Wikipedia:Vaglio/Nautiloida e Francesco Scaratti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
=== [[Nautiloidea]] ===
|Nome = Francesco Scaratti
Desidero sottoporre al vaglio questa voce per verificarne la qualità e l'aderenza alle regole di Wikipedia, e correggere le eventuali criticità. Grazie, ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 22:59, 15 nov 2008 (CET)
|Immagine= Scaratti.jpg
|Didascalia= Scaratti alla Roma
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[glossario calcistico#Jolly|jolly]])</small>
|TermineCarriera = 1974 - giocatore<br />1994 - allenatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|194?-1953 |{{Bandiera|?}} Torrimpietra |
|1953-1957 |{{Calcio Roma|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1957-1958 |{{Calcio Romulea|G}} |? (?)
|1959-1960 |{{Calcio Siena|G}} |31 (1)
|1960-1961 |{{Calcio SPAL|G}} |2 (0)
|1961-1964 |{{Calcio Tevere Roma|G}} |66 (19)
|1964 |{{Calcio Mantova|G}} |4 (0)
|1964-1967 |{{Calcio Verona|G}} |73 (12)
|1967-1973 |{{Calcio Roma|G}} |122 (6)
|1973-1975 |{{Calcio Lodigiani|G}} |? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|19??-1994|{{Calcio Roma|A}}|<small>Giovanili</small>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Scaratti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 19 febbraio
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 16 agosto
|AnnoMorte = 2013
|NoteMorte = <ref>[http://www.romagiallorossa.it/featured/lutto-roma-e-morto-francesco-scaratti-domani-alle-1500-i-funerali-a-torreimpietra/ Lutto Roma, è morto Francesco Scaratti. Domani alle 15:00 i funerali a Torreimpietra] {{webarchive|url=https://archive.is/20130816193427/http://www.romagiallorossa.it/featured/lutto-roma-e-morto-francesco-scaratti-domani-alle-1500-i-funerali-a-torreimpietra/ |data=16 agosto 2013 }} Romagiallorossa.it</ref>.
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = calciatore
|Nazionalità = italiano
}}
 
==== Revisori ==Carriera==
===Giocatore===
*[[Utente:Antonov|Antonov]]
Scaratti nasce calcisticamente nella compagine del suo paese, [[Torrimpietra]], per approdare poi alle giovanili della {{Calcio Roma|N}} e passare quindi in una delle tante squadre romane, la [[S.S. Romulea 1921|Romulea]], con la quale debutta in [[IV Serie]]. Viene ceduto nel [[1959]] al {{Calcio Siena|N}} dove gioca titolare in [[Serie C]].
 
Nel [[1960]] [[Paolo Mazza]] lo porta a [[Ferrara]] per affidarlo alle cure di [[Luigi Ferrero|Ferrero]] in quella stagione allenatore della {{Calcio SPAL|N}}. L'esordio di Scaratti in [[Serie A]], che giocherà assieme all'altro futuro romanista [[Sergio Carpanesi]], avviene il 2 ottobre 1960 a [[Bergamo]] con un pareggio esterno contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].
==== Suggerimenti ====
*Voce esaustiva ed approfondita, ricca di materiale iconografico esplicativo, ma ancora da limare sotto il profilo della [[Aiuto:wikificare|''wikificazione'']] (qualcosa ho iniziato a fare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nautiloidea&diff=20171747&oldid=20156992]). Alcuni suggerimenti dopo una prima lettura un po' frettolosa:<br/>-andrebbe inserito inoltre, sia nell'incipit che nel tassobox, il nome del descrittore del taxon<br/>-le note e la bibliografia andrebbero standardizzate utilizzando i template {{tl|cita libro}} e {{tl|cita pubblicazione}} --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 22:52, 16 nov 2008 (CET)
 
Quella biancoazzurra è una parentesi che si conclude nel [[1961]], anno in cui torna nella capitale per giocare con la [[Unione Sportiva Tevere Roma|Tevere Roma]], dove giocherà tre campionati giocando in diversi ruoli - oltre che mediano ed ala anche da [[difensore]] ed [[Centrocampista|interno]].
Eseguita modifica sul nome del descrittore; non capisco bene il significato dei template {{tl|cita libro}} e {{tl|cita pubblicazione}} che consigli, ma cercherò di adeguarmi. Grazie, ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 23:01, 20 nov 2008 (CET)
::rivista formattazione della bibliografia come sopra --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 23:38, 14 dic 2008 (CET)
*Ottima voce che mi ha ricatapultato nella paleontologia. Dopo una prima lettura, se posso esser pignolo due solo sono le cose che migliorerei: wikificherei i vari link rossi, specie nella sezione degli ordini. Magari sarebbe utile almeno creare degli stub, ma una serie di 12 link rossi non è il massimo. Inoltre le immagini in b/n, hanno le scritte non poi di altissima qualità, anzi, si leggono un poco male. Le rifarei meglio. Per il resto è ottima. --[[Utente:DaP|<span style="color:blue;">DaP</span>]] [[Discussioni utente:DaP|<span style="color:green;">(Post-it)</span>]] 22:57, 19 nov 2008 (CET)
 
Torna in Serie A nel [[1964]] per giocare nel {{Calcio Mantova|N}} e a novembre di quell'anno passa in [[Serie B]] all'[[Hellas Verona]].
I link rossi li ha creati Esculapio (non c'erano nella voce originale): se però è inevitabile creare una voce per ogni taxon riportato, creerò degli stub in attesa di avere tempo per espanderli. Per le immagini vedi risposta successiva a Bramfab. Grazie, ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 23:01, 20 nov 2008 (CET)
 
Nel [[1967]] torna per la terza volta a [[Roma]] stavolta con la squadra che amerà maggiormente, la {{Calcio Roma|N}}, giocando sino al [[1973]] e venendo utilizzato in svariati ruoli da allenatori come [[Helenio Herrera]] e [[Oronzo Pugliese]]. Con la Roma gioca 6 campionati, rivestendo spesso anche il ruolo di capitano e venendo convocato anche per il campionato [[Serie A 1973-1974|1973-1974]] dove [[Manlio Scopigno]] deciderà di non avvalersi di lui e Scaratti si ritirerà dal calcio giocato.
*Purtroppo le immagini sono il punto debole, poco leggibili, avendone gli originali e dandomi tempo, proverei a risistemarle--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:35, 20 nov 2008 (CET)
 
Dal 1973 al 1975 gioca, e termina la sua carriera, nella Lodigiani, dove, di seguito, comincia la sua attività di allenatore, dal 1975 al 1978. Nonostante gli ottimi risultati (con un secondo posto e due terzi posti nel campionato di Promozione laziale, allora la massima categoria regionale), la squadra non ottenne la promozione in serie D.
Per cortesia, ditemi con precisione quali sono le immagini da modificare e provvederò. Grazie Bram, ma le immagini sono responsabilità personale: preferisco modificare da me quelle che ho fatto io. Grazie, ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 23:01, 20 nov 2008 (CET)
 
Con la Roma Scaratti ha vinto una [[Coppa Italia]] nel 1969 ed una [[Coppa Anglo-Italiana]] nel 1972 e ha giocato, oltre alle 122 partite di campionato, anche 22 partite con 2 reti in Coppa Italia e 21, sempre con 2 gol, in competizioni europee. Scaratti è stato l'autore di una rete in Polonia nei tempi supplementari della semifinale della [[Coppa delle Coppe]] contro il [[Górnik Zabrze]], quando il regolamento dell'epoca non prevedeva che i gol in trasferta, segnati nei tempi supplementari, avessero maggior valenza e quindi, dopo l'1-1 dell'Olimpico, il 2-2 in Polonia con gol di Scaratti non fu sufficiente per la qualificazione e si dovette giocare una terza partita a Strasburgo. Dopo un ennesimo pareggio, 1-1, la Roma fu eliminata dalla monetina che fu utilizzata per l'ultima volta in competizioni internazionali.
:::Sono le immagini tipo gif che hanno tutte piu' o meno una leggibilità' scarsa. Per lo meno andrebbe raddoppiata la dimensione del font del testo. In compenso da qualche parte, in un hard disk dovrei avere una bella foto di aturia, appena la trovo la inserisco.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:49, 21 nov 2008 (CET)
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 128 presenze e 6 reti in [[Serie A]] e 73 presenze e 12 reti in [[Serie B]].
::::Sostituite immagini gif con jpg e aumentata dimensione del font: penso sia accettabile. Ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 00:30, 22 nov 2008 (CET)
:::::Ora sono decisamente molto piu' leggibili --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:36, 24 nov 2008 (CET)
:::::: Bella l'immagine di Aturia. Grazie Bram! ;-) --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 23:11, 27 nov 2008 (CET)
 
===Allenatore===
:Eseguiti link alle voci relative agli ordini (create come abbozzi). Ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 23:16, 23 nov 2008 (CET)
È stato allenatore di diverse squadre giovanili, fra cui anche alcune formazioni della Roma fino al [[1994]].
::gli abbozzi andrebbero ''taggati'' con il template <nowiki>{{S|paleontologia}}</nowiki>; ci sono poi alcuni errori ricorrenti quali l'uso non appropriato di corsivi e neretti nel tassobox (vedi le correzioni a [[Plectronocerida]], [[Ellesmerocerida]], [[Intejocerida]] e [[Nautilida]]) e l'utilizzo dei campi /suddivisione/ e /suddivisione_testo/ (che andrebbero utilizzati per i taxon di rango immediatamentre inferiore - sottordini o famiglie). Non guasterebbe inoltre qualche riferimento bibliografico! --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 23:33, 23 nov 2008 (CET)
 
:::OK, appena possibile correggo tassobox anche negli ordini restanti e inserisco riferimenti bibliografici. Grazie, ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 07:57, 24 nov 2008 (CET)
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Roma: [[Coppa Italia 1968-1969|1968-1969]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Anglo-Italiana|1}}
:Roma: [[Coppa Anglo-Italiana 1972|1972]]
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
* Almanacco illustrato del calcio 1974, edizioni Panini, pag.57
 
==Collegamenti esterni==
*[http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/30/Scaratti_questa_Roma_dura_come_co_10_0103308657.shtml Scaratti: questa Roma è dura come me] archiviostorico.corriere.it
*{{cita web |1=http://www.enciclopediagiallorossa.com/Scaratti.htm |2=Profilo e statistiche su Enciclopediagiallorossa.com |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221063427/http://www.enciclopediagiallorossa.com/Scaratti.htm |dataarchivio=21 febbraio 2014 |urlmorto=sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori dell'A.S. Roma]]