Luigi Filippo di Braganza e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +senza fonti
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 1 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|biografie|gennaio 2012}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|01:56, 5 dic 2018 (CET)}}
[[File:Luis Felipe de Portugal.jpg|thumb|left|Luigi Filippo di Bragança]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Maria Carolina Zamoyska |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = nobiltà, storia di famiglia |temperatura = 71 }}
{{Casa di Braganza}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Portiere del XXI secolo IFFHS |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 28 }}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Emanuela Del Pianto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = psicologia, biografie |temperatura = 4 }}
|Nome = Luigi Filippo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Pochettino |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = Piemonte |temperatura = 44 }}
|Cognome =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Mosè: Il profeta della libertà |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 53 }}
|PostCognomeVirgola = [[Duca di Braganza]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Dominic Cifarelli |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 25 }}
|ForzaOrdinamento = Braganza, Luigi Filippo di
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|PreData = in [[lingua portoghese|portoghese]] ''Luís Filipe''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lisbona
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
|AnnoNascita = 1887
|LuogoMorte = Lisbona
|GiornoMeseMorte = 1 febbraio
|AnnoMorte = 1908
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu l'erede al trono portoghese fino al giorno del suo assassinio
|Immagine =
}}
 
==Biografia==
===I primi anni===
[[Image:Blason Louis-Philippe de Portugal (1887 † 1908).svg|thumb|upright|left|Stemma di Luigi Filippo, principe ereditario di Portogallo.]]
Luigi Filippo era nato a [[Lisbona]], figlio primogenito dell'allora principe ereditario Carlo del Portogallo (poi divenuto re col nome di [[Carlo del Portogallo|Carlo I]]) e della principessa [[Amelia d'Orléans]]. Alla nascita gli vennero garantiti i titoli di Principe di [[Beira]] e duca di [[Barcelos]]. In aggiunta, quando suo padre divenne re due anni più tardi, egli ne ereditò il rango di principe ereditario e quello di Duca di Braganza.
 
Egli iniziò a ricoprire incarichi di rilievo nel governo del Portogallo nel [[1907]] quando fu reggente durante l'assenza del padre impegnato in viaggi all'estero ed in quello stesso anno egli fece la propria prima visita ufficiale nelle colonie portoghesi in [[Africa]].
 
''Dom Luís'' (come veniva chiamato), fu allievo dell'eroe [[Joaquim Augusto Mouzinho de Albuquerque]], e come tutti i Braganza mostrò sin da giovane profonde attitudini alle arti, oltre che all'educazione militare.
 
===L'assassinio===
Luigi Filippo fu ucciso il [[1º febbraio]] [[1908]] assieme al padre in un attentato. Sebbene sia sopravvissuto per 20 minuti al padre, non può essere annoverato fra i re del [[Portogallo]], perché la Corona portoghese non prevedeva la successione automatica. Alla sua morte il suo corpo venne sepolto a fianco a quello del padre nel mausoleo di famiglia presso il monastero di São Vicente de Fora, a Lisbona. La successione spettò quindi a suo fratello [[Manuele II del Portogallo|Manuele II]] che però regnò sino al [[1910]] venendo in seguito detronizzato da un colpo di stato che instaurò la repubblica.
 
Poco prima della sua morte erano tra l'altro iniziati i concordati per il suo matrimonio con la cugina, la principessa [[Patricia di Connaught]], nipote della regina [[Vittoria del Regno Unito]] in quanto figlia del principe [[Arturo, duca di Connaught e Strathearn]] e della principessa [[Luisa Margherita di Prussia]].
==Successione al trono==
Nuovo re divenne il fratello [[Manuele II del Portogallo|Manuel]] che tuttavia due anni dopo venne spodestato da una rivolta.
 
==Onorificenze==
{{Infobox titolazione
|nome = Luigi Filippo di Braganza
|stemma = Coat of Arms Kingdom of Portugal (1830).svg
|ruolo = Principe ereditario del Portogallo
|riferimento = Sua Altezza Reale
|parlato = Vostra Altezza Reale
|religioso =
|postumo =
|alternativo = Altezza
|informale =
|cronologia dei titoli =
'''21 marzo 1887 – 19 ottobre 1889'''<br>''Sua Altezza Reale'' il Principe di Beira, Duca di Barcelos<br>'''19 ottobre 1889 – 1 febbraio 1908'''<br>''Sua Maestà'' il Principe Reale di Portogallo, Duca di Braganza
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Golden Fleece Rib.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro
|collegamento_onorificenza=Toson d'Oro
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordine della giarrettiera nastrino.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Luis Filipe of Portugal}}
 
{{Box successione
|tipologia = precedenza titoli nobiliari
|carica = [[Linea di successione al trono del Portogallo|Erede al trono del Portogallo]]
|immagine= Armas rei portugal.png
|periodo = ''Principe ereditario''<br>[[1889]] – [[1908]]
|precedente = [[Carlo I del Portogallo|Carlo, principe reale]]<br>Poi sovrano col nome di Carlo I
|successivo = [[Alfonso Carlo di Braganza|Alfonso Carlo, principe reale]]
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo nobiliare
|carica = [[Braganza|Duca di Braganza]]
|immagine= Armas rei portugal.png
|periodo = [[1889]] – [[1908]]
|precedente = [[Carlo I del Portogallo|Carlo, principe reale]]<br>Poi sovrano col nome di Carlo I
|successivo = [[Duarte Nuno di Braganza]]
}}
 
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Casa di Braganza|Luigi Filippo]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera]]
[[Categoria:Duchi di Braganza]]
[[Categoria:Persone morte assassinate]]
[[Categoria:Conti di Barcelos]]
[[Categoria:Duchi di Barcelos]]
 
[[ca:Lluís Felip de Bragança]]
[[de:Ludwig Philipp von Portugal]]
[[en:Luís Filipe, Prince Royal of Portugal]]
[[es:Luis Felipe de Braganza]]
[[fr:Louis-Philippe de Bragance]]
[[gl:Luís Filipe de Bragança]]
[[ja:ルイス・フィリペ (ブラガンサ公)]]
[[ka:ლუიშ-ფილიპე (ბრაგანსის ჰერცოგი)]]
[[nl:Lodewijk Filips van Portugal]]
[[no:Ludvig Filip av Portugal]]
[[pl:Luís Filipe (książę Bragança)]]
[[pt:Luís Filipe, Príncipe Real de Portugal]]
[[ro:Luís Filipe, Prinț Regal al Portugaliei]]
[[ru:Луиш Филипе, герцог Браганса]]
[[zh:路易斯·菲利佩 (葡萄牙王储)]]