Viola Dana e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 1 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|01:56, 5 dic 2018 (CET)}}
|Nome = Viola
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Maria Carolina Zamoyska |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = nobiltà, storia di famiglia |temperatura = 71 }}
|Cognome = Dana
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Portiere del XXI secolo IFFHS |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 28 }}
|PostCognomeVirgola = [[Elenco di pseudonimi|nome d'arte]] di '''Virginia Flugrath'''
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Emanuela Del Pianto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = psicologia, biografie |temperatura = 4 }}
|Sesso = F
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Pochettino |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = Piemonte |temperatura = 44 }}
|LuogoNascita = Brooklyn
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Mosè: Il profeta della libertà |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 53 }}
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Dominic Cifarelli |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 1 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 25 }}
|AnnoNascita = 1897
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|LuogoMorte = Woodland Hills
|LuogoMorteLink = Woodland Hills (Los Angeles)
|GiornoMeseMorte = 3 luglio
|AnnoMorte = 1987
|Attività = attrice
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che riscosse un buon successo all'epoca del [[cinema muto]]
|Immagine = Viola Dana from Stars of the Photoplay.jpg
}}
 
== Biografia ==
Bambina prodigio, fece il suo debutto sul palcoscenico quando aveva solo tre anni. Era sorella di [[Shirley Mason]] e [[Edna Flugrath]], ambedue attrici.
 
Lesse le opere di [[William Shakespeare|Shakespeare]] identificandosi particolarmente con il personaggio della giovane ''[[Personaggi shakespeariani#G|Giulietta]]''. Lavorò a lungo all'Hudson Theatre di [[New York]]; particolarmente gradita dal pubblico risultò l'interpretazione di ''[[The Poor Little Rich Girl (commedia)|The Poor Little Rich Girl]]'' di [[Eleanor Gates]] che diede all'età di 16 anni<ref>[http://ibdb.com/production.php?id=7568 ''The Poor Little Rich Girl'' IBDB]</ref>. Passò quindi al [[vaudeville]] con la compagnia di [[Dustin Farnum]] interpretando ''The Little Rebel'' e ottenendo una parte in ''The Model'' di [[Augustus Thomas]].
 
Nel frattempo, nel [[1910]], era entrata a far parte del mondo del cinema. Il suo primo film venne girato in un ambiente singolare: una ex scuola di [[equitazione]] di [[Manhattan]], sulla 61 Strada, dove le scuderie erano state trasformate in camerini. La Dana diventò una stella quando entrò alla [[Edison Studios|Edison]], lavorando nello studio del [[Bronx]]. Si innamorò del regista della compagnia, [[John Hancock Collins]], che sposò nel [[1915]]. Il successo riscosso da Viola Dana grazie ai film della Edison diretti da Collins come ''Children of Eve'' (1915) e ''The Cossack Whip'' ([[1916]]) spinse il produttore [[B. A. Rolfe]] ad offrire alla coppia dei redditizi contratti con la sua casa di produzione, la [[Rolfe Photoplays]], che faceva uscire le proprie pellicole attraverso la [[Metro Pictures Corporation]].
[[File:ThatCertainThing.jpg|thumb|sinistra|Il manifesto originale di ''[[Quella certa cosa]]'' con Viola Dana protagonista]]
 
Lei e Collins accettarono l'offerta di Rolfe nel 1916, realizzando varie importanti pellicole per la Rolfe/Metro, tra le quali si ricordano ''The Girl Without A Soul'' e ''Blue Jeans'' (entrambi del [[1917]]). Rolfe chiuse gli studi della zona di New York per l'epidemia di [[influenza spagnola|spagnola]] del [[1918]], mandando la maggior parte dei suoi dipendenti in [[California]]. Viola Dana partì prima del marito, che stava finendo alcuni lavori per conto dello studio; Collins però finì per ammalarsi di influenza, che si trasformò in [[polmonite]] causandone la morte in una stanza d'albergo di New York il 23 ottobre 1918.
 
Viola Dana rimase in California, recitando per conto della Metro. Nel [[1920]] si fidanzò con [[Ormer Locklear]], un coraggioso aviatore e veterano di guerra. Locklear però morì il 2 agosto [[1920]], quando il suo aeroplano si schiantò mentre effettuava delle riprese cinematografiche notturne. Viola Dana, che assistette all'incidente, non prese più un aereo per 25 anni. Alla figura di Locklear si ispirò [[Robert Redford]] per interpretare il protagonista del film ''[[Il temerario (film 1975)|il temerario]]'' ([[1975]]) e la Dana fu invitata come ospite d'onore alla prima del film.
 
La Dana continuò a recitare per tutti gli [[anni 1920|anni venti]] ma la sua popolarità andò gradualmente scemando. Uno dei suoi ultimi ruoli di rilievo fu nel primo film diretto da [[Frank Capra]] per la [[Columbia Pictures]], ''[[Quella certa cosa]]'' ([[1928]]). Si ritirò dagli schermi nel [[1929]]. I suoi ultimi ruoli furono quelli in ''Two Sisters'', ''One Splendid Hour'' e ''[[Rivista delle nazioni]]'', interpretato al fianco della sorella [[Shirley Mason]]. Complessivamente aveva preso parte ad oltre 100 film. Più di cinquant'anni dopo il ritiro comparve nel documentario ''Hollywood: A Celebration of the American Silent Film'' ([[1980]]) in cui parlò della sua carriera nel cinema muto degli anni venti. Brani di tale intervista sono stati usati anche nel documentario del [[1987]] ''Buster Keaton: A Hard Act to Follow''.
 
Morì nel 1987 all'età di 90 anni. Fu sepolta all'[[Hollywood Forever Cemetery]] sotto il suo vero nome, Virginia Flugrath.
 
==Riconoscimenti==
Per il suo contributo allo sviluppo dell'industria cinematografica le è stata dedicata una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]] al 6541 dell'[[Hollywood Boulevard]].
 
==Filmografia==
 
{{div col|2}}
* ''[[A Christmas Carol (film 1910)|A Christmas Carol]]'', regia di (non accreditati) [[J. Searle Dawley]], [[Charles Kent]], [[Ashley Miller]] ([[1910]])
* ''[[Children Who Labor]]'', regia di Ashley Miller ([[1912]])
* ''[[The Butler and the Maid]]'' - (con il nome Viola Flugrath) ([[1912]])
* ''[[How Father Accomplished His Work]]'' - (con il nome Viola Flugrath) ([[1912]])
* ''[[The Lord and the Peasant]]'' - (con il nome Viola Flugrath) ([[1912]])
* ''[[The Third Thanksgiving]]''- (con il nome Viola Flugrath) ([[1912]])
* ''[[Molly the Drummer Boy]]'', regia di [[George Lessey]] ([[1914]])
* ''[[Treasure Trove (film 1914)|Treasure Trove]]'', regia di [[Ashley Miller]] ([[1914]])
* ''[[The Blind Fiddler]]'', regia di [[Richard Ridgely]] ([[1914]])
* ''[[The Adventure of the Hasty Elopement]]'', regia di [[Charles M. Seay]] ([[1914]])
* ''[[Seth's Sweetheart]]'', regia di [[Charles Ransom]] ([[1914]])
* ''[[Who Goes There? (film 1914)|Who Goes There?]]'', regia di [[Ashley Miller]] ([[1914]])
* ''[[The Champion Process Server]]'', regia di [[Charles Ransom]] ([[1915]])
* ''[[Lena (film 1915)|Lena]]'', regia di [[Charles M. Seay]] ([[1915]])
* ''[[A Thorn Among Roses]]'' ([[1915]])
* ''[[The Stone Heart]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1915]])
* ''[[The Glory of Clementina (film 1915)|The Glory of Clementina]]'', regia di [[Ashley Miller]] ([[1915]])
* ''[[A Spiritual Elopement]]'', regia di [[Charles Ransom]] ([[1915]])
* ''[[The Portrait in the Attic]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1915]])
* ''[[A Theft in the Dark]]'', regia di [[Charles Brabin]] ([[1915]])
* ''[[The Stoning]]'', regia di [[Charles Brabin]] ([[1915]])
* ''[[The House of the Lost Court]]'', regia di [[Charles Brabin]] ([[1915]])
* ''[[Cohen's Luck]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1915]])
* ''[[On Dangerous Paths]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1915]])
* ''[[The Slavey Student]]'', regia di John H. Collins ([[1915]])
* ''[[Her Happiness]]'', regia di [[Harry Beaumont]] ([[1915]])
* ''[[Gladiola]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1915]])
* ''[[Children of Eve]]'', regia di John H. Collins ([[1915]])
* ''[[The Innocence of Ruth]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1916]])
* ''[[The Flower of No Man's Land]]'', regia di John H. Collins ([[1916]])
* ''[[The Light of Happiness]]'', regia di John H. Collins ([[1916]])
* ''[[The Gates of Eden]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1916]])
* ''[[The Cossack Whip]]'', regia di John H. Collins ([[1916]])
* ''[[Threads of Fate]]'', regia di [[Eugene Nowland ]] ([[1917]])
* ''[[Rosie O'Grady]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1917]])
* ''[[The Mortal Sin]]'', regia di John H. Collins ([[1917]])
* ''[[God's Law and Man's]]'', regia di John H. Collins ([[1917]])
* ''[[Lady Barnacle]]'', regia di John H. Collins ([[1917]])
* ''[[Aladdin's Other Lamp]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1917]])
* ''[[The Girl Without a Soul]]'', regia di John H. Collins ([[1917]])
* ''[[Blue Jeans (film 1917)|Blue Jeans]]'', regia di John H. Collins ([[1917]])
* ''[[The Only Road]]'', regia di [[Frank Reicher]] ([[1918]])
* ''[[The Winding Trail]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1918]])
* ''[[A Weaver of Dreams]]'', regia di John H. Collins ([[1918]])
* ''[[Breakers Ahead]]'', regia di [[Charles Brabin]] ([[1918]])
* ''[[Riders of the Night]]'', regia di John H. Collins ([[1918]])
* ''[[The Only Road]]'', regia di [[Frank Reicher]] ([[1918]])
* ''[[Opportunity (film 1918)|Opportunity]]'', regia di John H. Collins ([[1918]])
* ''[[Flower of the Dusk]]'', regia di John H. Collins ([[1918]])
* ''[[The Gold Cure]]'', regia di [[John H. Collins]] ([[1919]])
* ''[[Satan Junior]]'', regia di [[Herbert Blaché]], [[John H. Collins]] ([[1919]])
* ''[[The Parisian Tigress]]'', regia di [[Herbert Blaché]] ([[1919]])
* ''[[False Evidence]]'', regia di [[Edwin Carewe]] ([[1919]])
* ''[[Some Bride]]'', regia di Henry Otto ([[1919]])
* ''[[The Microbe]]'', regia di [[Henry Otto]] ([[1919]])
* ''[[Please Get Married]]'', regia di [[John Ince]] ([[1919]])
* ''[[The Willow Tree]]'', regia di [[Henry Otto]] ([[1920]])
* ''[[Dangerous to Men]]'', regia di [[William C. Dowlan]] ([[1920]])
* ''[[The Chorus Girl's Romance]]'', regia di William C. Dowlan ([[1920]])
* ''[[Blackmail]]'', regia di [[Dallas M. Fitzgerald]] ([[1920]])
* ''[[Cinderella's Twin]]'', regia di [[Dallas M. Fitzgerald]] ([[1920]])
* ''[[The Off-Shore Pirate]]'', regia di Dallas M. Fitzgerald ([[1921]])
* ''[[Puppets of Fate]]'', regia di Dallas M. Fitzgerald ([[1921]])
* ''[[Home Stuff]]'', regia di [[Albert H. Kelley]] ([[1921]])
* ''[[Life's Darn Funny]]'', regia di Dallas M. Fitzgerald ([[1921]])
* ''[[The Match-Breaker]]'', regia di Dallas M. Fitzgerald ([[1921]])
* ''[[There Are No Villains]]'', regia di [[Bayard Veiller]] ([[1921]])
* ''[[Fourteenth Lover]]'', regia di [[Harry Beaumont]] ([[1922]])
* ''[[Glass Houses (film 1922)|Glass Houses]]'', regia di Harry Beaumont ([[1922]])
* ''[[Seeing's Believing]]'', regia di Harry Beaumont ([[1922]])
* ''[[They Like 'Em Rough]]'', regia di [[Harry Beaumont]] ([[1922]])
* ''[[The Five Dollar Baby]]'', regia di Harry Beaumont ([[1922]])
* ''[[June Madness]]'', regia di Harry Beaumont ([[1922]])
* ''[[Love in the Dark]]'', regia di Harry Beaumont ([[1922]])
* ''[[Crinoline and Romance]]'', regia di [[Harry Beaumont]] ([[1923]])
* ''[[Her Fatal Millions]]'', regia di [[William Beaudine]] ([[1923]])
* ''[[Rouged Lips]]'', regia di [[Harold M. Shaw]] ([[1923]])
* ''[[The Social Code]]'', regia di [[Oscar Apfel]] ([[1923]])
* ''[[In Search of a Thrill]]'', regia di Oscar Apfel ([[1923]])
* ''[[A Noise in Newboro]]'', regia di Harry Beaumont ([[1923]])
* ''[[The Heart Bandit]]'', regia di [[Oscar Apfel]] ([[1924]])
* ''[[Don't Doubt Your Husband]]'', regia di [[Harry Beaumont]] ([[1924]])
* ''[[The Beauty Prize]]'', regia di [[Lloyd Ingraham]] ([[1924]])
* ''[[Revelation (film 1924)|Revelation]]'', regia di [[George D. Baker]] ([[1924]])
*''[[Merton of the Movies (film 1924)|Merton of the Movies]]'', regia di [[James Cruze]] (1924)
* ''[[Open All Night (film 1924)|Open All Night]]'', regia di [[Paul Bern]] ([[1924]])
* ''[[Along Came Ruth]]'', regia di [[Edward F. Cline]] ([[1924]])
* ''[[As Man Desires]]'', regia di [[Irving Cummings]] ([[1925]])
* ''[[Forty Winks (film 1925)|Forty Winks]]'', regia di [[Paul Iribe]], [[Frank Urson]] ([[1925]])
* ''[[The Necessary Evil]]'', regia di [[George Archainbaud]] ([[1925]])
* ''[[Winds of Chance]]'', regia di [[Frank Lloyd]] ([[1925]])
* ''[[The Great Love]]'', regia di [[Marshall Neilan]] ([[1925]])
* ''[[Wild Oats Lane]]'', regia di [[Marshall Neilan]] ([[1926]])
* ''[[Bigger Than Barnum's]]'', regia di [[Ralph Ince]] ([[1926]])
* ''[[Kosher Kitty Kelly]]'', regia di [[James W. Horne]] ([[1926]])
* ''[[The Ice Flood]]'', regia di [[George B. Seitz]] ([[1926]])
* ''[[The Silent Lover]]'', regia di [[George Archainbaud]] ([[1926]])
* ''[[Bred in Old Kentucky]]'', regia di [[Edward Dillon]] ([[1926]])
* ''[[Home Struck]]'', regia di [[Ralph Ince]] ([[1927]])
* ''[[Salvation Jane]]'', regia di [[Phil Rosen]] ([[1927]])
* ''[[Naughty Nanette]]'', regia di [[James Leo Meehan]] ([[1927]])
* ''[[Lure of the Night Club]]'', regia di [[Tom Buckingham]] ([[1927]])
* ''[[Quella certa cosa]] (That Certain Thing)'', regia di [[Frank Capra]] ([[1928]]
* ''[[Two Sisters (film 1929)|Two Sisters]]'', regia di [[Scott Pembroke]] ([[1929]])
* ''[[One Splendid Hour]]'', regia di [[Cliff Wheeler]] ([[1929]])
* ''[[Rivista delle nazioni]] (The Show of Shows)'', regia di [[John G. Adolfi]] (1929)
* ''[[The Strange Case of Poison Ivy]]'', regia di [[Lester Neilson]] ([[1933]])
{{div col end}}
 
<gallery mode=packed>
The Flower of No Man's Land still.jpg|''The Flower of No Man's Land'' (1916)
The Flower of No Man's Land.jpg|''The Flower of No Man's Land'' (1916)
The Light of Happiness.jpg|''The Light of Happiness'' (1916)
The Gates of Eden.jpg|''The Gates of Eden'' (1916)
Threads of Fate.jpg|''Threads of Fate'' (1917)
The Mortal Sin.jpg|''The Mortal Sin'' (1917)
God's Law and Man's.jpg|''God's Law and Man's'' (1917)
'Blue Jeans'.jpg|''Blue Jeans'' (1917)
The Only Road.jpg|''The Only Road'' (1918)
Riders of the Night.jpg|''Riders of the Night (1918)
Viola Dana in Some Bride.jpg|''Some Bride'' (1919)
</gallery>
 
===Film o documentari dove appare Viola Dana===
*''[[The Film Parade]]'', regia di [[J. Stuart Blackton]] (1933)
*''[[Movie Memories (film 1934)|Movie Memories]]'', regia di (non accreditato) [[Ralph Staub]] - sé stessa (filmati di repertorio) (1934)
*''[[Hollywood My Home Town]]'', regia di [[William Martin]] (1965)
 
==Spettacoli teatrali==
*''[[The Poor Little Rich Girl (commedia)|The Poor Little Rich Girl]]'' di [[Eleanor Gates]] (Broadway, 21 gennaio 1913)
 
==Note==
<references/>
 
== Fonti ==
* Greeley Daily Tribune, ''Viola Dana Loved the Real Waldo Pepper'', 28 aprile 1975, Pag. 23.
* Indianapolis Star, ''Little Viola Dana Ambitious to Become Grown-Up Actress'', 15 gennaio 1914, Pag. 13.
* Lima News, ''Viola Dana In Person at Faurot'', 23 marzo 1930, Pag. 24.
* Ogden Standard, ''From the Movies to Stardom'', 10 gennaio 1914, Pag. 27.
 
==Voci correlate==
*[[Celebrità della Hollywood Walk of Fame]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Viola Dana}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|nome|0199087}}
* Filmografia su [http://www.afi.com/members/catalog/SearchResult.aspx?s=&retailCheck=&Type=PN&CatID=DATABIN_CAST&ID=151503&AN_ID=&searchedFor=Viola_Dana_ AFI] [[American Film Institute]]
* [http://silent-movies.com/Ladies/PDana.html Galleria fotografica su SilentLadies.com]
*[http://ibdb.com/person.php?id=37229 Viola Dana su IBDB]
* {{en}} [http://www.virtual-history.com/movie/person/2133/viola-dana Viola Dana su Virtual History]
* {{Find a Grave}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
 
[[Categoria:cinema muto statunitense]]