[Napoli]] - [[Napoli]], †[[1487]])
*[[Riccardo Carafa]], scrittore, militare e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1859]] - [[Bologna]], †[[1920]])
*[[Renzo Caramaschi]], politico, dirigente pubblico e scrittore italiano ([[Bolzano]], n.[[1946]])
*[[Agilulfo Caramia]], politico e avvocato italiano ([[San Giorgio Ionico]], n.[[1885]] - †[[1962]])
*[[Romano Carancini]], avvocato e politico italiano ([[Macerata]], n.[[1961]])
*[[Nicolò Carandini]], politico e imprenditore italiano ([[Como]], n.[[1895]] - [[Roma]], †[[1972]])
*[[Biagio Caranti]], banchiere, patriota e politico italiano ([[Sezzè|Sezzè Monferrato]], n.[[1837]] - [[Roma]], †[[1891]])
*[[Aristide Carapelle]], magistrato e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1878]] - [[Roma]], †[[1967]])
*[[Evandro Caravaggio]], politico e prefetto italiano ([[Leno]], n.[[1836]] - [[Castiglione delle Stiviere]], †[[1913]])
*[[Maria Carazzi]], politica italiana ([[Como]], n.[[1943]])
*[[Luigi Carbonari (politico)|Luigi Carbonari]], politico italiano ([[Folgaria]], n.[[1880]] - [[Strigno]], †[[1971]])
*[[Alessandra Carbonaro]], politica italiana ([[Reggio Calabria]], n.[[1986]])
*[[Ernesto Carbone]], avvocato e politico italiano ([[Cosenza]], n.[[1974]])
*[[Vincenzo Carbone (politico)|Vincenzo Carbone]], politico italiano ([[Palma Campania]], n.[[1965]])
*[[Domenico Carbone-Grio]], politico e docente italiano ([[Tresilico]], n.[[1839]] - [[Reggio Calabria]], †[[1905]])
*[[Giovanni Carbonella]], politico italiano ([[Brindisi]], n.[[1946]])
*[[Vincenzo Carbonelli]], patriota e politico italiano ([[Secondigliano]], n.[[1822]] - [[Roma]], †[[1901]])
*[[Angelo Carboni]], avvocato e politico italiano ([[Frosinone]], n.[[1891]] - †[[1977]])
*[[Enrico Carboni]], avvocato e politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1906]] - [[Oristano]], †[[1993]])
*[[Francesco Carboni (politico)|Francesco Carboni]], politico e avvocato italiano ([[Alghero]], n.[[1945]])
*[[Marino Carboni]], politico e sindacalista italiano ([[Castel d'Aiano]], n.[[1933]] - [[Roma]], †[[1979]])
*[[Francesco Carbonieri]], avvocato, patriota e politico italiano ([[Campagnola Emilia]], n.[[1809]] - [[Modena]], †[[1866]])
*[[Carlo Carcano (politico)|Carlo Carcano]], politico italiano (n.[[1823]] - †[[1899]])
*[[Giulio Carcano]], politico, scrittore e giornalista italiano ([[Milano]], n.[[1812]] - [[Lesa]], †[[1884]])
*[[Paolo Carcano]], politico italiano ([[Como]], n.[[1843]] - [[Como]], †[[1918]])
*[[Antonio Carcarino]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1946]])
*[[Antonio Carcaterra]], politico, giurista e docente italiano ([[Sessa Aurunca]], n.[[1905]] - †[[1993]])
*[[Anna Maria Cardano]], politica italiana ([[Galliate]], n.[[1960]])
*[[Felice Cardente]], avvocato e politico italiano ([[Marzano Appio]], n.[[1816]] - [[Marzano Appio]], †[[1865]])
*[[Giorgio Cardetti]], giornalista e politico italiano ([[Povegliano Veronese]], n.[[1943]] - [[Torino]], †[[2008]])
*[[Lamberto Cardia]], politico italiano ([[Tivoli]], n.[[1934]])
*[[Umberto Cardia]], politico italiano ([[Arbatax]], n.[[1921]] - [[Cagliari]], †[[2003]])
*[[Franco Cardiello]], politico italiano ([[Eboli]], n.[[1957]])
*[[Adolfo Cardin Fontana]], avvocato e politico italiano ([[Padova]], †[[1914]])
*[[Daniela Cardinale]], politica italiana ([[Palermo]], n.[[1982]])
*[[Emanuele Cardinale]], politico italiano ([[Matera]], n.[[1940]] - [[Matera]], †[[2017]])
*[[Salvatore Cardinale]], politico italiano ([[Mussomeli]], n.[[1948]])
*[[Giuseppe Cardinali]], storico e politico italiano ([[Roma]], n.[[1879]] - [[Roma]], †[[1955]])
*[[Pericle Cardinali]], magistrato e politico italiano ([[Roma]], n.[[1877]] - [[Roma]], †[[1947]])
*[[Valeria Cardinali]], politica italiana ([[Perugia]], n.[[1967]])
*[[Michele Cardona]], magistrato e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1833]] - [[Roma]], †[[1909]])
*[[Filippo Carducci]], politico italiano (n.[[1449]])
*[[Francesco Carella]], politico italiano ([[Manfredonia]], n.[[1951]])
*[[Renzo Carella]], politico italiano ([[Carpineto Romano]], n.[[1951]])
*[[Emilio Carelli]], giornalista e politico italiano ([[Crema (Italia)|Crema]], n.[[1952]])
*[[Mario Carelli]], politico italiano ([[Macerata]], n.[[1899]] - †[[1992]])
*[[Raoul Caretti]], politico italiano ([[Ferrara]], †[[1942]])
*[[Tullia Carettoni Romagnoli]], politica italiana ([[Verona]], n.[[1918]] - [[Roma]], †[[2015]])
*[[Mara Carfagna]], politica italiana ([[Salerno]], n.[[1975]])
*[[Angelo Caria]], politico italiano ([[Nuoro]], n.[[1947]] - [[Nuoro]], †[[1996]])
*[[Filippo Caria]], politico e antifascista italiano ([[Roma]], n.[[1925]] - [[Napoli]], †[[2015]])
*[[Antonio Caridi]], politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1969]])
*[[Francesco Cariello]], politico italiano ([[Bitonto]], n.[[1975]])
*[[Antonio Cariglia]], politico italiano ([[Vieste]], n.[[1924]] - [[Pistoia]], †[[2010]])
*[[Giovanni Carignani]], politico italiano ([[Lucca|Picciorana]], n.[[1893]] - [[Pistoia]], †[[1961]])
*[[Giuseppe Carignani di Novoli]], politico italiano ([[Lecce]], n.[[1759]] - [[Napoli]], †[[1829]])
*[[Paola Carinelli]], politica italiana ([[Brescia]], n.[[1980]])
*[[Giacinto Carini]], politico e patriota italiano ([[Palermo]], n.[[1821]] - [[Roma]], †[[1880]])
*[[Adriano Cario]], politico italiano ([[Montevideo]], n.[[1972]])
*[[Leonardo Carioni]], politico italiano ([[Turate]], n.[[1952]])
*[[Nicola Cariota Ferrara]], politico e avvocato italiano ([[Pomigliano d’Arco]], n.[[1907]] - †[[1972]])
*[[Gennaro Carissimo]], magistrato, imprenditore e politico italiano ([[Foiano di Val Fortore]], n.[[1846]] - [[Roma]], †[[1927]])
*[[Carmelo Caristia]], docente e politico italiano ([[Caltagirone]], n.[[1881]] - [[Catania]], †[[1969]])
*[[Giovanni Battista Carlassara]], politico italiano ([[Montecchio Maggiore]], n.[[1929]] - [[Mirano]], †[[2015]])
*[[Ottorino Carletti]], militare, funzionario e politico italiano ([[Cremona]], n.[[1873]] - [[Roma]], †[[1941]])
*[[Carlo Carli (politico 1832-1911)|Carlo Carli]], politico italiano ([[Comacchio]], n.[[1832]] - [[Bologna]], †[[1911]])
*[[Carlo Carli (politico 1945)|Carlo Carli]], politico italiano ([[Pietrasanta]], n.[[1945]])
*[[Guido Carli]], dirigente d'azienda, economista e politico italiano ([[Brescia]], n.[[1914]] - [[Spoleto]], †[[1993]])
*[[Giuliana Carlino]], politica italiana ([[Scontrone]], n.[[1951]])
*[[Anna Maria Carloni]], politica italiana ([[Appignano]], n.[[1955]])
*[[Alessandro Carlotti]], politico italiano ([[Garda (Italia)|Garda]], n.[[1809]] - [[Verona]], †[[1867]])
*[[Natale Carlotto]], politico e sindacalista italiano ([[Ceva]], n.[[1931]])
*[[Gabriella Carlucci]], conduttrice televisiva e politica italiana ([[Alghero]], n.[[1959]])
*[[Angela Carluccio]], avvocato e politico italiano ([[Brindisi]], n.[[1972]])
*[[Luigi Carmagnola]], sindacalista e politico italiano ([[Novara]], n.[[1895]] - †[[1974]])
*[[Angelo Carminati]], imprenditore, diplomatico e politico italiano ([[Brignano Gera d'Adda]], n.[[1856]] - [[Milano]], †[[1934]])
*[[Pietro Carmine]], politico italiano ([[Camparada]], n.[[1841]] - [[Milano]], †[[1913]])
*[[Carlo Carnazza]], politico e imprenditore italiano ([[Catania]], n.[[1875]])
*[[Gabriello Carnazza]], giurista, politico e imprenditore italiano ([[Catania]], n.[[1871]] - [[Catania]], †[[1931]])
*[[Giuseppe Carnazza Amari]], giurista e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1837]] - [[Catania]], †[[1911]])
*[[Gabriello Carnazza Puglisi]], avvocato, patriota e politico italiano ([[Catania]], n.[[1809]] - [[Catania]], †[[1880]])
*[[Giuseppe Carnazza Puglisi]], giurista e politico italiano ([[Catania]], n.[[1834]] - [[Catania]], †[[1910]])
*[[Bernardo Carnesecchi]], politico, mercante e mecenate italiano ([[Firenze]], n.[[1398]] - [[Firenze]], †[[1459]])
*[[Giovanni Carnesecchi di Leonardo]], politico italiano (n.[[Firenze]] - †[[Firenze]])
*[[Paolo Carnesecchi]], politico, mercante e mecenate italiano ([[Firenze]], †[[1427]])
*[[Pietro Carnesecchi]], umanista e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1508]] - [[Roma]], †[[1567]])
*[[Zanobi Carnesecchi di Francesco]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1471]] - †[[Firenze]])
*[[Salvatore Carnevale]], sindacalista e politico italiano ([[Galati Mamertino]], n.[[1923]] - [[Sciara]], †[[1955]])
*[[Elena Carnevali]], politica italiana ([[Bergamo]], n.[[1964]])
*[[Claudio Carnieri]], politico italiano ([[Terni]], n.[[1944]])
*[[Pierre Carniti]], sindacalista e politico italiano ([[Castelleone]], n.[[1936]] - [[Roma]], †[[2018]])
*[[Mara Carocci]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1954]])
*[[Gianrico Carofiglio]], scrittore, politico e ex magistrato italiano ([[Bari]], n.[[1961]])
*[[Francesco Caroleo]], avvocato e politico italiano ([[Catanzaro]], n.[[1891]] - †[[1957]])
*[[Nunzio Caroleo]], politico italiano ([[Catanzaro]], n.[[1923]] - †[[1969]])
*[[Giuseppe Caroli]], politico italiano ([[Martina Franca]], n.[[1931]])
*[[Martino Caroli]], avvocato e politico italiano ([[San Pietro in Lama]], n.[[1897]] - †[[1978]])
*[[Giorgio Carollo]], politico italiano ([[Vicenza]], n.[[1944]])
*[[Vincenzo Carollo]], politico italiano ([[Castelbuono]], n.[[1920]] - [[Palermo]], †[[2013]])
*[[Claudio Caron]], politico e sindacalista italiano ([[Tremosine sul Garda|Tremosine]], n.[[1951]])
*[[Giuseppe Caron]], politico italiano ([[Treviso]], n.[[1904]] - [[Treviso]], †[[1998]])
*[[Filadelfio Caroniti]], funzionario e politico italiano ([[San Fratello]], n.[[1906]] - †[[1979]])
*[[Salvatore Caronna]], politico italiano ([[Bad Säckingen]], n.[[1964]])
*[[Giuseppe Caronia]], politico, pediatra e accademico italiano ([[San Cipirello]], n.[[1884]] - [[Roma]], †[[1977]])
*[[Angelo Carossino]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1929]])
*[[Arturo Caroti]], politico e scrittore italiano ([[Firenze]], n.[[1875]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1931]])
*[[Pietro Carotti]], avvocato e politico italiano ([[Rieti]], n.[[1945]])
*[[Domenico Carpanini]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1953]] - [[Torino]], †[[2001]])
*[[Ernesto Carpano Maglioli]], avvocato e politico italiano ([[Biella]], n.[[1887]] - †[[1955]])
*[[Diego Carpenedo]], politico italiano ([[Paluzza]], n.[[1935]])
*[[Leone Carpi]], economista, politico e giornalista italiano ([[Cento (Italia)|Cento]], n.[[1810]] - [[Roma]], †[[1898]])
*[[Umberto Carpi]], politico e docente italiano ([[Bolzano]], n.[[1941]] - [[Pisa]], †[[2013]])
*[[Antonio Carpino]], politico italiano ([[Mariglianella]], n.[[1928]] - [[Roma]], †[[1987]])
*[[Antonio Carra]], politico italiano ([[Parma]], n.[[1807]] - [[Parma]], †[[1877]])
*[[Enzo Carra]], giornalista e politico italiano ([[Roma]], n.[[1943]])
*[[Marco Carra (politico)|Marco Carra]], politico italiano ([[Suzzara]], n.[[1965]])
*[[Vittorino Carra]], politico italiano ([[Carpi]], n.[[1927]] - †[[1989]])
*[[Antonio Carranti]], politico italiano ([[Imola]], n.[[1872]] - [[Bologna]], †[[1930]])
*[[Andreino Carrara]], politico e sindacalista italiano ([[Cologno al Serio]], n.[[1939]] - [[Bergamo]], †[[2001]])
*[[Carmelo Carrara]], politico e magistrato italiano ([[Palermo]], n.[[1950]])
*[[Francesco I da Carrara]], politico e condottiero italiano ([[Padova]], n.[[1325]] - [[Monza]], †[[1393]])
*[[Francesco Carrara (giurista)|Francesco Carrara]], giurista e politico italiano ([[Lucca]], n.[[1805]] - [[Lucca]], †[[1888]])
*[[Giacomo II da Carrara]], politico italiano (n.[[Padova]] - †[[1350]])
*[[Giovanni Carrara (politico)|Giovanni Carrara]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1885]] - †[[1965]])
*[[Lino Carrara]], politico e giornalista italiano ([[Busseto]], n.[[1869]] - [[Busseto]], †[[1955]])
*[[Marsilietto Papafava da Carrara]], politico italiano (n.[[Padova]] - [[Padova]], †[[1345]])
*[[Maurizio Carrara (politico)|Maurizio Carrara]], imprenditore e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1974]])
*[[Niccolò da Carrara]], politico italiano (n.[[1282]] - [[Chioggia]], †[[1344]])
*[[Nuccio Carrara]], politico italiano ([[Militello Rosmarino]], n.[[1950]])
*[[Valerio Carrara]], politico e imprenditore italiano ([[Oltre il Colle]], n.[[1951]])
*[[Angiolo Carrara Verdi]], politico italiano (n.[[Busseto]])
*[[Franco Carraro]], dirigente sportivo e politico italiano ([[Padova]], n.[[1939]])
*[[Luigi Carraro (politico)|Luigi Carraro]], politico italiano ([[Padova]], n.[[1916]] - [[Padova]], †[[1980]])
*[[Massimo Carraro]], imprenditore e politico italiano ([[Camposampiero]], n.[[1959]])
*[[Michele Carrascosa]], generale e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1774]] - [[Napoli]], †[[1853]])
*[[Raffaele Carrascosa]], generale e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1779]] - [[Napoli]], †[[1866]])
*[[Alarico Carrassi]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1921]] - [[Genova]], †[[2006]])
*[[Benedetto Carratelli]], avvocato e politico italiano ([[Amantea]], n.[[1891]] - †[[1976]])
*[[Piergiorgio Carrescia]], politico italiano ([[Santa Maria Nuova]], n.[[1957]])
*[[Alessandro Carri]], politico italiano ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1931]])
*[[Maria Chiara Carrozza]], scienziata e politica italiana ([[Pisa]], n.[[1965]])
*[[Giovanni Carrus]], politico e accademico italiano ([[Borore]], n.[[1937]] - [[Cagliari]], †[[2002]])
*[[Giuseppe Carrà]], partigiano, sindacalista e politico italiano ([[Voghera]], n.[[1926]] - [[Sesto San Giovanni]], †[[2012]])
*[[Gianuario Carta]], politico e avvocato italiano ([[Bitti]], n.[[1931]] - [[Cagliari]], †[[2017]])
*[[Giorgio Carta]], politico italiano ([[Jerzu]], n.[[1938]])
*[[Pier Luigi Carta]], politico italiano ([[Jerzu]], n.[[1948]])
*[[Michele Carta Mameli]], funzionario, magistrato e politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1836]] - [[Roma]], †[[1907]])
*[[Giovanni Cartia (politico 1894)|Giovanni Cartia]], avvocato e politico italiano ([[Scicli]], n.[[1894]] - †[[1959]])
*[[Giovanni Cartia (politico 1858)|Giovanni Cartia]], politico italiano ([[Ragusa]], n.[[1858]] - [[Ragusa]], †[[1939]])
*[[Ezio Cartotto]], politico, scrittore e giornalista italiano ([[Milano]], n.[[1943]])
*[[Antonino Caruso]], politico e avvocato italiano ([[Milano]], n.[[1950]])
*[[Antonio Caruso]], politico italiano ([[Savelli]], n.[[1926]] - [[Mantova]], †[[2012]])
*[[Francesco Saverio Caruso]], attivista e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1974]])
*[[Ignazio Caruso]], politico italiano ([[Acerra]], n.[[1916]] - [[Acerra]], †[[1997]])
*[[Luigi Caruso (politico)|Luigi Caruso]], politico e avvocato italiano ([[Catania]], n.[[1953]])
*[[Mario Caruso (1955)|Mario Caruso]], politico italiano ([[Militello in Val di Catania]], n.[[1955]])
*[[Mario Caruso (1948)|Mario Caruso]], politico italiano ([[Mazara del Vallo]], n.[[1948]] - [[Mazara del Vallo]], †[[2008]])
*[[Raffaele Caruso]], imprenditore e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1841]] - [[Comiso]], †[[1923]])
*[[Domenico Carutti]], storico, diplomatico e politico italiano ([[Cumiana]], n.[[1821]] - [[Cumiana]], †[[1909]])
*[[Vittoria Casa]], politica italiana ([[Bagheria]], n.[[1958]])
*[[Patrizia Casagrande Esposto]], politica italiana ([[Senigallia]], n.[[1951]] - [[Senigallia]], †[[2017]])
*[[Gianroberto Casaleggio]], imprenditore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1954]] - [[Milano]], †[[2016]])
*[[Monica Casaletto]], politica italiana ([[Pavia]], n.[[1968]])
*[[Tino Casali]], partigiano e politico italiano ([[Milano]], n.[[1920]] - [[Milano]], †[[2015]])
*[[Ranieri II Casali]], politico e condottiero italiano (n.[[Cortona]] - [[Cortona]], †[[1351]])
*[[Alessandro Casalini]], politico italiano ([[Rovigo]], n.[[1839]] - [[Roma]], †[[1921]])
*[[Armando Casalini]], politico italiano ([[Forlì]], n.[[1883]] - [[Roma]], †[[1924]])
*[[Giovanni Battista Casalini]], politico italiano ([[Rovigo]], n.[[1841]] - †[[1923]])
*[[Giulio Casalini]], politico italiano ([[Vigevano]], n.[[1876]] - [[Torino]], †[[1956]])
*[[Enzo Casalini]], politico e imprenditore italiano ([[Roma]], n.[[1886]] - [[Rovigo]], †[[1963]])
*[[Rocco Casalino]], personaggio televisivo e politico italiano ([[Frankenthal (Pfalz)|Frankenthal]], n.[[1972]])
*[[Aldo Casalinuovo]], politico e avvocato italiano ([[Catanzaro]], n.[[1914]] - [[Catanzaro]], †[[2000]])
*[[Mario Casalinuovo]], politico italiano ([[Catanzaro]], n.[[1922]])
*[[Bartolomeo Casalis]], politico italiano ([[Carmagnola]], n.[[1825]] - [[Torino]], †[[1903]])
*[[Alberto da Casalodi]], politico italiano ([[Casaloldo]], †[[1288]])
*[[Alberto I Casaloldo]], politico italiano
*[[Severino Casana]], ingegnere e politico italiano ([[Torino]], n.[[1842]] - [[Montalto Dora]], †[[1912]])
*[[Sara Casanova]], politica italiana ([[Lodi]], n.[[1977]])
*[[Mario Casanuova Jerserinch]], militare e politico italiano ([[L'Aquila]], n.[[1867]] - [[Cordignano]], †[[1949]])
*[[Carmen Casapieri]], politica e sindacalista italiana ([[Torino]], n.[[1938]] - [[Torino]], †[[1984]])
*[[Ferdinando Casardi]], ammiraglio e politico italiano ([[Barletta]], n.[[1887]] - [[Barletta]], †[[1975]])
*[[Michele Casaretto]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1820]] - [[Genova]], †[[1901]])
*[[Vittorio Casarin]], politico italiano ([[Santa Giustina in Colle]], n.[[1950]])
*[[Camillo Casarini]], politico e patriota italiano ([[Bologna]], n.[[1830]] - [[Bologna]], †[[1874]])
*[[Agostino Casati]], partigiano e politico italiano ([[Rho]], n.[[1897]] - †[[1973]])
*[[Alessandro Casati]], politico e accademico italiano ([[Milano]], n.[[1881]] - [[Arcore]], †[[1955]])
*[[Camillo Casati]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1805]] - [[Milano]], †[[1869]])
*[[Ezio Casati]], politico italiano ([[Paderno Dugnano]], n.[[1956]])
*[[Francesco Casati]], politico italiano ([[Brenna (Italia)|Brenna]], n.[[1939]] - [[Cantù]], †[[1992]])
*[[Gabrio Casati]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1798]] - [[Milano]], †[[1873]])
*[[Luigi Agostino Casati]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1827]] - [[Milano]], †[[1881]])
*[[Rinaldo Casati]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1844]] - [[Milano]], †[[1898]])
*[[Pasquale Cascella]], giornalista e politico italiano ([[Barletta]], n.[[1952]])
*[[Paolo Casciani]], politico italiano ([[Monsummano Terme|Monsummano]], n.[[1852]] - †[[1923]])
*[[Luigi Casciello]], politico e giornalista italiano ([[Benevento]], n.[[1963]])
*[[Armando Cascio]], politico italiano ([[Fiumedinisi]], n.[[1920]] - †[[1998]])
*[[Francesco Cascio]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1963]])
*[[Antonio Casellati]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1928]])
*[[Floriana Casellato]], politica italiana ([[Maserada sul Piave]], n.[[1956]])
*[[Esteban Juan Caselli]], politico italiano ([[Buenos Aires]], n.[[1942]])
*[[Flavio Caselli]], politico italiano ([[Manta (Italia)|Manta]], n.[[1953]] - [[Verzuolo]], †[[2015]])
*[[Luigi Casero]], politico italiano ([[Legnano]], n.[[1958]])
*[[Antonio Casertano]], politico italiano ([[Capua]], n.[[1863]] - [[Napoli]], †[[1939]])
*[[Francesco Casillo]], politico e militare italiano ([[Terlizzi]], n.[[1948]] - [[Gioia del Colle]], †[[2012]])
*[[Tommaso Casillo]], politico italiano ([[Casoria]], n.[[1955]])
*[[Cesidio Casinelli]], politico italiano ([[Arpino]], n.[[1949]] - [[Sora (Italia)|Sora]], †[[2015]])
*[[Agostino Casini]], politico italiano ([[Cosenza]], n.[[1848]] - [[Napoli]], †[[1892]])
*[[Carlo Casini]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1935]])
*[[Pier Ferdinando Casini]], politico italiano ([[Bologna]], n.[[1955]])
*[[Michele Casino]], politico italiano ([[Irsina]], n.[[1960]])
*[[Andrea Caso]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1985]])
*[[Beniamino Caso]], patriota e politico italiano ([[San Gregorio Matese]], n.[[1824]] - [[Piedimonte Matese|Piedimonte d'Alife]], †[[1883]])
*[[Giovanni Caso]], docente e politico italiano ([[Piedimonte Matese|Piedimonte d'Alife]], n.[[1896]] - †[[1958]])
*[[Vincenzo Caso]], politico italiano ([[Pozzuoli]], n.[[1980]])
*[[Giovanni Casola]], politico italiano ([[Sorrento]], n.[[1927]] - [[Sorrento]], †[[2013]])
*[[Marzia Casolati]], politica italiana ([[Torino]], n.[[1970]])
*[[Francesco Casoli]], politico e imprenditore italiano ([[Senigallia]], n.[[1961]])
*[[Giorgio Casoli]], politico e magistrato italiano ([[Fabro]], n.[[1928]])
*[[Vincenzo Casoli]], magistrato e politico italiano ([[Asti]], n.[[1864]] - [[Coazze]], †[[1943]])
*[[Giambattista Casoni]], giornalista e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1830]] - [[Bologna]], †[[1919]])
*[[Giovanni Cassandro]], giurista e politico italiano ([[Barletta]], n.[[1913]] - [[Roma]], †[[1989]])
*[[Manlio Livio Cassandro]], medico, docente e politico italiano ([[Barletta]], n.[[1924]] - †[[1973]])
*[[Maria Luisa Cassanmagnago Cerretti]], politica italiana ([[Bergamo]], n.[[1929]] - [[Milano]], †[[2008]])
*[[Cataldo Cassano]], politico italiano ([[Taranto]], n.[[1902]] - †[[1998]])
*[[Franco Cassano (sociologo)|Franco Cassano]], sociologo e politico italiano ([[Ancona]], n.[[1943]])
*[[Massimo Cassano]], politico e imprenditore italiano ([[Bari]], n.[[1965]])
*[[Gennaro Cassiani]], politico italiano ([[Spezzano Albanese]], n.[[1903]] - [[Roma]], †[[1978]])
*[[Marco Cassin]], banchiere, imprenditore e politico italiano ([[Cuneo]], n.[[1859]] - [[Padova]], †[[1927]])
*[[Roberto Cassinelli]], avvocato e politico italiano ([[Genova]], n.[[1956]])
*[[Giovanni Battista Cassinis]], giurista e politico italiano ([[Masserano]], n.[[1806]] - [[Torino]], †[[1866]])
*[[Giovanni Cassis]], magistrato, prefetto e politico italiano ([[Padova]], n.[[1853]] - [[Roma]], †[[1938]])
*[[Antonio Cassitta]], politico italiano ([[Calangianus]], n.[[1898]] - [[Calangianus]], †[[1971]])
*[[Dionisio Cassitto]], scrittore, meteorologo e politico italiano ([[Bonito (Italia)|Bonito]], n.[[1809]] - [[Avellino]], †[[1858]])
*[[Federico Cassitto]], scrittore, politico e economista italiano ([[Bonito (Italia)|Bonito]], n.[[1776]] - [[Bonito (Italia)|Bonito]], †[[1853]])
*[[Raffaele Cassitto]], politico italiano ([[Lucera]], n.[[1803]] - [[Portici]], †[[1873]])
*[[Roberto Cassola]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1941]] - [[Roma]], †[[2011]])
*[[Felice Casson]], ex magistrato e politico italiano ([[Chioggia]], n.[[1953]])
*[[Dario Cassuto]], politico e avvocato italiano ([[Livorno]], n.[[1850]] - [[Livorno]], †[[1920]])
*[[Giuseppe Cassì]], cestista e politico italiano ([[Catania]], n.[[1963]])
*[[Berardo di Castagna]], arcivescovo cattolico e politico italiano ([[Palermo]], †[[1252]])
*[[Guglielmo Castagnetti]], politico italiano ([[Borghetto di Vara]], n.[[1943]] - [[Brescia]], †[[2017]])
*[[Pierluigi Castagnetti]], politico italiano ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1945]])
*[[Stefano Castagnola]], avvocato e politico italiano ([[Chiavari]], n.[[1825]] - [[Genova]], †[[1891]])
*[[Gianluca Castaldi]], politico italiano ([[Vasto]], n.[[1970]])
*[[Fabio Massimo Castaldo]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1985]])
*[[Cesare Pompeo Castelbarco]], politico e compositore italiano ([[Milano]], n.[[1782]] - [[Milano]], †[[1860]])
*[[Francesco Castelbarco]], politico italiano (n.[[1620]] - †[[1695]])
*[[Antonio Castellaccio]], politico italiano ([[Sassari]], n.[[1925]] - †[[1990]])
*[[Michele Castellamonte Di Lessolo]], politico italiano ([[Lessolo]], n.[[1819]] - [[Torino]], †[[1868]])
*[[Sergio Castellaneta]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1932]] - [[Genova]], †[[2018]])
*[[Carla Castellani (politica)|Carla Castellani]], politica italiana ([[Rieti]], n.[[1944]])
*[[Pierluigi Castellani]], politico italiano ([[Spoleto]], n.[[1938]])
*[[Valentino Castellani]], politico e accademico italiano ([[Varmo]], n.[[1940]])
*[[Enrico Castellano]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1825]] - [[Napoli]], †[[1890]])
*[[Franco Castellazzi]], politico italiano ([[Redavalle]], n.[[1941]] - [[Redavalle]], †[[2001]])
*[[Luigi Castellazzo]], patriota, politico e scrittore italiano ([[Pavia]], n.[[1827]] - [[Pistoia]], †[[1890]])
*[[Angelo Castelli]], politico e avvocato italiano ([[Caravaggio (Italia)|Caravaggio]], n.[[1928]] - [[Caravaggio]], †[[2017]])
*[[Edgardo Castelli]], avvocato e politico italiano ([[Abbiategrasso]], n.[[1907]] - †[[1981]])
*[[Edoardo Castelli]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1807]] - [[Roma]], †[[1873]])
*[[Emilio Castelli]], militare, diplomatico e politico italiano ([[Venezia]], n.[[1832]] - [[Quarto dei Mille]], †[[1919]])
*[[Guido Castelli]], politico italiano ([[Siena]], n.[[1965]])
*[[Laura Castelli]], politica italiana ([[Torino]], n.[[1986]])
*[[Michelangelo Castelli]], politico italiano ([[Racconigi]], n.[[1808]] - [[Torino]], †[[1875]])
*[[Roberto Castelli]], politico italiano ([[Lecco]], n.[[1946]])
*[[Giuseppe Castelli Avolio]], docente e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1894]] - †[[1966]])
*[[Luciana Castellina]], politica, giornalista e scrittrice italiana ([[Roma]], n.[[1929]])
*[[Pietro Castellino]], medico e politico italiano ([[Montevideo]], n.[[1864]] - [[Bacoli]], †[[1933]])
*[[Maria Domenica Castellone]], politica italiana ([[Villaricca]], n.[[1975]])
*[[Albertino Castellucci]], politico italiano ([[Sassoferrato]], n.[[1910]] - [[Ancona]], †[[1980]])
*[[Francesco Castiello]], politico italiano ([[Vallo della Lucania]], n.[[1942]])
*[[Giuseppina Castiello]], politica italiana ([[Afragola]], n.[[1971]])
*[[Pietro Castiglia (senatore)|Pietro Castiglia]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1808]] - [[Palermo]], †[[1879]])
*[[Pietro Castiglia (deputato)|Pietro Castiglia]], avvocato e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1902]] - †[[1984]])
*[[Franco Castiglione]], politico italiano ([[Udine]], n.[[1931]] - [[Udine]], †[[2005]])
*[[Giuseppe Castiglione (politico)|Giuseppe Castiglione]], politico italiano ([[Bronte]], n.[[1963]])
*[[Maria Giuseppa Castiglione]], politica italiana ([[San Vito Lo Capo]], n.[[1955]])
*[[Baldassarre Castiglioni]], avvocato e politico italiano ([[Lonato]], n.[[1851]] - [[Casatico (Marcaria)]], †[[1938]])
*[[Ridolfo Castinelli]], ingegnere e politico italiano ([[Pisa]], n.[[1791]] - [[Pisa]], †[[1859]])
*[[Alberto Castoldi]], ingegnere e politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1848]] - [[Roma]], †[[1922]])
*[[Antonio Castricone]], politico italiano ([[Popoli (Italia)|Popoli]], n.[[1974]])
*[[Maurizio Castro]], politico italiano ([[Cavasso Nuovo]], n.[[1954]])
*[[Attilio Castrogiovanni]], politico italiano ([[Linguaglossa]], n.[[1908]] - [[Linguaglossa]], †[[1978]])
*[[Antonella Casu]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1967]])
*[[Casimiro Casucci]], insegnante, politico e antifascista italiano ([[Castelnuovo Berardenga]], n.[[1885]])
*[[Antonangelo Casula]], politico italiano ([[Carbonia]], n.[[1958]])
*[[Emidio Casula]], politico italiano ([[Gonnosnò]], n.[[1939]])
*[[Giuseppe Carlo Catalano]], prefetto e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1880]] - [[Roma]], †[[1971]])
*[[Ivan Catalano]], politico italiano ([[Legnano]], n.[[1986]])
*[[Mario Catalano]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1940]])
*[[Pasquale Catalano Gonzaga]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1800]] - [[Napoli]], †[[1869]])
*[[Carlo Cataldi]], prefetto e politico italiano ([[Catanzaro]], n.[[1884]] - [[Nicastro]], †[[1934]])
*[[Giuseppe Cataldi]], banchiere e politico italiano ([[Genova]], n.[[1809]] - [[Genova]], †[[1876]])
*[[Francesco Cataldo (politico)|Francesco Cataldo]], politico italiano ([[Partinico]], n.[[1907]] - †[[1969]])
*[[Nunzia Catalfo]], politica italiana ([[Catania]], n.[[1967]])
*[[Giusto Catania]], politico e insegnante italiano ([[Palermo]], n.[[1971]])
*[[Mario Catania]], funzionario e politico italiano ([[Roma]], n.[[1952]])
*[[Basilio Catanoso]], politico italiano ([[Catania]], n.[[1963]])
*[[Francesco Catanzariti]], sindacalista e politico italiano ([[Platì]], n.[[1933]])
*[[Valter Catarra]], politico italiano ([[Charleroi]], n.[[1961]])
*[[Anna Catasta]], politica italiana ([[Genova]], n.[[1952]])
*[[Vittore Catella]], ingegnere, politico e dirigente sportivo italiano ([[Trivero]], n.[[1910]] - [[Torino]], †[[2000]])
*[[Edoardo Catellani]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1922]])
*[[Giuseppe Catenacci]], saggista, giornalista e politico italiano ([[Rionero in Vulture]], n.[[1893]] - [[Rionero in Vulture]], †[[1975]])
*[[Eva Catizone]], politica italiana ([[Cosenza]], n.[[1965]])
*[[Giampiero Catone]], politico e giornalista italiano ([[Napoli]], n.[[1956]])
*[[Francesco Cattanei]], politico e avvocato italiano ([[Genova]], n.[[1931]] - †[[1993]])
*[[Alessandro Cattaneo]], politico italiano ([[Rho]], n.[[1979]])
*[[Carlo Cattaneo]], patriota, filosofo e politico italiano ([[Milano]], n.[[1801]] - [[Lugano]], †[[1869]])
*[[Giovanna Cattaneo Incisa]], politica italiana ([[Torino]], n.[[1942]] - [[Torino]], †[[2011]])
*[[Giovanni Cattaneo (politico)|Giovanni Cattaneo]], militare e politico italiano ([[Milano]], n.[[1865]] - [[Arcisate]], †[[1944]])
*[[Giulio Cattaneo (statista)|Giulio Cattaneo]], diplomatico e politico italiano (n.[[Piacenza]] - [[Milano]], †[[1531]])
*[[Riccardo Cattaneo]], avvocato e politico italiano ([[Trecate]], n.[[1854]] - [[Trana]], †[[1931]])
*[[Valerio Cattaneo]], ex politico italiano ([[Varese]], n.[[1965]])
*[[Giuseppe Cattaneo della Volta]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1886]] - [[Genova]], †[[1974]])
*[[Leone Cattani]], avvocato e politico italiano ([[Rieti]], n.[[1906]] - [[Roma]], †[[1980]])
*[[Venerio Cattani]], politico e giornalista italiano ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1927]] - [[Roma]], †[[2009]])
*[[Vanessa Cattoi]], politica italiana ([[Rovereto]], n.[[1980]])
*[[Marco Causi]], politico e economista italiano ([[Palermo]], n.[[1956]])
*[[Andrea Causin]], politico italiano ([[Mestre]], n.[[1972]])
*[[Alessandro Cavagnari]], politico italiano ([[Piacenza]], n.[[1801]] - [[Genova]], †[[1892]])
*[[Alfonso Cavagnari]], avvocato e politico italiano ([[Parma]], n.[[1831]] - [[Reggio nell'Emilia]], †[[1881]])
*[[Pietro Cavagnari]], politico italiano ([[Piacenza]], n.[[1769]] - †[[1849]])
*[[Carlo Cavalcabò (XIV secolo)|Carlo Cavalcabò]], politico italiano (n.[[Cremona]] - [[Maccastorna]], †[[1406]])
*[[Alberto Cavaliere]], poeta, giornalista e politico italiano ([[Cittanova (Italia)|Cittanova]], n.[[1897]] - [[Milano]], †[[1967]])
*[[Enrico Cavaliere]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1958]])
*[[Pasquale Cavaliere]], politico e ambientalista italiano ([[Gragnano]], n.[[1958]] - [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], †[[1999]])
*[[Stefano Cavaliere]], avvocato e politico italiano ([[Sant'Agata di Puglia]], n.[[1920]] - [[Francavilla al Mare]], †[[2001]])
*[[Mario Cavallari]], avvocato, politico e antifascista italiano ([[Portomaggiore]], n.[[1878]] - [[Bologna]], †[[1960]])
*[[Vincenzo Cavallari]], avvocato e politico italiano ([[Portomaggiore]], n.[[1919]] - [[Ferrara]], †[[2000]])
*[[Mario Cavallaro (1941)|Mario Cavallaro]], politico italiano ([[Trecastagni]], n.[[1941]])
*[[Mario Cavallaro (1951)|Mario Cavallaro]], politico italiano ([[Messina]], n.[[1951]])
*[[Giuseppe Cavallera]], politico italiano ([[Villar San Costanzo]], n.[[1873]] - [[Roma]], †[[1952]])
*[[Ugo Cavallero]], generale e politico italiano ([[Casale Monferrato]], n.[[1880]] - [[Frascati]], †[[1943]])
*[[Alberto Cavalletto]], politico italiano ([[Padova]], n.[[1813]] - [[Padova]], †[[1897]])
*[[Alberto Cavalli]], politico italiano ([[Brescia]], n.[[1953]])
*[[Antonio Cavalli]], politico e militare italiano ([[Villa di Serio]], n.[[1889]] - [[Calcinate]], †[[1965]])
*[[Ferdinando Cavalli]], politico italiano ([[Chiari]], n.[[1810]] - [[Padova]], †[[1888]])
*[[Giacomo Cavalli]], militare e politico italiano (n.[[Verona]] - [[Venezia]], †[[1384]])
*[[Giovanni Cavalli]], militare, inventore e politico italiano ([[Novara]], n.[[1808]] - [[Torino]], †[[1879]])
*[[Luigi Cavalli]], politico italiano ([[San Nazario (Italia)|San Nazario]], n.[[1839]] - [[Vicenza]], †[[1924]])
*[[Gaspare Cavallini]], politico italiano ([[Mede]], n.[[1817]] - [[Lesa]], †[[1903]])
*[[Luisella Cavallini]], insegnante e politica italiana ([[Voghera]], n.[[1946]])
*[[Alberto Mario Cavallotti]], medico e politico italiano ([[Perugia]], n.[[1907]] - [[Milano]], †[[1994]])
*[[Felice Cavallotti]], politico, poeta e drammaturgo italiano ([[Milano]], n.[[1842]] - [[Roma]], †[[1898]])
*[[Davide Cavallotto]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1976]])
*[[Mariella Cavanna Scirea]], politica italiana ([[Morsasco]], n.[[1949]])
*[[Giannetto Cavasola]], politico italiano ([[Pecetto Torinese]], n.[[1840]] - [[Roma]], †[[1922]])
*[[Gian Luca Cavazzi della Somaglia]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1841]] - [[Napoli]], †[[1896]])
*[[Gian Giacomo Cavazzi della Somaglia]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1869]] - [[Roma]], †[[1918]])
*[[Severino Cavazzini]], politico italiano ([[Ferrara]], n.[[1903]] - [[Ferrara]], †[[1983]])
*[[Stefano Cavazzoni]], politico italiano ([[Guastalla]], n.[[1881]] - [[Milano]], †[[1951]])
*[[Filippo Cavazzuti]], economista e politico italiano ([[Modena]], n.[[1942]])
*[[Antonio Caveri]], politico e accademico italiano ([[Genova]], n.[[1811]] - [[Genova]], †[[1870]])
*[[Luciano Caveri]], giornalista e politico italiano ([[Aosta]], n.[[1958]])
*[[Severino Caveri]], politico italiano ([[Ivrea]], n.[[1908]] - †[[1977]])
*[[Paolo Cavezzali]], politico e sindacalista italiano ([[Firenze]], n.[[1918]] - [[Roma]], †[[2006]])
*[[Andrea Cavicchioli]], avvocato e politico italiano ([[Murlo]], n.[[1953]])
*[[Gilberto Cavicchioli]], scrittore e politico italiano ([[Mantova]], n.[[1939]])
*[[Filippo Argenti]], politico italiano
*[[Enrico Caviglia]], generale e politico italiano ([[Finale Ligure|Finalmarina]], n.[[1862]] - [[Finale Ligure]], †[[1945]])
*[[Paolo Caviglia]], politico italiano ([[Finale Ligure]], n.[[1941]])
*[[Paola Cavigliasso]], politica e docente italiana ([[Murello]], n.[[1942]])
*[[Giulio Cavina]], sindacalista e politico italiano ([[Casola Valsenio]], n.[[1888]] - [[Roma]], †[[1951]])
*[[Sergio Cavina]], politico italiano ([[Ravenna]], n.[[1929]] - [[Bologna]], †[[1977]])
*[[Ilaria Cavo]], giornalista, scrittrice e politica italiana ([[Genova]], n.[[1973]])
*[[Benito Cazora]], dirigente d'azienda e politico italiano ([[Alì Terme]], n.[[1933]] - [[Roma]], †[[1999]])
*[[Ferdinando Cazzamalli]], politico, psichiatra e insegnante italiano ([[Crema (Italia)|Crema]], n.[[1887]])
*[[Gian Mario Cazzaniga]], filosofo e politico italiano ([[Torino]], n.[[1942]])
*[[Domenico Cazzato]], politico italiano ([[Castellaneta]], n.[[1922]] - †[[1994]])
*[[Alfredo Cazzola]], imprenditore e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1950]])
*[[Giuliano Cazzola]], politico italiano ([[Bologna]], n.[[1941]])
 
=== Gruppo sabino (reatino) ===
==Ce <small><small>(112)</small></small>==
Il [[dialetto sabino]] riguarda sostanzialmente la [[Provincia di Rieti]] e sconfina ampiamente nella vicina [[Provincia dell'Aquila]] — che, fino al [[1927]], comprendeva buona parte dell'attuale reatino — fino alla stessa città dell'[[L'Aquila|Aquila]].
*[[Fiorella Ceccacci Rubino]], politica italiana ([[Latina]], n.[[1965]])
Alcuni comuni della [[Campagna romana]] limitrofi alla [[Provincia di Rieti]] come [[Monterotondo]], [[Palombara Sabina]] e Montecelio (Sabina storica), e per certi versi [[Tivoli]] e [[Mentana (Italia)|Mentana]], presentano un dialetto di tipo sabino ancorché in forte regresso in favore del [[romanesco]] presso le generazioni più giovani di parlanti.
*[[Marcantonio Ceccaldi]], scrittore, storico e politico italiano ([[Vescovato (Francia)|Vescovato]], n.[[1521]] - [[Genova]], †[[1560]])
*[[Stefano Ceccanti]], costituzionalista, politico e blogger italiano ([[Pisa]], n.[[1961]])
*[[Ercole Adriano Ceccarelli]], avvocato e politico italiano ([[Forlì]], n.[[1856]] - [[Forlì]], †[[1949]])
*[[Vincenzo Ceccarelli]], politico italiano ([[Castel San Niccolò]], n.[[1960]])
*[[Anna Gabriella Ceccatelli]], politica italiana ([[Prato]], n.[[1927]] - [[Roma]], †[[2001]])
*[[Giuseppe Ceccato]], politico italiano ([[Vicenza]], n.[[1950]])
*[[Fabio Ceccherini]], politico italiano ([[San Gimignano]], n.[[1958]])
*[[Guido Ceccherini]], politico, partigiano e arbitro di calcio italiano ([[Pontedera]], n.[[1906]] - [[Roma]], †[[1985]])
*[[Pasquale Cecchi]], politico italiano ([[Scafati]], n.[[1893]] - [[Torre del Greco]], †[[1979]])
*[[Vittorio Cecchi Gori]], imprenditore, politico e produttore cinematografico italiano ([[Firenze]], n.[[1942]])
*[[Andrea Cecconi]], politico italiano ([[Pesaro]], n.[[1984]])
*[[Franco Ceccuzzi]], politico italiano ([[Montepulciano]], n.[[1967]])
*[[Adriana Ceci]], politica italiana ([[Barletta]], n.[[1942]])
*[[Consalvo Ceci]], politico italiano ([[Andria]], n.[[1894]] - [[Andria]], †[[1948]])
*[[Sergio Cecotti]], politico e fisico italiano ([[Udine]], n.[[1956]])
*[[Manlio Cecovini]], politico e saggista italiano ([[Trieste]], n.[[1914]] - [[Trieste]], †[[2010]])
*[[Antonio Cederna]], giornalista, ambientalista e politico italiano ([[Milano]], n.[[1921]] - [[Sondrio]], †[[1996]])
*[[Enrico Cefalo]], magistrato e politico italiano ([[Avellino]], n.[[1838]] - [[Napoli]], †[[1925]])
*[[Antonio Cefaly]], politico e imprenditore italiano ([[Cortale]], n.[[1850]] - [[Roma]], †[[1928]])
*[[Piero Celani]], politico italiano ([[Ascoli Piceno]], n.[[1951]])
*[[Giovanni Celesia di Vegliasco]], avvocato e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1868]] - [[Alassio]], †[[1948]])
*[[Tommaso Celesia di Vegliasco]], politico italiano ([[Oneglia]], n.[[1820]] - [[Torino]], †[[1892]])
*[[Italo Foschi]], politico e dirigente sportivo italiano ([[Corropoli]], n.[[1884]] - [[Roma]], †[[1949]])
*[[Giuseppe Celi]], prefetto e politico italiano ([[Messina]], n.[[1879]] - [[Messina]], †[[1946]])
*[[Marco Cellai]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1944]])
*[[Angelo Celli]], igienista e politico italiano ([[Cagli]], n.[[1857]] - [[Monza]], †[[1914]])
*[[Davide Celli]], disegnatore, attore e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1967]])
*[[Giorgio Celli]], politico, entomologo e scrittore italiano ([[Verona]], n.[[1935]] - [[Bologna]], †[[2011]])
*[[Giuliano Cellini]], politico italiano ([[Magione (Italia)|Magione]], n.[[1947]])
*[[Giovanni Celoria]], astronomo e politico italiano ([[Casale Monferrato]], n.[[1842]] - [[Milano]], †[[1920]])
*[[Lorenzo Celsi]], politico, militare e diplomatico italiano ([[Venezia]], †[[1365]])
*[[Angelo Cemmi]], notaio e politico italiano ([[Darfo Boario Terme]], n.[[1908]] - [[Darfo Boario Terme]], †[[1980]])
*[[Francesco Cempini]], avvocato e politico italiano ([[Terricciola]], n.[[1775]] - [[Firenze]], †[[1853]])
*[[Alberto Cencelli]], politico e agronomo italiano ([[Fabrica di Roma]], n.[[1860]] - [[Fabrica di Roma]], †[[1924]])
*[[Giuseppe Cencelli]], politico italiano ([[Fabrica di Roma]], n.[[1819]] - [[Roma]], †[[1899]])
*[[Massimiliano Cencelli]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1936]])
*[[Giuseppe Ceneri]], politico italiano ([[Bologna]], n.[[1827]] - [[Bologna]], †[[1898]])
*[[Onorio Cengarle]], politico e sindacalista italiano ([[Codroipo]], n.[[1923]] - [[Vicenza]], †[[2007]])
*[[Aldo Cennamo]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1946]])
*[[Maurizio Cenni]], politico e sindacalista italiano ([[Siena]], n.[[1955]])
*[[Roberto Cenni]], imprenditore e politico italiano ([[Prato]], n.[[1952]])
*[[Susanna Cenni]], politica italiana ([[Monteroni d'Arbia]], n.[[1963]])
*[[Bruno Censore]], docente e politico italiano ([[Serra San Bruno]], n.[[1958]])
*[[Roberto Centaro]], politico e magistrato italiano ([[Siracusa]], n.[[1953]])
*[[Giacomo Centazzo]], politico italiano ([[Maniago]], n.[[1887]] - [[Udine]], †[[1960]])
*[[Elena Centemero]], politica e docente italiana ([[Milano]], n.[[1968]])
*[[Antonio Carmine Centi]], politico italiano ([[Barisciano]], n.[[1944]])
*[[Gianlorenzo Centi Colella]], politico italiano ([[L'Aquila]], n.[[1898]])
*[[Gian Marco Centinaio]], politico italiano ([[Pavia]], n.[[1971]])
*[[Paolo Cento]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1962]])
*[[Silvestro Centofanti]], politico e letterato italiano ([[Calci]], n.[[1794]] - [[Pisa]], †[[1880]])
*[[Fulvio Centoz]], politico italiano ([[Aosta]], n.[[1975]])
*[[Alessandro Centurini]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1830]] - [[Roma]], †[[1916]])
*[[Carlo Centurione Scotto]], ingegnere e politico italiano ([[Torino]], n.[[1862]] - [[Roma]], †[[1937]])
*[[Lorenzo Ceppi]], magistrato, funzionario e politico italiano ([[Torino]], n.[[1802]] - [[Torino]], †[[1872]])
*[[Angelo Cera]], politico italiano ([[San Marco in Lamis]], n.[[1952]])
*[[Francesco Cerabona]], avvocato e politico italiano ([[Aliano]], n.[[1882]] - [[Napoli]], †[[1963]])
*[[Giuseppe Cerami]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1924]] - †[[1989]])
*[[Stefano Ceratti]], politico italiano ([[Caraffa di Catanzaro]], n.[[1937]] - [[Bianco (Italia)|Bianco]], †[[1992]])
*[[Domenico Ceravolo]], politico italiano ([[Bovalino]], n.[[1928]])
*[[Mario Ceravolo]], politico e medico italiano ([[Chiaravalle Centrale]], n.[[1895]] - [[Roma]], †[[1973]])
*[[Sergio Ceravolo]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1923]] - [[Genova]], †[[2003]])
*[[Vieri de' Cerchi]], politico e banchiere italiano (n.[[Firenze]])
*[[Enzo Ceremigna]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1940]])
*[[Pacifico Ceresa]], imprenditore e politico italiano ([[Venezia]], n.[[1833]] - [[Venezia]], †[[1905]])
*[[Alighiero Ceri]], filantropo, politico e giornalista italiano ([[Prato]], n.[[1890]] - [[Prato]], †[[1986]])
*[[Michele Ceriana Mayneri]], politico e calciatore italiano ([[Torino]], n.[[1861]] - [[Torino]], †[[1930]])
*[[Angelo Cerica]], politico italiano ([[Alatri]], n.[[1885]] - [[Roma]], †[[1961]])
*[[Luca Ceriscioli]], politico italiano ([[Pesaro]], n.[[1966]])
*[[Giacomo Attilio Cermenati]], medico e politico italiano ([[Lecco]], n.[[1881]] - †[[1963]])
*[[Mario Cermenati]], politico italiano ([[Lecco]], n.[[1868]] - [[Castel Gandolfo]], †[[1924]])
*[[Tommaso Cerno]], giornalista e politico italiano ([[Udine]], n.[[1975]])
*[[Fulvio Cerofolini]], partigiano, politico e sindacalista italiano ([[Genova]], n.[[1928]] - [[Genova]], †[[2011]])
*[[Remigio Ceroni]], politico italiano ([[Monterubbiano]], n.[[1955]])
*[[Zefferino Cerquaglia]], politico italiano ([[Terni]], n.[[1946]])
*[[Adriano Cerquetti]], avvocato e politico italiano ([[Morrovalle]], n.[[1931]] - †[[2003]])
*[[Enea Cerquetti]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1938]])
*[[Alberto Cerreti]], politico italiano ([[Sorano]], n.[[1939]])
*[[Giulio Cerreti]], sindacalista, politico e giornalista italiano ([[Sesto Fiorentino]], n.[[1903]] - [[Sesto Fiorentino]], †[[1985]])
*[[Carlo Cerri (politico)|Carlo Cerri]], politico italiano ([[Piacenza]], n.[[1922]] - †[[2002]])
*[[Alberto Cerruti]], generale e politico italiano ([[Alessandria d'Egitto]], n.[[1840]] - [[Genova]], †[[1912]])
*[[Carlo Cerruti]], avvocato e politico italiano ([[Novara]], n.[[1840]] - [[Novara]], †[[1904]])
*[[Cesare Cerruti]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1820]] - [[Roma]], †[[1905]])
*[[Marcello Cerruti]], diplomatico e politico italiano ([[Genova]], n.[[1808]] - [[Roma]], †[[1896]])
*[[Valentino Cerruti]], fisico e politico italiano ([[Crocemosso]], n.[[1850]] - [[Crocemosso]], †[[1909]])
*[[Domenico Cersosimo]], economista e politico italiano ([[Laino Borgo]], n.[[1952]])
*[[Pietro Cerullo]], politico e insegnante italiano ([[Ravenna]], n.[[1936]])
*[[Mauro Ceruti]], filosofo e politico italiano ([[Cremona]], n.[[1953]])
*[[Arduino Cerutti]], politico e avvocato italiano ([[Venezia]], n.[[1897]] - †[[1985]])
*[[Giuseppe Cerutti (politico)|Giuseppe Cerutti]], politico italiano ([[Borgomanero]], n.[[1938]])
*[[Luigi Cerutti]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1917]] - †[[1994]])
*[[Ennio Cervellati]], partigiano e politico italiano ([[Lugo (Italia)|La Giovecca]], n.[[1906]] - †[[1992]])
*[[Massimo Cervellini]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1956]])
*[[Giovanni Cervetti]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1933]])
*[[Arrigo Cervetto]], politico e rivoluzionario italiano ([[Buenos Aires]], n.[[1927]] - [[Savona]], †[[1995]])
*[[Vittorio Cervone]], docente e politico italiano ([[Gaeta]], n.[[1917]] - [[Gaeta]], †[[1993]])
*[[Lorenzo Cesa]], politico italiano ([[Arcinazzo Romano]], n.[[1951]])
*[[Carlo Cesarini]], politico italiano ([[Siena]], n.[[1827]] - [[Lucca]], †[[1905]])
*[[Bruno Cesario]], politico italiano ([[Portici]], n.[[1966]])
*[[Antimo Cesaro]], accademico, politico e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1968]])
*[[Luigi Cesaro]], politico italiano ([[Sant'Antimo (Italia)|Sant'Antimo]], n.[[1952]])
*[[Ferdinando Cesaroni]], imprenditore e politico italiano ([[Fratta Todina]], n.[[1836]] - [[Perugia]], †[[1912]])
*[[Stanislao Ceschi]], politico italiano ([[Sant'Elena (Italia)|Sant'Elena]], n.[[1903]] - [[Padova]], †[[1983]])
*[[Fabrizio Cesetti]], politico italiano ([[Montegiorgio]], n.[[1957]])
*[[Rosalba Cesini]], politica italiana ([[Ancona]], n.[[1950]])
*[[Emanuele Cestari]], politico italiano ([[Bondeno]], n.[[1975]])
*[[Stefano Cetica]], sindacalista e politico italiano ([[Roma]], n.[[1955]])
*[[Francesco Ceva Grimaldi]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1831]] - [[Roma]], †[[1899]])
*[[Giuseppe Ceva Grimaldi Pisanelli di Pietracatella]], politico e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1777]] - [[Napoli]], †[[1862]])
*[[Maurizio Cevenini]], politico italiano ([[Bologna]], n.[[1954]] - [[Bologna]], †[[2012]])
*[[Mario Cevolotto]], politico italiano ([[Treviso]], n.[[1887]] - [[Viareggio]], †[[1953]])
 
=== Gruppo umbro (viterbese) ===
==Ch <small><small>(79)</small></small>==
Il dialetto della [[Provincia di Viterbo]] è considerato "paramediano", ossia di transizione tra il dialetto della Toscana meridionale e quelli mediani veri e propri, con caratteristiche quindi di maggiore intelligibilità con l'italiano rispetto ai dialetti mediani veri e propri, ove si escluda il romanesco. Gli influssi toscani meridionali sono avvertibili specialmente nelle aree di confine con la [[provincia di Grosseto]], come a [[Montalto di Castro]] e in misura minore a [[Tarquinia]] e nella stessa [[Viterbo]] col suo hinterland: ciò è avvertibile specialmente sotto il profilo lessicale, dal momento che sono in uso vocaboli tipicamente toscani sconosciuti al romanesco, quali "il mi' babbo" per "mio padre", i suffissi in -ino/-ina anziché in -étto/-étta ("cosina" per "cosetta"), l'aggiunta dell'articolo davanti ai nomi femminili ("la Maria" per "Maria") ed infine l'esclamazione "via" in fine di frase con funzione esortativa. Viceversa, la pronuncia, l'impianto fonetico e le cadenze sono tipicamente laziali, tant'è che il fenomeno della "[[Gorgia toscana]]" si verifica unicamente a [[Bagnoregio]], sia pure in maniera ben poco avvertibile: risulta pertanto evidente che il confine tra le parlate toscane e
*[[Federico Chabod]], storico, alpinista e politico italiano ([[Aosta]], n.[[1901]] - [[Roma]], †[[1960]])
laziali coincide con quello regionale, il quale a sua volta non fa altro che ricalcare quello anticamente presente tra [[Stato Pontificio]] e [[Granducato di Toscana]].
*[[Renato Chabod]], politico, avvocato e alpinista italiano ([[Aosta]], n.[[1909]] - [[Ivrea]], †[[1990]])
Un orecchio allenato può distinguere alcune pronunce vocaliche diverse rispetto all'italiano parlato a Roma, ed in alcuni casi anche rispetto all'italiano standard, quali ad esempio "nòme", "gònna", "scèndere", "bistècca", nonché i suffissi in "-èsimo", ecc.
*[[Émile Chanoux]], notaio e politico italiano ([[Valsavarenche|Rovenaud]], n.[[1906]] - [[Aosta]], †[[1944]])
*[[Khalid Chaouki]], politico italiano ([[Casablanca]], n.[[1983]])
*[[Luigi Chatrian]], generale e politico italiano ([[Aosta]], n.[[1891]] - †[[1967]])
*[[Mario Chella]], politico italiano ([[Udine]], n.[[1934]])
*[[Salvatore Cherchi]], politico italiano ([[Banari]], n.[[1950]])
*[[Mario Cheri]], politico italiano ([[Sarule]], n.[[1934]] - †[[1985]])
*[[Antonio Cherio]], politico italiano ([[San Mauro Torinese]], n.[[1950]])
*[[Innocente Chersi]], politico italiano ([[Cherso (città)|Cherso]], n.[[1861]] - [[Pola]], †[[1943]])
*[[Gianfranco Chessa (politico)|Gianfranco Chessa]], avvocato e politico italiano ([[Marciana Marina]], n.[[1940]])
*[[Giorgio Chessari]], politico italiano ([[Ragusa]], n.[[1946]])
*[[Mauro Chiabrando]], politico italiano ([[Pinerolo]], n.[[1932]] - [[Pinerolo]], †[[2016]])
*[[Umberto Chiacchio]], politico italiano ([[Grumo Nevano]], n.[[1930]] - [[Grumo Nevano]], †[[2001]])
*[[Luigi Chiala]], politico italiano ([[Ivrea]], n.[[1834]] - [[Roma]], †[[1904]])
*[[Abbondio Chialiva]], patriota, politico e avvocato italiano ([[Traversella]], n.[[1800]] - [[Milano]], †[[1870]])
*[[Sergio Chiamparino]], politico italiano ([[Moncalieri]], n.[[1948]])
*[[Mauro Chianale]], politico italiano ([[Chivasso]], n.[[1958]])
*[[Alessandro Chiappelli]], docente e politico italiano ([[Pistoia]], n.[[1857]] - [[Firenze]], †[[1931]])
*[[Giacomo Chiappori]], politico italiano ([[Imperia]], n.[[1953]])
*[[Domenico Chiaramello]], politico italiano ([[Cavallermaggiore]], n.[[1897]] - †[[1986]])
*[[Giuseppe Chiarante]], politico italiano ([[Bosco Marengo]], n.[[1929]] - [[Roma]], †[[2012]])
*[[Giuseppe Chiaravalloti]], magistrato e politico italiano ([[Satriano]], n.[[1934]])
*[[Gianfranco Giovanni Chiarelli]], politico italiano ([[Martina Franca]], n.[[1958]])
*[[Ignazio Chiarelli]], avvocato e politico italiano ([[Mel]], n.[[1888]] - [[Mel]], †[[1968]])
*[[Francesco Chiarenti]], politico italiano ([[Montaione]], n.[[1766]] - [[Montaione]], †[[1828]])
*[[Angelo Chiarini]], funzionario e politico italiano ([[Perugia]], n.[[1872]] - [[Roma]], †[[1943]])
*[[Gaetano Chiarini]], operaio e politico italiano ([[Baricella]], n.[[1898]] - [[Bologna]], †[[1953]])
*[[Raffaele Chiarolanza]], politico italiano ([[Piscinola]], n.[[1881]] - [[Napoli]], †[[1969]])
*[[Franca Chiaromonte]], politica e giornalista italiana ([[Napoli]], n.[[1957]])
*[[Gerardo Chiaromonte]], politico, giornalista e scrittore italiano ([[Napoli]], n.[[1924]] - [[Vico Equense]], †[[1993]])
*[[Nicola Chiaromonte]], politico e filosofo italiano ([[Rapolla]], n.[[1905]] - [[Roma]], †[[1972]])
*[[Giulio Chiarugi]], anatomista e politico italiano ([[Chiusdino|Castelletto di Chiusdino]], n.[[1859]] - [[Firenze]], †[[1944]])
*[[Giovanni Chiassi]], patriota, militare e politico italiano ([[Mantova]], n.[[1827]] - [[Ledro|Locca]], †[[1866]])
*[[Francesca Chiavacci]], attivista e politica italiana ([[Firenze]], n.[[1961]])
*[[Amedeo Chiavarina di Rubiana]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1817]] - [[Torino]], †[[1889]])
*[[Federica Chiavaroli]], politica italiana ([[Penne (Italia)|Penne]], n.[[1970]])
*[[Massimo Chiaventi]], politico italiano ([[Porto Mantovano]], n.[[1951]] - [[Mantova]], †[[1999]])
*[[Desiderato Chiaves]], poeta, giornalista e politico italiano ([[Torino]], n.[[1825]] - [[Torino]], †[[1895]])
*[[Giuseppe Chiazzese]], politico italiano ([[Corleone]], n.[[1982]])
*[[Lauro Chiazzese]], accademico, giurista e politico italiano ([[Mazzarino (Italia)|Mazzarino]], n.[[1903]] - [[Palermo]], †[[1957]])
*[[Giuseppe Chicchi]], politico italiano ([[Verucchio]], n.[[1944]])
*[[Francesco Chieco]], avvocato e politico italiano ([[Giovinazzo]], n.[[1899]] - [[Bari]], †[[1981]])
*[[Maria Chieco Bianchi]], politico italiano ([[Fasano]], n.[[1904]] - [[Bari]], †[[1995]])
*[[Francesco Chieffi]], politico italiano ([[Ittiri]], n.[[1906]] - †[[1968]])
*[[Walter Chielli]], sindacalista e politico italiano ([[Magliano in Toscana]], n.[[1925]] - [[Grosseto]], †[[1997]])
*[[Annibale Chieppio]], nobile e politico italiano ([[Mantova]], n.[[1563]] - †[[1623]])
*[[Eugenio Chiesa]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1863]] - [[Giverny]], †[[1930]])
*[[Giovanni Chiesa (politico)|Giovanni Chiesa]], politico italiano ([[Vicenza]], n.[[1927]] - [[Vicenza]], †[[1982]])
*[[Giulietto Chiesa]], giornalista e politico italiano ([[Acqui Terme]], n.[[1940]])
*[[Mario Chiesa (politico)|Mario Chiesa]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1944]])
*[[Michele Chiesa]], imprenditore, banchiere e politico italiano ([[Chieri]], n.[[1831]] - [[Torino]], †[[1918]])
*[[Pietro Chiesa]], politico italiano ([[Asti]], n.[[1858]] - [[Genova]], †[[1915]])
*[[Romualdo Chiesa]], politico e partigiano italiano ([[Roma]], n.[[1922]] - [[Roma]], †[[1944]])
*[[Luigi Chiesi]], avvocato, patriota e politico italiano ([[Reggio Emilia]], n.[[1811]] - [[Roma]], †[[1884]])
*[[Bonaventura Chigi Zondadari]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1841]] - [[Siena]], †[[1908]])
*[[Carlo Corradino Chigi]], militare e politico italiano ([[Siena]], n.[[1802]] - [[Fivizzano]], †[[1881]])
*[[Michele Chimenti]], politico italiano ([[Partinico]], n.[[1942]])
*[[Pietro Chimienti]], politico e accademico italiano ([[Brindisi]], n.[[1864]] - [[Roma]], †[[1938]])
*[[Silvia Chimienti]], politica e insegnante italiana ([[Torino]], n.[[1985]])
*[[Bruno Chimirri]], politico italiano ([[Serra San Bruno]], n.[[1842]] - [[Amato (Italia)|Amato]], †[[1917]])
*[[Luigi Chinaglia]], politico e patriota italiano ([[Montagnana]], n.[[1841]] - [[Montagnana]], †[[1906]])
*[[Umberto Chincarini]], politico italiano ([[Verona]], n.[[1957]])
*[[Ivone Chinello]], partigiano, politico e storico italiano ([[Venezia]], n.[[1925]] - [[Venezia]], †[[2008]])
*[[Irene Chini Coccoli]], partigiana e politica italiana ([[Bassano del Grappa]], n.[[1893]] - [[Bassano del Grappa]], †[[1977]])
*[[Caterina Chinnici]], magistrato e politica italiana ([[Palermo]], n.[[1954]])
*[[Giovanni Chiodi]], politico italiano ([[Teramo]], n.[[1961]])
*[[Agostino Chiodo]], generale e politico italiano ([[Savona]], n.[[1791]] - [[Torino]], †[[1861]])
*[[Vincenzo Chiola]], politico italiano ([[Loreto Aprutino]], n.[[1893]] - †[[1964]])
*[[Giuseppe Chiostergi]], docente e politico italiano ([[Senigallia]], n.[[1889]] - [[Ginevra]], †[[1961]])
*[[Bonifacio Chiovitti]], archeologo e politico italiano ([[Bojano]], n.[[1810]] - [[Bojano]], †[[1881]])
*[[Ercole Chiri]], politico e partigiano italiano ([[Pavia]], n.[[1890]] - [[Pavia]], †[[1980]])
*[[Francesco Chirilli]], politico italiano ([[Cursi]], n.[[1951]])
*[[Giampietro Chironi]], docente e politico italiano ([[Nuoro]], n.[[1855]] - [[Torino]], †[[1918]])
*[[Vannino Chiti]], politico italiano ([[Pistoia]], n.[[1947]])
*[[Carlo Chiurazzi]], politico e avvocato italiano ([[Nova Siri]], n.[[1958]])
*[[Giorgio Alberto Chiurco]], politico, medico e storiografo italiano ([[Rovigno|Rovigno d'Istria]], n.[[1895]] - [[Brescia]], †[[1975]])
*[[Vittorino Chiusano]], politico italiano ([[Trieste]], n.[[1925]] - [[Torino]], †[[2018]])
*[[Felice Chiò]], matematico e politico italiano ([[Crescentino]], n.[[1813]] - [[Torino]], †[[1871]])
 
=== Gruppo laziale ===
==Ci <small><small>(129)</small></small>==
==== Area romana ====
*[[Vincenzo Ciabarri]], politico italiano ([[Prata Camportaccio]], n.[[1952]])
Il [[romanesco]] è diffuso a [[Roma]], ma anche in alcune zone meridionali della [[Provincia di Viterbo]] e nella zona costiera della [[Provincia di Roma|Provincia romana]], (tra [[Civitavecchia]] e [[Anzio]], ma in misura minore a [[Nettuno (Italia)|Nettuno]], il cui dialetto mantiene relitti fonetici e lessicali di tipo riconducibile ai dialetti dei Castelli romani). Nella provincia di Latina, a seguito delle bonifiche operate nel fascismo sono sorte località ([[Latina]] stessa, [[Aprilia (Italia)|Aprilia]], [[Sabaudia]], ecc.) che vennero abitate soprattutto da persone originarie della
*[[Monica Ciaburro]], politica italiana ([[Cuneo]], n.[[1970]])
capitale e zone limitrofe, per cui si è affermato un dialetto di tipo riconducibile al romanesco, sia pure con caratteristiche più arcaiche e meridionali, e i cui influssi si fanno sentire fino a [[San Felice Circeo]] e in misura minore a [[Terracina]], località queste ultime già però rientranti nella famiglia dialettale meridionale o "napoletana".
*[[Aurelio Ciacci]], partigiano e politico italiano ([[Rapolano Terme]], n.[[1927]] - [[Rapolano Terme]], †[[2008]])
*[[Gaspero Ciacci]], politico italiano ([[Pitigliano]], n.[[1873]] - [[Saturnia]], †[[1944]])
*[[John Ciaccia]], politico italiano ([[Jelsi]], n.[[1933]])
*[[Mario Ciaccia]], politico, magistrato e scrittore italiano ([[Roma]], n.[[1947]])
*[[Adriano Ciaffi]], politico italiano ([[Macerata]], n.[[1936]])
*[[Manlio Italo Ciaglia]], insegnante e politico italiano ([[Pratola Peligna]], n.[[1910]] - [[Pratola Peligna]], †[[2003]])
*[[Enrico Cialdini]], militare e politico italiano ([[Castelvetro di Modena]], n.[[1811]] - [[Livorno]], †[[1892]])
*[[Massimo Cialente]], politico italiano ([[L'Aquila]], n.[[1952]])
*[[Alberto Ciampaglia]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1921]] - [[Napoli]], †[[2011]])
*[[Antonio Ciampaglia]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1955]])
*[[Carlo Azeglio Ciampi]], economista, banchiere e politico italiano ([[Livorno]], n.[[1920]] - [[Roma]], †[[2016]])
*[[Lucia Ciampi]], politica e insegnante italiana ([[Calcinaia]], n.[[1950]])
*[[Giovanni Ciampitti]], avvocato e politico italiano ([[Isernia]], n.[[1877]] - †[[1967]])
*[[Lello Ciampolillo]], politico italiano ([[Bari]], n.[[1972]])
*[[Carlo Ciampolini]], politico, avvocato e letterato italiano ([[Rapolano Terme]], n.[[1888]] - [[Siena]], †[[1986]])
*[[Vittorio Cian]], politico e accademico italiano ([[San Donà di Piave]], n.[[1862]] - [[Ceres (Italia)|Ceres]], †[[1951]])
*[[Alberto Cianca]], giornalista e politico italiano ([[Roma]], n.[[1884]] - [[Roma]], †[[1966]])
*[[Claudio Cianca]], partigiano e politico italiano ([[Roma]], n.[[1913]] - [[Roma]], †[[2015]])
*[[Michelangelo Ciancaglini]], politico italiano ([[Furci]], n.[[1926]])
*[[Ugo Ciancarelli]], chimico, dirigente d'azienda e politico italiano ([[Rieti]], n.[[1879]] - [[Rieti]], †[[1957]])
*[[Alberto Cianchi]], dirigente sportivo e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1927]] - [[Bagno a Ripoli]], †[[2009]])
*[[Giuseppe Cianciafara]], politico italiano ([[Messina]], n.[[1821]] - [[Messina]], †[[1886]])
*[[Vito Ciancimino]], politico e mafioso italiano ([[Corleone]], n.[[1924]] - [[Roma]], †[[2002]])
*[[Ernesto Cianciolo]], politico e avvocato italiano ([[Messina]], n.[[1856]] - [[Messina]], †[[1905]])
*[[Michele Angelo Cianciulli]], politico italiano ([[Montella]], n.[[1734]] - [[Napoli]], †[[1819]])
*[[Tullio Cianetti]], sindacalista e politico italiano ([[Assisi]], n.[[1899]] - [[Maputo]], †[[1976]])
*[[Fabio Ciani]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1943]])
*[[Lamberto Ciani]], politico italiano ([[Grosseto]], n.[[1949]])
*[[Galeazzo Ciano]], diplomatico e politico italiano ([[Livorno]], n.[[1903]] - [[Verona]], †[[1944]])
*[[Costanzo Ciano]], militare e politico italiano ([[Livorno]], n.[[1876]] - [[Lucca|Ponte a Moriano]], †[[1939]])
*[[Giuseppe Ciarrapico]], imprenditore, politico e editore italiano ([[Roma]], n.[[1934]])
*[[Raffaele Ciasca]], storico e politico italiano ([[Rionero in Vulture]], n.[[1888]] - [[Roma]], †[[1975]])
*[[Gianfranco Ciaurro]], funzionario e politico italiano ([[Terni]], n.[[1929]] - [[Roma]], †[[2000]])
*[[Angelo Ciavarella]], politico italiano ([[San Marco in Lamis]], n.[[1928]])
*[[Giacinto Cibrario]], avvocato, docente e politico italiano ([[Torino]], n.[[1843]] - [[Torino]], †[[1917]])
*[[Carlo Vittorio Cicarelli]], politico e avvocato italiano ([[Atripalda]], n.[[1865]] - †[[1929]])
*[[Bartolo Ciccardini]], politico e giornalista italiano ([[Cerreto d'Esi]], n.[[1928]] - [[Roma]], †[[2014]])
*[[Antonio Cicchetti]], politico italiano ([[Rieti]], n.[[1952]])
*[[Fabrizio Cicchitto]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1940]])
*[[Carlo Ciccioli]], politico e medico italiano ([[Ancona]], n.[[1952]])
*[[Roberto Cicciomessere]], politico e informatico italiano ([[Bolzano]], n.[[1946]])
*[[Nicola Ciccolungo]], avvocato e politico italiano ([[Fermo]], n.[[1877]] - †[[1952]])
*[[Antonio Ciccone]], politico, medico e accademico italiano ([[Saviano]], n.[[1808]] - [[Napoli]], †[[1893]])
*[[Luigi Cicconetti]], militare e politico italiano ([[Poggio Mirteto]], n.[[1868]] - [[Roma]], †[[1939]])
*[[Ettore Ciccotti]], storico, docente e politico italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1863]] - [[Roma]], †[[1939]])
*[[Francesco Ciccotti Scozzese]], giornalista e politico italiano ([[Palazzo San Gervasio]], n.[[1880]] - [[Buenos Aires]], †[[1937]])
*[[Vincenzo Cicerone]], politico italiano ([[Lecce]], n.[[1919]] - †[[1989]])
*[[Giovanni Cicogna]], giurista e politico italiano ([[Treviso]], n.[[1877]] - [[Paderno (Ponzano Veneto)|Paderno]], †[[1948]])
*[[Angelo Maria Cicolani]], politico e ingegnere italiano ([[Poggio Moiano]], n.[[1952]] - [[Roma]], †[[2012]])
*[[Enzo Ciconte]], scrittore, docente e politico italiano ([[Soriano Calabro]], n.[[1947]])
*[[Salvatore Cicu]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1957]])
*[[Antonio Cifaldi]], politico italiano ([[Benevento]], n.[[1899]] - †[[1967]])
*[[Michele Cifarelli]], politico italiano ([[Bari]], n.[[1913]] - [[Roma]], †[[1998]])
*[[Barnaba Cigala Casero]], poeta e politico italiano
*[[Domenico Cigna]], politico, giurista e giornalista italiano ([[Canicattì]], n.[[1878]] - [[Agrigento]], †[[1946]])
*[[Adolfo Cilento]], avvocato e politico italiano ([[Castellabate]], n.[[1874]] - [[Salerno]], †[[1951]])
*[[Orazio Ciliberti]], politico italiano ([[Foggia]], n.[[1959]])
*[[Francesca Cilluffo]], notaia e politica italiana ([[Collesano]], n.[[1962]])
*[[Laura Cima]], politica italiana ([[Torino]], n.[[1942]])
*[[Gabriele Cimadoro]], politico italiano ([[Palazzago]], n.[[1951]])
*[[Camillo Cimati]], agronomo e politico italiano ([[Lerici]], n.[[1861]] - [[Pontremoli]], †[[1945]])
*[[Eleonora Cimbro]], politica italiana ([[Bollate]], n.[[1978]])
*[[Fiorenzo Cimenti]], politico italiano ([[Meolo]], n.[[1900]] - †[[1951]])
*[[Francesco Cimino]], politico italiano ([[Messina]], n.[[1933]])
*[[Rodolfo Cimino]], fumettista e politico italiano ([[Palmanova]], n.[[1927]] - [[Venezia]], †[[2012]])
*[[Aniello Cimitile]], politico e accademico italiano ([[Pomigliano d'Arco]], n.[[1948]])
*[[Luciano Cimmino]], imprenditore e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1944]])
*[[Tancredi Cimmino]], dirigente d'azienda e politico italiano ([[Somma Vesuviana]], n.[[1945]])
*[[Paolo Cinanni]], politico e scrittore italiano ([[Gerace]], n.[[1916]] - [[Roma]], †[[1988]])
*[[Maria Lisa Cinciari Rodano]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1921]])
*[[Gaetano Cingari]], storico e politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1926]] - [[Padova]], †[[1994]])
*[[Mario Cingolani]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1883]] - [[Roma]], †[[1971]])
*[[Bartolomeo Cini]], politico italiano ([[San Marcello Pistoiese]], n.[[1809]] - [[Firenze]], †[[1877]])
*[[Bettone Cini]], politico italiano (n.[[Campi Bisenzio]] - [[Pesaro]], †[[1343]])
*[[Vittorio Cini]], politico e imprenditore italiano ([[Ferrara]], n.[[1885]] - [[Venezia]], †[[1977]])
*[[Salvatore Cintola]], politico italiano ([[Partinico]], n.[[1941]] - [[Palermo]], †[[2010]])
*[[Angelo Ciocca]], politico italiano ([[Pavia]], n.[[1975]])
*[[Urbano Cioccetti]], avvocato e politico italiano (n.[[1905]] - [[Roma]], †[[1978]])
*[[Luciano Ciocchetti]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1958]])
*[[Carlo Alberto Ciocci]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1932]] - [[Roma]], †[[2007]])
*[[Lorenzo Ciocci]], politico italiano ([[Marino (Italia)|Marino]], n.[[1942]] - [[Marino (Italia)|Marino]], †[[2004]])
*[[Cesarino Dante Cioce]], politico italiano ([[Barletta]], n.[[1925]] - †[[2000]])
*[[Graziano Ciocia]], politico italiano ([[Tirana]], n.[[1942]])
*[[Andrea Cioffi]], politico italiano ([[Massa (Italia)|Massa]], n.[[1962]])
*[[Sandra Cioffi]], politica italiana ([[Zogno]], n.[[1944]])
*[[Paolo Ciofi]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1935]])
*[[Edmondo Cione]], filosofo e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1908]] - [[Napoli]], †[[1965]])
*[[Graziano Cioni]], politico italiano ([[Empoli]], n.[[1946]])
*[[Vittorio Cipelli]], avvocato e politico italiano ([[Cortemaggiore]], n.[[1850]] - [[Fiorenzuola d'Arda]], †[[1929]])
*[[Alberto Cipellini]], politico italiano ([[Cuneo]], n.[[1919]] - [[Cuneo]], †[[2005]])
*[[Ettore Cipolla]], politico e magistrato italiano ([[Villalba]], n.[[1875]] - [[Palermo]], †[[1963]])
*[[Nicolò Cipolla]], politico italiano ([[Agrigento]], n.[[1922]] - [[Palermo]], †[[2017]])
*[[Antonio Cippico]], politico italiano ([[Zara]], n.[[1877]] - [[Roma]], †[[1935]])
*[[Emilio Cipriani]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1814]] - [[Roma]], †[[1883]])
*[[Luigi Cipriani (politico 1940)|Luigi Cipriani]], politico, attivista e sindacalista italiano ([[Milano]], n.[[1940]] - [[Cremona]], †[[1992]])
*[[Luigi Cipriani (politico 1923)|Luigi Cipriani]], politico italiano ([[Contigliano]], n.[[1923]] - [[Roma]], †[[1982]])
*[[Pietro Cipriani]], politico e medico italiano ([[San Piero a Sieve]], n.[[1810]] - [[Firenze]], †[[1887]])
*[[Roberto Cipriani (politico)|Roberto Cipriani]], imprenditore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1951]])
*[[Tiziana Ciprini]], politica italiana ([[Perugia]], n.[[1976]])
*[[Nicola Ciracì]], politico italiano ([[Ceglie Messapica]], n.[[1969]])
*[[Melchiorre Cirami]], politico italiano ([[Raffadali]], n.[[1943]])
*[[Giovanni Ciraolo]], avvocato, giornalista e politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1873]] - [[Roma]], †[[1954]])
*[[Giuseppe Ciresi]], politico italiano ([[Termini Imerese]], n.[[1924]] - †[[1981]])
*[[Luca Ciriani]], politico italiano ([[Pordenone]], n.[[1967]])
*[[Edmondo Cirielli]], politico italiano ([[Nocera Inferiore]], n.[[1964]])
*[[Silvio Cirielli]], politico italiano ([[Bari]], n.[[1925]] - †[[1987]])
*[[Pasquale Ciriello]], docente, costituzionalista e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1950]] - [[Napoli]], †[[2014]])
*[[Ciro Cirillo]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1921]] - [[Torre del Greco]], †[[2017]])
*[[Marco Flavio Cirillo]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1960]])
*[[Giuseppe Cirincione]], oculista e politico italiano ([[Bagheria]], n.[[1863]] - [[Roma]], †[[1929]])
*[[Monica Cirinnà]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1963]])
*[[Paolo Cirino Pomicino]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1939]])
*[[Alberto Cirio]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1972]])
*[[Benedetto Cirmeni]], politico e giornalista italiano ([[Mineo]], n.[[1854]] - [[Roma]], †[[1935]])
*[[Severino Citaristi]], politico italiano ([[Villongo]], n.[[1921]] - [[Bergamo]], †[[2006]])
*[[Giancarlo Cito]], imprenditore e politico italiano ([[Taranto]], n.[[1945]])
*[[Luigi Cito Filomarino]], militare e politico italiano ([[Fiesole]], n.[[1861]] - [[Roma]], †[[1931]])
*[[Giovanni Cittadella]], politico italiano ([[Padova]], n.[[1806]] - [[Padova]], †[[1884]])
*[[Andrea Cittadella Vigodarzere]], politico italiano ([[Treviso]], n.[[1804]] - [[Firenze]], †[[1870]])
*[[Gino Cittadella Vigodarzere]], nobile e politico italiano ([[Padova]], n.[[1844]] - [[Padova]], †[[1917]])
*[[Berardo Cittadini]], imprenditore e politico italiano ([[Iseo]], n.[[1880]] - [[Gromo]], †[[1969]])
*[[Mariano Cittadini]], politico italiano ([[Terni]], n.[[1873]] - [[Terni]], †[[1939]])
*[[Augusto Ciuffelli]], politico italiano ([[Massa Martana]], n.[[1856]] - [[Roma]], †[[1921]])
*[[Domenico Ciufoli]], politico italiano ([[Cantiano]], n.[[1898]] - [[Roma]], †[[1975]])
*[[Giuseppe Civati]], politico italiano ([[Monza]], n.[[1975]])
*[[Antonio Civelli]], imprenditore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1850]] - [[Firenze]], †[[1930]])
*[[Giuseppe Civinini]], patriota, giornalista e politico italiano ([[Pisa]], n.[[1835]] - [[Firenze]], †[[1871]])
 
Il dialetto romanesco presenta caratteristiche notevolmente peculiari rispetto ai dialetti mediani veri e propri, poiché risente di un forte influsso del [[dialetto toscano]], esercitatosi dopo il [[Sacco di Roma (1527)|Sacco di Roma del 1527]] ad opera dei [[Lanzichenecchi]]: accadde infatti che la città,
==Cl <small><small>(8)</small></small>==
decimata nel numero degli abitanti, venne ripopolata da persone di originarie prevalentemente del [[Granducato di Toscana]], peraltro area di origine della maggior parte dei pontefici; ciò ha portato così ad una progressiva "smeridionalizzazione" del dialetto, che da simile a quello delle parlate tuttora debolmente in vita nell'area dei Castelli romani si trasformò a mano a mano nell'attuale romanesco, conosciuto in tutta Italia ed in grado di esercitare un influsso linguistico non solo in tutto il Lazio ma anche nel centro-sud in genere. Per via dunque di tale evoluzione propria - che lo avvicina oggi molto più che in passato all'italiano standard - alcuni linguisti ne propongono una classificazione indipendente rispetto ai dialetti mediani, con i quali tuttavia condivide numerose isoglosse pur con un basso grado di mutua intelligibilità.
*[[Belisario Clemente]], patriota e politico italiano ([[Pescara]], n.[[1798]] - [[Castellalto|Castelbasso]], †[[1880]])
*[[Pasquale Clemente (1848-1915)|Pasquale Clemente]], politico e agronomo italiano ([[Notaresco]], n.[[1848]] - [[Notaresco]], †[[1925]])
*[[Ferdinando Clemente di San Luca]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1925]] - [[Napoli]], †[[2004]])
*[[Paolo Clementini]], magistrato e politico italiano ([[Rovigo]], n.[[1847]] - [[Venezia]], †[[1903]])
*[[Ambrogio Clerici]], generale e politico italiano ([[Costa de' Nobili]], n.[[1868]] - [[Milano]], †[[1955]])
*[[Edoardo Clerici]], avvocato e politico italiano ([[Como]], n.[[1898]] - †[[1975]])
*[[Franco Clerici]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1897]] - [[Parigi]], †[[1934]])
*[[Amerigo Clocchiatti]], partigiano, politico e sindacalista italiano ([[Tavagnacco]], n.[[1911]] - [[Como]], †[[1992]])
 
==== Area dei Castelli romani ====
==Co <small><small>(396)</small></small>==
Nella zona dei [[Castelli romani]] (tra [[Frascati]] e [[Velletri]]) si sta diffondendo la lingua della [[Roma|Capitale]], ma in parte resistono le parlate originarie, piuttosto variegate e riconducibili in parte al romanesco (antico e moderno), in parte al ciociaro, in parte ad altri influssi esterni.
*[[Lorenzo Cobianchi]], imprenditore e politico italiano ([[Intra]], n.[[1805]] - [[Intra]], †[[1881]])
*[[Giuseppe Cobolli Gigli]], politico italiano ([[Trieste]], n.[[1892]] - [[Malnate]], †[[1987]])
*[[Ercole Coccapani Imperiali]], nobile e politico italiano ([[Modena]], n.[[1803]] - [[Modena]], †[[1861]])
*[[Francesco Coccapieller]], giornalista e politico italiano ([[Roma]], n.[[1831]] - [[Roma]], †[[1901]])
*[[Franco Coccia]], politico e avvocato italiano ([[Parigi]], n.[[1929]] - [[Roma]], †[[2017]])
*[[Ivo Coccia]], avvocato e politico italiano ([[Roma]], n.[[1891]] - [[Roma]], †[[1979]])
*[[Laura Coccia]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1986]])
*[[Ugo Coccia]], politico, giornalista e antifascista italiano ([[Roccantica]], n.[[1895]] - [[Hyères]], †[[1932]])
*[[Mario Cocciu]], politico italiano ([[Olbia]], n.[[1942]])
*[[Donato Cocco]], avvocato e politico italiano ([[Sant'Eusanio del Sangro]], n.[[1798]] - [[Chieti]], †[[1873]])
*[[Maria Giulia Cocco]], insegnante e politica italiana ([[Domusnovas]], n.[[1916]] - †[[2013]])
*[[Maria Cocco]], politica italiana ([[Nuraminis]], n.[[1947]])
*[[Francesco Cocco Ortu (1912)|Francesco Cocco Ortu]], politico e avvocato italiano ([[Cagliari]], n.[[1912]] - [[Cagliari]], †[[1969]])
*[[Francesco Cocco-Ortu]], politico italiano ([[Benetutti]], n.[[1842]] - [[Roma]], †[[1929]])
*[[Pietro Cocconi]], politico e giornalista italiano ([[Parma]], n.[[1821]] - [[Ozzano Taro]], †[[1883]])
*[[Roberto Cociancich]], avvocato, politico e educatore italiano ([[Milano]], n.[[1961]])
*[[Luigi Cocilovo]], politico e sindacalista italiano ([[Palermo]], n.[[1947]])
*[[Giovanni Silvestro Coco]], politico, accademico e magistrato italiano ([[Castelbuono]], n.[[1935]])
*[[Giuseppe Cocozza]], politico italiano ([[Nola]], n.[[1816]] - [[Napoli]], †[[1892]])
*[[Federico Cocuzza]], imprenditore e politico italiano ([[Monterosso Almo]], n.[[1860]] - [[Napoli]], †[[1926]])
*[[Anton Dante Coda]], politico italiano ([[Biella]], n.[[1899]] - [[Torino]], †[[1959]])
*[[Alfredo Codacci Pisanelli]], accademico e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1861]] - [[Roma]], †[[1929]])
*[[Giuseppe Codacci Pisanelli]], docente e politico italiano ([[Roma]], n.[[1913]] - [[Roma]], †[[1988]])
*[[Alessandra Codazzi]], politica, sindacalista e partigiana italiana ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1921]] - [[Roma]], †[[2010]])
*[[Gualpertino da Coderta]], politico e poeta italiano
*[[Monfiorito da Coderta]], politico italiano
*[[Tristano Codignola]], giornalista e politico italiano ([[Assisi]], n.[[1913]] - [[Bologna]], †[[1981]])
*[[Giancarla Codrignani]], scrittrice, giornalista e politica italiana ([[Bologna]], n.[[1930]])
*[[Giovanni Codronchi]], politico italiano ([[Imola]], n.[[1841]] - [[Roma]], †[[1907]])
*[[Lucia Codurelli]], politica italiana ([[Teglio]], n.[[1950]])
*[[Girolamo Coffari]], imprenditore e politico italiano ([[Cammarata]], n.[[1843]] - [[Palermo]], †[[1928]])
*[[Igino Coffari]], prefetto e politico italiano ([[Cammarata]], n.[[1874]] - [[Roma]], †[[1960]])
*[[Sergio Cofferati]], sindacalista e politico italiano ([[Sesto ed Uniti]], n.[[1948]])
*[[Domenico Coggiola]], politico italiano ([[Voghera]], n.[[1894]] - [[Torino]], †[[1971]])
*[[Pietro Cogliolo]], avvocato, giurista e politico italiano ([[Genova]], n.[[1865]] - [[Genova]], †[[1940]])
*[[Margherita Cogo]], politica italiana ([[Tione di Trento]], n.[[1951]])
*[[Luigi Cogodi]], politico e avvocato italiano ([[San Basilio (Italia)|San Basilio]], n.[[1943]] - [[Cagliari]], †[[2015]])
*[[Sergio Cola]], politico italiano ([[San Giuseppe Vesuviano]], n.[[1940]])
*[[Nicola Colaianni]], magistrato e politico italiano ([[Bari]], n.[[1946]])
*[[Letizia Novella Colajanni]], politica italiana ([[Caltanissetta]], n.[[1914]] - [[Caltanissetta]], †[[2005]])
*[[Luigi Alberto Colajanni]], politico e scultore italiano ([[Bricherasio]], n.[[1943]])
*[[Napoleone Colajanni (1926)|Napoleone Colajanni]], politico italiano ([[Catania]], n.[[1926]] - [[Roma]], †[[2005]])
*[[Napoleone Colajanni (1847)|Napoleone Colajanni]], politico, saggista e docente italiano ([[Enna|Castrogiovanni]], n.[[1847]] - [[Enna|Castrogiovanni]], †[[1921]])
*[[Pompeo Colajanni]], partigiano, politico e antifascista italiano ([[Caltanissetta]], n.[[1906]] - [[Palermo]], †[[1987]])
*[[Matteo Colaninno]], politico e imprenditore italiano ([[Mantova]], n.[[1970]])
*[[Erasmo Colapietro]], politico italiano ([[Castiglione Messer Marino]], n.[[1823]] - [[Roma]], †[[1898]])
*[[Natale Colarich]], partigiano e politico italiano ([[Muggia]], n.[[1908]] - [[Trieste]], †[[1944]])
*[[Raffaello Colarusso]], politico italiano ([[Palmi]], n.[[1854]] - [[Palmi]], †[[1919]])
*[[Corrado Colasanti]], politico italiano
*[[Luca Colasanto]], politico, editore e giornalista italiano ([[Baselice]], n.[[1936]])
*[[Andrea Colasio]], politico italiano ([[Noventa Padovana]], n.[[1957]])
*[[Pietro Colella]], politico italiano ([[Nocera Inferiore]], n.[[1916]] - †[[1998]])
*[[Damiano Coletta]], politico e medico italiano ([[Latina]], n.[[1960]])
*[[Rocco Coletta]], politico italiano ([[Paupisi]], n.[[1928]] - [[Benevento]], †[[2008]])
*[[Domenico Coletti]], politico italiano ([[Este (Italia)|Este]], n.[[1825]] - [[Padova]], †[[1908]])
*[[Tommaso Coletti]], politico italiano ([[Ortona]], n.[[1949]])
*[[Francesco Colitto]], avvocato e politico italiano ([[Carovilli]], n.[[1897]] - †[[1989]])
*[[Federico Colla]], funzionario e politico italiano ([[Genova]], n.[[1790]] - [[Genova]], †[[1879]])
*[[Luigi Colla]], avvocato, politico e botanico italiano ([[Torino]], n.[[1766]] - [[Torino]], †[[1848]])
*[[Mara Colla]], politica italiana ([[Collecchio]], n.[[1950]])
*[[Giambattista Collacchioni]], politico italiano ([[Sansepolcro]], n.[[1814]] - [[Sansepolcro]], †[[1895]])
*[[Guardino Colleoni]], imprenditore e politico italiano ([[Vicenza]], n.[[1843]] - [[Roma]], †[[1918]])
*[[Gaspare Coller]], magistrato e politico italiano ([[Moretta (Italia)|Moretta]], n.[[1776]] - [[Moretta (Italia)|Moretta]], †[[1855]])
*[[Arnaldo Colleselli]], politico italiano ([[Colle Santa Lucia]], n.[[1918]] - †[[1988]])
*[[Andrea Colletti]], politico italiano ([[Pescara]], n.[[1981]])
*[[Lucio Colletti]], filosofo e politico italiano ([[Roma]], n.[[1924]] - [[Venturina Terme]], †[[2001]])
*[[Mario Colli (politico)|Mario Colli]], politico italiano (n.[[1937]])
*[[Vittorio Colli di Felizzano]], militare e politico italiano ([[Alessandria]], n.[[1787]] - [[Torino]], †[[1856]])
*[[Stefano Collina]], politico italiano ([[Faenza]], n.[[1966]])
*[[Giovanni Collino]], politico italiano ([[Pontebba]], n.[[1954]])
*[[Cesare Colliva]], avvocato e politico italiano ([[Castel Bolognese]], n.[[1888]] - [[Bologna]], †[[1965]])
*[[Raimondo Collodoro]], politico italiano ([[Caltanissetta]], n.[[1919]] - [[Caltanissetta]], †[[2003]])
*[[Ida Collu]], attivista e politica italiana ([[Carbonia]], n.[[1948]])
*[[Filippo Collura]], politico italiano ([[Gela]], n.[[1944]])
*[[Ivo Collé]], politico italiano ([[Aosta]], n.[[1962]])
*[[Vincenzo Colmayer]], prefetto e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1843]] - [[Napoli]], †[[1908]])
*[[Antonio Colocci]], politico italiano ([[Jesi]], n.[[1821]] - [[Jesi]], †[[1908]])
*[[Carlo Colognatti]], giornalista e politico italiano ([[Trieste]], n.[[1904]] - †[[1961]])
*[[Arturo Colombi]], politico e sindacalista italiano ([[Massa (Italia)|Massa]], n.[[1900]] - [[Roma]], †[[1983]])
*[[Camillo Colombini]], politico italiano ([[San Secondo di Pinerolo]], n.[[1836]] - [[Torino]], †[[1896]])
*[[Edro Colombini]], medico e politico italiano ([[Torino]], n.[[1950]])
*[[Furio Colombo]], giornalista, scrittore e politico italiano ([[Châtillon (Italia)|Châtillon]], n.[[1931]])
*[[Ambrogio Colombo (politico)|Ambrogio Colombo]], politico italiano ([[Magenta (Italia)|Magenta]], n.[[1935]])
*[[Emilio Colombo]], politico italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1920]] - [[Roma]], †[[2013]])
*[[Gino Colombo]], politico italiano ([[Tradate]], n.[[1928]] - [[Milano]], †[[1999]])
*[[Giuseppe Colombo (ingegnere)|Giuseppe Colombo]], ingegnere, imprenditore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1836]] - [[Milano]], †[[1921]])
*[[Paolo Colombo (politico)|Paolo Colombo]], politico italiano ([[Cantù]], n.[[1968]])
*[[Renato Colombo]], politico italiano ([[Adria]], n.[[1925]] - †[[1994]])
*[[Vittorino Colombo (politico 1924-2014)|Vittorino Colombo]], politico italiano ([[Verona]], n.[[1924]] - [[Verona]], †[[2014]])
*[[Vittorino Colombo]], politico italiano ([[Albiate]], n.[[1925]] - [[Milano]], †[[1996]])
*[[Maria Paola Colombo Svevo]], politica italiana ([[Rho]], n.[[1942]] - [[Monza]], †[[2010]])
*[[Sergio Coloni]], politico italiano ([[Trieste]], n.[[1932]] - [[Trieste]], †[[2010]])
*[[Gabriele Colonna di Cesarò]], politico italiano ([[Joppolo Giancaxio]], n.[[1841]] - [[Livorno]], †[[1878]])
*[[Crisostomo Colonna]], poeta, umanista e politico italiano ([[Caggiano]], n.[[1460]] - [[Napoli]], †[[1528]])
*[[Giovanni Antonio Colonna di Cesarò]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1878]] - [[Roma]], †[[1940]])
*[[Giovanni Andrea I Colonna]], principe e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1820]] - [[Roma]], †[[1894]])
*[[Luigi Colonna]], politico italiano ([[Bari]], n.[[1927]] - [[Bari]], †[[1998]])
*[[Marcantonio VI Colonna]], principe e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1844]] - [[Roma]], †[[1912]])
*[[Piero Colonna]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1891]] - [[Roma]], †[[1939]])
*[[Prospero Colonna (di Paliano)|Prospero Colonna]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1858]] - [[Roma]], †[[1937]])
*[[Fabrizio Colonna Avella]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1848]] - [[Roma]], †[[1923]])
*[[Aspreno I Colonna]], principe e politico italiano ([[Roma]], n.[[1787]] - [[Roma]], †[[1847]])
*[[Giovanni Colonna Romano Filingeri]], politico e prefetto italiano ([[Palermo]], n.[[1810]] - [[Palermo]], †[[1869]])
*[[Carlo Colonna Di Paliano]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1901]] - †[[1977]])
*[[Marcantonio Colonna (viceré)|Marcantonio Colonna]], militare e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1724]] - [[Napoli]], †[[1796]])
*[[Pietro Colonnella]], politico italiano ([[Acquaviva Picena]], n.[[1956]])
*[[Vega Colonnese]], politica italiana ([[Santa Maria Capua Vetere]], n.[[1979]])
*[[Gustavo Colonnetti]], ingegnere, matematico e politico italiano ([[Torino]], n.[[1886]] - [[Torino]], †[[1968]])
*[[Eugenio Colorni]], filosofo, politico e antifascista italiano ([[Milano]], n.[[1909]] - [[Roma]], †[[1944]])
*[[Elio Colosimo]], politico italiano ([[Sersale]], n.[[1937]] - [[Catanzaro]], †[[2009]])
*[[Gaspare Colosimo]], avvocato, politico e filantropo italiano ([[Colosimi]], n.[[1859]] - [[Napoli]], †[[1944]])
*[[Pasquale Colpi]], politico italiano ([[Padova]], n.[[1841]] - [[Padova]], †[[1922]])
*[[Alessandro Colucci]], politico e funzionario italiano ([[Milano]], n.[[1974]])
*[[Francesco Colucci]], politico e sindacalista italiano ([[Brindisi]], n.[[1932]])
*[[Gaetano Colucci]], politico e avvocato italiano ([[Salerno]], n.[[1935]] - [[Salerno]], †[[2008]])
*[[Margherita Coluccini]], politica italiana ([[Genazzano]], n.[[1963]])
*[[Gaetano Mario Columba]], storico, docente e politico italiano ([[Sortino]], n.[[1861]] - [[Palermo]], †[[1947]])
*[[Giovanni Columbu]], regista e politico italiano ([[Nuoro]], n.[[1949]])
*[[Giovanni Battista Columbu]], politico e imprenditore italiano ([[Olzai]], n.[[1920]] - [[Bosa]], †[[2012]])
*[[Michele Columbu]], politico e scrittore italiano ([[Ollolai]], n.[[1914]] - [[Cagliari]], †[[2012]])
*[[Giovanni Battista Colurcio]], operaio e politico italiano ([[Crotone]], n.[[1938]])
*[[Carlo Colussi]], politico e giornalista italiano ([[Fiume (Croazia)|Fiume]], n.[[1891]] - †[[1945]])
*[[Ottaviano Colzi]], politico italiano ([[Monsummano Terme]], n.[[1940]])
*[[Alfredo Comandini]], giornalista e politico italiano ([[Faenza]], n.[[1853]] - [[Milano]], †[[1923]])
*[[Federico Comandini]], avvocato e politico italiano ([[Cesena]], n.[[1893]] - [[Roma]], †[[1967]])
*[[Ubaldo Comandini]], avvocato, pubblicista e politico italiano ([[Cesena]], n.[[1869]] - [[Roma]], †[[1925]])
*[[Silvana Comaroli]], politica italiana ([[Soncino]], n.[[1967]])
*[[Ombretta Colli]], cantante, attrice e politica italiana ([[Genova]], n.[[1945]])
*[[Antonio Comelli]], politico italiano ([[Nimis]], n.[[1920]] - †[[1998]])
*[[Fabrizio Comencini]], politico italiano ([[Garda (Italia)|Garda]], n.[[1953]])
*[[Lara Comi]], politica italiana ([[Garbagnate Milanese]], n.[[1983]])
*[[Vincenzo Comi]], patriota e politico italiano ([[Trescore Balneario]], n.[[1849]] - [[Trescore Balneario]], †[[1930]])
*[[Vincenzo Comi (chimico)|Vincenzo Comi]], chimico, medico e politico italiano ([[Torano Nuovo]], n.[[1765]] - [[Giulianova]], †[[1835]])
*[[Claudio Cominardi]], politico italiano ([[Calcinate]], n.[[1981]])
*[[Eugenio Comincini]], politico italiano ([[Cernusco sul Naviglio]], n.[[1972]])
*[[Romano Comincioli]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1935]] - [[Milano]], †[[2011]])
*[[Miriam Cominelli]], politica italiana ([[Brescia]], n.[[1981]])
*[[Domenico Comino]], politico italiano ([[Morozzo]], n.[[1955]])
*[[Alfredo Comis]], politico italiano ([[Santo Stefano di Cadore]], n.[[1950]])
*[[Roberto Mario Sergio Commercio]], politico italiano ([[Catania]], n.[[1955]])
*[[Rita Commisso]], politica italiana ([[Locri]], n.[[1950]])
*[[Alerino Como]], politico italiano ([[Alba (Italia)|Alba]], n.[[1818]] - [[Alba (Italia)|Alba]], †[[1894]])
*[[Francesco Compagna (senatore)|Francesco Compagna]], politico italiano ([[Corigliano Calabro]], n.[[1848]] - [[Napoli]], †[[1925]])
*[[Francesco Compagna]], politico e accademico italiano ([[Napoli]], n.[[1921]] - [[Capri (Italia)|Capri]], †[[1982]])
*[[Luigi Compagna]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1948]])
*[[Pietro Compagna]], politico italiano ([[Corigliano Calabro]], n.[[1831]] - [[Napoli]], †[[1910]])
*[[Dino Compagni]], politico, scrittore e storico italiano (n.[[Firenze]] - [[Firenze]], †[[1324]])
*[[Angelo Compagnon]], politico italiano ([[Povoletto]], n.[[1949]])
*[[Giuseppe Compagnone]], politico italiano ([[Grammichele]], n.[[1957]])
*[[Angelo Compagnoni]], politico italiano ([[Ceccano]], n.[[1921]] - †[[2018]])
*[[Carlo Compans de Brichanteau]], politico e dirigente sportivo italiano ([[Chambéry]], n.[[1845]] - [[Torino]], †[[1925]])
*[[Francesco Compasso]], avvocato, giornalista e politico italiano ([[Cellole]], n.[[1935]] - [[Cellole]], †[[1997]])
*[[Franco Concas]], politico italiano ([[Villacidro]], n.[[1927]] - [[Vittorio Veneto]], †[[2009]])
*[[Cristina Conchiglia]], sindacalista e politica italiana ([[Brindisi]], n.[[1923]] - [[Lecce]], †[[2013]])
*[[Elisabetta Conci]], politica italiana ([[Trento]], n.[[1895]] - [[Mollaro]], †[[1965]])
*[[Enrico Conci]], politico italiano ([[Trento]], n.[[1866]] - [[Trento]], †[[1960]])
*[[Anna Paola Concia]], politica italiana ([[Avezzano]], n.[[1963]])
*[[Concino Concini (senatore)|Concino Concini]], funzionario, docente e politico italiano ([[Padova]], n.[[1864]] - [[Roma]], †[[1946]])
*[[Concino Concini]], politico italiano ([[Terranuova Bracciolini]], n.[[1569]] - [[Parigi]], †[[1617]])
*[[Germinal Concordia]], partigiano, anarchico e politico italiano ([[Mombaruzzo]], n.[[1913]] - [[Milano]], †[[1980]])
*[[Virgilio Condarcuri]], politico italiano ([[Siderno]], n.[[1925]] - [[Siderno]], †[[2009]])
*[[Mario Condorelli]], medico e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1932]] - [[Napoli]], †[[2011]])
*[[Orazio Condorelli]], avvocato e politico italiano ([[Roma]], n.[[1897]] - †[[1969]])
*[[Francesco Conelli de' Prosperi]], politico italiano ([[Rotterdam]], n.[[1801]] - [[Torino]], †[[1877]])
*[[Giovanni Confalonieri]], politico italiano ([[Besana in Brianza]], n.[[1952]])
*[[Natale Confalonieri]], politico italiano ([[Cinisello Balsamo|Cinisello]], n.[[1861]] - [[Cinisello Balsamo|Cinisello]], †[[1910]])
*[[Raffaele Conforti]], politico e patriota italiano ([[Calvanico]], n.[[1804]] - [[Caserta]], †[[1880]])
*[[Francesco Coniglio]], politico italiano ([[Catania]], n.[[1916]] - [[Catania]], †[[1993]])
*[[Mimmo Consales]], giornalista e politico italiano ([[Brindisi]], n.[[1959]])
*[[Ercole Consalvi]], cardinale, politico e mecenate italiano ([[Roma]], n.[[1757]] - [[Roma]], †[[1824]])
*[[Alberto Consiglio]], giornalista, politico e sceneggiatore italiano ([[Napoli]], n.[[1902]] - [[Roma]], †[[1973]])
*[[Davide Consiglio]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1836]] - [[Napoli]], †[[1925]])
*[[Nunziante Consiglio]], politico italiano ([[Montoro Inferiore]], n.[[1964]])
*[[Santi Consoli]], storico, letterato e politico italiano (n.[[1853]] - †[[1927]])
*[[Vito Consoli]], politico italiano ([[Martina Franca]], n.[[1941]] - [[Taranto]], †[[1989]])
*[[Giuseppe Consolo]], avvocato, politico e giornalista italiano ([[Napoli]], n.[[1948]])
*[[Federico Contarini]], militare e politico italiano ([[Venezia]], n.[[1479]] - [[Brescia]], †[[1512]])
*[[Francesco Contarini (1421-?)|Francesco Contarini]], politico, diplomatico e umanista italiano ([[Venezia]], n.[[1421]])
*[[Jacopo Contarini]], politico e diplomatico italiano (n.[[Venezia]] - [[Venezia]], †[[1280]])
*[[Luigi Contarini]], imprenditore e politico italiano ([[Agrigento]], n.[[1841]] - [[Agrigento]], †[[1908]])
*[[Salvatore Contarini]], diplomatico e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1867]] - [[Roma]], †[[1945]])
*[[Antonio Conte (politico)|Antonio Conte]], politico italiano ([[Telese Terme]], n.[[1944]])
*[[Carmelo Conte]], politico italiano ([[Piaggine]], n.[[1938]])
*[[Federico Conte]], avvocato e politico italiano ([[Eboli]], n.[[1972]])
*[[Franco Conte]], politico e insegnante italiano ([[Resana]], n.[[1952]])
*[[Gianfranco Conte]], politico italiano ([[Minturno]], n.[[1952]])
*[[Giorgio Conte (politico)|Giorgio Conte]], politico italiano ([[Vicenza]], n.[[1961]])
*[[Giuseppe Conte]], politico, giurista e accademico italiano ([[Volturara Appula]], n.[[1964]])
*[[Mario Conte (politico)|Mario Conte]], politico italiano ([[Treviso]], n.[[1979]])
*[[Manlio Contento]], politico italiano ([[Sedegliano]], n.[[1958]])
*[[Domenico Contestabile]], avvocato e politico italiano ([[Teano]], n.[[1937]])
*[[Alfredo Conti]], avvocato e politico italiano ([[Cremona]], n.[[1894]] - †[[1978]])
*[[Ettore Conti di Verampio]], ingegnere, politico e imprenditore italiano ([[Milano]], n.[[1871]] - [[Milano]], †[[1972]])
*[[Giordano Conti]], scrittore e politico italiano ([[Cesena]], n.[[1948]])
*[[Giovanni Conti (politico)|Giovanni Conti]], politico italiano ([[Montegranaro]], n.[[1882]] - [[Roma]], †[[1957]])
*[[Giulio Conti]], politico italiano ([[Monte San Pietrangeli]], n.[[1939]])
*[[Lando Conti]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1933]] - [[Firenze]], †[[1986]])
*[[Pietro Conti]], politico italiano ([[Spoleto]], n.[[1928]] - [[Perugia]], †[[1988]])
*[[Riccardo Conti]], politico e imprenditore italiano ([[Brescia]], n.[[1947]])
*[[Gianfranco Conti Persini]], politico italiano ([[Menaggio]], n.[[1927]] - [[Roma]], †[[2001]])
*[[Ugo Conti Sinibaldi]], docente e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1864]] - [[Roma]], †[[1942]])
*[[Barbara Contini]], politica e funzionaria italiana ([[Milano]], n.[[1961]])
*[[Alessandro Contini Bonacossi]], mercante d'arte e politico italiano ([[Ancona]], n.[[1878]] - [[Firenze]], †[[1955]])
*[[Fernanda Contri]], giurista, magistrato e politica italiana ([[Ivrea]], n.[[1935]])
*[[Pietro Contrucci]], abate, politico e epigrafista italiano ([[Calamecca]], n.[[1788]] - [[Firenze]], †[[1859]])
*[[Anselmo Contu]], politico e giurista italiano ([[Arzana]], n.[[1900]] - [[Cagliari]], †[[1975]])
*[[Cecilia Contu]], politica italiana ([[Cagliari]], n.[[1937]])
*[[Felice Contu]], notaio e politico italiano ([[Mogoro]], n.[[1927]])
*[[Angelo Ugo Conz]], ammiraglio e politico italiano ([[Ancona]], n.[[1871]] - [[Capannori|Marlia]], †[[1948]])
*[[Donatella Conzatti]], politica italiana ([[Rovereto]], n.[[1974]])
*[[Pierluigi Copercini]], politico italiano ([[Fontanellato]], n.[[1945]] - [[San Teodoro (Sardegna)|San Teodoro]], †[[2013]])
*[[Ezio Coppa]], docente e politico italiano ([[Ponza]], n.[[1898]] - [[Milano]], †[[1969]])
*[[Alessandro Coppi]], avvocato e politico italiano ([[Modena]], n.[[1894]] - †[[1956]])
*[[Antonio Coppi (politico)|Antonio Coppi]], dirigente d'azienda e politico italiano ([[Traves (Italia)|Traves]], n.[[1916]] - †[[1997]])
*[[Antonio Michele Coppi]], politico italiano ([[Turi]], n.[[1948]])
*[[Ilia Coppi]], partigiana e politica italiana ([[Sovicille]], n.[[1922]] - [[Siena]], †[[2016]])
*[[Tito Coppi]], magistrato e politico italiano ([[Livorno]], n.[[1797]] - [[Livorno]], †[[1864]])
*[[Michele Coppino]], politico e accademico italiano ([[Alba (Italia)|Alba]], n.[[1822]] - [[Alba (Italia)|Alba]], †[[1901]])
*[[Dionigi Coppo]], politico e sindacalista italiano ([[Brescia]], n.[[1921]] - †[[2003]])
*[[Maria Teresa Coppo Gavazzi]], politica italiana ([[Milano]], n.[[1937]])
*[[Francesco Coppola (politico)|Francesco Coppola]], politico, scrittore e giornalista italiano ([[Napoli]], n.[[1878]] - [[Anacapri]], †[[1957]])
*[[Giacomo Coppola]], avvocato e politico italiano ([[Altomonte]], n.[[1797]] - [[Napoli]], †[[1872]])
*[[Goffredo Coppola]], filologo, saggista e politico italiano ([[Guardia Sanframondi]], n.[[1898]] - [[Dongo (Italia)|Dongo]], †[[1945]])
*[[Paolo Coppola]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1973]])
*[[Gian Carlo Corada]], politico italiano ([[Castelleone]], n.[[1951]])
*[[Felice Coralli]], militare e politico italiano ([[Casteggio]], n.[[1866]] - [[Pianoro (Italia)|Pianoro]], †[[1944]])
*[[Salvatore Corallo]], politico italiano ([[Siracusa]], n.[[1928]])
*[[Alfeo Corassori]], politico italiano ([[Campagnola Emilia]], n.[[1903]] - [[Modena]], †[[1965]])
*[[Antonio Corazzin]], politico italiano ([[Feltre]], n.[[1940]])
*[[Giuseppe Corazzin]], sindacalista e politico italiano ([[Arcade (Italia)|Arcade]], n.[[1890]] - [[Treviso]], †[[1925]])
*[[Luigi Corazzin]], politico italiano ([[Arcade (Italia)|Arcade]], n.[[1888]] - [[San Pietro in Casale]], †[[1946]])
*[[Guido Corbellini]], ingegnere e politico italiano ([[Ancona]], n.[[1890]] - [[Roma]], †[[1976]])
*[[Gianmarco Corbetta]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1972]])
*[[Bruno Corbi]], pubblicista, politico e partigiano italiano ([[Avezzano]], n.[[1914]] - †[[1983]])
*[[Epicarmo Corbino]], politico, economista e ufficiale italiano ([[Augusta (Italia)|Augusta]], n.[[1890]] - [[Napoli]], †[[1984]])
*[[Orso Mario Corbino]], fisico e politico italiano ([[Augusta (Italia)|Augusta]], n.[[1876]] - [[Roma]], †[[1937]])
*[[Giulio Corbo]], politico e economista italiano ([[Avigliano]], n.[[1776]] - [[Potenza (Italia)|Potenza]], †[[1856]])
*[[Emanuela Corda]], politica italiana ([[Cagliari]], n.[[1974]])
*[[Martino Corda]], politico italiano ([[Nuoro]], n.[[1939]])
*[[Angelo Cordara]], politico italiano ([[Albonese]], n.[[1927]] - †[[2005]])
*[[Marino Corder]], politico italiano ([[Ponte di Piave]], n.[[1929]] - [[Treviso]], †[[1988]])
*[[Luca Cordero di Montezemolo]], dirigente d'azienda, politico e imprenditore italiano ([[Bologna]], n.[[1947]])
*[[Massimo Cordero di Montezemolo]], politico e prefetto italiano ([[Mondovì]], n.[[1807]] - [[Roma]], †[[1879]])
*[[Stanislao Cordero di Pamparato]], militare e politico italiano ([[Mondovì]], n.[[1797]] - [[Torino]], †[[1863]])
*[[Elena Emma Cordoni]], politica italiana ([[Massa (Italia)|Massa]], n.[[1949]])
*[[Pasquale Cordopatri]], politico italiano ([[Vibo Valentia|Monteleone di Calabria]], n.[[1842]] - [[Vibo Valentia|Monteleone di Calabria]], †[[1921]])
*[[Filippo Cordova]], patriota e politico italiano ([[Aidone]], n.[[1811]] - [[Firenze]], †[[1868]])
*[[Vincenzo Cordova Savini]], politico italiano ([[Aidone]], n.[[1819]] - [[Aidone]], †[[1897]])
*[[Vincenzo Corghi]], politico italiano ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1927]] - [[Roma]], †[[2001]])
*[[Lia Corinaldi]], insegnante, politica e sindacalista italiana ([[Torino]], n.[[1904]] - [[Torino]], †[[1989]])
*[[Michele Corinaldi]], poeta e politico italiano ([[Pisa]], n.[[1811]] - [[Pisa]], †[[1874]])
*[[Felice Corini]], ingegnere e politico italiano ([[Parma]], n.[[1889]] - [[Pegli]], †[[1946]])
*[[Simone Corleo]], politico, filosofo e docente italiano ([[Salemi]], n.[[1823]] - [[Palermo]], †[[1891]])
*[[Franco Corleone]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1946]])
*[[Magda Cornacchione Milella]], politica italiana ([[Picerno]], n.[[1945]])
*[[Giovanni Maria Cornaggia Medici]], avvocato e politico italiano ([[Milano]], n.[[1899]] - †[[1979]])
*[[Carlo Cornaggia Medici Castiglioni]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1851]] - [[Milano]], †[[1935]])
*[[Giuseppe Cornalba]], avvocato e politico italiano ([[San Martino in Strada]], n.[[1852]] - [[Lodi]], †[[1917]])
*[[Albano Corneli]], politico italiano ([[Camerano]], n.[[1890]] - [[Pontevedra (Buenos Aires)|Pontevedra]], †[[1965]])
*[[Andrea Corner (diplomatico)|Andrea Corner]], politico e diplomatico italiano ([[Venezia]], n.[[1686]] - [[Castelfranco Veneto|Castelfranco]], †[[1730]])
*[[Federico Corner († 1382)|Federico Corner]], imprenditore, politico e diplomatico italiano (n.[[Venezia]] - †[[1382]])
*[[Giorgio Corner]], politico e militare italiano ([[Venezia]], n.[[1374]] - [[Venezia]], †[[1439]])
*[[Giuliano Corniani]], ingegnere e politico italiano ([[Buccinigo]], n.[[1854]] - [[Brescia]], †[[1919]])
*[[Achille Corona]], politico e giornalista italiano ([[Roma]], n.[[1914]] - [[Roma]], †[[1979]])
*[[Armando Corona]], imprenditore e politico italiano ([[Villaputzu]], n.[[1921]] - [[Cagliari]], †[[2009]])
*[[Gennaro Coronella]], politico italiano ([[Casal di Principe]], n.[[1954]])
*[[Antonio Corradi]], politico italiano (n.[[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]] - [[Mantova]], †[[1283]])
*[[Bartolomeo Corradi]], politico italiano (n.[[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]] - †[[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]])
*[[Bonaventura Corradi]], politico italiano
*[[Corbellino Corradi]], politico italiano (n.[[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]] - †[[Mantova]])
*[[Filippo Corradi]], nobile e politico italiano (n.[[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]] - †[[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]])
*[[Guido Corradi]], politico italiano (n.[[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]] - [[Mantova]], †[[1318]])
*[[Guidone Corradi]], politico italiano (n.[[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]] - †[[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]])
*[[Camillo Corradini]], politico italiano ([[Avezzano]], n.[[1867]] - [[Roma]], †[[1928]])
*[[Enrico Corradini]], scrittore e politico italiano ([[Montelupo Fiorentino|San Miniatello]], n.[[1865]] - [[Roma]], †[[1931]])
*[[Margherita Corrado]], archeologa e politica italiana ([[Crotone]], n.[[1969]])
*[[Ignazio Corrao]], politico, attivista e avvocato italiano ([[Roma]], n.[[1984]])
*[[Ludovico Corrao]], politico e avvocato italiano ([[Alcamo]], n.[[1927]] - [[Gibellina]], †[[2011]])
*[[Marino Correale]], funzionario e politico italiano
*[[Azzo I da Correggio]], politico e condottiero italiano ([[Casalpò]], †[[1400]])
*[[Guido IV da Correggio]], politico e condottiero italiano (†[[1345]])
*[[Cesare Correnti]], funzionario, patriota e politico italiano ([[Milano]], n.[[1815]] - [[Lesa]], †[[1888]])
*[[Giovanni Correnti (politico)|Giovanni Correnti]], politico e avvocato italiano ([[Novara]], n.[[1940]] - [[Novara]], †[[2016]])
*[[Pietro Correr (politico)|Pietro Correr]], politico e diplomatico italiano ([[Venezia]], n.[[1707]] - [[Venezia]], †[[1768]])
*[[Nicola Corretto]], politico italiano ([[Torre Annunziata]], n.[[1922]] - †[[1998]])
*[[Alfredo Corrias]], avvocato e politico italiano ([[Oristano]], n.[[1895]] - †[[1985]])
*[[Efisio Corrias]], carabiniere, politico e dirigente sportivo italiano ([[Bagno di Romagna]], n.[[1911]] - [[Cagliari]], †[[2007]])
*[[Filippo Corridoni]], sindacalista, militare e politico italiano ([[Corridonia|Pausula]], n.[[1887]] - [[San Martino del Carso]], †[[1915]])
*[[Camillo Corsanego]], avvocato e politico italiano ([[Genova]], n.[[1891]] - [[Roma]], †[[1963]])
*[[Massimo Corsaro]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1963]])
*[[Angelo Corsi]], avvocato e politico italiano ([[Capestrano]], n.[[1889]] - [[Roma]], †[[1966]])
*[[Camillo Corsi]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1860]] - [[Roma]], †[[1921]])
*[[Filippo Corsi]], politico, patriota e giornalista italiano ([[Capestrano]], n.[[1870]] - [[Massa (Italia)|Massa]], †[[1903]])
*[[Carlo Corsi di Bosnasco]], magistrato e politico italiano ([[Nizza Monferrato]], n.[[1798]] - [[Nizza Monferrato]], †[[1885]])
*[[Giovanni Corsi]], ingegnere e politico italiano ([[Calcinaia]], n.[[1867]] - [[Pisa]], †[[1953]])
*[[Luigi Corsi]], politico italiano ([[Savona]], n.[[1815]] - [[Savona]], †[[1897]])
*[[Tommaso Corsi]], avvocato e politico italiano ([[Livorno]], n.[[1814]] - [[Firenze]], †[[1891]])
*[[Umberto Corsi]], politico italiano ([[Grosseto]], n.[[1938]])
*[[Bartolomeo Corsini (diplomatico)|Bartolomeo Corsini]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1683]] - [[Napoli]], †[[1752]])
*[[Filippo Corsini (sindaco)|Filippo Corsini]], politico italiano (n.[[1873]] - †[[1926]])
*[[Giuseppe Corsini]], politico italiano ([[Pistoia]], n.[[1897]] - †[[1983]])
*[[Neri Corsini (1771-1845)|Neri Corsini]], diplomatico e politico italiano ([[Roma]], n.[[1771]] - [[Firenze]], †[[1845]])
*[[Paolo Corsini]], politico italiano ([[Adro]], n.[[1947]])
*[[Tommaso Corsini (senatore)|Tommaso Corsini]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1835]] - [[Manciano]], †[[1919]])
*[[Tommaso Corsini (deputato)|Tommaso Corsini]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1903]] - †[[1980]])
*[[Giuseppe Ignazio Corte]], politico italiano ([[Dogliani]], n.[[1710]] - [[Torino]], †[[1794]])
*[[Clemente Corte]], patriota e politico italiano ([[Vigone]], n.[[1826]] - [[Vigone]], †[[1895]])
*[[Piergiorgio Cortelazzo]], politico italiano ([[Este (Italia)|Este]], n.[[1969]])
*[[Giuseppe Cortese]], medico, insegnante e politico italiano ([[Pomigliano d'Arco]], n.[[1908]] - [[Pomigliano d'Arco]], †[[1978]])
*[[Guido Cortese]], avvocato e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1908]] - †[[1964]])
*[[Marino Cortese]], politico italiano ([[Venezia]], n.[[1938]])
*[[Michele Cortese (politico)|Michele Cortese]], politico italiano ([[Siracusa]], n.[[1935]])
*[[Paolo Cortese (politico)|Paolo Cortese]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1827]] - [[Napoli]], †[[1876]])
*[[Pasquale Cortese]], politico italiano ([[Alia (Italia)|Alia]], n.[[1901]] - †[[1973]])
*[[Bruno Corti]], politico e sindacalista italiano ([[Villanuova sul Clisi]], n.[[1920]] - †[[2001]])
*[[Luigi Corti]], politico e diplomatico italiano ([[Gambarana]], n.[[1823]] - [[Roma]], †[[1888]])
*[[Fiorello Cortiana]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1955]])
*[[Giovanni Corvetto]], militare e politico italiano ([[Genova]], n.[[1830]] - [[Torino]], †[[1898]])
*[[Luigi Emanuele Corvetto]], giurista, politico e avvocato italiano ([[Genova]], n.[[1756]] - [[Nervi (Genova)|Nervi]], †[[1821]])
*[[Silverio Corvisieri]], giornalista, storico e politico italiano ([[Ponza]], n.[[1938]])
*[[Renato Corà]], politico italiano ([[Montecchio Maggiore]], n.[[1929]] - †[[2015]])
*[[Giovanni Cosattini]], avvocato e politico italiano ([[Cittaducale]], n.[[1878]] - [[Udine]], †[[1954]])
*[[Maria Coscia]], politica italiana ([[Altavilla Irpina]], n.[[1948]])
*[[Luca Coscioni]], politico italiano ([[Orvieto]], n.[[1967]] - [[Orvieto]], †[[2006]])
*[[Eugenio Coselschi]], avvocato, militare e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1888]] - [[Firenze]], †[[1969]])
*[[Gaetano Cosentini]], politico italiano ([[Crotone]], n.[[1825]] - [[Napoli]], †[[1915]])
*[[Francesco Cosentino]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1922]] - [[Roma]], †[[1985]])
*[[Gaetano Cosentino]], magistrato e politico italiano ([[Lauria]], n.[[1880]] - [[Roma]], †[[1952]])
*[[Lionello Cosentino]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1951]])
*[[Nicola Cosentino]], politico italiano ([[Casal di Principe]], n.[[1959]])
*[[Enrico Cosenz]], generale e politico italiano ([[Gaeta]], n.[[1820]] - [[Roma]], †[[1898]])
*[[Giulia Cosenza]], politica italiana ([[Napoli]], n.[[1968]])
*[[Vincenzo Cosenza]], avvocato, magistrato e politico italiano ([[Pozzuoli]], n.[[1844]] - [[Pozzuoli]], †[[1924]])
*[[Alessandro Cosimi]], politico italiano ([[Livorno]], n.[[1955]])
*[[Roberto Cosolini]], politico italiano ([[Trieste]], n.[[1956]])
*[[Michele Cossa]], politico italiano ([[Sestu]], n.[[1960]])
*[[Francesco Cossiga]], politico, giurista e accademico italiano ([[Sassari]], n.[[1928]] - [[Roma]], †[[2010]])
*[[Giuseppe Cossiga]], politico e ingegnere italiano ([[Sassari]], n.[[1963]])
*[[Armando Cossutta]], politico e partigiano italiano ([[Milano]], n.[[1926]] - [[Roma]], †[[2015]])
*[[Maura Cossutta]], politica italiana ([[Monza]], n.[[1951]])
*[[Alessandro Costa (politico)|Alessandro Costa]], politico italiano ([[Carrara]], n.[[1929]] - †[[1992]])
*[[Andrea Costa]], politico italiano ([[Imola]], n.[[1851]] - [[Imola]], †[[1910]])
*[[Elio Costa]], magistrato e politico italiano ([[Maierato]], n.[[1940]])
*[[Enrico Costa (politico)|Enrico Costa]], politico e avvocato italiano ([[Cuneo]], n.[[1969]])
*[[Lodovico Costa della Trinità]], politico e militare italiano ([[Torino]], n.[[1699]] - [[Cagliari]], †[[1763]])
*[[Gastone Costa]], avvocato e politico italiano ([[Loreo]], n.[[1878]] - †[[1958]])
*[[Giacomo Giuseppe Costa]], magistrato e politico italiano ([[Milano]], n.[[1833]] - [[Ovada]], †[[1897]])
*[[Mariano Costa]], docente, politico e antifascista italiano ([[Trapani]], n.[[1879]] - [[Trapani]], †[[1950]])
*[[Mario Costa (politico)|Mario Costa]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1921]] - †[[1997]])
*[[Paolo Costa (politico)|Paolo Costa]], politico e economista italiano ([[Venezia]], n.[[1943]])
*[[Raffaele Costa]], politico italiano ([[Mondovì]], n.[[1936]])
*[[Rosario Giorgio Costa]], politico italiano ([[Matino]], n.[[1942]])
*[[Sergio Costa]], militare e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1959]])
*[[Silvia Costa]], politica e giornalista italiana ([[Firenze]], n.[[1949]])
*[[Vincenzo Costa]], politico e militare italiano ([[Gallarate]], n.[[1900]] - [[Milano]], †[[1974]])
*[[Ignazio Costa della Torre]], politico e magistrato italiano ([[Asti]], n.[[1789]] - [[Torino]], †[[1872]])
*[[Carlo Costalli]], politico italiano ([[San Casciano Val di Pesa]], n.[[1948]])
*[[Carlo Costamagna]], giurista, politologo e politico italiano ([[Quiliano]], n.[[1880]] - [[Genova]], †[[1965]])
*[[Giuseppe Costamagna]], politico italiano ([[Bene Vagienna]], n.[[1924]] - †[[1995]])
*[[Marcello Costamezzana]], politico italiano ([[Parma]], n.[[1812]] - [[Parma]], †[[1874]])
*[[Antonio Costantini (politico)|Antonio Costantini]], politico italiano ([[Casale sul Sile]], n.[[1899]] - †[[1969]])
*[[Carlo Costantini]], politico e avvocato italiano ([[Pescara]], n.[[1962]])
*[[Carlo Luigi Costantini]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1739]] - [[Roma]], †[[1799]])
*[[Girolamo Costantini]], politico italiano ([[Belluno]], n.[[1815]] - [[Venezia]], †[[1880]])
*[[Celeste Costantino]], attivista e politica italiana ([[Melito di Porto Salvo]], n.[[1979]])
*[[Roberto Costanzo]], politico e saggista italiano ([[San Marco dei Cavoti]], n.[[1929]])
*[[Robinio Costi]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1943]])
*[[Silvano Costi]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1927]] - [[Roma]], †[[1993]])
*[[Roberto Cota]], politico e avvocato italiano ([[Novara]], n.[[1968]])
*[[Alfredo Cotani]], politico, partigiano e sindacalista italiano ([[Perugia]], n.[[1892]] - [[Perugia]], †[[1952]])
*[[Nicola Cotecchia]], politico e funzionario italiano ([[Calvi Risorta]], n.[[1914]] - †[[2001]])
*[[Mario Cotellessa]], politico italiano ([[Lanciano]], n.[[1897]] - †[[1978]])
*[[Erlembaldo Cotta]], militare e politico italiano ([[Milano]], †[[1075]])
*[[Giuseppe Cotta]], banchiere e politico italiano ([[Torino]], n.[[1785]] - [[Torino]], †[[1868]])
*[[Pietro Cotti]], magistrato, avvocato e politico italiano ([[Grazzano Badoglio|Grazzano Monferrato]], n.[[1826]] - [[Roma]], †[[1912]])
*[[Roberto Cotti]], politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1961]])
*[[Benedetto Cottone]], politico italiano ([[Marsala]], n.[[1917]] - [[Roma]], †[[2018]])
*[[Carlo Cottone]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1756]] - [[Palermo]], †[[1829]])
*[[Salvatore Cottoni]], politico e avvocato italiano ([[Sorso]], n.[[1914]] - [[Pavia]], †[[1974]])
*[[Raffaele Cotugno]], politico e scrittore italiano ([[Ruvo di Puglia]], n.[[1860]] - [[Ruvo di Puglia]], †[[1937]])
*[[Alberto Cova]], ex mezzofondista e politico italiano ([[Inverigo]], n.[[1958]])
*[[Davide Cova]], giornalista, politico e ingegnere italiano ([[Cagliari]], n.[[1891]] - [[Oristano]], †[[1947]])
*[[Paolo Cova]], politico e veterinario italiano ([[Caronno Pertusella]], n.[[1962]])
*[[Luigi Covatta]], politico e giornalista italiano ([[Forio|Forio d'Ischia]], n.[[1943]])
*[[Alfredo Covelli]], politico italiano ([[Bonito (Italia)|Bonito]], n.[[1914]] - [[Roma]], †[[1998]])
*[[Francesco Alberto Covello]], politico italiano ([[Castrovillari]], n.[[1940]])
*[[Stefania Covello]], politica italiana ([[Cosenza]], n.[[1972]])
*[[Giorgio Covi]], politico e avvocato italiano ([[Milano]], n.[[1923]] - [[Milano]], †[[2005]])
*[[Romualdo Coviello]], politico italiano ([[Avigliano]], n.[[1940]])
*[[Silvia Covolo]], politica italiana ([[Marostica]], n.[[1981]])
*[[Giuseppe Covre]], imprenditore, politico e scrittore italiano ([[Lutrano|Santa Maria del Palù]], n.[[1950]])
*[[Luigi Cozza]], ingegnere e politico italiano ([[Acquapendente]], n.[[1867]] - [[Roma]], †[[1955]])
*[[Giulio Cozzari]], politico italiano ([[Deruta]], n.[[1940]] - [[Perugia]], †[[2015]])
*[[Andrea Cozzolino]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1962]])
*[[Emanuele Cozzolino]], politico italiano ([[Fiesole]], n.[[1981]])
*[[Domenico Cozzupoli]], politico, docente e imprenditore italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1940]])
 
==== Area ciociara ====
==Cr <small><small>(66)</small></small>==
Nella parte orientale della [[Provincia di Roma]], e nei comuni della [[Provincia di Frosinone]] e della [[provincia di Latina]] compresi nell'antico [[Stato della Chiesa]] sono parlati dialetti di tipo ciociaro, caratterizzati soprattutto dalla [[metafonesi|metafonesi ciociara]] e da altre caratteristiche [[dialetti mediani|mediane]]. Come parziale eccezione però si osserva a partire da [[Frosinone]] la presenza di [[metafonesi]] [[Lingua napoletana|napoletana]], e anche lo "[[schwa]]" velarizzato, ossia in conguaglio in "e" delle vocali finali (eccezion fatta che per la -a), che si verifica anche lungo la costa da [[San Felice Circeo]] e [[Terracina]] procedendo verso sud. Nella stessa [[Terracina]] e in alcuni dialetti dei [[Castelli romani]] è presente ugualmente il dittongo metafonetico napoletano, anche se in condizioni irregolari.
*[[Silvio Crapolicchio]], politico e avvocato italiano ([[Roma]], n.[[1964]])
*[[Piero Craveri]], storico e politico italiano ([[Torino]], n.[[1938]])
*[[Raimondo Craveri]], storico, politico e antifascista italiano ([[Napoli]], n.[[1912]] - [[Roma]], †[[1992]])
*[[Dario Cravero]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1929]])
*[[Bettino Craxi]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1934]] - [[Hammamet]], †[[2000]])
*[[Stefania Craxi]], politica italiana ([[Milano]], n.[[1960]])
*[[Bobo Craxi]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1964]])
*[[Luigi Credaro]], politico, filosofo e accademico italiano ([[Sondrio]], n.[[1860]] - [[Roma]], †[[1939]])
*[[Federico Crema]], medico, patriota e politico italiano ([[Concordia sulla Secchia]], n.[[1814]] - [[Roma]], †[[1884]])
*[[Giovanni Crema]], politico italiano ([[Belluno]], n.[[1947]])
*[[Carlo Cremaschi]], politico e partigiano italiano ([[Calcinate]], n.[[1917]] - [[Bergamo]], †[[1984]])
*[[Olindo Cremaschi]], politico e partigiano italiano ([[Soliera]], n.[[1899]] - †[[1974]])
*[[Antonio Cremisini]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1905]] - †[[1989]])
*[[Luigi Cremona]], matematico, politico e accademico italiano ([[Pavia]], n.[[1830]] - [[Roma]], †[[1903]])
*[[Gianfranco Cremonese]], politico italiano ([[Grancona]], n.[[1940]] - [[Padova]], †[[2018]])
*[[Filippo Cremonesi]], banchiere e politico italiano ([[Roma]], n.[[1872]] - [[Roma]], †[[1942]])
*[[Aldo Cremonini]], politico e avvocato italiano ([[Parma]], n.[[1923]] - [[Parma]], †[[2014]])
*[[Manlio Cremonini]], politico italiano ([[San Severino Marche]], n.[[1901]] - [[Milano]], †[[1961]])
*[[Cesarino Crescente]], avvocato e politico italiano ([[Padova]], n.[[1886]] - [[Abano Terme]], †[[1983]])
*[[Angelo Cresco]], politico e sindacalista italiano ([[Verona]], n.[[1941]])
*[[Luigi Crespellani]], avvocato e politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1897]] - [[Sassari]], †[[1967]])
*[[Silvio Crespi]], imprenditore, inventore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1868]] - [[Cadorago]], †[[1944]])
*[[Maurizio Creuso]], politico italiano ([[Boara Pisani]], n.[[1943]])
*[[Rocco Crimi]], politico italiano ([[Galati Mamertino]], n.[[1959]])
*[[Vito Crimi]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1972]])
*[[Filippo Crimì]], medico, violinista e politico italiano ([[Arzignano]], n.[[1987]])
*[[Francesco Crinò]], politico italiano ([[Casignana]], n.[[1955]])
*[[Andrea Crippa]], politico italiano ([[Monza]], n.[[1986]])
*[[Aurelio Crippa]], politico e sindacalista italiano ([[Sesto San Giovanni]], n.[[1941]])
*[[Chicco Crippa]], politico italiano ([[Bergamo]], n.[[1947]])
*[[Davide Crippa]], politico italiano ([[Novara]], n.[[1979]])
*[[Giuseppe Crippa]], politico italiano ([[Bergamo]], n.[[1946]])
*[[Vladimiro Crisafulli]], politico italiano ([[Enna]], n.[[1950]])
*[[Michele Crisafulli Mondìo]], politico italiano ([[Messina]], n.[[1881]] - [[Savoca]], †[[1943]])
*[[Nicola Crisci]], politico italiano ([[Carpineto Sinello]], n.[[1949]])
*[[Gabriele Criscuoli]], politico italiano ([[Sant'Angelo dei Lombardi]], n.[[1912]] - †[[1972]])
*[[Francesco Crispi]], patriota e politico italiano ([[Ribera]], n.[[1818]] - [[Napoli]], †[[1901]])
*[[Amerigo Crispo]], avvocato e politico italiano ([[Cicciano]], n.[[1886]] - †[[1950]])
*[[Francesco Crispo Moncada]], prefetto, poliziotto e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1867]] - [[Roma]], †[[1952]])
*[[Filippo Crispolti]], giornalista, scrittore e politico italiano ([[Rieti]], n.[[1857]] - [[Roma]], †[[1942]])
*[[Nicolò Cristaldi]], politico italiano ([[Mazara del Vallo]], n.[[1950]])
*[[Beltramo Cristiani]], politico e diplomatico italiano ([[Varese Ligure]], n.[[1702]] - [[Milano]], †[[1758]])
*[[Cesare Cristiani di Ravarano]], magistrato e politico italiano ([[Solero]], n.[[1797]] - [[Torino]], †[[1857]])
*[[Giuseppe Cristina]], politico italiano
*[[Mirella Cristina]], politica italiana ([[Verbania]], n.[[1966]])
*[[Guido Cristini]], avvocato, politico e faccendiere italiano ([[Guardiagrele]], n.[[1895]] - [[Chieti]], †[[1979]])
*[[Nino Cristofori]], politico italiano ([[Ferrara]], n.[[1930]] - [[Ferrara]], †[[2015]])
*[[Paolo Cristoni]], politico italiano ([[Castelfranco Emilia]], n.[[1945]])
*[[Diego Crivellari]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1975]])
*[[Marcello Crivellini]], docente e politico italiano ([[Senigallia]], n.[[1945]])
*[[Marco Croatti]], politico italiano ([[Rimini]], n.[[1972]])
*[[Ugo Croatto]], politico, chimico e professore universitario italiano ([[Trieste]], n.[[1914]] - [[Padova]], †[[1993]])
*[[Benedetto Croce]], filosofo, storico e politico italiano ([[Pescasseroli]], n.[[1866]] - [[Napoli]], †[[1952]])
*[[Ettore Croce]], politico italiano ([[Rocca San Giovanni]], n.[[1866]] - [[Rocca San Giovanni]], †[[1956]])
*[[Fabio Croce]], editore, scrittore e politico italiano ([[Roma]], n.[[1960]])
*[[Rosario Crocetta]], politico italiano ([[Gela]], n.[[1951]])
*[[Salvatore Crocetta]], politico italiano ([[Gela]], n.[[1942]])
*[[Araldo di Crollalanza]], giornalista e politico italiano ([[Bari]], n.[[1892]] - [[Roma]], †[[1986]])
*[[Guido Crosetto]], politico e imprenditore italiano ([[Cuneo]], n.[[1963]])
*[[Jonny Crosio]], architetto e politico italiano ([[Zurigo]], n.[[1962]])
*[[Famiano Crucianelli]], politico e medico italiano ([[Roma]], n.[[1948]])
*[[Achille Cruciani]], insegnante e politico italiano ([[Trevi]], n.[[1920]] - †[[1975]])
*[[Enrico Cruciani Alibrandi]], ingegnere e politico italiano ([[Roma]], n.[[1839]] - [[Roma]], †[[1921]])
*[[Mattia Crucioli]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1976]])
*[[Giancarlo Cruder]], politico italiano ([[Tarcento]], n.[[1947]])
*[[Dante Cruicchi]], giornalista e politico italiano ([[Castiglione dei Pepoli]], n.[[1921]] - [[Castiglione dei Pepoli]], †[[2011]])
 
[[File:Lazio meridionale dialetti.jpg|upright=1.4|thumb|[[Dialetti italiani meridionali|Dialetti meridionali]] (in magenta) e [[dialetti italiani mediani|mediani]] (in rosa) nel [[Lazio]] (tra le province di Frosinone e Latina il confine è segnato dal consonantismo)<ref>Pellegrini G. B, Carta dei dialetti d'Italia, Pacini ed., Pisa 1977.</ref>]]
==Cu <small><small>(55)</small></small>==
*[[Giuseppe Cucca]], politico italiano ([[Bosa]], n.[[1957]])
*[[Aldo Cucchi]], partigiano e politico italiano ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1911]] - [[Bologna]], †[[1983]])
*[[Angelo Cucchi]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1920]] - †[[1990]])
*[[Francesco Cucchi]], patriota e politico italiano ([[Bergamo]], n.[[1834]] - [[Roma]], †[[1913]])
*[[Luigi Cucchi]], politico italiano ([[Bergamo]], n.[[1837]] - [[Bergamo]], †[[1898]])
*[[Domenico Cucchiari]], generale e politico italiano ([[Carrara]], n.[[1806]] - [[Livorno]], †[[1900]])
*[[Alfredo Cucco]], politico, medico e docente italiano ([[Castelbuono]], n.[[1893]] - [[Palermo]], †[[1968]])
*[[Emilio Cuccu]], politico e insegnante italiano ([[Terralba]], n.[[1919]] - †[[1994]])
*[[Aldo Cucinelli]], politico italiano ([[San Marco dei Cavoti]], n.[[1922]] - [[Milano]], †[[1996]])
*[[Nicola Cucullo]], politico italiano ([[Chieti]], n.[[1930]] - [[Guardiagrele]], †[[2015]])
*[[Antonino Cuffaro]], politico italiano ([[Sambuca di Sicilia]], n.[[1932]])
*[[Salvatore Cuffaro]], politico italiano ([[Raffadali]], n.[[1958]])
*[[Silvestre Cuffaro]], scultore e politico italiano ([[Bagheria]], n.[[1904]] - [[Villa Sperlinga (Santa Flavia)|Villa Sperlinga]], †[[1975]])
*[[Efisio Cugia]], generale e politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1818]] - [[Roma]], †[[1872]])
*[[Vincenzino Culicchia]], politico italiano ([[Partanna]], n.[[1932]] - [[Partanna]], †[[2016]])
*[[Magda Culotta]], politica italiana ([[Palermo]], n.[[1985]])
*[[Costantino Cumano]], medico, politico e numismatico italiano ([[Trieste]], n.[[1811]] - [[Cormons]], †[[1873]])
*[[Sergio Cuminetti]], politico e imprenditore italiano ([[Piacenza]], n.[[1929]] - †[[1997]])
*[[Giovanni Battista Cuneo]], giornalista, politico e patriota italiano ([[Oneglia]], n.[[1809]] - [[Firenze]], †[[1875]])
*[[Sara Cunial]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1979]])
*[[Vincenzo Cuoco]], scrittore, giurista e politico italiano ([[Civitacampomarano]], n.[[1770]] - [[Napoli]], †[[1823]])
*[[Fausto Cuocolo]], giurista, politico e banchiere italiano ([[Tortona]], n.[[1930]] - [[Genova]], †[[2006]])
*[[Giovanni Cuojati]], politico italiano ([[Busto Arsizio]], n.[[1938]])
*[[Antonio Cuomo]], politico italiano ([[Eboli]], n.[[1957]])
*[[Giovanni Cuomo]], politico, avvocato e insegnante italiano ([[Salerno]], n.[[1874]] - †[[1948]])
*[[Vincenzo Cuomo (politico)|Vincenzo Cuomo]], politico italiano ([[Piano di Sorrento]], n.[[1964]])
*[[Gianni Cuperlo]], politico italiano ([[Trieste]], n.[[1961]])
*[[Enrico Curati]], avvocato e politico italiano ([[Castellammare di Stabia]], n.[[1842]] - [[Napoli]], †[[1906]])
*[[Wladimiro Curatolo]], politico italiano ([[Foggia]], n.[[1915]] - †[[1993]])
*[[Giacomo Emilio Curatulo]], medico e politico italiano ([[Marsala]], n.[[1864]] - [[Roma]], †[[1948]])
*[[Francesco Curci (politico)|Francesco Curci]], politico e medico italiano ([[Nocera Inferiore]], n.[[1934]] - †[[1996]])
*[[Cesare Curcio]], politico italiano ([[Pedace]], n.[[1904]] - [[Pedace]], †[[1961]])
*[[Giacomo Curreno]], avvocato e politico italiano ([[Torino]], n.[[1868]] - [[Narzole]], †[[1923]])
*[[Tommaso Currò]], politico italiano ([[Milazzo]], n.[[1973]])
*[[Cesare Cursi]], politico e avvocato italiano ([[Roma]], n.[[1942]])
*[[Aurelio Curti]], politico italiano ([[Frosinone]], n.[[1917]] - [[Roma]], †[[1990]])
*[[Ivano Curti]], politico italiano ([[Reggio Emilia]], n.[[1906]] - †[[1990]])
*[[Euprepio Curto]], politico italiano ([[Francavilla Fontana]], n.[[1952]])
*[[Sandro Curzi]], giornalista, politico e personaggio televisivo italiano ([[Roma]], n.[[1930]] - [[Roma]], †[[2008]])
*[[Francesco Raffaele Curzio]], patriota, poeta e politico italiano ([[Turi]], n.[[1822]] - [[Firenze]], †[[1901]])
*[[Niccolò Cusa]], politico italiano ([[Corleone]], n.[[1821]] - [[Palermo]], †[[1893]])
*[[Armando Cusani]], politico italiano ([[Formia]], n.[[1963]])
*[[Vito Cusimano]], politico italiano ([[Regalbuto]], n.[[1927]] - [[Sant'Agata li Battiati]], †[[2014]])
*[[Pietro Custodi]], storico, letterato e politico italiano ([[Galliate]], n.[[1771]] - [[Galbiate]], †[[1842]])
*[[Nuccio Cusumano]], politico italiano ([[Sciacca]], n.[[1948]])
*[[Vito Cusumano]], ingegnere e politico italiano ([[Salemi]], n.[[1924]] - [[Salemi]], †[[1999]])
*[[Gioacchino Cutinelli-Rendina]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1829]] - [[Campomaggiore]], †[[1885]])
*[[Achille Cutrera]], avvocato, accademico e politico italiano ([[Milano]], n.[[1929]])
*[[Mauro Cutrufo]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1956]])
*[[Gianfranco Cuttica di Revigliasco]], politico, docente e saggista italiano ([[Torino]], n.[[1957]])
*[[Antonino Cuttitta]], militare e politico italiano ([[Mezzojuso]], n.[[1893]] - †[[1978]])
*[[Heros Cuzari]], avvocato e politico italiano ([[Mongiuffi Melia]], n.[[1919]] - [[Taormina]], †[[1970]])
*[[Francesco Cuzzetti]], avvocato e politico italiano ([[Breno (Italia)|Breno]], n.[[1812]] - [[Brescia]], †[[1867]])
*[[Paolo Cuzzetti]], politico italiano ([[Brescia]], n.[[1855]] - [[Brescia]], †[[1925]])
*[[Giuseppe Cuzzi]], avvocato e politico italiano ([[Suna (Verbania)|Suna]], n.[[1839]] - [[Pallanza]], †[[1923]])
 
== Gruppo dei dialetti meridionali ==
==Cè <small><small>(1)</small></small>==
{{vedi anche|Dialetti italiani meridionali}}
*[[Alessandro Cè]], politico italiano ([[Castrezzato]], n.[[1955]])
* ''[[Dialetto campano]]''
** ''[[Laziale meridionale]]''<ref>Pellegrini Carta dei Dialetti d'Italia</ref>
 
Il gruppo "laziale" dei [[dialetti meridionali]] riguarda sostanzialmente la parte delle [[Province]] di [[Frosinone]] e [[Latina]] che era compresa nell'antico [[Regno di Napoli]]. In quest'area, nei dialetti vi sono chiari influssi campani e in minima parte ciociari e romaneschi, nonostante la zona in questione mantenga comunque caratteristiche endogene ben precise. Nella parte costiera dell'area in questione ([[San Felice Circeo]], [[Terracina]], [[Gaeta]], [[Formia]], [[Sperlonga]]), e anche nei pressi della stessa ([[Fondi]], [[Monte San Biagio (Italia)|Monte San Biagio]], [[Itri]]) è presente un vocalismo finale di tipo "[[Lingua napoletana|napoletano]]", con il conguaglio in di -o, -i, -e finali - e spesso anche -a nelle aree in cui l'influsso napoletano era più forte - nell'unico esito generalizzato in "ë": detto fenomeno, noto anche come "[[schwa]]" velarizzato, è possibile rilevarlo anche in alcuni dialetti della zona interna, per es. nella stessa [[Frosinone]] (ma tranne che per -a finale, che non cade), a [[Cassino]], [[Sora (Italia)|Sora]], [[Isola Liri]], [[Esperia]], ecc. Sempre nella zona costiera, e anche in qualche comune della zona interna (es. Esperia), vi sono "turbamenti" anche delle vocali interne, tali da rendere affini questi dialetti più che al napoletano vero e proprio, alle parlate [[Puglia|pugliesi]] e [[Molise|molisane]]. Ciò è probabilmente dovuto all'afflusso di pescatori provenienti non solo dal [[Golfo di Napoli]], ma anche dalla [[Puglia]], che si ritrovarono anche nella zona del [[Lago]] di [[Fondi]]. È da notare che nell'area costiera settentrionale si fa sempre più forte, specie tra i giovani, l'influsso del romanesco, sia pure nella variante "pontina" parlata a [[Latina]] e provincia, e ciò soprattutto a San Felice Circeo, data la sua contiguità coi centri edificati durante le bonifiche operate nel fascismo, che furono colonizzati da persone provenienti in massima parte da Roma: le ragioni di tale tendenza a "romanizzare" la parlata locale risiedono nell'ormai secolare prestigio linguistico che un centro come Roma è in grado di esercitare ormai pressoché in tutta la regione Lazio e nell'Italia centromeridionale in genere.
==Cò <small><small>(1)</small></small>==
Nel centro storico di Gaeta è parlato il dialetto napoletano, anche se con vocali più "allungate", in quanto in essa risiedevano funzionari amministrativi e militari del [[Regno di Napoli]] che parlavano il linguaggio della Capitale partenopea nella sua variante più colta; nella restante parte del comune gaetano vi è invece un dialetto più simile a quelli dei centri limitrofi. La parlata napoletana è presente anche nelle [[Isole Ponziane]]. Vi sono poi altre parlate che a livello di vocalismo sono "aberranti" rispetto a quelle costiere e riconducono in parte ai dialetti mediani (per es. [[Lenola]], [[Castelforte]], [[Santi Cosma e Damiano (Italia)|Santi Cosma e Damiano]], [[Minturno]], [[Ausonia (Italia)|Ausonia]], [[Sant'Ambrogio sul Garigliano]], nelle quali sono presenti in pratica tutte le vocali e non vi è il conguaglio in "e"). È presente il [[dittongo metafonetico]] [[Lingua napoletana|napoletano]] nella grande maggioranza, ma si rileva la [[metafonesi]] [[sabina]] a Sora, [[Pontecorvo]], Fondi, Lenola, Minturno, Ausonia.
*[[Fausto Cò]], politico e avvocato italiano ([[Piacenza]], n.[[1950]])
Nei dialetti in questione, nonostante abbiano chiare caratteristiche "[[meridionali]]" vi sono comunque anche alcuni vocabili del [[Ciociaro]] e del [[Romanesco]], sia pure in forma minoritaria. Ciò accade soprattutto perché tra le parlate dei paesi laziali "pontifici" e "borbonici" vi sono affinità strutturali, tenendo conto che da questa zona linguisticamente "meridionale", il confine con lo [[Stato della Chiesa]], tra [[Monte San Biagio (Italia)|Monte San Biagio]] e [[Sonnino]], non è molto lontano. In ogni caso, lo stacco dialettale è molto più "secco" proprio al confine sud tra i due stati pre-unitari di quanto lo sia, per esempio, nel confine ovest (tra [[Frosinone]] e [[Isola Liri]]).
==Voci correlate==
La presenza dell'antico confine tra Stato Pontificio e Regno di Napoli si riflette tutt'oggi sulla pronuncia delle vocali: mentre infatti a Terracina vi è ancora la pronuncia chiusa di vocaboli quali "nóme", "esémpio" e i suffissi "-ménto e -ménte", già a Monte San Biagio essi suonano aperti. In alcuni centri quali Sperlonga, Gaeta ed Itri si differenzia addirittura tra gli avverbi in "-ménte", che vengono pronunciati chiusi, e i sostantivi in "-mènto", resi invece aperti. Sempre nelle aree più meridionali si verifica esattamente come a Napoli l'apertura di vocaboli quali "giòrno" e "lòro".
*[[:Categoria:Politici]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
== Gruppo veneto ==
{{Portale|biografie}}
{{Vedi anche|Dialetto veneto}}
[[Categoria:Bio attività|Politici]]
* ''[[Comunità venetopontine|Venetopontino]]''.
 
Dopo la bonifica delle paludi dell'[[agro pontino]], avvenuta nel [[ventennio fascista]], furono edificate alcune città, la più importante delle quali è [[Latina]], oggi capoluogo dell'omonima [[provincia]]. Questa zona fu massicciamente colonizzata da famiglie contadine originarie del [[Veneto]], [[Friuli]] ed [[Emilia]], con la formazione delle cosiddette ''[[comunità venetopontine]]'' nelle quali in particolare il dialetto veneto è tuttora presente in campagna nelle aree più isolate e nelle generazioni più anziane, ancorché in regresso in favore del [[romanesco]].
 
== Fonti ==
Alvise Schanzer, ''Per la conoscenza dei dialetti del Lazio sud-orientale: lo scadimento vocalico alla finale (primi risultati)'', "Contributi di filologia dell'Italia mediana III" 1989.
 
Francesco Avolio, ''Il confine meridionale dello Stato Pontificio e lo spazio linguistico campano'', "Contributi di filologia dell'Italia mediana IV" 1992.
 
[[Pietro Trifone]], [https://www.academia.edu/15932159/Roma_e_il_Lazio_intero_volume_1_ Roma e il Lazio], Torino, UTET, 1992 (Prima Parte: Storia linguistica di Roma e del Lazio dalle origini del volgare al Novecento).
 
[[Pietro Trifone]], [https://www.academia.edu/15954140/Roma_e_il_Lazio_intero_volume_2_ Roma e il Lazio], Torino, UTET, 1992 (Seconda Parte: Antologia di testi romani e laziali dalle origini del volgare al Novecento).
 
== Note ==
{{Vedi anche|Clemente Merlo}}
<references/>
 
{{Dialetti d'Italia}}
 
{{Portale|Linguistica|Lazio}}
 
[[Categoria:Lingue e dialetti del Lazio| ]]
[[Categoria:Lazio]]