João Mário e Litopone: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.236.214.177 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.53.153.47
Etichetta: Rollback
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|composti chimici}}
{{Nota disambigua|il calciatore guineense|João Mário Nunes Fernandes}}
Il '''litopone''' è un [[pigmento]], di colore bianco, costituito da un miscuglio di [[solfato di bario]] BaSO<sub>4</sub> e di [[solfuro di zinco]] (ZnS). È impiegato come costituente di vernici, colori e smalti bianchi, ma anche per inchiostri e cosmetici. I vari tipi di litopone si differenziano in base alla percentuale di ZnS contenuta, che generalmente varia da un minimo del 15% a un massimo del 30%. È insolubile in acqua e conferisce al prodotto un elevato potere coprente.
{{Sportivo
|Nome = João Mário
|NomeCompleto = João Mário Naval da Costa Eduardo
|Immagine = João Mário (cropped).jpg
|Didascalia = João Mário con la maglia dell'Under-19 portoghese
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2002-2004 |{{Calcio Porto|G}} |
|2004-2012 |{{Calcio Sporting Lisbona|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2011-2014|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|1 (0)
|2012-2014|{{Calcio Sporting Lisbona B|G}}|44 (2)
|2014|→ {{Calcio Vitoria Setubal|G}}|15 (0)
|2014-2016|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|64 (11)
|2016-|{{Calcio Inter|G}}|41 (3)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2007-2008 |{{NazU|CA|PRT||15}}|3 (0)
|2008-2009 |{{NazU|CA|PRT||16}}|9 (3)
|2009-2010 |{{NazU|CA|PRT||17}}|17 (4)
|2010-2011 |{{NazU|CA|PRT||18}}|9 (1)
|2010-2012 |{{NazU|CA|PRT||19}}|17 (2)
|2012-2013 |{{NazU|CA|PRT||20}}|14 (1)
|2013-2015 |{{NazU|CA|PRT||21}}|13 (3)
|2014- |{{Naz|CA|PRT}}|31 (1)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Repubblica Ceca 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2016}}}}
|Aggiornato = 3 dicembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = João Mário
|Cognome = Naval da Costa Eduardo
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''João Mário'''
|ForzaOrdinamento = Joao Mario
|Sesso = M
|LuogoNascita = Porto
|LuogoNascitaLink = Porto (Portogallo)
|GiornoMeseNascita = 19 gennaio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio Inter|N}} e della [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]], con la quale si è laureato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
}}
 
== Biografia ==
È fratello di [[Wilson Eduardo]], anch'egli calciatore professionista.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Dotato di un'ottima tecnica individuale e di capacità negli inserimenti, può agire in varie posizioni del centrocampo: mediano, interno, esterno offensivo e trequartista.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2016/08/1114273766/calciomercato_inter_ecco_il_profilo_di_joao_mario/|titolo=Calciomercato Inter: ecco il profilo di Joao Mario|data=11 agosto 2016|accesso=12 agosto 2016}}</ref><ref name=dieci>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/29-07-2017/inter-joao-mario-con-spalletti-maglia-numero-10-faro-salto-qualita-210642242102.shtml|titolo=Inter, Joao Mario: "Con Spalletti e la maglia numero 10 farò il salto di qualità"|autore=Luca Taidelli|data=30 luglio 2017}}</ref> Tra le sue qualità principali rientra il dinamismo <ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/26-08-2016/inter-joao-mario-gabigol-sara-squadra-multifaccia-160937640121.shtml|titolo=Inter, con Joao Mario e Gabigol sarà una squadra multifaccia|autore=Mirko Graziano|data=26 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/28-01-2017/inter-juve-joao-mario-corsa-difesa-180603859218.shtml|titolo=Inter: Joao Mario, corsa e difesa. Così la Juve fa meno paura|data=28 gennaio 2017}}</ref>, anche se spesse volte fatica a entrare in partita mostrandosi svogliato e rinunciatario.<ref>{{Cita news|url=http://www.fcinternews.it/in-primo-piano/corsa-e-tecnica-ma-un-po-di-pigrizia-joao-mario-ora-deve-legittimare-la-sua-10-257072|titolo=Corsa e tecnica, ma un po' di pigrizia: Joao Mario ora deve legittimare la sua 10|accesso=23 settembre 2017}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Porto, Sporting Lisbona e Vitória Setúbal ====
[[File:Loco-SportLis (5).jpg|thumb|upright|left|João Mário con la maglia dello Sporting Lisbona]]
 
Dopo un'esperienza di due anni nelle giovanili del [[Futebol Clube do Porto|Porto]], João Mário segue la madre a Lisbona a seguito della separazione dei genitori ed entra nella cantera dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting]], dove rimarrà per circa otto anni. Il 10 febbraio 2013 esordisce nel campionato portoghese con la maglia dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] contro il [[Club Sport Marítimo|Marítimo]] (0-1).<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/02/10/portugal/portuguese-liga-/sporting-clube-de-portugal/maritimo-funchal/1316910/|titolo=Sporting 0-1 Maritimo|data=10 febbraio 2013|accesso=2 marzo 2014}}</ref>
 
Messo in seconda squadra, nel gennaio del 2014 è ceduto in prestito al [[Vitória Futebol Clube|Vitória Setúbal]], società che lo fa giocare regolarmente a centrocampo: debutta con la nuova maglia il giorno del suo 21º compleanno contro il [[Futebol Clube do Porto|Porto]] (3-0).<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/01/19/portugal/portuguese-liga-/futebol-clube-do-porto/vitoria-setubal/1511823/|titolo=Porto 3-0 Vitoria Setubal|data=19 gennaio 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> Nella stagione 2014-2015 fa ritorno allo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]].
 
==== Inter ====
Il 28 agosto 2016 viene acquistato dall'{{Calcio Inter|N}} per 40 milioni di euro (più 5 di bonus):<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/11-08-2016/inter-colpo-joao-mario-45-milioni-sporting-regalo-de-boer-160710298059.shtml|titolo=Inter, colpo Joao Mario: 45 milioni allo Sporting, regalo per De Boer|autore=Matteo Brega|autore2=Andrea Russo|data=12 agosto 2016}}</ref> è il secondo acquisto più costoso della storia nerazzurra dopo [[Christian Vieri]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2016/09/08/news/attesa_joao_mario-147400412/|titolo=Inter, De Boer gioca il suo jolly: Joao Mario in campo a Pescara|autore=Andrea Sorrentino|data=8 settembre 2016}}</ref> In ottemperanza alle norme sul [[fair play finanziario]], è però escluso dalla lista dei calciatori utilizzabili in [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-09-2016/inter-europa-league-senza-gabigol-joao-mario-kondogbia-jovetic-1601016282060.shtml|titolo=Inter, Europa League senza Gabigol, Joao Mario, Kondogbia e Jovetic|autore=Luca Taidelli|data=1º settembre 2016}}</ref> Esordisce nella partita che i nerazzurri vincono (2-1) sul campo del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/09/12/zampano-rivelazione-handanovic-salva40.html|titolo=Zampano rivelazione, Handanovic salva|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=12 settembre 2016|p=40}}</ref> Il 16 ottobre, contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], segna la prima rete: la sua squadra si farà poi rimontare, perdendo l'incontro.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2016/10/16/news/cagliari_icardi_de_boer_melchiorri_handanovic-149920242/|titolo=Inter-Cagliari 1-2, giornata nera di Icardi e Handanovic. I sardi fanno il colpaccio con Melchiorri|autore=Andrea Sorrentino|data=16 ottobre 2016}}</ref> Per la stagione 2017-18 cambia numero di maglia, svestendo il 6 per la numero 10.<ref name=dieci/>
 
=== Nazionale ===
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili lusitane, partendo dall'Under-15 sino alla [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|nazionale portoghese Under-21]].
 
L'11 ottobre 2014 debutta con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]], in amichevole contro la {{NazNB|CA|FRA}}. Nel 2016 viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei]] in [[Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.fpf.pt/pt-pt/Noticias/Noticia/Id/40122/Cat/753/highlight/1/caller/56/Euro-2016-os-23-convocados|accesso=18 maggio 2016|titolo=Euro-2016: os 23 convocados|lingua=pt}}</ref> manifestazione in cui gioca da titolare tutte le partite e il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria sui padroni di casa per 1-0, ottenuta dai lusitani grazie al gol decisivo di [[Éder (calciatore 1987)|Éder]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2017.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2011-2012 || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting CP]] || [[Primeira Liga 2011-2012|PL]] || 0 || 0 || [[Taça de Portugal 2011-2012|TP]]+[[Taça da Liga|TL]] ||0+0||0+0|| [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
| [[Sporting Clube de Portugal 2012-2013|2012-2013]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 1 || 0 || [[Taça de Portugal 2012-2013|TP]]+[[Taça da Liga|TL]] ||0+0||0+0|| [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| 2012-2013 || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting CP B]] || [[Segunda Liga|SL]] || 31 || 1 || - || - || - ||-||-||-|| - || - || - || 31 || 1
|-
|| 2013-gen. 2014 || [[Segunda Liga|SL]] || 13 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Sporting CP B || 44 || 2 || || - || - || || - || - || || - || - || 44 || 2
|-
| gen.-giu. 2014 || {{Bandiera|PRT}} [[Vitória Futebol Clube|Vitória Setúbal]] || [[Primeira Liga 2013-2014|PL]] || 15 || 0 || [[Taça de Portugal 2013-2014|TP]]+[[Taça da Liga 2013-2014|TL]] || 0+1 ||0+0|| - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting CP]] || [[Primeira Liga 2014-2015|PL]] || 30 || 5 || [[Taça de Portugal 2014-2015|TP]]+[[Taça da Liga 2014-2015|TL]] || 7+0 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6+2 ||0+0|| - || - || - || 45 || 7
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2015-2016|2015-2016]] || [[Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 33 || 6 || [[Taça de Portugal 2015-2016|TP]]+[[Taça da Liga 2015-2016|TL]] || 2+2 ||0+0|| [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref>Nel turno preliminare contro il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]].</ref>+5 || 0+1 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2015|SP]] || 1 || 0 || 45 || 7
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2016-2017|ago. 2016]] || [[Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 1 || 0 || [[Taça de Portugal|TP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|TL]] || - || - || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sporting CP || 65 || 11 || || 11 || 2 || || 16 || 1 || || 1 || 0 || 93 ||14
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|ago. 2016-2017]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 30 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]<ref>Non inserito in lista UEFA.</ref> ||0||0|| - || - || - || 32 || 3
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]]
|[[Serie A 2017-2018|A]]
|11
|0
|[[Coppa Italia 2017-2018|CI]]
|0
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|11
|0
|-
! colspan="3" |Totale Inter
!41
!3
!
!2
!0
!
!0
!0
!
!-
!-
!43
!3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 165 || 16 || || 14 || 2 || || 16 || 1 || || 1 || 0 || 196 || 19
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|PRT}}
{{Cronopar|11-10-2014|Saint-Denis|FRA|2|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2014|Copenaghen|DNK|0|1|PRT|-|QEuro|2016|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Estoril|PRT|0|2|CPV|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-9-2015|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|14-11-2015|Krasnodar|RUS|1|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Lussemburgo|LUX|0|2|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|25-3-2016|Leiria|PRT|0|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Leiria|PRT|2|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-5-2016|Porto|PRT|3|0|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|2-6-2016|Londra|ENG|1|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-6-2016|Lisbona|PRT|7|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|14-6-2016|Saint-Étienne|PRT|1|1|ISL|-|Euro|2016|1º Turno|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|18-6-2016|Parigi|PRT|0|0|AUT|-|Euro|2016|1º Turno|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Lione|HUN|3|3|PRT|-|Euro|2016|1º Turno}}
{{Cronopar|25-6-2016|Lens|HRV|0|1|PRT|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|13={{sostout|87}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|30-6-2016|Marsiglia|POL|1|1|PRT|-|Euro|2016|Quarti di finale|dts|3 - 5|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|6-7-2016|Lione|PRT|2|0|WLS|-|Euro|2016|Semifinale}}
{{Cronopar|10-7-2016|Saint-Denis|PRT|1|0|FRA|-|Euro|2016|Finale|dts|13={{Cartellinogiallo|62}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-9-2016|Porto|PRT|5|0|GBZ|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-9-2016|Basilea|CHE|2|0|PRT|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-10-2016|Aveiro|PRT|6|0|AND|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|66}}|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|10-10-2016|Tórshavn|FRO|0|6|PRT|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|13-11-2016|Faro|PRT|4|1|LVA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|72}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Lisbona|PRT|3|0|HUN|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|3-6-2017|Estoril|PRT|4|0|CYP|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|31-8-2017|Porto|PRT|5|1|FRO|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|59}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|3-9-2017|Budapest|HUN|0|1|PRT|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2017|Andorra La Vella|AND|0|2|PRT|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Lisbona|PRT|2|0|CHE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Viseu|PRT|3|0|KSA|1|Amichevole|14=Viseu (Portogallo)}}
{{Cronopar|14-11-2017|Leiria|PRT|1|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|31|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{simbolo|Taça_de_Portugal.svg|15}} {{Calciopalm|Taça de Portugal|1}}
:Sporting CP: [[Taça de Portugal 2014-2015|2014-2015]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa del Portogallo|1}}
:Sporting CP: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2015|2015]]
 
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2016}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Soccerway|joao-mario-naval-costa-eduardo-|217198}}
{{Portale|chimica}}
*{{Transfermarkt}}
[[Categoria:Pigmenti inorganici]]
*{{FIFA}}
 
{{Calcio Inter rosa}}
{{nazionale portoghese under-20 mondiali 2013}}
{{Nazionale portoghese under-21 europei 2015}}
{{Nazionale portoghese europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale portoghese]]