James Troisi e Volontario di guerra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
 
Riga 1:
{{S|gradi militari}}
{{Sportivo
Per '''volontario di guerra''' si intende quella persona, sia un [[militare]] che un civile, che si arruola in caso di [[guerra|conflitto]] all'interno di una [[forza armata]] (es. esercito) in maniera volontaria, senza coscrizione obbligatoria, per andare a combattere in [[guerra]], o comunque prestare servizio durante un conflitto bellico. Il fenomeno del volontariato militare è al centro di un crescente interesse accademico sia a livello internazionale<ref>{{cita web|url=http://www.h-net.org/reviews/showrev.php?id=28512|titolo=War Volunteering in the 19th and 20th Centuries|editore=University of Tübingen|lingua=en|accesso=13 novembre 2013}}</ref> sia nazionale<ref>[http://www.academia.edu/2099177/I_volontari_italiani_nelle_Waffen-SS._Il_pensiero_politico_la_formazione_culturale_e_le_motivazioni_al_volontariato._Una_storia_orale, ''I volontari italiani nelle Waffen-SS. Il pensiero politico, la formazione culturale e le motivazioni al volontariato. Una storia orale'', University of Turku, 2012]</ref>.
|Nome= James Troisi
|Immagine = JamesTroisi.JPG
|Didascalia = Troisi in azione con la maglia del Kayserispor.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]], [[attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Melbourne Victory}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1999-2001|{{Bandiera|NC}} West Torrens Birkalla|
|2001-2005|{{Calcio Adelaide City|G}}|
|2005-2008|{{Calcio Newcastle|G}}|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Calcio Genclerbirligi|G}}|29 (6)
|2009-2012|{{Calcio Kayserispor|G}}|64 (10)
|2012-2013|{{Calcio Atalanta|G}}|6 (0)
|2013-2014|→ {{Calcio Melbourne Victory|G}}|29 (12)
|2014|{{Calcio Juventus|G}}|0 (0)
|2014-2015|→ {{Calcio Zulte Waregem|G}}|21 (5)
|2015-2016|{{Calcio Al Ittihad|G}}|8 (1)
|2016|{{Calcio Liaoning|G}}|3 (0)
|2016-|{{Calcio Melbourne Victory|G}}|39 (8)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|AUS||23}}|6 (2)
|2008|{{Naz|CA|AUS||Olimpica}}|? (?)
|2008-|{{Naz|CA|AUS}}|36 (5)
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieOro|[[Coppa delle nazioni asiatiche 2015|Australia 2015]]}}
|Aggiornato= 25 giugno 2017
}}
{{Bio
|Nome = James
|Cognome = Troisi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Adelaide
|LuogoNascitaLink = Adelaide (Australia)
|GiornoMeseNascita = 3 luglio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[attaccante]] del {{Calcio Melbourne Victory|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Australia|nazionale australiana]]
}}
 
==Carriera Nel mondo ==
Il volontarismo guerriero si può far nascere nel Medioevo con le [[Crociate]]. Poi seguirono i volontari spagnoli, portoghesi e olandesi che conquistarono le Indie e le Americhe. Nell'epoca moderna i polacchi, che combatterono sotto le bandiere francesi, e i prussiani. Volontari europei combatterono per l'indipendenza della Grecia. Al [[Risorgimento]] italiano diedero il loro tributo di sangue ungheresi e polacchi. <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/volontari_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Enciclopedia italiana]</ref>
===Club===
=== Italia ===
Nel 2005 viene acquistato dal {{Calcio Newcastle|N}}, con cui non scende mai in campo in gare ufficiali con la prima squadra; nel 2008 passa al [[Gençlerbirliği Spor Kulübü|Gençlerbirliği]], squadra del massimo campionato turco, con cui segna 6 gol in 29 partite. L'anno seguente viene acquistato dal Kayserispor, con cui rimane fino al 2012, segnando complessivamente 10 gol in 64 partite.
In Italia il volontarismo fu il sentimento da cui sgorgò il Risorgimento, ma volontari italiani combatterono anche per l'indipendenza greca, in Sud America con Garibaldi, nelle guerre carliste in Spagna. Nel 1859 i reparti di volontari inquadrati nei [[Cacciatori delle Alpi]] divennero un complemento alle forze regolari, fenomeno che poi si ampliò nel 1866 con il [[Corpo Volontari Italiani]]. Con lo scoppio della prima guerra mondiale, significativo fu il fenomeno del volontarismo, sotto la spinta dell'[[Associazione Nazionalista Italiana]].
Il 23 agosto 2012 si accasa alla Juventus dopo aver rescisso il contratto con il Kayserispor.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato|titolo=trasferimenti|editore=legaseriea.it|accesso=23 agosto 2012}}</ref> Il giorno successivo viene girato in compartecipazione per 2 milioni di euro all'Atalanta nell'ambito dell'operazione che porta [[Manolo Gabbiadini]] alla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/myconnect/d5c8e4ed-e4a9-478c-b46b-6dd531f89d19/comunicato+24082012+accordi+con+atalanta+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=d5c8e4ed-e4a9-478c-b46b-6dd531f89d19|titolo=Accordi con l'Atalanta Bergamasca Calcio|editore=juventus.com|accesso=24 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>
Il 26 agosto 2012 esordisce con la squadra neroazzurra nella partita persa per 1-0 contro la Lazio<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/47662 Referto] Legaseriea.it</ref>; chiude la sua prima stagione in [[Serie A|Italia]] con 6 presenze in campionato e 2 presenze in [[Coppa Italia]], senza nessun gol segnato. Al termine di essa [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e [[Juventus Football Club|Juventus]] rinnovano la compartecipazione<ref>[http://www.sportorobico.com/atalanta-rinnovata-la-comproprieta-di-troisi-con-la-juve/ Atalanta, rinnovata la comproprietà di Troisi con la Juve] Sportorobico.com</ref>, per poi cederlo in prestito al [[Melbourne Victory]] con cui segna 15 reti totali in 35 partite. Il 20 giugno 2014 la [[Juventus]] riscatta la metà del cartellino che era di proprietà dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]<ref>[http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2013-2014/2014-06/20-06-Mercato-Nerazzurro-le-operazioni-chiuse-venerdi-20-giugno.html Mercato nerazzurro: le operazioni chiuse venerdì 20 giugno] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140623011822/http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2013-2014/2014-06/20-06-Mercato-Nerazzurro-le-operazioni-chiuse-venerdi-20-giugno.html |data=23 giugno 2014 }} Atalanta.it</ref> per 2 milioni di euro.
 
Reparti italiani composti esclusivamente di volontari di guerra furono nella guerra civile spagnola il [[Corpo Truppe Volontarie]] e nella seconda guerra mondiale la [[29. Waffen-Grenadier-Division der SS (italienische Nr. 1)|29. divisione Waffen SS]].
Il 29 agosto passa in prestito allo [[Zulte Waregem]]<ref>[http://www.essevee.be/nieuws.php?Article=527 ESSEVEE - SV Zulte Waregem<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, squadra della [[Pro League|Jupiler League]], la massima serie belga. Il successivo 13 settembre fa il suo esordio con la nuova maglia. Sei giorni più tardi realizza il suo primo gol nella partita persa per 2-1 sul campo dello [[Sporting Charleroi]]<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2014/09/19/belgium/pro-league/royal-charleroi-sporting-club/sv-zulte-waregem/1696989/ Referto partita] Soccerway.com</ref>. Il 24 settembre fa il suo esordio in [[Coppa del Belgio]], giocando da titolare nella partita vinta per 4-0 sul campo dell'[[Anversa]].<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2014/09/24/belgium/beker-van-belgie/royal-antwerp-fc/sv-zulte-waregem/1917091/ Referto partita] Soccerway.com</ref>.
====La qualifica====
La qualifica di "volontario di guerra" è stata riconosciuta legalmente dallo Stato italiano durante varie campagne:
 
* volontari della [[Prima guerra mondiale#Partecipazione italiana|Guerra Italo-austriaca 1915-1918]] (regio decreto 24 maggio 1923, n.1163);
Dopo essere rientrato alla Juventus, il 31 agosto 2015 viene ceduto all'[[Ittihad Football Club|Al-Ittihād]], in [[Arabia Saudita]]; segna il suo primo gol con la squadra araba il 22 ottobre 2015, nella partita di [[Coppa della Corona del Principe saudita]] vinta per 2-1 sul campo dell'Al-Khaleej<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2015/10/22/saudi-arabia/crown-prince-cup/al-khaleej-saihat/al-ittihad-jeddah/2157030/ Referto partita] Soccerway.com</ref>. Nel gennaio del 2016 si trasferisce al Liaoning, squadra del campionato cinese, lasciando così dopo 10 partite (con un gol) l'Al-Ittihad. Dopo aver giocato 3 partite nel campionato cinese nell'estate del 2016 torna in patria, trasferendosi per la seconda volta in carriera (questa volta a titolo definitivo) ai Melbourne Victory.
* volontari [[irredentismo italiano|irredenti di guerra 1915-1918]] (Regio decreto n. 1626 del 16 ottobre 1921)
* volontari della [[Guerra d'Etiopia|Campagna in Africa Orientale]] 1935-1936 (regio decreto 26 ottobre 1939, n.2163);
* volontari della [[Guerra civile spagnola|Campagna di Spagna]] (regio decreto 6 giugno 1940, n.1244);
* volontari della Guerra [[1940]]-[[1945]] (decreto l. 21 aprile 1948, n.1054);
* volontari della guerra 1943-45 e attraversamento linee nemiche (R.D.L. n. 54 del 27 gennaio 1944)
*[[Corpo volontari della libertà|Volontari della libertà]] (1943-1945) (decreto luogotenenziale 3 maggio 1945, n.350).
 
===Nazionale=Onorificenze==
:[[File:Knight Order of the Crown Württemberg.png|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della guerra italo-austriaca 1915-1918|volontari della Guerra Italo-austriaca]] 1915-1918
Ha partecipato alle [[Giochi della XIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]], dove la rappresentativa australiana non ha superato la fase a gironi.
:[[File:Distintivo d'onore ex irredenti volontari di guerra.png|100px]] - [[Distintivo d'onore per gli ex irredenti volontari di guerra|irredenti volontari di guerra]] 1915-18
 
:[[File:VolontarioAOI.png|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della campagna dell'Africa Orientale 1935-1936|volontari della Campagna in Africa Orientale]] 1935-1936
Ha esordito con la nazionale maggiore il 22 marzo 2008 nell'amichevole disputata a [[Nazionale di calcio di Singapore|Singapore]]. Ha segnato il suo primo gol con la nazionale maggiore il 5 giugno 2011 in una partita amichevole giocata ad [[Adelaide (Australia)|Adelaide]] e vinta per 3-0 dalla sua squadra.
:[[File:VolontarioSpagna.png|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della campagna di Spagna|volontari della Campagna di Spagna]] 1936-39
 
:[[File:Italian volunteers of the war 1940-45 BAR.svg|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della Guerra 1940-45|volontari della Seconda guerra mondiale]] 1940-43
Il 14 maggio 2014 è stato inserito nella lista dei 30 preconvocati per i Mondiali di Brasile 2014<ref>[http://www.goal.com/it/news/4557/mondiali-2014/2014/05/14/4816890/mondiali-i-30-pre-convocati-dellaustralia-c%C3%A8-lex-palermo Mondiali, i 30 pre-convocati dell'Australia] Goal.com</ref>. Successivamente è stato inserito nella lista dei 23 atleti australiani che prenderanno parte alla manifestazione.
:[[File:Knight Order of the Crown Württemberg.png|100px]] - [[Medaglia di benemerenza per i volontari della guerra 1943-45 e attraversamento linee nemiche|volontari della guerra]] 1943-45
 
:[[File:Volunteers of Liberty BAR.svg|100px]] - [[Distintivo d'onore per i patrioti "Volontari della Libertà"|volontari del Corpo Volontari della libertà]] 1943-45
Nel 2015 partecipa alla Coppa d'Asia; il 9 gennaio gioca da titolare nella partita di esordio dell'Australia, vinta per 4-1 contro il Kuwait, nel corso della quale segna anche un gol<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2015/01/09/asia/asian-cup/australia/kuwait/1466386/ Referto partita] Soccerway.com</ref>. Il 31 gennaio 2015 realizza il gol decisivo nella finale di Coppa d'Asia, vinta dall'Australia per 2-1 contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]] ai tempi supplementari. Chiude così il torneo continentale con 2 reti in 5 presenze.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2016.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2008-2009 || {{Bandiera|TUR}} [[Gençlerbirliği Spor Kulübü|Gençlerbirliği]] || [[Süper Lig 2008-2009|SL]] || 29 || 6 || [[Türkiye Kupası|TK]] || 1 || 0 || - || - || - || 30 || 6
|-
| 2009-2010 ||rowspan=3| {{Bandiera|TUR}} [[Kayserispor Kulübü|Kayserispor]] || [[Süper Lig 2009-2010|SL]] || 24 || 0 || [[Türkiye Kupası|TK]] || 1 || 0 || - || - || - || 25 || 0
|-
| 2010-2011 || [[Süper Lig 2010-2011|SL]] || 14 || 0 || [[Türkiye Kupası|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
| 2011-2012 || [[Süper Lig 2011-2012|SL]] || 26 || 10 || [[Türkiye Kupası|TK]] || 3 || 1 || - || - || - || 29 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Kayserispor || 64 || 16 || || 4 || 1 || || || || 68 || 11
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || 8 || 0
|-
| 2013-2014 || {{Bandiera|AUS}} [[Melbourne Victory Football Club|Melbourne Victory]] || [[A-League 2013-2014|AL]] || 29 || 12 || - || - || - || [[AFC Champions League 2014|ACL]] || 6 || 3 || 35 || 15
|-
|| [[Sportvereniging Zulte Waregem 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|BEL}} [[Sportvereniging Zulte Waregem|Zulte Waregem]] ||[[Division I 2014-2015|JL]] || 21 || 5 || [[Coppa del Belgio 2012-2013|CB]] || 2 || 0 || || - || - || 23 || 5
|-
|| [[Ittihad Football Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|SAU}} [[Ittihad Football Club|Al Ittihad]] || [[Saudi Professional League 2015-2016|SPL]] || 8 || 0 || [[Coppa della Corona del Principe saudita 2015-2016|CCPS]] || 2 || 1 || || - || - || 10 || 1
|-
|| [[Lianonig Whowin Football Club 2016|gen. 2016-]] || {{Bandiera|CHN}} [[Liaoning Whowin Football Club|Liaoning Whowin]] || [[Chinese Super League 2015-2016|CSL]] || 3 || 0 || [[Coppa della Cina 2016|CdC]] || 0 || 0 || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 160 || 33 || || 11 || 2 || || 6 || 3 || 177 || 38
|}
 
===Presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|AUS}}
{{Cronopar|22-3-2008|Singapore|SGP|0|0|AUS||Amichevole}}
{{Cronopar|23-5-2008|Sydney|AUS|1|0|GHA||Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|22-6-2008|Sydney|AUS|0|1|CHN||QMondiali|2010|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|5-6-2011|Adelaide|AUS|3|0|NZL|1|Amichevole|14=Adelaide (Australia)}}
{{Cronopar|7-6-2011|Melbourne|AUS|0|0|SRB||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Cardiff|WLS|1|2|AUS||Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Brisbane|AUS|2|1|THA||QMondiali|2014|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|8-10-2011|Canberra|AUS|5|0|MYS||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Melbourne|AUS|4|2|SAU||QMondiali|2014|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|13-6-2014|Cuiabá|CHL|3|1|AUS||Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|23-6-2014|Curitiba|AUS|0|3|ESP||Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|9-1-2015|Melbourne|AUS|4|1|KWT|1|Coppa Asia|2015|1º turno}}
{{Cronopar|17-1-2015|Brisbane|AUS|0|1|KOR||Coppa Asia|2015|1º turno|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|22-1-2015|Brisbane|CHN|0|2|AUS||Coppa Asia|2015|Quarti|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|27-1-2015|Newcastle (Australia)|AUS|2|0|ARE||Coppa Asia|2015|Semifinale|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|31-1-2015|Sydney|KOR|1|2|AUS|1|Coppa Asia|2015|Finale|dts|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|25-3-2015|Kaiserslautern|DEU|2|2|AUS|1|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|30-3-2015|Skopje|MKD|0|0|AUS||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Bishkek|KGZ|1|2|AUS||QMondiali|2018|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|12-11-2015|Canberra|AUS|3|0|KIR||QMondiali|2018|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Dhaka|BAN|0|4|AUS||QMondiali|2018|13={{Sostin|47}}}}
{{Cronopar|23-3-2017|Teheran|IRQ|1|1|AUS||QMondiali|2018|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Sydney|AUS|2|0|ARE||QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-6-2017|Melbourne|AUS|0|4|BRA||QMondiali|2018|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|19-6-2017|Soči|AUS|2|3|DEU||Conf.Cup|2017|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|22-6-2017|San Pietroburgo|CMR|1|1|AUS||Conf.Cup|2017|1º turno|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|25-6-2017|Mosca|AUS|1|1|DEU|1|Conf.Cup|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|31}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronofin|27|5}}
 
==Palmarès==
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Coppa d'Asia|1}}
:2015
 
==Note==
<references />
==Bibliografia==
*Francesco Martini Crotti, ''La Campagna dei volontari nel 1866'', Cremona, Tip. Fezzi, 1910.
*C. Cesari, ''I corpi volontari italiani dal 1848 al 1870'', Roma, 1927
 
== Voci correlate ==
==Altri progetti==
* [[Associazione nazionale volontari di guerra]]
{{interprogetto|commons=Category:James Troisi}}
*[[Corpo Volontari Italiani]]
*[[Italiani nella Legione straniera francese]]
*[[Volontari in ferma prefissata]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|guerra|storia}}
{{Calcio Melbourne Victory rosa}}
{{Nazionale australiana Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale australiana mondiali 2014}}
{{Nazionale australiana Coppa d'Asia 2015}}
{{Nazionale australiana confederations cup 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriRuoli della Nazionale australianamilitari]]
[[Categoria:Italo-australianiStoria delle forze armate italiane]]
[[Categoria:CalciatoriStoria campioni d'Asiamilitare]]
[[Categoria:Benemerenze per i volontari di guerra| ]]