Tiberio Timperi e Repubblica Socialista Sovietica Turkmena: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Bio
{{F|stati scomparsi|arg2=Unione Sovietica|maggio 2013}}
|Nome = Tiberio
{{S|stati scomparsi|Unione Sovietica}}
|Cognome = Timperi
{{Stato storico
|Sesso = M
|nomeCorrente = Repubblica Socialista Sovietica Turkmena
|LuogoNascita = Roma
|nomeCompleto =
|GiornoMeseNascita = 19 ottobre
|nomeUfficiale = Türkmenistan SSR
|AnnoNascita = 1964
|linkStemma = Emblem of the Turkmen SSR.svg
|LuogoMorte =
|linkBandiera = Flag of the Turkmen SSR.svg
|GiornoMeseMorte =
|linkLocalizzazione = Soviet Union - Turkmen SSR.svg
|AnnoMorte =
|linkMappa =
|Attività = conduttore televisivo
|didascalia =
|Attività2 = giornalista
|paginaStemma =
|Attività3 = attore
|paginaBandiera = Bandiera della RSS Turkmena
|Epoca = 1900
|inno = [[Inno della RSS Turkmena]]
|Epoca2 = 2000
|motto = Әхли юртларың пролетарлары, бирлешиң!<br />Ähli jurtlaryň proletarlary, birlešiň!<br />''([[Proletari di tutto il mondo, unitevi!]])''
|Nazionalità = italiano
|lingua ufficiale =
|lingua = &#32;
* [[Lingua russa]]
* [[Lingua turkmena]]
|capitale principale = [[Aşgabat]]
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
|altre capitali =
|dipendente da = {{SUN}}
|dipendenze =
|forma di stato = [[Repubblica socialista]] [[Soviet|sovietica]]
|governo = [[Monopartitismo|Repubblica a partito unico]]
|titolo capi di stato =
|elenco capi di stato =
|titolo capi di governo =
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi =
|inizio = 30 maggio 1925
|primo capo di stato =
|stato precedente =
|evento iniziale = Costituzione nell'[[Unione Sovietica|URSS]]
|fine = 27 ottobre 1991
|ultimo capo di stato =
|stato successivo = {{TKM}}
|evento finale = Indipendenza
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima = 488.100 km²
|periodo massima espansione = 1989
|popolazione = 3.522.700
|periodo popolazione = 1989
|voce suddivisione amministrativa =
|moneta = [[Rublo sovietico]] (''рубель'')
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono = +7 360/363/370/378/432
|targa =
|religioni preminenti =
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
|stato attuale = {{TKM}}
}}
 
La '''Repubblica Socialista Sovietica Turkmena''' (in [[lingua turkmena|turkmeno]]: Түркменистан Совет Социалистик Республикасы, ''Türkmenistan Sovet Socialistik Respublikasy'', in [[lingua russa|russo]]: Туркменская Советская Социалистическая Республика ''Turkmenskaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika'') fu una [[repubbliche dell'Unione Sovietica|repubblica costituente]] l'[[Unione Sovietica]] fino al [[1991]], quando fu dichiarata indipendente come [[Turkmenistan]]. La repubblica fu stabilita il 7 agosto [[1921]], come ''[[Oblast]] Turkmeno''. Il 13 maggio [[1925]] fu trasformata in RSS Turkmena, e divenne una repubblica separata dall'[[Unione Sovietica|URSS]]. Il 27 ottobre [[1991]] dichiarò l'indipendenza dall'[[Unione Sovietica|URSS]] e fu chiamata ''Repubblica del [[Turkmenistan]]''.
== Carriera ==
Agli inizi della sua carriera, Timperi condusse tra il [[1983]] e il [[1987]] la trasmissione radiofonica di [[Radio Due]] ''Hit Parade'', dopodiché si trasferì a [[Telemontecarlo]]. Sull'emittente monegasca lavorò come giornalista televisivo, presentando l'edizione serale del telegiornale alle ore 20:00.
 
===Leader della RSS Turkmena===
Nel [[1991]] passò alla [[Mediaset]] (all'epoca Fininvest), dove lavorò al [[Tg4]] e a [[Studio Aperto]], successivamente abbandonò la carriera giornalistica e si dedicò al mondo dello spettacolo, iniziando a condurre programmi di intrattenimento in televisione, prima al fianco di [[Amanda Lear]] nella trasmissione ''Buonasera'' e poi insieme ad [[Enrica Bonaccorti]] in ''Cuori d'oro'', nel [[1997]] Timperi ritornò alla [[RAI]].
I leader del [[Partito Comunista del Turkmenistan]] (e di fatto capi dello stato) furono:
 
# [[Ivan Ivanovich Mezhlauk]] (1924-1926)
Da quattordici anni (ad eccezione della stagione 2004-2005) conduce regolarmente la trasmissione del fine settimana di [[Rai Due]] ''[[In famiglia]]'', nel [[2001]] ha inoltre condotto, assieme ad [[Ela Weber]] e a [[Daniela Battizzocco]], il programma estivo di [[Rai Uno]] ''[[Sette per uno]]''. Nel [[2007]] è tornato anche in radio, partecipando alla trasmissione radiofonica di [[Radio 1]] ''Lasciamoci così''.Nella stagione 2007/ 2008  è conduttore e autore di “Prima di tutti” rotocalco quotidiano in onda su R101 gruppo Mondadori.
# [[Shaymardan Nurimanovich Ibragimov]] (1926-1927)
# [[Nikolay Antonovich Paskutsky]] (1927-1928)
# [[Grigory Naumovich Aronshtam]] (1928-1930)
# [[Yakov Abramovich Popok]] (1930-1937)
# [[Anna Mukhamedov]] (1937)
# [[Yakov Chubin]] (1937-1939)
# [[Mikhail Fonin]] (1939-1947)
# [[Shadzha Batyrov]] (1947-1950)
# [[Balyş Öwezow]] (1950-1951)
# [[Suhan Babaýew]] (1951-1958)
# [[Dzhuma Durdy Karayev]] (1958-1960)
# [[Balyş Öwezow]] (1960-1969)
# [[Muhammetnazar Gapurow]] (1969-1985)
# [[Saparmyrat Nyýazow]] (1985-1991)
 
== Onorificenze ==
Come attore ha recitato nel film ''[[Le faremo tanto male]]'' ([[1998]]), nel cortometraggio ''[[Toilette (film)|Toilette]]'' ([[1999]]) e nelle serie televisive ''[[Ricominciare (serie televisiva)|Ricominciare]]'' ([[2000]]), ''[[Amiche]]'' ([[2004]]) ed ''[[Incantesimo]]'' ([[2005]]). Ha anche recitato in un episodio della serie televisiva [[La Squadra]].
{{Onorificenze
 
|immagine=Leninorder.jpg
Nel [[2008]] ha scritto, assieme all'avvocatessa [[Maria Pia Sabatini]], il libro denuncia sul tema delle separazioni matrimoniali intitolato "[[Amarsi sempre! Sposarsi?]]" edito dalla [[Armando Curcio Editore]].
|nome_onorificenza=Ordine di Lenin (2)
 
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lenin
Nel [[2010]] conduce insieme a [[Stefania Orlando]] ''[[Il lotto alle otto]]'' su [[Rai Due]].
|motivazione=
 
|luogo=[[1958]] e [[1968]]
==Collegamenti esterni==
}}
{{Onorificenze
|immagine=OrderOctoberRevolution.gif
|nome_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
|collegamento_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
|motivazione=
|luogo=[[1970]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=OrdenDN.jpg
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
|motivazione=
|luogo=[[1972]]
}}
 
== Altri progetti ==
*[http://www.tiberiotimperi.it Tiberio Timperi - Sito ufficiale]
{{interprogetto}}
*{{Imdb|nome|0863802}}
 
{{Repsoviet}}
{{Portale|biografie|Televisione}}
 
[[Categoria:PartecipantiRepubbliche didell'Unione Ballando con le stelleSovietica|Turkmenistan]]
[[Categoria:Storia del Turkmenistan]]