Precision Approach Path Indicator e Repubblica Socialista Sovietica Turkmena: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SCDBob (discussione | contributi)
m cambio nome categoria
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|aeronauticaAvvisounicode}}
{{F|stati scomparsi|arg2=Unione Sovietica|maggio 2013}}
{{S|stati scomparsi|Unione Sovietica}}
{{Stato storico
|nomeCorrente = Repubblica Socialista Sovietica Turkmena
|nomeCompleto =
|nomeUfficiale = Türkmenistan SSR
|linkStemma = Emblem of the Turkmen SSR.svg
|linkBandiera = Flag of the Turkmen SSR.svg
|linkLocalizzazione = Soviet Union - Turkmen SSR.svg
|linkMappa =
|didascalia =
|paginaStemma =
|paginaBandiera = Bandiera della RSS Turkmena
|inno = [[Inno della RSS Turkmena]]
|motto = Әхли юртларың пролетарлары, бирлешиң!<br />Ähli jurtlaryň proletarlary, birlešiň!<br />''([[Proletari di tutto il mondo, unitevi!]])''
|lingua ufficiale =
|lingua = &#32;
* [[Lingua russa]]
* [[Lingua turkmena]]
|capitale principale = [[Aşgabat]]
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
|altre capitali =
|dipendente da = {{SUN}}
|dipendenze =
|forma di stato = [[Repubblica socialista]] [[Soviet|sovietica]]
|governo = [[Monopartitismo|Repubblica a partito unico]]
|titolo capi di stato =
|elenco capi di stato =
|titolo capi di governo =
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi =
|inizio = 30 maggio 1925
|primo capo di stato =
|stato precedente =
|evento iniziale = Costituzione nell'[[Unione Sovietica|URSS]]
|fine = 27 ottobre 1991
|ultimo capo di stato =
|stato successivo = {{TKM}}
|evento finale = Indipendenza
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima = 488.100 km²
|periodo massima espansione = 1989
|popolazione = 3.522.700
|periodo popolazione = 1989
|voce suddivisione amministrativa =
|moneta = [[Rublo sovietico]] (''рубель'')
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono = +7 360/363/370/378/432
|targa =
|religioni preminenti =
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
|stato attuale = {{TKM}}
}}
 
La '''Repubblica Socialista Sovietica Turkmena''' (in [[lingua turkmena|turkmeno]]: Түркменистан Совет Социалистик Республикасы, ''Türkmenistan Sovet Socialistik Respublikasy'', in [[lingua russa|russo]]: Туркменская Советская Социалистическая Республика ''Turkmenskaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika'') fu una [[repubbliche dell'Unione Sovietica|repubblica costituente]] l'[[Unione Sovietica]] fino al [[1991]], quando fu dichiarata indipendente come [[Turkmenistan]]. La repubblica fu stabilita il 7 agosto [[1921]], come ''[[Oblast]] Turkmeno''. Il 13 maggio [[1925]] fu trasformata in RSS Turkmena, e divenne una repubblica separata dall'[[Unione Sovietica|URSS]]. Il 27 ottobre [[1991]] dichiarò l'indipendenza dall'[[Unione Sovietica|URSS]] e fu chiamata ''Repubblica del [[Turkmenistan]]''.
[[Immagine:PAPI.jpg|thumb|300px|Le quattro luci del sistema PAPI all'[[Aeroporto di Londra Gatwick|aeroporto di Gatwick]], che in questo caso sono tutte rosse.]]
In [[aeronautica]], il '''PAPI''' ([[acronimo]] di '''''P'''recision '''A'''pproach '''P'''ath '''I'''ndicator'') è un sistema sviluppato per permettere di mantenere il corretto sentiero di discesa agli [[Aeromobile|aeromobili]] in avvicinamento ad una pista.
È costituito da quattro luci bicromatiche poste a lato della pista; quando ci si trova alla giusta altitudine si vedono due luci [[Rosso|rosse]] e due luci [[Bianco (colore)|bianche]]; se si è troppo bassi le luci diventeranno progressivamente tre rosse e una bianca o tutte rosse. Analogamente per una quota eccessiva: si possono vedere tre luci bianche e una rossa o tutte e quattro le luci bianche.
 
===Leader della RSS Turkmena===
[[Categoria:Strumenti per la navigazione aerea]]
I leader del [[Partito Comunista del Turkmenistan]] (e di fatto capi dello stato) furono:
 
# [[Ivan Ivanovich Mezhlauk]] (1924-1926)
[[da:Precision Approach Path Indicator]]
# [[Shaymardan Nurimanovich Ibragimov]] (1926-1927)
[[en:Precision Approach Path Indicator]]
# [[Nikolay Antonovich Paskutsky]] (1927-1928)
[[es:Indicador de Trayectoria de Aproximación de Precisión]]
# [[Grigory Naumovich Aronshtam]] (1928-1930)
[[ja:PAPI]]
# [[Yakov Abramovich Popok]] (1930-1937)
[[sv:PAPI]]
# [[Anna Mukhamedov]] (1937)
# [[Yakov Chubin]] (1937-1939)
# [[Mikhail Fonin]] (1939-1947)
# [[Shadzha Batyrov]] (1947-1950)
# [[Balyş Öwezow]] (1950-1951)
# [[Suhan Babaýew]] (1951-1958)
# [[Dzhuma Durdy Karayev]] (1958-1960)
# [[Balyş Öwezow]] (1960-1969)
# [[Muhammetnazar Gapurow]] (1969-1985)
# [[Saparmyrat Nyýazow]] (1985-1991)
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Leninorder.jpg
|nome_onorificenza=Ordine di Lenin (2)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lenin
|motivazione=
|luogo=[[1958]] e [[1968]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=OrderOctoberRevolution.gif
|nome_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
|collegamento_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
|motivazione=
|luogo=[[1970]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=OrdenDN.jpg
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
|motivazione=
|luogo=[[1972]]
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Repsoviet}}
 
[[Categoria:Repubbliche dell'Unione Sovietica|Turkmenistan]]
[[Categoria:Storia del Turkmenistan]]