[[File:Schroedingers cat film.svg|thumb|right|Secondo l'interpretazione a molti mondi, ogni evento è un punto di diramazione; si vive in diversi rami dell'universo che sono ugualmente reali ma che non possono interagire tra loro.]]
{{Artista musicale
L''''interpretazione a molti mondi''', abbreviata nella terminologia anglosassone in '''MWI''' (''Many Worlds Interpretation''), è una delle [[Interpretazione della meccanica quantistica|interpretazioni della meccanica quantistica]], formulata in alternativa all'[[interpretazione di Copenaghen]].
|nome = Fedez
|tipo artista = Cantautore
|nazione = ITA
|genere = Pop rap
|genere2 = Political rap
|genere3 = Elettrorap
|nota genere = <ref>{{Allmusic|artist|fedez-mn0002953050|accesso = 27 luglio 2013}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=autogenerato1>{{Cita web|url = http://www.rockit.it/fedez-discografia-biografia-rap-italiano|titolo = Discografia e storia del rapper Fedez|editore = Rockit.it|accesso = 27 luglio 2013}}</ref>
|nota genere3 = <ref>{{Cita web|url = http://eventinapoli.com/eventi/fedez-allarenile|titolo = Fedez all'Arenile|editore = Eventinapoli.com|accesso = 27 luglio 2013}}</ref>
|anno inizio attività = 2007
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Tanta Roba]] <small>(2011–2012)</small><br />[[Best Sound]] <small>(2012–2013)</small><br />[[Sony Music]] <small>(2013–presente)</small><br />[[Newtopia]] <small>(2013–presente)</small>
|immagine = Fedez.jpg
|didascalia =
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 4
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati =
|url = [http://www.fedezofficial.com/ FedezOfficial.com]
|logo = Fedez1.png
}}
{{Bio
|Nome = Fedez
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo|nome d'arte]] di '''Federico Leonardo Lucia''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['fɛːdets]|it}})<ref>{{YouTube|autore = smart Italia|id = 91XBga4lyZo|titolo = Dove arrivo con un pieno? - Puntata 01 - Fedez|data = 24 ottobre 2013|accesso = 19 ottobre 2014}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|AnnoNascita = 1989
|Attività = rapper
|Attività2 = produttore discografico
|Nazionalità = italiano
}}
L'interpretazione a molti mondi ha preso spunto dal lavoro dal fisico [[Hugh Everett III]] del [[1957]]<ref>Si veda [http://space.mit.edu/home/tegmark/everett/ questo sito] per una biografia dettagliata</ref><ref name=everett57>{{cita pubblicazione | authore = Hugh Everett | anno = 1957 | titolo = Relative State Formulation of Quantum Mechanics | url = http://www.univer.omsk.su/omsk/Sci/Everett/paper1957.html | rivista = Reviews of Modern Physics | volume = 29 |numero= 3 | pp = 454–462 | bibcode = 1957RvMP...29..454E | doi = 10.1103/RevModPhys.29.454 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20111027191052/http://www.univer.omsk.su/omsk/Sci/Everett/paper1957.html | archive-date = 2011-10-27 | lingua=en }}</ref>. È stata formulata successivamente da [[Bryce Seligman DeWitt]]<ref>{{cita pubblicazione|rivista=Physics Today|autore=Bryce S. DeWitt|titolo=Quantum mechanics and reality|lingua=en|doi=10.1063/1.3022331|volume=23|numero= 9|p=30|anno=1970}}</ref>, che ha introdotto il termine "a molti mondi" per riferirsi all'idea che una misurazione di una proprietà di uno stato quantistico abbia come conseguenza la divisione della storia dell'universo in molti mondi distinti, ciascuno dei quali caratterizzato da diversi risultati della misura.
Le sue vendite certificate dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] ammontano ad oltre 775.000 copie premiate con quindici dischi di platino e cinque dischi d'oro, ottenute grazie a due album in studio e otto singoli.<ref name="FIMI">Certificazioni di Fedez in Italia:
* ''Sig. Brainwash - L'arte di accontentare'' e ''Pop-Hoolista'' (250.000 copie): {{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:album/year:2014/page:0/term:fedez|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 25 agosto 2015}}
* ''Si scrive schiavitù si legge libertà'', ''Cigno nero'', ''Alfonso Signorini (Eroe nazionale)'' e ''Pensavo fosse amore e invece...'' (105.000 copie): {{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:singoli/year:2014/page:0/term:fedez|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 25 agosto 2015}}
* ''Nuvole di fango'', ''Generazione bho'', ''Magnifico'' e ''L'amore eternit'' (345.000 copie): {{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:singoli/year:2015/page:0/term:fedez|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 25 agosto 2015}}</ref> Fedez è stato uno dei quattro giudici dell'[[X Factor (ottava edizione)|ottava edizione]] italiana del [[talent show]] ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'': in tale occasione è riuscito a portare allo scontro finale due dei concorrenti da lui patrocinati, Madh e [[Lorenzo Fragola]], vincendo la competizione con quest'ultimo.
==La necessità di nuove interpretazioni della meccanica quantistica==
== Biografia ==
=== Gli inizi e i primi album ===
Nato a [[Milano]] il 15 ottobre 1989, ma cresciuto a [[Buccinasco]],<ref>{{YouTube|1bhXamPj4TE|Le Invasioni Barbariche - L'intervista barbarica a Fedez|minuto = 13|secondo = 15|autore = [[LA7]]|data = 15 gennaio 2015|accesso = 25 gennaio 2015}}</ref> Fedez entra nel mondo della musica partecipando a varie gare di [[Freestyle (hip hop)|freestyle]].
Hugh Everett cercò di formulare una alternativa all'[[interpretazione di Copenaghen]], cercando di superare la discontinuità nell'evoluzione temporale dei sistemi fisici rappresentata dal [[collasso della funzione d'onda]]. Durante i suoi studi per il dottorato, il fisico statunitense si occupò di trovare una spiegazione in particolare al problema dell'interazione fra l'osservatore che compie una misura e il sistema effettivamente osservato, nell'insieme delle leggi quantistiche.
Nel 2007 incide il suo primo EP ''[[Pat-a-Cake]]''. Nel 2010 incide il suo primo mixtape ''[[BCPT]]'', a cui hanno collaborato artisti appartenenti alla scena hip hop italiana come [[Emis Killa]], [[DDP (gruppo musicale)|G. Soave]] e [[Maxi B]]. Nello stesso anno ha realizzato e pubblicato il terzo EP ''[[Diss-Agio]]'', in collaborazione con [[Vincenzo da Via Anfossi]] e Dinamite e prodotto da JT. {{cn|All'inizio della sua carriera Fedez era membro del collettivo Blocco Recordz, abbandonato poco dopo la pubblicazione di ''BCPT'' a causa di incompatibilità musicali}}.
Al contrario della meccanica classica dove lo stato di una particella è specificato dalla sua posizione e dalla sua velocità, la [[funzione d'onda]] rappresenta lo stato di una particella o di un qualsiasi sistema fisico quantistico. L'evoluzione temporale della funzione d'onda è data dell'[[equazione di Schrödinger]], che, come l'equazione delle onde, è una equazione differenziale lineare. Questo significa che date due soluzioni distinte, anche una loro qualsiasi [[combinazione lineare]] è ancora una soluzione dell'equazione di Schrödinger. Una funzione d'onda può quindi essere una arbitraria combinazione lineare di funzioni d'onda rappresentanti stati differenti. Nell'[[atomo di idrogeno]] ad esempio, lo stato dell'elettrone sarà in generale descritto da una combinazione di funzioni d'onda di diversi livelli energetici, senza che sia possibile definire in modo esatto quale sia la sua energia. Si pone quindi il problema di capire come emergano le proprietà delle particelle, come la posizione, la velocità o l'energia, quando una misurazione viene effettuata. Secondo l'interpretazione di Copenaghen, una misurazione perturba in modo discontinuo lo stato del sistema misurato provocando il collasso della funzione d'onda, in seguito al quale l'[[osservabile]] sotto misurazione assume il valore misurato.
Nel mese di marzo 2011 ha autoprodotto il suo primo album in studio ''[[Penisola che non c'è]]'', per poi pubblicare nel mese di dicembre dello stesso anno il secondo album ''[[Il mio primo disco da venduto]]'', prodotto dalla [[Tanta Roba]], [[etichetta discografica indipendente]] di [[Gué Pequeno]] e di [[Dogo Gang#DJ Harsh|DJ Harsh]]. L'album ha visto la partecipazione di molti artisti della scena rap italiana, come il già citato Gué Pequeno, [[Entics]], [[Marracash]], [[J-Ax]], [[Jake La Furia]] e i [[Two Fingerz]]. Sempre nel 2011, partecipa all'album dei [[Produttore discografico|produttori]] [[Don Joe]] e [[Shablo]] ''[[Thori & Rocce]]'', nella canzone ''Fuori luogo'', realizzata insieme con Cane Secco e [[Gemitaiz]]; l'anno successivo partecipa all'album ''[[Hanno ucciso l'uomo ragno 2012]]'' in duetto con [[Max Pezzali]] nel brano ''Jolly Blu''.<ref>{{Cita web|url = http://maxpezzali.it/news/hanno-ucciso-l%E2%80%99uomo-ragno-2012|titolo = Hanno ucciso l’uomo ragno 2012|editore = MaxPezzali.it|data = 12 giugno 2012|accesso = 25 maggio 2013}}</ref>
Tuttavia in questo modo le osservazioni stesse del fenomeno, e quindi anche gli osservatori, diventano protagonisti dell'evoluzione temporale dei sistemi fisici, in modo tale che non si può più assumere l'esistenza di una natura senza un osservatore che attivamente la misuri<ref>A questo proposito Einstein chiese ironicamente al suo collega e amico [[Abraham Pais]]: "Veramente lei è convinto che la Luna esista solo se la si guarda?" nella discussione della tematica in David Lindley "La Luna di Einstein" (in particolare nell'"Atto III", a partire dal cap."Finalmente il gatto quantistico" e nella rispettiva sezione di bibliografia e note), Longanesi & C.-1997.</ref>.
=== ''Sig. Brainwash - L'arte di accontentare'' ===
Attraverso il proprio canale [[YouTube]], Fedez pubblica una serie di tre video intitolata ''Zedef Chronicles'', nella quale il rapper racconta alcune storie della sua vita quotidiana e annuncia di essere al lavoro sul terzo album in studio, intitolato ''[[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare]]'' e previsto per il 2013.<ref>{{YouTube|wjlILUqtT4w|ZEDEF CHRONICLES PUNTATA 1|data = 31 ottobre 2012|accesso = 25 maggio 2013}}</ref> In questo album il rapper annuncia alcune novità, tra cui un brano eseguito con la chitarra. Il 12 dicembre 2012 ottiene 4 nomination agli [[MTV Hip Hop Awards 2012]]: ''Best New Artist'', ''Best Live'', ''Video of the Year'' (con ''Faccio brutto'') e ''Song of the Year'' (sempre con ''Faccio brutto'') di cui è stato il vincitore.
L'interpretazione a molti mondi ha tentato di ridurre il ruolo protagonista dell'osservatore e di rimuovere il problema del collasso della funzione d'onda. L'idea di Everett è quella di considerare sia l'osservatore che il sistema misurato insieme in un unico stato, talvolta chiamato "mondo". Al momento dell'osservazione, a seguito dell'interazione fra gli apparati sperimentali o fra i sensi dell'osservatore con il sistema misurato, lo stato globale si divide in numerosi "mondi", uno ciascuno per ogni possibile risultato della misura. In questo modo nessun risultato casuale viene prodotto dalla misurazione, semplicemente ad esempio se si misura una variabile che ammette sia i valori "0" o "1", ci saranno due mondi, uno in cui l'osservatore misurerà "1" e un altro in cui invece otterrà "0". L'osservazione è un processo che modifica sempre gli stati dei sistemi misurati, ma adesso, al contrario dell'interpretazione di Copenaghen, i sistemi osservati più gli osservatori evolvono insieme secondo leggi deterministiche che stabiliscono come sono fatti i "singoli mondi", con i loro possibili risultati, e come è strutturata la totalità di essi: l'"universo".
Il 29 gennaio 2013 è stato pubblicato per il download digitale il singolo ''[[Si scrive schiavitù si legge libertà]]'',<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/si-scrive-schiavitu-si-legge/id596815069|titolo = Si scrive schiavitù si legge libertà - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 15 giugno 2013}}</ref> seguito pochi giorni più tardi dal secondo singolo ''[[Dai cazzo Federico]]''.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/dai-c***o-federico-single/id603487126|titolo = Dai c***o Federico - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 15 giugno 2013}}</ref> Il 1º marzo è stato pubblicato il terzo singolo ''[[Cigno nero (singolo)|Cigno nero]]'', realizzato con la partecipazione di [[Francesca Michielin]];<ref>{{Cita web|url = http://www.sonymusic.it/it/news/radio-da-domani-cigno-nero-il-nuovo-singolo-di-fedez-feat-francesca-michielin|titolo = In radio da domani "CIGNO NERO", il nuovo singolo di FEDEZ feat. FRANCESCA MICHIELIN|editore = SonyMusic.com|data = 28 febbraio 2013|accesso = 21 giugno 2013}}</ref> il relativo videoclip è stato pubblicato tre giorni dopo.<ref>{{YouTube|cd7fZTqYYmg|FEDEZ - CIGNO NERO FEAT. FRANCESCA MICHIELIN|data = 4 marzo 2013|accesso = 15 giugno 2013}}</ref>
==L'interpretazione di Everett==
Il 5 marzo è stato pubblicato ''[[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare]]'', il quale, durante la prima settimana di rivelazione, si posiziona alla prima posizione della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]].<ref>{{cita web|url = http://www.webl0g.net/2013/03/14/nuova-classifica-fimi-fedez-al-primo-posto-secondi-i-moda-nei-singoli-sempre-primo-marco-mengoni/|titolo = Nuova classifica Fimi: Fedez al primo posto, secondi i Modà. Nei singoli sempre primo Marco Mengoni|autore = Graziano Cozzi|editore = Webl0g.net|accesso = 3 aprile 2013}}</ref> Dopo appena venti giorni dall'uscita, l'album ha superato le 30.000 copie vendute, venendo pertanto certificato disco d'oro, mentre il 20 maggio 2013 è stato certificato disco di platino per le 60.000 copie vendute.<ref name="FIMI"/> Sempre nel mese di maggio, Fedez ha ricevuto una candidatura agli [[MTV Awards]] nella categoria ''Super Man''.<ref>[http://news.mtv.it/fashion/fedez-e-marco-mengoni-chi-sara-il-nuovo-super-man-degli-mtv-awards-2013/ Fedez e Marco Mengoni: chi sarà il nuovo "Super Man" degli MTV Awards 2013? | MTV.it News Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
L'idea di [[Hugh Everett III|Everett]] affronta il ''problema della misurazione'' (rientrante nel "postulato di proiezione")<ref>Ossia svelare il ruolo dell'atto osservativo che appare enigmaticamente decisivo per far acquisire proprietà empirica definitiva ai sistemi quantici osservati.</ref> proponendo che chiunque esamini l'evoluzione di un sistema non è indipendente da tal evoluzione: ma interviene una correlazione tra i processi del sistema e il rispettivo osservatore. Così c'è un ''sistema complessivo isolato'' comprendente il suo ''sottosistema'' osservato e l'osservatore, e una loro evoluzione combinata. Non più una misurazione esterna (al sistema sotto esame), ma solo una ''osservazione relativa'' ad uno dei rispettivi sviluppi empirici (prevedibili dal calcolo dei vettori di stato quantistico) attesi<ref>Riferimento a S.A.Camejo op.cit.cap.13</ref>.
Il 31 maggio viene pubblicato il quarto singolo ''[[Alfonso Signorini (Eroe nazionale)]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.sonymusic.it/it/news/da-domani-radio-alfonso-signorini-eroe-nazionale-il-nuovo-singolo-di-fedez|titolo = Da domani in radio "ALFONSO SIGNORINI (EROE NAZIONALE)", il nuovo singolo di FEDEZ|editore = SonyMusic.it|data = 30 maggio 2013|accesso = 21 maggio 2013}}</ref> il cui videoclip è stato pubblicato il 14 giugno;<ref>{{Cita web|url = http://spettacoli.leonardo.it/fedez-alfonso-signorini-eroe-nazionale-ecco-il-video-del-nuovo-singolo-del-rapper/|titolo = Fedez Alfonso Signorini (eroe nazionale): ecco il video del nuovo singolo del rapper|autore = Martina Pelucchi|editore = LeoSpettacoli|data = 14 giugno 2013|accesso = 15 giugno 2013}}</ref> successivamente, il 6 agosto viene pubblicato ''[[Bocciofili]]'', singolo del rapper [[Dargen D'Amico]] contenuto nell'album ''[[Vivere aiuta a non morire]]'' e realizzato insieme allo stesso Fedez e a [[Mistico (rapper)|Mistico]].<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/bocciofili-feat.-fedez-mistico/id670638406|titolo = Bocciofili (feat. Fedez and Mistico) - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 12 agosto 2013}}</ref> Il 18 ottobre ''Sig. Brainwash - L'arte di accontentare'' supera le 120.000 copie vendute, diventando doppio disco di platino.<ref name="FIMI"/>
Quel che potremmo chiamare il ''postulato di Everett'' si può riassumere con: '''tutti i sistemi isolati evolvono secondo l'[[equazione di Schrödinger]]'''. Postulato che comunque riconduce esattamente alle predizioni (sui dati sperimentali) già contemplate dall'[[interpretazione di Copenaghen]]. Vediamone un esempio. Supponiamo di dover eseguire una misura di [[spin]] per un sistema formato da particelle aventi spin <math>1/2</math> e denotiamo con <math>|\uparrow\rangle</math> e <math>|\downarrow\rangle</math> le proiezioni dello [[spin]] sull'asse <math>z</math>. Ipotizziamo di essere contenti se troviamo spin up e tristi se invece misuriamo spin down: possiamo quindi denotare con
Nel mese di dicembre, il rapper [[J-Ax]] annuncia di aver fondato una nuova [[etichetta discografica indipendente]] insieme a Fedez, la Newtopia.<ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/231549/the-voice-of-italy-2-j-ax-brava-maria-de-filippi-che-ha-creduto-in-moreno-voglio-far-parte-del-cambiamento|titolo = The Voice of Italy 2, J Ax: "Brava Maria De Filippi che ha creduto in Moreno, voglio far parte del cambiamento"|autore = Sebastiano Cascone|editore = SoundsBlog.it|data = 15 dicembre 2013|accesso = 16 dicembre 2013}}</ref> Il 5 dello stesso mese i [[Two Fingerz]] hanno pubblicato ''[[La cassa dritta]]'',<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/la-cassa-dritta-feat.-fedez/id766399663|titolo = La cassa dritta (feat. Fedez) - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 3 maggio 2014}}</ref> singolo che ha visto la partecipazione di Fedez, mentre il 20 dicembre il rapper ha pubblicato su [[YouTube]] il videoclip di un brano natalizio intitolato ''Babbo Natale mi ha detto che i tuoi genitori non esistono'', il quale ha visto la partecipazione dei rapper Fred de Palma e Denny LaHome e dei [[Bushwaka]].<ref>{{YouTube|CntKH2c0OWE|BABBO NATALE MI HA DETTO CHE I TUOI GENITORI NON ESISTONO!|data = 20 dicembre 2013|accesso = 28 febbraio 2014}}</ref> Insieme a questi ultimi, Fedez ha realizzato il brano ''Twist'', pubblicato il 3 marzo 2014.<ref>{{YouTube|62bdGUBdVx0|BUSHWAKA & FEDEZ - TWIST [trailer<nowiki>]</nowiki>|data = 26 febbraio 2014|accesso = 28 febbraio 2014}}</ref>
:<math>
Il 20 giugno 2014 ''Sig. Brainwash - L'arte di accontentare'' è stato certificato come triplo disco platino per aver raggiunto la soglia delle 150.000 copie vendute.<ref name="FIMI"/>
|\quad|\ddot -\rangle,\quad|\ddot\smile\rangle,\quad|\ddot\frown\rangle,
</math>
gli stati prima della misura e in cui abbiamo misurato spin up e spin down, rispettivamente. Lo stato iniziale del sistema sarà in generale una combinazione del tipo
=== ''Pop-Hoolista'' ===
{{vedi anche|Pop-Hoolista}}
Nel maggio del 2014 è stata ufficializzata la sua partecipazione tra i giudici del talent show ''[[X Factor (Italia)|X-Factor]]'' insieme a [[Morgan (cantante)|Morgan]], [[Mika]] e [[Victoria Cabello]]. Il 10 settembre 2014 Fedez ha annunciato il quarto album in studio, intitolato ''[[Pop-Hoolista]]'', uscito il 30 settembre 2014 per la sua [[etichetta discografica indipendente]] Newtopia, con distribuzione [[Sony Music]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-630882/fedez-il-nuovo-album-pop-hoolista-esce-il-30-settembre|titolo = Fedez, il nuovo album 'Pop-hoolista' esce il 30 settembre. VIDEO|editore = Rockol.it|data = 10 settembre 2014|accesso = 10 settembre 2014}}</ref> Ad anticiparne la pubblicazione sono stati i videoclip di ''Veleno per topic'', pubblicato il 17 settembre,<ref>{{YouTube|WulDCMJFywE|FEDEZ - VELENO PER TOPIC feat. Luciouz (Official Video)|autore = Fedez|data = 17 settembre 2014|accesso = 9 ottobre 2014}}</ref> e di ''[[Generazione bho]]'', pubblicato il 29 dello stesso mese<ref>{{YouTube|_NhcJokNEos|FEDEZ - GENERAZIONE BOH (OFFICIAL VIDEO)|autore = Fedez|data = 29 settembre 2014|accesso = 9 ottobre 2014}}</ref> ed estratto come primo singolo nello stesso giorno.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/fedez_generazione_bho_radio_date_29_09_2014_12176085/|titolo = Fedez - Generazione Bho (Radio Date: 29-09-2014)|autore = Eleonora Romanò|data = 25 settembre 2014|accesso = 29 settembre 2014}}</ref>
:<math>
Registrato a [[Los Angeles]] nel corso dell'estate, l'album è costituito da 20 brani, la maggior parte dei quali hanno visto la partecipazione di artisti italiani, come [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]], [[Noemi (cantante)|Noemi]] e [[Francesca Michielin]].<ref>{{YouTube|dyuPgnoklL8|FEDEZ POP-HOOLISTA FUORI IL 30 SETTEMBRE|autore = Fedez|data = 10 settembre 2014|accesso = 10 settembre 2014}}</ref> Come avvenuto con il [[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare|precedente album]], anche ''Pop-Hoolista'' ha debuttato alla prima posizione della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]],<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/main/chart_id/1893|titolo = Classifica settimanale WK 40 (dal 29-09-2014 al 05-10-2014)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 9 ottobre 2014}}</ref> venendo certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] ad appena una settimana dalla sua pubblicazione.<ref name=Fedez>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/fedezofficial/posts/10152342005161128|titolo = Me l'hanno appena comunicato...|autore = Fedez|editore = [[Facebook]]|data = 9 ottobre 2014|accesso = 9 ottobre 2014}}</ref> Due mesi più tardi, l'album è stato certificato anche disco di platino dallo stesso ente per aver raggiunto la soglia delle 50.000 copie vendute.<ref name="FIMI"/>
\alpha |\uparrow\rangle+\beta |\downarrow\rangle,
</math>
(dove <math>\alpha,\beta</math> sono in generale [[numeri complessi]]), mentre l'effetto dell'osservazione sul sistema deve essere realizzato da un operatore unitario di evoluzione, precisamente
Nel mese di ottobre 2014, in occasione della manifestazione ''Italia 5 Stelle'', organizzata dal [[Movimento 5 Stelle]] di [[Beppe Grillo]] presso il [[Circo Massimo]] di [[Roma]], Fedez ha realizzato un brano inedito, intitolato ''Non sono partito'' e scelto dagli organizzatori come inno della manifestazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.beppegrillo.it/2014/10/linno_ditalia5stelle_non_sono_partito_-_fedez.html|titolo = L'inno d'#Italia5Stelle: Non sono partito - Fedez|editore = [[Beppe Grillo]]|data = 7 ottobre 2014|accesso = 10 ottobre 2014}}</ref> Nello stesso mese due deputati del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[Federico Gelli]] ed [[Ernesto Magorno]], hanno chiesto ai vertici di [[Sky Italia|Sky]] l'esclusione di Fedez da ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'', richiesta motivata dal suo essere simpatizzante del Movimento 5 Stelle. Il rapper ha replicato all'iniziativa dei due politici con la seguente dichiarazione:<ref>{{Cita web|url = http://www.liberoquotidiano.it/news/musica/11705551/X-Factor--il-Pd-scrive.html|titolo = X Factor, il Pd scrive a Sky: "Escludete Fedez, è grillino". Il rapper: "Censura e fascismo"|autore = Vittorio Zucconi|editore = [[Libero (quotidiano)|Libero]]|data = 10 ottobre 2014|accesso = 14 ottobre 2014}}</ref> {{citazione|Io non sono a X Factor per fare propaganda e mai l'ho fatta, ma da cittadino ho le mie idee politiche e non ho nessun motivo per tenerle nascoste, il fatto che per averle espresse si chieda la mia testa ci riporta indietro di 60 anni alla censura e al fascismo.}}
:<math>
Sempre nell'ottobre 2014 è stato nuovamente oggetto di critiche che lo hanno apostrofato come [[Fascismo|fascista]] in quanto avrebbe criticato la scelta da parte di un concorrente di presentare un brano di [[Lucio Dalla]] contenente un riferimento al [[pugno alzato]]. In realtà, la critica costituisce un fraintendimento, perché Fedez contesta non il brano in sé, ma il fatto di averla presentata in un contesto avulso da quello originale con il rischio di svilire il significato originario del testo di Dalla e quindi il valore politico del "pugno alzato", come precisato in seguito dal rapper.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilgiornale.it/news/cultura/fedez-fascista-legemonia-culturale-conquista-pop-1062633.html|titolo = "Fedez fascista". L'egemonia culturale conquista il pop|autore = Alessandro Gnocchi|editore = [[il Giornale]]|data = 26 ottobre 2014|accesso = 15 agosto 2015}}</ref> Al termine del mese, il rapper ha pubblicato il secondo singolo estratto da ''Pop-Hoolista'', ovvero ''[[Magnifico]]'' e realizzato in duetto con [[Francesca Michielin]].<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/fedez_magnifico_feat_francesca_michielin_radio_date_31_10_2014_12554274/|titolo = Fedez - Magnifico (feat. Francesca Michielin) (Radio Date: 31-10-2014)|autore = Eleonora Romanò|data = 28 ottobre 2014|accesso = 29 ottobre 2014}}</ref> Nel dicembre 2014, Fedez è riuscito a portare alla penultima puntata di ''X Factor'' i suoi tre concorrenti ([[Madh]], [[Lorenzo Fragola]] e Leiner Riflessi) all'esibizione dell'inedito, primato fin da quel momento detenuto da [[Simona Ventura]] nella [[X Factor (quinta edizione)|quinta edizione]] del talent show. L'11 dicembre 2014 ha vinto ''X Factor'' in veste di giudice avendo portato i suoi due artisti presenti alla finale (Lorenzo Fragola e Madh) all'ultimo scontro, classificandosi sia primo che secondo. Attraverso la propria etichetta Newtopia ha siglato un accordo con la [[Sony Music]] per il co-management di [[Lorenzo Fragola]] e di Madh.<ref>{{Cita web|url = https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2014/12/21/fedez-accompagnero-fragola-a-sanremo_aa77e4a6-1865-44f5-ab39-557aeb86d690.html|titolo = Fedez, accompagnerò Fragola a Sanremo|editore = [[ANSA]]|data = 21 dicembre 2014|accesso = 2 gennaio 2015}}</ref>
U=e^{-iH\tau/\hbar},
</math>
con <math>\tau</math> tempo caratteristico di risposta del sistema e <math>H</math> è l'[[Meccanica hamiltoniana|Hamiltoniana]] dell'insieme sistema-osservatore.
Agli inizi del 2015 ''Pop-Hoolista'' ha raggiunto la soglia delle 100.000 copie vendute, venendo pertanto certificato doppio disco di platino dalla FIMI.<ref name="FIMI"/> Il 27 gennaio dello stesso anno è stato pubblicato il quinto album in studio di [[J-Ax]] ''[[Il bello d'esser brutti]]'', contenente, tra i vari duetti, quello con Fedez nel brano ''Bimbiminkia4life'', mentre due mesi più tardi è stato pubblicato ''[[L'amore eternit]]'', terzo singolo estratto da ''Pop-Hoolista'' e realizzato in collaborazione con [[Noemi (cantante)|Noemi]].<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/fedez_l_amore_eternit_feat_noemi_radio_date_27_03_2015_14113053/|titolo = Fedez - L'amore eternit (feat. Noemi) (Radio Date: 27-03-2015)|autore = Eleonora Romanò|editore = EarOne|data = 24 marzo 2015|accesso = 27 marzo 2015}}</ref> Successivamente, Fedez ha collaborato con il rapper Caneda e con la cantante pop statunitense [[Ariana Grande]], rispettivamente ai brani ''[[Seven (Caneda)|Seven]]'' e a una rivisitazione di ''[[One Last Time (Ariana Grande)|One Last Time]]''. Entrambi i brani sono stati pubblicati come singoli rispettivamente il 25 e il 26 maggio 2015.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/caneda_seven_feat_fedez_j_ax_gemitaiz_rocco_hunt_baby_k_emis_killa_radio_date_25_05_2015_14889441/|titolo = Caneda - Seven (feat. Fedez, J-Ax, Gemitaiz, Rocco Hunt, Baby K, Emis Killa) (Radio Date: 25-05-2015)|autore = Eleonora Romanò|editore = EarOne|data = 25 maggio 2015|accesso = 26 maggio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/ariana_grande_one_last_time_feat_fedez_radio_date_26_05_2015_14873433/|titolo = Ariana Grande - One Last Time (feat. Fedez) (Radio Date: 26-05-2015)|autore = Giorgia Aldi|editore = EarOne|data = 25 maggio 2015|accesso = 25 maggio 2015}}</ref>
Da quanto detto si deve dedurre
:<math>
Nel giugno 2015 Fedez ha partecipato alla [[Coca-Cola Summer Festival#Terza edizione|terza edizione]] del ''[[Coca-Cola Summer Festival]]'' con ''Magnifico'', ottenendo una nomination per il ''Premio RTL 102.5 - Canzone dell'estate''.
U|\ddot -\rangle\otimes|\uparrow\rangle=|\ddot\smile\rangle\otimes|\uparrow\rangle,\quad
U|\ddot -\rangle\otimes|\downarrow\rangle=|\ddot\frown\rangle\otimes|\downarrow\rangle,
</math>
e quindi anche, secondo l'idea di Everett:
== Critica ==
Una parte della critica ha individuato in Fedez alcuni punti deboli, evidenziatisi in particolar modo durante i primi anni di carriera del rapper: alcune ingenuità in merito all'uso delle rime e alla scelta delle tematiche (ritenute troppo generaliste) e insicurezza nelle metriche.<ref name=autogenerato1/>
:<math>
Il sito rockit.it ha aggiunto ai suoi punti deboli anche le critiche per "rime facili, orribili ritornelli [[Musica leggera|pop]] e abuso di [[Auto-Tune]] [...] in qualche modo artefatto, fatto apposta per accontentare e soddisfare le esigenze dei palati più pigri".<ref>{{Cita web|url = http://www.rockit.it/recensione/17823/fedez-il-mio-primo-disco-da-venduto|titolo = Il mio primo disco da venduto|editore = Rockit.it|data = 5 dicembre 2011|accesso = 21 marzo 2014}}</ref> Il sito Rapburger, invece, attraverso un editoriale scritto in occasione della pubblicazione di ''[[Pop-Hoolista]]'', ha criticato duramente il rapper per aver "fatto coincidere la data di uscita del suo album con una massiccia campagna promozionale della sua figura dove la musica occupa un ruolo abbastanza irrilevante".<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2014/10/17/fedez-un-artista-molto-intelligente-che-fa-musica-molto-brutta/|titolo = Fedez, un artista molto intelligente che fa musica molto brutta|editore = Rapburger|data = 17 ottobre 2014|accesso = 4 marzo 2015}}</ref>
U|\ddot -\rangle\otimes(\alpha|\uparrow\rangle+\beta|\downarrow\rangle)=\alpha|\ddot\smile\rangle\otimes|\uparrow\rangle+\beta|\ddot\frown\rangle\otimes|\downarrow\rangle,
</math>
come si nota il risultato è una combinazione lineare di noi contenti per aver trovato spin up e di noi tristi per aver trovato spin down, essendo qui lo sviluppo oggettivo del sistema associato ad ognuno degli stati emotivi soggettivi dell'osservatore, correlabili alle varianti ottenute.
D'altro canto, vi sono altri critici musicali, come [[Gino Castaldo]], che riconoscono ai suoi testi una portata dirompente e innovativa, anche dal punto di vista politico, nel panorama del [[rap italiano]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore = [[Gino Castaldo]]|titolo = I fermenti della scena rap italiana|editore = [[l'Espresso]]|data = 10 ottobre 2014|p = 107}}</ref>
(Tenendo in debito conto le eventuali variabili degli oggetti indagati per i riferimenti di misura, lo stesso criterio che produce tale risultato vale per ogni tipologia di osservabili quantistici e qualsiasi tecnica strumentale si impieghi). Il significato dell'esempio è che dopo la misurazione esisterà una duplice suddivisione dell'osservatore: una che ha discernito lo spin up e l'altra che lo spin down. La funzione d'onda universale conterebbe così una divergente serie di stati in ramificate e separate realtà percepibili come altri mondi.Tale conseguenza teorica si scontrò con l'opposizione di buona parte della comunità scientifica.
Durante la sua prima esperienza in veste di giudice ad [[X Factor (ottava edizione)|X Factor]], è stato elogiato dal sito rockol.it per aver dimostrato sensibilità, "conoscenze musicali molto più ampie del suo orticello e una proprietà lessicale non così comune tra suoi coetanei."<ref>{{Cita web|autore = Fabrizio Zanoni|url = http://www.rockol.it/recensioni-musicali/dischi/5820/fedez-pop-hoolista?refresh_ce|titolo = Recensione Pop-Hoolista|accesso = 01/10/2014|editore = |data = 01/10/2014}}</ref>
Va precisato che per la teoria di Everett il processo che produce la suddivisione della realtà si manifesta in ogni processo equivalente a una rilevazione oggettiva, pur laddove manchi un intervento cosciente, dipende solo dall'evolversi della funzione d'onda. L'atto senziente non è una necessità esclusiva per determinare l'entità e il definirsi empirico dei fenomeni. Diversamente altre idee e ipotesi reputano la coscienza indispensabile per la determinazione degli effetti quantomeccanici, quali la concezione di [[Eugene Wigner]] o la teoria a "molte menti" la quale sposta l'esito possibile delle rilevazioni nel contenuto cerebrale degli sperimentatori<ref>"''...Supponiamo che ogni sistema fisico senziente che esiste non sia associato ad una mente singola ma piuttosto ad un'infinità continua di menti''" cit.da "Meccanica Quantistica E Senso Comune" del prof. ''David Z.Albert'' (Columbia University) cap.6, pag.177 -Biblioteca Scientifica ADELPHI (2002).</ref>.
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Fedez}}
* 2011 – ''[[Penisola che non c'è]]''
* 2011 – ''[[Il mio primo disco da venduto]]''
* 2013 – ''[[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare]]''
* 2014 – ''[[Pop-Hoolista]]''
Invece nella teorizzazione MWI, nel loro evolversi tutti gli stati alternativi, con soluzioni differenti ma probabili (a prescindere dalle rispettive percentuali calcolate) divengono automaticamente e autonomamente reali<ref>Penrose illustra il problema di partenza con una variante del noto "paradosso del gatto di Schrödinger" (ipotetico sistema ove l'animale può morire, in un determinato tempo, con eguali probabilità connesse a quelle radioattive rientranti nella casistica quantica). In un contenitore sigillato è racchiuso sia il gatto sia un osservatore (protetto dall'effetto radioattivo); nel contempo, separatamente, un altro osservatore deve elaborare e infine misurare quanto accaduto all'interno, che egli non vede, di tal contenitore. Inevitabilmente l'osservatore posto dentro il contenitore percepirà il gatto soltanto e immediatamente o vivo o morto mentre per l'altro osservatore, calcolando il vettore di stato quantistico, risulterà che c'è comunque un periodo (finché egli non esplora l'interno del contenitore) in cui il gatto sta in una sovrapposizione lineare |Ψ> = 1/radice quadra di 2 [|morto> + |vivo>]. Però nessuno dei due osservatori è privilegiato nel verdetto sulla sorte del gatto, per cui l'alternative e contrastanti possibilità dei rispettivi responsi potranno considerarsi vere con eguale validità teorica, anche se ciò nel caso di situazioni definibili con numeri complessi sembra portare a contraddizioni. Penrose non accetta la tesi di Everett, questo suo esperimento ideale si propone solo di indicare le conseguenze derivanti dal considerare la funzione d'onda nella pienezza dei suoi aspetti (riferimento a ''Roger Penrose'' op.cit.).</ref>. Secondo questa, la stessa precedente teoria quantistica implicherebbe necessariamente la realizzazione di ogni stato finale dei relativi processi, ciò sarebbe conseguenza logica della sua premessa iniziale<ref>Vedi di Jonathan J.Hallivell Op.cit.</ref>, la teoria dei molti mondi si limiterebbe semplicemente ad accettare, fino alle sue ultime conseguenze e quindi in concrete realtà, quel che già prescriveva la teoria standard<ref>{{Cita libro|titolo=Su dette questioni si veda pure il fisico e divulgatore Colin Bruce, che aderisce a questa teoria e ne presenta le varie sfaccettature e questioni aperte nel suo libro del 2004 "Schrodinger's rabbits. The many Worlds of Quantum". In italia "I conigli di Schrodinger" nella collana diretta dal prof. Giulio Giorello "Scienza e Idee" per Raffaello Cortina Editore,2006}}</ref>.
== Premi e riconoscimenti ==
{|class="wikitable"
!Anno
!Evento
!Categoria
!Nomination
!Risultato
|-
|align="center" rowspan="4"|2012
|rowspan="4"|''[[MTV Hip Hop Awards 2012]]''
|Best New Artist
|align="center"|Fedez
|{{nom}}
|-
|Song of the Year
|align="center" rowspan="2"|''Faccio brutto''
|{{won}}
|-
|Video of the Year
|{{nom}}
|-
|Best Live
|align="center" rowspan="3"|Fedez
|{{nom}}
|-
|align="center" rowspan="2"|2013
|rowspan="2"|''[[MTV Awards 2013]]''
|Superman
|{{nom}}
|-
|Instavip
|{{won}}
|-
|align="center" rowspan="1"|2014
|rowspan="1"|''[[Music Awards 2014]]''
|''Premio CD Multiplatino''
|align="center"|''Sig. Brainwash - L'arte di accontentare (Diamond Edition)''
|{{won}}
|-
|align="center" rowspan="2"|2015
|rowspan="2"|''[[Wind Music Awards 2015]]''
|''Premio CD Multiplatino''
|align="center"|''Pop-Hoolista''
|{{won}}
|-
|''Premio Singolo Multiplatino''
|align="center"|''Magnifico''
|{{won}}
|-
|align="center " rowspan = "2"|2015
|''[[MTV Awards 2015]]''
|Superman
|align="center"|Fedez
|{{nom}}
|-
|rowspan="4"|''[[Coca-Cola Summer Festival]]''
|Canzone dell'estate 2015
|align="center"|''Magnifico''
|{{nom}}
|}
== Misura di realtà probabili ==
== Note ==
{{references}}
Nel suo studio H.Everett introdusse anche il concetto che denominò "measure" (misura), secondo il quale si pone che la probabilità soggettiva dell'osservatore (in qualche sua successiva replica) di risultare collocato in qualche specifico ramo (scaturito da evoluzioni divergenti) delle varie realtà, fosse proporzionale alla grandezza delle probabilità riferite al numero emergente di ognuna di tali diramazioni. Il fisico teorico/sperimentale israeliano [[Lev Vaidman]]<ref>Da cui prende parte del nome l'esperimento interferometrico (appunto esperimento o [[effetto Elitzur-Vaidman]]) che sfrutta i principi basilari quantomeccanici per la "misurazione senza interazione".</ref> dell'[[Università di Tel Aviv]], uno dei più attivi sostenitori dei "molti mondi" (fedele alla linea originaria di Everett), in pagine ad essa dedicate nella ''Stanford Encyclopedia of Philosophy''<ref>"Many-worlds interpretation of quantum mechanics".</ref>, dopo aver premesso che nelle rispettive diramazioni ogni senziente ha la stessa realistica percezione dei senzienti presenti in tutte le altre, espone il concetto scrivendo:...''Chiamo tale proprietà "misura di esistenza" di un mondo. Essa serve a quantificare la sua attitudine a interferire con altri mondi in un esperimento mentale, ed è su tale base che possiamo introdurre il concetto''... e ''...La probabilità di un esperimento quantistico è proporzionale alla misura totale dell'esistenza di tutti i mondi in cui compare quel risultato''.<ref>Quest'argomento è trattato, nelle sue varie sfaccettature da Colin Bruce in: op.cit. capitoli 12 e 13.</ref>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Fedez|q|n=I rapper riscoprono l'impegno politico a favore dei giovani|n_etichetta=I rapper riscoprono l'impegno politico a favore dei giovani}}
==Posizioni e critiche della comunità scientifica ==
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.fedezofficial.com/#HOME Sito ufficiale]
* [https://www.facebook.com/fedezofficial Pagina Facebook]
* [https://www.twitter.com/fedez Pagina Twitter]
* [https://www.youtube.com/user/FedezChanneL Canale YouTube]
Una obiezione è che essa non predice nessun risultato sperimentale incontrovertibile a sua specifica conferma, poiché i responsi che dalla sua applicazione si attendono sono indistinguibili da quelli già prefigurati dalla teoria ortodossa.
{{Fedez}}
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
Nel 2014, alcuni fisici teorici hanno pubblicato uno studio su ''[[Physical Review X]]''<ref>Michael J. W. Hall, Dirk-André Deckert, and Howard M. Wiseman, [http://journals.aps.org/prx/abstract/10.1103/PhysRevX.4.041013 ''Quantum Phenomena Modeled by Interactions between Many Classical Worlds''], ''Phys. Rev. X'' 4, 041013,(2014)</ref> in cui si analizza che fenomeni quantistici possano emergere ipotizzando che tra le istanze di una pluralità di mondi possano sussistere interazioni fisiche<ref name="Nature">Alexandra Witze, [http://www.nature.com/news/a-quantum-world-arising-from-many-ordinary-ones-1.16213 ''A quantum world arising from many ordinary ones. Radical theory proposes that interactions between classical worlds can explain some quantum phenomena''], ''[[Nature]]'', 24 ottobre 2014.</ref>. Il loro modello contiene come esempi limiti l'esistenza di un solo mondo, che esibisce il [[Dualità onda-particella|comportamento classico]] della [[meccanica newtoniana|fisica newtoniana]], o l'ipotesi limite di un'infinità di mondi, dalle cui interazioni emerge la funzione d'onda<ref name="Nature"/>. Secondo i loro calcoli, da un'interazione tra 41 mondi emerge il comportamento [[Dualità onda-particella|duale della luce, onda-particella]], che dà ragione del comportamento osservabile nel famoso [[esperimento della doppia fenditura]]<ref name="Nature"/>.
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
[[Categoria:X Factor (Italia)]]
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{en}} [[Hugh Everett III]] ''"Relative State" formulation of Quantum Mechanics'', Reviews of Modern Physics 29,454-462 (1957). Articolo pionieristico di Hugh Everett III.
* {{en}} Bryce S. DeWitt ''Quantum Mechanics and reality'', Physics Today 1970
* {{en}} Max Tegmark [http://arxiv.org/abs/quant-ph/9709032 ''The interpretation of Quantum Mechanics: Many Worlds or many words?"''], Fortschr. Phys 46,855-862 (1998)
* {{en}} DeWitt, Graham "The Many Worlds Interpretation of Quantum Mechanics", Princeton University Press, 1973. Ottimo libro sull'argomento. Contiene per intero la tesi di dottorato di Hugh Everett III.
* {{en}} Roland Omnes "The interpretation of Quantum Mechanics", Princeton University Press, 1994. Testo sulla interpretazione della [[Meccanica Quantistica]] in generale nella prima parte e specifico dell'interpretazione delle [[Interpretazione della meccanica quantistica#Storie consistenti|storie consistenti]] nella seconda.
*{{en}} Wojciech H. Zurek [http://www.arxiv.org/abs/quant-ph/9805065 ''Decoherence, Einselection and the Existential Interpretation (the Rough Guide)''], Phil. Trans.Roy.Soc.Lond. A356,1793-1820 (1998). Lungo articolo sulla [[decoerenza quantistica]].
*[[David Deutsch]] "La trama della realtà", Biblioteca Einaudi, 1997.
* Colin Bruce "I conigli di Schrödinger -Fisica quantistica e universi paralleli-", Raffaello Cortina Editore.
==Voci correlate==
* [[Interpretazione della meccanica quantistica]]
* [[Decoerenza quantistica]]
* [[Multiverso]]
* [[Collasso della funzione d'onda]]
* [[Operatore di evoluzione temporale]]
* [[Meccanica quantistica]]
* [[Funzione d'onda]]
* [[Suicidio quantistico]]
* [[David Deutsch]]
{{meccanica quantistica}}
{{Portale|meccanica quantistica}}
[[Categoria:Interpretazioni della meccanica quantistica]]
|