Personaggi di Jurassic Park e Claudio Graziano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Infobox militare
{{F|personaggi letterari|novembre 2010}}
|Nome = Claudio Graziano
La seguente è una '''lista dei personaggi''' dei romanzi ''[[Jurassic Park (romanzo)|Jurassic Park]]'' e ''[[Il mondo perduto (Michael Crichton)|Il mondo perduto]]'' scritti da [[Michael Crichton]]. Sono inoltre presenti dettagli sul ruolo dei [[personaggio immaginario|personaggi]] negli adattamenti cinematografici ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]'' e ''[[Il mondo perduto - Jurassic Park]]'' di [[Steven Spielberg]], ''[[Jurassic Park III]]'' di [[Joe Johnston]], ''[[Jurassic World]]'' di [[Colin Trevorrow]] e ''[[Jurassic World - Il regno distrutto]]'' di [[J. A. Bayona]].
|Immagine = Claudio Graziano.JPG
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 22 novembre [[1953]]
|Nato_a = [[Torino]]
|Data_di_morte =
|Morto_a =
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Nazione_servita = {{ITA}}
|Forza_armata = {{simbolo|Coat of arms of the Esercito Italiano.svg|25}} [[Esercito Italiano]]
|Arma = [[Fanteria]]
|Corpo = [[Alpini]]
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1972 - oggi
|Grado =
[[Generale (Italia)|Generale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra in Afghanistan (2001-in corso)|Guerra in Afghanistan]]<br /> [[Guerra in Iraq]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = [[Battaglione Alpini "Susa"]]<br />[[2º Reggimento alpini]]<br />[[Brigata alpina "Taurinense"]]<br />[[Brigata multinazionale Kabul]]
|Decorazioni =
|Studi_militari = [[Accademia militare di Modena]]<br />[[Scuola di applicazione]]<br />[[United States Army War College]]
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = Fonti citate nel corpo del testo
}}
{{Bio
|Nome = Claudio
|Cognome = Graziano
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = generale
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attuale presidente del [[Comitato militare dell'Unione europea]]
}}
 
==Biografia==
== Personaggi principali ==
=== AlanCarriera Grantpersonale ===
Claudio Graziano ha frequentato l'[[Accademia militare di Modena]] dal 1972 al 1974, passando quindi alla [[Scuola di applicazione]] di [[Torino]], dove è rimasto dal 1974 al 1976, conseguendo la laurea in [[scienze strategiche militari]].<ref name=folg>{{cita pubblicazione |data =novembre/dicembre 2011 |titolo =Biografia del generale di c.a. Claudio Graziano |rivista =Folgore |editore =Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia |numero =nº 11-12 |pp =23-24 }}</ref>
{{vedi anche|Alan Grant (personaggio)}}
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''.
 
Il suo primo incarico, giunto nel 1976, è stato quello di comandante di un plotone fucilieri del [[Battaglione alpini "Susa"]], a [[Pinerolo]], quindi, nel 1977, è diventato vice comandante della compagnia controcarri della [[Brigata alpina "Taurinense"]], con cui ha compiuto delle esercitazioni in [[Danimarca]] e [[Norvegia]]. Dal 1980 è stato comandante di una compagnia [[Mortaio|mortai]] e poi di una compagnia alpini presso il [[Battaglione alpini "Trento"]], allora parte della [[Brigata alpina "Tridentina"]]. Nel 1983 è stato nominato comandante della compagnia [[allievo ufficiale|allievi ufficiali]] della [[Centro addestramento alpino|Scuola militare alpina]], di cui ha comandato la compagnia comando fino al 1986.<ref name=folg/>
Il [[protagonista]] della storia nel primo e terzo film. Paleontologo di [[San Francisco]], nel film collabora con Ellie Sattler che, nel libro, è la sua studentessa universitaria.
 
Dopo aver partecipato al corso di [[stato maggiore]], terminato nel 1987, è stato trasferito allo [[Stato maggiore dell'Esercito]] dove è stato ufficiale addetto presso l'ufficio programmi di approvvigionamento. Promosso [[maggiore]] nel 1988, dall'anno successivo al 1990 ha frequentato il corso superiore di stato maggiore, al termine del quale è avanzato al grado di [[tenente colonnello]]. Con questo grado è stato destinato all'ufficio del [[capo di stato maggiore dell'Esercito italiano]] in qualità di capo della segreteria.<ref name=folg/>
=== Ellie Sattler ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretata da [[Laura Dern]] con la voce italiana di [[Isabella Pasanisi]].
 
Nel 1992 è stato nominato comandante del Battaglione alpini "Susa"; in questa veste ha partecipato alla missione [[ONUMOZ]] in [[Mozambico]]. Alla fine del 1993 Graziano è stato designato capo sezione presso l'ufficio del capo di stato maggiore dell'Esercito. Diventato [[colonnello]] nel 1996, ha quindi guidato il [[2º Reggimento alpini]], per poi passare di nuovo allo stato maggiore come capo ufficio pianificazione. Nel 2001 il colonnello Graziano divenne addetto militare all'ambasciata d'Italia a [[Washington]], dove ha ricevuto la promozione a [[generale di brigata]] il 1º gennaio 2002.<ref name=folg/>
Ellie Sattler è una giovane dottoressa nata nel [[1965]], che studia sotto il dottor Alan Grant, laureata in [[paleobotanica]] e proveniente dal [[Montana]]. Accompagna il dottor Grant alla visita di Jurassic Park; anche se ne è inizialmente entusiasta, si accorge poi che hanno posizionato delle piante velenose nei pressi di aree visitatori come una piscina, e si arrabbia per la poca attenzione dedicata alla riproduzione di piante preistoriche. Mentre il resto del gruppo visita il parco a bordo della Land Cruiser, si ferma con il dottor Harding, veterinario del parco, a diagnosticare la malattia di uno stegosauro malato (nel film un triceratopo). Dopo l’attacco del tirannosauro, si prende cura di Ian Malcom, gravemente ferito, sempre assieme al dottor Harding. Durante l’assalto dei velociraptor al Centro Visitatori, si offre come esca per distrarre i dinosauri. Nonostante sopravviva agli eventi del romanzo, non ha alcun ruolo nel [[Il mondo perduto (Michael Crichton)|sequel]]; viene solo nominato che si è sposata con un fisico di Berkeley e che fa lezioni riguardanti i pollini preistorici.
 
Dopo essere tornato in Italia, il 27 agosto 2004 ha assunto il comando della Brigata alpina "Taurinense", incarico che ha mantenuto fino al 2 marzo 2006. Pochi giorni dopo, il 15 marzo, è stato nominato capo reparto operazioni del [[Comando operativo di vertice interforze|Comando operativo di vertice interforze della difesa]]. Contemporaneamente, dal 20 luglio 2005 è stato anche comandante della Brigata multinazionale "Kabul" in [[Afghanistan]], con conseguente responsabilità operativa nella [[provincia di Kabul]] fino al 6 febbraio 2006, quando era già avanzato al grado di [[generale di divisione]] il 1º gennaio precedente. Il 29 gennaio 2007 il [[segretario generale delle Nazioni Unite]] lo ha nominato comandante della forza e capo della missione [[UNIFIL]] in [[Libano]], quindi con responsabilità anche della componente civile. Ha mantenuto questa posizione per tre anni, ricevendo il 1º gennaio 2010 la promozione a [[generale di corpo d'armata]]. Il 10 febbraio seguente è stato nominato [[capo di gabinetto]] del [[Ministero della difesa|ministro della difesa]] [[Ignazio La Russa]].<ref name=folg/>
Nel [[Jurassic Park (film)|film]] Ellie ha un ruolo più importante rispetto al romanzo: difatti si occupa della maggior parte delle azioni di Donald Gennaro che, nel film,ha un ruolo molto più secondario. Nel film va lei con Muldoon nel bunker per riattivare i sistemi del parco. Inoltre è anche una paleontologa e ha una relazione con Alan Grant, suo collega e più giovane rispetto alla versione del romanzo. [[Steven Spielberg|Spielberg]] lo ha fatto non solo per aggiungere tensione al film, ma anche perché sentiva che il personaggio non avesse abbastanza attenzione nel libro.
 
Il 14 ottobre [[2011]] è stato nominato capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano<ref>[http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=65146&pg=1%2C2594%2C4137&pg_c=2 Governo.it].</ref> e ha assunto ufficialmente l'incarico il 6 dicembre.<ref>D.P.R. 17 ottobre 2011.</ref>
Sattler ha un ruolo minore nel film ''[[Jurassic Park III]]''. Il suo rapporto con Grant si è concluso dopo il primo film, ma i due sono rimasti comunque buoni amici. È sposata con un avvocato e ha due figli piccoli. In seguito, Alan la chiama per chiederle aiuto dopo essere stato nuovamente bloccato su Isla Sorna, e lei manda la Marina Americana per trarlo in salvo con i suoi compagni.
 
Il 24 dicembre [[2014]] viene designato [[Capo di Stato Maggiore della Difesa]]<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/tullio-del-sette-comandante-carabinieri-claudio-graziano-capo-di-stato-maggiore-2058575/ Tullio Del Sette comandante Carabinieri. Claudio Graziano capo di Stato Maggiore.]</ref>, lasciando il precedente incarico al generale [[Danilo Errico]], ed ha assunto il comando delle Forze Armate italiane dal 28 febbraio [[2015]] al 5 novembre [[2018]].
=== Ian Malcolm ===
{{vedi anche|Ian Malcolm}}
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]], [[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Jurassic Park III (citazione)'', ''Jurassic World (immagine in un libro)'', ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''.
 
Il 7 novembre [[2017]] viene designato quale nuovo presidente del [[Comitato militare dell'Unione europea|Comitato militare dell’Unione europea]], incarico che ricopre dal 6 novembre [[2018]]<ref>{{Cita web|url=https://www.difesa.it/SMD_/CaSMD/Eventi/Pagine/Unione_Europea_Gen_Graziano_designato_Presidente_Comitato_Militare.aspx|titolo=Unione Europea: Generale Claudio Graziano designato quale Presidente del Comitato Militare|sito=www.difesa.it|accesso=13 novembre 2017}}</ref>.
Il dott. Ian Malcolm è, nel primo capitolo della saga, uno dei personaggi principali, mentre nel secondo capitolo è lui stesso il protagonista assoluto; è un bizzarro [[matematico]] e docente universitario specializzato nello studio della [[teoria del caos]] e si riferisce a se stesso come un "''caosologo''".
 
=== SarahVita Hardingprivata ===
Il generale Claudio Graziano è anche istruttore militare di sci. Ha frequentato, oltre agli studi militari in Italia, anche l'[[United States Army War College]] dal 1996 al 1997. In Italia ha poi conseguito la laurea in [[scienze diplomatiche e internazionali]] all'[[Università degli Studi di Trieste]] e in [[scienze sociali]] all'[[Accademia agostiniana]] di [[Roma]], la stessa dove ha ottenuto il [[Master universitario|master]] in scienze strategiche.<ref name=folg1>{{cita pubblicazione |data =novembre/dicembre 2011 |titolo =L'ammiraglio Giampaolo Di Paola nuovo Ministro della Difesa |rivista =Folgore |editore =Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia |numero =nº 11-12 |p =24 }}</ref>
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]], [[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. Nel film è interpretata da [[Julianne Moore]] e, nella versione italiana, è doppiata da [[Pinella Dragani]].
 
Vive a Roma assieme alla moglie Marisa Lanucara.<ref name=folg1/>
Etologa, idolo di Kelly Curtis, studia le [[iene]] in Africa. Si tratta della figlia del dottor Jerry Harding. Assistette [[Ian Malcolm]] dopo l'incidente del Jurassic Park ed i due furono sul punto di sposarsi, prima che lei tornasse alle proprie ricerche in Africa. Si reca su Isla Sorna sulla stessa barca che accompagnata Lew Dodgson, della [[Byosin]], che, ormai in prossimità della riva, la fa cadere in acqua. Riesce però a raggiungere la riva a nuoto e, dopo aver girato per l'isola alla ricerca di Malcolm e Levine, viene trovata da questi ultimi. Quando i Tirannosauri distruggono il camper è lei a salvare la vita di Malcolm che, ferito alla gamba, fatica a muoversi.
 
=== Paul Kirby =Onorificenze==
===Onorificenze italiane===
Compare in: ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[William H. Macy]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Antonio Sanna]].
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 GC BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione = Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|data = 24 novembre 2011<ref name= quirinale >[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=172919 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref><ref>In precedenza grande ufficiale il 2 giugno 2010, ufficiale il 2 giugno 2006 e cavaliere il 2 giugno 1992.</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Grande ufficiale BAR.svg
|nome_onorificenza=Grande ufficiale dell'Ordine militare d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine militare d'Italia
|motivazione=Comandante delle Unita Militari e Capo della missione UNIFIL (United Nations Interim Force In Lebanon), in un contesto operativo complesso ed altamente sensibile, ha condotto con valore, abnegazione, perizia ed altissimo senso di responsabilità gli oltre 13.000 soldati a lui affidati, di cui 2.000 italiani. Con il proprio instancabile, impeccabile e diuturno operato, la grande Unità Multinazionale dava prova di forte coesione, notevole professionalità ed efficienza, raggiungendo gli obiettivi assegnati dalle Nazioni Unite, dimostrando fermezza e lungimiranza nelle differenti, rischiose, a volte imprevedibili, situazioni operative. Sotto la sua incisiva e carismatica azione di comando, improntata alla sintesi e all'equilibrio consentiva, anche nelle circostanze più critiche, il conseguimento di risultati pregevolissimi, unanimemente riconosciuti dalle parti in causa, dalle autorità di vertice dell'O.N.U. e dalla Comunità Internazionale. Chiarissima figura di Ufficiale Generale e leader militare, ha contribuito in modo significativo ad esaltare il prestigio del Paese e delle sue Forze Armate in un teatro operativo ad alta visibilità internazionale. Naqoura (Libano), febbraio 2007 - gennaio 2010.
|data=2 agosto 2010<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=309356 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine militare d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine militare d'Italia
|motivazione=Comandante del contingente nazionale a Kabul e della brigata multinazionale Kabul, impegnato nell'ambito della "International Security and Assistance Force" in Afghanistan, operava con elevatissima professionalità, incondizionato impegno ed altissimo senso del dovere in un difficile contesto ambientale ed operativo. La sua limpida ed efficace azione di comando ed i risultati di altissima valenza operativa conseguiti permettevano di raggiungere completamente i molteplici e delicati compiti affidati alla grande unità alle sue dipendenze. Ufficiale Generale che, grazie al suo encomiabile operato ed ai brillanti risultati conseguiti, ha meritato il plauso della comunità internazionale, assicurando grande lustro all'Italia e alle sue Forze Armate. Kabul (Afghanistan), 20 luglio 2005 - 6 febbraio 2006.
|data=8 giugno 2007<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=218490 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Croce al merito dell'esercito silver medal BAR.svg
|nome_onorificenza = Croce d'argento al merito dell'Esercito
|collegamento_onorificenza = Croce al merito dell'Esercito
|motivazione = Comandante di Battaglione Alpini nella Missione di Pace ONU in Mozambico, si prodigava con impareggiabile slancio e professionalità interiorizzata nello studio, pianificazione, organizzazione, condotta e controllo delle diversificate e complesse attività operative, condividendo sempre in prima persona i disagi ed i pericoli con i propri uomini, intervenendo dove maggiori erano i rischi o i pericoli. Con una intelligente ed incisiva azione di comando, profusa con autentico coraggio nel corso di tutto il periodo d'impiego, costituiva esempio di spirito di sacrificio e di fortissimo attaccamento al dovere suscitando nei suoi alpini genuino entusiasmo, collaborazione sincera ed ammirevole dedizione al servizio, in un contesto di situazione particolarmente difficile. Contribuiva in tal modo in misura determinante al pieno ed ottimale assolvimento di tutti gli onerosi compiti operativi assegnati al proprio battaglione, tanto da accrescere in modo evidente il prestigio dell'Esercito Italiano e del Paese tutto all'estero. Chiaro esempio di eccezionale capacità di comando, profondo attaccamento al dovere e sincera, incondizionata dedizione al Servizio. Regione Centro (Mozambico), 23 marzo - 12 ottobre 1993.
|data= 12 maggio 1995<ref name= quirinale />
}}
{{onorificenze
|immagine=Mauriziana BAR.svg
|nome_onorificenza=Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare
|collegamento_onorificenza=Medaglia mauriziana
}}
{{Onorificenze
|immagine = Medaglia d'oro al merito CRI BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d'Oro al Merito della Croce Rossa
|collegamento_onorificenza = Croce Rossa Italiana
|motivazione =
|luogo =
}}{{onorificenze
|immagine=Medaglia al merito di lungo comando nell'esercito 20 BAR.svg
|nome_onorificenza=[[Medaglia militare al merito di lungo comando|Lungo comando]] (20 anni)
|collegamento_onorificenza=
}}
{{onorificenze
|immagine=Anzianità di servizio 40 BAR.svg
|nome_onorificenza=[[Croce per anzianità di servizio militare]] (40 anni)
|collegamento_onorificenza=
}}
{{onorificenze
|immagine=OperazioniAfghanistan.png
|nome_onorificenza=Croce commemorativa operazioni in Afghanistan
|collegamento_onorificenza=Croci commemorative delle operazioni in Afghanistan
}}
{{onorificenze
|immagine=Medaglia commemorativa operazioni di pace 4 BAR.svg
|nome_onorificenza=Croce commemorativa unificata per le missioni di pace all'estero (4 o più missioni)
|collegamento_onorificenza=Croce commemorativa delle operazioni di pace
}}
{{onorificenze
|immagine=CorsoSMD.png
|nome_onorificenza=Medaglia d'onore interforze dello Stato Maggiore Difesa
|collegamento_onorificenza=
}}
{{Onorificenze
|immagine = NO BAR (IT).svg
|nome_onorificenza = Ufficiali di diretta collaborazione con il Ministro della Difesa
}}{{Onorificenze
|immagine=Ufficialemaster-ribbon.png
|nome_onorificenza= Distintivo di merito per ufficiale che ha conseguito un master
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Istruttore militare scelto di sci e di combattimento in montagna
|collegamento_onorificenza=Distintivi dell'esercito italiano
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Istruttore militare difesa personale tecnica disarmo.PNG
|nome_onorificenza=Istruttore militare di difesa personale e tecnica del disarmo
|collegamento_onorificenza=Distintivi dell'esercito italiano
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Pattugliatorescelto.ribbon.png
|nome_onorificenza=Pattugliatore scelto
|collegamento_onorificenza=Distintivi dell'esercito italiano
|motivazione=
|luogo=
}}
 
===Onorificenze straniere===
Padre di Eric ed ex marito di Amanda, convince Alan Grant ad accompagnarli sull'isola fingendo un viaggio di ricerca. In realtà lui e la moglie intendono atterrare sul sito per cercare loro figlio, scomparso recentemente proprio in quella zona. Dimostra grande coraggio nell'affrontare lo Spinosauro, rischiando di morire. Salvo per miracolo, riesce a lasciare l'isola insieme ai superstiti del gruppo.
{{onorificenze
|immagine=Legion Honneur Officier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale della Legion d'onore (Francia)
|collegamento_onorificenza= Legion d'onore
}}
{{onorificenze
|immagine = Medaille de la Defense Nationale Or ribbon.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro al merito della difesa (Stato Maggiore Francese)
|collegamento_onorificenza = Médaille de la Défense nationale
}}
{{onorificenze
|immagine=ISAF bronze.png
|nome_onorificenza=Medaglia al merito dell'esercito tedesco per la missione di pace in Afghanistan
|collegamento_onorificenza=Medaglia al merito dell'esercito tedesco per la missione di pace in Afghanistan
}}
{{onorificenze
|immagine=LBN National Order of the Cedar - Commander BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine Nazionale del Cedro (Libano)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale del Cedro
}}
{{onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa NATO Articolo 5 [[Operazione Active Endeavour]]
|collegamento_onorificenza=
}}
{{onorificenze
|immagine=Forsvarets medalje for internasjonale operasjoner med laurbærgren i sølv.svg
|nome_onorificenza=Croce al merito della difesa per operazioni di pace dello Stato maggiore difesa norvegese
|collegamento_onorificenza=
}}
{{onorificenze
|immagine=UNIFIL Ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Medaglia "in the Service of Peace" [[UNIFIL]] (Forza d'interposizione in [[Libano]])
|collegamento_onorificenza=
}}
{{onorificenze
|immagine=Nastro Mozambico.gif
|nome_onorificenza=Medaglia "in the Service of Peace" [[ONUMOZ]] (Operazione ONU in [[Mozambico]])
|collegamento_onorificenza=
}}
{{onorificenze
|immagine=POL Brązowy Medal Wojska Polskiego BAR.svg
|nome_onorificenza=Medaglia di bronzo delle Forze Armate polacche
|collegamento_onorificenza=
}}
{{onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=[[Medalha de D. Afonso Henriques|Medaglia 1ª Classe "D. Alfonso Henriques" dell'Esercito portoghese]]
|collegamento_onorificenza=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Excellence Nishan-e-Imtiaz.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di I Classe dell’Ordine di Nishan-e-Imtiaz (Pakistan)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Eccellenza (Pakistan)
|motivazione=
|luogo=20 aprile [[2016]]<ref>https://photo.app.com.pk/photo/2016/04/general-claudio-graziano-chief-of-defence-general-staff-of-italian-armed-forces-called-on-president-mamnoon-hussain-after-being-decorated-with-nishan-e-imtiaz-military-in-a-special-investiture-cere/•</ref>
}}
 
==Note==
=== Amanda Kirby ===
<references/>
Compare in: ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretata da [[Téa Leoni]] e, nella versione italiana, è doppiata da [[Eleonora De Angelis]].
 
== Altri progetti ==
Madre di Eric ed ex moglie di Paul, viaggia sull'isola insieme al marito e al gruppo per ritrovare il figlio scomparso insieme al fidanzato Ben. Premurosa ma combattiva, avrà un faccia a faccia con un branco di raptor, dal quel riuscirà a salvarsi insieme agli altri superstiti. Lascia l'isola insieme ai superstiti del gruppo.
{{interprogetto}}
 
{{Box successione
=== Owen Grady ===
|tipologia = militare
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'', ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])'', ''Jurassic World Alive (videogioco)'' e ''Jurassic World III (film)''. È interpretato da [[Chris Pratt]] e doppiato in italiano da [[Andrea Mete]].
|carica = [[Capo di stato maggiore della Difesa]]
 
|immagine = Flag of the chief of staff of defence of Italy.svg
È il protagonista della trilogia di film "''Jurassic World''" assieme a Claire Dearing. Owen Grady, svolge ricerche comportamentali sui Velociraptor al ''Jurassic World'', e fa parte della squadra chiamata ''Raptor Squad''.
|periodo= dal 28 febbraio [[2015]] al 5 novembre [[2018]]
 
|precedente = [[Luigi Binelli Mantelli]]
Uomo razionale, scaltro, generoso, audace, coraggioso, onesto, responsabile, cauto e capace, con un passato da [[United States Marine Corps|Marine]], viene chiamato dalla Ingen per studiare i Raptor, divenendone per loro la figura umana di riferimento, in quanto ha fatto con questi animali l'[[imprinting (etologia)|imprinting]] fin dalla loro nascita. Per gran parte del film ha un rapporto conflittuale con Claire Dearing, la manager e capo della sicurezza di Isla Nublar, della quale è innamorato (sentimento che sembra essere ricambiato dalla Dearing, che lo bacerà dopo averlo salvato da uno pteranodonte). Rimane sconvolto dall'Indominus Rex, appurando che l'animale, essendo cresciuto in cattività e senza contatti con altri dinosauri, abbia sviluppato un carattere sociopatico che lo porta ad uccidere per puro divertimento (l'I-Rex stermina interi branchi di erbivori senza poi mangiarli). Accetterà di dare la caccia all'Indominus utilizzando i raptor, senza sapere che il predatore possiede anche i geni dei velociraptor. L'I-Rex riesce quindi a divenire il nuovo alfa e ad aizzare i raptor contro Owen e la squadra, sterminando la maggior parte degli uomini. Nel finale Owen riesce a ristabilire l'imprinting con Blue e gli altri raptor superstiti, che quindi combattono insieme a lui contro l'Indominus. Riesce a salvarsi e ad andarsene dal Jurassic World.
|successivo = [[Enzo Vecciarelli]]
 
}}
Tornerà sull'isola nel quinto film, convinto da Claire, per salvare i dinosauri dall'eruzione, e soprattutto per salvare Blue. Quando riesce a trovare la velociraptor però scopre che Ken Weathey e i suoi mercenari lo hanno ingannato: essi narcotizzano sia lui che Blue, ferendo mortalmente la raptor. Owen riesce per un pelo a salvarsi dalla lava durante l'eruzione, per poi ricongiungersi con Claire e Franklin. I tre scappano dai dinosauri in fuga e cercano di entrare in una girosfera, ma Owen a causa della lotta tra un carnotaurus e un sinoceratops non riesce a salire in tempo. Quando sta per essere divorato dal predatore, arriva il tyrannosaurus, che uccide il carnotaurus ma per sbaglio mette in moto la girosfera, che finisce in mare. Owen salva Claire e Franklin prima che questi annneghino, in seguito i tre riescono a entrare di nascosto nella nave di Weathey piena di dinosauri catturati e a ricongiungersi con Zia. Sono proprio lui e Claire a prelevare il sangue dal tyrannosaurus, rischiando di essere uccisi dal predatore, per permettere A Zia di curare Blue dalla ferita. La sera, lui e Claire, separatisi da Zia e Franklin, vengono imprigionati nei sotterranei della tenuta di Lockwood da Mills e Weatlhey. Owen però riesce a liberare uno stygimoloch e fugge insieme a Maisie e Claire, scatenando l'erbivoro tra gli acquirenti di Mills e rovinando l'asta. Dopo una rocambolesca fuga dell'indoraptor, Owen irrompe nella camera di Maisie, salvandola appena in tempo ma venendo messo all'angolo dal mostro. A salvarli arriva Blue, che attacca l'indoraptor permettendo a Owen e Maisie di scappare. Poco dopo, intrappolato su un tetto di vetro dall'ibrido, Owen viene di nuovo salvato da Blue, che assieme all'indoraptor precipita dal tetto, salvandosi mentre l'indoraptor muore infilzato sulle corna del teschio di triceratops. Durante la fuga dei dinosauri dalla villa, Owen scambia un ultimo sguardo con Blue prima che lei tutta nella foresta. Owen, Claire e Maisie vanno a vivere insieme.
{{Box successione
 
|tipologia = militare
=== Claire Dearing ===
|carica = [[Capo di stato maggiore dell'Esercito italiano]]
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'', ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])'', ''Jurassic World Alive (videogioco)'' e ''Jurassic World III (film)''. È interpretata da [[Bryce Dallas Howard]] e, nella versione italiana, è doppiata da [[Federica De Bortoli]].
|immagine= Flag of the chief of staff of armed force.svg
 
|periodo = 6 dicembre [[2011]] - 26 febbraio [[2015]]
È la protagonista femminile della trilogia di film "''Jurassic World''" assieme a Chris Pratt.
|precedente = [[Giuseppe Valotto]]
 
|successivo = [[Danilo Errico]]
Responsabile della sicurezza e manager del Jurassic World, è una giovane e bellissima donna dai capelli rossi, sorella di Karen Mitchell e zia materna di Gray e Zach. Nel film si dimostra sempre occupata e dedita agli affari e al marketing del parco, minimizzando la sua [[empatia]] e il suo lato dolce. Quando parte alla ricerca dei nipoti, si unisce a Owen Grady (con il quale ha inizialmente parecchie divergenze, ma verso cui sembra provare attrazione. Durante l'attacco degli pteranodonti salva Owen da uno di essi, per poi baciarlo subito dopo), capisce di aver fatto terribili sbagli e si impegna per risolvere il problema del feroce e astuto Indominus-Rex (che semina distruzione dopo esser fuggito dal recinto). Nello scontro finale libera la T-Rex (comparsa nel primo film) e riesce ad aizzarla contro l'Indominus. Riesce a sopravvivere e a lasciare il Jurassic World.
}}
 
{{Controllo di autorità}}
Claire ora è la fondatrice del Dinosaur Protection Group, dove lavora insieme a Franklin e Zia. Dopo aver pianificato una spedizione di salvataggio insieme a Eli Mills, torna sull'isola insieme a Owen, Franklin e Zia. per salvare i dinosauri dall'eruzione del vulcano, risvegliatosi recentemente. Qui testa insieme a Franklin in un edificio di controllo per monitorare Blue, ma i due vengono attaccati da un baryonyx, riuscendo però a scappare. Nella fuga di massa dei dinosauri, Claire e Franklin si rifugiano nella girosfera ma finiscono in mare, rischiando do annegare ma venendo salvati da Owen. Sulla nave, Claire e Owen devono recuperare del sangue dal tyrannosaurus per iniettarlo nel corpo di Blue e salvarla. Claire e Owen riescono a prendere il sangue, salvandosi per un pelo dal predatore. Nella tenuta di Lockwood, Owen e Claire riescono a evadere dalla loro prigione grazie a uno stigymoloch. Una volta liberi trovano Maisie Lockwood, che li informa dell'asta è della creazione dell'indoraptor. Alla fine del film è Claire a salvare momentaneamente Maisie e Owen dall'indoraptor, facendo saltare l'ibrido sul tetto di vetro ingannandolo con un laser(in realtà questo fa solo prendere tempo a Owen perché l'indoraptor riesce a risalire sul tetto, sarà Blue a causare la morte dell'ibrido facendolo cadere dal tetto sulle corna del teschio di triceratops). Dopo la morte dell'indoraptor e la fuga dei dinosauri, Claire e Owen si rimettono insieme e adottano Maisie.
{{Portale|biografie|guerra}}
 
== Personaggi secondari ==
=== John Hammond ===
{{vedi anche|John Hammond (personaggio)}}
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Jurassic Park III (citazione)'', ''Jurassic World (citazione e statua)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''.
 
John Hammond è l'uomo d'affari che ha ideato Jurassic Park e il fondatore della società InGen. Nel romanzo ''Jurassic Park'' è descritto come un personaggio eccentrico, interessato solamente ai profitti e ai dinosauri. Mentre nel film, alla fine si pente di aver creato Jurassic Park e non intende avallare lui stesso il suo progetto, alla fine del libro dichiara di essere intenzionato a ricreare il parco pensando di poter correggere gli errori commessi fin lì e addossando le colpe unicamente allo staff (non solo a Nedry) mostrando di non aver imparato nulla dalla terrificante esperienza. Tuttavia mentre passeggia per il parco, apparentemente rimesso in sicurezza, viene spaventato dal ruggito del Tirannosauro (in realtà trattasi del nipote che per scherzo ne imita il verso al microfono del parco) e nel tentare la fuga nella foresta cade rompendosi una gamba. Malgrado tenti di rialzarsi e gridi aiuto nessuno lo sente e viene infine attaccato e sbranato dai Procompagnatus. Verrà menzionato brevemente nel secondo episodio. Crichton lo ha descritto come "il lato oscuro di Walt Disney".
 
La sua controparte cinematografica, invece, è molto più simpatica e bonaria, desideroso sinceramente di voler fare del bene con il suo parco; alla fine del film sopravvive (imparando anche i suoi errori) e compare ancora all'inizio e alla fine del secondo film. In ''[[Jurassic World]]'' viene solo menzionato, in quanto ormai è defunto; tuttavia, il suo parco è finalmente diventato realtà. Nel successivo film si scoprirà la sua collaborazione con Benjamin Lockwood,con il quale estrasse il primo DNA dalle zanzare intrappolate nell'ambra. Il rapporto fra i due si rompette quando dopo la morte della figlia, Lockwood la fece clonare spacciandola per la nipote, adottata in seguito ad un incidente d'auto e alla morte dei genitori.
 
=== Nick Van Owen ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]], [[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Vince Vaughn]] e doppiato in italiano da [[Vittorio De Angelis]].
 
=== Billy Brennan ===
Compare in: ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Alessandro Nivola]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Fabrizio Manfredi]].
 
Giovane assistente di Alan Grant, lo convince ad accettare il viaggio sull'isola, attirato dalla prospettiva dei finanziamenti offerti dai coniugi Kirby. Ruberà delle uova di raptor, pensando di poterle rivendere ma per questo lui e il gruppo si ritroveranno alle costole un intero branco. Verrà gravemente ferito da uno stormo di Pteranodonti ma riuscirà miracolosamente a salvarsi.
 
=== Barry Sembène ===
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Omar Sy]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Simone Mori]].
 
Barry Sembène è il migliore amico di Owen, si prende cura dei Velociraptor quando Owen finisce l'addestramento con loro, e fa parte della squadra chiamata i ''Raptor Squad''.
 
=== Benjamin Lockwood ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[James Cromwell]] e doppiato in italiano da [[Dario Penne]].
 
Quando John Hammond fondò la InGen, l'azienda che clona i dinosauri dall'antico DNA, Benjamin Lockwood era il suo partner. Lockwood perse la figlia Maisie in un incidente d'auto e, vista la sua mancanza, la clonò, spacciandola per la sua dolce nipotina. Hammond, contrario alla clonazione umana, si allontanò da Lockwood e i due non tornarono più soci.
 
Lockwood vive in una grande e sfarzosa tenuta lontana dal resto della città. La sua tenuta è piena di scheletri e modellini di dinosauri, esposti su mobili oppure dietro ad alcune vetrine, che sono messi dentro alla biblioteca. La tenuta ha circa tre piani e ha tantissime camere. Nei sotterranei ci sono pure un laboratorio e delle gabbie, che servivano alla InGen per creare i dinosauri e metterli al sicuro.
 
Lockwood vive nella tenuta con il suo assistente Eli Mills, la figlia clonata Maisie e la cameriera Iris. Lockwood si fida tanto di Mills che gli ha rivelato che Maisie è un clone. Lockwood viene sempre visto in sedia a rotelle e, quando è nel suo letto, con la flebo.
 
Lockwood non ha mai rivelato a Maisie che lei è un clone e non ha avuto più contatti con la InGen, ma ha espresso il suo parere riguardo all'incidente del Jurassic World. Tre anni dopo l'incidente, a casa Lockwood si presenta Claire Dearing, ex-responsabile del Jurassic World ed ora un'attivista che vuole salvare i dinosauri dall'imminente eruzione vulcanica ad Isla Nublar.
 
Lockwood è favorevole al salvataggio dei dinosauri, ma è incosciente del fatto che Mills e' d'accordo con alcuni mercenari per catturare i dinosauri e metterli all'asta. Dopo la cattura dei dinosauri, Maisie scopre che Mills vuole vendere i dinosauri, così lo rivela a Lockwood.
 
Lockwood chiama subito in sua presenza Mills e lo costringe a telefonare alla polizia e dichiararsi colpevole. Mills, non intento a mandare a monte l'asta, soffoca con un cuscino Lockwood. Dopo, Mills fa credere ad Iris e a Maisie che Lockwood sia morto di vecchiaia.
 
=== Franklin Webb ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Justice Smith]] e doppiato in italiano da [[Alex Polidori]].
 
Franklin Webb è un giovane membro del Dinosaur Protection Group, dove lavora come tecnico in quanto esperto di computer (era stato convinto dal padre a lavorare lì perché avrebbe "imparato a comunicare"). Arriva su Isla Nublar con Claire, Zia, Owen e i mercenari, riesce a far ripartire la corrente elettrica per riuscire a localizzare i dinosauri con il computer e rimane nella struttura insieme a Claire. Qui durante l'eruzione vulcanica lui e Claire vengono attaccati da un baryonyx, riuscendo a salvarsi e a ricongiungersi con Owen. Nella tenuta di Lockwood è proprio Franklin a narcotizzare Wu e a liberare Zia, per poi fuggire con lei dal laboratorio distrutto dalle esplosioni. Lui e Zia si ricongiungono con Owen, Claire e Maisie alla fine del film.
 
=== Zia Rodriguez ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretata da [[Daniella Pineda]] e doppiata in italiano da [[Gaia Bolognesi]].
 
Zia Rodriguez fa parte del Dinosaur Protection Group. Come Franklin lavorava a Jurassic World, dove faceva la paleoveterinaria. Su Isla Nublar si unisce a Owen nella ricerca di Blue, dimostrando un grande coraggio nell'affrontare Ken Weatlhey dopo che egli spara a Owen narcotizzandolo. Viene catturata dai mercenari e portata sulla nave da carico, dove assieme a Owen, Claire e Franklin cerca di salvare Blue, riuscendo a estrarre dal fianco della raptor il proiettile che l'aveva ferita dopo aver trasfuso nel suo corpo il sangue del t-rex. Nel laboratorio della tenuta di Lockwood Zia rivela a Henry Wu di aver compiuto una trasfusione dal tyrannosaurus poco prima che il genetista venga narcotizzato da Franklin . I due ragazzi poi liberano Blue, che uccide i soldati e fa fuoriuscire del gas infiammabile da dei serbatoi, facendo esplodere il laboratorio. Sia Blue che Zia e Franklin si salvano. Alla fine del film lei e Franklin si ricongiungono a Owen, Claire e Maisie.
 
== Bambini e ragazzi ==
=== Timothy Murphy ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. Nel film è interpretato da [[Joseph Mazzello]] con la voce italiana di [[George Castiglia]].
 
Timothy "Tim" Murphy è il fratello maggiore di Lex Murphy e nipote di John Hammond.
 
Viene descritto come un ragazzo di circa undici anni, dotato di grande interesse per i dinosauri e il computer. Ha un rapporto molto complicato con i suoi familiari, specialmente il padre che non comprende i suoi hobby e favorisce Lex in quanto a quest’ultima piacciono gli sport all’aria aperta. La stessa sorella, condividendo i pensieri del padre, passa gran parte del libro a prendere in giro Tim, soprattutto per la sua passione per i dinosauri. Il ruolo del ragazzo è fondamentale in diverse occasioni, come scoprire che i dinosauri stanno per lasciare il continente e prevenire il rischio. Inoltre è colui che riattiva la corrente nel parco. La sua esperienza nei dinosauri è simile a quella del dottor Alan Grant e molto superiore a quella di Henry Wu. Proprio con il dottor Grant stringe un forte legame di amicizia nel tempo che trascorrono al parco.
 
Nel film di Spielberg, Tim subisce diverse modifiche: diventa lui il fratello minore di Lex; inoltre parte del suo carattere del romanzo, come la passione per i computer, vengono dati alla sorella, pertanto i due vanno molto più d’accordo rispetto al libro. La modifica di età è stata fatta per permettere a Steven Spielberg di lavorare con il giovane attore Joseph Mazzello, e per rendere Lex un personaggio più forte.
 
=== Alexis Murphy ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretata da [[Ariana Richards]] con la voce di Valeria De Flaviis.
 
Alexis "Lex" Murphy è la sorella maggiore di Tim Murphy e nipote di John Hammond.
 
Nel romanzo è descritta come una bambina di sette-otto anni, bionda e amante degli sport, soprattutto il baseball, difatti porta con se’ quasi sempre un berretto e un guantone da baseball. Ha un carattere lamentoso, egoista e infantile, e ha un rapporto molto difficile con il fratello maggiore Tim, poiché quest’ultimo, contrariamente a lei, ama trascorrere il tempo al chiuso e sui computer. La ragazzina, per le sue passioni, è anche la favorita dal padre, con cui il fratello non ha un bel rapporto. A Jurassic Park non si interessa ai dinosauri, e passa gran parte del libro a discutere con Tim, sia prendendolo in giro per i suoi interessi, sia ricordandogli quello che il padre pensa di lui. I suoi comportamenti spesso mettono in pericolo se’ stessa e gli altri, ma nel romanzo non mostra segni di una particolare maturazione.
 
Nel film di Spielberg, il personaggio subisce diverse modifiche: è lei la sorella maggiore di Tim, tra i 12 e 14 anni, e ha anche una personalità diversa, simile a quella del fratello nel romanzo. I suoi rapporti con Tim sono decisamente migliori, ed è lei l’esperta di computer che riporta energia al parco. Come il personaggio di Ellie Sattler, è stato rafforzato per aggiungere ruoli femminili forti al film.
 
=== Kelly Curtis Malcolm ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]], [[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. Nel film è interpretata da un'attrice debuttante, [[Vanessa Lee Chester]].
 
Kelly Curtis Malcolm è la migliore della sua [[classe media]], a parte R.B. "Arby" Benton. Assieme lavorano per il [[Professore|professor]] [[Richard Levine|Levine]]. Un giorno fuori da scuola, incontrano Ed James il quale in seguito capisce che i due stanno lavorando a un progetto per il dottor Levine. Nel film la ragazza è di colore e dimostra un'intelligenza particolare per una giovane della sua età, ad esempio quando esprime rimorso per aver disobbedito al padre e averlo seguito di nascosto su Isla Sorna quando invece avrebbe dovuto ascoltarlo e rimanere a casa.
 
Viaggia di nascosto verso [[Isla Sorna]] e lì incontra il suo idolo personale, Sarah Harding, che le insegna a maneggiare un [[fucile]].
 
=== Eric Kirby ===
Compare in: ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Trevor Morgan]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Giulio Renzi Ricci]].
 
Figlio di Paul e Amanda, scompare sull'isola all'inizio della storia. Salva Alan Grant dall'attacco di un branco di raptor e si scopre che era riuscito a sopravvivere per otto settimane sull'isola costruendosi un rifugio con grande abilità, coraggio, astuzia e intelligenza.
Salva Alan dai velociraptor e lo conduce nel suo rifugio, poi i due si ricongiungono con i loro compagni. Dopo essere scappati dallo spinosaurus, i cinque giungono in una voliera dove Eric viene rapito da uno pteranodon, ma viene salvato da Billy. Lascia l'isola insieme ai superstiti del gruppo.
 
=== Gray Mitchell ===
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Ty Simpkins]] e doppiato in italiano da [[Gabriele Caprio]].
 
Gray Mitchell è il fratello minore di Zach, grande appassionato di dinosauri si dirige insieme al fratello Zach al Jurassic World, ospitati dalla Zia Claire Dearing, responsabile delle operazioni del parco di Jurassic World. Lui e Zach, non rispettando l'evacuazione del parco, nella foresta vengono assaliti dall' indominus rex, che distrugge la girosfera e li insegue, battendo in ritirata solo dopo che i due ragazzi saltano da una cascata.
 
È proprio Gray a dare a Claire l'idea di liberare il tyrannosaurus per uccidere l'indominus rex, affermando che "ci servono più denti". Dopo la morte dell'indominus rex fugge dal parco insieme a Owen, Claire e suo fratello Zach.
 
=== Zach Mitchell ===
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Nick Robinson]] e doppiato in italiano da [[Mirko Cannella]].
 
Zachary "Zach" Mitchell è il fratello maggiore di Gray, un ragazzo adolescente viene spedito a Jurassic World, con il fratello più giovane, Gray dalla Zia Claire Dearing responsabile delle operazioni del parco di Jurassic World, Tuttavia, l'ultima attrazione del parco, un ibrido genetico chiamato Indominus rex causerà morte è distruzione all'interno del parco, Zach insieme a suo fratello Gray sopravvive al disastro di Isla Nublar del 2015.
 
=== Maisie Lockwood ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretata da [[Isabella Sermon]] e doppiata in italiano da [[Sara Tesei]].
 
Maisie Lockwood è una dolce ragazzina di circa dieci anni, che vive nella tenuta insieme a Benjamin Lockwood, Eli Mills e la sua badante Iris. In realtà Maisie non è la vera nipote di Lockwood: questi, per riavere indietro la sua figlia morta, ne creò un clone, Maisie appunto. Ciò separò Lockwood da Hammond. La cosa le sarà rivelata proprio da Mills, dopo la morte di Lockwood.
 
Maisie è la prima a scoprire che Mills si è alleato con Henry Wu e Gunnar Eversol per vendere i dinosauri salvati dall'isola: cerca di dirlo a Lockwood, ma non viene ascoltata. È anche la prima a scoprire l'esistenza dell'indoraptor, Mills infatti per non correre rischi la chiude in camera sua. Lei riesce a fuggire e scopre che Lockwood è morto, ma non sa che è stato proprio Mills a ucciderlo. Insieme a Owen e Claire fugge dell'indoraptor, che però riesce a isolarla nella sua camera e sta per ucciderla: a salvarla intervengono prima Owen e poi Blue; sarà proprio quest'ultima a causare la morte dell'ibrido, facendolo precipitare da un tetto di vetro sulle corna di un teschio del triceratopo. Quando i dinosauri intrappolati nei piani di contenimento rischiano di essere sterminati dal gas, è proprio Maisie a salvarli, aprendo i cancelli dello scantinato e facendoli fuggire via, liberando i dinosauri per il mondo e affermando: "Ho dovuto farlo: sono vivi, come me". Maisie viene adottata da Owen e Claire e i tre vanno a vivere insieme.
 
== Antagonisti ==
=== Dennis Nedry ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Jurassic Park: The Game ([[Jurassic Park: The Game|videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Wayne Knight]] e ha la voce italiana di [[Vittorio Stagni]].
 
Dennis Nedry è un brillante tecnico di [[computer]] di [[Cambridge]], esperto di comunicazioni telematiche, l'antagonista secondario del [[Jurassic Park (film)|primo film]].
 
Uomo obeso, avido, disonesto, burlone e ingordo, viene assunto dalla [[InGen]] per curare i sistemi informatici e comunicativi del ''Jurassic Park'' su [[Isla Nublar]], di proprietà di [[John Hammond (personaggio)|John Hammond]], con cui entra subito in contrasto per motivi finanziari.
 
Nel [[1989]] viene corrotto da [[#Lewis Dodgson|Lewis Dodgson]], importante funzionario della ''Biosyn'', che intende servirsi di lui per rubare i campioni genetici dei [[dinosauro|dinosauri]] alla [[InGen]].
 
Nedry studia un piano molto ingegnoso per consegnare gli embrioni di tutte e quindici le specie senza essere scoperto. Sfrutta un margine di alcuni minuti e disattiva la corrente dell'intero parco.
 
Ma la sua disonestà non resterà affatto impunita: mentre si dirige al molo per consegnare i campioni rubati, sbaglia strada e viene così attaccato da un dinosauro, un esemplare adulto di [[Dilophosaurus]], dal quale viene orribilmente accecato, sventrato e divorato. Nel libro il suo corpo viene ritrovato da alcuni dei protagonisti, che recuperano anche il contenitore con gli embrioni, al contrario del film.
 
Il sabotaggio che ha eseguito costerà molto caro, portando alla morte molti degli addetti al ''Jurassic Park''.
 
Nel film Nedry disattiva tutti i sistemi per poter passare indisturbato tra i recinti. Quando la sua auto si bloccherá di fronte alla strada per il molo lui avrà un incontro con un cucciolo di Dilophosauro. Dopo essere stato accecato e aver perso il contenitore con gli embrioni, caduto a terra e coperto dal fango, verrà divorato dal dinosauro che lo attaccherà dentro la macchina.
 
La sua storia continua con le vicende trattate in ''[[Jurassic Park: The Game]]'' con Nima Cruz, una spia assunta dalla ''Biosyn'' per recuperare gli embrioni. Nel videogioco Nima ritroverà il cadavere di Dennis Nedry poco tempo dopo la sua morte, a causa del Dilophosaurus. La spia riuscirà anche a recuperare il contenitore con gli embrioni caduto nel fango nella scena del film.
 
=== Lewis Dodgson ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]] e [[Jurassic Park (film)|film]])'', ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Cameron Thor]] e ha la voce italiana di [[Simone Mori]].
 
Nel primo film lo si vede corrompere Dennis Nedry prima della partenza di quest'ultimo verso l'isola. Lo stesso avviene nel libro. Nel secondo libro è l'antagonista principale e interpreta il ruolo che nel film invece è di Ludlow. Insieme a Howard King e George Baselton si reca su Isla Sorna per recuperare delle uova di dinosauro e venderle. Il suo piano però va in fumo quando lui e i suoi scagnozzi vengono attaccati dai tyrannosaurus, che uccidono Baselton e intrappolano lui e King, in fuga su una jeep, su un'altura. Dogson si salva lanciandosi nel vuoto(anche King riuscirà a sopravvivere, ma più avanti nel libro verrà ucciso dai velociraptor). Alla fine del libro, dopo uno scontro con Sarah Harding, viene spinto proprio da Sarah tra le fauci del tyrannosaurus che li aveva attaccati. Il tyrannosaurus getta Dogson in pasto ai suoi piccoli, che lo divorano.
 
=== Peter Ludlow ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Arliss Howard]] e doppiato da [[Dario Penne]].
 
Peter Ludlow è il nipote di [[John Hammond (personaggio)|John Hammond]], l'antagonista principale del [[Il mondo perduto - Jurassic Park|secondo film]]. In una scena eliminata del secondo Jurassic Park, faceva vedere le spese per le perdite delle persone o dello smaltimento delle strutture sulle isole e si fece nominare amministratore della InGen. Finanziò e partecipo' alla spedizione della sua squadra, guidata da a parte lui, Tembo, Stark e Ajay. Fu ucciso dal cucciolo del Tyrannosaurus rex all'interno della stiva della nave che aveva portato il T-Rex adulto in America, dopo essere stato bloccato e ferito dall'esemplare adulto.
 
Nel romanzo l'antagonista principale era Lewis Dodgson, e moriva in un modo praticamente analogo, con la differenza che veniva sbranato sull'isola e non sulla barca. Trascinato dall'esemplare adulto di T-Rex all'interno della tana, Dodgson veniva ucciso dai tre cuccioli (nel film il cucciolo è uno solo).
 
=== Dieter Stark ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Peter Stormare]] e doppiato da [[Nino Prester]].
 
È uno dei più importanti uomini della spedizione della InGen, e a volte il capo principale, Roland Tembo, gli dà il comando, finché i dinosauri non scappano. È l'antagonista secondario del [[Il mondo perduto - Jurassic Park|secondo film]]. Fu il primo degli uomini di Ludlow a morire, aggredito e smembrato dai compsognathus su un ruscello dopo essersi perso. (Nel primo libro è John Hammond a morire in un modo assai simile)
 
I suoi resti furono trovati da alcuni uomini della InGen, capitanati da Roland Tembo. Quando, al loro ritorno, Ian Malcolm chiede se l'avessero trovato, Roland risponde ironicamente "solo le parti che non sono piaciute".
 
=== Henry Wu ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'', ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[BD Wong]], nella versione italiana del film ha la voce di [[Loris Loddi]].
 
Henry Wu è un giovane e brillante genetista che vive in [[California]]. Deciso a intraprendere la carriera di ricercatore, consegue un dottorato, ma [[John Hammond (personaggio)|John Hammond]], direttore della [[InGen]], lo assume per clonare [[dinosauro|dinosauri]] a [[Isla Nublar]], dove intende creare un parco di divertimenti unico al mondo.
 
Wu, deciso a diventare famoso nel mondo scientifico, accetta la generosa offerta, e clona quindici specie di dinosauri e di piante arcaiche, ricreando il mondo giurassico, anche se con numerose alterazioni genetiche, come la dipendenza degli animali dall'[[amminoacido]] chiamato [[lisina]].
 
Quando il parco sta per aprire, esprime i propri dubbi sugli animali che ha creato, sostenendo che siano troppo aggressivi e dannosi per i visitatori, ma Hammond non concorda con lui.
 
Quando i [[dinosauro|dinosauri]] riescono a evadere a seguito di un sabotaggio compiuto da Dennis Nedry, nell'agosto del [[1989]], il dottor Wu viene attaccato e ucciso da un [[Velociraptor]] verso la fine del libro. Il dottore cerca di salvare la giovane Ellie Sattler, rimasta fuori dal laboratorio, dall'imminente attacco dei raptor tenendogli aperta la porta per farla rientrare. Purtroppo per lui la sua azione, unita all'imprudenza della ragazza che ignora i suoi avvertimenti e non rientra nel laboratorio in tempo, gli costa la vita. Un raptor infatti riesce a scalare la recinzione e a saltare giù dal tetto aggredendo e sbranando il genetista.
 
Nel film Wu appare solamente nella scena del laboratorio genetico, dove spiega le caratteristiche dei dinosauri creati dal suo staff, e a differenza del romanzo sopravvive incolume, avendo lasciato l'isola con il resto del personale prima dell'incidente. Nel romanzo inoltre il ruolo di Wu è molto partecipe e importante rispetto alla comparsata del film.
 
Henry Wu ritornerà nuovamente come antagonista terziario nel film ''[[Jurassic World]]'', quarto capitolo della saga di Jurassic Park, in cui quando Simon Masrani, proprietario del Jurassic World, gli dice che visto che ha creato l'Indominus rex, il parco e tutto quello che ha creato finiranno, con l'aiuto di Hoskins se ne va con gli embrioni.
 
Nel [[Jurassic World - Il regno distrutto|quinto film]] (sempre da antagonista terziario del film), e farà recuperare il DNA dell'Indominus Rex per realizzare l'Indoraptor, di cui sarà contrario alla vendita. Cercherà di bloccare Zia Rodriguez, intenta a liberare il Velociraptor Blue, prima di venire sedato da Franklin Webb. I suoi assistenti verranno sbranati da Blue, la quale durante l'attacco danneggerà delle bombole causando l'esplosione del laboratorio. Nonostante tutto il genetista riesce a salvarsi ed a fuggire con gli embrioni.
 
=== Vic Hoskins ===
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Vincent D'Onofrio]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Enzo Avolio]].
 
Uomo sovrappeso, eccentrico, cinico, spietato, disonesto, arrogante, ambizioso, ricco, infido e privo di scrupoli, è il capo attuale della Ingen e finanziatore del Jurassic World, e l'antagonista secondario del [[Jurassic World|quarto film]]. Nel corso del film si scopre che ha intenzione di far riprodurre dei dinosauri geneticamente modificati (compreso l'Indominus-Rex) per farne delle armi biologiche, in modo da poter vincere guerre future sfruttando le caratteristiche degli ibridi, arrivando a [[corruzione|corrompere]] il dottor Wu e celare le sue macchinazioni e i suoi propositi. Alla fine la disonestà di Hoskins non rimane impunita; il velociraptor Delta (passata momentaneamente dalla parte dell'Indominus) lo trova nel laboratorio del centro turistico e l'uomo, nel vano tentativo di legare con l'animale, viene sbranato in presenza di Owen, Claire, Zach e Gray, che avevano scoperto i suoi assurdi piani.
 
=== Eli Mills ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Rafe Spall]] e doppiato in italiano da [[Alessandro Quarta]].
 
Eli Mills è l'antagonista principale del [[Jurassic World - Il regno distrutto|quinto film]], e vive nella tenuta Lockwood ed è assistente di Benjamin Lockwood. Si scopre aver incontrato anni prima Claire Dearing. Mills è cosciente che Maisie è un clone.
 
Ad apparenza Eli Mills sembra una persona ricca, cortese, gentile e fedele, che si allea con Claire fingendo di avere intenzione di salvare tutti i dinosauri dell'Isla Nublar dal vulcano. In realtà però è un uomo d'affari avido, spietato, corrotto, sleale, disonesto, arrogante, crudele e senza scrupoli, di fatti, quando grazie a Maisie Benjamin Lockwood scopre suoi piani per vendere i dinosauri all'asta, lui lo uccide soffocandolo. Mills, dopo la cattura di Owen e Claire, ha una discussione con loro e riconosce di star sfruttando i dinosauri, accusando Claire di essersi comportata comunque allo stesso modo quando era la manager di Jurassic World. Durante l'asta dei dinosauri Mills, assieme al banditore Gunnar Eversoll, decide di vendere l'Indoraptor, sebbene questo sia ancora un prototipo troppo pericoloso. In seguito alla fuga dell'implacabile e sanguinario indoraptor, Mills si imbatte in Owen, Claire e Maisie è rivela loro che la bambina è un clone. Alla fine del film, Mills cerca di fuggire dalla tenuta con la capsula contenente e la costola dell'Indominus Rex, ma è costretto a rifugiarsi sotto una macchina in seguito alla fuga di massa dei dinosauri catturati. Quando esce da sotto l'auto per recuperare la capsula viene improvvisamente attaccato dal tirannosauro e spezzato di netto in due dalle sue fauci: una delle due metà viene afferrata al volo da un carnotauro. Dopo la morte di Mills la capsula viene calpestata e distrutta dalla zampa del T-Rex.
 
=== Ken Wheatley ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Ted Levine]] e doppiato in italiano da [[Massimo Corvo]]. Uno spietato e arrogante mercenario e collezionista di denti alleato di Mills. Verrà ucciso dall'Indoraptor dopo aver aperto la sua gabbia per prendergli un dente.
 
=== Gunnar Eversoll ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)''. È interpretato da [[Toby Jones]] e doppiato in italiano da [[Mino Caprio]]. Un battitore alleato di Mills che dirige l'asta dei dinosauri. Verrà ucciso dall'Indoraptor.
 
== Altri personaggi ==
=== Donald Gennaro ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. Nel film è interpretato da [[Martin Ferrero]] e doppiato da Marco Mete.
 
Donald Gennaro è un avvocato che lavora presso lo studio legale ''Ross, Cowan e Stern'', dopo aver esercitato l'attività di mediatore per gli investimenti.
 
Sposato e padre di una bambina, è il rappresentante legale degli investitori, americani e giapponesi, di [[John Hammond (personaggio)|John Hammond]], un eccentrico imprenditore miliardario a capo della [[InGen]], che intende ricreare il mondo dei [[dinosauro|dinosauri]] a [[Isla Nublar]], un'[[isola]] al largo del [[Costa Rica]].
 
Quando, nel [[1989]] si diffondono le voci circa presunti avvistamenti di [[dinosauro|dinosauri]] sul [[continente]] americano, lo studio legale ''Ross, Cowan e Stern'' teme per la sicurezza del parco, e quindi per la sicurezza degli abbondanti investimenti conferiti alla [[InGen]] di Hammond.
 
Gennaro si reca a Isla Nublar per valutare di persona la situazione, insieme a [[Alan Grant (personaggio)|Alan Grant]], grande [[paleontologia|paleontologo]], [[Ian Malcolm]], celebre [[matematica|matematico]] ed esperto della teoria del caos, ed Ellie Sattler, giovane [[paleobotanica]].
 
Rimane inizialmente attratto dalle realizzazioni ottenute tramite la [[clonazione (genetica)|clonazione]], e ammira i [[dinosauro|dinosauri]] e le piante del giurassico con la convinzione che frutteranno una vera fortuna.
 
Quando però Dennis Nedry sabota il sistema informatico e delle comunicazioni, causando la liberazione totale degli animali, l'[[avvocato]] si rende conto di come Hammond abbia sottovalutato i rischi della sua impresa sull'Isla Nublar, e intende far chiudere l'immenso progetto.
 
Dopo una rocambolesca lotta per la sopravvivenza, durante la quale riesce addirittura a sopravvivere a uno scontro ravvicinato con un Velociraptor, riesce a lasciare Isla Nublar insieme a Grant, Ellie Sattler e il guardiacaccia Robert Muldoon.
 
Viene trattenuto dagli agenti del [[governo]] della Costa Rica, da cui è interrogato circa gli ulteriori avvistamenti di dinosauri lungo le spiagge del Paese.
 
Nel secondo romanzo si accena al fatto che sia morto di dissenteria, qualche anno dopo l'incidente del Jurassic park, durante un viaggio d'affari.
 
Nel [[film]] di [[Steven Spielberg]], a differenza delle vicende narrate nel [[romanzo]], non mostra lo stesso carattere e lo stesso coraggio, è meno giovane e meno prestante fisicamente e muore mangiato dal [[Tyrannosaurus rex]], subito dopo la sua fuga dal recinto, dopo essersi chiuso in bagno nei paraggi in seguito alla comparsa del dinosauro. In questa versione è interpretato da [[Martin Ferrero]] con la voce italiana di [[Marco Mete]].
 
=== Martin "Marty" Guitierrez ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]])'', ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]])''
 
Ricercatore statunitense residente da tempo in Costa Rica, dove lavora come Biologo presso la riserva di Cabo Blanco, Martin appare solamente nei due romanzi. In ''Jurassic Park'', dopo aver visitato una bambina vittima dell'aggressione da parte di uno "strano lucertolone", rinviene parte del cadavere dell'animale e lo invia all'Istituto Malattie Tropicali di New York (verrà poi identificato via fax dal dott. Grant, confermando che si tratta di un dinosauro). L'animale si scoprirà in seguito essere un Procompsognatus, fuggito da [[Isla Nublar]] durante uno scalo di una nave rifornimenti.
 
=== Jerry Harding ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]] e [[Jurassic Park (film)|film]])'', ''Jurassic Park: The Game ([[Jurassic Park: The Game|videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''.
 
Il dottor Harding era un veterinario per animali sulla cinquantina di anni, con i baffi grigi e occhi castani. Ha una figlia, Sarah Harding, fidanzata e poi moglie di Ian Malcolm.
 
Harding fu chiamato da John Hammond per essere il veterinario del Jurassic Park. Entusiasta per l'idea di scrivere il primo libro su come curare i dinosauri, Harding accetta. Nel romanzo lo si incontra per la prima volta intento a curare uno [[Stegosaurus]] (nel film un [[Triceratops]]), ammalato per aver mangiato delle [[Foglia|foglie]] di piante velenose.
 
In seguito, dopo la fuga dei dinosauri, tenta in tutti i modi di salvare la vita di Malcom, ferito dal [[Tyrannosaurus rex]]. Infine riesce a fuggire dall'isola insieme ai pochi superstiti riportando sultanto una lieve ferita al braccio causata dal morso di un Raptor.
 
Nel film è una figura del tutto marginale: viene interpretato da [[Gerald R. Molen|Gerald R. Molen,]] ed è doppiato da Maurizio Reti. È invece uno dei protagonisti del videogioco ''[[Jurassic Park: The Game]]'' dove tenta di lasciare Isla Nublar con la figlia Jess.
 
=== Juanito Rostagno ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (film)|film]])''. È interpretato da [[Miguel Sandoval]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Nino Prester]].
 
È il proprietario della miniera "Mano de Dios " in [[Repubblica Dominicana]], da cui Hammond prende le zanzare fossilizzate. Nel libro viene descritto come un trentenne intelligente, arguto e in abiti da lavoro.
 
=== John Arnold ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. Nel film viene ribattezzato con il nome di '''Ray Arnold''' ed è interpretato dal celebre [[Samuel L. Jackson]].
 
John Arnold è un celeberrimo ingegnere informatico nato negli [[anni 1930|anni trenta]].
 
Ha iniziato la propria carriera come programmatore di missili, e in un secondo momento è passato alla progettazione di parchi a tema negli [[Stati Uniti]]. Collabora poi a costruire alcuni parchi per conto di [[Walt Disney]], raggiungendo fama mondiale.
 
Tra il [[1987]] e il [[1989]] lavora per la [[InGen]] di [[John Hammond (personaggio)|Hammond]], al ''Jurassic Park'' di [[Isla Nublar]], come capo ingegnere del parco col compito di gestire tutti i sistemi altamente automatizzati del parco, incluso il colossale sistema di recinzioni elettrificate, e scontrandosi spesso con programmatore Dennis Nedry.
 
Quando Nedry manomette il sistema da lui stesso creato, i dinosauri evadono dai recinti, e Arnold lotta per ripristinare l'efficienza del parco. Viene smembrato vivo da un gruppo di [[velociraptor]], in cui si vede un braccio staccato dietro spalla di Ellie, terrorizzata.
 
Nel film ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]'' è interpretato da [[Samuel L. Jackson]] con la voce italiana di [[Claudio Fattoretto]].
 
=== Robert Muldoon ===
{{quote|Robert Muldoon è, per gli [[Giardino zoologico|zoo]], ciò che Robert Trent Jones è per i campi di [[golf]]: un progettista di inarrivabile competenza e bravura.|tratto da [[Jurassic Park (romanzo)|Jurassic Park]]}}
 
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]], [[Jurassic Park (film)|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Bob Peck]].
 
Robert Muldoon, un omaccione baffuto nato negli [[anni 1930|anni trenta]] in [[Kenya]], dove trascorre la giovinezza, esercita la professione di [[caccia]]tore, come suo padre prima di lui.<br />Dal [[1980]] in avanti opera invece come capo della sicurezza degli zoo, acquisendo fama mondiale.<br />Viene assunto da [[John Hammond (personaggio)|Hammond]], come responsabile della sicurezza al ''Jurassic Park'' su [[Isla Nublar]], di proprietà della [[InGen]].<br />Si scontra molto spesso con il vecchio Hammond il quale, abbagliato dall'entusiasmo, tende a non considerare appieno il rischio di possedere dinosauri vivi sull'[[isola]]. Muldoon è molto pessimista soprattutto nei riguardi dei Velociraptor. Proprio per questo ha fatto richiesta a Hammond per delle armi pesanti, ma non ha ottenuto molto.<br />Nel [[1989]], quando Dennis Nedry manomette il sistema informatico del Jurassic Park, lotta disperatamente per salvarsi la vita.<br />Spesso aiutato nel suo intento dall'[[avvocato]] Donald Gennaro, riesce a salvarsi insieme ai protagonisti.<br />Durante il racconto fa spesso uso di alcool.
 
Nel film di [[Steven Spielberg]], contrariamente al [[libro]], è parecchio magro, non ha i baffi, non fa uso di alcool e viene ucciso dalla femmina capobranco dei [[velociraptor]]. In questa versione è interpretato da [[Bob Peck]] con la voce italiana di [[Michele Gammino]].
 
=== Alejandro ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (film)|film]])''.
 
Cuoco anziano dell'isola. Comparve per breve tempo, bisbigliando l'arrivo dei nipoti all'orecchio di [[John Hammond (personaggio)|Hammond]].
 
=== Christina "Tina" Bowman ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]])'', ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]])''. Nel film è interpretata da [[Camilla Belle]] e doppiata da [[Veronica Puccio]]
 
Unica figlia della famiglia Bowman. In uno dei primi capitoli, venne morsa il 14 luglio da un [[Procompsognathus triassicus|procompsognathus]]. Stava scrivendo la lista degli animali visti nelle vacanze a [[Cablo Blanco]].
 
=== Maria ===
Compare in: ''Jurassic Park ([[Jurassic Park (romanzo)|libro]])''. Nel film è sostituita da Aleandro. Cuoca del Lodge.
 
=== Jeff Rositter ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]])''
 
Capo della Byosin. Nel secondo romanzo compare in uno dei primi capitoli, insieme a Dodgson, dicendogli che non vuole sborsare più soldi per rubare gli embrioni alla InGen o per finanziare le sue attività illegali per l'azienda.
 
=== Ajay Shidu ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])''. È interpretato da [[Harvey Jason]] e doppiato da [[Manlio De Angelis]] <sup>(1)</sup>
 
Ajay è il compagno di caccia di Roland Tembo.
 
Shidu lo convinse a partecipare come assistente di Peter Ludlow, capo della Ingen. Ajay non fu un suo pari, ma era importante più o meno come un altro assistente di Ludlow, Stark.
 
Sempre insieme a Tembo, catturò il piccolo di T-rex, mettendo in moto una serie di venti che porteranno all'uccisione di uno della squadra di Hammond, Eddie
Carr, da parte dei due tirannosauri adulti.
 
Fu l'ultimo a morire del team InGen, ucciso dai Velociraptor nell'erba alta.
 
=== Roland Tembo ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]] e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Pete Postlethwaite]] e doppiato da [[Saverio Moriones]]
 
È un cacciatore, compagno di caccia di Ajay Shidu, che venne convocato dal compagno per lavorare per Ludlow.
 
È uno dei principali comandanti della ricerca per cattura i [[dinosauri]]. Ha un ruolo molto importante quando salva gli uomini mandati da [[John Hammond (personaggio)|John Hammond]]. Ricerca, insieme a Carter, Dieter Stark e Ajay Shidu, i [[Tyrannosaurus rex|T-Rex]].
 
Vicino ad una [[cascata]], riesce ad [[anestetico|anestetizzare]] un [[tirannosauro]], mentre gli altri vengono [[Uccisione|uccisi]] dai [[velociraptor]] in una [[prateria]]. Quando i pochi sopravvissuti tornarono, il suo amico Ajay non c'era. Una delle sue ultime battute fu "Ajay non ce l'ha fatta", prima di ritirarsi dalla caccia.
 
=== Robert Bruke ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]])''. È interpretato da [[Thomas Duffy]].
 
Paleontologo che andò con la InGen nel sito B, come una specie di guida. Fu divorato dal tirannosauro in una cascata, quando un serpente gli si infilò nella maglia. Le sue battute di descrizione sui dinosauri sono simili a quelle di Richard Levine.
 
=== Carter ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto - Jurassic Park|film]])''. È interpretato da [[Thomas Rosales]].
 
È l'assistente di Dieter Stark. Fu lui a dare l'allarme, quando si accorse che era sparito e fu anche la causa dello smarrimento di Stark, che lo aveva avvisato del suo incamminarsi in perlustrazione non avvedendosi delle cuffie nelle orecchie del collega. Che quindi non poté udire le sue grida, una volta perso nella foresta. Fu anche quello che svegliò gli altri in pieno attacco dei tirannosauri alla tenda di Sarah e Kelly, causando così la sua morte ovvero calpestato tre volte dal t-rex, e quella del povero bruke.
 
=== George Baselton ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]])''
 
Professore, reclutato da Dodgson per andare ad Isla Sorna. Fu il primo del gruppo di Dodgson a morire, ucciso dal T-rex mentre tentava di rubarne le uova; i suoi resti furono una scarpa con pezzi di calzino.
 
=== Arby Benton ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]])''.
 
Nel film questo personaggio non è sostituito da nessuno, contrariamente a molti altri.
 
Undicenne, frequenta la terza media per un avanzamento. È il miglior amico di Kelly Curtis e ambedue vengono presi in giro dalle ragazze della scuola. Il professor Richard Levine, temporaneamente loro maestro, promise loro di portarli alcuni giorni in escursione per testare le apparecchiature che voleva portare ad Isla Sorna ma in seguito alla partenza improvvisa che Doc Thorne e Ian Malcolm dovettero effettuare per salvare lo stesso Levine fu deciso di lasciarli a casa. Kelly decise allora di partire di nascosto con loro ma fu Benton a ideare i dettagli del piano. Sull'isola, fu quasi ucciso dai raptor, che trascinarono la gabbia in cui si era rinchiuso. Riuscì ad uscire dall'isola insieme a molti altri uomini, Curtis compresa. Secondo molta gente, il suo vero nome è R. B. Benton.
 
=== Diego ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]])''.
 
È l'assistente di Levine; comparve solo nel capitolo "Il mondo perduto" in cui trovò sterco di dinosauro e venne ucciso da un carnotauro.
 
=== Jack "Doc" Thorne ===
Compare in: ''Il mondo perduto ([[Il mondo perduto (Michael Crichton)|libro]])''.
 
Ingegnere Meccanico, in precedenza professore d'Ingegneria.
 
Aiuta Richard Levine a preparare la spedizione in Costa Rica su Isla Sorna e prende parte alla spedizione quando la missione diventa di salvataggio.
 
Nel libro, tenta di nascondere la morte di Howard King, assistente di Dodgson, ai bambini, inutilmente.
Poche ore dopo, partecipa al salvataggio di Sarah Harding e [[Ian Malcolm]], quando questi sono in pericolo quando la loro roulotte/laboratorio viene attaccata da due T-Rex e viene spinta verso un [[burrone]]. La spedizione era in principio dotata sole di auto elettriche, ciò nonostante Thorne ritrova la Jeep di Dodgson (a benzina) e la usa per salvare i due.
 
In seguito, insieme a [[Richard Levine|Levine]] si lancia all'inseguimento dei raptor che hanno intrappolato Arby in una gabbia (egli stesso vi si è rinchiuso per sfuggire ai dinosauri) per salvarlo.
 
Il suo giovane assistente Eddie Car, muore ucciso da un branco di raptor nel finale. A differenza di questi, Thorne riesce a lasciare l'isola vivo.
 
Nel film Thorne non compare, al contrario di Eddie Car che è l'esperto ingegnere della spedizione ed è più vecchio rispetto al libro. Eddie muore per salvare Ian e Sarah dall'attacco dei due tirannosauri, i quali proprio come nel libro spingono la roulotte giù dal burrone. Eddie riesce ad arrivare in tempo per bloccarne la caduta utilizzando la macchina e l'argano, tentando poi di riportarla sulla scogliera. Non vi riuscirà per il ritorno dei due T-Rex, attirati dal rombo del motore dell'auto ma dimostrerà un coraggio incredibile di fronte a morte certa, continuando a cercare di riportare su la roulette malgrado la presenza minacciosa dei due dinosauri. I quali distruggeranno la macchina, trascinandolo fuori e spezzandolo in due.
 
=== Udesky ===
Compare in: ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Michael Jeter]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Nino Prester]].
 
Mercenario assunto dai coniugi Kirby, sottovaluta molto la pericolosità dell'isola e dei suoi abitanti. Dei tre mercenari è l'unico a salvarsi dall'incontro con lo Spinosauro e a mettersi in viaggio con il gruppo per un breve tratto. È l'ultimo del gruppo a morire, ucciso da un branco di Velociraptor.
 
=== M. B. Nash ===
Compare in: ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Bruce A. Young]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Francesco Pannofino]].
 
Mercenario assunto dai coniugi Kirby, ha il ruolo di pilota dell'aereo che porta il gruppo sull'isola. Tenta di fuggire non appena avvistano lo Spinosauro ma non riesce a causa del dinosauro stesso che fa schiantare l'aeroplano. Viene divorato subito dopo dallo Spinosauro che lo trascina fuori dai rottami dell'aereo.
 
=== Cooper ===
Compare in: ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])''. È interpretato da [[John Diehl]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Mauro Magliozzi]].
 
Mercenario assunto dai coniugi Kirby, sottovaluta molto la pericolosità dell'isola e dei suoi abitanti e dimostra una notevole arroganza dichiarando di sperare di incrociare un tirannosauro. Poco prima dell'arrivo stordisce Alan Grant con un colpo alle spalle quando questi cerca disperatamente di dissuadere i coniugi Kurby ad atterrare sull'isola. Si avventura nella foresta subito dopo l'atterraggio, mentre i colleghi iniziando a delimitare il perimetro con una recinzione, finendo per incrociare il terribile Spinosauro. Lo si sente urlare e sparare mentre Udesky e Nash scappano via terrorizzati e risalgono immediatamente sull'aereo cercando di scappare. Poco prima del decollo si vede Cooper arrivare in mezzo alla pista urlando aiuto e pregandoli di fermarsi e farlo salire a bordo. Viene divorato subito dopo dallo Spinosauro.
 
=== Ben Hildebrand ===
Compare in: ''Jurassic Park III ([[Jurassic Park III|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Mark Harelik]] e, nella versione italiana, è doppiato da [[Sergio Di Stefano]].
 
Fidanzato di Amanda, compare all'inizio del film insieme a Eric mentre i due fanno parapendio proprio nei pressi del sito proibito. Precipita insieme al bambino sull'isola, rimanendo incastrato con il paracadute su un albero. I suoi ultimi momenti di vita vengono ripresi dalla videocamera che portava con se, in cui si vede Eric che si sgancia dal paracadute. Il suo corpo viene ritrovato ancora appeso al paracadute sull'albero, probabilmente divorato da qualche predatore.
 
=== Lowery Cruthers ===
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Jake Johnson]] e doppiato in italiano da [[Edoardo Stoppacciaro]].
 
Lowery Cruthers è un dipendente di Jurassic World e ha lavorato nella sala di controllo insieme a Vivian. Quando l'Indominus rex del parco sfuggì dal suo paddock nell'incidente di Isla Nublar del 2015, rimase nella sala di controllo. Vide la divisione Security di InGen prendere in custodia la sala di controllo e chiedendo a tutti di partire, ma rimase in caso di qualcuno avesse bisogno di qualcosa. Alla fine,dopo un iniziale shock,acconsentì alla richiesta di Claire Dearing di aprire il paddock del Tyrannosaurus rex, portando quest'ultimo ad attaccare il I. rex. Una volta sconfitto l'Indominus, Lowery chiuse tutti i sistemi e fu evacuato nella terraferma, Personaggio pessimista e allo stesso tempo sarcastico, appassionato di dinosauri, nel film possiede dei libri di Ian Malcom & Alan Grant, e ha anche una maglietta originale del primo parco ovvero il Jurassic Park.
 
=== Vivian Krill ===
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretata da [[Lauren Lapkus]] e doppiata in italiano da [[Chiara Gioncardi]].
 
Vivian Krill stava lavorando nella sala di controllo del Jurassic World prima e in parte attraverso l'incidente. Ha sorvegliato il parco insieme a Lowery ed era in buone condizioni con lui. Quando Claire Dearing le chiese perché le pianure occidentali erano chiuse, Vivian le disse che era un altro Pachycephalosaurus che era fuggito e, quando espresse fastidio per il fallimento delle recinzioni invisibili per la seconda volta quel mese, ha spiegato che i dinosauri hanno mandato in cortocircuito i loro impianti quando si scontrano con le teste. Parlava poi con Lowery Cruthers quando furono chiamati da Claire, che chiedeva le coordinate correnti dell'indominus rex.
 
Entrambi furono storditi, confusi e orripilati per vedere che ella era ancora nel recinto e che c'erano persone all'interno. Vivian freneticamente li avvertì di fuggire, ma il suo avvertimento è arrivato troppo tardi e ascoltò inorridita mentre l'Indominus uccideva un operaio e abbatteva le porte del paddock. Ha tentato di avvisare l'intero parco circa un dinosauro fuggito, ma è stato fermato da Simon Masrani , che credeva che l'Asset Containment Unit potesse tranquillamente contenere la sua minaccia. La A.C.U. si è rivelata inefficace e la maggioranza è stata massacrata dalla creatura. Durante la sfuriata di Owen Grady , Vivian ha scambiato uno sguardo significativo con Lowery prima di mettere in guardia il parco. Più tardi è andata con Masrani mentre si preparava a pilotare il suo elicottero personale , dotato di un M134, per affrontare la creatura, nonostante le sue proteste preoccupate. Dopo aver assistito alla morte di Masrani quando il suo elicottero è stato attaccato dagli Pteranodon , ha segnalato l'inagibilità della voliera mentre piangeva,in shock. Dopo che Vic Hoskins prese il controllo, lei e il resto del personale sono stati evacuati, ad eccezione di Lowery che ha scelto di rimanere indietro, Quando tentò di baciarla, gli disse casualmente che aveva un ragazzo, ma gli diede un abbraccio prima di partire.
 
=== Simon Masrani ===
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretato da [[Irrfan Khan]] e doppiato in italiano da [[Angelo Maggi]].
 
Simon Masrani è stato il fondatore della Masrani Global Corporation e fondatore di due delle sue aziende Jurassic World e Masrani Global, la quale nel 1998 ha acquisito con successo InGen. Simon Masrani ha deciso di utilizzare la società che aveva acquisito per soddisfare il sogno di John Hammond, cioè aprire un parco sui dinosauro funzionante aperto al pubblico. Dopo aver discusso la sua idea con membri di alto rango della sua azienda e con il viscido dottor Henry Wu di InGen ha messo in moto il suo piano, la sua azienda ha ottenuto un accesso limitato a Isla Sorna e Isla Nublar, che ha permesso la costruzione del suo parco. Ha fondato la Timack Constuction nel 2002 per aiutare la società Axis Boulder Engineering nella pianificazione, nella preparazione e nell'attivazione della costruzione del parco che doveva essere chiamato Jurassic World. La costruzione è durata fino al 2004 con un totale di 1,2 miliardi di dollari spesi per cemento e materiali da costruzione. Durante la costruzione di Jurassic World, Simon ha nominato Vic Hoskins per reinventare la Divisione Sicurezza di InGen. Vic è stato scelto a causa del modo professionale di lui e del suo team gestito un'operazione nel 2001 che coinvolge tre Pteranodon di Isla Sorna in Canada dopo che sono stati liberati accidentalmente alla fine di un incidente che si è verificato l'anno precedente. InGen Security ha anche difeso i lavoratori delle costruzioni di Isla Nublar dalla sua fauna selvatica e attualmente proteggono il Jurassic World sin dalla sua apertura.
 
Il Jurassic World ha inaugurato ufficialmente nel 2005 e ha avuto 98.120 visitatori nel suo primo mese di attività, dimostrando di essere stata un'impresa di grande successo. Simon ha visitato il suo Jurassic World settimane prima dell'apertura del recinto dell'Indominus Rex. Lì ha detto a Claire Dearing di offrire all'istruttore dei Velociraptor, Owen Grady, un lavoro per verificare eventuali difetti di sicurezza nel recinto dell'I-Rex, Quando l'Indominus Rex scappò, lui, Lowery e Vivian erano tra gli addetti di InGen che guardavano dall'interno della sala di controllo del parco. Ordinò a Lowery di chiudere la porta alla recinzione dell'Indominus Rex, ma lei e Lowery rifiutarono, perché Owen era ancora nel recinto. Masrani in un primo tempo rifiutò di far abbattere l'Indominus Rex, credendo che la A.C.U. potesse recuperare il dinosauro senza causare il panico. Presto la decisione si dimostrò sbagliata poiché l'Indominus Rex uccise le squadre guidate da Katashi Hamada e Austin dopo essersi staccato il localizzatore per ingannare i soldati. Masrani affrontò con rabbia il dottor Henry Wu sui tratti che l'animale aveva e, scoprendo le numerose modifiche aggiunte senza il suo consenso, lo informò che il suo lavoro aveva commesso crimini contro la natura e che il parco sarebbe stato sequestrato dal consiglio di amministrazione della società.
 
Masrani partecipò con due soldati ACU alla missione di abbattimento dell'Indominus Rex e lo seguì attraverso il parco. Tuttavia, questi fuggì nella Voliera di Jurassic World e spaventò gli Pterosauri, costringendoli a lasciare la recinzione. Gli animali attaccarono l'elicottero, uccidendo il co-pilota e il mitragliatore e danneggiando gravemente l'elicottero. Masrani ha tentato di riconquistare il controllo, ma l'elicottero era semidistrutto e si è schiantato attraverso la voliera, per poi esplodere all'impatto col terreno, causando la morte di Masrani.
 
=== Scott & Karen Mitchell ===
Compaiono in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. Sono interpretati da [[Andy Buckley]] e [[Judy Greer]].
 
Sono i rispettivi genitori di Zack & Gray, Karen ha un rapporto molto stretto con sua sorella Claire.Il loro rapporto, rovinatosi negli anni,si ricucirà alla fine del film.
 
=== Zara Young ===
Compare in: ''Jurassic World ([[Jurassic World|film]], libro e [[LEGO Jurassic World|LEGO videogioco]])'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretata da [[Katie McGrath]] e doppiata in italiano da [[Eleonora De Angelis]].
 
Zara ha iniziato a lavorare nel Jurassic World nel 2010, dove è diventata l'assistente personale di Claire Dearing. A un certo punto,comincia una relazione con un uomo chiamato Alec.
 
Zara è incaricata di prendersi cura dei nipoti di Claire, Zach e Gray, mentre visitano il Jurassic World, occupandosene appena i due arrivano sull'isola, anche se non è molto entusiasta. Accompagna i ragazzi al Centro Innovazioni ed è con loro durante il giro del parco. Mentre sono allo Zoo dei Cuccioli, Zara e' distratta perché parla al telefono riguardo ai dettagli delle sue nozze con Alec. Zach e Gray approfittano di questo e la lasciano da sola per esplorare il parco da soli. Poi l'Indominus Rex si libera e mette il parco in una situazione di emergenza. Claire telefona a Zara, che informa che i ragazzi "erano scappati". Alla fine Claire reincontra i ragazzi in Main Street, poco prima che gli abitanti del Jurassic World vengono attaccati dagli Pteranodonti e dalle altre creature del Parco. Zara viene afferrata da un Pteranodonte, Durante l'attacco, Zara viene presa e portata in aria, poi precipita nel lago del Parco dove insieme allo Ptenarodonte viene divorata dal Mosasaurus.
 
=== Iris Carroll ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)'' e ''Jurassic World Evolution ([[Jurassic World Evolution|videogioco]])''. È interpretata da [[Geraldine Chaplin]] e doppiata in italiano da [[Melina Martello]].
Iris Carroll è la governante della tenuta e si occupa di Lockwood e di Maisie, in cui è molto affezionata alla bambina dolcissima. Dopo la morte di Lockwood, Iris viene mandata via da Mills, non sapendo che è proprio lui l'assassino di Lockwood. Iris afferma di aver cresciuto sia Maisie che sua madre (in realtà la Maisie originale prima che morisse e venisse clonata).
 
=== Sherwood ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)''. È interpretato da [[Peter Jason]] e doppiato in italiano da [[Roberto Fidecaro]].
 
=== Jack ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)''. È interpretato da [[Robert Emms]].
 
=== Radovan ===
Compare in: ''Il regno distrutto ([[Jurassic World - Il regno distrutto|film]] e libro)''. È interpretato da [[Conlan Casal]].
 
== Note ==
<references/>
{{Jurassic Park}}
{{Portale|cinema|fantascienza|letteratura}}
 
[[Categoria:PersonaggiCapi di JurassicStato Park|Maggiore dell'Esercito Italiano]]
[[Categoria:ListeCavalieri didell'Ordine personaggimilitare cinematografici|Jurassic Parkd'Italia]]
[[Categoria:ListeCavalieri di personaggigran letterari|Jurassiccroce ParkOMRI]]
[[Categoria:Grandi ufficiali dell'Ordine militare d'Italia]]