Legend - Part III:I e Volontario di guerra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
 
 
Riga 1:
{{S|gradi militari}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
Per '''volontario di guerra''' si intende quella persona, sia un [[militare]] che un civile, che si arruola in caso di [[guerra|conflitto]] all'interno di una [[forza armata]] (es. esercito) in maniera volontaria, senza coscrizione obbligatoria, per andare a combattere in [[guerra]], o comunque prestare servizio durante un conflitto bellico. Il fenomeno del volontariato militare è al centro di un crescente interesse accademico sia a livello internazionale<ref>{{cita web|url=http://www.h-net.org/reviews/showrev.php?id=28512|titolo=War Volunteering in the 19th and 20th Centuries|editore=University of Tübingen|lingua=en|accesso=13 novembre 2013}}</ref> sia nazionale<ref>[http://www.academia.edu/2099177/I_volontari_italiani_nelle_Waffen-SS._Il_pensiero_politico_la_formazione_culturale_e_le_motivazioni_al_volontariato._Una_storia_orale, ''I volontari italiani nelle Waffen-SS. Il pensiero politico, la formazione culturale e le motivazioni al volontariato. Una storia orale'', University of Turku, 2012]</ref>.
|titolo = Legend - Part III:I
|artista = Saviour Machine
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 2001
|postdata =
|etichetta = [[MCM Music|MCM]]/[[Massacre Records]]
|produttore = [[Eric Clayton]]
|durata = 78 min : 35 s
|genere = Christian Metal
|genere2 = Doom Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 18
|note = Prima parte del capitolo conclusivo della trilogia ''Legend''
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Legend - Part II]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Live in Deutschland 2002]]
|anno successivo = 2002
}}
'''Legend - Part III:I''' è un album del gruppo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] dei [[Saviour Machine]], pubblicato nel [[2001]], che costituisce la prima parte del capitolo conclusivo della trilogia ''Legend''.
 
== Nel mondo ==
Dopo l'opinabile scelta di estromettere un brano per evitare il doppio disco, operata sul precedente [[Legend - Part II]], il gruppo decide di dividere quest'album in due differenti uscite discografiche, trasformando ''[[de facto]]'' la trilogia ''Legend'' in una quadrilogia.
Il volontarismo guerriero si può far nascere nel Medioevo con le [[Crociate]]. Poi seguirono i volontari spagnoli, portoghesi e olandesi che conquistarono le Indie e le Americhe. Nell'epoca moderna i polacchi, che combatterono sotto le bandiere francesi, e i prussiani. Volontari europei combatterono per l'indipendenza della Grecia. Al [[Risorgimento]] italiano diedero il loro tributo di sangue ungheresi e polacchi. <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/volontari_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Enciclopedia italiana]</ref>
=== Italia ===
In Italia il volontarismo fu il sentimento da cui sgorgò il Risorgimento, ma volontari italiani combatterono anche per l'indipendenza greca, in Sud America con Garibaldi, nelle guerre carliste in Spagna. Nel 1859 i reparti di volontari inquadrati nei [[Cacciatori delle Alpi]] divennero un complemento alle forze regolari, fenomeno che poi si ampliò nel 1866 con il [[Corpo Volontari Italiani]]. Con lo scoppio della prima guerra mondiale, significativo fu il fenomeno del volontarismo, sotto la spinta dell'[[Associazione Nazionalista Italiana]].
 
Reparti italiani composti esclusivamente di volontari di guerra furono nella guerra civile spagnola il [[Corpo Truppe Volontarie]] e nella seconda guerra mondiale la [[29. Waffen-Grenadier-Division der SS (italienische Nr. 1)|29. divisione Waffen SS]].
L'opera completa, suddivisa in 4 album e 1 singolo, è un vasto [[concept album|concept]] sul tema delle profezie bibliche, saltuariamente definito sul [[merchandise]] ufficiale:
====La qualifica====
* The unofficial soundtrack for the end of the world (La colonna sonora non ufficiale della fine del mondo)
La qualifica di "volontario di guerra" è stata riconosciuta legalmente dallo Stato italiano durante varie campagne:
* The greatest story ever told (La storia più grande mai raccontata)
 
* volontari della [[Prima guerra mondiale#Partecipazione italiana|Guerra Italo-austriaca 1915-1918]] (regio decreto 24 maggio 1923, n.1163);
L'ultimazione dell'opera è più volte slittata nel tempo, ed è attualmente prevista per il mese di luglio [[2007]] con la pubblicazione di [[Legend - Part III:II]].
* volontari [[irredentismo italiano|irredenti di guerra 1915-1918]] (Regio decreto n. 1626 del 16 ottobre 1921)
* volontari della [[Guerra d'Etiopia|Campagna in Africa Orientale]] 1935-1936 (regio decreto 26 ottobre 1939, n.2163);
* volontari della [[Guerra civile spagnola|Campagna di Spagna]] (regio decreto 6 giugno 1940, n.1244);
* volontari della Guerra [[1940]]-[[1945]] (decreto l. 21 aprile 1948, n.1054);
* volontari della guerra 1943-45 e attraversamento linee nemiche (R.D.L. n. 54 del 27 gennaio 1944)
*[[Corpo volontari della libertà|Volontari della libertà]] (1943-1945) (decreto luogotenenziale 3 maggio 1945, n.350).
 
==TracceOnorificenze==
:[[File:Knight Order of the Crown Württemberg.png|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della guerra italo-austriaca 1915-1918|volontari della Guerra Italo-austriaca]] 1915-1918
# ''Twelve-hundred-sixty Days'' - 7:28
:[[File:Distintivo d'onore ex irredenti volontari di guerra.png|100px]] - [[Distintivo d'onore per gli ex irredenti volontari di guerra|irredenti volontari di guerra]] 1915-18
# ''Revelation'' - 6:10
:[[File:VolontarioAOI.png|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della campagna dell'Africa Orientale 1935-1936|volontari della Campagna in Africa Orientale]] 1935-1936
# ''Legend III:I'' - 1:15
:[[File:VolontarioSpagna.png|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della campagna di Spagna|volontari della Campagna di Spagna]] 1936-39
# ''The Ancient Serpent'' - 4:07
:[[File:Italian volunteers of the war 1940-45 BAR.svg|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della Guerra 1940-45|volontari della Seconda guerra mondiale]] 1940-43
# ''Abomination of Desolation'' - 4:40
:[[File:Knight Order of the Crown Württemberg.png|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della guerra 1943-45 e attraversamento linee nemiche|volontari della guerra]] 1943-45
# ''Image of the Beast'' - 3:59
:[[File:Volunteers of Liberty BAR.svg|100px]] - [[Distintivo d'onore per i patrioti "Volontari della Libertà"|volontari del Corpo Volontari della libertà]] 1943-45
# ''Antichrist III: The King of Babylon'' - 7:08
# ''The Final Holocaust'' - 5:24
# ''Two Witnesses'' - 3:42
# ''Three Angels'' - 2:49
# ''Four Trumpets'' - 3:34
# ''The Locusts'' - 4:56
# ''The Sixth Judgement'' - 3:00
# ''The Dead Sea'' - 3:40
# ''Rivers of Blood'' - 2:34
# ''The Plague and the Darkness'' - 4:34
# ''The Fall of Babylon'' - 5:11
# ''The End of the Age'' - 4:23
 
==FormazioneNote==
<references />
* [[Eric Clayton]] - [[cantante|voce]]
==Bibliografia==
* [[Jeff Clayton]] - [[chitarrista|chitarra]]
*Francesco Martini Crotti, ''La Campagna dei volontari nel 1866'', Cremona, Tip. Fezzi, 1910.
* [[Charles Cooper]] - [[basso elettrico]]
*C. Cesari, ''I corpi volontari italiani dal 1848 al 1870'', Roma, 1927
* [[Victor Deaton]] - [[batterista|batteria]]
* [[Nathan Van Hala]] - [[pianista|pianoforte]]
 
== Voci correlate ==
{{Portale|Metal}}
* [[Associazione nazionale volontari di guerra]]
*[[Corpo Volontari Italiani]]
*[[Italiani nella Legione straniera francese]]
*[[Volontari in ferma prefissata]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Concept album]]
{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Metalguerra|storia}}
 
[[Categoria:ConceptRuoli albummilitari]]
[[Categoria:Storia delle forze armate italiane]]
[[Categoria:Storia militare]]
[[Categoria:Benemerenze per i volontari di guerra| ]]