Francesco Candussi e Stadio Steno Borghese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P1083 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{Impianto sportivo
{{S|cestisti italiani}}
|nomestadio = Stadio Steno Borghese
{{Sportivo
|soprannome = Stadio di baseball di Nettuno
|Nome = Francesco Candussi
|immagine = IMG 1069.jpg
|Sesso = M
|ubicazione = Via Scipione Borghese<br />[[Nettuno (Italia)|Nettuno]], 00048
|CodiceNazione = {{ITA}}
|nazione = ITA
|Disciplina = Pallacanestro
|uso = baseball
|Ruolo = [[Ala grande]]/[[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|superficie edificio =
|Squadra = {{Basket Mantova}}
|superficie totale =
|TermineCarriera =
|struttura =
|SquadreGiovanili=
|copertura = Solo tribuna centrale
{{Carriera sportivo
|annofondazione =
| |Baloncesto Isontina |
|annoapertura = [[1991]]
|2010-2011 |{{Basket Monfalcone}} |
|proprietario = [[Nettuno (Italia)|Comune di Nettuno]]
|2011-2013 |{{Basket Reyer Venezia}} |
|usufruttuario = {{Baseball Nettuno}}
}}
|materiale superficie = Erba
|Squadre =
|dimensioni terreno =Esterno sn - linea di foul: 100m<br />
{{Carriera sportivo
Esterno cen - asse del campo: 120m<br />
|2010-2011 |{{Basket Monfalcone|G}}|22 (73)
Esterno dx - linea di foul: 100m
|2011-2012 |{{Basket Reyer Venezia|G}}|1 (0)
|pista atletica = no
|2011-2012 |→ [[Pallacanestro Favaro]]|28 (259)
|costo =
|2012-2013 |{{Basket Reyer Venezia|G}}|8 (6)
|progetto =
|2013 |→ [[Pallacanestro Favaro]]|<small>(playoff)</small>
|ristrutturazione =
|2013-2015 |→ {{Basket Trieste|G}}|56 (362)
|costi di ricostruzione =
|2015-2016 |→ {{Basket Pesaro|G}}|28 (47)
|2016- |{{Basket Mantova|G}}|30 (230)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{NazU|PC|ITA||16}}|
|2011-2012|{{NazU|PC|ITA||18}}|
|2014|{{NazU|PC|ITA||20}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 22 aprile 2017
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Candussi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palmanova
|GiornoMeseNascita = 23 febbraio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
}}
Lo '''stadio Steno Borghese''' è uno stadio di [[baseball]] della [[città italiana]] di [[Nettuno (Italia)|Nettuno]].
 
Inaugurato nel [[1991]] e ampliato in occasione del mondiale del [[Campionato mondiale di baseball 1998|1998]], è il maggior impianto di baseball in Italia, con una capienza di circa {{TA|8 000}} spettatori.
 
Nella sua storia ha ospitato numerose manifestazioni di carattere internazionale, tra cui molte partite dei [[campionato mondiale di baseball|mondiali]] e degli [[Campionati europei di baseball|europei]].
 
Nel [[2008]] ha ospitato quattro gare delle [[Italian Baseball Series]]<ref>29 agosto, 1°, 5 e 6 settembre</ref> contro [[san Marino Baseball Club|T&A San Marino]] ed è stato uno degli stadi italiani ad ospitare le fasi finali del [[Campionato mondiale di baseball 2009|mondiale]] di baseball tenutosi nel settembre 2009, ospitando anche la finale del mondiale, giocatasi davanti a {{TA|8.000}} persone che ha visto vincere gli Stati Uniti contro Cuba.
Lo stadio deve il suo nome al Principe Steno Borghese, appassionato e fondamentale edificatore del Baseball a Nettuno ed in seguito in italia, riuscì a fondere le due leghe principali italiane in un'unica federazione, la FIPAB, successivamente FIBS.
[[File:Stadio-Steno-Borghese-Nettuno-Baseball.JPG|thumb|left|Particolare del campo interno]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Nettuno Baseball]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.nettunobaseball.net|Sito della squadra ospitante}}
*{{cita web|http://www.fibs.it|Federazione Italiana Baseball e Softball}}
*{{cita web|http://www.baseball.it/|baseball.it}}
*{{cita web|http://www.baseball-reference.com/bullpen/Serie_A1|Baseball Reference|lingua=en}}
 
{{Stadi di baseball in Italia}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|architettura|baseball|Lazio}}
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=CAN-FRA-94}}
 
[[Categoria:Architetture di Nettuno (Italia)]]
{{Basket Mantova rosa}}
[[Categoria:Impianti sportivi della città metropolitana di Roma Capitale]]
{{Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2014}}
[[Categoria:Sport a Nettuno (Italia)]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}