Grégory Lefort e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 4: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 4 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:40, 8 dic 2018 (CET)}}
|Nome = Grégory Lefort
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Mengozzi |turno = |tipo = votazione |data = 2018 dicembre 4 |multipla = |argomenti = aviazione, economia |temperatura = 14 }}
|Immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Giochi nazionali Bruno Tiezzi |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 4 |multipla = |argomenti = sport, Emilia-Romagna |temperatura = 13 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Mariana Fonseca |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 4 |multipla = |argomenti = biografie, politica |temperatura = 37 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Glossario di Fullmetal Alchemist |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 4 |multipla = |argomenti = immaginario, anime e manga |temperatura = 72 }}
|CodiceNazione = {{FRA}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Disciplina = Motociclismo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:40, 8 dic 2018 (CET)}}
|Specialità =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Thomas Dillon |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 4 |durata = < un giorno |multipla = }}
|Categoria =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|RigaVuota =
{{Sport motoristici
|categoria = Motomondiale
|data = [[1999]] in [[classe 125]]
|anni = dal [[motomondiale 1999|1999]] al [[motomondiale 2004|2004]]
|scuderie =
|mondiali =
|migliore = 28°
|disputati = 14
|vinti =
|podi =
|pole =
|puntiottenuti = 7
|giri veloci =
}}{{Sport motoristici
|categoria = Supersport
|data = [[Campionato mondiale Supersport 2005|2005]]
|anni =
|scuderie =
|mondiali =
|migliore =
|disputati = 1
|vinti =
|podi =
|pole =
|puntiottenuti =
|giri veloci =}}}}
{{Bio
|Nome = Grégory
|Cognome = Lefort
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Martin-en-Bière
|GiornoMeseNascita = 23 giugno
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pilota motociclistico
|Epoca =
|Nazionalità = francese}}
 
==Carriera==
Vincitore di due titoli nazionali francesi in [[classe 125]] nel [[2002]] e [[2003]]<ref>[http://racingmemo.free.fr/M%20FRANCE/CHAMP%20FRANCE.htm Albo d'oro dei campionati francesi]</ref>, ha iniziato a gareggiare anche in campo internazionale partecipando al [[campionato Europeo Velocità]] già dal [[2000]] (sia in classe 125 che in [[classe 250|250]]) ed in seguito anche alle edizioni del [[2001]] e del [[2002]].
 
Per quanto riguarda le competizioni del [[motomondiale]], dopo aver corso come [[wild card (sport)|wild card]] il [[Gran Premio motociclistico di Francia|Gran Premio casalingo]] dal [[1999]] al [[2003]], nella [[classe 250]] nel [[2002]] e nella [[classe 125]] negli altri anni, corre nella 250 il [[motomondiale 2004]] con una [[Aprilia RSV 250]] del team Equipe GP de France - Scrab, fin a quando viene sostituito da [[Erwan Nigon]]. A fine stagione si classifica 29°. In queste presenze nel [[motomondiale]] ha sempre corso a bordo di un'[[Aprilia (azienda)|Aprilia]].
 
Dopo questa esperienza è tornato a gareggiare nelle competizioni nazionali di velocità francesi, questa volta nella categoria Supersport<ref>{{fr}} [http://www.cybermotard.com/Gregory-Lefort-fait-le-point-apres,483.html Intervista su cybermotard.com]</ref>.
 
Sempre nell'ambito delle competizioni per moto derivate dalla serie, nel [[Campionato mondiale Supersport 2005|2005]] corre come [[Wild card (sport)|wild card]] il gran premio di Francia a [[Circuito di Nevers Magny-Cours|Magny Cours]] nel [[campionato mondiale Supersport]] con una [[Yamaha YZF R6]] del Tati Team Beaujolais Racing. Il risultato in gara lo vede ritirato, quindi non ottiene punti per la classifica piloti.
 
==Risultati in gara==
===Motomondiale===
{{RisMoto|Anno=1999|Ritiro=2004|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|4R=19|Punti=0}}
{{RisMoto|Anno=2000|Ritiro=2004|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|5R=21|Punti=0}}
{{RisMoto|Anno=2001|Ritiro=2004|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|4R=Rit|Punti=0}}
{{RisMoto|Anno=2002|Ritiro=2004|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|4R=20|Punti=0}}
{{RisMoto|Anno=2002|Ritiro=2004|Classe=250|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|11R=Rit|Punti=0}}
{{RisMoto|Anno=2003|Ritiro=2004|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|4R=Rit|Punti=0}}
{{RisMoto|Anno=2004|Ritiro=2004|Classe=250|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=25|2R=9|3R=20|4R=18|5R=Rit|6R=Rit|7R=18|8R=Rit|Punti=7|Pos=28|LEG=1}}
 
===Campionato mondiale Supersport===
{{RisSSP|Anno=2005|Moto=[[Yamaha Racing|Yamaha]]|12R=Rit|LEG=1}}
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.motogp.com/it/riders/profiles/Gregory+Lefort Scheda sul sito MotoGP]
*[http://sbk.perugiatiming.com/conduttori.asp?p_S_Campionato=SSP&p_Conduttore=1529 Scheda personale sul sito ufficiale della Superbike]
 
{{Portale|biografie|moto|sport}}
 
[[Categoria:Piloti della classe 125]]
[[Categoria:Piloti della classe 250]]
[[Categoria:Piloti del mondiale Supersport]]