Giorni di un futuro passato e Morti nel 1309: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{fumetto e animazione
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1309}}{{ListaBio|bio=13|data=7 dic 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|tipo = fumetto
{{Lista persone per anno
|paese = Stati Uniti d'America
|titolo=Morti nel 1309
|lingua originale = inglese
|voci=13
|titolo = Days of Future Past
|testo=
|titolo italiano = Giorni di un futuro passato
{{Div col}}
|testi = Chris Claremont
*[[Lottieri Della Tosa]], vescovo cattolico italiano
|disegnatore = John Byrne
*[[Tettsū Gikai]], monaco buddhista giapponese (n. [[1219]])
|data inizio = [[gennaio]] [[1981]]
*[[Francesco Grimaldi di Monaco]]
|data fine = [[febbraio]] [[1981]]
*[[Matteo Polo]], mercante e esploratore italiano
|editore = Marvel Comics
*[[Giorgio I di Bulgaria]], sovrano bulgaro
|collana = &#32;
*[[Ugo di Empúries]], militare e politico spagnolo
* ''The Uncanny X-Men'' <small>- I serie - n. 141</small>
*[[4 gennaio]] - [[Angela da Foligno]], mistica italiana (n. [[1248]])
* ''The Uncanny X-Men'' <small>- I serie n. 142</small>
*[[21 gennaio]] - [[Guido dei Bonacolsi]], politico italiano
|collana nota =
*[[7 marzo]] - [[Lovato Lovati]], notaio e poeta italiano
|periodicità = mensile
*[[5 maggio]] - [[Carlo II di Napoli]], sovrano (n. [[1254]])
|volumi = 2
*[[19 maggio]] - [[Agostino Novello]], religioso italiano (n. [[1240]])
|volumi totali = 2
*[[10 agosto]] - [[Giovanni Boccamazza]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano
|formato larghezza = 17
*[[12 novembre]] - [[Giovanni da Scanzo]], vescovo cattolico italiano
|formato altezza = 26
{{Div col end}}}}<noinclude>
|rilegatura = <!-- spillato? -->
{{Portale|Marvel Comicsbiografie}}
|pagine = 24
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3309]]
|data inizio Italia = [[marzo]] [[1989]]
[[Categoria:FumettiMorti deglinel 1309| X-Men]]
|data fine Italia = [[15 maggio]] [[1989]]
</noinclude>
|editore Italia = Star Comics
|collana Italia = &#32;
* L'Uomo Ragno <small>n. 22</small> <ref name=DivisaCapitolo>A differenza di due capitoli, pubblicati ognuno in un numero, i due numeri sono stati divisi a metà e pubblicati su ''L'Uomo Ragno'' nn. 22, 23 e 24 .</ref>
* L'Uomo Ragno <small>n. </small>24</small> <ref name=DivisaCapitolo/>
|collana Italia nota =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia =
|pagine Italia =
|testi italiani =
|testi italiani nota =
|immagine =
|larghezza immagine = 250 px
|didascalia =
|incipit = no
}}
'''Giorni di un futuro passato''' (''Days of Future Past'') è un popolare arco narrativo incentrato sugli sforzi degli ultimi [[X-Men]] rimasti in vita in un distopico futuro alternativo per permettere ad un'adulta [[Kitty Pryde]] di tornare indietro nel tempo, nel corpo della sua versione più giovane, impedendo l'assassinio del senatore Kelly che scatenerà l'isteria anti-mutanti. Pubblicata dalla [[Marvel Comics]] sulle pagine di ''[[Uncanny X-Men|X-Men (vol. 1)]]''<ref>Il termine ''volume'' è usato in [[lingua inglese]], in questo contesto, per indicare le serie; pertanto ''vol. 1'' sta per ''prima serie'', ''vol. 2'' per ''seconda serie'' e così via.</ref> n. 141 e ''The Uncanny X-Men (vol. 1)''<ref>L'arco narrativo è stato pubblicato nel periodo in cui la testata ''X-Men (vol. 1)'' è stata soggetto al primo cambio di titolo in ''The Uncanny X-Men'' mantenendo però inalterata la numerazione. Circa vent'anni dopo, nel [[2002]], l'articolo "the" fu eliminato lasciando solamente ''Uncanny X-Men''.</ref> n. 142 fra il [[gennaio]] e il [[febbraio]] [[1981]] e sceneggiata da [[Chris Claremont]] per i disegni di [[John Byrne]], la trama ha contribuito al grande successo del franchise degli X-Men in quegli anni.
 
== Trama ==
Nel 2013 poche ore prima che le [[Sentinelle (fumetto)|Sentinelle]] si spostino dal nord America invadendo e prendendo il controllo del resto del mondo e che le altre potenze sferrino un attacco nucleare, Kate Pryde s'incontra con [[Wolverine]], fra le rovine di uno dei tanti edifici di New York City, che le consegna l'ultimo componenente di un macchinario in grado di annullare l'effetto inibitore dei collari che lei e gli ultimi X-Men rimasti in vita sono costretti ad indossare dopo che le Sentinelle hanno preso il controllo degli Stati Uniti e rinchiuso i mutanti superstiti ai loro massacri in campi di concentramento. All'interno di uno di essi si riunisce col marito [[Colosso (Marvel Comics)|Colosso]] ed i compagni [[Tempesta (fumetto)|Tempesta]], [[Franklin Richards|Franklin]], [[Magneto]] e [[Rachel Summers|Rachel]] e dà loro il suo addio prima di affidarsi nelle mani di quest'ultima che spedisce la sua mente indietro nel tempo scambiandola con quella della sua controparte adolescente nel 1980. Kate si risveglia quindi nel presente dove avverte gli X-Men Tempesta, [[Warren Worthington III|Angelo]], [[Nightcrawler]], Colosso e Wolverine del pericolo che corre il candidato alla presidenza Robert Kelly la cui morte per mano della Confraternita dei mutanti scatenerà l'isteria contro l'Homo superior; benché titubanti, gli altri accettano di portarla a Washington D.C. dove [[Professor X|Xavier]] e [[Moira MacTaggert]] sono presenti alla discussione sul problema dei mutanti che Kelly tiene al senato. Nel futuro, intanto, il gruppo guidato da Wolverine riesce a fuggire dal campo imboccando la via delle fogne mentre Magneto distrae le Sentinelle a costo della sua vita, tuttavia il suo sacrificio si rivela vano quando Franklin viene vaporizzato dai giganteschi robot costringeno gli altri ad ingaggiare battaglia. Sconfitta la minaccia, il gruppo si divide: Rachel rimane indietro a sorvegliare il corpo di Kate (in cui si trova la mente dell'adolescente Kitty) mentre Colosso, Wolverine e Tempesta s'intrufolano nel centro di controllo delle Sentinelle localizzato nel Baxter Building (i [[Fantastici Quattro]], così come tutti gli altri super-esseri, sono stati uccisi dalle Sentinelle perché pericolosi per l'istaurarsi della loro dittatura). Benché siano riusciti a non azionare nessun allarme, il loro attacco manca dell'elemento sorpresa e le Sentinelle li uccidono tutti facendo sperimentare a Rachel ciascuna morte per via del legame telepatico. Nel presente [[Mystica (fumetto)|Mystica]] e la sua [[Confraternita dei mutanti malvagi|Confraternita]] costituita da [[Destiny (fumetto)|Destiny]], [[Valanga (fumetto)|Valanga]], [[Pyro]] e [[Blob (Marvel Comics)|Blob]], prendono d'assalto il senato con l'obiettivo di uccidere Kelly ed insegnare al genere umano a temere i mutanti però si scontrano con gli X-Men mescolati alla folla presente in aula. Nello scontro che ne segue, ed a cui partecipa anche l'esercito, gli X-Men riescono a sconfiggere ed arrestare quasi tutti i membri della Confraternita a parte Mystica che riesce a fuggire; con l'unico scopo di proteggere Kelly, Kate mette fuori combattimento Destiny (incapace di prevedere le sue azioni poiché rappresenta un'anomalia temporale) prima di essere costretta a tornare nel suo corpo. Rinvenuta, Kitty e gli altri si chiedono se salvare la vita del senatore abbia davvero fatto cambiare il futuro.
 
== Conseguenze ==
* Rachel ritorna indietro nel tempo e, dopo aver rivelato di essere la figlia di [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]] e [[Jean Grey]], si unisce agli X-Men.
* La Sentinella Nimrod, seguendo la scia temporale di Rachel, arriva nel presente diventando uno dei più acerrimi nemici degli X-Men.
* Il cyborg [[Ahab (personaggio)|Ahab]] arriva nel presente per dare la caccia a Rachel, dando così inizio al crossover ''Giorni di un futuro presente''.
 
== Altri media ==
=== Televisione ===
* La trama di ''Giorni di un futuro passato'' è stata adattata per il piccolo schermo nell'episodio in due parti "Viaggio nel futuro" della prima stagione della serie ''[[Insuperabili X-Men]]'' degli anni novanta.
 
* Nella serie ''[[Wolverine and the X-Men]]'', il professor Xavier dopo essere rimasco in coma per vent'anni si risveglia in un futuro dove i mutanti sono stati improgionati dalle Sentinelle in campi di concentramento.
 
* Nel primo episodio della serie TV ''[[Heroes]]'', [[Hiro Nakamura]] cita ''Giorni di un futuro passato'' quando spiega di come Kitty Pryde gli abbia insegnato il concetto di viaggi nel tempo e di come questo sia circolare.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Mutanti Marvel}}
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Fumetti degli X-Men]]
 
[[en:Days of Future Past]]
[[hu:A jövendő múlt napjai]]