Progetto:GLAM/ICAR/Archivi d'impresa e Aicurzio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Lombardia|dicembre 2017}}
== Voci esistenti da migliorare ==
{{Divisione amministrativa
*
|Nome=Aicurzio
'''Partner Portale Imprese in Wikipedia A-M (Luisa)'''
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Aicurzio-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Monza e Brianza
|Amministratore locale=Giammarino Colnago
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=09/06/2014
|Data istituzione=
|Abitanti=2118
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017.
|Aggiornamento abitanti=30-11-2017
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Bernareggio]], [[Sulbiate]], [[Verderio]] (LC)
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=1912
|Diffusività=
|Nome abitanti=aicurziesi
|Patrono=[[sant'Andrea Apostolo]]
|Festivo=30 novembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Aicurzio (province of Monza and Brianza, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Aicurzio nella provincia di Monza e della Brianza
}}
 
'''Aicurzio''' (''Aicùrz'' o ''Icurz'' in [[dialetto brianzolo]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 12}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 2.118 abitanti della [[provincia di Monza e della Brianza]].
Alinari, Fratelli
[[Fratelli Alinari]]
 
==Storia==
Amarelli, Museo della liquirizia
È un piccolo borgo brianzolo posto a 235 metri di altitudine con viuzze strette. Insieme ad altri comuni limitrofi fa parte del [[Parco Rio Vallone]] ed è circondato dal Bosco di Campegorino, composto da [[Robinia|robinie]], [[Castagno|castagni]] e [[Sambucus|sambuchi]]. Da visitare il Santuario di Campegorino (un tempo "Campo Pecorino" poiché zona ove pascolavano le greggi) del [[1700]] al cui interno è conservato il crocifisso taumaturgico trovato nello stesso punto ove ora sorge il Santuario; la leggenda di Campegorino narra che quando Aicurzio fu attaccata dagli spagnoli apparve nel punto dove sorge il santuario (fuori dal paese) un'armata celeste che fece scappare gli assalitori, e in questo modo Aicurzio si salvò. La leggenda ha anche un'altra versione: gli eserciti a fronteggiarsi nei pressi di Campegorino sarebbero stati quello francese e quello austriaco, nel periodo delle guerre di successione al dominio spagnolo in Italia. La conclusione della leggenda tuttavia è la medesima<ref>''[http://www.vpervimercatese.com/2014/07/24/aicurzio-storia-chiesa-campegorino-miracolo-esercito-fantasma-123/ La storia della chiesa di Campegorino (e del miracolo dell'esercito fantasma)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140728115842/http://www.vpervimercatese.com/2014/07/24/aicurzio-storia-chiesa-campegorino-miracolo-esercito-fantasma-123/ |data=28 luglio 2014 }}'', in VperVimercatese.com, sito web di Cultura locale e attualità, 24 luglio 2014
[[Museo della liquirizia]]
</ref>.
 
La presenza degli [[Umiliati]], con una loro "Domus", in prossimità della chiesa parrocchiale e di [[Ordini religiosi cavallereschi]]; la frazione di "La Commenda" e di "Castelnegrino", ex insediamenti templari dipendenti dalla precettoria milanese di Santa Croce e Santa Maria del Tempio, vennero costruiti dal primo Magister Templi di lingua italiana. Frà Dalmazio da Verzario fece erigere, su di un'antica via consolare nella prima metà del [[XII secolo]], l'hospitale che è poi passato (alla soppressione dell'Ordine dei "Poveri Commilitoni di Cristo e del Tempio di Salomone") dai cosiddetti [[Cavalieri Templari]], ai [[Cavalieri Ospitalieri]] di San Giovanni di Gerusalemme, poi di Rodi e di Malta, che per oltre mezzo millennio ne hanno mantenuto la proprietà sino alla soppressione napoleonica. Numerosi le gesta di nobili famiglie di alto lignaggio fra cui i Paravicini, Rogorini e Malacrida. Aicurzio fu annesso a [[Bellusco]] ai tempi di Napoleone e poi a [[Bernareggio]] ai tempi di Garibaldi.
Ansaldo, Fondazione
[[Fondazione Ansaldo]]
 
==Società==
Archivio Nazionale Cinema d'Impresa (ANCI)
===Evoluzione demografica===
[[Archivio nazionale cinema d%27impresa]]
*486 nel [[1751]]
*478 nel [[1771]]
*568 nel [[1805]]
*annessione di [[Sulbiate]] nel [[1809]]
*''annessione a [[Bellusco]] nel [[1811]]''
*833 nel [[1853]]
*908 nel [[1859]]
*''annessione a [[Bernareggio]] nel [[1869]]''
*1666 nel [[1911]]
{{Demografia/Aicurzio}}Claudio
 
Claudio è il migliore gestisce l'oratorio parrocchiale e picchia i bambini
Bagnolifutura spa
[[Bagnoli Futura]]
 
Barilla, Archivio storico
[[Barilla]]
 
Birra Peroni, Archivio storico e Museo
[[Birra Peroni]]
 
Borsalino, Museo del Cappello
[[Borsalino]]
 
Dalmine, Fondazione
[[Dalmine]]
 
Enel, Archivio storico
[[Enel]]
 
===Etnie e minoranze straniere===
Eni, Archivio Storico
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 128 persone.
[[Eni]]
Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
 
*[[Marocco]] 36 1,74%
Feltrinelli, Fondazione
*[[Albania]] 25 1,21%
[[Giangiacomo Feltrinelli Editore]]
 
== Amministrazione ==
Fiat, Archivio e Centro storico
{{...|centri abitati}}
[[Centro storico Fiat]]
 
== Note ==
Fiera Milano, Fondazione
<references />
[[Fondazione Fiera Milano]]
 
==Voci correlate==
Fondazione Gianfranco Fedrigoni. Istituto europeo di storia della carta e delle scienze cartarie (ISTOCARTA) - Archivio delle Cartiere Miliani Fabriano
* [[Parco Rio Vallone]]
[[Cartiere Miliani Fabriano]]
 
== Altri progetti ==
Fondazione Memorie Cooperative
{{interprogetto|commons=Category:Aicurzio}}
[[Unicoop Tirreno]]
 
==Collegamenti esterni==
Guzzini, Archivio e Galleria
*{{cita web|http://www.antropologiaartesacra.it/ALESSIO_VARISCO_Giovanniti_Templari_San_Rocco_In_Brianza.html|Giovanniti e Templari in Brianza in "Antropologia Arte Sacra"}}
[[Fratelli Guzzini]]
*{{cita web|http://www.antropologiaartesacra.it/ALESSIO_VARISCO_AnticoInsediamentoGiovannitaInBrianza.html|Antico hospitium templare e poi giovannita di Castelnegrino in Aicurzio in "Antropologia Arte Sacra"}}
*{{cita web|http://www.comune.aicurzio.mb.it|Sito del comune di Aicurzio}}
 
{{Comuni della provincia di Monza e della Brianza}}
Ina, Archivio storico
{{Pieve di Vimercate}}
[[INA Assitalia]]
{{Portale|lombardia}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Monza e della Brianza]]
Istituto Luce, Archivio storico
[[Istituto Luce Cinecittà]]
 
Istituto per la storia dell'età contemporanea (ISEC)
[[Istituto per la storia dell%27età contemporanea]]
 
Italgas, Archivio storico
[[Italgas]]
 
Magneti Marelli, Archivio storico
[[Magneti Marelli]]
 
Martini & Rossi, Archivio storico
[[Martini %26 Rossi]]
 
Mondadori, Fondazione
[[Arnoldo Mondadori Editore]]
 
*
'''Partner Portale Imprese in Wikipedia O-Z (Enzo Pio)'''
 
Olivetti
[[Olivetti]]
 
Piaggio
[[Piaggio]]
 
Pirelli
[[Pirelli]]
 
Rai Educational
[[Rai Cultura]]
 
Same
[[SAME]]
 
Telecom Italia
[[Telecom Italia]]
 
Zegna
[[Ermenegildo Zegna]]
 
*
'''Protagonisti Portale Imprese in Wikipedia A-N (Sonja)'''
 
Abegg, August
[[Augusto Abegg]]
 
Agnelli, Giovanni
[[Giovanni Agnelli]]
 
Agnelli, Giovanni (Gianni)
[[Gianni Agnelli]]
 
Alinari, fratelli
[[Fratelli Alinari]]
 
Amato, Antonio
[[Antonio Amato]]
 
Angelini, Francesco
[[Francesco Angelini (1887-1964)]]
 
Ansaldo, Giovanni
[[Giovanni Ansaldo (imprenditore)]]
 
Asproni, Giorgio
[[Giorgio Asproni (ingegnere)]]
 
Barilla, Pietro
[[Pietro Barilla]]
 
Bastogi, Pietro
[[Pietro Bastogi]]
 
Bellisario, Maria Isabella
[[Marisa Bellisario]]
 
Beneduce, Alberto
[[Alberto Beneduce]]
 
Benni, Antonio Stefano
[[Antonio Stefano Benni]]
 
Bigarelli, Maria
[[Maria Bigarelli]]
 
Bocciardo, Arturo
[[Arturo Bocciardo]]
 
Bocconi, Ferdinando
[[Ferdinando Bocconi]]
 
Borghi, Giovanni
[[Giovanni Borghi]]
 
Borletti, Senatore
[[Senatore Borletti]]
 
Borsalino, Giuseppe
[[Giuseppe Borsalino]]
 
Bracco, Fulvio
[[Fulvio Bracco]]
 
Breda, Ernesto
[[Ernesto Breda]]
 
Breda, Vincenzo Stefano
[[Vincenzo Stefano Breda]]
 
Brustio, Umberto (doppio: eliminarne uno)
[[Umberto Brustio]]
 
Calvi, Roberto
[[Roberto Calvi]]
 
Campagnolo, Getullio (Tullio)
[[Tullio Campagnolo]]
 
Campari, Davide
[[Davide Campari]]
 
Cantoni, Eugenio
[[Eugenio Cantoni]]
 
Caproni, Giovanni Battista
[[Giovanni Battista Caproni]]
 
Cassani, Francesco
[[Francesco e Eugenio Cassani]]
 
Cenzato, Giuseppe
[[Giuseppe Cenzato]]
 
Cicogna, Furio
[[Furio Cicogna]]
 
Cini, Vittorio
[[Vittorio Cini]]
 
Cirio, Francesco
[[Francesco Cirio]]
 
Costa, Angelo
[[Angelo Costa]]
 
Cottrau, Alfredo
[[Alfredo Cottrau]]
 
Cristaldi, Franco
[[Franco Cristaldi]]
 
Cuccia, Enrico
[[Enrico Cuccia]]
 
De Angeli, Ernesto
[[Ernesto De Angeli]]
 
De Ferrari, Raffaele Luigi
[[Luigi Raffaele De Ferrari]]
 
Dell'Amore, Giordano
[[Giordano Dell'Amore]]
 
Dioguardi, Saverio
[[Saverio Dioguardi]]
 
Donegani, Guido
[[Guido Donegani]]
 
Erba, Carlo
[[Carlo Erba (farmacista)]]
 
Esterle, Carlo
[[Carlo Esterle]]
 
Falck, Giorgio Enrico
[[Giorgio Enrico Falck]]
 
Farina, Giovanni Battista
[[Battista Farina]]
 
Fascetti, Aldo
[[Aldo Fascetti]]
 
Fassini, Alberto
[[Alberto Fassini]]
 
Fassio, Ernesto
[[Ernesto Fassio]]
 
Ferragamo, Salvatore
[[Salvatore Ferragamo]]
 
Ferrari, Enzo
[[Enzo Ferrari]]
 
Florio, Ignazio (senior)
[[Ignazio Florio]]
 
Fontana, Zoe
[[Zoe Fontana]]
 
Frigessi di Rattalma, Arnoldo
[[Arnoldo Frigessi di Rattalma]]
 
Fumagalli, Eden
[[Eden Fumagalli]]
 
Galbani, Egidio
[[Egidio Galbani]]
 
Gardini, Raul
[[Raul Gardini]]
 
Garrone, Edoardo
[[Edoardo Garrone]]
 
Gilera, Giuseppe
[[Giuseppe Gilera]]
 
Gualino, Riccardo
[[Riccardo Gualino]]
 
Guzzi, Carlo
[[Carlo Guzzi]]
 
*
'''Protagonisti Portale Imprese in Wikipedia O-Z (Enzo Pio)'''
 
Odero, Attilio
[[Attilio Odero]]
 
Olivetti, Adriano
[[Adriano Olivetti]]
 
Olivetti, Camillo
[[Camillo Olivetti]]
 
Orsoni Angelo
[[Angelo Orsoni]]
 
Osio Arturo
[[Arturo Osio]]
 
Panzarasa Rinaldo
[[Rinaldo Panzarasa]]
 
Pavesi Mario
[[Mario Pavesi]]
 
Peroni Giovanni
[[Giovanni Peroni]]
 
Perrone Ferdinando Maria
[[Ferdinando Maria Perrone]]
 
Pesenti Carlo
[[Carlo Pesenti]]
 
Piaggio Enrico
[[Enrico Piaggio]]
 
Piaggio Erasmo
[[Erasmo Piaggio]]
 
Piaggio Rinaldo
[[Rinaldo Piaggio]]
 
Pigini Oliviero
[[Oliviero Pigini]]
 
Pirelli Alberto
[[Alberto Pirelli]]
 
Pirelli Giovani Battista
[[Giovanni Battista Pirelli]]
 
Pirelli Leopoldo
[[Leopoldo Pirelli]]
 
Pittaluga Stefano
[[Stefano Pittaluga]]
 
Reiss Romoli Guglielmo
[[Guglielmo Reiss Romoli]]
 
Riva Alberto
[[Alberto Riva]]
 
Rizzoli Angelo
[[Angelo Rizzoli (1889-1970)]]
 
Rocca Agostino
[[Agostino Rocca]]
 
Rossi Alessandro
[[Alessandro Rossi]]
 
Salviati Antonio
[[Antonio Salviati]]
 
Sella Quintino
[[Quintino Sella]]
 
Sinigaglia Oscar
[[Oscar Sinigaglia]]
 
Soprani Paolo
[[Paolo Soprani]]
 
Spagnoli Luisa
[[Luisa Spagnoli]]
 
Stringher Bonaldo
[[Bonaldo Stringher]]
 
Toeplitz Giuseppe (Josef Leopold)
[[J%C3%B3sef Leopold Toeplitz]]
 
Tosi Franco
[[Franco Tosi]]
 
Ucelli Guido
[[Guido Ucelli]]
 
Valletta Vittorio Giuseppe
[[Vittorio Valletta]]
 
Volpi Giuseppe
[[Giuseppe Volpi]]
 
Zanussi Lino
[[Lino Zanussi]]
 
== Voci da scrivere (valutare) ==
*[[Centro per la cultura d'impresa]]
*[[Mario Perrone]]
*[[Pio Perrone]]
*[[Dante Zeno Rubelli]]
*[[Giuseppe Amarelli]]
*[[Giuseppe Badoni]]
*[[Alessandro Marco Barnabò]]
*[[Cesare Bevilacqua]]
*[[Massimo (Max) Bondi]]
*[[Gaudenzio Bono]]
*[[Bernardino Branca]]
*[[Luigi Bruno]]
*[[Giovanni Buitoni]]
*[[Vincenzo Liborio Calia]]
*[[Eugenio Camplone]]
*[[Maurizio Capuano]]
*[[Giacomo Colussi]]
*[[Teodoro Cutolo]]
*[[Cecilia Danieli]]
*[[Filippo De Cecco]] è presente [[De Cecco (azienda)]]
*[[Renato Fastigi]]
*[[Antonio Fedrigoni]] è presente il padre [[Giuseppe Antonio Fedrigoni]]
*[[Carlo Feltrinelli]] è presente [[Feltrinelli (famiglia)]]
*[[Giulio Ferrari]] è presente l'omonimo scrittore
*[[Gilberto Ferri]]
*[[Serafino Ferruzzi]] è presente l'azienda [[Ferruzzi]]
*[[Alfonso Garofalo]] è presente l'azienda [[Pastificio Lucio Garofalo]]
*[[Pier Candiano Giustiniani]]
*[[Francesco Gondrand]]
*[[Ivone (Nani) Grassetto]]
*[[Felice Grondona]] è presente [[Officine Meccaniche (azienda)]]
*[[Enrico Guzzini]] è presnete l'azienda [[Fratelli Guzzini]]