Heckler & Koch MP5 e Gianni Milner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: tr:Heckler & Koch MP5
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{O|biografie|dicembre 2018}}
{{Infobox Arma da fuoco |
{{F|biografie|dicembre 2018}}
immagine= [[File:MP5k.JPG|275px|MP5]] |
{{Bio
nome= HK MP5 |
|Nome=Gianni
era= moderna |
|Cognome=Milner
nazione= [[Germania]] |
|Sesso=M
tipo= [[Pistola mitragliatrice]] |
|LuogoNascita=Venezia
inventore= Tilo Möller, Manfred Guhring,
|GiornoMeseNascita=21 agosto
Georg Seidl, Helmut Baureuter |
|AnnoNascita=1926
data_progettazione= 1964 |
|LuogoMorte=Vicenza
periodo_produzione= 1965-presente |
|GiornoMeseMorte=19 maggio
durata_servizio= 1966-presente |
|AnnoMorte=2005
operatori= [[COMSUBIN]], [[Rgt. San Marco]], [[United States Navy|US Navy]], [[GSG-9]], [[Special Air Service]], [[Gruppo Intervento Speciale]], [[Esercito svizzero]] |
|Attività=avvocato
guerre= [[Operazione Nimrod]] |
|Attività2=musicologo
specifiche_tipo= |
|Nazionalità=italiano
calibro= [[9 mm Parabellum]], [[.40 S&W]], [[10 mm Auto]] |
|PostNazionalità= nonché uomo di cultura che fu alla base dello sviluppo della [[Fondazione Ugo e Olga Levi]]
munizioni= [[9 mm Parabellum]] |
}}
azione= |
rof= 650-800 colpi/minuto |
velocity= 385 m/s(9mm para), 320 m/s(.40 S&W), 400 m/s(10mm auto)
|range=utile 50-150m
|peso= 2,540[[Chilogrammo|kg]] (A2, A4), 2,88[[Chilogrammo|kg]] (A3, A5) |
lunghezza= 490 mm (A1), 680 mm (A2, A4), 490/680 mm (A3, A5) |
canna= 225 [[Millimetro|mm]] |
capacity= Caricatore da 15 o 30 colpi, caricatore doppio da 2x30 colpi |
mire= puntatore laser opzionale |
varianti= MP5K, MP5K-PDW, MP5SD, MP5N, MP5/F, MP5/10, MP5/40, HK94 (vedere [[#Varianti|varianti]])|
produzione= n/d }}
 
== Biografia ==
La '''Heckler & Koch MP5''', o più comunemente MP5 (Machinenpistole model 5), è una [[pistola mitragliatrice]] sviluppata dal produttore tedesco [[Heckler & Koch]] (HK) negli anni '60. La precisione, l'affidabilità e la vasta gamma di accessori e varianti hanno reso l'MP5 una delle armi preferite da militari e forze di polizia in tutto il mondo.
Gianni Milner nasce il 21 agosto 1926 a [[Venezia]], dove trascorre tutta la sua vita. Figlio di un avvocato, Lorenzo (Enzo) Milner, si diploma al [[Liceo Foscarini]]. Antifascista e militante di Giustizia e Libertà, partecipa alla [[Resistenza]]. Dopo la fine della guerra finisce i suoi studi laureandosi in [[Università di Padova|giurisprudenza a Padova]] dove ha come professore, tra gli altri, anche con [[Norberto Bobbio]].
 
A Venezia è fra gli animatori del Circolo del cinema Pasinetti. Si interessa attivamente di attualità e politica, infatti è protagonista di svariate vicende quali, ad esempio, le prime battaglie ambientaliste di [[Italia Nostra]]. Fondatore con altri della rivista ''Cronaca Forense'', porta il dibattito innovatore anche nella sua professione; fu segretario del consiglio dell'Ordine degli avvocati di Venezia e [[consigliere comunale]] come indipendente di sinistra.
Può essere usato in diverse modalità: colpo singolo, automatico con selezione delle raffiche di colpi, più le sicure.
 
Cura la nascita e lo sviluppo della [[Fondazione Ugo e Olga Levi]] e ne è a lungo presidente. Promuove anche l'istituzione della Fondazione Centro Musicale Malipiero; è socio fondatore dell’Archivio [[Luigi Nono]], della Venice International Foundation e della Società Veneziana di Concerti, della quale è nominato vicepresidente.
Inizialmente era pensato per utilizzare munizioni da pistola, [[9 mm Parabellum]], poste in un caricatore curvo estraibile. Alla fine degli anni '90 furono introdotte le più potenti versioni da [[10 mm Auto]] e calibro [[.40 S&W]] (Smith & Wesson), che però ottennero poco successo.
L'MP5 ha un sistema di ritardo d'apertura a rulli, che risale ad un prototipo tedesco degli anni '40 noto come StG45(M) e in seguito sviluppato per il fucile [[CETME]]. Il progetto di questo sistema è stato realizzato dalla Mauser a partire da quello brevettato da Edward Stecke nel 1930 per l'[[MG42]].
 
Muore il 19 maggio 2005 a [[Vicenza]]. Successivamente la Fondazione Ugo e Olga Levi ha intitolato al suo nome la Biblioteca musicale di [[Palazzo Giustinian Lolin]].
== Varianti ==
L'MP5 originale era disponibile sia con calcio fisso che con calcio telescopico. Alcune varianti non erano dotate della modalità "raffica a 3 colpi", altre avevano solo quella. Nel 1971 con le versioni MP5A2 e nel 1973 (MP5A3), la HK apportò notevoli modifiche all'MP5.
 
Il successivo stadio di evoluzione fu la serie MP5SD (SD1-SD6), del 1974. Questo modello era dotato di un [[Silenziatore (armi)|silenziatore]] integrato e di una canna appositamente realizzata per ridurre la velocità di uscita delle munizioni ad un valore appena inferiore a quello del suono. Il risultato fu un'arma non udibile a più di 15 metri. Per questo motivo e per la ridottissima fiammata di sparo, è stato scelto come arma per le operazioni segrete in molti corpi speciali.
 
L<nowiki>'</nowiki>''HK MP5K'' (la seconda ''K'' sta per ''kurz'', "corto"), è lungo solo 325&nbsp;mm, e fu introdotto nel 1976 su richiesta di un mercante d'armi sudamericano che voleva introdurlo nel mercato delle [[guardia del corpo|guardie del corpo]] come arma piccola e interamente automatica. È dotato di un'impugnatura verticale per ridurre l'alzo della canna e favorire il fuoco automatico, e può essere anche portato occultato sotto i vestiti in una speciale custodia-fondina. Inoltre ne è stata realizzata anche una versione senza mirino diottrico e superficie superiore liscia, più pratica da estrarre.
 
Un ulteriore sviluppo è stato l'MP5K-PDW (''Personal defense weapon'', arma di difesa personale), sviluppato dalla HK USA nel 1991. Questo modello è stato pensato per i piloti dell'[[Aviazione militare]]. Al contrario dell'originale, può montare un silenziatore e un mirino laser.
 
Sotto speciale contratto della [[United States Navy|US Navy]], la HK ha sviluppato l'MP5N o"MP5 Navy", variante per le forze speciali di incursori della Marina, interamente ambidestro, silenziabile, alleggerito e resistente alla corrosione.
 
L'MP5/10, un MP5 adattato alle cartucce [[10 mm Auto]] fu il primo tentativo di aumentare la potenza dell'MP5. Nel 1994 è stato adottato dall'[[FBI]], nonostante le pistole standard dell'agenzia siano in genere calibro [[.40 S&W]].
Questa versione è talvolta chiamata erroneamente ''MP10''.
 
=== Specifiche ===
* Calibro: [[9 mm Parabellum]], [[.40 S&W]], [[10 mm Auto]]
* meccanismo: semiautomatica/automatica (A1, A2, A3); semiautomatica/automatica/raffica (A4, A5)
* Cadenza di tiro: 650 colpi/minuto
* Peso a vuoto: 2,540&nbsp;kg (A2, A4), 2,88&nbsp;kg (A3, A5)
* Peso con caricatore da 30 colpi: 2,710&nbsp;kg (A2, A4), 3,05&nbsp;kg (A3, A5)
* Lunghezza: 49&nbsp;cm (A1), 68&nbsp;cm (A2, A4), 49/68&nbsp;cm (A3, A5)
* Lunghezza della canna: 22,5&nbsp;cm
* Capacità: Caricatore da 15 o 30 colpi, caricatore doppio da 2×30 colpi
 
=== Varianti ===
A parte alcune eccezioni, tutti gli MP5 sono calibrati per il [[9 mm]] Parabellum.
 
[[File:Hkmp5k.jpg|thumb|275px|MP5k]]
[[File:Mp5a3.jpg|thumb|MP5k Senza mirino anteriore]]
[[File:Heckler Koch MP5.jpg|thumb|MP5SD]]
 
* '''MP5A2'''— Calcio fisso, Meccanica "SEF"
* '''MP5A3'''— Calcio retraibile, Meccanica "SEF". La più comune
* '''MP5A4'''— Calcio fisso, Meccanica con raffica da 3 colpi
* '''MP5A5'''— Calcio retraibile, Meccanica con raffica da 3 colpi
* '''MP5SFA2'''— ''SF'' sta per "single fire", non dotato di modalità automatica, adatto per le forze di polizia; calcio fisso
* '''MP5SFA3'''— MP5SF Calcio retraibile
* '''MP5N'''— Per la [[United States Navy|U.S. Navy]], in particolare per i [[Navy SEALs]]; silenziabile, alleggerito e resistente alla corrosione
* '''MP5K'''— Versione corta appena 325&nbsp;mm, dove "K" sta per "Kurz" ("corto" in tedesco); è stato introdotto nel 1976 su richiesta di un mercante sudamericano allo scopo di essere un'arma corta e automatica per le guardie del corpo; disponibile anche senza mirino per maggiore comodità
* '''MP5KA1'''— Versione corta con superficie liscia
* '''MP5KA4'''— Versione corta con meccanica capace di raffica da 3 colpi
* '''MP5KA5'''— Versione corta con superficie liscia e meccanica capace di raffica da 3 colpi
* '''MP5KN'''— Versione corta con meccanica "Navy"
* '''MP5K-PDW'''— Personal Defense Weapon; versione corta con calcio ripiegabile sul fianco destro e interfacce per silenziatore e puntatore laser; pensata per i piloti come arma di sopravvivenza e realizzata nel 1991
* '''MP5SD1''' — con silenziatore (''Schalldämpfer'') integrato, Meccanica "Navy"/"SEF"
* '''MP5SD2''' — con silenziatore integrato. NT (Navy Trigger) con meccanica "Navy"/"SEF", selettore a tre posizioni, sicura, raffica libera e colpo singolo, introdotto nel 1974. l'MP5SD ha una canna appositamente realizzata per ridurre la velocità di uscita dei proiettili leggermente sotto il muro del suono; pertanto, grazie al fatto che l'arma non sia udibile a più di 15 metri di distanza e alla ridottissima fiamma di sparo, l'MP5SD è stato scelto da numerosi corpi speciali e incursori di tutto il mondo
* '''MP5SD3''' — con silenziatore integrato, calcio reatraibile, meccanica "Navy"/"SEF" con selettore di tiro ambidestro.
* '''MP5SD4'''— con selettore a quattro posizioni: sicura, colpo singolo, raffica libera e raffica controllata da 3 colpi
* '''MP5SD5'''— MP5SD3 con meccanica con raffica da 3 colpi, calcio fisso.
* '''MP5SD6'''— MP5SD3 con meccanica con raffica da 3 colpi, calcio telescopico.
* '''MP5/10'''— adattato a munizioni [[10 mm Auto]], disponibile in varie configurazioni
* '''MP5/40'''— adattato a munizioni [[.40 S&W]], disponibile in varie configurazioni
 
== Storia ==
L'MP5 fu introdotto dalla HK nel 1966 col nome di HK54, secondo il vecchio sistema di numerazione HK. Il "5" definisce le submachine gun, mentre il "4" definisce il tipo di munizioni da 9 x 19&nbsp;mm. Il nome attuale gli è stato attribuito nel 1966 per via dell'uso da parte delle forze di polizia della [[Germania Ovest]], da ''Maschinenpistole 5'', o MP5. Il [[GSG-9]], le forze speciali antiterrorismo, lo hanno poi introdotto nel mondo delle unità di punta dell'occidente.
 
Con l'uso diffuso dei giubbotti antiproiettile, il futuro dell'MP5 è incerto. Molti nuovi trend nella progettazione delle armi hanno reso obsoleto il concetto di mitraglietta; armi a piccolo calibro come l'[[Heckler & Koch MP7]] e le carabine compatte come la [[carabina]] [[M4 (fucile d'assalto)|M4]], l'[[AKS-74]], o l'[[Heckler & Koch G36]] lo hanno ormai sorpassato.
L'unico difetto dell'MP5 è stato il suo alto costo: circa 900 dollari per un MP5N, tanto quanto un fucile da assalto.
 
Una famosa operazione antiterrorismo in cui si è distinto l'MP5 è stata l'[[operazione Nimrod]] il'[[30 aprile]] [[1980]] in Gran Bretagna. Gli [[Special Air Service]] (SAS), armati di MP5 furono mandati a neutralizzare i terroristi che avevano catturato la ambasciata iraniana a [[Londra]]. Granate stordenti furono usate per bloccare i terroristi, mentre gli uomini del SAS entrarono sfondando porte e finestre uccidendo gran parte dei terroristi. Questa azione consacrò il ruolo dell'arma nel mondo delle unità antiterrorismo.
 
L'MP5 è stato usato anche dal Principe [[Dipendra Bir Bikram Shah Dev|Dipendra del Nepal]] per massacrare la famiglia reale, incluso Re Birendra e la Regina Aiswarya, nel 2001.
 
== Impatto culturale ==
 
L'MP5 è molto conosciuta nella [[cultura popolare]]. È un'arma tipicamente da film, e compare in un numero immenso di pellicole come ''[[Die Hard]]'', ''[[S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine|S.W.A.T.]]'', ''[[Bad Boys]]'', ''[[Terminator 3: Rise of the Machines]]'', ''[[Tomorrow Never Dies]]'', ''[[Predator]]'', ''[[Air Force One (film)|Air Force One]]'' e ''[[The Rock (film)|The Rock]]'', per citare i più famosi.
Fino al 1990, l'MP5 e il [[Mitragliatore Uzi]] furono le sole armi non americane a comparire di frequente nei film.
In ''[[Die Hard]]'', [[Bruce Willis]] si appende in un condotto di un ascensore grazie al laccio del suo MP5. In ''[[Matrix]]'', la prima arma che ''Neo'' (Keanu Reeves) usa nella scena della sparatoria nella hall è una HK MP5K.
 
L'MP5s compare anche in numerosi [[videogioco|videogiochi]], tra cui numerosi [[sparatutto in prima persona]]: ''[[Tom Clancy's Ghost Recon]]'', ''[[Half-Life]]'', ''[[Max Payne 2]]'', ''[[Counter-Strike]]'', ''[[Tom Clancy's Rainbow Six]]'', ''[[Grand Theft Auto]]'',''[[Resident Evil 3]]'',''[[Tomb Raider]]'',''[[Far Cry (videogioco)|Far Cry]]'', ''[[Hitman: Codename 47]]'', ''[[Battlefield 2]]'', ''[[Operation Flashpoint: Cold War Crisis]]'', ''[[Resident Evil 5]]'', ''[[Call of Duty 4: Modern Warfare]]'', ''[[Call of Duty: Modern Warfare 2|Modern Warfare 2]] (in versione kurz), ''[[SWAT 4]]'', ''[[ArmA: Armed Assault]]'', ''[[War Rock]]'', ''[[Operation 7]]'', ''[[Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction]]'' e in molti titoli della saga Grand Theft Auto quali Gta III,Gta IV,Gta: San Andreas,Gta:Vice City,Gta:Vice City Stories,Gta:Liberty City e altri...
 
L'MP5 compariva anche nel logo del gruppo di terroristi della sinistra radicale tedesca [[Rote Armee Fraktion]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=MP5}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[https://www.fondazionelevi.it/ Fondazione Ugo e Olga Levi]
* {{lingue|en|de}} [http://www.heckler-koch.de/HKWebText/detailProd/1926/83/4/20 Scheda tecnica sul sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.hkpro.com/mp5.htm MP5 su hkpro.com]
 
{{Portale|guerra}}
 
[[Categoria:Pistole mitragliatrici]]
[[Categoria:Heckler & Koch|MP5]]
 
[[be:Heckler & Koch MP5]]
[[be-x-old:HK MP-5]]
[[bg:Хеклер и Кох МП-5]]
[[cs:Heckler & Koch MP5]]
[[da:MP5]]
[[de:HK MP5]]
[[en:Heckler & Koch MP5]]
[[es:Heckler & Koch MP5]]
[[fi:Heckler & Koch MP5]]
[[fr:Heckler & Koch MP5]]
[[gu:એમ.પી.૫]]
[[he:MP5]]
[[hu:Heckler & Koch MP5]]
[[id:Heckler & Koch MP5]]
[[is:Heckler & Koch MP5]]
[[ja:H&K MP5]]
[[ko:헤클러&코흐 MP5]]
[[ku:HK MP5]]
[[lv:HK MP5]]
[[ms:Heckler & Koch MP5]]
[[nl:Heckler & Koch MP5]]
[[nn:Maskinpistolen MP5]]
[[no:Heckler & Koch MP5]]
[[pl:Pistolet maszynowy MP5]]
[[pt:Heckler & Koch MP5]]
[[ru:HK MP5]]
[[simple:Heckler & Koch MP5]]
[[sk:Heckler & Koch MP5]]
[[sl:Heckler & Koch MP5]]
[[sv:MP5]]
[[th:เฮคเลอร์แอนด์คอช เอ็มพี5]]
[[tr:Heckler & Koch MP5]]
[[vi:Heckler & Koch MP5]]
[[zh:MP5冲锋枪]]