1984 e M-cresolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MastiBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: mhr:1984
 
Nuova pagina: {{DISPLAYTITLE:''m''-cresolo}} {{Composto chimico | nome = m-cresolo | immagine1_nome = M-Kresol.svg | immagine1_dimensioni = 130px | immagine1_descrizione = Formula di...
Etichetta: Inserimento tag INDEX o altre direttive
 
Riga 1:
{{DISPLAYTITLE:''m''-cresolo}}
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati|titolo=[[1984 (disambigua)]]}}
{{Composto chimico
{{Anno|XIX secolo|XX secolo|XXI secolo|1960|1970|1980|1990|2000|1980|1981|1982|1983|1984|1985|1986|1987|1988}}
| nome = m-cresolo
{{Calendario anno|1984}}
| immagine1_nome = M-Kresol.svg
{{Anno in altri calendari}}
| immagine1_dimensioni = 130px
{{da fare/avviso}}
| immagine1_descrizione = Formula di struttura
| immagine2_nome = M-cresol-spaceFill.png
| immagine2_dimensioni = 160px
| immagine2_descrizione = Struttura tridimensionale
| nome_IUPAC = 3-metilfenolo
| nomi_alternativi = meta-cresolo<br>3-cresolo<br>acido m-cresilico<br>3-idrossitoluene<br>m-idrossitoluene<br>m-metilfenolo<br>1-idrossi-3-metilbenzene
| massa_molecolare = 108,14
| aspetto = liquido oleoso incolore o giallastro
| densità_condensato = 1,03
| solubilità_acqua = 23,5 g/L
| temperatura_di_fusione = 11 °C (284,15 K)
| temperatura_di_ebollizione = 203 °C (476,15 K)
| tensione_di_vapore = 11,9
| tensione_di_vapore_temperatura = 293,15
| LD50 = 242 mg/kg (orale, ratto)
| flash_point = 86 °C (359,15 K)
| temperatura_di_autoignizione = 626 °C (899,15 K)
| simbolo1 = tossico
| simbolo2 = corrosivo
| avvertenza = pericolo
| frasiH = {{FrasiH|301|311|314}}
| consigliP = {{ConsigliP|280|302+352|301+330+331|305+351+338|308+310}}<ref> {{cita web|http://gestis-en.itrust.de|Scheda IFA-GESTIS|lingua=en}}</ref>
}}
 
Il '''''m''-cresolo''', nome [[Unione internazionale di chimica pura e applicata|IUPAC]] '''3-metilfenolo''', è un [[Composti aromatici|composto aromatico]] derivato dal [[fenolo]] e rappresenta un [[Isomeria|isomero]] del [[p-cresolo|''p''-cresolo]] e dell'[[o-cresolo|''o''-cresolo]].<ref name="Ullmann">{{Cita libro|autore= Helmut Fiege|DOI=10.1002/14356007.a08_025|capitolo=Cresols and Xylenols|titolo=Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry|anno=2000|ISBN=3-527-30673-0}}</ref> A temperatura ambiente si presenta come un liquido oleoso incolore, che può assumere anche colorazione tendente al giallastro per esposizione all'aria.
== Eventi ==
===Gennaio===
*[[5 gennaio]] - [[Catania]]: la [[mafia]] uccide il giornalista [[Giuseppe Fava]], direttore de ''I siciliani''
*[[22 gennaio]]
** La [[Apple]] presenta il primo computer della serie [[Macintosh]]
** [[Italia]]: l'attore [[Leopoldo Mastelloni]] pronuncia una [[bestemmia]] durante il programma musicale della [[RAI]] ''[[Blitz (programma televisivo)|Blitz]]''; a causa di ciò viene allontanato dalla TV italiana per molto tempo.
 
===Febbraio=Produzione==
Il ''m''-cresolo, similmente ad altri composti, viene tradizionalmente estratto dal [[catrame di carbone]] o dal [[petrolio]] sotto forma di [[miscela]] insieme agli altri suoi due isomeri. Un metodo di [[sintesi organica|sintesi]] sfrutta l'[[alchilazione]] del [[toluene]] con formazione di cimene (isopropiltoluene), che in seguito viene sottoposto a un'alchilazione ossidativa similmente a quanto avviene nel [[processo al cumene]].<ref>{{Cita libro|autore=Bipin V. Vora|autore2= Joseph A. Kocal|autore3= Paul T. Barger|autore4= Robert J. Schmidt|autore5 = James A. Johnson|DOI=10.1002/0471238961.0112112508011313.a01.pub2|capitolo=Alkylation|titolo=Kirk‐Othmer Encyclopedia of Chemical Technology|anno=2003}}</ref> Un altro metodo utilizza la [[carbonilazione]] di una miscela di [[cloruro di metallile]] e [[acetilene]] in presenza di [[tetracarbonilnichel]].<ref name="Ullmann" />
*[[4 febbraio]] - [[Sanremo]]: Alla [[Festival di Sanremo (1984)|34° edizione del Festival]] vincono [[Al Bano]] e [[Romina Power]] con ''Ci sarà''
*[[9 febbraio]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]]: muore il segretario del [[PCUS]] [[Yuri Andropov]].
*[[14 febbraio]] - [[Roma]]: un decreto legge del governo [[Governo Craxi I|governo Craxi]] vara il decreto che abolisce la [[scala mobile (economia)|scala mobile]]
*[[18 febbraio]] - [[Roma]]: [[Bettino Craxi]] e il cardinale [[Agostino Casaroli]] siglano l'[[Accordo di villa Madama]], il [[Patti Lateranensi|nuovo concordato]] tra [[Italia]] e [[Santa Sede]]: la religione cattolica non è più considerata religione di Stato
 
===Marzo=Utilizzi==
Il ''m''-cresolo, come gli altri [[cresolo|cresoli]], possiede una forte azione germicida che a basse concentrazioni lo rende utile come [[disinfezione|disinfettante]] e [[antisettico]].<ref> {{cita web|lingua=en|autore=Leroy G. Wade |url=https://www.britannica.com/science/cresol#ref132138|titolo= Cresol|editore=[[Enciclopedia Britannica]]|accesso=29 novembre 2018}} </ref> Viene inoltre usato come precursore nella sintesi di alcuni [[prodotto fitosanitario|fitofarmaci]] quali il [[fenitrothion]] e il [[fenthion]]. La sua [[metilazione]], con formazione di 2,3,6-trimetilfenolo, viene sfruttata per produrre [[tocoferolo|vitamina E]] sintetica.<ref name="Ullmann" /> Il ''m''-cresolo rappresenta anche il composto di partenza per la sintesi totale del [[timolo]].<ref> {{cita libro|autore=R. Stroh|Autore2= R. Sydel|autore3= W. Hahn|titolo= Newer Methods of Preparative Organic Chemistry|vol=2|editore=Academic Press|anno=1963|p=344|ISBN=9780323150422}} </ref>
*[[4 marzo]] - [[Castiglione delle Stiviere]]: sono arrestati Marco Furlan e Wolfgang Abel quali responsabili di una serie di delitti e attentati rivendicati da una fantomatica organizzazione neonazista denominata ''[[Ludwig (serial killer)|Ludwig]]''
*[[24 marzo]] - [[Italia]]: alla manifestazione indetta dalla [[CGIL]] contro il decreto sulla [[scala mobile]] partecipano 600.000 lavoratori.
*[[30 marzo]] - [[Canada]]: muore in un ospedale di [[Quebec City]] lo steward [[Gaëtan Dugas]], considerato il "paziente zero" dell'epidemia di [[AIDS]]
 
Il ''m''-cresolo può essere utilizzato come [[solvente]] per i [[polimero|polimeri]]. Per esempio, da una [[soluzione (chimica)|soluzione]] di [[polianilina]] si ottiene un [[Film (materiale)|film]] polimerico che possiede [[conduttività elettrica]] maggiore rispetto alla sola polianilina. Questo fenomeno è noto come [[drogaggio]] secondario.<ref> {{cita pubblicazione|autore=Alan G. MacDiarmid|autore2= Arthur J.Epstein|titolo=Secondary doping in polyaniline|rivista=Synthetic Metals|volume=69|numero=1-3|anno=1995|pp=85-92|DOI=10.1016/0379-6779(94)02374-8}} </ref>
===Aprile===
*[[12 aprile]] - Con l’abbattimento dell’aereo del presidente Habyarimana, inizia il [[Genocidio del Ruanda]] di oltre un milione di uomini, donne e bambini divisi tra tutsi e hutu moderati, ad opera di estremisti hutu.
*[[12 aprile]] - [[Milano]]: viene costituito il movimento autonomista [[Lega Lombarda]].
*[[22 aprile]] - [[Pasqua]] cattolica
*[[29 aprile]] - [[Umbria]]: [[Terremoto]] nella zona di Gubbio. I maggiori effetti si ebbero nella zona compresa tra [[Perugia]], [[Città di Castello]], [[Umbertide]], [[Gubbio]]], [[Gualdo Tadino]], [[Assisi]] e [[Valfabbrica]]. Moltissime le case lesionate e i crolli parziali. Sentito in una vasta zona dell'Italia, da Ravenna a Roma, da Firenze a Fano.
 
==Occorrenza in natura==
===Maggio===
Il ''m''-cresolo è stato riscontrato nelle secrezioni delle ghiandole temporali degli elefanti africani maschi (''[[Loxodonta africana]]'') durante le fasi di eccitazione sessuale.<ref> {{cita pubblicazione|autore=Jack Adams|autore2= Alexander Garcia|autore3 = Christopher S. Foote|titolo= Some chemical constituents of the secretion from the temporal gland of the African elephant (Loxodonta africana)|rivista= Journal of Chemical Ecology|volume=4|numero=1|anno=1978|pp=17-25|DOI= 10.1007/BF00988256}} </ref> Questo composto, in concentrazioni dell'ordine di [[parti per miliardo]], è presente pure nel [[latte]] e nella [[carne]] dei [[Ruminantia|ruminanti]] contribuendo a una maggiore ricchezza di sapore assunta da questi prodotti.<ref> {{cita libro|autore=Srinivasan Damodaran|autore2= Kirk L. Parkin|autore3= Owen R. Fennema|titolo=Fennema's Food Chemistry|editore=CRC Press|ed=4|anno=2008|p=654| ISBN= 0-8493-9272-1}} </ref>
*[[9 maggio]]: la [[P2#La_Commissione_parlamentare|commissione parlamentare sulla P2]] pubblica la sua relazione finale: viene confermata la veridicità degli elenchi sequestrati nella villa di [[Licio Gelli|Gelli]] e la relazione di questi con i servizi segreti dal 1950. La commissione non ha accesso all’archivio di Gelli conservato in [[Perù]] e non riesce a fare piena luce sulla ''struttura superiore della piramide''.
*[[10 maggio]]: [[Pietro Longo]], segretario del [[PSDI]] e ministro del Bilancio, rassegna le dimissioni perché iscritto nelle liste della [[Loggia P2]]: dapprima respinte dal presidente del Consiglio [[Bettino Craxi]], sono accettate il 12 luglio
 
Il ''m''-cresolo è pure un costituente del [[tabagismo|fumo di tabacco]].<ref> {{cita pubblicazione|autore= Reinskje Talhout|autore2= Thomas Schulz|autore3 = Ewa Florek|autore4= Jan Van Benthem|autore5= Piet Wester|autore6 = Antoon Opperhuizen|titolo= Hazardous Compounds in Tobacco Smoke|rivista= International Journal of Environmental Research and Public Health|volume=8|numero=12|anno=2011|pp=613-628|DOI= 10.3390/ijerph8020613|PMID= 21556207}} </ref>
===Giugno===
*[[7 giugno]] - [[Padova]]: durante un comizio per le elezioni europee, il segretario del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] [[Enrico Berlinguer]] viene colpito da emorragia cerebrale: morirà l'11 giugno. Ai suoi funerali, il [[13 giugno]] a [[Roma]], partecipano due milioni di persone.
*[[12 giugno]] - [[Roma]]: la [[Corte d'assise]] pronuncia le sentenze del "[[processo 7 aprile]]": 57 condanne e 14 assoluzioni. I leader di [[Autonomia Operaia]] [[Toni Negri]] e [[Oreste Scalzone]] sono condannati rispettivamente a 30 e 20 di reclusione.
*[[17 giugno]]: [[Elezioni europee del 1984|elezioni europee]]: PCI 33,3%; DC 30%; PSI 11,2%; MSI-DN 6,5%; PLI-PRI 6,1%; PR 4,4%; PSDI 3,5%.
*[[24 giugno]] - [[Santa Margherita Ligure]]: muore cadendo in mare da un panfilo il senatore [[Antonio Bisaglia]], uno dei leader della [[Democrazia Cristiana]].
*[[26 giugno]] - [[Italia]]: [[Alessandro Natta]] è nominato nuovo segretario del [[Partito Comunista Italiano]]
 
===Luglio=Note==
<references/>
*[[7 luglio]] - [[Diego Armando Maradona]] passa al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] dando il via agli anni d'oro della squadra partenopea
*[[12 luglio]] - Un aereo delle [[United States Air Force|forze aeree statunitensi]] precipita nei pressi di [[Lentini]] in [[Sicilia]]
*[[18 luglio]] - Il presidente [[Sandro Pertini]] nomina senatori a vita [[Norberto Bobbio]] e [[Carlo Bo]]
*[[23 luglio]] - [[Vercelli]]: la "santona" [[Mamma Ebe]] è condannata a dieci anni di carcere per truffa, sequestro di persona, abbandono di malati ed esercizio abusivo della professione medica.
*[[28 luglio]] - Cerimonia di apertura delle [[Giochi della XXIII Olimpiade|Olimpiadi di Los Angeles]]
 
===Agosto===
*[[6 agosto]] - [[Italia]]: è soppressa e posta in liquidazione la [[Cassa per il Mezzogiorno]]
*[[22 agosto]] - [[Kenya]]: il paleoantropologo [[Alan Walker]] ed il suo team trovano i resti del [[Ragazzo del Turkana]], un ''[[Homo erectus]]'' quasi perfettamente conservato
*[[28 agosto]] - [[Italia]]: [[Rete 4]] è acquistata dal gruppo [[Fininvest]] di [[Silvio Berlusconi]].
 
===Settembre===
*[[6 settembre]] - [[Roma]]: 1 morto e 3 feriti causati da gruppi di estrema destra nei giardini del [[Campidoglio]], luogo di ritrovo gay: le associazioni omosessuali protestano per le continue violenze
*[[8 settembre]] - [[Lombardia]]: viene istituito il [[Parco regionale del Mincio]]
*[[25 settembre]] - [[Roma]]: [[Michele Sindona]], estradato dagli [[Stati Uniti]] all'[[Italia]], viene rinchiuso nel carcere di [[Rebibbia]].
*[[28 settembre]] - [[Roma]]: alle ore 03.00 del mattino muore - a causa delle ferite d'arma da fuoco ricevute la sera precedente - il falsario abruzzese, nonché esponente della [[Banda della Magliana]], [[Antonio Chichiarelli]]. Qualche mese dopo si scoprirà che fu l'autore del [[Falso comunicato N°. 7]] in cui le [[Brigate Rosse]] annunciavano la morte di [[Aldo Moro]] e la sepoltura del cadavere nei fondali del [[Lago della Duchessa]], nonché l'autore della rapina alla sede romana della [[Brink's Securmark]] portata a termine giusto sei mesi prima della morte.
*[[29 settembre]] - [[Palermo]]: in base alle rivelazioni di [[Tommaso Buscetta]] vengono emessi 366 mandati di cattura
 
===Ottobre===
*[[16 ottobre]] - [[Italia]]: Le reti [[Fininvest]] di proprietà dell'imprenditore [[Silvio Berlusconi]], vengono oscurate dai pretori di [[Roma]], [[Pescara]] e [[Torino]] in osservanza delle sentenze della [[Corte costituzionale della Repubblica italiana|Corte Costituzionale]] che vietano l'interconnessione televisiva oltre l'ambito locale.
*[[19 ottobre]] - [[Catania]]: Alle ore 17.43 una violenta scossa sismica di magnitudo 3.7 sconvolge la cittadina di [[Zafferana Etnea]] ([[provincia di Catania|CT]]), causando la morte di un uomo, l'inagibilità di buona parte delle abitazioni, della Chiesa Madre e del Palazzo di Città.
*[[20 ottobre]] - [[Roma]]: il presidente del consiglio [[Bettino Craxi]] presenta d'urgenza un decreto-legge (detto ''decreto Berlusconi'') che consente alle reti televisive, in assenza di una legge sull'emittenza, di riprendere le trasmissioni.
*[[31 ottobre]] - [[Nuova Delhi]]: il primo ministro [[India|indiano]] [[Indira Gandhi]] viene assassinata da alcune sue guardie del corpo di religione [[sikh]].
 
===Novembre===
*[[25 novembre]] - [[Italia]]: il [[PDUP]] si scioglie e confluisce nel [[PCI]].
 
===Dicembre===
*[[3 dicembre]] - [[Bhopal]] ([[India]]) - [[disastro di Bhopal]]: una fuga di [[isocianato di metile]] da una fabbrica della multinazionale [[Union Carbide]] causa più di duemila morti e decine di migliaia di intossicati.
*[[21 dicembre]] - Parte la [[sonda]] sovietica [[Vega 2]] con il doppio obiettivo di osservare [[Venere (astronomia)|Venere]] e la [[cometa di Halley]].
*[[23 dicembre]] - [[San Benedetto Val di Sambro]] ([[Provincia di Bologna|BO]]): esplode un ordigno sul rapido ''904'' proveniente da [[Napoli]] e diretto a [[Milano]]. È la [[Strage del Rapido 904]]. La detonazione avviene mentre il treno si trova in una galleria, causando 16 morti e 161 feriti.
 
== [[Nati nel 1984|Nati]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati nel 1984}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== [[Morti nel 1984|Morti]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti nel 1984}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== [[:Categoria:Premio Nobel|Premi Nobel]] ==
*[[Premio Nobel per la pace|per la pace]]: [[Desmond Mpilo Tutu]]
*[[Premio Nobel per la letteratura|per la letteratura]]: [[Jaroslav Seifert]]
*[[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Niels K. Jerne]], [[Georges J.F. Koehler]], [[Cesar Milstein]]
*[[Premio Nobel per la fisica|per la fisica]]: [[Simon Van Der Meer]], [[Carlo Rubbia]]
*[[Premio Nobel per la chimica|per la chimica]]: [[Robert Bruce Merrifield]]
*[[Premio Nobel per l'economia|per l'economia]]: [[Richard Stone]]
 
==Voci correlate==
*[[Cresolo]]
* Cronologia della musica 1980-1989: [[Cronologia della musica 1980-1989#1984|1984]]
*[[o-cresolo]]
*[[Cronologia dell'heavy metal - 1984|Eventi relativi alla musica metal]]
*[[p-cresolo]]
*[[Videogiochi nel 1984]]
 
{{portale|chimica}}
[[Categoria:Anni del XX secolo| 084]]
 
[[afCategoria:1984Fenoli]]
[[am:1984 እ.ኤ.አ.]]
[[an:1984]]
[[ar:1984]]
[[arz:1984]]
[[ast:1984]]
[[av:1984]]
[[ay:1984]]
[[az:1984]]
[[bat-smg:1984]]
[[bcl:1984]]
[[be:1984]]
[[be-x-old:1984]]
[[bg:1984]]
[[bh:१९८४]]
[[bn:১৯৮৪]]
[[bpy:মারি ১৯৮৪]]
[[br:1984]]
[[bs:1984]]
[[ca:1984]]
[[cbk-zam:1984]]
[[co:1984]]
[[cs:1984]]
[[csb:1984]]
[[cv:1984]]
[[cy:1984]]
[[da:1984]]
[[de:1984]]
[[el:1984]]
[[en:1984]]
[[eo:1984]]
[[es:1984]]
[[et:1984]]
[[eu:1984]]
[[fa:۱۹۸۴ (میلادی)]]
[[fi:1984]]
[[fo:1984]]
[[fr:1984]]
[[frp:1984]]
[[fur:1984]]
[[fy:1984]]
[[ga:1984]]
[[gan:1984年]]
[[gd:1984]]
[[gl:1984]]
[[gn:1984]]
[[gv:1984]]
[[he:1984]]
[[hi:१९८४]]
[[hif:1984]]
[[hr:1984.]]
[[ht:1984 (almanak gregoryen)]]
[[hu:1984]]
[[hy:1984]]
[[ia:1984]]
[[id:1984]]
[[ilo:1984]]
[[io:1984]]
[[is:1984]]
[[ja:1984年]]
[[jbo:1984moi nanca]]
[[jv:1984]]
[[ka:1984]]
[[kk:1984]]
[[kn:೧೯೮೪]]
[[ko:1984년]]
[[ksh:Joohr 1984]]
[[ku:1984]]
[[kv:1984 во]]
[[kw:1984]]
[[la:1984]]
[[lb:1984]]
[[lij:1984]]
[[ln:1984]]
[[lt:1984 m.]]
[[lv:1984]]
[[map-bms:1984]]
[[mhr:1984]]
[[mi:1984]]
[[mk:1984]]
[[mr:इ.स. १९८४]]
[[ms:1984]]
[[nah:1984]]
[[nap:1984]]
[[nds:1984]]
[[nds-nl:1984]]
[[new:ई सं १९८४]]
[[nl:1984]]
[[nn:1984]]
[[no:1984]]
[[nov:1984]]
[[nrm:1984]]
[[oc:1984]]
[[os:1984-æм аз]]
[[pam:1984]]
[[pdc:1984]]
[[pi:१९८४]]
[[pl:1984]]
[[pt:1984]]
[[qu:1984]]
[[ro:1984]]
[[ru:1984 год]]
[[sah:1984]]
[[scn:1984]]
[[se:1984]]
[[sh:1984]]
[[simple:1984]]
[[sk:1984]]
[[sl:1984]]
[[so:1984]]
[[sq:1984]]
[[sr:1984]]
[[su:1984]]
[[sv:1984]]
[[sw:1984]]
[[ta:1984]]
[[te:1984]]
[[tg:1984]]
[[th:พ.ศ. 2527]]
[[tk:1984]]
[[tl:1984]]
[[tr:1984]]
[[tt:1984]]
[[ty:1984]]
[[uk:1984]]
[[ur:1984ء]]
[[uz:1984]]
[[vec:1984]]
[[vi:1984]]
[[vls:1984]]
[[vo:1984]]
[[wa:1984]]
[[war:1984]]
[[wuu:公元1984年]]
[[yi:1984]]
[[yo:1984]]
[[zh:1984年]]
[[zh-min-nan:1984 nî]]
[[zh-yue:1984年]]