Classe Nautilus (sommergibile 1911) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 novembre 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 26 novembre 2018
 
Riga 1:
<noinclude>{{Paginecancellare}}</noinclude>
{{S|sottomarini}}
== 26 novembre ==
{{Infobox nave
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 novembre 26}}
|nome=''Classe Nautilus''
|immagine=SmgNautilus1911UscitaTaranto.jpg
|dimensioni_immagine=300px
|didascalia=Il Regio Sommergibile ''Nautilus'' (1911) in uscita dal Mar Piccolo a [[Taranto]], sotto il [[Ponte Girevole]]
|bandiera=Naval jack of Italy (ca. 1900-1946).svg
|bandiera2=
|tipo=[[sommergibile]]
|classe=Classe Nautilus
|cantiere=Regio Arsenale di Venezia
|matricola=
|ordinata=
|impostata= primo agosto 1911<ref name= Turrini> A. Turrini, ''Almanacco dei sommergibili, Tomo II'', Rivista Marittima, pp. 139-140, 2003.</ref>
|varata=25 aprile 1913<ref name= Turrini/>
|completata=
|entrata_in_servizio=9 settembre 1913<ref name= Turrini/>
|proprietario={{Regia Marina}}
|radiata=
|destino_finale=
|dislocamento=225 (in emersione); 307 (in immersione)<ref name= Turrini/>
|stazza_lorda=
|lunghezza= 40,96<ref name= Turrini/>
|larghezza= 4,30<ref name= Turrini/>
|altezza=
|pescaggio=2,93
|profondità_operativa=40<ref name= Turrini/>
|ponte_di_volo=
|propulsione=due motori a diesel da 300 [[Cavallo vapore|CV]], 2 motori elettrici di propulsione da 160 CV; due eliche<ref name= Turrini/>
|velocità= 13,2 (in emersione), 8 (in immersione)
|autonomia= in emersione: 1000 miglia marine a 10 nodi; in immersione: 64 miglia marine a 4 nodi
|capacità_di_carico=
|equipaggio=2 ufficiali, 17 sottufficiali e marinai
|passeggeri=
|sensori=
|sistemi_difensivi=
|armamento=
*2 tubi lanciasiluri anteriori da 450 mm con 4 siluri in dotazione<ref name= Turrini/>
|corazzatura=
|veicoli_aerei=
|motto=
|soprannome=
|note=dati tratti da [http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=23312 www.betasom.it - Classe Nautilus (1911)]
}}
 
<!--inizio procedure semplificate-->
La '''Classe Nautilus''' era una classe di sommergibili della [[Regia Marina]] costruiti in 2 esemplari. Progettati dal maggiore C. Bernardis nel [[1910]] costituirono i prototipi della futura classe N.<ref name= Turrini/>
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Janus Fabriano}}
 
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Ospedale San Juan de Dios}}
== Unità ==
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Shitposting}}
=== Nautilus===
<!--inizio procedure concluse/annullate-->
{{vedi anche|Nautilus (sommergibile Italia)}}
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Monica Volpe}}
 
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Fanboy & Chum Chum}}
Impostato il 1 agosto 1911, varato il 25 aprile 1913, venne consegnato il 9 settembre 1913. Venne radiato il 31 luglio 1919<ref name="betasom.it">http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=23312 www.betasom.it - Classe Nautilus (1911)</ref>.
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Episodi di Fanboy & Chum Chum (prima stagione)}}
 
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Discussione:Blaineley Andrews O'Halloran}}
=== Nereide===
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Sara Labidi}}
{{vedi anche|Nereide (sommergibile 1913)}}
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Maiale Capra Banana Grillo}}
 
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Suicidio tra i giovani LGBT}}
Impostato il 1º agosto 1911, varato il 12/07/1913, venne consegnato il 20/12/1913. Partecipò alla prima guerra mondiale, venendo affondato dal sommergibile austriaco U-5 al largo di [[Pelagosa]] il 5 agosto 1915. Venne radiato il 25 agosto 1915<ref name="betasom.it"/>.
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Progetto It Gets Better}}
 
{{-}}
 
== Voci correlate ==
[[Imbarcazioni militari italiane della prima guerra mondiale]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro | nome = Alessandro | cognome = Turrini | titolo = Gli squali dell'Adriatico - Monfalcone e i suoi sommergibili nella storia navale italiana | editore = Vittorelli Edizioni | anno 1999}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
[http://www.marina.difesa.it/storia/almanacco/navi011.asp Marina Militare - Sommergibili - Almanacco storico navale]
 
{{Sottomarini della Regia Marina}}
{{Portale|marina}}
 
[[Categoria:Classi di sommergibili storici|Nautilus]]
[[Categoria:Classi di sommergibili della Regia Marina|Nautilus]]