Christian Berg e Gianni Milner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{portaleO|biografie|calciodicembre 2018}}
{{Sportivo
{{F|biografie|dicembre 2018}}
|Nome= Christian Berg
|NomeCompleto = Christian Berg
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Altezza= 177
|Peso= 75
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Bodo/Glimt}}
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1996-2005|{{Calcio Bodo/Glimt|G}}|144 (11)
|2006-2007|{{Calcio Fredrikstad|G}}|18 (0)
|2008-|{{Calcio Bodo/Glimt|G}}|68 (1)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Allenatore=
|Aggiornato= 11 febbraio 2011
}}
 
{{Bio
|Nome = ChristianGianni
|Cognome = BergMilner
|Sesso = M
|LuogoNascita = BodøVenezia
|GiornoMeseNascita =21 17 maggioagosto
|AnnoNascita = 19781926
|LuogoMorte = Vicenza
|GiornoMeseMorte =19 maggio
|AnnoMorte = 2005
|Attività = calciatoreavvocato
|Attività2=musicologo
|Nazionalità = norvegeseitaliano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Fotballklubben Bodø/Glimt|Bodø/Glimt]]
|PostNazionalità= nonché uomo di cultura che fu alla base dello sviluppo della [[Fondazione Ugo e Olga Levi]]
}}
 
==Carriera Biografia ==
Gianni Milner nasce il 21 agosto 1926 a [[Venezia]], dove trascorre tutta la sua vita. Figlio di un avvocato, Lorenzo (Enzo) Milner, si diploma al [[Liceo Foscarini]]. Antifascista e militante di Giustizia e Libertà, partecipa alla [[Resistenza]]. Dopo la fine della guerra finisce i suoi studi laureandosi in [[Università di Padova|giurisprudenza a Padova]] dove ha come professore, tra gli altri, anche con [[Norberto Bobbio]].
===Club===
Berg iniziò la carriera con la maglia del [[Fotballklubben Bodø/Glimt|Bodø/Glimt]], squadra per cui debuttò nella [[Tippeligaen]] in data [[6 luglio]] [[1997]]: subentrò infatti a [[Jan-Derek Sørensen]] nella sconfitta casalinga per tre a zero contro il [[Sportsklubben Brann|Brann]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=3465186|editore=fotball.no|accesso=11-02-2011|titolo=Bodø/Glimt, FK - Brann, SK 0 - 3|lingua=no}}</ref> Rimase in questo club fino alla fine del [[Tippeligaen 2005|campionato 2005]], collezionando 144 apparizioni e 11 reti nella sola Tippeligaen.
 
Nel [[2006]] passò al [[Fredrikstad Fotballklubb|Fredrikstad]]. Esordì con la nuova casacca il [[30 aprile]], sostituendo [[Hans Erik Ramberg]] nella sconfitta per uno a zero contro il [[Lillestrøm Sportsklubb|Lillestrøm]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=87389&tournamentId=1&seasonId=328|editore=altomfotball.no|accesso=11-02-2011|titolo=Fredrikstad 1 - 1 Lillestrøm|lingua=no}}</ref> Fu anche titolare nella finale di [[Coppa di Norvegia 2006]], vinta dalla sua squadra sul [[Sandefjord Fotball|Sandefjord]] per tre a zero.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=101160&tournamentId=110&seasonId=328|editore=altomfotball.no|accesso=11-02-2011|titolo=Fredrikstad 3 - 0 Sandefjord|lingua=no}}</ref>
 
Al termine della [[Tippeligaen 2007]], decise di tornare al Bodø/Glimt, dove milita attualmente.
 
A Venezia è fra gli animatori del Circolo del cinema Pasinetti. Si interessa attivamente di attualità e politica, infatti è protagonista di svariate vicende quali, ad esempio, le prime battaglie ambientaliste di [[Italia Nostra]]. Fondatore con altri della rivista ''Cronaca Forense'', porta il dibattito innovatore anche nella sua professione; fu segretario del consiglio dell'Ordine degli avvocati di Venezia e [[consigliere comunale]] come indipendente di sinistra.
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
=====Competizioni nazionali=====
*{{Calciopalm|Coppa di Norvegia|1}}
:Fredrikstad: [[Coppa di Norvegia 2006|2006]]
 
Cura la nascita e lo sviluppo della [[Fondazione Ugo e Olga Levi]] e ne è a lungo presidente. Promuove anche l'istituzione della Fondazione Centro Musicale Malipiero; è socio fondatore dell’Archivio [[Luigi Nono]], della Venice International Foundation e della Società Veneziana di Concerti, della quale è nominato vicepresidente.
==Note==
<references />
 
Muore il 19 maggio 2005 a [[Vicenza]]. Successivamente la Fondazione Ugo e Olga Levi ha intitolato al suo nome la Biblioteca musicale di [[Palazzo Giustinian Lolin]].
==Collegamenti esterni==
*{{no}} [http://www.glimt.no//index.php?page=spiller&phid=703 Profilo sul sito ufficiale del Bodø/Glimt]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Calcio Bodo/Glimt rosa}}
*[https://www.fondazionelevi.it/ Fondazione Ugo e Olga Levi]
{{portale|biografie|calcio}}