Caiello e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 4: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 4 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{coord|display=title|45.685834|N|8.795199|E}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:40, 8 dic 2018 (CET)}}
'''Caiello''' (in passato anche ''Cajello'') è un quartiere del [[comune italiano]] di [[Gallarate]], posto nella zona settentrionale della città. Costituì un comune autonomo fino al [[1923]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Mengozzi |turno = |tipo = votazione |data = 2018 dicembre 4 |multipla = |argomenti = aviazione, economia |temperatura = 14 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Giochi nazionali Bruno Tiezzi |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 4 |multipla = |argomenti = sport, Emilia-Romagna |temperatura = 13 }}
==Storia==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Mariana Fonseca |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 4 |multipla = |argomenti = biografie, politica |temperatura = 37 }}
Caiello era un piccolo centro di antica origine, appartenente alla [[pieve di Gallarate]] del [[Provincia del Ducato di Milano|Ducato di Milano]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Glossario di Fullmetal Alchemist |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 4 |multipla = |argomenti = immaginario, anime e manga |temperatura = 72 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
In [[età napoleonica]] ([[1809]]) al comune di Cajello fu aggregato il comune di [[Premezzo]]; [[1811|due anni dopo]] il comune di Cajello venne aggregato al comune di [[Gallarate]]; tutti i centri recuperarono l'autonomia nel [[1816]], con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]].
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:40, 8 dic 2018 (CET)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Thomas Dillon |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 4 |durata = < un giorno |multipla = }}
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il comune di Cajello contava 420 abitanti; il comune venne soppresso ed aggregato a [[Gallarate]] nel [[1923]]<ref>Regio Decreto 30 dicembre 1923, n. 3168</ref>. Successivamente, a causa dell'espansione edilizia, il centro abitato venne inglobato nell'area urbana.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/toponimi/8014010/ Lombardia Beni Culturali]
 
{{Pieve di Gallarate}}
 
[[Categoria:Gallarate]]
[[Categoria:Comuni soppressi della Lombardia]]