Davide Ballardini e Bull (serie televisiva 2016): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Sportivo
| titolo italiano = Bull
|nome = Davide Ballardini
| titolo originale = Bull
|immagine = [[File:Davide Ballardini cropped.JPG|220px]]
| paese = Stati Uniti d'America
|sesso = M
| immagine = Bullscreenshot.jpg
|GiornoMeseNascita = 6 gennaio
| anno prima visione = [[2016]] – in produzione
|AnnoNascita = 1964
| tipo fiction = serie TV
|luogo nascita = [[Ravenna]]
| genere = giudiziario
|paese nascita = {{ITA}}
|GiornoMeseMorte genere 2 =
| durata = 43 min (episodio)
|AnnoMorte =
| lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|luogo morte =
| aspect ratio = [[16:9]]
|altezza =
| ideatore = [[Phil McGraw]], [[Paul Attanasio]]
|peso =
| attori = * [[Michael Weatherly]]: Dottor Jason Bull
|disciplina = Calcio
* [[Freddy Rodríguez]]: Benny Colón
|ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
* [[Geneva Carr]]: Marissa Morgan
|Squadra =
* [[Christopher Jackson]]: Chunk Palmer
|Terminecarriera =
* [[Jaime Lee Kirchner]]: Danny James
|Giovanili anni =
* [[Annabelle Attanasio]]: Cable McCrory
|Giovanili squadre =
| doppiatori italiani = * [[Alessandro Quarta]]: Dottor Jason Bull
|Squadre =
* [[Fabrizio Vidale]]: Benny Colòn
{{Carriera sportivo
* [[Barbara De Bortoli]]: Marissa Morgan
|?-?|{{Calcio Cesena|G}}|? (?)
* [[Franco Mannella]]: Chunk Palmer
* [[Eleonora Reti]]: Danny James
* [[Gaia Bolognesi]]: Cable McCrory
| produttore = [[Michael Weatherly]], [[Kati Johnston]]
| produttore esecutivo = [[Paul Attanasio]], [[Phil McGraw]], [[Jay McGraw]], [[Justin Falvey]], [[Darryl Frank]], [[Mark Goffman]], [[Steven Spielberg]], [[Rodrigo García]]
| casa produzione = [[Amblin Television]], [[Atelier Paul Attanasio]], [[Stage 29 Productions]], [[CBS Television Studios]]
| inizio prima visione = 20 settembre 2016
| fine prima visione = in corso
| rete TV = [[CBS]]
| inizio prima visione in italiano = 13 novembre 2016
| fine prima visione in italiano = in corso
| rete TV italiana = [[Rai 2]]
}}
|Anni nazionale =
|nazionale =
|presenzenazionale(goal) =
|allenatore =
{{Carriera sportivo
|1996-1999|{{Calcio Ravenna|A}}|<small>Giovanili</small>
|1999-2002|{{Calcio Milan|A}}|<small>Giovanili</small>
|2002-2004|{{Calcio Parma|A}}|<small>Giovanili</small>
|2004-2005|{{Calcio Sambenedettese|A}}|
|2005|{{Calcio Cagliari|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2006|{{Calcio Pescara|A}}|
|2007-2008|{{Calcio Cagliari|A}}|
|2008-2009|{{Calcio Palermo|A}}|
|2009-2010|{{Calcio Lazio|A}}|
}}
|aggiornato = 12 giugno 2009
}}
 
{{Bio
|Nome = Davide
|Cognome = Ballardini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ravenna
|GiornoMeseNascita = 6 gennaio
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], fino al[[10]] [[febbraio]] [[2010]] allenatore della [[S.S. Lazio]] a causa degli insuccessi, attualmente svincolato
}}
 
==Carriera==
===Giocatore===
Gioca per sette anni nel [[Cesena Calcio|Cesena]] come centrocampista centrale, società che all'epoca aveva [[Arrigo Sacchi]] come allenatore delle giovanili e [[Osvaldo Bagnoli]] come allenatore della prima squadra, due personaggi che lo influenzeranno nella sua futura carriera da allenatore.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=12853 Ballardini: "I miei figli mi...massacrano"] Ilpalermocalcio.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=19953 Ballardini: "Vi dico da chi accetto consigli"] Mediagol.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=20952 Ballardini: "Ecco a chi mi sono ispirato..."] Mediagol.it</ref>
 
===Allenatore===
====Gli esordi: le giovanili, poi Samb, Cagliari e Pescara====
Tipico allenatore di scuola ''sacchiana'',<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=63729 Sacchi: "Ballardini è già un maestro"] Stadionews.it</ref> con idee tattiche equilibrate atte a valorizzare le qualità dei suoi calciatori,<ref>[http://www.sportmediaset.it/mercato/articoli/articolo23529.shtml È Ballardini il nuovo che avanza] Sportmediaset.it</ref> inizia ad allenare la primavera del [[Ravenna Calcio|Ravenna]] (dal [[1996]] al [[1999]]). In seguito passa al settore giovanile del [[Milan]] (dal [[1999]] al [[2002]]), dove allena l'Under-18. Dal [[2002]] al [[2004]] allena le giovanili del [[Parma Football Club|Parma]], dove consegue la vittoria del Campionato Under-18 e raggiunge la semifinale del Campionato italiano con l'Under-20.
 
Il [[1º settembre]] [[2004]] inizia la sua avventura di allenatore nella [[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]] che milita in [[Serie C1]], sfiorando la promozione in [[Serie B]] eliminato nella semifinale play-off dal Napoli di [[Edoardo Reja]].
 
Alla terza giornata del [[Serie A 2005-2006|campionato 2005-2006]] è ingaggiato dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]], ma viene esonerato dopo 9 partite conquistando pochi punti e senza aver mai vinto una gara.
 
Il [[1º luglio]] [[2006]] diventa il nuovo allenatore del [[Pescara Calcio|Pescara]], che milita nel campionato di [[Serie B]], ma già in [[ottobre]] viene esonerato dopo un inizio di campionato in sordina nel quale colleziona 3 pareggi e 3 sconfitte.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=40926 UFFICIALE: il Pescara esonera Ballardini] Tuttomercatoweb.com</ref> Sulla panchina pescarese ottiene tuttavia una vittoria in [[Coppa Italia]] contro il [[Associazione Calcio Pavia|Pavia]].
 
====Il trionfante ritorno in Sardegna====
Nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] viene ingaggiato di nuovo dal Cagliari, subentrando dal [[27 dicembre]] [[2007]] all'esonerato [[Nedo Sonetti]] con soli 10 punti.
 
Dopo il suo arrivo, le vittorie contro il [[SSC Napoli|Napoli]] (2-1), la [[SS Lazio|Lazio]] (1-0), il [[Genoa]] (2-1), il [[Torino Calcio|Torino]] (3-0), l'[[Atalanta]] (1-0), il [[Livorno Calcio|Livorno]] (2-1), l'[[Empoli Calcio|Empoli]] (2-0), la [[Fiorentina]] (2-1), l'[[Udinese]] (0-2), e i pareggi contro la [[Juventus]], il [[Parma Calcio|Parma]] e la [[AS Roma|Roma]], consentono alla squadra rossoblù di raggiungere una salvezza impensabile a gennaio.<ref>[http://sport.tiscali.it/articoli/08/aprile/22/ballardini_intervista_cagliari_954.html Ballardini: "Così ho rilanciato il Cagliari"] sport.tiscali.it</ref> A fine stagione lascia la panchina del Cagliari.<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=5592&type=0&id_menu=1 Ballardini va via. Non è più l'allenatore del Cagliari] Cagliaricalcio.net</ref>
 
====L'avventura al Palermo====
Il [[4 settembre]] [[2008]], [[Maurizio Zamparini]] lo chiama sulla panchina del [[US Palermo|Palermo]] per sostituire l'esonerato [[Stefano Colantuono]] dopo la sconfitta subita per 3-1 contro l'Udinese nella prima giornata di campionato.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=9802 ESONERATO COLANTUONO. SQUADRA AFFIDATA A BALLARDINI] Ilpalermocalcio.it</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Palermo/Primo_Piano/2008/09/04/colantuonovia.shtml|titolo=Palermo, via Colantuono Ballardini nuovo allenatore}} Gazzetta.it</ref>
 
L'esordio sulla panchina rosanero avviene 9 giorni dopo, il [[13 settembre]], nella quale ottiene una prestigiosa vittoria casalinga contro la Roma (3-1). Il [[5 ottobre]] arriva un'altra prestigiosa vittoria a Torino contro la Juventus (1-2 il risultato), partita che ha convinto il presidente Zamparini a rinnovargli il contratto fino al [[2011]].<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=10527 Ballardini prolunga contratto] ilpalermocalcio.it</ref><ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=48444 Zamparini: "Ho blindato Ballardini"] Stadionews.it</ref>
Ballardini prosegue la sua stagione a Palermo con una serie di risultati altalenanti, con risultati positivi in casa e meno positivi in trasferta, poche vittorie esterne ma con ottime prestazioni casalinghe.
 
Nel mese di [[maggio]] del [[2009]] cominciano ad uscire notizie su un suo possibile addio a Palermo, sensazione confermata per bocca del presidente Zamparini in una conferenza stampa del [[30 maggio]], nel quale specifica, evidentemente rammaricato e dispiaciuto, che la volontà di andar via è solo dell'allenatore.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/video.jsp?id=17114 Conferenza stampa Zamparini - 1a parte] Ilpalermocalcio.it</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/video.jsp?id=17116 Conferenza stampa Zamparini - 2a parte] Ilpalermocalcio.it</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/video.jsp?id=17117 Conferenza stampa Zamparini - 3a parte] Ilpalermocalcio.it</ref> Il presidente ha poi dichiarato che Ballardini può considerarsi libero da ogni vincolo contrattuale, accettando di fatto le sue dimissioni anche se solo verbali.<ref>[http://www.cittaceleste.it/notizia.php?newsID=19036 Zamparini: "Ballardini libero di accordarsi con chi vuole"] Cittaceleste.it</ref>
 
'''''Bull''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti|statunitense]], prodotta nel [[2016]] e trasmessa dal 20 settembre dello stesso anno sul canale [[CBS]].
Il [[5 giugno]] [[2009]] il viene ufficialmente sostituito come allenatore del Palermo da [[Walter Zenga]];<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=17236 Walter Zenga allenatore del Palermo] Ilpalermocalcio.it</ref> il [[12 giugno]] ha poi dichiarato di aver risolto il contratto con la società rosanero.<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=67707 Ballardini: "Contratto risolto"] Stadionews.it</ref>
 
La serie è liberamente ispirata alla vita del famoso psicologo e presentatore televisivo statunitense [[Phil McGraw]], conosciuto anche come "Dr. Phil", che è stato attivo, prima del suo lavoro in televisione, come un cosiddetto "consulente di processo", ovvero un particolare tipo di esperto che aiuta gli avvocati nei processi, in particolare con la selezione dei giurati e con consigli sugli aspetti della comunicazione (verbale e non), atti ad aumentare le possibilità di successo.
====Lazio====
Il [[16 giugno]] [[2009]] viene presentato alla stampa presso la foresteria del centro sportivo di [[Formello]] come nuovo allenatore della Lazio.<ref>[http://www.sportlive.it/calcio/ballardini-alla-lazio-il-nuovo-tecnico-e-l-ex-palermo.html Ballardini alla Lazio: il nuovo tecnico è l'ex Palermo] Sportlive.it</ref>
 
In [[Italia]] il primo episodio della serie è andato in onda il 13 novembre 2016 su [[Rai 2]], mentre i restanti sono stati trasmessi a partire dal 12 febbraio [[2017]].
L'[[8 agosto]] [[2009]] conquista il primo titolo della sua carriera da allenatore, la [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa italiana]], nello stadio [[Stadio nazionale di Pechino|Bird's Nest]] di [[Pechino]] contro i campioni d'Italia in carica dell'[[Inter]], sconfitti con il risultato di 2-1.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/08-08-2009/supercoppa-lazio-50983950677.shtml Supercoppa alla Lazio Inter sorpresa 2-1] Gazzetta.it</ref>
 
Il 23 marzo 2017 la serie viene rinnovata per la seconda stagione, che viene trasmessa negli [[Stati Uniti d’America]] dal 26 settembre 2017, mentre in Italia su Rai 2 dal 7 gennaio [[2018]].
Nella prima parte di campionato, sotto la sua direzione, i capitolini raccolgono 13 punti in 15 match e Ballardini è messo seriamente in discussione dall'intero ambiente biancoceleste.<ref>[http://periodicoitaliano.info/2009/11/07/lazio-a-rischio-la-panchina-di-ballardini-e-domenica-arriva-il-milan%E2%80%A6/ Lazio: a rischio la panchina di Ballardini] periodicoitaliano.info</ref> La situazione migliora dalla gara di Napoli dove Ballardini propone una difesa a cinque (tre centrali guidati da [[Guglielmo Stendardo]] e due esterni) e in fase offensiva, permette ai due esterni [[Stephan Lichtsteiner]] e [[Aleksandar Kolarov]] di avanzare contemporaneamente. Nonostante dei piccoli miglioramenti, tutto la Lazio continua a trovarsi nelle zone basse della classifica mantenndo il tecnico in una situazione di panchina traballante.<ref>[http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=88399&sez=HOME_SPORT Lazio, ultima spiaggia di Ballardini] Ilmessaggero.it</ref> Il [[10 febbraio]] [[2010]], dopo tre giorni dall'ennesima sconfitta subita in casa contro il [[Catania Calcio|Catania]], Ballardini viene esonerato dalla società biancoceleste, che sceglie al suo posto il veterano [[Edy Reja]].<ref>[http://it.reuters.com/article/entertainmentNews/idITMIE61909D20100210 Calcio, Lazio: esonerato Ballardini, squadra a Reja], reuters.com</ref>
Il 18 aprile 2018 la CBS ha rinnovato la serie per la terza stagione<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Ausiello|autore=|url=http://tvline.com/2018/04/18/cbs-renewed-series-2018-hawaii-five-0-madam-secretary/|titolo=Hawaii Five-0, Madam Secretary and Bull Among CBS' 11 Latest Renewals|pubblicazione=TVLine|data=18 aprile 2018|accesso=13 maggio 2018}}</ref>.
 
==Palmarès Trama ==
La serie segue i dipendenti della ''Trial Analysis Corporation'' (TAC), una società di consulenza che analizza i giurati di un processo. La società è guidata dallo psicologo ed esperto in scienze forensi, Jason Bull, che insieme alla sua squadra, usa le sue abilità per selezionare ed analizzare i giurati migliori per i suoi clienti, aiutando gli avvocati difensori ad elaborare strategie di difesa vincenti.
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: 2009
 
== Personaggi e interpreti ==
==Note==
=== Principali ===
{{references|2}}
* Dottor Jason Bull (stagione 1-in corso), interpretato da [[Michael Weatherly]] e doppiato da [[Alessandro Quarta]].
* Benny Colón (stagione 1-in corso), interpretato da [[Freddy Rodríguez]] e doppiato da [[Fabrizio Vidale]].
* Marissa Morgan (stagione 1-in corso), interpretato da [[Geneva Carr]] e doppiata da [[Barbara De Bortoli]].
* Chunk Palmer (stagione 1-in corso), interpretato da [[Christopher Jackson]] e doppiato da [[Franco Mannella]].
* Danny James (stagione 1-in corso), interpretato da [[Jaime Lee Kirchner]] e doppiata da [[Eleonora Reti]].
* Cable McCrory (stagioni 1-2), interpretato da [[Annabelle Attanasio]] e doppiata da [[Gaia Bolognesi]].
 
=== Ricorrenti ===
==Collegamenti esterni==
* Liberty Davis (stagione 1), interpretata da [[Dena Tyler]] e doppiata da [[Valeria Vidali]].
*[http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Davide-Ballardini/253.aspx Statistiche su Emozionecalcio.it]
* Diana Lindsay (stagione 1-in corso), interpretata da [[Jill Flint]] e doppiata da [[Letizia Ciampa]].
*[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=108729 A tu per tu... con Davide Ballardini] Tuttomercatoweb.com
* J. P. Nunnelly (stagione 1), interpretata da [[Eliza Dushku]] e doppiata da [[Federica De Bortoli]].
* Kyle Anderson (stagione 2), interpretato da [[Gary Wilmes]] e doppiato da [[Francesco Bulckaen|Francesco Bulkaen]]
 
==Altri progettiEpisodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
{{interprogetto/notizia|Serie A 2008-2009: Palermo, esonerato Colantuono, arriva Davide Ballardini|data=4 settembre 2008}}
|-
! Stagione
! Episodi
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
|-
|[[Episodi di Bull (prima stagione)|Prima stagione]]
|23
|2016-2017
|2016-2017
|-
|[[Episodi di Bull (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|22
|2017-2018
|2018<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilmnews-terr.htm|titolo=TELEFILM NEWS: canali TV terrestri in chiaro|accesso=5 novembre 2017}}</ref>
|}
 
== Note ==
{{Portale|biografie|calcio}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Personalità legate a Ravenna]]
* {{cita web|http://www.cbs.com/shows/bull/|Sito ufficiale|lingua= en}}
* {{cita web|url=http://movieplayer.it/serietv/bull_4913/|titolo=Bull|sito=Movieplayer}}
* {{Imdb}}
 
{{portale|televisione}}
[[ar:دافيدي بالارديني]]
[[en:Davide Ballardini]]
[[ja:ダヴィデ・バッラルディーニ]]