Minecraft e Stadio Steno Borghese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P1083 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{Impianto sportivo
{{Gamebox
|nomestadio = Stadio Steno Borghese
|nomegioco=Minecraft
|soprannome = Stadio di baseball di Nettuno
|nomeoriginale = Minecraft
|immagine = MinecraftIMG - survival1069.pngjpg
|ubicazione = Via Scipione Borghese<br />[[Nettuno (Italia)|Nettuno]], 00048
|didascalia = Screenshot di un mondo di gioco generato casualmente in Modalità Sopravvivenza.
|nazione = ITA
|sviluppo = [[Mojang]]
|uso = baseball
|pubblicazione = [[Mojang]]
|superficie edificio =
|ideazione = [[Markus Persson|Markus "Notch" Persson]]
|superficie totale =
|serie =
|struttura =
|anno = 2009
|copertura = Solo tribuna centrale
|data =
|annofondazione =
{{Uscita videogioco|Computer|INT=10 maggio [[2009]]}}
|annoapertura = [[1991]]
{{Uscita videogioco|Android|INT=7 ottobre [[2011]]}}
|proprietario = [[Nettuno (Italia)|Comune di Nettuno]]
{{Uscita videogioco|iOS|INT=17 novembre [[2011]]}}
|usufruttuario = {{Baseball Nettuno}}
{{Uscita videogioco|Xbox 360|INT=9 maggio [[2012]]}}
|materiale superficie = Erba
{{Uscita videogioco|PlayStation 3|INT=18 dicembre [[2013]]}}
|dimensioni terreno =Esterno sn - linea di foul: 100m<br />
{{Uscita videogioco|PlayStation 4|INT=04 settembre [[2014]]}}
Esterno cen - asse del campo: 120m<br />
{{Uscita videogioco|Xbox One|INT=05 settembre [[2014]]}}
Esterno dx - linea di foul: 100m
{{Uscita videogioco|PlayStation Vita|INT=14 ottobre [[2014]]}}
|pista atletica = no
{{Uscita videogioco|Windows Phone |INT=9 dicembre [[2014]]}}
|costo =
|genere = [[Avventura dinamica]]
|progetto =
|generealtro = [[Sandbox]]
|ristrutturazione =
|tema =
|costi di ricostruzione =
|modigioco = [[Giocatore singolo]] (Sopravvivenza, Estrema, Avventura, Creativa), [[Multigiocatore]] (Sopravvivenza, Estrema, Avventura, Creativa)
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma1 = [[Mac OS X]]
|piattaforma2 = [[Linux]]
|piattaforma3 = [[iOS (Apple)|iOS]]
|piattaforma4 = [[Android]]
|piattaforma5 = [[Xbox 360]]
|piattaforma6 = [[Xbox One]]
|piattaforma7 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma8 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma9 = [[PlayStation Vita]]
|piattaforma10 = [[Windows Phone]]
|motore =
|motorefisico =
|tipomedia = [[Videogioco]]
|requisiti =
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]], [[gamepad]], [[joystick]]
|preceduto =
|seguito =
|Ultimo Snapshot = 14w30b
|Versione Computer = 1.8.1
}}
Lo '''stadio Steno Borghese''' è uno stadio di [[baseball]] della [[città italiana]] di [[Nettuno (Italia)|Nettuno]].
'''''Minecraft'''''<ref>Ulteriori informazioni: http://www.minecraft.net/game</ref> (pronuncia: [ˈmaɪnkrɑːft]) è un [[videogioco]] di tipo [[Sandbox#Videogiochi|sandbox]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url={{collegamento interrotto|http://www.firingsquad.com/games/minecraft_review/}}|titolo=Minecraft: The Coolest Game You've Never Heard Of|pubblicazione=|giorno=24|mese=ottobre|anno=2010|pagina=|accesso=19 agosto 2013|cid=}}</ref> ideato e sviluppato dal programmatore svedese [[Markus Persson|Markus "Notch" Persson]] in [[linguaggio Java]] e pubblicato nel [[2009]] dalla casa produttrice [[Mojang]] da lui stesso fondata. Il gioco, focalizzato sulla creatività e l'ingegno, permette di poter costruire e plasmare il mondo in cui si viene catapultati all'inizio del gioco, utilizzando diversi tipi di blocchi cubici. Inoltre il giocatore (o i giocatori grazie alla modalità [[Multiplayer online|multiplayer]]) potrà scegliere se giocare in "modalità sopravvivenza", che consiste nel dover sopravvivere dai mostri che cercheranno di ucciderlo durante la notte, o in "modalità creativa" dove potrà dare sfogo alla fantasia e plasmare il mondo a suo piacimento.
 
Inaugurato nel [[1991]] e ampliato in occasione del mondiale del [[Campionato mondiale di baseball 1998|1998]], è il maggior impianto di baseball in Italia, con una capienza di circa {{TA|8 000}} spettatori.
Il 15 settembre [[2014]] Notch vende [[Mojang]] alla [[Microsoft]], per 2,5 miliardi di dollari. Dopo la vendita del gioco, Persson lascia [[Mojang]], cedendo il suo posto a [[Jens Bergensten]].
 
Nella sua storia ha ospitato numerose manifestazioni di carattere internazionale, tra cui molte partite dei [[campionato mondiale di baseball|mondiali]] e degli [[Campionati europei di baseball|europei]].
== Modalità di gioco ==
La caratteristica principale di ''Minecraft'' è il mondo in cui il giocatore si ritrova, realizzato in maniera casuale, perché costituito da blocchi con il quale il giocatore può interagire in diverse modalità. Nelle versione per piattaforme (xBox,PlayStation,...) non esistono tutte le modalitá del PC.
 
Nel [[2008]] ha ospitato quattro gare delle [[Italian Baseball Series]]<ref>29 agosto, 1°, 5 e 6 settembre</ref> contro [[san Marino Baseball Club|T&A San Marino]] ed è stato uno degli stadi italiani ad ospitare le fasi finali del [[Campionato mondiale di baseball 2009|mondiale]] di baseball tenutosi nel settembre 2009, ospitando anche la finale del mondiale, giocatasi davanti a {{TA|8.000}} persone che ha visto vincere gli Stati Uniti contro Cuba.
''Minecraft'' permette diverse modalità di gioco, rese via via disponibili con l'avanzare delle versioni del software.<ref>{{Cita web| url =https://minecraft.net/game/howtoplay| titolo =How to play| cognome = | nome= | data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
Lo stadio deve il suo nome al Principe Steno Borghese, appassionato e fondamentale edificatore del Baseball a Nettuno ed in seguito in italia, riuscì a fondere le due leghe principali italiane in un'unica federazione, la FIPAB, successivamente FIBS.
 
[[File:Stadio-Steno-Borghese-Nettuno-Baseball.JPG|thumb|left|Particolare del campo interno]]
=== Sopravvivenza ===
In questa modalità il giocatore dispone di una barra di [[salute]], la quale viene consumata dagli attacchi da parte di mostri<ref>A tal proposito si legga la sezione [[Minecraft#Mob|Mob]]</ref> e altri giocatori (solo in multigiocatore), da cadute, da annegamenti, da esplosioni, entrando in contatto con la lava o prendendo fuoco e anche tramite l'uso di pozioni. Il giocatore visualizza anche una barra della fame, che deve essere periodicamente riempita consumando del cibo, ottenibile uccidendo animali oppure coltivando frutta e verdura. Se non si mangia si perdono progressivamente punti salute (evidenziati da dei cuori) e la possibilità di correre. Un'armatura dà resistenza al danno subito dagli attacchi di mostri, giocatori e lava, mentre le armi come ad esempio le spade o l'arco, possono essere usate come arma d'attacco ovviamente più efficace delle mani per uccidere i mostri, gli animali e gli altri giocatori in modalità multigiocatore. Esistono inoltre altri oggetti come picconi, pale, cesoie e accette per distruggere più velocemente determinati blocchi (come la ragnatela) o prendere materiali che hanno bisogno di un determinato oggetto(come i minerali). Al momento della morte, gli oggetti all'interno dell'inventario del giocatore cadranno se la relativa regola è attiva e il giocatore viene fatto "rinascere" nel punto di [[Spawn (videogiochi)|spawn]], rintracciabile mediante una bussola, o vicino al suo letto se è stato utilizzato almeno una volta. Il giocatore è in grado di procurarsi risorse differenti e costruire oggetti, armi, cibo e tante altre cose attraverso le risorse primarie che costituiscono l'ambiente di gioco. Nell'acquisire le migliori risorse, il giocatore può costruire oggetti sempre più efficaci. Per esempio strumenti come asce, pale o picconi, possono essere usate rispettivamente per tagliare alberi, scavare terra o sabbia e cercare minerali. Il gioco ha, inoltre, un sistema d'inventario che consente al giocatore di portare con se fino a 36 oggetti diversi (vi è anche la possibilità di depositarli in una cassa). Il giocatore può acquisire [[punti esperienza]] uccidendo nemici e animali, pescando, cuocendo cibi o materiali, facendo accoppiare gli animali, e trovando minerali. L'esperienza guadagnata può essere usata o nell'incantesimo dei vari attrezzi o per riparare oggetti mediante l'incudine o per incantare armi e armature per migliorarne l'efficienza.Inoltre in questa modalità ci sono blocchi non reperibili con nessun oggetto a disposizione nel gioco come la roccia di fondo o il portale dell'Omega.
 
=== Estrema ===
Il giocatore dispone della possibilità di giocare in modalità ''Estrema'' che è una variante della [[modalità sopravvivenza|modalità ''Sopravvivenza'']], infatti le uniche differenze tra le due sono la difficoltà bloccata al livello più alto e la presenza della morte permanente: in tale modalità il giocatore non potrà continuare la partita nello stesso mondo dopo la morte, perché quest'ultimo verrà automaticamente cancellato. Inoltre in questa modalità come nella modalità sopravvivenza non è possibile reperire alcuni blocchi come la roccia di fondo.
 
=== Avventura ===
Variante della modalità ''Sopravvivenza'' è la modalità ''Avventura'', uguale alla prima ma con la differenza che non è permesso al giocatore di rimuovere blocchi con l'eccezione di alcuni come la [[luminite]]. Inoltre questa modalità permette l'interazione con alcune entità del gioco come porte, animali e villici).
 
Con le ultime versioni la modalità "Avventura" non è più disponibile dalla schermata iniziale di "Nuova partita", ma è selezionabile all'interno della partita tramite il comando <code>/gamemode 2</code> o con apposite mod.
 
=== Creativa ===
In questa modalità il giocatore è immune agli attacchi dei nemici e alla fame, e non possiede né la barra della vita né quella della fame. Può volare liberamente nel mondo del gioco e può spaccare qualsiasi blocco con un colpo con tutti gli strumenti ed oggetti. L'unico modo per morire è cadere nel vuoto (la parte inferiore della mappa situata sotto lo strato di Roccia di fondo) o soffocare, oppure usare il comando <code>/kill</code>. Inoltre si ha la possibilità di accedere a tutti gli strumenti, blocchi, oggetti e decorazioni disponibili nel gioco tramite l'inventario.
 
=== Spettatore ===
In questa modalità, introdotta dalla versione 1.8, il giocatore è immune a tutti gli attacchi dei nemici e alla fame, può volare per tutto il mondo e passare attraverso tutti i blocchi e, cliccando col tasto sinistro del mouse su un [[mob]], il giocatore può entrare nel suo corpo. Gli altri giocatori non lo vedono e non vedono nemmeno il [[nickname]] sopra il giocatore. Nel caso che un altro giocatore utilizzi la modalità spettatore si possono vedere a vicenda, caratterizzati da un effetto semitrasparente e con i rispettivi nickname. La modalità è attivata con il comando <code>/gamemode 3</code>
 
=== Demo ===
La modalità ''[[Demo]]'' è una versione di prova di Minecraft disponibile gratuitamente e utilizzabile con il solo [[account]] [[Mojang]]. Questa versione permette di giocare soltanto in modalità sopravvivenza e nello speciale mondo dimostrativo che viene creato sempre dallo stesso ''seme'' anche se si può comunque entrare nel mondo LAN. Si può giocare per un massimo di 100 minuti per volta equivalenti a 5 giorni nel gioco. Quando scade il tempo è possibile continuare ad esplorare il mondo, ma non interagire con esso e alla successiva chiusura del gioco il mondo, con tutto ciò che il giocatore ha creato, si cancella.
 
=== Livello di difficoltà ===
In Minecraft esistono cinque livelli di difficoltà, di cui quattro sono modificabili in qualunque momento nelle opzioni del menù di pausa o quello principale.
* '''Pacifica''': in modalità pacifica non ci sono mostri (gli eventuali presenti se si sta cambiando livello di difficoltà durante il gioco spariranno) ed inoltre il livello di fame è bloccato e la vita si ricarica il doppio più velocemente.
* '''Facile''': in modalità facile i mostri infliggeranno un danno minore al giocatore e la fame può portare la salute del giocatore al minimo a 5 cuori.
* '''Normale''': in modalità normale i mostri infliggono al giocatore il loro danno normale e la fame riduce la salute del giocatore al minimo a 1 cuore e mezzo.
* '''Difficile''': in modalità difficile i mostri infliggeranno pesanti danni al giocatore ed inoltre la fame può portare alla morte.
* '''Estrema''': questa è la difficoltà che si incontra in un mondo generato in modalità Estrema. È l'unico livello di difficoltà che non può essere modificato durante la partita.
 
== Mob ==
I mob sono le entità del gioco controllati dal gioco (nemici non reali, mostri) e si dividono in varie categorie:<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Mobs?objectid=92086| titolo =Mobs (IGN)| cognome = | nome=| editore = IGN| data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
 
* Ostili, mob nemici che possono attaccare il giocatore;
* Neutrali, mob pacifici che possono divenire ostili in determinate occasioni;
* Passivi, mob pacifici che popolano il mondo e possono essere utili al giocatore;
* Di utilità, mob creabili dal giocatore per scopi difensivi;
* Boss, mob che si possono evocare oppure trovare in altre dimensioni e ''droppano'' oggetti unici
 
=== Ostili ===
 
{| class="wikitable"
|-
! scope="col" width=100 | Nome !! scope="col"| Descrizione
|-
!scope="row"| Ragno
| Il ragno è un [[mob]] di grandi dimensioni che appare al buio e diventa pacifico se esposto al sole. Caratteristiche principali di questo mob sono la sua agilità e la capacità di arrampicarsi su qualunque superficie. Alla morte possono rilasciare una cordicella o uno dei loro occhi (utile nell'alchimia).<ref name="Spider">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Spider?objectid=92086| titolo =Ragno (IGN)| cognome = | nome=| editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Ragno delle caverne
| I ragni delle caverne si trovano solo nelle miniere abbandonate. Sono più piccoli di quelli normali ma più pericolosi, in quanto il loro morso avvelenerà il giocatore (tranne in difficoltà facile). Il veleno però non è mortale perché lascerà il giocatore con un punto vita o mezzo cuore.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Cave_Spider?objectid=92086| titolo =Ragno delle caverne (IGN)| cognome = | nome=| editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Creeper
| I creeper sono mob di colore verde che hanno la caratteristica di esplodere vicino al giocatore. Generalmente si trovano durante la notte, sottoterra o negli ambienti poco illuminati, anche se sono comunque in grado di sopravvivere al sole. Se un Creeper viene colpito da un fulmine si trasforma in un Electro-creeper che altro non è una versione più potente del primo. Se il giocatore riesce ad ucciderlo senza farlo esplodere rilascierà polvere da sparo, mentre se viene ucciso dalla freccia di uno scheletro rilascia uno dei dodici dischi musicali presenti nel gioco.
Il Creeper era in origine un tentativo di creare il maiale, tuttavia "[[Markus Persson|Notch]]" confuse erroneamente l'altezza con la longitudine ottenendo un risultato inaspettato.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Creeper?objectid=92086| titolo =Creeper (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Gelatina
| La gelatina (nelle versioni precedenti Slime o Mucoso) è un mostro verde gelatinoso a forma di quadrato che si presenta soprattutto nei mondi superpiatti, ma nasce anche di notte nelle paludi o raramente nelle caverne, a profondità elevate. Possono comparire anche alla luce del sole, in quanto non prendono fuoco se esposti ad essa. Solitamente seguono il giocatore compiendo dei salti. Lo slime si può trovare di tre dimensioni: grandi, medie e piccole. Alla morte, si divide in quattro gelatine più piccoli. <ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Slime?objectid=92086| titolo =Slime (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Dopo la morte delle gelatine piccole rilasciano delle palle di gelatina che possono essere usate per costruire i pistoni appiccicosi, i blocchi di gelatina (usabili come trampolini o per non subire danni da caduta) o le creme di magma per le pozioni di resistenza al fuoco. Dalla versione 1.8 è possibile unire nove palle di gelatina per ottenere un cubo di gelatina, un blocco rimbalzante.
Prima della versione 1.8 la gelatina non poteva nuotare, perciò era possibile vederlo affogare, ma da questa versione in poi, sono in grado di nuotare.
 
Curiosità: lo slime di piccole dimensioni non è in grado di infliggere danno ai giocatori e sono molto deboli, infatti basta un pugno per ucciderle.
 
|-
!scope="row"| Scheletro
| Gli scheletri sono mob che attaccano scoccando frecce tramite il loro arco. Compaiono solo di notte o in zone oscure in quanto al sorgere del sole sono costretti a rifugiarsi all'ombra per non prendere fuoco (a meno che non indossino un elmo). Alla loro morte rilasciano ossa, frecce o un arco molto usurato.
Dalla release 1.4 possono comparire con armature o archi incantati e a volte possono raccogliere gli oggetti da terra come gli zombi.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Skeleton?objectid=92086| titolo =Scheletro (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Zombi
| Gli zombi sono mob che appaiono di notte o in zone oscure. Prendono fuoco alla luce solare (a meno che non indossino un elmo) e possono incendiare il giocatore se li colpisce mentre bruciano. Negli ultimi aggiornamenti hanno acquisito abilità come un campo di vista molto più elevato e la possibilità di far generare altri zombi quando attaccati. Sono soliti attaccare i villaggi, uccidendo o trasformando in zombi i villici. Se uno zombi uccide il giocatore, c'è la possibilità che prenda le sue armi. Alla morte rilasciano della carne marcia e raramente gli strumenti e l'armatura che possiedono <s>se si erano creati con questi oggetti, una carota, una patata o un lingotto di ferro</s>. Se hanno raccolto degli oggetti, li rilasceranno quando uccisi.
Esistono anche dei Baby Zombi che non bruciano al sole e corrono velocemente. Un'altra variante è lo Zombi Villager,la cui faccia ricorda quella di un villico. Questi zombi nascono quando un villico viene ucciso da uno zombi qualsiasi.
Nella release 1.7.4 è stato inserito il "Chicken Jockey", un baby zombi che, cavalcando un pollo, non riceve danno da caduta.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Zombie?objectid=92086| titolo =Zombie (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
Se durante il giorno si trovano sopra la Sabbia delle Anime non prenderanno fuoco.
|-
! scope="row" | Spider Jockey
| Lo "Spider Jockey" è uno scheletro che cavalca un ragno, molto raro da trovare. Non è un mob singolo, ma due separati, però li si considera nell'insieme per la loro rarità. La probabilità che uno scheletro e un ragno si trasformino in uno "Spider Jockey" è di una su cento.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Spider_Jockey?objectid=92086| titolo =Spider Jockey (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>Anche questi scheletri possono indossare un'armatura.
Lo Spider Jockey si può spawnare solo con le uova di ragno e non con quelle di scheletro.
|-
! scope="row" | Spettro
| Gli spettri (in inglese Ghast) sono creature simili a fantasmi che attaccano con delle palle esplosive. Si trovano esclusivamente negli Inferi. Alla morte possono rilasciare lacrime di Ghast o polvere da sparo.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Ghast?objectid=92086| titolo =Ghast (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>''
Sono composti da una grossa testa la quale forma anche il corpo, sotto alla quale si trovano nove tentacoli, di diversa lunghezza. Inoltre si possono respingere le loro cariche di fuoco colpendole al momento giusto. Hanno un'espressione triste e lamentosa.
|-
! scope="row" | Vampo
| I vampi (in inglese Blaze) sono esseri di fumo e fiamme che nascono nelle Fortezze degli Inferi. Volano e sparano raffiche di palle di fuoco. Se uccisi possono rilasciare una "Verga di blaze", elemento indispensabile per praticare l'alchimia e per raggiungere l'End.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Blaze?objectid=92086| titolo =Blaze (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Cubo di magma
| I Cubi di magma sono mob simili alle gelatine. Vengono generati solo negli Inferi e non si feriscono nella lava. Uccidendoli si può ottenere la "Crema di Magma", elemento utile per l'alchimia.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Magma_Cube?objectid=92086| titolo =Cubo di magma (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>A differenza delle gelatine, essi si aprono mentre saltano, dividendo il cubo in ripiani, e ritornano normali quando cadono. Oltre a questo, saltano più in alto delle gelatine e non subiscono danni da caduta.
|-
! scope="row" | Scheletro
Wither
| Gli Scheletri Wither sono scheletri di colore nero che si trovano nelle fortezze degli Inferi. Sono armati di spade in pietra e possono infliggere la maledizione "wither". Alla morte rilasciano delle ossa, una spada in pietra, del carbone o, più raramente, la loro testa.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Wither_Skeleton?objectid=92086| titolo =Scheletro Whiter (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>Sono del 25% circa più alti di uno scheletro normale. Brucia alla luce del sole, ma non subisce danni data l'immunità a fuoco e lava (così anche Spettri, Vampi, Wither Boss e Zombi suini, cioè tutti i mob degli Inferi) e quindi il fuoco compare e scompare velocemente.
|-
!scope="row"| Strega
| È identica al villico ma ha un foruncolo sul naso, indossa un abito viola ed un cappello da strega. Si difende usando pozioni e può curarsi. Vivono nelle paludi in piccole palafitte di legno. Alla morte rilascia elementi utili per l'alchimia. Dalla nuova versione 1.8 la fulminazione dei villici causerà la loro trasformazione in streghe<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Witch?objectid=92086| titolo =Strega (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Pesciolino d'argento
| Mob molto raro, trovabile solo nelle fortezze (stronghold) e nelle montagne. È appunto un [[Lepisma saccharina|Pesciolino d'argento]] più grande che attacca in modo rapido e può rifugiarsi nei blocchi di pietra. Se attaccati, fanno uscire altri Pesciolini d'argento dai blocchi vicini che li contengono. Il pesciolino d'argento non sopravvive in acqua.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Silverfish?objectid=92086| titolo =Pesciolino d'argento (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Acaro
d'Omega
| Mob aggiunto nella versione 1.8, è simile al pesciolino d'argento, ma viola chiaro e senza la testa, gli aculei e la coda. Questo mob appare quando si lancia una Perla omega (5% di probabilità) e scompare dopo 2 minuti, se non viene nominato con una targhetta nominativa. Fino a una snapshot della versione della 1.8 questi mob si potevano spawnare anche quando un Enderman si teletrasportava, ma adesso non possono più teletrasportarsi. Per ora non appare in nessun bioma. Anche l'Acaro d'End può teletrasportarsi a suo piacimento.
L'Acaro d'End si distingue dal Pesciolino d'argento anche per la sua lentezza nel movimento e da scatti continui. Quando muore droppa una Perla d'Omega. Questo mob perde vita se cammina sulla Sabbia delle Anime.<ref>http://minecraft.gamepedia.com/Endermite</ref>
|-
! scope="row" | Guardiano
|Il Guardiano è un mob sottomarino. Ha un corpo cubico-sferico con una coda, tutto verde, da cui spuntano dei "tentacoli" arancioni usati per muoversi sulla terra e un grande occhio da cui, alla vista del giocatore, esce un raggio multicolore danneggiante che può seguire l'obiettivo e che fa danno a seconda della difficoltà. Alla morte può rilasciare, in modo del tutto variabile, del pesce, delle sacche di inchiostro oppure delle scaglie di prismarina, usate poi per craftare i blocchi di prismarina e le lanterne del mare. Se esposto all'aria riesce a sopravvivere e si muove saltellando.
|-
! scope="row" | Guardiano Boss
|Il Guardiano boss si trova all'interno di un dungeon sottomarino. Come la sua versione normale ha un corpo cubico-sferico con una coda, tutto grigiastro, da cui spuntano dei "tentacoli" celesti, ha un occhio solo ed il suo attacco è costituito da un raggio che danneggia il giocatore, ma che fa più danno, e ha anche più punti ferita. Alla morte rilascia scaglie di prismarina oppure sacche di inchiostro. Ve ne sono tre per tempio. È il primo mob con un occhio dinamico.Inoltre, la sua "maledizioe consiste in un grande rallentamento nello scavo, farà comparire la sua immagine sullo schermo.
|}
 
=== Neutrali ===
 
{| class="wikitable"
|-
! scope="col" width=100| Nome !! scope="col" | Descrizione
|-
! scope="row" | Zombi
suino
| Gli zombi suini sono creature simili a zombi, ma con parti da suino. Possono essere trovati facilmente negli Inferi. Sono armati di una spada d'oro, ma attaccano solo se infastiditi e in gruppo. Alla morte rilasciano una pepita, della carne marcia o raramente lingotti e spade d'oro. Come gli Zombi o gli Scheletri, possono raccogliere gli oggetti o crearsi con armatura o spade incantate. Notch aveva in programma di creare degli uomini suini normali, ma in seguito ha abbandonato il progetto.<ref name="pigman">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Zombie_Pigman?objectid=92086| titolo =Pigman Zombie (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Sopravvivono al fuoco e alla lava.
|-
! scope="row" | Ragno (solo di giorno)
| I ragni sono creature ostili che si presentano col buio, ma quando vengono esposti alla luce del sole diventano pacifici. Di giorno, non attaccheranno il giocatore, ovviamente se non infastiditi. Sono di grosse dimensioni e possono saltare 3 blocchi e arrampicarsi sulle pareti. Inoltre sono molto veloci, solo leggermente meno del giocatore.<ref name="Spider" />
|-
!scope="row"| Lupo
| I lupi sono creature neutrali che, se infastiditi, diventano ostili. I lupi attaccano in branco. Possono essere allevati dal giocatore dandogli delle ossa. Una volta allevato si trasforma in un cane e seguirà il giocatore proteggendolo. Il giocatore può rigenerare la sua salute nutrendolo con la carne.<ref name="Wolf">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Wolf?objectid=92086| titolo =Lupo & Cane (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>E possibile anche sapere lo stato del proprio cane guardando l'altezza della coda (se alzata in buono stato,se bassa il cane ha poca salute).
|-
!scope="row"| Enderman
|L' Enderman è una creatura nera dalle braccia e gambe lunghe. Di notte vagano senza meta, ma attaccano solo se colpiti o osservati. È in grado di teletrasportarsi a suo piacimento. Di giorno si teletrasportano alla ricerca di una zona buia, anche se non sono danneggiati dalla luce ma dall'acqua e se c'è un temporale o, appunto, della pioggia, quest'ultima gli procura danno e dal danno gli Enderman si teletrasportano ovunque fino a morire. È molto comune nella dimensione "End". Se si indossa una zucca si potranno guardare senza disturbarli. Alla morte rilasceranno Perle omega, necessarie per raggiungere l'End, ma si potranno anche lanciare per teletrasportarsi infliggendo però 5 punti vita di danno. Inoltre sono gli unici mob nel gioco che possono raccogliere blocchi come il giocatore. <ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Enderman?objectid=92086| titolo =Enderman (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
Nella vecchia versione Beta 1.8 pre1 essi avevano gli occhi verdi ed emetteveano fumo nero invece delle particelle viola e facevano gli stessi suoni degli zombi, ma in seguito al Sound Update essi ebbero i loro suoni e gli occhi e le particelle viola.<ref>http://minecraft.gamepedia.com/Enderman#History</ref>
|}
 
=== Passivi ===
 
{| class="wikitable"
|-
! scope="col" width=100| Nome !! scope="col"| Descrizione
|-
!scope="row"| Maiale
| I maiali sono creature che riforniscono il giocatore di cibo, con la possibilità di farli accoppiare grazie a delle carote.<ref name="Baby animals">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Baby_Animals?objectid=92086| titolo =Baby Animals (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Il maiale è stato il primo mob cavalcabile del gioco per mezzo di una sella.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Pig| titolo =Maiale (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Quando un maiale viene colpito da un fulmine si trasforma in uno zombi suino.<ref name="pigman" />
Prima della versione beta 1.7 non avevano il muso tridimensionale (era solo un disegno), ma in seguito a tale aggiornamento il loro muso divenne tridimensionale.
|-
!scope="row"| Mucca
| Le mucche sono creature pacifiche. Esse forniscono al giocatore la loro carne, il cuoio e il latte.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Cow| titolo =Mucca (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Si riproducono tramite il grano.<ref name="Baby animals" />
|-
!scope="row"| Pollo
| I polli sono creature pacifiche che possono procurare piume e carne alla morte, più delle uova che depongono durante la giornata.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Chicken| titolo =Pollo (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Il giocatore ha la possibilità di allevarle e di farle riprodurre con i semi di grano e verruche degli Inferi o lanciandone le uova.<ref name="Baby animals" />
|-
!scope="row"| Pecora
| Le pecore forniscono al giocatore la lana, usata per costruire il letto. Le pecore rilasciano un pezzo di lana se uccise, due o tre se tosate con le cesoie. Il loro manto può essere colorato tramite le tinture e ricresce dello stesso colore di prima di essere tosato quando mangiano l'erba.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Sheep| titolo =Pecora (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Si riproducono con il grano. Inoltre rilasciano la carne di pecora.
|-
!scope="row"| Calamaro
| I calamari sono creature che popolano l'oceano a tutte le profondità. Se uccisi rilasciano sacche d'inchiostro utilizzabili per tingere la lana delle pecore (solo quella bianca), oppure per scrivere libri.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Squid| titolo =Calamaro (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Muucelio
| I Muucelio sono delle mucche rosse e bianche che abitano esclusivamente nelle isole fungo. Alla morte rilasciano pelle o carne di manzo. Possono essere munti usando una scodella per riempirla di zuppa di funghi, ma anche con un secchio per avere il latte. Se tosati rilasciano dei funghi rossi, ma diventano delle mucche normali.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Mooshroom |titolo =Mooshroom (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Gattopardo
| I Gattopardi sono un tipo di creature che vive nella giungla. Come i lupi, possono essere allevati, trasformandosi in gatti. Per addomesticarli il giocatore dovrà rimanere immobile accovacciato premendo il tasto "''Shift''"(tasto predefinito del gioco) con un pesce in mano, attendendo che un Gattopardo si avvicini.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Ocelot |titolo =Ocelot (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Gatto (gattopardo)
| I gatti possono essere ottenuti solamente allevando i gattopardi con del pesce fresco, una volta allevati si trasformano in gatti con una delle tre possibili skin presenti nel gioco. La maggior parte dei casi si ottiene il [[gatto soriano]] dal pelo arancione; meno comunemente il gatto bianco e nero e (molto raramente) il [[Siamese (gatto)|gatto siamese]]. I gatti seguono il giocatore e si teletrasportano vicino ad esso se sono troppo distanti.<ref name="Cat">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Cat|titolo =Gatto (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Attaccano i polli in maniera casuale e talvolta assumono la posizione furtiva. Sia i Gatti che i Gattopardi tengono lontani i Creeper dal giocatore, costituendo un'ottima difesa.<ref name="Cat" /> Si riproducono mangiando pesce crudo.<ref name="Baby animals" />
A volte il comportamento dei gatti può risultare fastidioso, in quanto sono soliti sedersi sulle casse (impedendo così ai giocatori di aprirle), sui letti e sulle fornaci accese.
|-
! scope="row" | Villico
| I villici si trovano solo nei villaggi NPC che si possono trovare nei villaggi in pianura, nel deserto o nella savana. Precedentemente furono chiamati '''TESTIFICATE'''; essi vengono chiamati ancora anche col vecchio nome. Sono calvi con un grosso naso e gli occhi verdi. La loro valuta è lo [[smeraldo]], utilizzabile per commerciare nei villaggi. Vi sono diversi tipi di villici distinguibili dall'abito che indossano: [[contadino]] (veste color marrone), [[fabbro]] (grembiule nero), [[sacerdote]] (veste porpora), [[bibliotecario]] (veste bianca) e [[macellaio]] (grembiule bianco). È inoltre presente un contadino verde, ma era possibile spawnarlo tramite editor del mondo o dell' inventario, oppure usando un Resource Pack speciale, ma questa funzionalità fu rimossa nella versione 1.8: tutti i villici verdi (generici) vennero trasformati in contadini. Il suo verso è "haaaaa".<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Villagers/Testificates|titolo =Villico (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Se il giocatore attacca un villico e nel villaggio ed è presente un Golem di ferro, quest'ultimo può attaccare il giocatore fino ad ucciderlo.<ref name="GolemF">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Iron_Golem| titolo =Golem di ferro (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
Una delle loro caratteristiche più particolari è il fatto che hanno le braccia incrociate.
 
Nella 1.8 hanno aggiunto dei mestieri compatibili con ciò che scambiano e il mestiere sarà visibile nell'inventario del Villico.
|-
!scope="row"| Pipistrello
| Il pipistrello si trova comunemente soltanto al buio o nelle grotte. Vola senza meta posandosi a testa in giù sul soffitto. Attualmente il pipistrello ha puramente una funzione decorativa, poiché sconfiggendolo non rilascia alcun oggetto.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Bat| titolo =Pipistrello (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Cavallo/Asino
| Il cavallo può essere domato salendo e scendendo su di esso per fare in modo che si abitui alla presenza del giocatore (quando è addomesticato, cioè che escono dei cuori,tenendo premuto shift e schiacciando il tasto destro si aprirà l'inventario)e può essere controllato dal giocatore con comandi direzionali standard e il mouse, dopo che gli viene applicata una sella. Oltre la sella, è possibile applicare un'armatura (o una cassa nel caso di un asino o di un mulo). Così come per gli altri animali, possono essere legati alle staccionate utilizzando un guinzaglio.<ref>{{Cita web| url =https://mojang.com/2013/05/snapshot-13w21a/| titolo =Minecraft snapshot 13w21a| cognome = | nome=| editore = Mojang| data=23 maggio 2013| accesso=14 luglio 2013|lingua=en}}</ref> Ci sono diverse razze di cavalli (tra cui anche l'asino), parimenti alle diverse razze di gatti.<ref>{{Cita web| url =https://mojang.com/2013/04/its-finally-coming-minecraft-2-0/| titolo =It’s finally coming – Minecraft 2.0!| cognome = | nome=| editore = Mojang| data=1º aprile 2013| accesso=14 luglio 2013|lingua=en}}</ref> La crescita di un puledro può essere accelerata tramite l'uso di mele, grano, zucchero, pane, blocchi di fieno. Anche se colpito, il cavallo non attacca il giocatore. Se si uccide un cavallo rilascia Pelle. I cavalli si trovano in branco nel bioma pianura, ma solo se esso è abbastanza esteso. Esistono anche il cavallo zombi e il cavallo scheletrico, che nascono solo se il giocatore utilizza un apposito comando.
|-
!scope="row"| Cane (lupo)
| Variante addomesticata del lupo tramite ossa. Differisce dal lupo per via di un collare (di base rosso, dalla 1.8 arancione), il cui colore può essere cambiato per mezzo di una tintura.<ref name="Wolf" />
Il livello di salute del cane è visibile dall'altezza della coda : più la coda è alta, più è alta la salute del cane.
|-
!scope="row"|Coniglio
|Aggiunto nella 1.8, il coniglio è un mob passivo addomesticabile se nutrito con delle carote. Ne esistono di diversi tipi e colori, ma quelli più comuni sono quelli bianchi (occhi rossi), quelli marroni (occhi neri) e quelli grigi (occhi neri). Meno comuni sono i conigli neri (occhi grigi) e quelli pezzati bianchi e neri (occhi rossi/grigi a seconda della probabilità. Nascono soprattutto nelle pianure e nelle foreste. Si può accoppiare i conigli usando carote o fiori gialli. C'è una rara probabilità che spawni il Killer Bunny. Il Killer Bunny era stato aggiunto insieme ai conigli ma aveva la texture simile a un coniglio normale. Dopo qualche snapshot l'hanno cambiato,rendendolo più "sanguinoso". Per non confondersi hanno anche scritto quando lo si punta '"The Killer Bunny"'. Il Killer Bunny fa 4,5 cuori di danno(9 punti vita) e anche i piccoli possono attaccare. Cosa interessante è che esiste una leggera probabilità che i conigli adulti si riproducano da soli e facciano nascere dai cinque ai dieci coniglietti alla volta.Quando erano stati aggiunti quando cadevano da una sporgenza alta non si danneggiavano come i Gattopardi. Però poche snapshot dopo hanno risolto questo bug e ora i conigli si fanno male se cadono da sporgenze alte come tutti gli altri mob passivi. Essendo gli ultimi mob aggiunti, essi hanno alcuni movimenti "buggati" e, se addomesticati, non hanno ancora un utilizzo ben preciso. Da una snapshot della 1.8 il Killer Bunny non si spawna più ma è possibile spawnarlo usando il commando /summon.
|}
 
=== Di utilità ===
{| class="wikitable"
|-
! scope="col" width=100| Nome !! scope="col"| Descrizione
|-
! scope="row" | Pupazzo di Neve (snow-man)
| I pupazzi di neve lanciano palle di neve quando un mostro si avvicina, ma non infliggono danni ai nemici (eccetto ai Vampi, che infliggeranno 3 punti vita, e al Drago dell'omega, che ne leverà 1). Si possono creare mettendo due blocchi di neve e una zucca in verticale. Rilasciano scie di neve, ma non nei biomi caldi. Sono vulnerabili alla pioggia e muoiono in alcuni biomi come il deserto, la giungla e il Nether. Come i gattopardi e i cubi di magma, sono immuni alle cadute.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Snowman/Snow_Golem| titolo =Pupazzo di neve (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web| url =https://twitter.com/#%21/notch/status/116449292859883520| titolo =The Snow Golem was born| cognome = Persson| nome= Markus| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Golem di Ferro (Iron golem)
| Il Golem di ferro è un mob che attacca mob ostili. È possibile crearlo posizionando 4 blocchi di ferro a forma di "T" e posizionando una zucca come testa, ma quest'ultima va messa per ultimo. I Golem creati in questo modo non saranno neutrali ma pacifici verso il giocatore. Possono essere trovati nei villaggi NPC se sono presenti almeno 16 abitanti. Una volta creato, il Golem di Ferro protegge il giocatore. A volte offrirà un papavero ai villici, riferimento al film [[Laputa - Castello nel cielo]].<ref name="GolemF" />
|}
 
=== Boss ===
{| class="wikitable"
|-
! scope="col" width=100| Nome !! scope="col"| Descrizione
|-
! scope="row" | Drago d'Omega
(drago dell<nowiki>''</nowiki>end)
| Il Drago d'omega(drago dell'end) è il boss finale del gioco. Si trova nella dimensione Omega. Il Drago d'Omega è il mob con la vita più alta del gioco dopo il Wither e il mob con la forza d'attacco più alto ed è costantemente rigenerato da alcuni cristalli posti su delle torri di ossidiana generabili usando il commando /summon EnderCrystal. Quando viene sconfitto rilascia 20.000 punti esperienza, un portale per il mondo terrestre ed un Uovo di Drago (raccoglibile solo grazie a un pistone). Con l'uccisione del [[Boss (videogiochi)|boss]] si concluderà la storia principale. All'uscita della dimensione Omega iniziano i crediti e il giocatore si troverà vicino all'ultimo letto usato o, se è mancante, ostruito o non si ha mai utilizzato un letto, al punto di spawn iniziale.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Ender_Dragon?objectid=92086| titolo =Ender Dragon (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Vizzio
(Wither boss)
|Il Vizzio (prima chiamato Scherbero) è primo il mob ostile che può essere creato dal giocatore. Il Vizzio attacca ''tutti'' i mob del gioco, tranne quelli classificati come "non-morti" (ovvero Zombi, Scheletri, Zombi suini, Scheletri Vizziosi e altri Vizzio ) tramite delle teste esplosive che fuoriescono dalle sue spalle. Queste teste possono essere nere (più deboli) o blu (più potenti). Quando il giocatore viene colpito gli viene inflitta una maledizione chiamata "Vizzio " o "Vizzio II" che oscura la vita del giocatore e sottrae salute al giocatore e la aggiunge a quella del [[Boss (videogiochi)|boss]]. Quando il Wither perde metà della sua vita si protegge utilizzando un'armatura che lo rende invulnerabile alle frecce, ma che allo stesso tempo gli impedisce di volare. Si può creare disponendo 4 blocchi di ''Sabbia delle Anime'' a "T" con sopra 3 ''Teschi di Scheletro Vizzioso ''(raramente lasciato alla morte degli scheletri Vizziosi ). I suoi 300 punti vita lo rendono il mob con l'energia più alta di tutto il gioco, ma non ha il maggior attacco del gioco (il primo è il Drago dell'End, il secondo lo Zombi Suino(il zombi suino leva 4 cuori senza armatura il wither ne leva 2). Alla sua morte rilascia la Stella degli Inferi necessaria per creare i fari. Appena verrà creato dal giocatore il mob avrà un'armatura ed avrà la vita dimezzata, ma che sarà in rapida crescita. Quando tornerà a piena vita l'armatura scomparirà, seguita da un'esplosione molto più potente di quella di un Creeper. Inoltre nelle nuove snapshot è stata aggiunta la figura del Wither su un blocco <ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Wither?objectid=92086| titolo =Whiter (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|}
 
=== Mob rimossi ===
 
Nelle versioni precedenti erano presenti mob in seguito rimossi per vari motivi:
* Giganti: creature con la skin degli zombie alti 12 blocchi. Non rilasciavano alcun oggetto alla morte. Adesso possono essere spawnati tramite il nuovo comando <code>/summon</code> aggiunto nella versione 1.7<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Giant?objectid=92086| titolo =Gigante (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref>(/summon Giant). Dalla 1.8 possono acquisire armature.
* Umani: d'aspetto uguale al giocatore, non avevano alcun uso. Sono stati i primi mob ad essere introdotti.<ref>{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/107394370/a-simple-house-and-a-very-very-silly-mob| titolo =A simple house and a very very silly mob| cognome = Persson| nome= Markus| editore =The word of Notch| data=14 maggio 2009 | accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>Essi erano mob ostili, perciò attaccavano il giocatore. Nella versione Classica del gioco potevano essere spawnati premendo il tasto G, ma tale funzionalità fu rimossa nella Alpha.
* Steve (da non confondersi con Steve, il giocatore)<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Steve?objectid=92086| titolo =Steve (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>, Black Steve<ref name="Black Steve">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Black_Steve?objectid=92086| titolo =Black Steve (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>, Beast Boy<ref name="Beast Boy">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Beast_Boy?objectid=92086| titolo =Beast Boy (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> e Rana<ref name="Rana">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Rana?objectid=92086| titolo =Rana (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>: mob che davano il possibile aspetto del giocatore, aggiunti alla 0.31, rimossi dopo che il loro creatore lasciò la [[Mojang]] nel [[2010]].<ref name="Beast Boy" /><ref name="Rana" /> In ogni caso questi mob rimangono spownabili con i command block.
 
== La Leggenda di Herobrine ==
'''Herobrine''' o '''Lord Herobrine''' è il soggetto di un creepy-pasta (storia paurosa) creata dalla community. Si potrebbe definire una leggenda dal momento in cui fu avvistato per la prima volta da un giocatore, nella versione Alpha di minecraft, tra la nebbia di una montagna. Il giocatore ne ha riferito l'esistenza sul forum ufficiale di Minecraft. Il topic venne cancellato dopo 5 minuti. L'utente lo ripostò ma questa volta venne cancellato ancora più velocemente, con un messaggio con un sola parola: "STOP". L'utente mandò anche una mail a Nothc, chiedendo se aveva fratelli, che dopo molto tempo rispose: " Avevo un fratellastro, ma non è più tra di noi". Poi rettificò, dicendo che in realtà non aveva fratelli. Alcuni dicono che Herobrine è il fratello defunto di Notch, altri [[credono]] invece che sia un [[Malware|virus]] creato da qualche hacker per terrorizzare i giocatori. Tuttavia Herobrine non è mai esistito, ma la sua popolarità è così grande che la [[Mojang]] l'ha citato scherzosamente in diverse occasioni. Ad esempio, al rilascio della versione 1.2.5 viene dichiarato:
 
{{Quote|Rimosse tutte le entità fantasma sotto il comando di Lord Herobrine<ref name=>{{Cita web| url =https://mojang.com/2012/03/minecraft-1-2-5-prerelease/| titolo =Minecraft 1.2.5 prerelease| cognome = | nome= | editore =| data=30 marzo 2012| accesso=1 maggio 2014|lingua=en}}</ref>}}
 
e l'annuncio della rimozione di Herobrine è stato ripetuto anche in occasione della presentazione delle caratteristiche della versione 1.8<ref>[https://mojang.com/2014/08/minecraft-1-8-pre-release-the-bountiful-update/ Minecraft 1.8 Pre-release 3 – The Bountiful Update] sul sito Mojang</ref>.
 
Il 31 Agosto 2011, Daniel Kaplan, sviluppatore del gioco, ha affermato:
 
{{Quote|Ok ok. Per essere onesti, Herobrine non è mai esistito. È stato solamente un [[rumor]] iniziato da qualcuno e ci hanno fatto sopra una mod<ref name=>{{Cita web| url =https://twitter.com/Kappische/status/109153949017313280| titolo =| cognome = | nome= | editore =| data=31 agosto 2011| accesso=1 maggio 2014|lingua=en}}</ref>.}}
 
Successivamente, anche [[Markus Persson]] ha smentito la sua esistenza:
 
{{Quote|Ricevo tantissimi tweet ed email riguardanti Herobrine. Non ho un fratello morto, non è mai stato inserito nel gioco. Non è reale. Non lo è mai stato<ref name=>{{Cita web| url =https://twitter.com/notch/status/206375074608054273| titolo =| cognome = | nome= | editore =| data=26 maggio 2012| accesso=1 maggio 2014|lingua=en}}</ref>.}}
 
Gli utenti hanno anche chiesto se, in futuro, Herobrine potrà essere introdotto nel gioco, ma Nathan "Dinnerbone", uno degli sviluppatori del gioco dichiara:
 
{{Quote|Nessuno di noi ha intenzione di aggiungere Herobrine. Dubito che cambieremo idea in futuro<ref name=>{{Cita web| url =https://twitter.com/Dinnerbone/status/238278012632707072| titolo =| cognome = | nome= | editore =| data=| accesso=1 maggio 2014|lingua=en}}</ref>.}}
 
Herobrine è invece stato introdotto in diverse mod<ref name="HerobrineIGN">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Herobrine| titolo =Herobrine su IGN| cognome = | nome= | editore =| data= |accesso=1 maggio 2014|lingua=en}}</ref> e assomiglia molto a Steve (il giocatore originale), ma ha gli occhi completamente bianchi, privi di pupille, che si dice brillino nel buio.
 
Nella foto del primo avvenimento, nella versione Alpha di minecraft, si può scorgere una forma somigliante a Steve, ma con gli occhi bianchi.
 
Dopo il primo avvistamento, molti player dissero di aver visto herobrine, ma la maggior parte erano sicuramente fake: o erano screen con fotoshop, oppure cambiavano la texture della porta.
 
== Impostazioni per il Mondo ==
Quando si crea un mondo è possibile cambiarne il nome e scegliere la modalità di gioco (Sopravvivenza, Creativa, Estrema). Inoltre si può scegliere il ''seme'', cioè dei caratteri che vengono usati come parametri per generare il mondo: ogni ''seme'' viene trasformato in cifre, con cui viene creato un certo mondo; uno stesso ''seme'' o il suo equivalente in cifre (che si può visualizzare con il comando <code>/seed</code> nella chat) genererà mondi uguali; se invece non si inserisce alcun seme, il mondo sarà generato a caso (sarà comunque possibile visualizzare il suo Seme, con il comando <code>/seed</code>). Un'altra opzione che si può scegliere è il tipo di mondo. Ne esistono attualmente quattro tipi: ''Normale ''(mondo classico), ''Superpiatto'' (mondo completamente piatto), ''Biomi Grandi'' (mondo che, per distribuzione di Biomi, è paragonabile al mondo Normale, ma nel quale i biomi sono 16 volte più grandi, ad esempio un Bioma normale che occupa 1/8 della mappa nel mondo normale, occuperà con l'impostazione ''Biomi Grandi'' l'intera visuale della mappa) dalla 1.7, AMPLIFICATO (le montagne posso arrivare a toccare il limite di costruzione in altezza). Inoltre, dallo snapshot 14w26b, è possibile creare il mondo "debug", ovvero un mondo superpiatto costituito da blocchi invisibili con al di sopra delle file (es. fila di dirt..) con tutte le posizioni possibili dei blocchi/liquidi/fuoco e le fasi di crescita di tutte le piante(comprese le ninfee e gli alberi). Dalla versione 1.4 i mondi Superpiatti sono modificabili: si può sempre utilizzare un mondo preimpostato, ma è anche possibile scegliere i blocchi da cui è formato e la tipologia di Bioma e le strutture (villaggi, Miniere Abbandonate ecc.) di cui è formato. Le altre due impostazioni per la creazione del nuovo Mondo sono: Genera Strutture, che permette di scegliere se far generare o meno le strutture, e Cassa Bonus, che creerà vicino al punto di ''Spawn ''una Cassa con oggetti di base come legno, strumenti di legno o pietra e cibo. Con il nuovo aggiornamento 1.8 è stato introdotto il "Customized World" (Mondo Personalizzato): si tratta di un mondo normale, con l'unica differenza che durante la creazione del mondo è possibile personalizzarlo a proprio piacimento. È possibile effettuare vari tipi di modifiche base, come altezza del mare, presenza o meno di villaggi, dungeon, ecc. e frequenza di quest'ultimi e frequenza di nascita casuale di pietre preziose.
Si possono anche effettuare modifiche avanzate dal punto di vista strutturale (consigliate solo agli utenti esperti o parzialmente bravi)
come la variazione dell'asse x, y e z, la variazione minima e massima degli assi, la frastagliatezza del mondo, ecc.
In generale è consigliabile non utilizzare questo tipo di mondo se non per la creazione di Custom Map (mappe personalizzate create e condivise dagli utenti), poiché questa nuova funzione risulta essere soggetta a numerosi errori di gioco, tra cui la deformazione di villaggi o di altre strutture create automaticamente dal computer.
<!--
== Seed/Presets Customized ==
Con l'aggiunta del Mondo Personalizzato, è possibile utilizzare dei Seed/Presets che cambiano radicalmente l'aspetto del mondo. I Presets del mondo Customized sono 5:
* Caves of chaos: Forse il più noto fra i preset, dà al mondo un aspetto simile all'amplificato ma molto strana. Usando questo preset si trovano cubetti singoli sparsi per il cielo, biomi mischiati fra loro, montagne (spesso con cascate di acqua/lava) che superano quelle amplificate e, soprattutto, una miriade di crateri e caverne che conferiscono un aspetto molto caotico (appunto Caves of chaos). Secondo alcuni questo preset è stato creato da Jeb appositamente per coloro che vogliono un po' più di sfida e di mob che spawnano circa 3 volte di più per l'ombra creata dalle montagne e dalle isole.
* Island world: Questo presets crea un mondo costituito da isole di tutte le dimensioni e con dungeon/miniere abbandonate molto frequenti sia sotto terra che in superficie o talvolta in cielo. Forse il terzo Preset più difficile da affrontare sia per i mob (come il Caves of chaos) che per la distanza delle isole da terra.
* Ocean world: Presets più difficile in assoluto, l'Ocean world crea un mondo totalmente sommerso e quindi privo apparentemente di alberi e semi. L'unico legno che si può trovare cresce su isole di salvezza rarissime. Il pro di questo preset è la maggiore abbondanza di minerali come ferro e carbone che compensano la rarità di alberi.
-->
 
== Incantesimi e Pozioni ==
 
==== Incantesimi ====
{{Errori grammaticali|argomento = videogiochi|data = novembre 2014}}
In Minecraft gli incantesimi sono utilizzati nella modalità Sopravvivenza per potenziare e dare effetti a utensili, armi e armature.
 
Gli incantesimi sono molti e hanno dei livelli. Il livello massimo varia con l'incantesimo. Non esistono incantesimi di livello superiore a 5, però si può arrivare oltre il livello 30000 con i comandi (/give) o le mod. Bisogna ricordare che i livelli sono il ''doppio'' del livello precedente. Esempio: '' '''' Affilatezza 4 ''+'' Affilatezza 4 ''='' Affilatezza 5''
 
Per aggiungere un incantesimo ad un oggetto bisogna avere a disposizione abbastanza esperienza: più si possiede l'esperienza più gli incantesimi saranno di livello alto e potenti.
 
Gli oggetti possono avere più di un incantamento.
 
Ci sono vari metodi per incantare qualcosa:
* Tramite il ''Tavolo degli Incantesimi, ''in cui viene posizionato l'oggetto e scelto il numero di esperienza da utilizzare. Gli incantesimi che verranno applicati all'oggetto sono piuttosto casuali e non ci si può aspettare lo stesso incantesimo con la stessa esperienza.
Si possono incantare i libri, in modo da conservare l'incantesimo e poi aggiungerlo all'oggetto desiderato.
Un oggetto può essere incantato '''una''' sola volta con il tavolo degli incantesimi.
* Tramite l'''Incudine''.
*# Unendo due oggetti uguali incantati si ottiene un unico oggetto con l'incantamento equivalente alla somma di entrambi.
*# Unendo un oggetto con un libro incantato si ottiene l'oggetto con aggiunti gli incantamenti del libro.
 
'''Tabella degli Incantesimi''':<ref>http://minecraft.gamepedia.com/Enchant#Enchantments</ref><ref>[http://www.minecraftitalia.net/forum/topic/50509-guida-per-gli-incantesimi-tavolo-da-incantamento-libri-incantati-incudine/ Guida Per Gli Incantesimi (Tavolo Da Incantamento; Libri Incantati; Incudine) - Guide - Minecraft Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{| class="wikitable sortable"
|-
! ID !! Nome !! Livello massimo !! Oggetti primari !! Oggetti secondari !! Effetto
|-
| 0 || '''Protezione''' || 4 || Armatura || - || L'incantesimo Protezione va dal livello I al IV. Per ogni livello, il componente dell'armatura a cui lo avete applicato garantirà più protezione contro i danni subiti, ma la sua resistenza diminuirà più velocemente rispetto ad un componente normale. Questo incantesimo è generale, protegge da tutti i tipi di danni.
|-
| 1 || '''Protezione dal fuoco''' || 4 || Armatura || - || L'incantesimo Protezione dal Fuoco va dal livello I al IV. Protegge dal fuoco sul terreno, e dai danni che può arrecare lla lava. Con una full diamond Protezione dal Fuoco IV, ti potresti fare un bagno caldo nella lava.
|-
| 2 || '''Atterraggio morbido''' || 4 || Armatura || - || L'incantesimo Atterraggio Morbido va dal livello I al IV. Per ogni livello riduce il danno da caduta ricevuto. È anche utile per diminuire il danno ricevuto dalle Perle Omega.
|-
| 3 || '''Protezione dalle esplosioni''' || 4 || Armatura || - || L'incantesimo Protezione dalle Esplosioni va dal livello I al IV. Protegge da tutti i tipi di esplosioni.
|-
| 4 || '''Protezione dai proiettili''' || 4 || Casco || - || L'incantesimo Protezione dai Proiettili va dal livello I al IV. Protegge dalle frecce che ti colpiscono, diminuendo il danno che infliggono.
|-
| 5 || '''Respirazione''' || 3 || Casco || - || L'incantesimo Respirazione va dal livello I al III. Per ogni livello dà 15 secondi in più di apnea, e aumenta di un secondo il tempo che trascorre tra un danno e l'altro.
|-
| 6 || '''Affinità all'acqua''' || 1 || Casco || - || L'incantesimo Affinità all'Acqua ha un solo livello. Con questo incantesimo avrete la possibilità di scavare sott'acqua come se steste scavando in superficie.
|-
| 7 || '''Spine''' || 3 || Busto || Armatura || L'incantesimo Spine va dal livello I al III. È un incantesimo un po' speciale e non ordinario, perché la vostra armatura finalmente potrà fare danni a tutto ciò che si muove! Per ogni livello si ha un 15% in più di possibilità di infliggere da 1 a 4 cuori di danno.
|-
| 8 || '''Passo Anfibio (1.8)''' || 3 || Piedi || - || L'incantesimo Passo anfibio, aggiunto recentemente nello snapshot 14w25a, va dal livello I al III e permette al giocatore di muoversi più agevolmente nell'ambiente sottomarino, quindi di avere maggiori possibilità di uccidere il Guardiano BOSS. Come l'incantesimo Affinità all'acqua, anche il passo anfibio consente di avere più visibilità quando si è sott'acqua. Cosa curiosa è che, certe volte, può addirittura annullare il raggio del Guardiano BOSS.
|-
| 16 || '''Affilatezza''' || 5 || Spada || Ascia || L'incantesimo Affilatezza va dal livello I al V. Per ogni livello, la vostra spada farà 1,25 mezzi cuori di danno extra, per un massimo, al livello V, di 6,25 mezzi cuori. Questo incantesimo funziona su ogni tipo di mob, compresi gli altri giocatori.
|-
| 17 || '''Anatema''' || 5 || Spada || Ascia || HP = mezzi cuori<br>L'incantesimo Anatema va dal livello I al V. Per ogni livello, la vostra spada farà più danno a tutti i mostri non-morti. Il danno aggiunto per livello è di 2,5 HP, per un massimo di 12,5 HP di danno extra.
|-
| 18 || '''Flagello degli Artropodi''' || 5 || Spada || Ascia || L'incantesimo Flagello degli Artropodi va dal livello I al V. Per ogni livello, la vostra spada farà più danno a tutti i ragni presenti nel gioco. Il danno aggiunto per livello è di 2,5 HP, per un massimo di 12,5 HP di danno extra.
|-
| 19 || '''Contraccolpo''' || 2 || Spada || - || L'incantesimo Contraccolpo va dal livello I al II. Questo incantesimo aggiunge un contraccolpo più potente per livello (cioè più alto è il livello di più blocchi i mob verranno spinti), ma non si sommerà a quello normale del giocatore.
|-
| 20 || '''Aspetto di Fuoco''' || 2 || Spada || - || L'incantesimo Aspetto di Fuoco va dal livello I al II. Potete incendiare i nemici colpendoli.
E per giunta, gli animali dropperanno la loro carne già cotta!
|-
| 21 || '''Saccheggio''' || 3 || Spada || - || L'incantesimo Saccheggio va dal livello I al III. Per ogni livello si ha la possibilità di droppare un altro oggetto in più dai mob. Uccidendo un Enderman con Saccheggio III otterrete 4 perle omega anziché 1, ma non sempre.
|-
| 32 || '''Efficienza''' || 5 || Piccone, Ascia, Pala || Cesoie || L'incantesimo Efficienza va dal livello I al V. Per ogni livello, l'attrezzo dimostra una velocità il 30% più veloce. Ciò vuol dire che ai livelli più alti, i blocchi verranno distrutti quasi istantaneamente, come se foste in Creative.
|-
| 33 || '''Tocco di Velluto''' || 1 || Piccone, Ascia, Pala || Cesoie || L'incantesimo Tocco di Velluto ha un solo livello. Con questo incantesimo, i blocchi minati non rilasceranno l'oggetto che comunemente danno alla rottura, ma invece, daranno direttamente il blocco scavato. Ad esempio, scavando dell'erba con Tocco di Velluto, non otterremo della terra, ma avremo proprio il blocco di erba. Lo stesso per la pietra e tanti altri blocchi ancora.
|-
| 34 || '''Indistruttibilità''' || 3 || Armatura, Piccone, Ascia, Pala, Canna da pesca, Spada, Arco || Aratro, Bastone con carota, Acciarino, Cesoie || L'incantesimo Indistruttibilità va dal livello I al III. Questo incantesimo rende l'attrezzo più resistente all'usura, e la formula è questa [100 / (livello_incantesimo + 1)]; il risultato è calcolato in percentuale, e questa percentuale sarebbe la probabilità che l'oggetto si danneggi di un punto resistenza per ogni uso.
Un piccone di diamante con Indistruttibilità III potrebbe durare circa 4 volte del normale.
|-
| 35 || '''Fortuna''' || 3 || Piccone, Ascia, Pala || - || L'incantesimo Fortuna va dal livello I al III. Questo incantesimo è forse il più speciale, siccome grazie al suo uso potremo aumentare il drop di alcuni blocchi presenti nel mondo. Per il livello I abbiamo una possibilità del 33% che un blocco che non rilasci se stesso normalmente (i minerali, le colture, ed altri blocchi), dia 2 volte il numero di oggetti che comunemente darebbe; per il livello II, c'è una chance del 25% che ne dia 2 o 3 volte, e per il livello III c'è una possibilità del 20% che ne dia dai 2, 3 o addirittura 4 volte.
|-
| 48 || '''Potenza''' || 5 || Arco || - || L'incantesimo Potenza va dal livello I al V. Per ogni livello il danno di una freccia scoccata dal vostro arco verrà moltiplicata per 1.25, e con l'aumentare dei livelli, si aggiunge un 0.25 al valore precedente, fino ad un massimo di 2.25.
|-
| 49 || '''Impatto''' || 2 || Arco || - || L'incantesimo Impatto va dal livello I al II. Ha la stessa funzione di Contraccolpo per le spade, solo che Impatto viene applicato alle frecce scoccate, e non all'arco.
|-
| 50 || '''Fiamma''' || 1 || Arco || - || L'incantesimo Fiamma ha un solo livello. Questo incantesimo infiamma le frecce, che consecutivamente incendieranno ciò che toccheranno, ma non i blocchi. Quindi potrete incendiare tutti mob, giocatori compresi e la TNT.
|-
| 51 || '''Infinità''' || 1 || Arco || - || L'incantesimo Infinità ha un solo livello. Con una sola freccia nell'inventario potrete sparare infinite frecce.
|-
| 61 || '''Fortuna del mare''' || 3 || Canna da pesca || - || L'incantesimo Fortuna del Mare va dal livello I al III. Veramente un ottimo incantesimo. Ti permette di ridurre le probabilità che tirando l'amo quando "qualcosa" abbocca, l'oggetto ottenuto non sarà spazzatura.
|-
| 62 || '''Esca''' || 3 || Canna da pesca || - || L'incantesimo Esca va dal livello I al III. Riduce il tempo in cui qualcosa abbocchi.
|}
 
== Biomi ==
I biomi sono le varie zone climatiche e ambientali ([[Ecosistema|ecosistemi]]) che compongono il mondo. Sono contraddistinti da caratteristiche specifiche come l'altitudine, la vegetazione, mob specifici ed il colore dell'erba.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Biomes| titolo =Biomi (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
;Pianura
 
La pianura è principalmente un ampio spazio aperto di erba, con qualche raro albero sparso nel territorio. Qui abbondano erba alta e fiori, e si generano facilmente mob passivi quali pecore, mucche, maiali, galline. Insieme al deserto e alla Savana, la pianura è l'unico bioma in cui si può riscontrare un villaggio. È l'unico bioma in cui è possibile trovare cavalli.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Plains| titolo =Pianura (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Dalla 1.7 in questo bioma potrà essere trovata la 'tall grass' o erba alta.
 
;Foresta
La foresta è ricca di legno di quercia e di betulla. Solitamente è posta su terreno pianeggiante. È difficile attraversarla in quanto molto fitta. Vi si possono trovare lupi e si trovano funghi con più facilità, al di sotto delle chiome degli alberi. Inoltre, è facile incontrare scheletri anche di giorno, poiché la luce del Sole, arrestata dalle foglie degli alberi, lascia zone d'ombra dove i mob ostili come zombie e scheletri possono resistere durante il giorno.
 
;Giungla
 
La giungla è il luogo dove è più difficile addentrarsi essendo molto fitta di cespugli e di enormi alberi dal tronco largo ricoperti di rampicanti. La vegetazione è composta da felci, piante di cacao (utili per produrre biscotti e per colorare la lana) ed angurie. Vi si possono trovare anche templi all'interno dei quali si possono recuperare diversi oggetti preziosi, ma che sono pieni di trappole.
;Montagna
 
La montagna non è un posto adatto a costruire, ma scavando è possibile trovare gli smeraldi che servono per commerciare con i villici. Sono presenti pochi alberi, generalmente querce.
 
;Oceano
 
L'oceano è un bioma molto profondo costituito d'acqua,la profondità è di 90 blocchi. Nell'oceano sono presenti varie isole, tra cui le isole fungo.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Ocean| titolo =Oceano (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>Dalla versione 1.8 è possibile trovare un Dungeon. Esiste anche una versione ghiacciata in superficie che si trova vicino alla taiga.<ref name="Tundra">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Tundra| titolo =Tundra (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
;Deserto
 
È un bioma abbastanza pianeggiante, come la pianura, ma può avere dune alte poco meno di una montagna. Vi si possono trovare villaggi completamente costruiti in arenaria, pozzi e piramidi con casse e trappole esplosive. Nella versione 1.8 sono state aggiunte le caverne.
 
;Taiga
 
La taiga è un bioma innevato costituito da una foresta di abeti. È piuttosto collinosa e i lupi si generano molto frequentemente. Dall'aggiornamento 1.7 nella taiga piove al posto che nevicare e il bioma si presenta subito senza neve.
 
;Tundra
 
La pianura innevata (o tundra) è un bioma meno comune degli altri, ma è molto esteso. È piuttosto pianeggiante, ma non sono rari dei rilievi montuosi. Gli alberi sono poco comuni e tutta l'acqua è ghiacciata.<ref name="Tundra" />
 
;Palude
 
È simile ad una foresta ma meno fitta e gli alberi hanno dei rampicanti. Vi sono piccoli atolli e vi si possono trovare delle ninfee galleggianti su cui il giocatore può camminare tranquillamente. In questo bioma si generano molti Gelatine di notte e sono presenti palafitte abitate da streghe, molto rare da trovare e spesso disabitate.
 
Fino alla versione 1.6.4 la palude era di un colore più scuro, ma dall'aggiornamento 1.7 è di un colore più simile a quello della giungla.
 
;Isola dei Funghi
L'isola dei funghi è il bioma più raro da trovare, ma nell'oceano ne esistono molte. Sorgono generalmente lontano dalla costa e ciò rende difficile raggiungerle in modalità Sopravvivenza. Il suolo delle isole è composto da micelio, blocco sul quale i funghi crescono alti come alberi. Il micelio, se raccolto, diventa terra, a meno che non si abbia l'incantesimo ''Tocco di Velluto''.
Gli unici mob che popolano l'isola sono i Muucelio, il che rende difficile la sopravvivenza.
 
;Savana
La savana è un bioma prevalentemente pianeggiante, ricco di alberi d'Acacia.
 
;Foresta di Betulle
Si tratta di una normale foresta, con la caratteristica che gli alberi sono tutte betulle, a differenza delle normali foreste dove di betulle ce n'erano poche e prevalevano le querce. È molto esteso e anche questo bioma è molto comune.
 
;Mega Taiga
Si tratta di una taiga con varianti degli abeti, cioè delle sequoie, che possiedono tronchi 2x2, alti oltre i 40 metri. Non nevica in questo bioma, come nella taiga normale, Qui è presente un nuovo blocco, il Podsòl, ottenibile per ora solo avendo l'incantesimo"tocco di velluto", e una variante della felce alta 2 blocchi; grazie a questo blocco si potranno coltivare i funghi senza che essi stiano all'ombra. Vi sono inoltre presenti massi in pietrisco muschiato, unico modo per reperirlo, oltre ai Dungeon
 
;Foresta coperta
Si tratta di una foresta con alberi dalle dimensioni enormi e la caratteristica principale di questo nuovo bioma è quella di avere degli alberi con chiome molto larghe, nuovi tipi di alberi con una corteccia molto scura, ma meno di quella dell'abete, e se lavorato produce del legno di colore più scuro del legno di abete lavorato. Questi alberi non lasciano passare un filo di luce, infatti è solito trovare mob ostili rifugiati sotto la fitta chioma degli alberi. Oltre ai normali alberi, in questa foresta si possono trovare anche i funghi giganti delle Isole dei Funghi.
 
;Altopiano Ghiacciato
Sono alture o altipiani dove si ergono delle grandi colonne di ghiaccio, quasi come fossero alberi. Questo sarà un nuovo tipo di ghiaccio, il ghiaccio compresso, che non si scioglierà se lo metterete a contatto con una fonte di calore e inoltre non è trasparente.
 
;Canyon o Mesa
Si tratta di un canyon fatto interamente di argilla cotta e macchiata di arancione e di sabbia rossa, presente in vari strati e colori. È uno dei biomi più rari assieme alle isole dei funghi. Inoltre solo e soltanto in questo bioma l'argilla macchiata risulta avere un colore più acceso.
 
== Dimensioni ==
 
=== Inferno/Nether ===
 
Negli Inferi (Precedentemente chiamato Nether) c'è molta lava e il terreno è formato da Pietra degli Inferi (Nome temporaneo, precedentemente chiamato Netherrack) (l'unico materiale che può prendere fuoco all'infinito, senza consumarsi), Sabbia delle Anime, Ghiaia, Luminite (precedentemente chiamato Pietraluce) (pietra che brilla di luce propria) e Quarzo (aggiunto con la versione 1.5, usato in ambito di elettronica e decorativo). Qui sono presenti delle fortezze create con i Mattoni degli Inferi (simili ai mattoni ma di colore più scuro). Nella fortezza ci sono delle casse,con diamanti,lingotti d'oro,ferro e armature per cavalli. A guardia della fortezza ci sono i blaze,scheletri wither, ghast. La fortezza è molto grande ed è facile perdersi<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Nether| titolo =Nether (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
=== Omega ===
 
L'Omega (in passato chiamato End, Fine o Sottomondo) è la dimensione dove si trova il Drago d'omega ed è popolato dagli Enderman. Il terreno è fatto di Roccia dell'Omega, molto simile al normale pietrisco ma di colore giallognolo. È di dimensioni molto ridotte ed è circondata dal vuoto. Vi sono enormi torri in ossidiana ad altezza variabile che sostengono dei cristalli che rigenerano costantemente la vita del Drago d'omega e che possono essere distrutti utilizzando le palle di neve oppure le frecce.<ref>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/The_End| titolo =The End (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
== Edifici e strutture ==
In Minecraft sono presenti diversi edifici e strutture:
 
*'''Villaggi'''; I villaggi sono abitati dai villici e comprendono diverse strutture, come le chiese, le librerie, le fucine e le macellerie. Le case sono di diverse dimensioni e il loro numero è molto variabile. Le strade sono dotate di illuminazione e collegano i diversi edifici. Quasi tutti i villaggi sono dotati di un pozzo e di diversi orti. Il materiale con cui sono costruite le strutture varia a seconda del bioma in cui si trovano: se il villaggio si trova nella pianura o nella savana sarà fatto di pietra, legno e ghiaia, mentre se si trova nel deserto sarà fatto di arenaria.
 
*'''Templi del deserto'''; I templi del deserto sono edifici costituiti da diverse sale. I loro sotterranei sono protetti da trappole esplosive e contengono dei tesori. In alcuni casi,sono sepolti dalla sabbia.
 
*'''Pozzi'''; Si trovano nel deserto e sono fatti di arenaria, possono rivelarsi una fonte d'acqua infinita.
 
*'''Templi della giungla'''; Solitamente si generano nella giungla. Al loro interno vi sono trappole e tesori.
 
*'''Miniere abbandonate'''; Sono tunnel sotterranei percorsi da rotaie e strutture in legno. Sono abitate dai ragni delle caverne e sono piene di risorse quali carbone, ferro, oro ecc...; in essi si possono trovare i resti di alcuni percorsi ferroviari, sui quali possono essere trovati dei carrelli con delle casse, all'interno delle quali è possibile trovare oggetti più o meno preziosi, come semi, oro, diamanti, selle ecc...
 
*'''Roccaforti'''; Le roccaforti sono molto rare da trovare e permettono l'accesso all'Omega. Sono composti da molte stanze, una di esse contiene il portale per l'Omega. Se ne trovano solo tre per mondo e solo se l'opzione "Genera Strutture" viene attivata alla generazione del mondo.
 
*'''Capanne della strega'''; Sono costruite in legno e si generano esclusivamente nelle paludi. Al loro interno è possibile incontrare una strega.
 
*'''Fortezze degli Inferi'''; Si trovano negli Inferi e sono formate solamente da mattoni degli Inferi. Nei corridoi si trovano casse con diversi oggetti.
 
*'''Strutture dell'Omega'''; Le strutture presenti in questa dimensione sono le ''Torri di Ossidiana'', la ''Fontana'' (si genera dopo aver sconfitto il drago) e la ''Piattaforma''.
* '''Templi dell'oceano'''; Dallo snapshot 14w25a (per minecraft 1.8)sul fondo del bioma dell'oceano è possibile trovare uno di questi nuovi templi formati da nuovi materiali e protetti da un nuovo tipo di mob ostile, i Guardiani. Addentrandosi nel tempio si troverà una stanza con un tesoro principalmente composto da blocchi d'oro e spugne bagnate. Nel tempio sottomarino risulta inoltre molto difficile muoversi a causa del rischio di affogare a causa degli ambienti completamente allagati.
 
== Creazioni di utenti e DLC ==
Su Internet sono reperibili numerosi contenuti creati dagli utenti stessi di ''Minecraft'', come ''mods'', modpacks, ''resource packs'' e ''custom maps''.
 
Le ''mods'' aggiungono nuove modalità di gioco, blocchi, strumenti, mobs e molto altro (ma a differenza delle altre creazioni DLC necessitano di un "mod loader", spesso Forge o il meno noto LiteLoader, o raramente ModLoader).<ref>{{Cita web|cognome=Peckham|nome=Matt|titolo=The 10 Best Minecraft Mods|url=http://techland.time.com/2012/05/08/the-10-best-minecraft-mods/|accesso=28 ottobre 2012|opera=[[Time (magazine)|Time]]|editore=[[Time Inc.]]|data=8 maggio 2012|lingua=en}}</ref>
Esistono anche i ''modpacks'', ossia un insieme di mods che può disporre di un proprio launcher, tra i più famosi il "Technic Launcher" (Su questo ci sono diverse diatribe tra gli utilizzatori visto il mancato rispetto delle EULA delle varie mods) e la "FTB" (Feed The Beast, inizialmente nata come Custom Map con Mods).
Ora la FTB è famosa per i suoi numerosi mod pack(FTB Horizons, Lite 3, Tech World 2, Direwolf 2, Monster e altri ancora...)e anche per le mappe e texture.
 
I ''resource packs'' (pacchetti di risorse) sono dei pacchetti usati per modificare texture, suoni, testi e musiche.
 
Le ''custom maps''<ref name="Custom maps">Phil Savage, ''The 25 best Minecraft custom map''</ref> sono mappe create dagli utenti che contengono regole, obiettivi, puzzle ed enigmi. Varianti di queste possono essere i ''mini-games'' ovvero dei mini-giochi. Negli ultimi aggiornamenti gli sviluppatori dedicano parte del loro lavoro a feature adatte ai creatori di ''custom map'' e di ''mini-game''. Per la creazione di Custom Map è possibile utilizzare vari programmi esterni.
 
Hunger games o Survival games
 
Sono minigame diffusi nei server in cui i giocatori dovranno uccidersi a vicenda e sopravvivere con l'ausilio di armi, armature e cibo reperibili in casse sparse per il mondo.
Alcuni Survival Games hanno un "deathmatch" finale in cui gli ultimi giocatori sopravvissuti dovranno sfidarsi in una battaglia all' ultimo sangue.
 
Anche le versioni per console supportano [[Contenuto scaricabile|DLC]], che possono essere acquistati tramite l'[[Xbox Live Marketplace]] su [[Xbox 360]] e [[Xbox One]] e il [[PlayStation Network]] su [[PlayStation 3|PS3]], [[PlayStation 4|PS4]] e [[PlayStation Vita|PS Vita]]. Questi pacchetti contengono skin (costumi) aggiuntivi e resource packs<ref>{{Cita web|cognome=Watts|nome=Steve|titolo=Minecraft XBLA adding DLC costumes|url=http://www.shacknews.com/article/74638/minecraft-xbla-adding-dlc-costumes|accesso=4 novembre 2012|opera=Shacknews|editore=GameFly|data=3 luglio 2012|lingua=en}}</ref>. Per ora solo la versione per computer supporta anche mods e custom maps.
 
Le resource packs sono pacchetti che modificano la texture dei vari blocchi e in qualche caso anche i suoni.
 
Prima della release 1.6 essi erano chiamati texture packs e supportavano solo le texture.
 
== Minecraft Realms<ref>[https://minecraft.net/realms Minecraft Realms<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ==
A partire dalla versione 1.5 (in alpha, disponibile a soli 100 giocatori) gli sviluppatori di Minecraft hanno creato questo servizio di Hosting, che è ora accessibile globalmente. L'idea nasce poiché gli sviluppatori volevano dare la possibilità a chiunque di creare il proprio server di Minecraft ospitato. Il servizio costa tutt'ora 10 euro al mese ed è accessibile in tutto il mondo.
 
=== Caratteristiche ===
Il servizio ufficiale di Minecraft Host costa 10 € e le caratteristiche sono ideate per un server per giocare con gli amici, il pannello di controllo accessibile dal gioco quando appare la scritta "Minecraft Realms" sul menù di gioco.
 
Il server limita a 10 giocatori allo stesso momento ed è possibile invitare fino a 20 giocatori.
 
Il pannello permette anche di selezionare un minigioco prodotto da una terza persona, ma importato ufficialmente in Minecraft. Installando il minigioco verrà momentaneamente rimpiazzato il mondo corrente, che potrà essere riattivato in qualunque momento.
 
== Sviluppo ==
{{Nota
| titolo = L'origine del nome Minecraft
| contenuto = Inizialmente, il gioco si chiamava ''The Cave Game''.<ref>{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/107315028/cave-game-tech-demo| titolo =Cave Game tech demo!| cognome =Persson | nome=Markus | editore =The word of Notch| data=13 maggio 2009| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>
Successivamente [[Markus Persson]] gli diede il nome ''Minecraft: Order of the Stone'' (in italiano, ''Minecraft:L'ordine della pietra''), ispirandosi al fumetto umoristico [[The Order of the Stick]].<ref>{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/107676487/minecraft-order-of-the-stone| titolo =Minecraft: Order of the Stone| cognome =Persson | nome=Markus | editore =The word of Notch| data=14 maggio 2009| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref> Il nome è stato poi cambiato in ''Minecraft'' perché più breve.<ref>{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/109140423/yeah-thats-the-logo-amazing-stuff| titolo =Yeah, that’s the logo. Amazing stuff!(primo logo)| cognome =Persson | nome=Markus | editore =The word of Notch| data=17 maggio 2009| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>
}}
''Minecraft'' fu inizialmente pubblicato in [[versione alpha]] il 17 maggio [[2009]] e la [[versione beta]] uscì il 20 dicembre [[2010]]<ref>{{Cita web| url =https://minecraft.net/game| titolo =Who made this thing?| cognome = | nome=| editore = Mojang| data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref>. La versione completa è stata annunciata e rilasciata il 18 novembre [[2011]] durante il MineCon<ref name="Minecon11">{{Cita web| url =https://mojang.com/2011/08/mojang-minecon-2011/| titolo =Minecon 2011| cognome = | nome= | editore = Mojang| data=10 agosto 2011| accesso=12 luglio 2013|lingua=en}}</ref>.
 
Per quanto riguarda altre versioni, il 17 agosto [[2011]] fu pubblicata la versione per l'[[Sony Ericsson Xperia Play|Xperia Play]] e, poco dopo, Minecraft Pocket Edition arrivò anche su [[Google Play]] Store per android. I 4J Studios, un altro team di sviluppo, sviluppò il videogioco per [[Xbox 360]]<ref name="4Jstudios">{{Cita web| url =http://www.4jstudios.com/| titolo =4J studios| cognome = | nome=| editore =4J studios| data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref>; Inoltre, il 17 novembre [[2011]] approdò su [[App Store]] la ''Pocket Edition''. La versione per [[PlayStation 3]] è disponibile a partire dal 18 dicembre [[2013]]<ref>[http://www.z-giochi.com/news/minecraft-approda-anche-su-playstation-3-113023 Minecraft approda anche su PlayStation 3]</ref> ,attualmente la versione di ''Minecraft ''per computer è la 1.8.1, quella per smartphone, iPhone iPad (Pocket Edition) è la 0.10.3, quella per ps3, ps4, è la 1.06, quella per XBOX360, XBOXone, è il TU18.
 
=== Colonna sonora ===
La colonna sonora è stata scritta dall'artista di musica electronic/ambient [[C418]]. Il 4 marzo [[2011]] è stato pubblicato il primo album "[[Minecraft - Volume Alpha]]", contenente varie tracce presenti nel gioco .<ref name="Minecraft">{{Cita web| url =https://minecraft.net/game/credits| titolo =Crediti| cognome = | nome=| editore = Mojang| data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref><ref name="C418">{{Cita web| url =http://c418.bandcamp.com/album/minecraft-volume-alpha| titolo =Minecraft-Volume Alpha| cognome = Rosenfeld | nome=Daniel | data=4 marzo 2011| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref> Successivamente il 9 novembre [[2013]] è stato pubblicato un secondo album con nuovi brani inediti ed i pezzi musicali dei dischi del [[jukebox]], "[[Minecraft - Volume Beta]]".<ref>{{Cita web| url =http://kotaku.com/5871177/the-best-game-music-of-2011-minecraft| titolo =Il miglior gioco musicale del 2011: Minecraft| cognome = Hamilton| nome=Kirk| editore = Kotaku| data=| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>
 
{| class="data"
| colspan="2" |
=== Requisiti minimi di sistema ===
|-
|Sistema operativo:
|Windows XP/Vista/7/8
|-
|Processore:
|Intel Pentium 4 @ 2.0 GHz / AMD Athlon XP 2200+
|-
|RAM:
|1 GB
|-
|Spazio su disco:
|1 GB libero
|-
|Scheda grafica RAM:
|512 MB
|-
|Scheda grafica:
|NVIDIA GeForce 8600 / ATI Radeon HD 2600
|-
|Scheda audio:
|DirectX compatible
|-
|Rete:
|
|-
|Direct X:
|9.0c
|}
 
== Accoglienza ==
=== Vendite ===
Il 1º luglio [[2011]] gli utenti registrati al gioco hanno superato i 10 milioni.<ref>{{cita news|url=http://notch.tumblr.com/post/7128013309/10m|titolo=10m|data=1º luglio 2011|accesso=12 giugno 2012|lingua=en|editore=The World of Notch|autore=Notch}}</ref>
 
Il 28 aprile [[2013]] Minecraft-Pocket Edition ha raggiunto le 10 milioni di copie vendute.<ref>{{Cita web|url=https://mojang.com/2013/04/10-million-copies-of-minecraft-pocket-edition-sold/| titolo =10 million copies of Minecraft – Pocket Edition sold!| cognome = Kaplan| nome= Daniel | editore = Mojang| data=29 aprile 2013 | accesso=18 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
 
Il 25 gennaio [[2014]] la versione [[PlayStation 3|PS3]] di Minecraft ha superato il milione di download.<ref>[http://www.z-giochi.com/news/la-versione-ps3-di-minecraft-supera-il-milione-di-download-114782 La versione PS3 di Minecraft supera il milione di download]</ref>
 
[[File:Pyrkon 2013 Minecraft.jpg|thumb|left|[[Peluche]] di Minecraft|210x210px]]
 
===Merchandise===
A partire dal 6 giugno 2012 la [[LEGO]] ha prodotto e distribuito dei set ispirati a Minecraft<ref>{{Cita web|url=http://lego.cuusoo.com/ideas/view/4038| titolo =LEGO Minecraft| cognome = | nome= | data= 5 dicembre 2011| accesso=18 luglio 2013|lingua=en}}</ref>, rappresentanti l'ambiente di Minecraft<ref>{{Cita web|url=http://shop.lego.com/en-US/Minecraft-21102| titolo =Minecraft| cognome = | nome= | data=| accesso=18 luglio 2013|lingua=en}}</ref>,un Villaggio NPC e Nether
.<ref>{{Cita web|url= http://www.ign.com/articles/2013/07/17/lego-announces-new-nether-and-village-minecraft-sets-at-sdcc| titolo =LEGO Announces New 'Nether' and 'Village' Minecraft Sets at SDCC| cognome = Clark | nome= Matt | editore = IGN| data= 17 luglio 2013| accesso=18 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
 
===Film===
Il 23 dicembre [[2012]] la 2PlayerProductions ha realizzato un [[Documentario|film documentario]] su Minecraft dal titolo ''[[Minecraft: The Story of Mojang]]''.<ref>{{Cita web|url=http://minecraftstoryofmojang.com/| titolo =Minecraft-The story of Mojang (sito ufficiale)| cognome =| nome=| data=| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref> Per produrre il film sono stati necessari 210.000 Dollari (circa 160.000 euro) raccolti sul sito Kickstarter.com.<ref>{{Cita web|url=http://www.kickstarter.com/projects/2pp/minecraft-the-story-of-mojang|titolo=2PlayerProductions| cognome =| nome=| data=| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref> Il film racconta del primo anno di attività dell'azienda, nonché del successo del gioco e le sue applicazioni<ref>{{Cita web|url=http://kotaku.com/5970346/minecraft-the-story-of-mojang-the-kotaku-review| titolo =Minecraft: The Story of Mojang : The Kotaku Review| cognome =Hawkins| nome=Matt| editore =Kotaku| data=21 dicembre 2012| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>.
 
Notch ha annunciato in un tweet una collaborazione con la Warner Bros. per un film ispirato a Minecraft, poco dopo che quest'ultimo ebbe raggiunto i 100 milioni di utenti registrati.
 
===Libro===
Il 20 novembre [[2013]] è stato pubblicato un libro su Minecraft intitolato ''Minecraft:The game that changed everything'' (in italiano ''Minecraft:Il gioco che ha cambiato tutto'').<ref>{{Cita web|url=http://www.examiner.com/article/minecraft-the-game-that-changed-everything-book-coming-november| titolo ='Minecraft: The game that changed everything' book coming in November| cognome =Ruygrok| nome=Steven| editore =Examiner| data=17 aprile 2013| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>
 
=== Critica ===
Minecraft (versione per [[PC]]) è stato accolto positivamente dalla critica.
Il [[gioco]] è stato elogiato per la libertà creativa che concede ai giocatori sul mondo, così come la facilità di consentire un [[gameplay]] emergente. I critici hanno lodato Minecraft per il complesso sistema di crafting, commentando che si tratta di un aspetto importante per i [[Machinima]]. La maggior parte delle recensioni è rimasta colpita dalla grafica a blocchi, [[IGN (sito_web)|IGN]] la descrive come "immediatamente memorabile". Altri recensori hanno sottolineato che il gioco crea un buon equilibrio tra l'esplorazione e la costruzione, lodando anche gli elementi d'avventura del [[gioco]]. La funzione [[Multiplayer]] è stata generalmente accolta favorevolmente: IGN commenta che "l'avventura migliore è quella in compagnia", tuttavia definisce "fastidiosi" i numerosi problemi legati alla creazione dei [[server]] Multiplayer.
 
Molti recensori hanno criticato la mancanza di un tutorial o di istruzioni nelle versioni per PC, dettaglio che rende difficile ai nuovi giocatori imparare a giocare. Prima della versione 1.0.0 i critici avevano anche osservato numerosi difetti visivi che si verificano periodicamente.
Il sito [[GameSpot]] ha sostenuto che il [[gioco]] ha un "tocco non finito", aggiungendo che "alcuni elementi di gioco sembrano incompleti o gettati insieme frettolosamente".
 
Una recensione della [[Versione alpha]], da parte di Scott Munro del Daily Record, l'ha definita "qualcosa di speciale" e ha invitato i lettori ad acquistarla. Jim Rossignol di "Rock, Paper, Shotgun" ha anch'esso raccomandato la [[Versione alpha]] del gioco, definendolo "una sorta di generativa [[8-bit]] [[LEGO]] stalker".
 
La versione [[Xbox 360]] è stata generalmente accolta positivamente dalla critica, ma non quanto la versione per [[PC]]. I recensori si sono lamentati della mancanza di caratteristiche come il supporto [[Mod (videogiochi)|Mod]] e il contenuto della versione [[PC]], ma hanno acclamato la creazione di un tutorial in-game, di consigli e delle ricette per creare strumenti, dicendo che rendono il gioco più facile da usare.
 
Minecraft - Pocket Edition ha ricevuto recensioni contrastanti; la critica ha apprezzato i comandi intuitivi del gioco, ma è rimasta delusa dalla mancanza di contenuti. Prima della versione Alpha 0.8.1, che ha aggiunto numerosi blocchi e tutti i Mob aggressivi, veniva criticata la mancanza di [[Mob]] ostili e il numero ridotto di blocchi. Fino ad una certa versione non era apprezzata la schermata iniziale. Dopo la versione 0.9.0 sono stati aggiunti numerosi nuovi blocchi e il mondo infinito.
 
{| class="wikitable"
|-
! colspan=2 | Punteggi aggregati
|-
! Aggregator || Punteggio
|-
| [[GameRankings]] || 92,79% ([[PC]])<ref>{{Cita web| url =http://www.gamerankings.com/pc/606524-minecraft/index.html| titolo =Recensione minecraft PC (GameRankings)| cognome = | nome= | editore = GameRankings | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 83,63% ([[Xbox 360]])<ref>{{Cita web| url =http://www.gamerankings.com/xbox360/632873-minecraft-xbox-360-edition/index.html| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 Edition (GameRankings)| cognome = | nome= | editore = GameRankings | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 56.00% (Pocket Edition)<ref>{{Cita web| url =http://www.gamerankings.com/iphone/633996-minecraft-pocket-edition/index.html| titolo =Recensione minecraft Pocket Edition (GameRankings)| cognome = | nome= | editore = GameRankings | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[Metacritic]] || 93/100 ([[PC]])<ref>{{Cita web| url =http://www.metacritic.com/game/pc/minecraft/critic-reviews| titolo =Recensione minecraft PC (Metacritic)| cognome = | nome= | editore = Metacritic | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 82/100 ([[Xbox 360]])<ref>{{Cita web| url =http://www.metacritic.com/game/xbox-360/minecraft-xbox-360-edition| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 Edition (Metacritic)| cognome = | nome= | editore = Metacritic | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 53/100 (Pocket Edition)<ref>{{Cita web| url =http://www.metacritic.com/game/ios/minecraft-pocket-edition| titolo =Recensione minecraft Pocket Edition (Metacritic)| cognome = | nome= | editore = Metacritic | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! colspan=2 | Recensione punteggi
|-
! Pubblicazione || Punteggio
|-
| [[1UP.com]] || A + ([[PC]])<ref>{{Cita web| url =http://www.webcitation.org/6Ed61AJ3R| titolo =Recensione minecraft PC (1UP.com)| cognome =Sharkey | nome= Scott| editore = 1UP.com| data=21 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[Edge (rivista)]] || 9/10 ([[PC]])<ref>{{Cita web| url =http://www.edge-online.com/review/minecraft-review/| titolo =Recensione minecraft PC (Edge)| cognome = | nome= | editore = Edge| data=28 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[Eurogamer]] || 10/10 ([[PC]] )<ref>{{Cita web| url =http://www.eurogamer.net/articles/2011-11-18-minecraft-review| titolo =Recensione minecraft PC (Eurogamer)| cognome = Meer | nome=Alec | editore = Eurogamer| data=18 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 9/10 ([[Xbox 360]])<ref>{{Cita web| url =http://www.eurogamer.net/articles/2012-05-09-minecraft-xbox-360-edition-review| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 (Eurogamer)| cognome = Welsh | nome=Oli | editore = Eurogamer| data=9 maggio 2012| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[Game Informer]] || 9.25/10 ([[PC]])<ref>{{Cita web| url =http://www.gameinformer.com/games/minecraft_xbox_360_edition/b/pc/archive/2011/11/22/review.aspx| titolo =Recensione minecraft PC (Game Informer)| cognome = Biessener | nome= Adam | editore = Gamestop| data=22 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 8.75/10 ([[Xbox 360]])<ref>{{Cita web| url =http://www.gameinformer.com/games/minecraft_xbox_360_edition/b/xbox360/archive/2012/05/09/minecraft-xbox-360-edition-review.aspx| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 (Game Informer)| cognome = Cork | nome= Jeff | editore = Gamestop| data=22 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[GameSpot]] ||8.5/10 ([[PC]])<ref>{{Cita web| url =http://www.gamespot.com/minecraft/reviews/minecraft-review-6346734/| titolo =Recensione minecraft PC (GameSpot)| cognome = Meunier | nome= Nathan | editore = Gamespot| data=29 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 7.0/10 ([[Xbox 360]])<ref>{{Cita web| url =http://www.gamespot.com/minecraft-xbox-360-edition/reviews/minecraft-review-6376433/| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 (GameSpot)| cognome = Meunier | nome= Nathan | editore = Gamespot| data=11 maggio 2012| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[GameSpy]] || 5 stelle su 5 ([[PC]])<ref>{{Cita web| url =http://www.webcitation.org/6Ed6BDv8C| titolo =Recensione minecraft PC (GameSpy)| cognome = Grayson | nome= Nathan | editore = Gamespy| data=22 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[IGN (sito_web)|IGN]] || 9.0/10 ([[PC]])<ref name="IGN">{{Cita web| url =http://www.ign.com/articles/2011/11/24/minecraft-review| titolo =Recensione Minecraft PC (IGN)| cognome =Gallegos | nome=Anthony | editore = IGN | data= 25 novembre 2011| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref> 8.5/10 ([[Xbox 360]])
|}
 
===Premi===
 
====Anno 2010====
Nel mese di luglio, ''Minecraft'' è stato dichiarato da [[PC Gamer]] come il quarto miglior gioco da giocare a lavoro.<ref>{{Cita web| url =http://www.pcgamer.com/2010/07/05/50-games-to-play-at-work/5/| titolo =50 games to play at work| cognome =Rossignol| nome=Jim | data= 5 luglio 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Nel mese di dicembre [[Good Game]] ha premiato il gioco come "miglior gioco scaricabile del 2010"<ref>{{Cita web| url =http://www.abc.net.au/tv/goodgame/stories/s3085956.htm| titolo =GG Awards 2010: Best Downloadable Game| cognome =| nome= | data= 6 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref>, [[Gamasutra]] l'ha valutato l'ottavo miglior gioco dell'anno,<ref>{{Cita web| url =http://www.gamasutra.com/view/news/31930/Gamasutras_Best_Of_2010_The_Top_10_Games_Of_The_Year.php| titolo =Gamasutra's Best Of 2010: The Top 10 Games Of The Year| cognome =| nome= | data= 23 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> nonché l'ottavo miglior [[Gioco di ruolo|gioco indie]] dell'anno,<ref>{{Cita web| url =http://www.gamasutra.com/view/news/31924/Gamasutras_Best_Of_2010_Top_10_Indie_Games.php| titolo =Gamasutra's Best Of 2010: Top 10 Indie Games| cognome =| nome= | data= 17 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> infine Rock, Paper , Shotgun l'ha definito "miglior gioco dell'anno".<ref>{{Cita web| url =http://www.rockpapershotgun.com/2010/12/24/the-games-of-christmas-%E2%80%9910-day-24/| titolo =The Games Of Christmas ’10: Day 24| cognome =| nome= | data= 24 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Anche [[PC Gamer]] UK l'ha definito "miglior gioco dell'anno per PC",<ref>{{Cita web| url =http://www.pcgamer.com/2010/12/31/pc-gamer-uks-game-of-the-year/| titolo =Minecraft – PC Gamer UK’s Game Of The Year| cognome =| nome= | data= 31 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> mentre [[Indie DB]] lo definisce "miglior gioco indie dell'anno",premiandolo anche di "Gioco più innovativo" e "Miglior gioco singleplayer indie".<ref>{{Cita web| url =http://www.indiedb.com/events/2010-indie-of-the-year-awards/winners/| titolo =2010 Indie of the Year Awards| cognome =| nome= | data=| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
====Anno 2011====
Nel mese di marzo, il gioco è stato premiato ai "Seumas McNally Grand Prize" con i premi "Technical Excellence" e "Excellence in Design", inoltre ha vinto il premio "Audience" all'Indipendent Games Festival.<ref>{{Cita web| url =http://www.indiegames.com/2011/01/2011_independent_games_festiva_10.html| titolo =2011 Independent Games Festival Reveals Main Competition Finalists| cognome =Carless| nome=Simon | editore =IndieGames.com | data=| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web| url =http://igf.com/2011/03/minecraft_amnesia_top_winners_.html| titolo =Minecraft, Amnesia Top Winners At 13th Annual IGF Awards| cognome =| nome=| editore =Indipendent Game Festival| data=| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Il 5 maggio lo [[Smithsonian Institution|Smithsonian American Art Museum]] l'ha inserito, insieme ad altri 80 giochi, nella mostra "The Art of Video Games"<ref>{{Cita web| url =http://kotaku.com/5799017/the-smithsonian-has-picked-the-games-of-its-art-of-video-games-exhibit| titolo =The Smithsonian Has Picked the Games of Its Art of Video Games Exhibit| cognome =Epstein| nome=Mike| editore =Kotaku.com| data=5 maggio 2011| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref> inaugurata il 16 marzo [[2012]].<ref>{{Cita web| url =http://americanart.si.edu/exhibitions/archive/2012/games/| titolo =The Art of Video Games| cognome =| nome=| editore =Smithsonian American Art Museum| data=| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Al "Spike Video Game Awards" è stato premiato come "Miglior gioco per PC" e "Miglior gioco indipendente".<ref>{{Cita web| url =http://www.spike.com/press/2011/11/16/spike-announces-first-video-game-hall-of-fame-award-and-complete-list-of-vga-nominees/| titolo =Spike Announces VGA Nominees & Honors “Legend Of Zelda” With First Ever Video Game Hall Of Fame Award| cognome =| nome=| editore =Spike| data=16 novembre 2011| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web| url =http://www.spike.com/press/2011/12/10/spike-tv-announces-2011-%E2%80%9Cvideo-game-awards%E2%80%9D-winners/| titolo =SPIKE TV ANNOUNCES 2011 “VIDEO GAME AWARDS” WINNERS| cognome =| nome=| editore =Spike| data=10 dicembre 2011| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
====Anno 2012====
Nel [[2012]], ai [[British Academy Video Games Awards]], Minecraft fu candidato come miglior gioco dell'anno, mentre [[Markus Persson]] ricevette un premio speciale.<ref>{{Cita web| url =http://www.bafta.org/games/awards/nominees-winners-2012,2892,BA.html#jump18| titolo =Video Games Awards Winners & Nominees in 2012| cognome =| nome=| editore =Bafta games| data=15 febbraio 2012| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web| url =http://www.bafta.org/games/awards/markus-persson-bafta-special-award,3155,BA.html| titolo =Markus Persson - BAFTA Special Award| cognome =| nome=| editore =Bafta games| data=2 marzo 2012| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref> Nel mese di ottobre la versione per [[Xbox 360]] ricevette il premio "[[Joystick]] d'oro" come miglior gioco scaricabile.<ref>{{Cita web| url =http://www.computerandvideogames.com/374469/gja-minecraft-xbla-awarded-best-downloadable-game/| titolo =GJA: Minecraft XBLA premiato come miglior gioco scaricabile| cognome =Robinson| nome=Andy| editore =| data=26 ottobre 2012| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref> Il mese successivo questa versione vinse il premio "miglior gioco arcade 2012".<ref>{{Cita web| url =http://www.digitalspy.co.uk/gaming/news/a435365/tiga-games-industry-awards-2012-winners-revealed-dear-esther-wins-big.html| titolo =TIGA Games Industry Awards 2012 winners revealed, Dear Esther wins big| cognome =Martin| nome=Liam| editore =| data=2 novembre 2012| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>
 
== MineCon ==
Il "MineCon" (abbreviazione di MinecraftCon) è il convegno annuale ufficiale su ''Minecraft'' organizzato dalla [[Mojang]]. Il primo MineCon si tenne il 31 agosto [[2010]] a [[Bellevue (Washington)|Bellevue]].<ref name="Notch">{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/1008498266/how-about-a-somewhat-spontaneous-minecraftcon-2010-in| titolo =How about a somewhat spontaneous MinecraftCon 2010 in Bellevue in one week?| cognome =Persson | nome=Markus | editore = The word of Notch | data= 25 agosto 2010| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
{| class="wikitable"
|-
! N°||Luogo||Data||Partecipanti
|-
| 1 ||[[Bellevue (Washington)]]<ref name="Notch" />||31 agosto [[2010]]||50
|-
| 2 ||[[Mandalay Bay Resort and Casino|Mandalay Bay]] ([[Las Vegas]])<ref name="Minecon11" />|| 18 novembre [[2011]]||5000
|-
| 3 ||[[Disneyland Paris]] ([[Parigi]])<ref name="Minecon">{{Cita web| url =http://mineconparis.tumblr.com/| titolo =Minecon 2012| cognome = | nome= | editore = Mojang| data=25 novembre 2012| accesso=12 luglio 2013|lingua=en}}</ref>||24/25 novembre [[2012]]||Oltre 7000
|-
| 4 ||[[Orlando (Florida)]]<ref name="Mojang">{{Cita web| url =https://mojang.com/2013/07/where-in-the-world-is-minecon-2013/| titolo = Where in the world is Minecon 2013?| cognome = | nome= | editore = Mojang| data=1º luglio 2013| accesso=12 luglio 2013|lingua=en}}</ref>||2/3 novembre [[2013]]||Oltre 7500
|}
 
== Note ==
{{<references|auto}}/>
 
== Bibliografia ==
* Rossignol, Jim. "Building-block World". [[PC Gamer]] UK (Future plc) (n°204).
* Hindes, Daniel. "Trouble Down Mine". [[PC]] PowerPlay ([[Nextmedia]]) (n°169).
* Reinhart, Brandon. "Is that an Equalizer in your pocket?", [[Valve Corporation]] 28 luglio, 2010.
 
== Voci correlate ==
* [[MinicraftNettuno Baseball]]
* [[Mojang]]
* [[Sandbox]]
* [[Linguaggio Java]]
* [[Videogioco indipendente]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Minecraft}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [httpsweb|http://minecraftwww.nettunobaseball.net/ |Sito ufficiale]della squadra ospitante}}
* {{en}}cita [web|http://www.minecraftforumfibs.net/it|Federazione ForumItaliana ufficiale]Baseball e Softball}}
*{{cita web|http://www.baseball.it/|baseball.it}}
 
*{{cita web|http://www.baseball-reference.com/bullpen/Serie_A1|Baseball Reference|lingua=en}}
{{Portale|PlayStation|Videogiochi}}
 
{{Stadi di baseball in Italia}}
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]
{{Portale|architettura|baseball|Lazio}}
 
[[Categoria:Architetture di Nettuno (Italia)]]
{{Link VdQ|de}}
[[Categoria:Impianti sportivi della città metropolitana di Roma Capitale]]
{{Link VdQ|en}}
[[Categoria:Sport a Nettuno (Italia)]]