Sabaudia e Coppa Mitropa 1987-1988: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Coolbeo (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
|nome = Coppa Mitropa 1987-1988
|nomeComune = Sabaudia
|nome ufficiale =
|panorama = Sabaudia_torre_civica.jpg
|logo =
|linkStemma = Sabaudia-Stemma.png
|competizione = Coppa Mitropa
|siglaRegione = LAZ
|sport = Calcio
|siglaProvincia = LT
|edizione = 46ª
|latitudineGradi = 41
|organizzatore =
|latitudineMinuti = 18
|date = - 30 maggio [[1988]]
|latitudineSecondi = 0
|luogo = {{bandiera|Europa|nome}}
|longitudineGradi = 13
|partecipanti = 6
|longitudineMinuti = 1
|partecipanti qualifiche =
|longitudineSecondi = 0
|altitudinenazioni = 17
|discipline =
|superficie = 144,30
|abitantiimpianto = 19.287
|direttore =
|anno = 1 giugno 2009 <ref>[http://www.demo.istat.it/bilmens2009gen/index.html Dati Istat - Popolazione residente all'1/6/2009]</ref>
|densitasito web = 133
|vincitore = {{Calcio Pisa}}
|frazioni = Baia d'Argento, Bella Farnia, Borgo San Donato, Borgo Vodice, Cerasella, Mezzomonte, Molella, Sacramento, Sant'Andrea, Sant'Isidoro
|volta = 2
|comuniLimitrofi = [[Latina]], [[Pontinia]], [[San Felice Circeo]], [[Terracina]]
|secondo = {{simbolo|600px HEX-1D2B79 HEX-D31E26.svg}} [[Váci Izzo]]
|cap = 04016
|terzo =
|prefisso = [[0773]]
|istatquarto = 059024
|migliore nazione =
|fiscale = H647
|miglior giocatore =
|gradiGiorno = 1171
|miglior marcatore =
|nomeAbitanti = sabaudiesi<ref>Il termine è riportato nel vocabolario [[Nicola Zingarelli|Zingarelli]]</ref>
|miglior portiere =
|patrono = Santissima Annunziata
|incontri disputati = 7
|festivo = [[25 marzo]]
|gol = 21
|sito = http://www.comune.sabaudia.latina.it/
|pubblico =
|immagine = Pisa, Coppa Mitropa 1988.jpg
|didascalia = La festa pisana per la seconda Coppa Mitropa
|edizione precedente = [[Coppa Mitropa 1986-1987|1986-1987]]
|edizione successiva = [[Coppa Mitropa 1988-1989|1988-1989]]
}}
 
La '''[[Coppa Mitropa]] 1987-1988''' fu la quarantaseiesima edizione del torneo e venne vinta dagli [[italia]]ni del {{Calcio Pisa|N}}, alla seconda vittoria nella competizione.
{{quote |Sabaudia, nella sua architettura paleoindustriale, fu voluta dal Fascismo ma non realizzata da fascisti.|[[Pier Paolo Pasolini]]}}
 
Fu la prima edizione in cui parteciparono le prime due classificate della [[Serie B|serie cadetta italiana]] dell'anno precedente: infatti, oltre al {{Calcio Pisa|N}}, era presente anche il {{Calcio Pescara|N}}.
{{quote |Sabaudia, questa città in stile razionale, non parla alla ragione bensì all’immaginazione, mi ricorda l’Africa, per me la cosa più bella che esiste al mondo.|[[Alberto Moravia]]}}
 
Si tornò alla fase a gironi, le cui prime classificate, Pisa e [[Váci Izzo]] (Ungheria), si giocarono la finale nella città toscana.
'''Sabaudia''' è un [[comune italiano]] di 19.287 abitanti della [[provincia di Latina]] nel [[Lazio]].
 
== StoriaTorneo ==
=== Fase a gironi ===
È una delle [[città di fondazione]] di epoca fascista e venne realizzata nel [[1934]]. A differenza di molte di queste nuove strutture urbane, che hanno fatto riferimento nella loro architettura al "[[neoclassicismo]] semplificato" di [[Marcello Piacentini]], Sabaudia è una delle città-simbolo del [[razionalismo italiano]] in architettura ([[Gruppo 7 e M.I.A.R.]]) .
==== Gruppo A ====
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Calcio Pescara|N}}|ITA|4 - 1|[[Váci Izzo]]|HUN 1957-1989}}
{{OneLegResult|[[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]]|CSK|1 - 0|{{Calcio Pescara|N}}|ITA}}
{{OneLegResult|[[Váci Izzo]]|HUN 1957-1989|6 - 0|[[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]]|CSK}}
{{OneLegEnd}}
 
;Classifica
== Geografia fisica ==
{| class=wikitable style="text-align:center"
=== Territorio ===
|-
[[Immagine:Sabaudia spiaggia e promontorio del circeo.JPG|left|thumb|300px|Spiaggia con promontorio del [[Circeo]] sullo sfondo]]
!width=165|Squadra
[[Immagine:Sabaudia, maj 2005.jpg|right|thumb|300px|Battistero della Chiesa della Santissima Annunziata]]
!width=25|P.ti
La [[città]] è ubicata nel cuore dell'[[Agro Pontino]], a 90&nbsp;km da [[Roma]] e 25 da [[Latina]].
!width=25|G
Il territorio pianeggiante è caratterizzato dal litorale di [[duna|dune]] sabbiose, da zone a [[foresta]] (un tempo parte della "selva di Terracina") e da una serie di [[Aree naturali protette#Classificazione|zone umide]] protette e ben quattro laghi costieri: il [[lago di Sabaudia]] (o di Paola), il [[lago dei Monaci]], il [[lago di Caprolace]] ed il [[lago di Fogliano]]. Vi si trova inoltre il promontorio del [[Circeo]], dove già nel [[1934]] è stato istituito il [[Parco nazionale del Circeo]].
!width=25|V
!width=25|P
!width=25|S
!width=25|GF
!width=25|GS
!width=25|DR
|- style="background:#ccffcc"
| align=left | {{Bandiera|HUN 1957-1989}} '''[[Váci Izzo]]'''||'''3'''||2 ||1 ||0 ||1 ||7 ||4 ||+3
|-
| align=left | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} ||'''3'''||2 ||1 ||0 ||1 ||4 ||2 ||+2
|-
| align=left | {{Bandiera|CSK}} [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]] ||'''3''' ||2 ||1 ||0 ||1 ||1 ||6 ||-5
|-
|}
 
====Gruppo B====
== Monumenti e luoghi di interesse ==
{{OneLegStart}}
I maggiori edifici pubblici, risalenti alla fondazione, sono di struttura e concezione [[Razionalismo italiano|razionalista]], tra i quali il palazzo del Comune con la [[torre civica]] e la prospiciente piazza, la chiesa della Santissima Annunziata, con il suo [[battistero]], il palazzo delle Poste, l'ospedale e la sede dell'"[[Opera nazionale maternità e infanzia]]".
{{OneLegResult|{{Calcio Pisa|N}}|ITA|2 - 0|[[Rákóczi Kaposvár]]|HUN 1957-1989}}
{{OneLegResult|[[Vojvodina Novi Sad]]|YUG 1943-1992|3 - 0|[[Rákóczi Kaposvár]]|HUN 1957-1989}}
{{OneLegResult|{{Calcio Pisa|N}}|ITA|1 - 0|[[Vojvodina Novi Sad]]|YUG 1943-1992}}
{{OneLegEnd}}
 
;Classifica
All'interno della chiesa della Santissima Annunziata si trova la "cappella reale", donata dalla regina [[Margherita di Savoia (regina)|Margherita di Savoia]] alla città negli [[anni 1930|anni Trenta]], che originariamente era collocata all'interno di [[palazzo Margherita]] a [[Roma]].
{| class=wikitable style="text-align:center"
|-
!width=165|Squadra
!width=25|P.ti
!width=25|G
!width=25|V
!width=25|P
!width=25|S
!width=25|GF
!width=25|GS
!width=25|DR
|- style="background:#ccffcc"
| align=left | {{Bandiera|ITA}} '''{{Calcio Pisa|N}}'''||'''4'''||2 ||2 ||0 ||0 ||3 ||0 ||+3
|-
| align=left | {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Vojvodina Novi Sad]] ||'''2'''||2 ||1 ||0 ||1 ||3 ||1 ||+2
|-
| align=left | {{Bandiera|HUN 1957-1989}} [[Rákóczi Kaposvár]] ||'''0'''||2 ||0 ||0 ||2 ||0 ||5 ||-5
|-
|}
 
=== Finale ===
Sulle sponde del lago di Sabaudia si trova la chiesa di Santa Maria della Sorresca, risalente al [[XII secolo]] anche se originariamente fondata dai [[Ordine benedettino|benedettini]] nel [[VI secolo|VI]].
 
{{Incontro di club
Del periodo romano sono la [[villa di Domiziano]], risalente al [[I secolo|I secolo d.C.]], che si estende per oltre 45 ettari lungo le sponde del lago di Sabaudia, e la [[fonte di Lucullo]], successivamente sfruttata anche come vasca per [[impianto termale|impianti termali]]. Lungo la costa si trovano inoltre il [[porto (struttura)|porto]]- canale romano in ''[[Opera incerta|opus incertum]]'' e la [[Medioevo|medievale]] [[Torre Paola]], sulle estreme propaggini del promontorio del [[Circeo]].
|Giornomese = 30 maggio
 
|Anno = 1988
== Economia ==
|Ora =
La principale attività è il [[turismo]], seguita dall'[[agricoltura]] ([[ortaggi]] e [[floricoltura]]), dall'allevamento delle [[bufalo|bufale]] per la produzione della [[mozzarella]], dall'[[ingegneria navale|industria cantieristica]] ("Cantieri Navali Posillipo", "Cantieri Rizzardi") e dai [[terziario (economia)|servizi]].
|Turno = Finale
 
|Squadra 1 = [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]]
== Cultura ==
|Bandiera 1 = Flag of Italy.svg
Soprattutto a partire dagli [[anni 1960|anni Sessanta]] Sabaudia divenne meta di soggiorno per artisti e intellettuali ([[Pier Paolo Pasolini]], [[Alberto Moravia]], [[Dacia Maraini]], [[Mario Schifano]], [[Luca Capezio]], [[Bernardo Bertolucci]], [[Vincenzo Cerami]], [[Igor Man]], [[Mario Luzi]]). A tale riguardo numerosi sono i racconti che trovano in Sabaudia la loro ambientazione.
|Squadra 2 = [[Váci Izzo]]
 
|Bandiera 2 = Flag_of_Hungary.svg
Nel palazzo comunale ha sede un museo dedicato all'artista contemporaneo [[Emilio Greco]]. Esso raccoglie numerosi quadri e sculture regalati alla città.
|Punteggio 1 = 3
 
|Punteggio 2 = 0
A Sabaudia sono ambientati i film ''[[La villa del venerdì]]'' di [[Mauro Bolognini]] tratto da un racconto del [[1990]] di [[Alberto Moravia]], ''[[La storia di Piera]]'' di [[Marco Ferreri]] del 1983, ''[[L'amico di famiglia (film 2006)|L'amico di famiglia]]'' di ''[[Paolo Sorrentino]]'' del 2006.
|Supplementari =
 
|TiriExtra =
== Sport ==
|PuntiTiriExtra 1
Negli [[sport di squadra]] la città di Sabaudia si è distinta soprattutto nella [[pallavolo]]: fino alla metà degli [[anni 1980|anni Ottanta]] la [[Pallavolo Sabaudia]] ha militato ai massimi livelli nella serie A-2 del campionato nazionale italiano, facendo crescere tra le sue fila [[Andrea Giani]].
|PuntiTiriExtra 2
In campo femminile la [[Pallavolo Sabaudia]] milita nel campionato di serie B1 con una squadra dall'età media particolarmente bassa. La squadra gioca le sue partite interne nel palasport di via Conte Verde.
|Referto =http://www.pisanews.net/torna-a-pisa-dallungheria-un-cimelio-del-pisa-sc-coniato-dopo-la-vittoria-della-seconda-mitropa-cup/
 
|Città = Pisa
Il [[canottaggio]] e la [[Canoa/Kayak|canoa]], praticati sul [[lago di Sabaudia]], hanno avuto rilevanza grazie all'apporto delle squadre della [[Marina Italiana]], della [[Guardia di Finanza|Finanza]] e della [[Corpo Forestale dello Stato|Forestale]], che hanno conquistato campionati italiani, europei, mondiali e numerose medaglie alle [[Giochi olimpici|Olimpiadi]] negli ultimi 40 anni.
|Stadio = Arena Garibaldi
 
|Spettatori =
==Personaggi illustri==
|Arbitro =Liska
*[[Luigi Perin]], scrittore, romanziere e drammaturgo
|Nazarbitro =CSK
 
|Marcatori =
==Evoluzione demografica==
|Marcatori 1 =[[Luca Cecconi|Cecconi]] {{gol|33}}<br />[[Claudio Sclosa|Sclosa]] {{gol|36}}<br />[[Daniele Bernazzani|Bernazzani]] {{gol|75}}
{{Demografia/Sabaudia}}
|Marcatori 2 =
 
|TiriExtra 1 =
== Amministrazione ==
|TiriExtra 2 =
{{ComuniAmministrazione
|Formazioni =
|NomeSindaco=Maurizio Lucci
|Sfondo =
|DataElezione=09/06/2009
|partito=[[Centrodestra]]
|TelefonoComune=0773 514200
|EmailComune=servizio.anagrafe@comune.sabaudia.latina.it
}}
* [[Classificazione climatica]]: zona C, 1171 GR/G
 
==Gemellaggi==
*{{Bandiera|Francia}} [[Saint-Médard-en-Jalles]], [[Francia]]
*{{Bandiera|Spagna}} [[El Vendrell]], [[Spagna]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Sabaudia}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesm/mit88.html|Mitropa Cup 1987/88|04-03-2009|autore=Davide Rota|editore=www.rsssf.com|lingua=en}}
*{{Dmoz|World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Lazio/Provincia_di_Latina/Località/Sabaudia/}}
* [http://www.sabaudia.net/ Sabaudia On Line, il sito che parla di Sabaudia, dei suoi abitanti e delle sue tradizioni]
* [http://www.sabaudia.info/ Sito sulla storia e l'architettura di Sabaudia]
* [http://www.sabaudia.net/webcam.php Webcam di Sabaudia]
* [http://www.laruslegambiente.it Circolo Larus Legambiente Sabaudia] Il sito del circolo della Legambiente di Sabaudia, la città nel Parco Nazionale del Circeo.
* [http://www.sabaudiapallavolo.com/ sito ufficiale] Sito ufficiale della Pallavolo Sabaudia
 
==Voci correlate==
 
* [[Parco Nazionale del Circeo]]
* [[San Felice Circeo]]
 
{{Comunità venetopontine}}
 
{{Comuni del Parco Nazionale del Circeo}}
 
{{Provincia di Latina}}
 
{{Coppa Mitropa}}
[[Categoria:Città di fondazione]]
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Latina]]
[[Categoria:Città italiane fondate durante il fascismo]]
 
[[Categoria:Calcio nel 1987]]
[[bcl:Sabaudia]]
[[Categoria:Calcio nel 1988]]
[[ca:Sabaudia]]
[[Categoria:Coppa Mitropa]]
[[de:Sabaudia]]
[[en:Sabaudia]]
[[eo:Sabaudia]]
[[fr:Sabaudia]]
[[ja:サバウディア]]
[[nap:Sabaudia]]
[[nl:Sabaudia]]
[[no:Sabaudia]]
[[pl:Sabaudia (Włochy)]]
[[pms:Sabaudia]]
[[pt:Sabaudia]]
[[roa-tara:Sabaudia]]
[[uk:Сабаудія]]
[[vo:Sabaudia]]