Daniel Muñoz de la Nava e Repubblica Socialista Sovietica Turkmena: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
{{F|stati scomparsi|arg2=Unione Sovietica|maggio 2013}}
|Nome = Daniel Muñoz-de la Nava
{{S|stati scomparsi|Unione Sovietica}}
|Immagine =
{{Stato storico
|Sesso = M
|nomeCorrente = Repubblica Socialista Sovietica Turkmena
|CodiceNazione = {{ESP}}
|AltezzanomeCompleto = 178
|nomeUfficiale = Türkmenistan SSR
|Peso = 75
|linkStemma = Emblem of the Turkmen SSR.svg
|Disciplina = tennis
|linkBandiera = Flag of the Turkmen SSR.svg
|RigaVuota =
|linkLocalizzazione = Soviet Union - Turkmen SSR.svg
{{Carriera tennista
| carriera_slinkMappa = 3-7
| titoli_sdidascalia = 0
|paginaStemma =
| ranking_s = 105° (10 agosto 2015)
|paginaBandiera = Bandiera della RSS Turkmena
| Australian_s = 1T ([[Australian Open 2013 - Singolare maschile|2013]])
|inno = [[Inno della RSS Turkmena]]
| FrenchOpen_s = 1T ([[Open di Francia 2012 - Singolare maschile|2012]])
|motto = Әхли юртларың пролетарлары, бирлешиң!<br />Ähli jurtlaryň proletarlary, birlešiň!<br />''([[Proletari di tutto il mondo, unitevi!]])''
| Wimbledon_s =
|lingua USOpen_sufficiale =
|lingua = &#32;
| MastersCup_s =
* [[Lingua russa]]
| Giochiolimpici_s =
* [[Lingua turkmena]]
| carriera_d = 2-6
|capitale principale = [[Aşgabat]]
| titoli_d = 0
|capitaleAbitanti =
| ranking_d = 94° (16 maggio 2011)
|capitaleAbitantiAnno =
| Australian_d =
|altre FrenchOpen_dcapitali =
|dipendente da = {{SUN}}
| Wimbledon_d =
| USOpen_ddipendenze =
|forma di stato = [[Repubblica socialista]] [[Soviet|sovietica]]
| MastersCup_d =
|governo = [[Monopartitismo|Repubblica a partito unico]]
| Giochiolimpici_d =
|titolo capi di stato =
}}
|elenco capi di stato =
|Aggiornato = 28 agosto 2015
|titolo capi di governo =
}}
|elenco capi di governo =
{{Bio
|organi deliberativi =
|Nome = Daniel
|inizio = 30 maggio 1925
|Cognome = Muñoz-de la Nava
|primo capo di stato =
|ForzaOrdinamento = Munoz-de la Nava ,Daniel
|stato precedente =
|Sesso = M
|evento iniziale = Costituzione nell'[[Unione Sovietica|URSS]]
|LuogoNascita = Madrid
|fine = 27 ottobre 1991
|GiornoMeseNascita = 29 gennaio
|ultimo capo di stato =
|AnnoNascita = 1982
|stato successivo = {{TKM}}
|LuogoMorte =
|evento finale = Indipendenza
|GiornoMeseMorte =
|area geografica =
|AnnoMorte =
|territorio originale =
|Attività = tennista
|superficie massima = 488.100 km²
|Nazionalità = spagnolo
|periodo massima espansione = 1989
|PostNazionalità = , attualmente al 105° posto del ''ranking'' mondiale [[Association of Tennis Professionals|ATP]]
|popolazione = 3.522.700
|periodo popolazione = 1989
|voce suddivisione amministrativa =
|moneta = [[Rublo sovietico]] (''рубель'')
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono = +7 360/363/370/378/432
|targa =
|religioni preminenti =
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
|stato attuale = {{TKM}}
}}
 
La '''Repubblica Socialista Sovietica Turkmena''' (in [[lingua turkmena|turkmeno]]: Түркменистан Совет Социалистик Республикасы, ''Türkmenistan Sovet Socialistik Respublikasy'', in [[lingua russa|russo]]: Туркменская Советская Социалистическая Республика ''Turkmenskaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika'') fu una [[repubbliche dell'Unione Sovietica|repubblica costituente]] l'[[Unione Sovietica]] fino al [[1991]], quando fu dichiarata indipendente come [[Turkmenistan]]. La repubblica fu stabilita il 7 agosto [[1921]], come ''[[Oblast]] Turkmeno''. Il 13 maggio [[1925]] fu trasformata in RSS Turkmena, e divenne una repubblica separata dall'[[Unione Sovietica|URSS]]. Il 27 ottobre [[1991]] dichiarò l'indipendenza dall'[[Unione Sovietica|URSS]] e fu chiamata ''Repubblica del [[Turkmenistan]]''.
== Carriera professionistica ==
Muñoz de la Nava ottiene tutti i suoi successi nell'[[ATP Challenger Tour]], senza ottenere risultati importanti nell'[[ATP Tour]]. La sua prima vittoria nel singolo arriva il 21 agosto [[2011]], alla [[Zucchetti Kos Tennis Cup 2011|Zucchetti Kos Tennis Cup]] a [[Cordenons]], in [[Italia]], dove batte [[Nicolás Pastor]] con un 6-4 2-6 6-2, in seguito a 3 finali challenger negli anni precedenti, e dopo avere raggiunto la finale nello stesso torneo l'anno precedente. Un'altra finale arriva il 23 ottobre [[2011]] al [[Cerveza Club Premium Open 2011|Cerveza Club Premium Open]] di [[Quito]], in [[Ecuador]], dove viene sconfitto da [[Sebastián Decoud]] (3-6 6-7). Nel doppio, invece, ottiene 12 vittorie, anche se solo nell'ATP Challenger Tour. La prima arriva il 2 settembre [[2007]] a [[Cerkasy]], in [[Ucraina]], dove con partner lo spagnolo [[Santiago Ventura]] sconfigge in 2 set [[Serhij Bubka (tennista)|Serhij Bubka]] ed [[Aleksandr Kudrjavcev]] (6-2 7-6). Sono invece 8 le sconfitte in doppio. Gli unici risultati importanti della sua carriera nell'[[Association of Tennis Professionals|ATP]] sono al [[Mutua Madrileña Madrid Open 2010]], dove arriva nel tabellone principale da qualificato, e sconfigge a sorpresa la 14esima testa di serie [[Sam Querrey]] in tre set (6-7 6-2 7-5). Al secondo turno viene però sconfitto da [[Victor Hănescu]] (0-6 6-4 3-6). Nel 2012, arriva un'altra volta da qualificato al tabellone principale dell'[[Estoril Open 2012 - Singolare maschile|Estoril Open 2012]]: al primo turno sconfigge il connazionale qualificato [[Javier Martì]] (7-5 6-3), al secondo turno batte a sorpresa l'ottava testa di serie [[Flavio Cipolla]] con un 6-4 6-4. Infine ai quarti viene eliminato, mettendo però in difficolta il francese [[Richard Gasquet]] (6-7 2-6). Lo spagnolo partecipa agli [[Internazionali di Monza E Brianza 2012]], dove però viene eliminato sia in singolo (per mando di [[Blaž Kavčič]], che in doppio (con partner Javier Martì). Il suo allenatore è Sergio Perez. Quindi al [[Torneo di Wimbledon 2012|Wimbledon 2012]] partecipa alle qualificazioni come 15esima testa di serie. Al primo turno incontra [[Denis Kudla]], che però lo sconfigge (4-6 6-3 6-2). Quindi la settimana seguente partecipa allo [[Sparkassen Open]], dove nel singolo incontra al primo turno il qualificato ucraino [[Artem Smirnov]], che sconfigge 6-2, 6-2. Al secondo turno incontra la seconda testa di serie [[Thomaz Bellucci]], che lo sconfigge 6-4 6-4. Mentre nel doppio, con partner [[Ruben Ramirez Hidalgo]], incontrano al primo turno la prima testa di serie, la coppia composta dai due colombiani [[Juan Sebastián Cabal]] e [[Robert Farah Maksoud]], che sconfiggono a sorpresa 6-2 7-6. Al secondo turno incontrano i polacchi [[Tomasz Bednarek]] e [[Mateusz Kowalczyk]], che li sconfiggono 1-6 7-5 10-7. Partecipa quindi al [[Croatia Open Umag 2012]], dove però viene sconfitto con un 3-6 7-5 6-7 a favore della wildcard russa [[Andrej Kuznecov]]. Invece nel doppio, con partner [[Adrian Menendez]], incontrano al primo turno [[Frank Moser]] e [[Édouard Roger-Vasselin]].
 
===Leader della RSS Turkmena===
== Statistiche ==
I leader del [[Partito Comunista del Turkmenistan]] (e di fatto capi dello stato) furono:
=== Singolare ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="ffffcc"
| Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| Masters Series / ATP World Tour Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP International Series / ATP World Tour 250 (0)
|- bgcolor="moccasin"
| Challengers (1)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="moccasin"
| 1.
| 21 agosto [[2011]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Zucchetti Kos Tennis Cup 2011|Zucchetti Kos Tennis Cup]], [[Cordenons]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Nicolas Pastor]]
| 6-4, 2-6, 6-2
|- bgcolor="moccasin"
|}
 
# [[Ivan Ivanovich Mezhlauk]] (1924-1926)
==== Sconfitte (4) ====
# [[Shaymardan Nurimanovich Ibragimov]] (1926-1927)
{| class="wikitable"
# [[Nikolay Antonovich Paskutsky]] (1927-1928)
|- bgcolor="#eeeeee"
# [[Grigory Naumovich Aronshtam]] (1928-1930)
|'''Legenda'''
# [[Yakov Abramovich Popok]] (1930-1937)
|- bgcolor="#e5d1cb"
# [[Anna Mukhamedov]] (1937)
| Grande Slam (0)
# [[Yakov Chubin]] (1937-1939)
|- bgcolor="ffffcc"
# [[Mikhail Fonin]] (1939-1947)
| Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
# [[Shadzha Batyrov]] (1947-1950)
|- bgcolor="#dfe2e9"
# [[Balyş Öwezow]] (1950-1951)
| Masters Series / ATP World Tour Masters 1000 (0)
# [[Suhan Babaýew]] (1951-1958)
|- bgcolor="#d0f0c0"
# [[Dzhuma Durdy Karayev]] (1958-1960)
| ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (0)
# [[Balyş Öwezow]] (1960-1969)
|- bgcolor="#ffffff"
# [[Muhammetnazar Gapurow]] (1969-1985)
| ATP International Series / ATP World Tour 250 (0)
# [[Saparmyrat Nyýazow]] (1985-1991)
|- bgcolor="moccasin"
 
| Challengers (4)
== Onorificenze ==
|}
{{Onorificenze
{| class="wikitable"
|immagine=Leninorder.jpg
|- bgcolor="#eeeeee"
|nome_onorificenza=Ordine di Lenin (2)
|'''Numero'''
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lenin
|width=120|'''Data'''
|motivazione=
|width=350|'''Torneo'''
|luogo=[[1958]] e [[1968]]
|width=100|'''Superficie'''
}}
|width=200|'''Avversario in finale'''
{{Onorificenze
|width=150|'''Punteggio'''
|immagine=OrderOctoberRevolution.gif
|- bgcolor="moccasin"
|nome_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
| 1.
|collegamento_onorificenza=Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
| 3 agosto [[2008]]
|motivazione=
| {{Bandiera|ROU}} [[Timișoara Challenger]], [[Timișoara]]
|luogo=[[1970]]
| Terra rossa
}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Daniel Brands]]
{{Onorificenze
| 4-6, 6-7
|immagine=OrdenDN.jpg
|- bgcolor="moccasin"
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
| 2.
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia tra i popoli
| bgcolor="moccasin"|12 aprile [[2009]]
|motivazione=
| bgcolor="moccasin"|{{Bandiera|GRC}} [[Status Athens Open 2009|Status Athens Open]], [[Atene]]
|luogo=[[1972]]
| bgcolor="moccasin"|Cemento
}}
| bgcolor="moccasin"|{{Bandiera|PRT}} [[Rui Machado]]
| bgcolor="moccasin"|3-6, 6-7
|- bgcolor="moccasin"
| 3.
| 1º agosto [[2010]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Zucchetti Kos Tennis Cup 2010|Zucchetti Kos Tennis Cup]], [[Cordenons]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BEL}} [[Steve Darcis]]
| 2-6, 4-6
|- bgcolor="moccasin"
| 4.
| 23 ottobre [[2011]]
| {{Bandiera|ECU}} [[Cerveza Club Premium Open 2011|Cerveza Club Premium Open]], [[Quito]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Sebastián Decoud]]
| 3-6, 6-7
|- bgcolor="moccasin"
| 5.
| 18 novembre [[2012]]
| {{Bandiera|ESP}} [[I Marbella Open 2011|I Marbella Open]], [[Marbella]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Albert Montañés]]
| 6-3, 2-6, 3-6
|- bgcolor="moccasin"
| 6.
| 21 giugno [[2014]]
| {{Bandiera |MAR}} [[Mohammedia Open 2014|Mohammedia Open]], [[Mohammedia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera |ESP}} [[Pablo Carreño Busta]]
| 6<sup>2</sup>–7, 6-2, 2-6
|- bgcolor="moccasin"
| 7.
| 7 settembre [[2014]]
| {{ Bandiera|NED [[TEAN International 2014|TEAN International]], [[Alphen aan den Rijn]]
|Terra rossa
| {{Bandiera |NED}} [[Jesse Huta Galung]]
| 3-6, 4-6
|- bgcolor="moccasin"
|}
 
=== DoppioAltri progetti ===
{{interprogetto}}
==== Vittorie (14) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="ffffcc"
| Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| Masters Series / ATP World Tour Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP International Series / ATP World Tour 250 (0)
|- bgcolor="moccasin"
| Challengers (14)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=340|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="moccasin"
| 1.
| 2 settembre [[2007]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Cerkasy]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Santiago Ventura]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Serhij Bubka (tennista)|Serhij Bubka]]<br />{{Bandiera|RUS}} [[Aleksandr Kudrjavcev]]
| 6-2, 7-6(4)
|- bgcolor="moccasin"
| 2.
| 26 marzo [[2008]]
| {{Bandiera|MAR}} [[Morocco Tennis Tour - Meknes]], [[Meknes]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Alberto Martín]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Michail Elgin]]<br /> {{Bandiera|KAZ}} [[Juri Schukin]]
| 6-4, 6-7(2), [10-6]
|- bgcolor="moccasin"
| 3.
| 6 aprile [[2008]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Open Prévadiès Saint-Brieuc]], [[Saint-Brieuc]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ROU}} [[Adrian Cruciat]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Xin-Yuan Yu]]<br /> {{Bandiera|CHN}} [[Zeng Shaoxuan]]
| 4-6, 6-4, [10-8]
|- bgcolor="moccasin"
| 4.
| 11 maggio [[2008]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Isla de Gran Canaria - Ciudad de Telde]], [[Telde]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Daniel Gimeno Traver]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Miguel Angel Lopez Jaen]]<br /> {{Bandiera|ESP}} [[Jose Antonio Sanchez]]
| 6-3, 6-1
|- bgcolor="moccasin"
| 5.
| 3 agosto [[2008]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Timișoara Challenger]], [[Timișoara]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHE}} [[Ruben Ramirez-Hidalgo]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Adrian Cruciat]]<br /> {{Bandiera|ROU}} [[Florin Mergea]]
| 6-3, 7-5
|- bgcolor="moccasin"
| 6.
| 7 settembre [[2008]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Brașov Challenger]], [[Brașov]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[David Marrero]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Carlos Poch-Gradin]]<br /> {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Santos]]
| 6-4, 6-3
|-bgcolor="moccasin"
| 7.
| 4 luglio [[2010]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Arad Challenger 2010|Arad Challenger]], [[Arad (Romania)|Arad]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Sergio Perez-Perez]]
| {{Bandiera|HRV}} [[Franko Skugor]]<br /> {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Zovko]]
| 6-4, 6-1
|-bgcolor="moccasin"
| 8.
| 25 luglio [[2010]]
| {{Bandiera|POL}} [[Poznań Porsche Open 2010|Poznań Porsche Open]], [[Poznań]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|PRT}} [[Rui Machado]]
| {{Bandiera|USA}} [[James Cerretani]]<br /> {{Bandiera|CAN}} [[Adil Shamasdin]]
| 6-2, 6-3
|-bgcolor="moccasin"
| 9.
| 12 settembre [[2010]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Copa Sevilla 2010|Copa Sevilla]], [[Siviglia]] <small>(1)
| Terra gialla
| {{Bandiera|ESP}} Santiago Ventura
| {{Bandiera|SRB}} [[Nikola Ciric]]<br /> {{Bandiera|ESP}} [[Guillermo Olaso]]
| 6-2, 7-5
|- bgcolor="moccasin"
| 10.
| 3 ottobre [[2010]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Tennislife Cup 2010|Tennislife Cup]], [[Napoli]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Vagnozzi]]
| {{Bandiera|AUT}} [[Andreas Haider-Maurer]]<br /> {{Bandiera|DEU}} [[Bastian Knittel]]
| 1-6, 7-6(5), [10-6]
|-bgcolor="moccasin"
| 11.
| 24 ottobre [[2010]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Copa Petrobras Santiago 2010|Copa Petrobras Santiago]], [[Santiago del Cile]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} Ruben Ramirez-Hidalgo
| {{Bandiera|SRB}} Nikola Ciric<br /> {{Bandiera|MCO}} [[Goran Tošić]]
| 6-4, 6-2
|-bgcolor="moccasin"
| 12.
| 15 maggio [[2011]]
| {{Bandiera|HRV}} [[Zagreb Open 2011|Zagreb Open]], [[Zagabria]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} Ruben Ramirez-Hidalgo
| {{Bandiera|ESP}} Franko Skugor<br /> {{Bandiera|HRV}} [[Mate Pavić]]
| 6-2, 7-6(10)
|-bgcolor="moccasin"
| 13.
| 24 ottobre [[2011]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Copa Sevilla 2011|Copa Sevilla]], [[Siviglia]] <small>(2)
| Terra gialla
| {{Bandiera|ESP}} Ruben Ramirez-Hidalgo
| {{Bandiera|ESP}} [[Gerard Granollers]]<br /> {{Bandiera|ESP}} [[Adrián Menéndez Maceiras]]
| 6-2, 7-6(10)
|-bgcolor="moccasin"
| 14.
| 24 marzo [[2012]]
| {{Bandiera|MAR}} [[Morocco Tennis Tour Marrakech 2012|Morocco Tennis Tour Marrakech]], [[Marrakech]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVK}} [[Martin Kližan]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Iñigo Cervantes-Huegun]]<br /> {{Bandiera|ARG}} [[Federico Delbonis]]
| 6-3, 1-6, [12-10]
|}
 
{{Repsoviet}}
== Collegamenti esterni ==
* {{ATP}}
* {{ITF}}
 
[[Categoria:Repubbliche dell'Unione Sovietica|Turkmenistan]]
{{Portale|biografie|tennis}}
[[Categoria:Storia del Turkmenistan]]