Juventus Channel e Guelfo IV d'Este: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikipegasus (discussione | contributi)
spotamento infomrazione nella sezione descrizione
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|nobili italiani|luglio 2013}}
{{ReteTV
{{Aristocratico
|nome= Juventus Channel
|nome = Guelfo IV d'Este
|logo=
|immagine = Wgt Stifterbüchlein 25v.jpg
|dimensione logo= 110px
|legenda =
|paese= {{ITA}}
|stemma = Wappen des Herzogs in Bayern (Haus Wittelsbach).png
|lingua= [[Lingua italiana|italiana]]
|titolo = [[Sovrani di Baviera|Duca di Baviera]]
|tipologia= [[televisione|tematico]]
|sottotitolo =
|target= giovani, adulti
|periodo = [[1070]]-[[1077]]<br>[[1096]]-[[1101]]
|data lancio= [[1º novembre]] [[2006]]
|inizio reggenza =
|share= 40.000 abbonati
|fine reggenza =
|data share= 2007
|investitura =
|fonte share= <ref name=JC>{{Cita news|titolo=Vola Juventus Channel: 40 mila abbonati in meno di un anno|pubblicazione=SportEcomomy.it|data=7 dicembre 2007|accesso=1º agosto 2008}}</ref>
|sistema nobiliare =
|editore= [[Juventus Football Club]]
|predecessore =
|sito= [http://www.juventus.com/wps/portal/it/4you/juventus-channel/programmi www.juventuschannel.it]
|erede =
|sat serv 1= [[Sky Italia|Sky]]
|successore =
|sat chan 1= Canale 231
|nome completo =
|}}
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|altrititoli =
|data di nascita = [[1035]]/[[1040]]
|luogo di nascita =
|data di morte = 9 novembre [[1101]]
|luogo di morte = [[Pafo]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|dinastia = [[Welfen]]
|padre = [[Alberto Azzo II d'Este]]
|madre = [[Cunegonda di Altdorf]]
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 = [[Etelinda di Northeim]] (ripudiata)
|coniuge 2 = [[Giuditta di Fiandra]]
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Guelfo V|Guelfo]], [[Enrico IX di Baviera|Enrico]], Kunizza
|religione =
|motto =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Guelfo IV
|Cognome = d'Este
|ForzaOrdinamento = Este, Guelfo 04
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1035/1040
|LuogoMorte = Pafo
|GiornoMeseMorte = 9 novembre
|AnnoMorte = 1101
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[Sovrani di Baviera|duca]] di [[Baviera]] dal [[1070]] al [[1077]] e successivamente dal [[1096]] alla sua morte
}}
[[File:Welf4.jpg|thumb|Guelfo IV d'Este]]
 
== Biografia ==
'''Juventus Channel''' è un [[canale televisivo]], dedicato alla [[squadra di calcio|società calcistica]] [[italia]]na [[Juventus Football Club|Juventus]].
Guelfo fu il primo membro della famiglia degli [[Welfen]] ([[guelfi]]) ad appartenere alla famiglia degli [[Estensi]]. Era infatti figlio di [[Alberto Azzo II d'Este]] e di sua moglie [[Cunegonda di Altdorf]]. Quando lo zio materno, Guelfo duca di Carinzia (conosciuto come [[Guelfo III di Carinzia]]), morì senza figli, il nipote ereditò le sue proprietà; successivamente sposò Ethelinda, figlia di [[Ottone di Northeim|Ottone II di Northeim]], duca di Baviera.
 
Anche se suo padre, guidato dalla cugina [[Matilde di Canossa]], continuerà a perseguire gli interessi del papato, Guelfo si schierò dalla parte dell'imperatore [[Enrico IV di Franconia|Enrico IV]].
== Descrizione ==
Lanciato il [[1º novembre]] [[2006]], giorno del 109º anniversario della fondazione del club torinese, si tratta d'uno dei cinque canali televisivi istituzionali di proprietà di un club in [[Italia]] insieme a suoi simili del [[Milan Channel|Milan]], dell'[[Inter Channel|Internazionale]], della [[Lazio Style Channel|Lazio]] e della [[Roma Channel|Roma]]. Fino a [[dicembre]] [[2007]] il canale vantava uno [[Indice di ascolto televisivo|share]] di 40.000 abbonati.<ref name=JC/>
 
Ottone II, suo suocero, che aveva interessi in [[Sassonia]] e temeva la riduzione del potere ducale in [[Baviera]], nel 1070 fu accusato di ordire un complotto contro l'imperatore; per questo fu privato del titolo ducale e, fatto atto di sottomissione nel 1071, fu reintegrato ma solo dei suoi possessi personali.
Juventus Channel è visibile, a pagamento, sulla [[piattaforma televisiva|piattaforma satellitare]] [[Sky Italia|Sky]] (in [[SDTV|SD]] e nel formato panoramico [[16:9]]) al canale 231 dello [[Sky Italia#Sky Box e Sky Box HD|Sky Box]].
 
Infatti il Ducato di Baviera era passato a Guelfo che, dopo il divorzio da Ethelinda, si era schierato con Enrico IV. Si risposò con Giuditta di Fiandra (figlia di [[Baldovino IV delle Fiandre]] detto ''il barbuto'' e zia della moglie di [[Guglielmo I d'Inghilterra]], detto il Conquistatore) che era rimasta vedova nel 1066; dal loro matrimonio nacque, nel 1072, Guelfo che in seguito sarà conosciuto come [[Guelfo V]].
Il canale offre interviste esclusive degli allenatori e dei giocatori della Juventus, tutte le partite amichevoli ed ufficiali ([[Serie A]], [[Coppa Italia]] e [[competizioni UEFA per club|competizioni UEFA]]), e tutti gli allenamenti della squadra dallo [[Juventus Center]], il centro d'allenamento del club.
 
Più tardi, durante la lotta per le investiture, cambiò schieramento e sostenne il [[papa Gregorio VII]] e, nel marzo 1077, appoggiò l'elezione dell'anti-re [[Rodolfo di Svevia]]. L'imperatore di conseguenza lo privò del titolo ma, aiutato dal padre e dalla nobiltà bavarese a lui fedele, fu in grado di conservare i suoi territori.
La sua sede principale si incontra nel [[Juventus Center|centro di allenamento]] della società bianconera, a [[Vinovo]] ([[Provincia di Torino|TO]]).
 
Quando il papa tolse il suo consenso a Rodolfo, Guelfo non poté continuare a sostenerlo. Nel 1085 Gregorio VII morì e Guelfo rimase dalla parte del papato tanto che suo figlio Guelfo V sposò diciassettenne [[Matilde di Canossa]], nel [[1089]], che aveva ventisei anni più di lui.
Tra i giornalisti e personaggi del canale tematico ricordiamo Antonio Paolino, Paolo Rossi, Antonio Romano, Federico Moznich, Enrico Vincenti, Enrico Zambruno e Valeria Ciardiello. La Regia della diretta televisiva e curata da Corrado Alvares ed Alberto Cantarella.
 
Quando nel 1095 il giovane Guelfo V divorziò a sua volta, il padre fece ammenda presso l'imperatore e riottenne il Ducato di Baviera che nel frattempo era stato retto da Enrico IV in persona.
Nel [[luglio]] del [[2011]], dopo un brevissimo periodo di chiusura dovuto ad un contenzioso tra la [[RAI]] e la Blind Turn, società incaricata di produrre il materiale, il canale viene riaperto il [[27 luglio]] con una nuova società di produzione, la EtaBeta S.p.A.<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/juventus%20channel%20trasmissioni%20news%2027luglio2011|titolo=Vola Juventus Channel riparte|pubblicazione=juventus.com|data=27 luglio 2011|accesso=19 agosto 2011}}</ref>
 
Per fine giugno 2012 ci sarà un nuovo bando di gara di RAI e si scoprirà chi gestirà il canale tematico per i prossimi 4 anni.
Dopo la morte del padre Alberto Azzo II nel 1097, cercò di entrare in possesso di alcuni feudi a sud delle Alpi, ma non ebbe successo contro il fratellastro Fulco. Nel 1101 si unì ai crociati in Terra Santa ma morì di lì a poco a Cipro, durante il viaggio di ritorno.
Si scoprirà quindi quale società gestirà Juventus Channel.
 
Anche questa volta (come l'anno scorso) circa trenta persone rischiano il posto di lavoro.
== Discendenza ==
Sposò in prime nozze [[Etelinda di Northeim]], figlia di [[Ottone di Northeim]], poi ripudiata.<ref>{{cita libro|Pompeo|Litta|Famiglie celebri d'Italia. D'Este|1835|Torino}}</ref>
 
Dal matrimonio con [[Giuditta di Fiandra]] ebbe tre figli:
* [[Guelfo V|Guelfo]] (1073-1120);
* [[Enrico IX di Baviera|Enrico]] (1074-1126);
* Kunizza.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{cita libro|Pompeo|Litta|Famiglie celebri d'Italia. D'Este|1835|Torino|cid=cidLitta}} {{NoISBN}}.
* [[Juventus Football Club]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|it|en|zh|id|jp}} [http://www.juventus.com/wps/portal/it/4you/juventus-channel/programmi Il sito ufficiale di Juventus Channel]
* [http://guidatv.sky.it/guidatv/canale/juventus-channel.shtml La programmazione di Juventus Channel]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Welf IV}}
 
{{Box successione
{{Juventus FC}}
|tipologia = regnante
{{Portale|calcio|televisione}}
|carica = [[Elenco dei duchi di Baviera|Duca di Baviera]]
|periodo = [[1070]]-[[1077]]
|precedente = [[Ottone di Northeim|Ottone]]
|successivo = [[Enrico IV di Franconia|Enrico IV]]
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Elenco dei duchi di Baviera|Duca di Baviera]]
|periodo = [[1096]]-[[1101]]
|precedente = [[Enrico IV di Franconia|Enrico IV]]
|successivo = [[Guelfo V|Guelfo II]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Reti televisive satellitari]]
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Reti televisive sportive]]
[[Categoria:Media che si occupano della Juventus F.C.]]
[[Categoria:Sky Italia]]
 
[[Categoria:Duchi di Baviera]]
[[en:Juventus Channel]]
[[Categoria:Estensi|Guelfo 04]]
[[es:Juventus Channel]]
[[Categoria:Welfen]]
[[fr:Juventus Channel]]
[[hu:Juventus Channel]]
[[id:Juventus Channel]]
[[pl:Juventus Channel]]
[[ru:Juventus Channel]]