Svartalvheim e Gianni Milner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{O|biografie|dicembre 2018}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{F|biografie|dicembre 2018}}
|titolo = Svartalvheim
{{Bio
|artista = Ancient
|Nome=Gianni
|tipo album = Studio
|Cognome=Milner
|durata = 48 min : 52 s
|Sesso=M
|giornomese = Maggio
|LuogoNascita=Venezia
|anno = 1994
|GiornoMeseNascita=21 agosto
|postdata =
|AnnoNascita=1926
|etichetta = [[Listenable Records]]
|LuogoMorte=Vicenza
|genere = Melodic Black Metal
|GiornoMeseMorte=19 maggio
|genere2 = Black metal
|AnnoMorte=2005
|precedente = [[Det Glemte Riket]] (EP)<br/>([[:Categoria:Album del 1994|1994]])
|Attività=avvocato
|successivo = [[Trolltaar]] (EP)
|Attività2=musicologo
|Nazionalità=italiano
|PostNazionalità= nonché uomo di cultura che fu alla base dello sviluppo della [[Fondazione Ugo e Olga Levi]]
}}
'''''Svartalvheim''''' è il primo album della band [[Melodic Black Metal]] [[Ancient]]. L'album è stato pubblicato nel [[maggio]] [[1994]] da parte della [[Listenable Records]].
 
== Biografia ==
Gianni Milner nasce il 21 agosto 1926 a [[Venezia]], dove trascorre tutta la sua vita. Figlio di un avvocato, Lorenzo (Enzo) Milner, si diploma al [[Liceo Foscarini]]. Antifascista e militante di Giustizia e Libertà, partecipa alla [[Resistenza]]. Dopo la fine della guerra finisce i suoi studi laureandosi in [[Università di Padova|giurisprudenza a Padova]] dove ha come professore, tra gli altri, anche con [[Norberto Bobbio]].
 
A Venezia è fra gli animatori del Circolo del cinema Pasinetti. Si interessa attivamente di attualità e politica, infatti è protagonista di svariate vicende quali, ad esempio, le prime battaglie ambientaliste di [[Italia Nostra]]. Fondatore con altri della rivista ''Cronaca Forense'', porta il dibattito innovatore anche nella sua professione; fu segretario del consiglio dell'Ordine degli avvocati di Venezia e [[consigliere comunale]] come indipendente di sinistra.
== Tracce ==
# ''Svartalvheim - 01.23''
# ''Trumps of an Archangel - 03.50''
# ''Huldradans - 05.53''
# ''The Call of the Absu Deep - 05.30''
# ''Det glemte riket - 06.59''
# ''Paa evig vandring - 09.15''
# ''Ved trolltjern - 04.22''
# ''Eerily Howling Winds - 04.20 ''
# ''Likferd - 04.52''
# ''(untitled outro) - 02.28''
 
 
 
 
== Formazione ==
# [[Grimm]] – Voce e batteria
# [[Aphazel]] – Chitarre, basso e tastiere
 
 
Cura la nascita e lo sviluppo della [[Fondazione Ugo e Olga Levi]] e ne è a lungo presidente. Promuove anche l'istituzione della Fondazione Centro Musicale Malipiero; è socio fondatore dell’Archivio [[Luigi Nono]], della Venice International Foundation e della Società Veneziana di Concerti, della quale è nominato vicepresidente.
 
Muore il 19 maggio 2005 a [[Vicenza]]. Successivamente la Fondazione Ugo e Olga Levi ha intitolato al suo nome la Biblioteca musicale di [[Palazzo Giustinian Lolin]].
 
== Collegamenti esterni ==
*[https://www.fondazionelevi.it/ Fondazione Ugo e Olga Levi]
*[http://www.myspace.com/ancientband]
*[http://www.ancientband.net/]