Nazionale maschile di calcio di San Marino e Francesco Scaratti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andre86 (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Nazionale di calcio |
|Nome = Francesco Scaratti
Name = San Marino |
|Immagine= Scaratti.jpg
|
|Didascalia= Scaratti alla Roma
Badge = |
|CodiceNazione = {{ITA}}
Nickname = Serenissima |
|Disciplina = Calcio
Association = [[Federazione Sammarinese Giuoco Calcio|FSGC]]<br /> |
|Squadra =
Coach = [[Giampaolo Mazza]] |
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[glossario calcistico#Jolly|jolly]])</small>
Most caps = [[Mirco Gennari]] (48) |
|TermineCarriera = 1974 - giocatore<br />1994 - allenatore
Top scorer = [[Andy Selva]] (7) |
|SquadreGiovanili=
FIFA code = SMR |
{{Carriera sportivo
stemma kit y=56|stemma kit x=15|
|194?-1953 |{{Bandiera|?}} Torrimpietra |
pattern_la1=|pattern_b1=_whiteshoulders|pattern_ra1=|
|1953-1957 |{{Calcio Roma|G}} |
leftarm1=00bfff|body1=00bfff|rightarm1=00bfff|shorts1=00bfff|socks1=00bfff|
}}
pattern_la2=|pattern_b2=_shouldersonwhite|pattern_ra2=|
|Squadre =
leftarm2=FFFFFF|body2=00bfff|rightarm2=FFFFFF|shorts2=FFFFFF|socks2=FFFFFF|
{{Carriera sportivo
First game = {{Bandiera|San Marino}} San Marino 0 - 4 {{NazBD|CA|Svizzera}}<br/><small>[[Serravalle (San Marino)|Serravalle]], [[San Marino]]; [[14 novembre]] [[1990]]</small> |
|1957-1958 |{{Calcio Romulea|G}} |? (?)
Largest win = {{Bandiera|San Marino}} San Marino 1 - 0 {{NazBD|CA|Liechtenstein}}<br/><small>[[Serravalle (San Marino)|Serravalle]], [[San Marino]]; [[31 luglio]] [[2004]]</small> |
|1959-1960 |{{Calcio Siena|G}} |31 (1)
Largest loss = {{Bandiera|San Marino}} San Marino 0 - 13 {{Naz|CA|Germania}}<br/><small>[[Serravalle (San Marino)|Serravalle]], [[San Marino]]; [[6 settembre]] [[2006]]</small> |
|1960-1961 |{{Calcio SPAL|G}} |2 (0)
|1961-1964 |{{Calcio Tevere Roma|G}} |66 (19)
|1964 |{{Calcio Mantova|G}} |4 (0)
|1964-1967 |{{Calcio Verona|G}} |73 (12)
|1967-1973 |{{Calcio Roma|G}} |122 (6)
|1973-1975 |{{Calcio Lodigiani|G}} |? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|19??-1994|{{Calcio Roma|A}}|<small>Giovanili</small>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Scaratti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 19 febbraio
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 16 agosto
|AnnoMorte = 2013
|NoteMorte = <ref>[http://www.romagiallorossa.it/featured/lutto-roma-e-morto-francesco-scaratti-domani-alle-1500-i-funerali-a-torreimpietra/ Lutto Roma, è morto Francesco Scaratti. Domani alle 15:00 i funerali a Torreimpietra] {{webarchive|url=https://archive.is/20130816193427/http://www.romagiallorossa.it/featured/lutto-roma-e-morto-francesco-scaratti-domani-alle-1500-i-funerali-a-torreimpietra/ |data=16 agosto 2013 }} Romagiallorossa.it</ref>.
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = calciatore
|Nazionalità = italiano
}}
La '''Nazionale di calcio sammarinese''' è la rappresentativa [[calcio (sport)|calcistica]] di [[San Marino]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione Sammarinese Giuoco Calcio]].
 
==StoriaCarriera==
===Giocatore===
La selezione ha ottenuto l'affiliazione all'[[UEFA]] e alla [[FIFA]] nel [[1988]], dopo due anni di regime provvisorio.
Scaratti nasce calcisticamente nella compagine del suo paese, [[Torrimpietra]], per approdare poi alle giovanili della {{Calcio Roma|N}} e passare quindi in una delle tante squadre romane, la [[S.S. Romulea 1921|Romulea]], con la quale debutta in [[IV Serie]]. Viene ceduto nel [[1959]] al {{Calcio Siena|N}} dove gioca titolare in [[Serie C]].
 
Nel [[1960]] [[Paolo Mazza]] lo porta a [[Ferrara]] per affidarlo alle cure di [[Luigi Ferrero|Ferrero]] in quella stagione allenatore della {{Calcio SPAL|N}}. L'esordio di Scaratti in [[Serie A]], che giocherà assieme all'altro futuro romanista [[Sergio Carpanesi]], avviene il 2 ottobre 1960 a [[Bergamo]] con un pareggio esterno contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].
La prima partita ufficiale giocata da San Marino fu una sconfitta per 4-0 in una partita valida per le qualificazioni alla fase finale degli [[Campionato europeo di calcio 1992|Europei 1992]] contro la [[Nazionale di calcio svizzera|Svizzera]] nel [[1990]]. In precedenza la compagine sammarinese aveva perso per 1-0 contro la [[Nazionale di calcio canadese|squadra olimpica canadese]] nel [[1986]], ma non si trattava di una partita ufficiale.
 
Quella biancoazzurra è una parentesi che si conclude nel [[1961]], anno in cui torna nella capitale per giocare con la [[Unione Sportiva Tevere Roma|Tevere Roma]], dove giocherà tre campionati giocando in diversi ruoli - oltre che mediano ed ala anche da [[difensore]] ed [[Centrocampista|interno]].
Nonostante le modeste prestazioni a livello internazionale, San Marino detiene il record del gol più veloce nella storia dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]], seppure nelle qualificazioni. In una partita valida per le qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 1994|Mondiali di USA '94]], disputata allo [[Stadio "Renato Dall'Ara" di Bologna|Stadio "Dall'Ara"]] di [[Bologna]] il [[17 novembre]] [[1993]] contro l'[[Nazionale di calcio inglese|Inghilterra]], [[Davide Gualtieri]] segnò dopo soli 8 secondi<ref>http://it.youtube.com/watch?v=SGdQvqbIexk</ref>.
 
Torna in Serie A nel [[1964]] per giocare nel {{Calcio Mantova|N}} e a novembre di quell'anno passa in [[Serie B]] all'[[Hellas Verona]].
La migliore prestazione di San Marino in una gara ufficiale arrivò nelle stesse qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 1994|Mondiali 1994]], quando il [[28 marzo]] [[1993]] la squadra del [[Monte Titano|Titano]] riuscì a pareggiare 0-0 contro la [[Nazionale di calcio turca|Turchia]] a [[Serravalle (San Marino)|Serravalle]]. San Marino ottenne un altro pareggio il [[25 aprile]] [[2001]] in trasferta a Riga, 1 a 1 contro la Lettonia (per il San Marino goal del difensore [[Nicola Albani]]) in una partita valida per le qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali di Corea e Giappone 2002]].
 
Nel [[1967]] torna per la terza volta a [[Roma]] stavolta con la squadra che amerà maggiormente, la {{Calcio Roma|N}}, giocando sino al [[1973]] e venendo utilizzato in svariati ruoli da allenatori come [[Helenio Herrera]] e [[Oronzo Pugliese]]. Con la Roma gioca 6 campionati, rivestendo spesso anche il ruolo di capitano e venendo convocato anche per il campionato [[Serie A 1973-1974|1973-1974]] dove [[Manlio Scopigno]] deciderà di non avvalersi di lui e Scaratti si ritirerà dal calcio giocato.
L'unica vittoria della storia della Nazionale sammarinese è datata [[31 luglio]] [[2004]], all'Olimpico di [[Serravalle (San Marino)|Serravalle]] in amichevole contro il [[Liechtenstein]] con il punteggio di 1-0. Trattandosi di una partita ufficiale FIFA, anche se amichevole, questa vittoria è annoverata tra le statistiche ufficiali.
 
Dal 1973 al 1975 gioca, e termina la sua carriera, nella Lodigiani, dove, di seguito, comincia la sua attività di allenatore, dal 1975 al 1978. Nonostante gli ottimi risultati (con un secondo posto e due terzi posti nel campionato di Promozione laziale, allora la massima categoria regionale), la squadra non ottenne la promozione in serie D.
La peggiore sconfitta di San Marino risale al [[6 settembre]] [[2006]], quando a [[Serravalle (San Marino)|Serravalle]] fu travolto dalla [[Nazionale di calcio tedesca|Germania]] per 0-13 in un match valido per le qualificazioni a [[Euro 2008]].
 
Con la Roma Scaratti ha vinto una [[Coppa Italia]] nel 1969 ed una [[Coppa Anglo-Italiana]] nel 1972 e ha giocato, oltre alle 122 partite di campionato, anche 22 partite con 2 reti in Coppa Italia e 21, sempre con 2 gol, in competizioni europee. Scaratti è stato l'autore di una rete in Polonia nei tempi supplementari della semifinale della [[Coppa delle Coppe]] contro il [[Górnik Zabrze]], quando il regolamento dell'epoca non prevedeva che i gol in trasferta, segnati nei tempi supplementari, avessero maggior valenza e quindi, dopo l'1-1 dell'Olimpico, il 2-2 in Polonia con gol di Scaratti non fu sufficiente per la qualificazione e si dovette giocare una terza partita a Strasburgo. Dopo un ennesimo pareggio, 1-1, la Roma fu eliminata dalla monetina che fu utilizzata per l'ultima volta in competizioni internazionali.
San Marino sfiorò un'altra impresa il [[7 febbraio]] [[2007]], perdendo a tempo abbondantemente scaduto in casa contro l'{{NazNB|CA|IRL}} a Serravalle (2 a 1, con gol iniziale di [[Kevin Kilbane|Kilbane]] al 49', poi pareggio momentaneo di [[Manuel Marani]] all'86' e gol di [[Stephen Ireland]] al 95') difendendosi bene e con un Irlanda decisamente sotto tono e poco concentrata in attacco.
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 128 presenze e 6 reti in [[Serie A]] e 73 presenze e 12 reti in [[Serie B]].
Il giocatore più rappresentativo è [[Andy Selva]] (uno dei quattro professionisti insieme ai giovani [[Aldo Junior Simoncini]], [[Mirko Palazzi]] e [[Matteo Vitaioli]]), attualmente bomber del [[Sassuolo]] in C1 e capocannoniere con 7 reti della nazionale sammarinese.
 
===Allenatore===
Con l'ultima sconfitta in campo internazionale la compagine del Titano si sta avvicinando pericolosamente al precedente record di 35 partite perse consecutivamente (con l'ultima sconfitta contro la [[Slovacchia]] sono divenute [[trentatre|33]] le sconfitte consecutive dal [[28 marzo]] [[2001]]).
È stato allenatore di diverse squadre giovanili, fra cui anche alcune formazioni della Roma fino al [[1994]].
 
==Palmarès==
San Marino è una delle nazionali più piccole e più deboli al mondo. Dopo un lento declino cominciato dal 1994 la rappresentativa è scivolata in fondo al [[Ranking mondiale FIFA]], occupando il 200° posto della graduatoria; fanalino di coda tra i team europei, condivide l'ultima piazza a 0 punti con le nazionali di [[Nazionale_di_calcio_di_Guam|Guam]], [[Nazionale_di_calcio_delle_Samoa_Americane|Samoa Americane]], [[Nazionale_di_calcio_delle_Isole_Cook|Isole Cook]], [[Nazionale_di_calcio_di_Anguilla|Anguilla]], [[Nazionale_di_calcio_di_Timor_Est|Timor-Est]], [[Nazionale_di_calcio_di_Aruba|Aruba]] e [[Nazionale_di_calcio_di_Montserrat|Montserrat]].
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Roma: [[Coppa Italia 1968-1969|1968-1969]]
 
====Competizioni internazionali====
Per le qualificazioni dei mondiali del 2010 San Marino è stata inserita nel Gruppo 3: Repubblica Ceca, Polonia, Irlanda del Nord, Slovacchia e Slovenia.
*{{Calciopalm|Coppa Anglo-Italiana|1}}
:Roma: [[Coppa Anglo-Italiana 1972|1972]]
 
==Rosa attualeNote==
<references />
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no=1|pos=P|name=[[Aldo Junior Simoncini]]|age=[[30 agosto]] [[1986]]|caps=24|goals=0|club=[[San Marino Calcio|San Marino]]|clubnat=San Marino}}
{{nat fs g player|no=1|pos=P|name=[[Michele Ceccoli]]|age=[[4 dicembre]] [[1973]]|caps=3|goals=0|club=[[Associazione Calcio Libertas|AC Libertas]]|clubnat=San Marino}}
{{nat fs g player|no=1|pos=P|name=[[Federico Valentini]]|age=[[22 gennaio]] [[1982]]|caps=2|goals=0|club=[[Sporting Novafeltria|Novafeltria]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=D|name=[[Nicola Albani]]|age=[[15 aprile]] [[1981]]|caps=24|goals=1|club=[[Secchiano Calcio|Secchiano]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=D|name=[[Matteo Andreini]]|age=[[10 ottobre]] [[1981]]|caps=7|goals=0|club=[[Società Polisportiva Tre Fiori|Tre Fiori]]|clubnat=San Marino}}
{{nat fs g player|no=1|pos=D|name=[[Simone Bacciocchi]]|age=[[22 gennaio]] [[1977]]|caps=36|goals=0|club=[[Sporting Novafeltria]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=D|name=[[Alberto Celli]]|age=[[24 giugno]] [[1985]]|caps=1|goals=0|club=[[Sant'Ermete Calcio|Sant'Ermete]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=D|name=[[Alessandro della Valle]]|age=[[8 giugno]] [[1982]]|caps=15|goals=0|club=[[Marignano Calcio|Marignano]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=D|name=[[Luca Nanni]]|age=[[12 dicembre]] [[1978]]|caps=8|goals=0|club=[[Società Polisportiva Tre Penne|Tre Penne]]|clubnat=San Marino}}
{{nat fs g player|no=1|pos=D|name=[[Mirko Palazzi]]|age=[[21 marzo]] [[1987]]|caps=4|goals=0|club=[[AS Castenuovo Garfagnana|Castelnuovo Garfagnana]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=D|name=[[Davide Simoncini]]|age=[[30 agosto]] [[1986]]|caps=3|goals=0|club=[[AS Santa Giustina|Santa Giustina]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=D|name=[[Fabio Vitaioli]]|age=[[5 aprile]] [[1984]]|caps=0|goals=0|club=[[Secchiano Calcio|Secchiano]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=C|name=[[Giovanni Bonini]]|age=[[5 settembre]] [[1986]]|caps=0|goals=0|club=[[AC Dozzese|Dozzese]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=C|name=[[Marco Domeniconi]]|age=[[29 gennaio]] [[1984]]|caps=13|goals=0|club=[[Real Misano ASD|Misano Calcio]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=C|name=[[Alex Gasperoni]]|age=[[30 aprile]] [[1984]]|caps=13|goals=1|club=[[Società Sportiva Murata|SS Murata]]|clubnat=San Marino}}
{{nat fs g player|no=1|pos=C|name=[[Michele Marani]]|age=[[16 novembre]] [[1982]]|caps=23|goals=1|club=[[Sporting Novafeltria|Novafeltria]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=C|name=[[Paolo Mariotti]]|age=[[5 novembre]] [[1979]]|caps=3|goals=0|club=[[Lunano Calcio|Lunano]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=C|name=[[Mattia Masi]]|age=[[4 dicembre]] [[1984]]|caps=4|goals=0|club=[[Vigor Poggibonsi|Poggibonsi]]|clubnat=Italy}}
{{nat fs g player|no=1|pos=C|name=[[Michele Moretti]]|age=[[26 ottobre]] [[1981]]|caps=9|goals=0|club=[[Sammarinese Calcio|Sammarinese]]|clubnat=San Marino}}
{{nat fs g player|no=1|pos=C|name=[[Federico Nanni]]|age=[[3 giugno]] [[1984]]|caps=2|goals=0|club=[[Società Polisportiva Tre Penne|SP Tre Penne]]|clubnat=San Marino}}
{{nat fs g player|no=1|pos=C|name=[[Cristian Negri]]|age=[[16 gennaio]] [[1985]]|caps=0|goals=0|club=[[Società Sportiva Folgore/Falciano|SS Folgore/Falciano]]|clubnat=San Marino}}
|}
 
==Bibliografia==
== Giocatori celebri ==
* Almanacco illustrato del calcio 1974, edizioni Panini, pag.57
*[[Massimo Bonini]]
*[[Andy Selva]]
*[[Marco Macina]]
 
==Risultati ai mondiali==
* Dal [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]] al [[Coppa del mondo di calcio 1990|1990]] - ''Non partecipante''
*Dal [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] al [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] - ''Non qualificata''
 
==Risultati agli Europei==
*Dal [[Campionato europeo di calcio 1960|1960]] al [[Campionati europei di calcio 1988|1988]] - ''Non partecipante''
*Dal [[Campionati europei di calcio 1992|1992]] al [[Campionato europeo di calcio 2008|2008]] - ''Non qualificata''
 
== Classifica giocatori per presenze ==
*1° [[Mirco Gennari]] 48
*2° [[Damiano Vannucci]] 45
*3° [[Ivan Matteoni]] 44
*4° [[Federico Gasperoni]] 41
*4° [[Luca Gobbi]] 41
*5° [[William Guerra]] 40
*5° [[Paolo Montagna]] 40
*5° [[Andy Selva]] 40
*6° [[Simone Bacciocchi]] 38
*6° [[Pier Angelo Manzaroli]] 38
*7° [[Fabio Francini]] 34
*8° [[Marco Mazza]] 32
*9° [[Nicola Albani]] 31
*9° [[Nicola Bacciocchi]] 31
*10° [[Carlo Valentini]] 30
*11° [[Pierluigi Benedettini]] 29
*11° [[Riccardo Muccioli]] 29
*12° [[Bryan Gasperoni]] 26
*13° [[Michele Marani]] 25
*14° [[M Valentini|Mauro Valentini]] 23
*15° [[Claudo Canti]] 22
*16° [[Ermanno Zonzini]] 21
*16° [[Alessandro Della Valle]] 21
*17° [[Pier Domenico Della Valle]] 20
*18° [[Massimo Bonini]] 19
*19° [[Waldes Pasolini]] 18
*20° [[Marco De Luigi]] 17
*21° [[Vittorio Valentini]] 16
*21° [[Alex Gasperoni]] 16
*21° [[Marco Domeniconi]] 16
*21° [[Bruno Muccioli]] 16
*21° [[Mauro Marani]] 16
*22° [[Marco Mularoni]] 15
*22° [[Matteo Andreini]] 15
*23° [[P Mazza|Paolo Mazza]] 14
*24° [[Manuel Marani]] 13
*25° [[Andrea Ugolini]] 12
*25° [[Loris Zanotti]] 12
*25° [[Simone Della Balda]] 12
*26° [[Roberto Selva]] 11
*26° [[Nicola Ciacci]] 11
*27° [[Lorenzo Moretti]] 10
*27° [[Matteo Bugli]] 10
*28° [[Marco Montironi]] 9
*28° [[Davide Gualtieri]] 9
*28° [[Michele Moretti]] 9
*28° [[Giovanni Bonini]] 9
*28° [[Luca Nanni]] 9
*29° [[Federico Crescentini]] 8
*29° [[Aldo Junior Simoncini]] 8
*29° [[Davide Simoncini]] 8
*30° [[Stefano Muccioli]] 7
*31° [[Giancarlo Bacciocchi]] 6
*31° [[Ivan Bugli]] 6
*31° [[Leone Gasperoni]] 6
*31° [[Claudio Peverani]] 6
*31° [[Ivan Toccaceli]] 6
*32° [[Federico Nanni]] 5
*32° [[Massimo Ceccoli]] 5
*32° [[Luciano Mularoni]] 5
*32° [[Federico Valentini]] 5
*33° [[Mattia Masi]] 4
*33° [[Giacomo Maiani]] 4
*33° [[Giampaolo Mazza]] 4
*33° [[Fabio Vitaioli]] 4
*33° [[Tiziano Giacobbi]] 4
*33° [[Paolo Mariotti]] 4
*33° [[Gianluca Bollini]] 4
*34° [[Mirko Palazzi]] 3
*34° [[Michele Ceccoli]] 3
*34° [[Fabio Bollini]] 3
*34° [[Agostino Filippi]] 3
*34° [[Marco Macina]] 3
*34° [[Fabio Zanotti]] 3
*34° [[Massimo Zanotti]] 3
*34° [[Luca Bonifazi]] 3
*35° [[S Bianchi|Simone Bianchi]] 2
*35° [[Gian Luca Gatti]] 2
*35° [[Cristian Negri]] 2
*35° [[Giacomo Benedettini]] 2
*35° [[Alan Toccaceli]] 2
*35° [[Paolo Zanotti]] 2
*36° [[Guerrino Albani]] 1
*36° [[Luca Bizzocchi]] 1
*36° [[Giuseppe Canini]] 1
*36° [[Alessandro Casadei]] 1
*36° [[P Conti|Paolo Conti]] 1
*36° [[Fabio Gasperoni]] 1
*36° [[Claudio Maiani]] 1
*36° [[Dante Maiani]] 1
*36° [[Federico Moroni]] 1
*36° [[Italo Pedini]] 1
*36° [[Fabrizio Pelliccioni]] 1
*36° [[Maurizio Reggini]] 1
*36° [[Davide Toccaceli]] 1
*36° [[Marco Tommasoni]] 1
*36° [[Claudio Venerucci]] 1
*36° [[Alberto Celli]] 1
*36° [[Giacomo Bologna]] 1
*36° [[Matteo Vitaioli]] 1
*36° [[Maicol Berretti]] 1
 
 
N.d.r. - Classifica aggiornata alla partita [[San Marino]] - [[Slovacchia]] del [[21 novembre]] [[2007]]
 
== Classifica giocatori per goal realizzati ==
 
*1° [[Andy Selva]] 7
*2° [[Nicola Bacciocchi]] 1
*2° [[Nicola Albani]] 1
*2° [[M Valentini|Mauro Valentini]] 1
*2° [[Pier Domenico Della Valle]] 1
*2° [[Valdes Pasolini]] 1
*2° [[Manuel Marani]] 1
*2° [[Nicola Ciacci]] 1
*2° [[Davide Gualtieri]] 1
*2° [[Alex Gasperoni]] 1
 
== Cenni statistici ==
 
* Record sconfitte consecutive: '''35''' (dal [[23 marzo]] [[1993]] al [[28 marzo]] [[2001]])
* Record di partite senza vittorie: '''82''' (dal [[14 novembre]] [[1990]])
 
== Ranking FIFA ==
 
* [[2008]]: 200°
* [[2007]]: 197°
* [[2006]]: 194°
* [[2005]]: 155°
* [[2004]]: 164°
* [[2003]]: 162°
* [[2002]]: 160°
* [[2001]]: 158°
* [[2000]]: 168°
* [[1999]]: 150°
* [[1998]]: 179°
* [[1997]]: 173°
* [[1996]]: 165°
* [[1995]]: 151°
* [[1994]]: 131°
* [[1993]]: 121°
 
 
* Migliore posizione in classifica [[FIFA]]: '''118°''' (nel [[1993]])
* Peggiore posizione in classifica [[FIFA]]: '''200°''' (nel [[2008]])
* Maggiore miglioramento in classifica [[FIFA]]: '''26''' punti (nel [[Gennaio]] [[1999]])
* Maggiore peggioramento in classifica [[FIFA]]: '''30''' punti (nel [[Luglio]] [[2006]])
 
== Note ==
{{references}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/30/Scaratti_questa_Roma_dura_come_co_10_0103308657.shtml Scaratti: questa Roma è dura come me] archiviostorico.corriere.it
*[http://www.fsgc.sm FSGC - Federazione Sammarinese Giuoco Calcio]
*{{cita web |1=http://www.enciclopediagiallorossa.com/Scaratti.htm |2=Profilo e statistiche su Enciclopediagiallorossa.com |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221063427/http://www.enciclopediagiallorossa.com/Scaratti.htm |dataarchivio=21 febbraio 2014 |urlmorto=sì }}
*[http://www.rsssf.com/tabless/sanm-intres.html RSSSF Archivio dei risultati internazionali dal 1986 al 2002 (lista di risultati)]
*[http://www.uefa.com/competitions/WorldCup/news/Kind=1/newsId=173384.html rapporto UEFA dell'unica partita UEFA vinta da San Marino]
 
{{Nazionali di calcio UEFA}}
{{Portale|calcio|sport}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Nazionali di calcio di San Marino]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Nazionali di calcio europee|Sanmarinese]]
[[Categoria:Calcio a San Marino]]
 
[[Categoria:Allenatori dell'A.S. Roma]]
[[ar:منتخب سان مارينو لكرة القدم]]
[[ca:Selecció de futbol de San Marino]]
[[da:San Marinos fodboldlandshold]]
[[de:San-marinesische Fußballnationalmannschaft]]
[[en:San Marino national football team]]
[[es:Selección de fútbol de San Marino]]
[[fi:San Marinon jalkapallomaajoukkue]]
[[fr:Équipe de Saint-Marin de football]]
[[he:נבחרת סן מרינו בכדורגל]]
[[hu:San Marinó-i labdarúgó-válogatott]]
[[ja:サッカーサンマリノ代表]]
[[ko:산마리노 축구 국가대표팀]]
[[lt:San Marino vyrų futbolo rinktinė]]
[[lv:Sanmarīno futbola izlase]]
[[mt:Tim Nazzjonali tal-Futbol ta' San Marino]]
[[nl:San Marinees voetbalelftal]]
[[no:San Marinos herrelandslag i fotball]]
[[pl:Reprezentacja San Marino w piłce nożnej]]
[[pt:Seleção de San Marino de Futebol]]
[[ro:Echipa naţională de fotbal din San Marino]]
[[ru:Сборная Сан-Марино по футболу]]
[[sv:San Marinos herrlandslag i fotboll]]
[[tr:San Marino Millî Futbol Takımı]]
[[uk:Збірна Сан-Марино з футболу]]
[[vi:Đội tuyển bóng đá quốc gia San Marino]]