Il potere del male e Morti nel 1895: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{S|film drammatici}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1895}}{{ListaBio|bio=293|data=7 dic 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
{{Film
{{Lista persone per anno
|titoloitaliano= Il potere del male
|titolo=Morti nel 1895
|immagine=
|voci=293
|didascalia=
|testo=
|titolooriginale= Paradigma
{{Div col}}
|linguaoriginale= francese
*[[Konstantinos Adosidis]], nobile ottomano (n. [[1818]])
|paese= [[Francia]]
*[[Basilio Basili]], compositore e tenore italiano (n. [[1804]])
|paese2= [[Germania Ovest]]
*[[Francesco Brunetta d'Usseaux]], generale italiano (n. [[1821]])
|paese3= [[Italia]]
*[[Gustav Freytag]], politico e scrittore tedesco (n. [[1816]])
|titoloalfabetico= Potere del male
*[[Luigi Gaiter]], letterato italiano (n. [[1815]])
|annouscita= [[1985]]
*[[Lorenzo Gelati]], pittore italiano (n. [[1824]])
|durata= 120 min
*[[Carlo Giuliano]], orafo italiano (n. [[1831]])
|tipocolore= colore
*[[Manuel Gutiérrez Nájera]], poeta messicano (n. [[1859]])
|tipoaudio= stereo
*[[Cecil Frances Alexander]], poetessa irlandese (n. [[1818]])
|ratio=
*[[Knud Knudsen]], linguista norvegese (n. [[1812]])
|genere= drammatico
*[[Hermanus Willem Koekkoek]], pittore e architetto olandese (n. [[1839]])
|regista= [[Krzysztof Zanussi]]
*[[Johann Josef Loschmidt]], fisico austriaco (n. [[1821]])
|soggetto= [[Krzysztof Zanussi]]
*[[Lu Haodong]], disegnatore e rivoluzionario cinese (n. [[1868]])
|sceneggiatore= [[Krzysztof Zanussi]]
*[[Antonio Maestrelli]], pallonista italiano (n. [[1815]])
|produttore= [[Enzo Peri]], [[Claude Pierson]], [[Ulrich Nagel]]
*[[Marco Mastacchi]], patriota italiano (n. [[1815]])
|produttoreesecutivo= [[Jean-Pierre Voronowski]]
*[[Raffaele Mirate]], tenore italiano (n. [[1815]])
|casaproduzione= [[Maki Films]]
*[[Alexandru Odobescu (scrittore)|Alexandru Odobescu]], archeologo rumeno (n. [[1834]])
|distribuzioneitalia=
*[[Johannes Overbeck]], archeologo tedesco (n. [[1826]])
|attori=
*[[Ugo Pendini]], pittore italiano (n. [[1853]])
* [[Benjamin Völz]]: Hubert
*[[Luigi Pennazzi]], viaggiatore, esploratore e scrittore italiano (n. [[1839]])
* [[Vittorio Gassman]]: Gottfried
*[[James Prinsep (calciatore)|James Prinsep]], calciatore britannico (n. [[1861]])
* [[Marie-Christine Barrault]]: Sylvie
*[[Giuseppe Prinzi]], scultore italiano (n. [[1825]])
* [[Erika Wackernagel]]: Mutter
*[[Jacques Pucheran]], zoologo francese (n. [[1817]])
* [[Hans Marquardt|Hans-Werner Marquardt]]: Alexander
*[[Joseph Quinaux]], pittore belga (n. [[1822]])
* [[Hark Bohm]]: Notar
*[[Henry Creswicke Rawlinson]], diplomatico inglese (n. [[1810]])
* [[Jan Biczycki]]: Bettler
*[[Manuel Ruiz Zorrilla]], politico spagnolo (n. [[1833]])
* [[Eugeniusz Priwieziencew|Eugeniusz Priwiezienziew]]: Sekretär
* [[Martin UmbachRöder]]:, Rezeptionistcompositore tedesco (n. [[1851]])
*[[José Antonio Saraiva]], politico brasiliano (n. [[1823]])
* [[Vladimir Press]]: Gottfrieds Arzt
*[[Curt Schimmelbusch]], chirurgo tedesco (n. [[1860]])
* [[Maria Klippert-Wullinger]]: Krankenschwester
*[[Giocondo Viglioli]], pittore italiano (n. [[1809]])
* [[Annemarie Neuhaus]]: Frau
*[[Thomas Wade]], orientalista inglese (n. [[1818]])
* [[Mariusz Pujszo]]: Arbeiter
*[[William Crawford Williamson]], biologo britannico (n. [[1816]])
* [[Hervé Bellon]]: Arzt
*[[3 gennaio]]
* [[Raf Vallone]]: Laboratory director
**[[Alphonse Brot]], drammaturgo francese (n. [[1807]])
* [[Valeria Antinelli]]:
**[[George Marx]], entomologo e aracnologo statunitense (n. [[1838]])
* [[Pierre Belot]]:
* [[Cinzia4 De Pontigennaio]]:
**[[Giacomo Filippo Lacaita]], politico italiano (n. [[1813]])
* [[Paule Emanuele]]:
**[[Manuel Pavía]], generale spagnolo (n. [[1827]])
* [[Mario Esposito]]:
* [[Ginette5 Franckgennaio]]:
**[[Eraldo Baretti]], commediografo italiano (n. [[1846]])
* [[Piero Gerlini]]:
**[[Luigi Crippa]], scultore italiano (n. [[1838]])
* [[Isabelle Goguey]]:
**[[Władysław Podkowiński]], pittore e illustratore polacco (n. [[1866]])
* [[Hélène Guillou]]:
* [[Eric8 Legrandgennaio]]:
**[[Matti Haapoja]], serial killer finlandese (n. [[1845]])
* [[Michel Monsay]]:
**[[Alessandro Revera]], pittore italiano (n. [[1813]])
* [[Pierre Plessis]]:
*[[9 gennaio]] - [[Pietro Benini]], ingegnere e imprenditore italiano (n. [[1813]])
|doppiatoriitaliani=
*[[10 gennaio]]
|fotografo= [[Slawomir Idziak]]
**[[Wilhelm Arndt]], storico tedesco (n. [[1838]])
|nomefonico=
**[[Benjamin Godard]], violinista e compositore francese (n. [[1849]])
|montatore= [[Huguette Boisvert|Huguette Pierson]], [[Mauro Bonanni]], [[Sylvie Nicolet]], [[Klaus Zimmermann]], [[Petra Zitzen]]
*[[11 gennaio]] - [[Antonio Masutti]], pittore, disegnatore e incisore italiano (n. [[1813]])
|effettispeciali=
*[[15 gennaio]]
|musicista= [[Wojciech Kilar]]
**[[Stephen Fowler Chadwick]], politico statunitense (n. [[1825]])
|temamusicale=
**[[Paolo Oss Mazzurana]], imprenditore e politico austro-ungarico (n. [[1833]])
|scenografo= [[Peter Scharff]]
**[[Vincenzo Sprovieri]], politico italiano (n. [[1823]])
|costumista= [[Anna B. Sheppard]]
*[[17 gennaio]]
|truccatore= [[Elke Naujoks]], [[Jean Pipard]]
**[[Gennaro Celli]], magistrato italiano (n. [[1829]])
|sfondo=
**[[George Newbold Lawrence]], dirigente d'azienda e ornitologo statunitense (n. [[1806]])
|premi=
*[[21 gennaio]] - [[Florian-Jules-Félix Desprez]], cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. [[1807]])
}}
*[[24 gennaio]] - [[Randolph Henry Churchill]], politico inglese (n. [[1849]])
 
*[[25 gennaio]] - [[Isidoro Carini]], religioso, docente e storiografo italiano (n. [[1843]])
'''''Il potere del male'''''<ref>{{cita web|url=http://www.filmtv.it/film/24028/il-potere-del-male-paradigma/foto/1/|titolo=Locandina italiana|accesso=05-03-2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=25431|titolo=Cinematografo.it - Il potere del male|accesso=05-03-2013}}</ref> (''Paradigma'') è un [[film]] del [[1985]] diretto da [[Krzysztof Zanussi]].
*[[26 gennaio]]
 
**[[Arthur Cayley]], matematico inglese (n. [[1821]])
== Trama ==
**[[Nikolaj Karlovič Girs]], politico russo (n. [[1820]])
Europa, anni venti. Il film è costruito come una parabola, i personaggi sono tipi paradigmatici: il cinico industriale dell'acciaio che diviene ricco vendendo armi, sua moglie, il giovane e povero studente di teologia. Il ragazzo ha una relazione con la moglie dell'industriale, che rimane incinta. Per espiare la sua colpa, lo studente se ne va con il bambino.
*[[28 gennaio]] - [[François Certain de Canrobert]], generale e politico francese (n. [[1809]])
 
*[[30 gennaio]]
== Note ==
**[[Hermann Gruson]], inventore e imprenditore tedesco (n. [[1821]])
<references />
**[[Charles Soubre]], pittore belga (n. [[1821]])
 
*[[31 gennaio]] - [[Ebenezer Rockwood Hoar]], politico statunitense (n. [[1816]])
== Collegamenti esterni ==
*[[2 febbraio]]
{{Collegamenti cinema}}
**[[Giacomo Grillo]], banchiere italiano (n. [[1830]])
 
**[[Alberto d'Asburgo-Teschen]], generale austriaco (n. [[1817]])
{{Portale|cinema}}
*[[5 febbraio]] - [[Vincenzo Irelli]], politico italiano (n. [[1805]])
 
*[[8 febbraio]]
[[Categoria:Film drammatici]]
**[[Anselme Mathieu]], scrittore francese (n. [[1828]])
**[[Reginald Stuart Poole]], numismatico, archeologo e orientalista britannico (n. [[1832]])
**[[Jean-François Portaels]], pittore belga (n. [[1818]])
*[[10 febbraio]]
**[[Liu Buchan]], ammiraglio e generale cinese (n. [[1852]])
**[[Francesco Podesti]], pittore italiano (n. [[1800]])
*[[12 febbraio]]
**[[Vilém Dušan Lambl]], medico ceco (n. [[1824]])
**[[Ding Ruchang]], ammiraglio e generale cinese (n. [[1836]])
*[[13 febbraio]] - [[Giovanni Spertini]], scultore italiano (n. [[1821]])
*[[15 febbraio]] - [[Pietro Amat di San Filippo]], geografo, storico e bibliografo italiano (n. [[1826]])
*[[16 febbraio]] - [[Raymond Adolphe Séré de Rivières]], generale e ingegnere francese (n. [[1815]])
*[[17 febbraio]] - [[Felice Truffa]], pittore italiano (n. [[1872]])
*[[20 febbraio]]
**[[Frederick Douglass]], politico, scrittore e editore statunitense (n. [[1818]])
**[[Angelo Vescovali]], ingegnere italiano (n. [[1826]])
*[[21 febbraio]] - [[Pietro Ghinzoni]], docente, archivista e storico italiano (n. [[1828]])
*[[23 febbraio]] - [[Harry Allen (calciatore)|Harry Allen]], calciatore inglese (n. [[1866]])
*[[25 febbraio]]
**[[Henry Bruce, I barone Aberdare]], politico inglese (n. [[1815]])
**[[Royal E. House]], inventore statunitense (n. [[1814]])
*[[26 febbraio]] - [[Salvador de Iturbide y Marzán]], principe messicano (n. [[1849]])
*[[1º marzo]] - [[Francesco Petronio (medico)|Francesco Petronio]], medico e politico italiano (n. [[1840]])
*[[2 marzo]]
**[[Berthe Morisot]], pittrice francese (n. [[1841]])
**[[Barnaba Panizza]], architetto italiano (n. [[1806]])
**[[Isma'il Pascià]], egiziano (n. [[1830]])
**[[Aleksej Michajlovič Romanov]], nobile russo (n. [[1875]])
*[[4 marzo]]
**[[Nicola Ardoino]], patriota italiano (n. [[1804]])
**[[Andrea Podestà]], politico italiano (n. [[1832]])
*[[5 marzo]] - [[Nikolaj Semënovič Leskov]], scrittore e giornalista russo (n. [[1831]])
*[[6 marzo]]
**[[Giuseppe Basteris]], politico italiano (n. [[1829]])
**[[Francesco Filippini]], pittore italiano (n. [[1853]])
*[[7 marzo]] - [[Kostandin Kristoforidhi]], traduttore albanese (n. [[1827]])
*[[9 marzo]]
**[[Filippo Berardi]], politico italiano (n. [[1830]])
**[[Antonio Brancuti]], patriota italiano (n. [[1825]])
**[[Enea Grazioso Lanfranconi]], ingegnere e inventore italiano (n. [[1850]])
**[[Leopold von Sacher-Masoch]], giornalista, romanziere e scrittore austriaco (n. [[1836]])
*[[10 marzo]]
**[[Charles Frederick Worth]], stilista britannico (n. [[1825]])
**[[Amelia di Uvea]], regina (n. [[1845]])
*[[11 marzo]]
**[[Cesare Cantù]], storico, letterato e politico italiano (n. [[1804]])
**[[Gaetano Milanesi]], storico dell'arte italiano (n. [[1813]])
*[[17 marzo]] - [[Luigi Ferri (filosofo)|Luigi Ferri]], filosofo italiano (n. [[1826]])
*[[18 marzo]] - [[Charlotte Anne Thynne]], nobildonna inglese (n. [[1811]])
*[[19 marzo]] - [[Corrado Moncada di Paternò]], nobile e politico italiano (n. [[1820]])
*[[20 marzo]]
**[[Valdemaro di Lippe]] (n. [[1824]])
**[[Clemente Corte]], patriota e politico italiano (n. [[1826]])
**[[Salvatore Ottolenghi (avvocato)|Salvatore Ottolenghi]], avvocato e politico italiano (n. [[1831]])
**[[Ludwig Schläfli]], matematico svizzero (n. [[1814]])
*[[22 marzo]] - [[Pietro Bilancini]], poeta e critico letterario italiano (n. [[1864]])
*[[24 marzo]] - [[John L. O'Sullivan]], giornalista, editore e ambasciatore statunitense (n. [[1813]])
*[[26 marzo]] - [[Nicola Danzetta]], patriota e politico italiano (n. [[1820]])
*[[30 marzo]]
**[[Frederick Beauchamp Seymour]], ammiraglio britannico (n. [[1821]])
**[[Francisco de Paula Benavides y Navarrete]], arcivescovo cattolico e cardinale spagnolo (n. [[1810]])
*[[31 marzo]]
**[[Theodor Brorsen]], astronomo danese (n. [[1819]])
**[[George Tomkyns Chesney]], generale e scrittore britannico (n. [[1830]])
*[[7 aprile]]
**[[Ulisse Cambi]], scultore italiano (n. [[1807]])
**[[James Lawson Kemper]], politico, avvocato e militare statunitense (n. [[1823]])
**[[Guglielmo Alberto di Montenuovo]], principe italiano (n. [[1819]])
*[[8 aprile]] - [[Francesco Ragusa]], vescovo cattolico italiano (n. [[1819]])
*[[9 aprile]] - [[Gunnar Berndtson]], pittore finlandese (n. [[1854]])
*[[10 aprile]]
**[[Lorenzo Lorraine Langstroth]], pastore protestante e inventore statunitense (n. [[1810]])
**[[Gerolamo Maglione]], politico italiano (n. [[1814]])
*[[11 aprile]] - [[Julius Lothar Meyer]], chimico tedesco (n. [[1830]])
*[[14 aprile]] - [[James Dwight Dana]], geologo, mineralogista e zoologo statunitense (n. [[1813]])
*[[15 aprile]] - [[Timoteo Riboli]], medico, patriota e scrittore italiano (n. [[1808]])
*[[17 aprile]] - [[Jorge Isaacs]], scrittore, giornalista e politico colombiano (n. [[1837]])
*[[20 aprile]] - [[Gustav Hirschfeld]], archeologo tedesco (n. [[1847]])
*[[21 aprile]] - [[Fred Dewhurst]], calciatore inglese (n. [[1863]])
*[[22 aprile]] - [[Étienne Léopold Trouvelot]], artista e astronomo francese (n. [[1827]])
*[[25 aprile]] - [[Heinrich von Littrow]], cartografo e scrittore austriaco (n. [[1820]])
*[[27 aprile]] - [[Carl Ludwig]], cardiologo e fisiologo tedesco (n. [[1816]])
*[[28 aprile]] - [[Karl Thiersch]], chirurgo tedesco (n. [[1882]])
*[[4 maggio]] - [[Roundell Palmer, I conte di Selborne]], politico inglese (n. [[1812]])
*[[5 maggio]]
**[[Julia Stephen]], filantropa inglese (n. [[1846]])
**[[Carl Vogt]], filosofo e zoologo tedesco (n. [[1817]])
*[[6 maggio]] - [[Susanna Dalbiac]], nobildonna inglese (n. [[1814]])
*[[7 maggio]]
**[[Joseph Marmette]], storico e romanziere canadese (n. [[1844]])
**[[Alexander August Wilhelm von Pape]], generale prussiano (n. [[1813]])
*[[9 maggio]] - [[Agostino Daldini]], presbitero e botanico svizzero (n. [[1817]])
*[[16 maggio]] - [[William Douglas-Hamilton, XII duca di Hamilton]], nobile scozzese (n. [[1845]])
*[[17 maggio]] - [[Peter Hardeman Burnett]], politico statunitense (n. [[1807]])
*[[19 maggio]] - [[José Martí]], politico e scrittore cubano (n. [[1853]])
*[[21 maggio]] - [[Franz von Suppé]], compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. [[1819]])
*[[23 maggio]] - [[Franz Ernst Neumann]], fisico, matematico e cristallografo tedesco (n. [[1798]])
*[[26 maggio]] - [[Ahmed Cevdet]], storico, letterato e politico turco (n. [[1822]])
*[[27 maggio]]
**[[José Maria da Cunha Seixas]], filosofo portoghese (n. [[1836]])
**[[Pietro Bernasconi]], organaro italiano (n. [[1834]])
*[[28 maggio]]
**[[Walter Quintin Gresham]], politico e statistico statunitense (n. [[1832]])
**[[Alexandre Martin]], politico francese (n. [[1815]])
*[[29 maggio]] - [[Fulco Luigi Ruffo-Scilla]], cardinale italiano (n. [[1840]])
*[[30 maggio]] - [[Giuseppe Marello]], vescovo cattolico italiano (n. [[1844]])
*[[3 giugno]] - [[Konrad Fiedler]], accademico tedesco (n. [[1841]])
*[[4 giugno]] - [[Abu Bakar di Johor]], sovrano malese (n. [[1833]])
*[[8 giugno]] - [[Pellegrino Strobel]], ornitologo, zoologo e naturalista italiano (n. [[1821]])
*[[11 giugno]]
**[[Filippo Capone]], politico italiano (n. [[1821]])
**[[Daniel Kirkwood]], astronomo e matematico statunitense (n. [[1814]])
*[[14 giugno]] - [[Nhá Chica]], religiosa brasiliana (n. [[1810]])
*[[20 giugno]] - [[Carl Eduard Adolph Gerstaecker]], zoologo e entomologo tedesco (n. [[1828]])
*[[21 giugno]] - [[Friedrich Tietjen]], astronomo tedesco (n. [[1832]])
*[[22 giugno]]
**[[Amilcare Malagola]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1840]])
**[[Henry Moore (pittore)|Henry Moore]], pittore inglese (n. [[1831]])
*[[26 giugno]]
**[[Conrad Dietrich Magirus]], imprenditore tedesco (n. [[1824]])
**[[Emily Petty-FitzMaurice, marchesa di Lansdowne]], nobile britannica (n. [[1819]])
**[[François-Auguste Ravier]], pittore francese (n. [[1814]])
*[[28 giugno]] - [[Giacomo Franco]], architetto italiano (n. [[1818]])
*[[29 giugno]]
**[[Desiderato Chiaves]], poeta, giornalista e politico italiano (n. [[1825]])
**[[Thomas Henry Huxley]], biologo e filosofo britannico (n. [[1825]])
**[[Floriano Vieira Peixoto]], militare e politico brasiliano (n. [[1839]])
*[[1º luglio]]
**[[Enrico Guicciardi (senatore)|Enrico Guicciardi]], politico italiano (n. [[1812]])
**[[Petko Slavejkov]], poeta, pubblicista e attivista bulgaro (n. [[1827]])
**[[Theodor von Hörmann]], pittore, militare e docente austriaco (n. [[1840]])
*[[5 luglio]] - [[Charles D. Sherwood]], politico statunitense (n. [[1833]])
*[[6 luglio]] - [[Stefan Stambolov]], politico bulgaro (n. [[1853]])
*[[7 luglio]] - [[Friederich Wilhelm Gustav Spörer]], astronomo e insegnante tedesco (n. [[1822]])
*[[10 luglio]] - [[Marie Caroline Miolan-Carvalho]], soprano francese (n. [[1827]])
*[[13 luglio]] - [[Marino Froncini]], patriota, politico e educatore italiano (n. [[1821]])
*[[14 luglio]]
**[[William Cecil, III marchese di Exeter]], nobile e politico inglese (n. [[1825]])
**[[Maximilian Karl Lamoral O'Donnell]], militare austriaco (n. [[1812]])
**[[Karl Heinrich Ulrichs]], scrittore, poeta e giurista tedesco (n. [[1825]])
*[[15 luglio]]
**[[Teresa Brambilla]], soprano italiano (n. [[1813]])
**[[Salomon Moos]], medico tedesco (n. [[1831]])
*[[16 luglio]] - [[Carlo Cagnola]], politico italiano (n. [[1828]])
*[[18 luglio]] - [[Karl Schenk]], politico svizzero (n. [[1823]])
*[[19 luglio]] - [[Henri Ernest Baillon]], botanico e medico francese (n. [[1827]])
*[[22 luglio]] - [[Rudolf von Gneist]], giurista e politico tedesco (n. [[1816]])
*[[23 luglio]] - [[Adhemar Schwitzguebel]], sindacalista e anarchico svizzero (n. [[1844]])
*[[26 luglio]] - [[Francesco Didioni]], pittore italiano (n. [[1839]])
*[[28 luglio]]
**[[Giuseppe Basso (matematico)|Giuseppe Basso]], matematico italiano (n. [[1842]])
**[[Benedetto Faustini]], architetto e scultore italiano (n. [[1836]])
**[[Jan Kappeyne van de Coppello]], politico olandese (n. [[1822]])
**[[Bartolomeo Venturini]], presbitero e patriota italiano (n. [[1822]])
**[[Maria Luisa Carlotta d'Assia-Kassel]], principessa tedesca (n. [[1814]])
*[[29 luglio]] - [[Joseph Derenbourg]], storico, orientalista e traduttore tedesco (n. [[1811]])
*[[30 luglio]]
**[[Giambattista Collacchioni]], politico italiano (n. [[1814]])
**[[Luigi Sodo]], vescovo cattolico italiano (n. [[1811]])
*[[31 luglio]] - [[Richard Morris Hunt]], architetto statunitense (n. [[1827]])
*[[2 agosto]] - [[Joseph Thomson (esploratore)|Joseph Thomson]], esploratore britannico (n. [[1858]])
*[[4 agosto]] - [[Pasquale Landi]], chirurgo italiano (n. [[1817]])
*[[5 agosto]] - [[Friedrich Engels]], filosofo, sociologo e economista tedesco (n. [[1820]])
*[[10 agosto]] - [[Felix Hoppe-Seyler]], fisiologo e chimico tedesco (n. [[1825]])
*[[13 agosto]] - [[Ludwig Abel]], violinista, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. [[1835]])
*[[15 agosto]] - [[Antonio Carra (anarchico)|Antonio Carra]], artigiano e anarchico italiano (n. [[1824]])
*[[19 agosto]] - [[John Wesley Hardin]], criminale statunitense (n. [[1853]])
*[[24 agosto]]
**[[Albert Frederick Mummery]], alpinista inglese (n. [[1855]])
**[[Émile Rey]], alpinista italiano (n. [[1846]])
*[[25 agosto]]
**[[Karl Ernst Georges]], filologo classico e latinista tedesco (n. [[1806]])
**[[Giuseppe Sapeto]], missionario e esploratore (n. [[1811]])
*[[26 agosto]]
**[[Sigismondo Castromediano]], patriota, archeologo e letterato italiano (n. [[1811]])
**[[Friedrich Miescher]], biologo svizzero (n. [[1844]])
*[[28 agosto]] - [[Elisabetta Anna di Prussia]] (n. [[1857]])
*[[30 agosto]] - [[Luigi Galassi]], medico e rettore italiano (n. [[1817]])
*[[31 agosto]]
**[[Francesco Caligaris]], politico italiano (n. [[1824]])
**[[Ely Parker]], militare e politico nativo americano (n. [[1828]])
**[[Edoardo Perino]], tipografo e editore italiano (n. [[1845]])
**[[Anaïs Ségalas]], scrittrice francese (n. [[1819]])
*[[3 settembre]] - [[Sven Lovén]], biologo e zoologo svedese (n. [[1809]])
*[[7 settembre]]
**[[Leonard Howell (calciatore)|Leonard Howell]], calciatore inglese (n. [[1848]])
**[[Walter Mantell]], scienziato e politico neozelandese (n. [[1820]])
*[[8 settembre]] - [[Adam Opel]], imprenditore tedesco (n. [[1837]])
*[[12 settembre]]
**[[Luigi Bonati]], politico italiano (n. [[1820]])
**[[Cristoforo Bonavino]], presbitero, scrittore e teologo italiano (n. [[1821]])
*[[14 settembre]] - [[Charles Valentine Riley]], entomologo statunitense (n. [[1843]])
*[[17 settembre]]
**[[Sigismondo Felice Feliński]], arcivescovo cattolico polacco (n. [[1822]])
**[[Filippo Linati]], politico, scrittore e poeta italiano (n. [[1816]])
*[[19 settembre]] - [[Julia von Hauke]] (n. [[1825]])
*[[21 settembre]] - [[Viktor Rydberg]], scrittore e filosofo svedese (n. [[1828]])
*[[22 settembre]] - [[Martin Hertz]], filologo classico tedesco (n. [[1818]])
*[[24 settembre]] - [[Heinrich Adolf von Bardeleben]], chirurgo e generale tedesco (n. [[1819]])
*[[26 settembre]]
**[[Paolo Ercole]], politico italiano (n. [[1822]])
**[[Lahiri Mahasaya]], filosofo indiano (n. [[1828]])
*[[27 settembre]] - [[Ernst Stizenberger]], botanico e medico tedesco (n. [[1827]])
*[[28 settembre]] - [[Louis Pasteur]], chimico, biologo e microbiologo francese (n. [[1822]])
*[[2 ottobre]] - [[Eugen Langen]], inventore tedesco (n. [[1833]])
*[[7 ottobre]] - [[William Wetmore Story]], scultore, critico d'arte e poeta statunitense (n. [[1819]])
*[[8 ottobre]] - [[Myeongseong di Corea]] (n. [[1851]])
*[[10 ottobre]] - [[Gaetano Facchi]], imprenditore e politico italiano (n. [[1812]])
*[[11 ottobre]] - [[Salvatore Castiglia]], marinaio, diplomatico e patriota italiano (n. [[1819]])
*[[13 ottobre]] - [[Émile Louis Ragonot]], entomologo francese (n. [[1843]])
*[[14 ottobre]] - [[Robert Kingsford]], calciatore inglese (n. [[1849]])
*[[17 ottobre]] - [[Elimar di Oldenburg]], nobile (n. [[1844]])
*[[22 ottobre]]
**[[Angelo Diligenti]], attore teatrale italiano (n. [[1832]])
**[[Ruggiero Bonghi]], filologo, politico e accademico italiano (n. [[1826]])
**[[Luigi Ferrari (militare)|Luigi Ferrari]], militare italiano (n. [[1826]])
**[[Daniel Owen]], scrittore gallese (n. [[1836]])
*[[23 ottobre]] - [[John Beresford, V marchese di Waterford]], politico irlandese (n. [[1844]])
*[[25 ottobre]]
**[[Meijer de Haan]], pittore olandese (n. [[1852]])
**[[Charles Hallé]], pianista e direttore d'orchestra tedesco (n. [[1819]])
*[[26 ottobre]] - [[Robert Brown (botanico 1842)|Robert Brown]], scienziato, esploratore e scrittore scozzese (n. [[1842]])
*[[28 ottobre]] - [[Bernard Bernard]], presbitero e missionario francese (n. [[1821]])
*[[31 ottobre]] - [[Francesco Martinetti]], antiquario, numismatico e falsario italiano (n. [[1833]])
*[[1º novembre]] - [[Benito Sanz y Forés]], cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. [[1828]])
*[[2 novembre]]
**[[Carl Frederic Aagaard]], pittore danese (n. [[1833]])
**[[Jack (Nonpareil) Dempsey|Jack]], pugile irlandese (n. [[1862]])
*[[4 novembre]]
**[[Eugene Field]], scrittore e poeta statunitense (n. [[1850]])
**[[Achille Tamborino]], politico italiano (n. [[1825]])
*[[14 novembre]] - [[Giuseppe Partini]], architetto italiano (n. [[1842]])
*[[19 novembre]] - [[Lucien-Louis-Joseph-Napoléon Bonaparte]], cardinale francese (n. [[1828]])
*[[21 novembre]]
**[[Augusto Ferri]], scenografo e pittore italiano (n. [[1829]])
**[[Silvestro Lega]], pittore italiano (n. [[1826]])
**[[Alfred Noack]], fotografo tedesco (n. [[1833]])
**[[Andrea Verga]], medico e politico italiano (n. [[1811]])
*[[22 novembre]] - [[Salvatore Lilli]], presbitero italiano (n. [[1853]])
*[[23 novembre]] - [[Antonio Burlando]], patriota italiano (n. [[1823]])
*[[24 novembre]]
**[[Jules Barthélemy-Saint-Hilaire]], filosofo, giornalista e politico francese (n. [[1805]])
**[[Josef Schrammel]], compositore e musicista austriaco (n. [[1852]])
*[[26 novembre]]
**[[Arthur Arnould]], giornalista e scrittore francese (n. [[1833]])
**[[George Edward Dobson]], zoologo irlandese (n. [[1848]])
**[[Henry Seebohm]], ornitologo britannico (n. [[1832]])
*[[27 novembre]] - [[Alexandre Dumas (figlio)|Alexandre Dumas]], scrittore e drammaturgo francese (n. [[1824]])
*[[29 novembre]]
**[[Giuseppe De Leva]], docente e storico italiano (n. [[1821]])
**[[Uberto Dell'Orto]], pittore e incisore italiano (n. [[1848]])
**[[Eduard Taaffe]], politico austriaco (n. [[1833]])
*[[3 dicembre]] - [[Felice Manfredi]], politico italiano (n. [[1819]])
*[[7 dicembre]]
**[[Ignazio Persico]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1823]])
**[[Pietro Toselli]], militare italiano (n. [[1856]])
*[[10 dicembre]]
**[[Orazio Focardi]], funzionario e statistico italiano
**[[William Penny Brookes]], medico e botanico britannico (n. [[1809]])
*[[12 dicembre]] - [[Richard Henry Budden]], alpinista inglese (n. [[1826]])
*[[13 dicembre]] - [[Pietro Coccoluto Ferrigni]], scrittore, avvocato e patriota italiano (n. [[1836]])
*[[14 dicembre]] - [[Paul Ludolf Melchers]], cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. [[1813]])
*[[15 dicembre]]
**[[Giuseppe Cornero]], avvocato e prefetto italiano (n. [[1812]])
**[[Pietro Giuseppe Roda]], architetto del paesaggio italiano (n. [[1821]])
*[[16 dicembre]] - [[Antonio Gallenga]], giornalista, scrittore e patriota italiano (n. [[1810]])
*[[22 dicembre]] - [[Melchiorre De Filippis Delfico]], compositore, cantante lirico e librettista italiano (n. [[1825]])
*[[23 dicembre]]
**[[John Russell Hind]], astronomo britannico (n. [[1823]])
**[[Sergej Michajlovič Kravčinskij]], politico russo (n. [[1851]])
**[[George Osborne, IX duca di Leeds]], nobile inglese (n. [[1828]])
*[[24 dicembre]]
**[[Robert Bentley]], botanico inglese (n. [[1821]])
**[[Giovanni Jatta (1832)|Giovanni Jatta]], poeta, archeologo e patriota italiano (n. [[1832]])
*[[25 dicembre]] - [[Giovanni Cocchi (presbitero)|Giovanni Cocchi]], presbitero italiano (n. [[1813]])
*[[26 dicembre]]
**[[Luigi Tommaso Belgrano]], storico, bibliotecario e docente italiano (n. [[1838]])
**[[Oskar von Meerscheidt-Hüllessem]], generale prussiano (n. [[1825]])
*[[27 dicembre]] - [[Corrado Arezzo de Spuches di Donnafugata]], politico italiano (n. [[1824]])
*[[28 dicembre]] - [[Giulio Andrea Pirona]], naturalista, geologo e paleontologo italiano (n. [[1822]])
*[[31 dicembre]] - [[Pierre Jean Marie Delavay]], missionario, botanico e esploratore francese (n. [[1834]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3895]]
[[Categoria:Morti nel 1895| ]]
</noinclude>