Fiumedinisi e I Saurini e i viaggi del meteorite nero: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{fumetto e animazione
{{Divisione amministrativa
|tipo = cartone
|Nome=Fiumedinisi
|sottotipo = serie TV
|Panorama=
|paese = Italia
|Didascalia=
|lingua originale = italiano
|Bandiera=
|titolo = I Saurini e i viaggi del meteorite nero
|Voce bandiera=
|autore = [[Raffaele Bortone]]
|Stemma=Fiumedinisi-Stemma.png
|sceneggiatore = [[Sandro Arista]]
|Voce stemma=
|sceneggiatore 2 = [[Marco D'Angelo]]
|Stato=ITA
|sceneggiatore 3 = Angelo Pastore
|Grado amministrativo=3
|testi = [[Raffaele Bortone]]
|Divisione amm grado 1=Sicilia
|testi 2 = [[Marco D'Angelo]]
|Divisione amm grado 2=Messina
|testi 3 = Angelo Pastore
|Amministratore locale=Alessandro Rasconà
|regista = [[Raffaele Bortone]]
|Partito=lista civica
|disegnatore =
|Data elezione=07-05-2012
|character design = [[Wellington Giardina]]
|Data istituzione=
|animatore =
|Latitudine gradi=38
|direttore artistico =
|Latitudine minuti=01
|musica = [[Angelo Poggi]]
|Latitudine secondi=33
|musica 2 = [[Giovanni Cera]]
|Latitudine NS=N
|musica 3 = [[Mauro Matteucci]]
|Longitudine gradi=15
|musica 3 nota = (s. 2)
|Longitudine minuti=22
|musica 4 = [[Stefano Pallotti]]
|Longitudine secondi=55
|musica 4 nota = (s. 2)
|Longitudine EW=E
|studio = [[Animundi]]
|Altitudine=200
|studio 2 = [[Rai Fiction]]
|Superficie=35
|genere = [[avventura]]
|Note superficie=
|aspect ratio = 4:3
|Abitanti=1545
|episodi = 81
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|episodi totali = 104
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|durata episodi = 13 min
|Sottodivisioni=
|rete = [[Rai 2]], [[Rai Yoyo]]
|Divisioni confinanti=[[Alì (Italia)|Alì]], [[Alì Terme]], [[Itala (Italia)|Itala]], [[Mandanici]], [[Messina]], [[Monforte San Giorgio]], [[Nizza di Sicilia]], [[Roccalumera]], [[San Pier Niceto]], [[Santa Lucia del Mela]]
|data inizio = 3 novembre 2008
|Codice postale=98022
|data fine = in corso
|Prefisso=[[0942]]
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|Fuso orario=+1
|immagine = LogoSaurini.jpg
|Codice statistico=083021
|didascalia =
|Codice catastale=D622
|Targa=ME
|Zona sismica=1
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=fiumedinisani
|Patrono=[[Maria santissima Annunziata]]
|Festivo=[[25 marzo]]
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Fiumedinisi (province of Messina, region Sicily, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Fiumedinisi all'interno della provincia di Messina
|Sito=http://www.comune.fiumedinisi.me.it
}}
 
'''''I Saurini e i viaggi del meteorite nero''''' è un [[cartone animato]] [[italia]]no prodotto da [[Animundi]] e [[Rai Fiction]]<ref>{{cita web|url=http://www.cartonionline.com/personaggi/isaurini.htm|titolo=I Saurini|accesso=3 dicembre 2012}}</ref>. La prima stagione è stata trasmessa in prima visione su [[Rai 2]] a partire dal 3 novembre [[2008]]<ref name=prima />, la seconda dal 15 febbraio [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/23831/i-saurini-la-seconda-serie-arriva-dal-15-febbraio-su-raidue|titolo=I Saurini: la seconda serie arriva dal 15 febbraio su RaiDue|data=13 febbraio 2011|accesso=3 dicembre 2012}}</ref> e la terza dal 15 settembre [[2012]]. Il 26 dicembre [[2011]], inoltre, è stato mandato in onda il film '''''I Saurini e i racconti della fonte magica''''', che ripercorre otto delle avventure dei Saurini<ref>{{cita news|url=http://www.licensingitalia.it/news/Nuovo-appuntamento-televisivo-per-I-Saurini.php|titolo=Nuovo appuntamento televisivo per I Saurini|data=23 dicembre 2011|accesso=3 dicembre 2012}}</ref>.
'''Fiumedinisi''' (''Ciuminisi'' in [[Lingua siciliana|siciliano]]) è un [[comune italiano]] di 1.555 abitanti della [[provincia di Messina]] in [[Sicilia]].
 
== Geografia fisicaTrama ==
Saro, Ranu, Stego, Bronto e Nunzy sono i Saurini, cinque cuccioli di [[dinosauro]] alla ricerca dei loro genitori, scomparsi misteriosamente durante una tempesta di meteoriti, che li ha portati in un altro tempo. Le loro avventure si svolgono nel [[mesozoico]] e nelle diverse epoche che raggiungono attraverso dei viaggi nel tempo, che riescono a compiere grazie ai meteoriti.
Fiumedinisi sorge nella valle del Nisi, sul lato orientale dei [[monti Peloritani]]. Il territorio comunale si estende su una superficie di circa 36&nbsp;km². Il centro urbano si trova sulla sponda destra del torrente Nisi, a 190 metri sul livello del mare e distante 5 chilometri dalla [[costa ionica]], circondato da alcune delle più alte cime peloritane: il Pizzo Poverello, il [[Monte Scuderi]], il Pizzo Croce, il Pizzo Cavallo e il Pizzo di Frinzi.
 
Nella seconda stagione, ritrovati i loro genitori, inseguono un pericoloso robot del 2150, T-3000, che viaggia attraverso il tempo. Anche il Dottor Taurus, però, lo cerca per scoprire il segreto dei viaggi nel tempo.
== Storia ==
La fondazione di Fiumedinisi viene fatta risalire al VII secolo a.C., quando un gruppo di coloni greci proveniente dalla [[Calcidia]], attratto dai ricchi giacimenti minerari, si stabilì su una pianura a monte dell'odierno centro abitato, proprio ai piedi del monte Belvedere. Venne così fondata la colonia di Nisa (il nome riflette una venerazione del dio greco [[Dioniso]] da parte dei fondatori) e al fiume del posto venne dato il nome di "Chrysorhoas" (Aurea Corrente).
In epoca normanna (XI-XII secolo d.C.) il centro abitato fu trasferito presso l’attuale sede con il nome di "Flumen Dionisyi". Nel [[1197]], la Valle del [[Nisi]] fu teatro della morte dell’imperatore [[Enrico VI Hohenstaufen]], padre di [[Federico II]]. Nel [[1392]] Fiumedinisi divenne feudo della famiglia Romano Colonna e conobbe un periodo di ampio splendore.
Durante la [[Rivolta antispagnola di Messina]] del [[1674]]-78 Fiumedinisi fu uno dei pochi centri rimasti fedeli alla Corona spagnola, che vi trasferì il conio monetario locale, subendo però devastazioni e violenze da parte dei messinesi. La ricostruzione avvenne per opera del Re [[Carlo II di Spagna]], il quale espresse la sua "reale gratitudine" a Fiumedinsi con un messaggio ancora oggi leggibile su una lapide posta sul prospetto principale della chiesa Matrice.
Fiumedinisi fu pesantemente colpito dalla epidemia di [[peste]] del [[1743]] e profondamente devastato dalla tremenda alluvione del [[1855]] la quale causò la perdita o il danneggiamento di importanti strutture produttive tra le quali la fabbrica di Mussola, la fonderia e lo stabilimento di lavorazione cartacea. Fino agli inizi degli anni '60 dello scorso secolo a Fiumedinisi era ancora attiva l'estrazione mineraria, specialmente nei giacimenti di contrada San Carlo-Mabmisisì.
 
Nella terza stagione dovranno impedire che Taurus cambi il corso del tempo, diventando il padrone del mondo. In questo viaggio sono accompagnati da Roy, il dino-cyborg diventato ormai Saurino.
== Amministrazione ==
 
Nella quarta stagione dovranno trovare i cristalli dei desideri, magici cristalli che esaudiscono qualsiasi desiderio, ma essi sono cercati anche da Taurus e Madron che vogliono diventare padroni dell'universo. in questo viaggio i Saurini sono accompagnati anche dall'alieno Gaul.
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Fiumedinisi}}
 
== CulturaPersonaggi ==
;Saro
=== Personalità legate a Fiumedinisi ===
:È il leader dei Saurini e un bravo esploratore. Prende tutte le decisioni importanti, è molto curioso e ama nuotare. È un [[parasaurolophus|parasaurolofo]].
*[[Stefano Bottari]], storico.
:Doppiato da [[Stefano De Filippis]].
 
;Ranu
== Note ==
:Ama mangiare e, visto che riesce a rintracciare il cibo ovunque sia, si occupa di fornire le cibarie per tutti. È un [[dimetrodonte]].
<references/>
:Doppiato da [[Barbara Pitotti]] e [[Rachele Paolelli]].
 
;Stego
== Altri progetti ==
:È un dinosauro tranquillo che conosce molte cose; ha una corporatura massiccia e si addormenta nei posti più impensati. È uno [[Stegosaurus|stegosauro]].
{{interprogetto|commons=Category:Fiumedinisi}}
:Doppiato da [[Stefano De Filippis]].
 
;Bronto
{{Provincia di Messina}}
:Mite e fifone, sente maggiormente la mancanza dei genitori ed è spesso oggetto degli scherzi di Ranu. È un [[brontosauro]].
:Doppiato da [[Monica Ward]].
 
;Nunzy
:È una luccio-saura e, mentre di notte illumina la strada, di giorno dorme sulla lingua di Ranu, suo grande amico. È un [[kuehneosaurus|kuehneosauro]].
:Doppiata da [[Perla Liberatori]].
 
;Saùro
:È un dinosauro saggio che vive in una grotta sul fianco dei Monti Rossi. Dopo ogni avventura i Saurini gli raccontano le loro esperienze. È un chiaroveggente e può vedere il passato, il presente e il futuro tramite la Fonte dei Ricordi. È uno [[psittacosaurus|psittacosauro]].
:Doppiato da [[Gianni Quillico]].
 
;Nichus
:È l'aiutante e discepolo di Saùro; è un po' goffo e la sua coda a Y è come una terza mano. È un [[corythosaurus casuarius|coritosauro]].
:Doppiato da [[Gianni Quillico]].
 
;Taurus
:Uno scienziato del futuro, vuole scoprire il segreto dei viaggi nel tempo. Dopo che T-3000 lo tradisce finisce nel Giurassico regredendo allo stato di cavernicolo dove diviene la preda di un [[tirannosauro]] che lo vuole divorare. Rifugiatosi in una caverna trova un medaglione che gli consente di riacquisire il suo aspetto originario, viaggiare nel tempo e di trasformarsi in ciò che vuole. Riuscito a battere il tirannosauro che lo perseguitava torna nel futuro e rapisce T-3000 per vendicarsi ma viene infine sconfitto definitivamente dai Saurini e T-3000 che lo rinchiude in prigione sottoponendolo a un processo di disintossicazione dall'odio per le piante e dalle manie di potere riuscendo alla fine a farlo diventare buono e a fargli nuovamente apprezzare le piante come faceva da bambino.
:Doppiato da [[Alberto Bognanni]].
 
;T-3000
:È un robot in grado di viaggiare nel tempo dopo aver assorbito un pezzo di meteorite nero. Inizialmente malvagio cerca di portare il frammento a Taurus per farsi che il suo padrone possa conquistare tutte le epoche ma dopo che si innamora di Liza-9000 si redime e aiuta i Saurini a sconfiggere Taurus.
:Doppiato da [[Alberto Bognanni]].
 
;T-rex
:
:Doppiato da [[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco De Francesco]]
 
;Roy
:
:Doppiato da [[Simona Chirizzi]].
 
;Madron
:
:Doppiato da [[Nanni Venditti]]
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi de I Saurini e i viaggi del meteorite nero (prima stagione)|Prima stagione]]
| 26
| [[2008]]
|-
| [[Episodi de I Saurini e i viaggi del meteorite nero (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 26
| [[2011]]
|-
| [[Episodi de I Saurini e i viaggi del meteorite nero (terza stagione)|Terza stagione]]
| 26
| [[2012]]-[[2013]]
|-
| [[Episodi de I Saurini e i viaggi del meteorite nero (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 26
| [[2015]]-[[2016]]
|-
|}
 
== Accoglienza ==
La messa in onda della prima stagione su [[Rai 2]] ha fatto realizzare uno share medio del 10%, con picchi del 12%. Nella fascia 4-7 anni, alla quale il cartone è destinato, lo share è stato del 41,62% e del 50,70% se si considerano solo le bambine. Nella fascia 8-14 anni, lo share è stato del 33,78%, con picchi del 42,86%. Il cartone è stato guardato anche dal 18% di adulti nella fascia 35-44 anni<ref name=prima>{{cita news|url=http://www.televisionando.it/articolo/i-saurini-e-i-viaggi-del-meteorite-nero-su-raigulp/9664/|titolo=I Saurini e i viaggi del meteorite nero su RaiGulp|data=13 dicembre 2008|accesso=3 dicembre 2012}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Sicilia}}
* {{cita web|http://www.isaurini.com|Sito ufficiale|lingua=it, en}}
* {{cita web|http://www.specialijunior.rai.it/isaurini/|''I Saurini'' su Rai Junior}}
* {{dopp}}
 
{{Portale|animazione|dinosauri}}
[[Categoria:Fiumedinisi| ]]
 
[[Categoria:I Saurini]]
[[ar:فوميدينيزي]]
[[ca:Fiumedinisi]]
[[de:Fiumedinisi]]
[[en:Fiumedinisi]]
[[eo:Fiumedinisi]]
[[es:Fiumedinisi]]
[[fr:Fiumedinisi]]
[[ja:フィウメディニージ]]
[[lmo:Fiumedinisi]]
[[nap:Fiumedinisi]]
[[nl:Fiumedinisi]]
[[pl:Fiumedinisi]]
[[pms:Fiumedinisi]]
[[pt:Fiumedinisi]]
[[roa-tara:Fiumedinisi]]
[[ru:Фьюмединизи]]
[[scn:Ciumidinisi (ME)]]
[[tl:Fiumedinisi]]
[[uk:Фьюмедінізі]]
[[vi:Fiumedinisi]]
[[vo:Fiumedinisi]]
[[war:Fiumedinisi]]