Telepathic Surgery e Stadio Steno Borghese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione stile durata nel template:Album e modifiche minori
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P1083 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{Impianto sportivo
{{F|album rock psichedelico|dicembre 2013}}
|nomestadio = Stadio Steno Borghese
{{Album
|soprannome = Stadio di baseball di Nettuno
|titolo = Telepathic Surgery
|immagine = IMG 1069.jpg
|artista = The Flaming Lips
|ubicazione = Via Scipione Borghese<br />[[Nettuno (Italia)|Nettuno]], 00048
|tipo album = Studio
|nazione = ITA
|giornomese = 3 gennaio
|annouso = 1989baseball
|superficie edificio =
|postdata =
|superficie totale =
|etichetta = [[Restless Records]]
|struttura =
|produttore = [[The Flaming Lips]]
|copertura = Solo tribuna centrale
|durata = 38:42<ref>64:37 [[CD]]</ref>
|annofondazione =
|genere = Rock psichedelico
|annoapertura = [[1991]]
|genere2 = Alt rock
|proprietario = [[Nettuno (Italia)|Comune di Nettuno]]
|registrato = [[1988]], Goodnite Audio, [[Dallas]]
|usufruttuario = {{Baseball Nettuno}}
|numero di dischi = 1
|materiale superficie = Erba
|numero di tracce = 12
|dimensioni terreno =Esterno sn - linea di foul: 100m<br />
|numero dischi d'oro =
Esterno cen - asse del campo: 120m<br />
|numero dischi di platino =
Esterno dx - linea di foul: 100m
|note = 1 bonus track nella ristampa del 2005
|pista atletica = no
|precedente = [[Oh My Gawd!!!]]
|costo =
|anno precedente = 1987
|progetto =
|successivo = [[In a Priest Driven Ambulance]]
|ristrutturazione =
|anno successivo = 1990
|costi di ricostruzione =
}}
Lo '''stadio Steno Borghese''' è uno stadio di [[baseball]] della [[città italiana]] di [[Nettuno (Italia)|Nettuno]].
'''''Telepathic Surgery''''' è il terzo [[album discografico]] del gruppo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[The Flaming Lips]], pubblicato nel [[1989]].
 
Inaugurato nel [[1991]] e ampliato in occasione del mondiale del [[Campionato mondiale di baseball 1998|1998]], è il maggior impianto di baseball in Italia, con una capienza di circa {{TA|8 000}} spettatori.
Nel 2002 il disco è inserito rimasterizzato nel boxset ''Finally the Punk Rockers Are Taking Acid''. Nel 2005 viene invece riedito in edizione limitata ([[disco in vinile|vinile]]) con l'aggiunta di una traccia intitolata ''Hell's Angels Cracker Factory'' della durata di 23 minuti.
==Tracce==
===LP===
;Lato A
{{tracklist
| headline = Side A
| title1 = Drug Machine in Heaven
| length1 = 2:11
| title2 = Right Now
| length2 = 3:55
| title3 = Michael, Time to Wake Up
| length3 = 0:30
| title4 = Chrome Plated Suicide
| length4 = 5:39
| title5 = Hari-Krishna Stomp Wagon (Fuck Led Zeppelin)
| length5 = 3:54
| title6 = Miracle on 42nd Street
| length6 = 2:36
}}
;Lato B
{{tracklist
| headline = Side B
| title7 = U.F.O Story
| length7 = 6:33
| title8 = Redneck School of Technology
| length8 = 2:55
| title9 = Shaved Gorilla
| length9 = 2:54
| title10 = The Spontaneous Combustion of John
| length10 = 0:52
| title11 = The Last Drop of Morning Dew
| length11 = 1:59
| title12 = Begs and Achin'
| length12 = 4:17
}}
;Lato C (edizione 2005)
{{tracklist
| headline = Side C
| title13 = Hell's Angel's Cracker Factory
| length13 = 23:02
}}
===CD===
{{tracklist
| collapsed = yes
| title1 = Drug Machine in Heaven
| length1 = 2:11
| title2 = Right Now
| length2 = 3:57
| title3 = Michael, Time to Wake Up
| length3 = 0:29
| title4 = Chrome Plated Suicide
| length4 = 5:41
| title5 = Hari-Krishna Stomp Wagon (Fuck Led Zeppelin)
| length5 = 3:45
| title6 = Miracle on 42nd Street
| length6 = 2:48
| title7 = Fryin' Up
| length7 = 2:40
| title8 = Hell's Angel's Cracker Factory
| length8 = 23:02
| title9 = U.F.O Story
| length9 = 6:41
| title10 = Redneck School of Technology
| length10 = 2:46
| title11 = Shaved Gorilla
| length11 = 2:58
| title12 = The Spontaneous Combustion of John
| length12 = 0:53
| title13 = The Last Drop of Morning Dew
| length13 = 1:58
| title14 = Begs and Achin'
| length14 = 4:24
}}
 
Nella sua storia ha ospitato numerose manifestazioni di carattere internazionale, tra cui molte partite dei [[campionato mondiale di baseball|mondiali]] e degli [[Campionati europei di baseball|europei]].
==Formazione==
* [[Wayne Coyne]] - [[chitarra]] e [[Canto|voce]]
* [[Richard English]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Michael Ivins]] - [[basso elettrico|basso]]
 
Nel [[2008]] ha ospitato quattro gare delle [[Italian Baseball Series]]<ref>29 agosto, 1°, 5 e 6 settembre</ref> contro [[san Marino Baseball Club|T&A San Marino]] ed è stato uno degli stadi italiani ad ospitare le fasi finali del [[Campionato mondiale di baseball 2009|mondiale]] di baseball tenutosi nel settembre 2009, ospitando anche la finale del mondiale, giocatasi davanti a {{TA|8.000}} persone che ha visto vincere gli Stati Uniti contro Cuba.
==Note==
Lo stadio deve il suo nome al Principe Steno Borghese, appassionato e fondamentale edificatore del Baseball a Nettuno ed in seguito in italia, riuscì a fondere le due leghe principali italiane in un'unica federazione, la FIPAB, successivamente FIBS.
[[File:Stadio-Steno-Borghese-Nettuno-Baseball.JPG|thumb|left|Particolare del campo interno]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Nettuno Baseball]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.nettunobaseball.net|Sito della squadra ospitante}}
* {{collegamenti musica}}
*{{cita web|http://www.fibs.it|Federazione Italiana Baseball e Softball}}
*{{cita web|http://www.baseball.it/|baseball.it}}
*{{cita web|http://www.baseball-reference.com/bullpen/Serie_A1|Baseball Reference|lingua=en}}
 
{{Stadi di baseball in Italia}}
{{Portale|architettura|baseball|Lazio}}
 
[[Categoria:Architetture di Nettuno (Italia)]]
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Impianti sportivi della città metropolitana di Roma Capitale]]
[[Categoria:Sport a Nettuno (Italia)]]