Foluke Akinradewo e Repubblica Socialista Sovietica Turkmena: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Aggiorno parametri tmp:Sportivo
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
{{F|stati scomparsi|arg2=Unione Sovietica|maggio 2013}}
|Nome = Foluke Akinradewo
{{S|stati scomparsi|Unione Sovietica}}
|Immagine =
{{Stato storico
|NomeCompleto = Foluke Atinuke Akinradewo
|nomeCorrente = Repubblica Socialista Sovietica Turkmena
|Altezza = 191
|SessonomeCompleto = F
|nomeUfficiale = Türkmenistan SSR
|PaeseNascita = {{CAN}}
|linkStemma = Emblem of the Turkmen SSR.svg
|Passaporto = {{USA}}
|linkBandiera = Flag of the Turkmen SSR.svg
|CodiceNazione =
|linkLocalizzazione = Soviet Union - Turkmen SSR.svg
|Disciplina = Pallavolo
|linkMappa =
|Squadra = {{Volley Queenseis F}}
|didascalia =
|Ruolo = [[Centrale]]
|GiovaniliAnnipaginaStemma =
|paginaBandiera = Bandiera della RSS Turkmena
|GiovaniliSquadre =
|inno = [[Inno della RSS Turkmena]]
|Squadre =
|motto = Әхли юртларың пролетарлары, бирлешиң!<br />Ähli jurtlaryň proletarlary, birlešiň!<br />''([[Proletari di tutto il mondo, unitevi!]])''
{{Carriera sportivo
|lingua ufficiale =
|2005-2008| {{Volley Stanford F}}|
|lingua = &#32;
|2009-2010| {{Naz|PV|USA|F}}|
* [[Lingua russa]]
|2010-''oggi''| {{Volley Queenseis F}}|
* [[Lingua turkmena]]
}}
|capitale principale = [[Aşgabat]]
|AnniNazionale = 2003-''oggi''
|capitaleAbitanti =
|Nazionale = {{Naz|PV|USA|F}}
|capitaleAbitantiAnno =
|PresenzeNazionale(goal) =
|altre capitali =
|Vittorie=
|dipendente da = {{SUN}}
{{MedaglieCompetizione|[[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]]}}
|dipendenze =
{{MedaglieOro|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|Ningbo 2010]]}}
|forma di stato = [[Repubblica socialista]] [[Soviet|sovietica]]
|Aggiornato = 6 novembre 2010
|governo = [[Monopartitismo|Repubblica a partito unico]]
|titolo capi di stato =
|elenco capi di stato =
|titolo capi di governo =
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi =
|inizio = 30 maggio 1925
|primo capo di stato =
|stato precedente =
|evento iniziale = Costituzione nell'[[Unione Sovietica|URSS]]
|fine = 27 ottobre 1991
|ultimo capo di stato =
|stato successivo = {{TKM}}
|evento finale = Indipendenza
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima = 488.100 km²
|periodo massima espansione = 1989
|popolazione = 3.522.700
|periodo popolazione = 1989
|voce suddivisione amministrativa =
|moneta = [[Rublo sovietico]] (''рубель'')
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono = +7 360/363/370/378/432
|targa =
|religioni preminenti =
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
|stato attuale = {{TKM}}
}}
 
La '''Repubblica Socialista Sovietica Turkmena''' (in [[lingua turkmena|turkmeno]]: Түркменистан Совет Социалистик Республикасы, ''Türkmenistan Sovet Socialistik Respublikasy'', in [[lingua russa|russo]]: Туркменская Советская Социалистическая Республика ''Turkmenskaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika'') fu una [[repubbliche dell'Unione Sovietica|repubblica costituente]] l'[[Unione Sovietica]] fino al [[1991]], quando fu dichiarata indipendente come [[Turkmenistan]]. La repubblica fu stabilita il 7 agosto [[1921]], come ''[[Oblast]] Turkmeno''. Il 13 maggio [[1925]] fu trasformata in RSS Turkmena, e divenne una repubblica separata dall'[[Unione Sovietica|URSS]]. Il 27 ottobre [[1991]] dichiarò l'indipendenza dall'[[Unione Sovietica|URSS]] e fu chiamata ''Repubblica del [[Turkmenistan]]''.
{{Bio
|Nome = Foluke Atinuke
|Cognome = Akinradewo
|Sesso = F
|LuogoNascita = London
|LuogoNascitaLink = London (Ontario)
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = statunitense
}}
 
===Leader della RSS Turkmena===
Gioca nel ruolo di [[centrale]]. Attualmente gioca nel [[Toyota Auto Body Queenseis]].
I leader del [[Partito Comunista del Turkmenistan]] (e di fatto capi dello stato) furono:
 
# [[Ivan Ivanovich Mezhlauk]] (1924-1926)
==Carriera==
# [[Shaymardan Nurimanovich Ibragimov]] (1926-1927)
La carriera di Foluke Akinradewo inizia nel [[2003]], quando fa il suo esordio in [[Nazionale di pallavolo femminile degli Stati Uniti|nazionale maggiore]] a soli sedici anni, partecipando alla [[Coppa Panamericana di pallavolo femminile 2003|Coppa Panamericana]].
# [[Nikolay Antonovich Paskutsky]] (1927-1928)
# [[Grigory Naumovich Aronshtam]] (1928-1930)
# [[Yakov Abramovich Popok]] (1930-1937)
# [[Anna Mukhamedov]] (1937)
# [[Yakov Chubin]] (1937-1939)
# [[Mikhail Fonin]] (1939-1947)
# [[Shadzha Batyrov]] (1947-1950)
# [[Balyş Öwezow]] (1950-1951)
# [[Suhan Babaýew]] (1951-1958)
# [[Dzhuma Durdy Karayev]] (1958-1960)
# [[Balyş Öwezow]] (1960-1969)
# [[Muhammetnazar Gapurow]] (1969-1985)
# [[Saparmyrat Nyýazow]] (1985-1991)
 
== Onorificenze ==
Terminato il [[liceo]] va a giocare per la [[Stanford University Women's Volleyball|Stanford University]] in [[Campionato universitario statunitense di pallavolo femminile|Division I]], massimo livello del campionato univeristario statunitense. Nel [[2006]] giunge fino in finale, ma viene sconfitta dalla [[University of Nebraska–Lincoln Women's Volleyball|University of Nebraska-Lincoln]]. Nonostante la sconfitta, viene inserita nell'All-Tournament Team della final four. Nel [[2007]] disputa la sua seconda finale, ma perde contro [[Penn State University Women's Volleyball|Penn State University]], venendo comunque eletta [[Most Valuable Player|MVP]] della fase regionale ed inserita nell'All-Tournament Team della final four. Con la nazionale, nello stesso anno, vince il bronzo ai [[Pallavolo femminile ai XV Giochi panamericani|Giochi panamericani]]. Nel [[Division I statunitense di pallavolo femminile 2008|2008]] gioca la sua terza finale, ancora una volta contro Penn State. Pur perdendo nuovamente la finale, viene rieletta [[Most Valuable Player|MVP]] della fase regionale.
{{Onorificenze
 
|immagine=Leninorder.jpg
Nel [[2009]] si dedica solo alla [[Nazionale di pallavolo femminile degli Stati Uniti|nazionale]] per completare gli studi alla [[Stanford University]], dove le è stato affidato il ruolo di assistente dell'allenatore. Con la nazionale, nel [[2010]], ha vinto la medaglia di bronzo alla [[Coppa Panamericana di pallavolo femminile 2010|Coppa Panamericana]] e l'oro al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]], dove è stata eletta [[Most Valuable Player]].
|nome_onorificenza=Ordine di Lenin (2)
 
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lenin
Sempre nel [[2010]], viene ingaggiata dal [[Toyota Auto Body Queenseis]], squadra militante nella [[Campionato giapponese di pallavolo femminile|V.League giapponese]].
|motivazione=
 
|luogo=[[1958]] e [[1968]]
==Palmarès==
}}
===Nazionale (competizioni minori)===
{{Onorificenze
* [[File:Bronze medal america.svg|20px]] [[Pallavolo femminile ai XV Giochi panamericani|Giochi panamericani 2007]]
|immagine=OrderOctoberRevolution.gif
* [[File:Bronze medal america.svg|20px]] [[Coppa Panamericana di pallavolo femminile 2010|Coppa Panamericana 2010]]
|nome_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
 
|collegamento_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
===Premi individuali===
|motivazione=
*[[2006]] - [[Division I statunitense di pallavolo femminile 2006|Campionato universitario]]: All-Tournament Team della final four
|luogo=[[1970]]
*[[2007]] - [[Division I statunitense di pallavolo femminile 2007|Campionato universitario]]: [[Most Valuable Player|MVP]] della fase regionale
}}
*[[2007]] - [[Division I statunitense di pallavolo femminile 2007|Campionato universitario]]: All-Tournament Team della final four
{{Onorificenze
*[[2008]] - [[Division I statunitense di pallavolo femminile 2008|Campionato universitario]]: [[Most Valuable Player|MVP]] della fase regionale
|immagine=OrdenDN.jpg
*[[2010]] - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]]: Miglior muro
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
*[[2010]] - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
|motivazione=
|luogo=[[1972]]
}}
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* [http://usavolleyball.org/athletes/foluke-akinradewo Scheda su USAVolleyball]
* [http://www.gostanford.com/sports/w-volley/mtt/akinradewo_foluke00.html Scheda su GoStanford.com]
 
{{Repsoviet}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
 
[[Categoria:Repubbliche dell'Unione Sovietica|Turkmenistan]]
[[en:Foluke Akinradewo]]
[[Categoria:Storia del Turkmenistan]]
[[fr:Foluke Akinradewo]]
[[ja:フォルケ・アキンラデウォ]]
[[pl:Foluke Akinradewo]]