Airplanes e Francesco Scaratti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: riordino parametri (v. richiesta)
 
Botcrux (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Album
|Nome = Francesco Scaratti
|tipo album =Singolo
|Immagine= Scaratti.jpg
|titolo = Airplanes
|Didascalia= Scaratti alla Roma
|artista = B.o.B
|CodiceNazione = {{ITA}}
|featuring = [[Hayley Williams]]
|Disciplina = Calcio
|giornomese = 13 aprile
|annoSquadra = 2010
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[glossario calcistico#Jolly|jolly]])</small>
|postdata =
|TermineCarriera = 1974 - giocatore<br />1994 - allenatore
|etichetta = [[Grand Hustle Records|Grand Hustle]], [[Atlantic Records|Atlantic]]
|SquadreGiovanili=
|produttore = Alex da Kid, DJ Frank E
{{Carriera sportivo
|durata = 3 [[minuto|min]] : 01 [[secondo|sec]]
|194?-1953 |{{Bandiera|?}} Torrimpietra |
|formati = CD, download digitale
|1953-1957 |{{Calcio Roma|G}} |
|genere = Alternative rap
}}
|album di provenienza = [[B.o.B Presents: The Adventures of Bobby Ray]]
|Squadre =
|registrato = [[2009]]
{{Carriera sportivo
|note =
|1957-1958 |{{Calcio Romulea|G}} |? (?)
|numero dischi d'oro = {{ITA}}<ref>[http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week41.pdf FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small>
|1959-1960 |{{Calcio Siena|G}} |31 (1)
|numero dischi di platino = {{AUS}} (3)<ref>[http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.auaccreds2010.htm http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accr2010.htm<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 210.000+)</small><br />{{CAN}} (2)<ref>[http://www.cria.ca/gold/1010_g.php Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 160.000+)</small><br />{{NZL}}<ref>http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=63</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{USA}} (4)<ref>[http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=&artist=B.o.B&format=&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=&before=&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2008&sort=Artist&perPage=25 RIAA - Recording Industry Association of America<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 4.000.000+)</small>
|1960-1961 |{{Calcio SPAL|G}} |2 (0)
|prima discografia = B.o.B
|1961-1964 |{{Calcio Tevere Roma|G}} |66 (19)
|precedente = [[Nothin' on You]]
|1964 |{{Calcio Mantova|G}} |4 (0)
|anno precedente = 2010
|1964-1967 |{{Calcio Verona|G}} |73 (12)
|successivo = [[Magic (B.o.B)|Magic]]
|1967-1973 |{{Calcio Roma|G}} |122 (6)
|anno successivo = 2010
|1973-1975 |{{Calcio Lodigiani|G}} |? (?)
|seconda discografia = Hayley Williams
}}
|precedente2 =
|Allenatore =
|successivo2 = [[Stay the Night (Zedd)|Stay the Night]]
{{Carriera sportivo
|anno successivo2 = 2013
|19??-1994|{{Calcio Roma|A}}|<small>Giovanili</small>
|copertina = BOB Airplanes.jpg
}}
|info copertina = Screenshot tratto dal [[videoclip|video]] del brano
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Scaratti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 19 febbraio
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 16 agosto
|AnnoMorte = 2013
|NoteMorte = <ref>[http://www.romagiallorossa.it/featured/lutto-roma-e-morto-francesco-scaratti-domani-alle-1500-i-funerali-a-torreimpietra/ Lutto Roma, è morto Francesco Scaratti. Domani alle 15:00 i funerali a Torreimpietra] {{webarchive|url=https://archive.is/20130816193427/http://www.romagiallorossa.it/featured/lutto-roma-e-morto-francesco-scaratti-domani-alle-1500-i-funerali-a-torreimpietra/ |data=16 agosto 2013 }} Romagiallorossa.it</ref>.
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = calciatore
|Nazionalità = italiano
}}
'''''Airplanes''''' è un brano musicale del [[rapper]] [[Stati Uniti|statunitense]] [[B.o.B]], pubblicato come singolo il 13 aprile [[2010]] dall'[[Atlantic Records]].
 
==Carriera==
Secondo estratto dal suo album di debutto, ''[[B.o.B Presents: The Adventures of Bobby Ray]]'', la canzone è stata scritta da lui stesso insieme a Kinetics & One Love e DJ Frank E, che ne ha curato anche la produzione insieme a Alex da Kid. Il brano è stato registrato come duetto insieme a [[Hayley Williams]], cantante dei [[Paramore]]. Inoltre esiste una versione più lunga dell'originale in cui con i due duetta anche [[Eminem]].
===Giocatore===
Scaratti nasce calcisticamente nella compagine del suo paese, [[Torrimpietra]], per approdare poi alle giovanili della {{Calcio Roma|N}} e passare quindi in una delle tante squadre romane, la [[S.S. Romulea 1921|Romulea]], con la quale debutta in [[IV Serie]]. Viene ceduto nel [[1959]] al {{Calcio Siena|N}} dove gioca titolare in [[Serie C]].
 
Nel [[1960]] [[Paolo Mazza]] lo porta a [[Ferrara]] per affidarlo alle cure di [[Luigi Ferrero|Ferrero]] in quella stagione allenatore della {{Calcio SPAL|N}}. L'esordio di Scaratti in [[Serie A]], che giocherà assieme all'altro futuro romanista [[Sergio Carpanesi]], avviene il 2 ottobre 1960 a [[Bergamo]] con un pareggio esterno contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].
Il singolo ha ottenuto un buon successo su scala internazionale, riuscendo a entrare nella top ten di molti paesi e a raggiungere tra l'altro la prima posizione della classifica dei singoli in [[Nuova Zelanda]] e nel [[Regno Unito]].<ref name = IC /> In [[Italia]] il singolo riscuote anche un buon successo fermandosi alla decima posizione della classifica digitale FIMI, posizione che mantiene per tre settimane.<ref name= fi/>
 
Quella biancoazzurra è una parentesi che si conclude nel [[1961]], anno in cui torna nella capitale per giocare con la [[Unione Sportiva Tevere Roma|Tevere Roma]], dove giocherà tre campionati giocando in diversi ruoli - oltre che mediano ed ala anche da [[difensore]] ed [[Centrocampista|interno]].
== Il brano ==
B.o.B e Hayley Williams hanno discusso in più di un'intervista con [[MTV]] sui loro rapporti di lavoro e la nascita di questo duetto. La seconda ha confessato che, mentre era in tour con i [[Paramore]], ha ricevuto il pezzo con la parte vocale che avrebbe dovuto cantare a fianco del rapper e, divertita, ha accettato di registrarla.<ref>{{Cita news|cognome=Montgomery |nome=James |url=http://www.mtv.com/news/articles/1635427/20100405/paramore.jhtml |titolo=Hayley Williams Calls Cameo With Eminem On B.o.B's Album 'Incredible' |editore=MTV.com |date5 aprile [[2010]]|lingua=en|accesso=10 settembre 2010}}</ref> B.o.B da parte sua ha ammesso di essere sempre stato fan di Hayley Williams e si è sentito lusingato dalla sua disponibilità, credendo di aver dovuto aspettare più a lungo per una collaborazione con la cantante. I due registrarono comunque il brano separatamente,<ref>{{Cita news|cognome=Roberts |nome=Steven|url=http://www.mtv.com/news/articles/1637454/20100420/bob_7_.jhtml |titolo=B.o.B Has 'Always' Been A Fan Of Paramore's Hayley Williams |editore=MTV.com |data=20 aprile [[2010]]|accesso=10 settembre 2010|lingua=en}}</ref> e non si sono persino mai incontrati dal vivo. B.o.B. e [[Hayley Williams]] si sono incontrati per la prima volta agli [[MTV Video Music Awards]] [[2010]], durante i quali hanno cantato ''Airplanes'' dal vivo per la prima volta insieme.<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1647217/20100903/bob_7_.jhtml Will B.o.B's 'Airplanes' Soar Past Rival Video Of The Year Nominees? - Music, Celebrity, Artist News | MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Torna in Serie A nel [[1964]] per giocare nel {{Calcio Mantova|N}} e a novembre di quell'anno passa in [[Serie B]] all'[[Hellas Verona]].
== Video ==
Il video musicale è stato girato in ___location e momenti differenti dai due artisti: B.o.B. girò le sue scene nell'aprile [[2010]], mentre la Williams dovette attendere la fine del tour primaverile dei [[Paramore]] per sottoporsi alle riprese.<ref name="music video">{{Cita news|cognome=Montgomery |nome=James |url=
http://www.mtv.com/news/articles/1641574/20100615/bob_7_.jhtml |titolo=B.o.B And Hayley Williams' 'Airplanes' Video Shows Dark Side Of Fame |editore=MTV |data=15 giugno [[2010]] |lingua=en}}</ref> La regia è firmata da Hiro Murai. Il video, presentato su [[iTunes]] il 15 giugno [[2010]], offre scorci di B.o.B. che rappa le sue strofe in diversi ambienti.
 
Nel [[1967]] torna per la terza volta a [[Roma]] stavolta con la squadra che amerà maggiormente, la {{Calcio Roma|N}}, giocando sino al [[1973]] e venendo utilizzato in svariati ruoli da allenatori come [[Helenio Herrera]] e [[Oronzo Pugliese]]. Con la Roma gioca 6 campionati, rivestendo spesso anche il ruolo di capitano e venendo convocato anche per il campionato [[Serie A 1973-1974|1973-1974]] dove [[Manlio Scopigno]] deciderà di non avvalersi di lui e Scaratti si ritirerà dal calcio giocato.
== Tracce ==
;Promo - CD-Single <small>(Atlantic - (Warner)</small><ref name = IC>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=B.o.B+feat.+Hayley+Williams+of+Paramore&titel=Airplanes&cat=s|titolo=Airplanes su italiancharts.com|accesso=18 luglio 2010}}</ref>
# ''Airplanes'' - 3:01
 
Dal 1973 al 1975 gioca, e termina la sua carriera, nella Lodigiani, dove, di seguito, comincia la sua attività di allenatore, dal 1975 al 1978. Nonostante gli ottimi risultati (con un secondo posto e due terzi posti nel campionato di Promozione laziale, allora la massima categoria regionale), la squadra non ottenne la promozione in serie D.
== Classifiche ==
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifica (2010)
! Posizione<br />raggiunta
|-
|[[Australia]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|2
|-
|[[Austria]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|2
|-
|[[Ultratop 50|Belgio (Fiandre)]]<ref name= ul>[http://www.ultratop.be/en/showitem.asp?interpret=B.o.B+feat.+Hayley+Williams+of+Paramore&titel=Airplanes&cat=s ultratop.be - B.o.B feat. Hayley Williams of Paramore - Airplanes<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|9
|-
|[[Ultratop 40|Belgio (Vallonia)]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|12
|-
|[[Canada]]<ref name = AC>{{cita web|url=http://acharts.us/song/54674|titolo=Airplanes su acharts.us|accesso=18 luglio 2010}}</ref>
| style="text-align:center;"|2
|-
|[[Danimarca]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|5
|-
|[[Finlandia]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|7
|-
|[[Germania]]<ref name = AC />
| style="text-align:center;"|8
|-
|[[Irlanda]]<ref name = AC />
| style="text-align:center;"|2
|-
|[[Italia]]<ref name= fi>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=08&id=275 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|10
|-
|[[Norvegia]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|6
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|1
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|12
|-
|[[Regno Unito]]<ref name= AC />
| style="text-align:center;"|1
|-
|[[UK Download Chart|Regno Unito (digital)]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/6/2010-07-24/|titolo=2010 Top 40 UK Single Downloads Archive|editore=[[The Official Charts Company]]|accesso=3 luglio 2012}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Repubblica Ceca]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=2&titul=148179&sec=02a7227c197951ad57b90cf3fcd2a122 Čns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
|[[Scozia]]
|align="center"|1
|-
|[[Slovacchia]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?a=titul&hitparada=18&titul=146171&sec=4f3f729c707f21035ab04cd2d36a3497 Sns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|15
|-
|[[Stati Uniti]]<ref name = AC />
| style="text-align:center;"|2
|-
|[[Svezia]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|10
|-
|[[Svizzera]]<ref name= ul/>
| style="text-align:center;"|5
|-
|[[Radio Songs|Stati Uniti (radio)]]<ref name=bi>[http://www.billboard.com/song/b-o-b-featuring-hayley-williams/airplanes/18245796#/song/b-o-b-featuring-hayley-williams/airplanes/18245796 Airplanes - B.o.B | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|<center>2
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name=bi/>
|<center>2
|-
|[[Billboard Pop 100|Stati Uniti (pop)]]<ref name=bi/>
|<center>2
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rap)]]<ref name=bi/>
|<center>2
|-
|}
 
Con la Roma Scaratti ha vinto una [[Coppa Italia]] nel 1969 ed una [[Coppa Anglo-Italiana]] nel 1972 e ha giocato, oltre alle 122 partite di campionato, anche 22 partite con 2 reti in Coppa Italia e 21, sempre con 2 gol, in competizioni europee. Scaratti è stato l'autore di una rete in Polonia nei tempi supplementari della semifinale della [[Coppa delle Coppe]] contro il [[Górnik Zabrze]], quando il regolamento dell'epoca non prevedeva che i gol in trasferta, segnati nei tempi supplementari, avessero maggior valenza e quindi, dopo l'1-1 dell'Olimpico, il 2-2 in Polonia con gol di Scaratti non fu sufficiente per la qualificazione e si dovette giocare una terza partita a Strasburgo. Dopo un ennesimo pareggio, 1-1, la Roma fu eliminata dalla monetina che fu utilizzata per l'ultima volta in competizioni internazionali.
== Note ==
 
{{references|2}}
In carriera ha totalizzato complessivamente 128 presenze e 6 reti in [[Serie A]] e 73 presenze e 12 reti in [[Serie B]].
{{Box successione
 
|carica = [[UK Singles Chart|Primo posto nel Regno Unito]] {{Bandiera|UK}}
===Allenatore===
|immagine = G-clef.svg
È stato allenatore di diverse squadre giovanili, fra cui anche alcune formazioni della Roma fino al [[1994]].
|periodo = 24 luglio [[2010]] - 30 luglio [[2010]]
 
|precedente = ''[[The Club Is Alive]]'' - [[JLS (gruppo musicale)|JLS]]
==Palmarès==
|successivo = ''[[We No Speak Americano]]'' - [[Yolanda Be Cool]] & [[DCUP]]
===Giocatore===
}}
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Roma: [[Coppa Italia 1968-1969|1968-1969]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Anglo-Italiana|1}}
:Roma: [[Coppa Anglo-Italiana 1972|1972]]
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
* Almanacco illustrato del calcio 1974, edizioni Panini, pag.57
 
==Collegamenti esterni==
*[http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/30/Scaratti_questa_Roma_dura_come_co_10_0103308657.shtml Scaratti: questa Roma è dura come me] archiviostorico.corriere.it
*{{cita web |1=http://www.enciclopediagiallorossa.com/Scaratti.htm |2=Profilo e statistiche su Enciclopediagiallorossa.com |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221063427/http://www.enciclopediagiallorossa.com/Scaratti.htm |dataarchivio=21 febbraio 2014 |urlmorto=sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:SingoliAllenatori certificati disco ddell'oro inA.S. ItaliaRoma]]
[[Categoria:Singoli certificati tre volte disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Singoli certificati due volte disco di platino in Canada]]
[[Categoria:Singoli certificati quattro volte disco di platino negli Stati Uniti d'America]]