Callithrix geoffroyi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 novembre 30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 30 novembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Tassobox
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:40, 1 dic 2018 (CET)}}
| nome = Uistitì di Geoffroy
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Extreme Adventures |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 novembre 30 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 14 }}
| immagine = [[File:Callithrix geoffroyi.jpg|240px]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Ciao (Coez) |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 novembre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 72 }}
|statocons_versione=iucn3.1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Il Dubbio (quotidiano) |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 novembre 30 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 20 }}
| statocons =LC
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Abominator |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 novembre 30 |multipla = |argomenti = musica, Oceania |temperatura = 57 }}
| regno = [[Animalia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Società Autotrasporti Tessitore |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 novembre 30 |multipla = |argomenti = trasporti, Abruzzo |temperatura = 20 }}
| dominio = [[Eukaryota]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Gazzelle (cantante) |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 novembre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 69 }}
| phylum = [[Chordata]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Ruggero Bernardi |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 novembre 30 |multipla = |argomenti = biografie, calcio |temperatura = 26 }}
| classe = [[Mammalia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Sharon Alario |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 novembre 30 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 70 }}
| superordine = [[Euarchontoglires]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Euarchonta]]}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Futura Basket Brindisi |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 novembre 30 |multipla = |argomenti = pallacanestro |temperatura = 3 }}
| ordine = [[Primates]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| sottordine = [[Haplorrhini]]
| infraordine = [[Simiiformes]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Parvordine]]|nome=[[Platyrrhini]]}}
| famiglia = [[Cebidae]]
| sottofamiglia = [[Callitrichinae]]
| genere = [[Callithrix]]
| sottogenere = Callithrix
| specie = '''C. geoffroyi'''
| binome = Callithrix geoffroyi
| biautore = [[Etienne Geoffroy Saint-Hilaire|E. Géoffroy]]
| bidata = [[1812]]
}}
Lo '''uistitì di Geoffroy''' (''Callithrix geoffroyi'' <small>[[Etienne Geoffroy Saint-Hilaire|E. Géoffroy]], [[1812]]</small>) è un [[primates|primate]] [[platirrine|platirrino]] della famiglia dei [[Cebidi]].
 
== Distribuzione ==
Questo animale è [[endemismo|endemico]] della [[Riserve della foresta atlantica costa della scoperta|foresta atlantica]] degli stati brasiliani di [[Espirito Santo]], [[Minas Gerais]] e [[Rio de Janeiro (stato)|Rio de Janeiro]].
 
== Descrizione ==
=== Dimensioni ===
Misura circa mezzo metro di lunghezza, di cui più di metà spetta alla coda, per un peso di 300-400 g.
=== Aspetto ===
Si distingue per la testa ed il collo di colore bianco, con due pennacchi neri in corrispondenza delle orecchie e una zona nuda di colore rosato attorno a muso e occhi: questi ultimi sono di colore marrone chiaro. Il pelo è nero su zampe e coda, mentre sul dorso è presente una gualdrappa arancione e grigia coi singoli peli striati di nero e bianco: sono presenti strisce nere che percorrono per il largo il dorso, fondendosi al nero del ventre. La coda presenta anelli grigi.
 
== Biologia ==
Si tratta di animali diurni e arboricoli, che si muovono in gruppetti di 3-8 esemplari in un territorio dell'estensione di circa cinque ettari, che nelle zone di confine si sovrappone anche in maniera cospicua a quello di altri gruppi, senza che tuttavia si scatenino episodi di violenza: i vari esemplari si limitano a comunicare la loro presenza utilizzando secreti ghiandolari. Ogni gruppo comprende una femmina dominante col proprio compagno ed i cuccioli di vari parti. L'ampiezza di ogni territorio è inversamente proporzionale al numero di alberi produttori di [[linfa (botanica)|linfa]] presenti al suo interno.
=== Alimentazione ===
La loro dieta è imperniata sul consumo di linfa e gommoresina: viene comunque consumata una certa quantità di [[insetti]] e frutta.</br>
Questi animali tendono ad utilizzare sempre gli stessi fori per ricavare la linfa, leccando gli essudati delle incisioni fatte in precedenza sui rami degli alberi. Tali fori possono essere utilizzati anche da animali di altri gruppi.
=== Riproduzione ===
[[File:Callithrix geoffroyi 2.jpg|thumb|left|200px|Una coppia di uistitì coi cuccioli.]]
Si tratta di uno degli [[uistitì]] maggiormente riprodotti in cattività: la femmina dominante tende ad essere monogama, soprattutto perché i vari maschi presenti nel gruppo oltre al compagno sono perlopiù suoi figli o nipoti. La [[gestazione]] dura quattro mesi e mezzo, al termine dei quali nascono due cuccioli che pesano un decimo della madre ciascuno, che vengono accuditi da tutti i membri del gruppo di cui fanno parte, venendo lasciati alla madre solo il tempo di [[poppare]]. La femmina diventa ricettiva pochi giorni dopo il parto, sicché può portare a termine fino a quattro gravidanze l'anno: questa prolificità causa non pochi problemi negli [[Giardino zoologico|zoo]], dove spesso questi animali vengono sterilizzati per evitare che si riproducano in maniera sconsiderata.</br>
I cuccioli vengono svezzati a due mesi d'età e raggiungono la maturità sessuale a circa un anno e mezzo, anche se la taglia adulta viene raggiunta completamente dopo il secondo anno d'età.
 
La loro speranza di vita si aggira attorno ai 10 anni.
 
== Altri progetti ==
{{ip|commons|wikispecies}}
 
== Bibliografia ==
* {{IUCN|autore=Rylands et al.|summ=3572}}
* {{MSW3 Groves|pagine=130}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Cebidi]]
[[Categoria:Fauna sudamericana]]