Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benvenuto/a! |
creazione pagina |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fatih Avan
|Immagine = 2012-06-07 Bislett Games Fatih Avan01.jpg
|Didascalia = Fatih Avan ai [[Bislett Games]] del 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{TUR}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Lancio del giavellotto]]
|Record = {{Prestazione|[[Lancio del giavellotto|Giavellotto]]|85,60 m {{Recordicona|RN|dim=small}}|2012}}
|Società = Fenerbahçe Athletics
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2006-|{{Naz|AL|TUR}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 1 = 2
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Universiade]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei U23]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Coppa Europa invernale di lanci|Europei Invernali di lanci]]
|oro 4 = 2
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 2
|cat = TUR
}}
}}
{{Bio
|Nome = Fatih
|Cognome = Avan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Andırın
|LuogoNascitaLink = Distretto di Andırın
|GiornoMeseNascita = 1° gennaio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giavellottista
|Nazionalità = turco
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
Inizia la sua carriera agonistica internazionale prendendo parte a 17 anni alle [[Gymnasiadi]] del 2006, vincendo la medaglia di bronzo. Tre anni dopo partecipò alla [[Atletica leggera ai XVI Giochi del Mediterraneo|16ª edizione]] dei [[Giochi del Mediterraneo]], a [[Pescara]], conquistando la medaglia d'oro con un lancio di 79,78 m, stabilendo il suo record personale.<ref>{{cita web|lingua=tr|url=http://www.hurriyet.com.tr/cirit-atmada-ilk-altin-geldi-11985728|titolo=Cirit atmada ilk altın geldi|data=2 luglio 2009|accesso=13 dicembre 2018}}</ref> Gareggiò ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali]] di quell'anno senza però andare oltre le batterie eliminatorie.
Nel 2011 inanellò una serie di successi tra cui la medaglia d'oro agli [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2011|Europei U23]] ad [[Ostrava]], migliorandosi costantemente e comportando l'avanzamento progressivo del record nazionale turco di lancio del giavellotto<ref>{{cita web|lingua=tr|url=https://www.fanatik.com.tr/avana-buyuk-onur-245668|titolo=Avan'a büyük onur|data=3 dicembre 2011|accesso=13 dicembre 2018}}</ref>. Stabilì l'attuale record nazionale, di 85,60 m, durante il campionato nazionale turco nel 2012, stesso anno in cui si qualificò alle Olimpiadi di [[Londra]], non riuscendo però ad ottenere ivi lo stesso successo.
Nel 2013 trionfò ai [[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] e fu premiato con l'argento ai [[Giochi della solidarietà islamica 2013|Giochi della solidarietà islamica]]. Pur rimanendo ai massimi livelli in ambito nazionale<ref>{{cita web|lingua=tr|url=https://www.aa.com.tr/tr/spor/tmok-16-altin-cocugunu-belirledi/130280|titolo=TMOK 16 "altın" çocuğunu belirledi|data=19 agosto 2014|accesso=13 dicembre 2018}}</ref>, non centrò la qualificazioni ai Giochi olimpici del 2016.<br>
Con la nazionale turca, ha per quattro volte partecipato agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera|Europei a squadre]].
== Record nazionali ==
* Lancio del giavellotto: '''84,69 m''' ({{bandiera|LAT}} [[Riga]], 8 giugno 2011)<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://athletics.lv/lv/article/1647/excellent-marks-in-riga-from-latvian-javelin-stars-vasilevskis-and-muze|titolo=Excellent Marks in Riga from Latvian Javelin Stars Vasilevskis and Muze|data=8 giugno 2011|accesso=13 dicembre 2018}}</ref>
* Lancio del giavellotto: '''84,79 m''' ({{bandiera|BEL}} [[Bruxelles]], 16 settembre 2011)<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.diamondleague.com/athletes/14229325.html|titolo=Fatih Avan|accesso=13 dicembre 2018}}</ref>
* Lancio del giavellotto: '''85,60 m''' ({{bandiera|TUR}} [[Smirne]], 20 maggio 2012)<ref>{{cita web|lingua=tr|url=https://tr.eurosport.com/atletizm/avan-yine-rekor-kirdi_sto3278465/story.shtml|titolo=Fatih Avan yine rekor kırdı|data=20 maggio 2012|accesso=13 dicembre 2018}}</ref>
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align="center" |2006
|[[Gymnasiadi]]
|{{Bandiera|GRC}} [[Salonicco]]
|Lancio del giavellotto
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|nome}}
|align="center" |68,92 m
|
|-
|rowspan=4 align="center" |2009
|[[Atletica leggera ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del<br />Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Pescara]]
|Lancio del giavellotto
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mediterraneo|nome}}
|align="center" |79,78 m
|
|-
|[[Atletica leggera alla XXV Universiade|Universiade]]
|{{Bandiera|SRB 2004-2010}} [[Belgrado]]
|Lancio del giavellotto
|align="center" |11º
|align="center" |73,31 m
|
|-
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2009|Europei U23]]
|{{Bandiera|LTU}} [[Kaunas]]
|Lancio del giavellotto
|align="center" |7º
|align="center" |75,50 m
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |19º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |78,12 m
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2011
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2011|Europei U23]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Ostrava]]
|Lancio del giavellotto
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |84,11 m
|
|-
|[[Atletica leggera alla XXVI Universiade|Universiade]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Shenzen]]
|Lancio del giavellotto
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Universiadi|nome}}
|align="center" |83,79 m
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali]]
|{{Bandiera|KOR}} [[Taegu]]
|Lancio del giavellotto
|align="center" |5º
|align="center" |83,34 m
|
|-
|rowspan=2 align="center"|2012
|[[Campionati europei di atletica leggera 2012|Europei]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2012 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
| align="center" |14º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |78,31 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |20º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |78,87 m
|
|-
|rowspan=4 align="center" |2013
|[[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del<br />Mediterraneo]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Mersin]]
|Lancio del giavellotto
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mediterraneo|nome}}
|align="center" |83,84 m
|
|-
|[[Atletica leggera alla XXVII Universiade|Universiade]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Kazan']]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2010 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|{{Sfondo|B}} align="center"| {{Med|B|Universiadi|nome}}
|align="center" |81,24 m
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Mondiali]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |12º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |80,09 m
|
|-
|[[Giochi della solidarietà islamica 2013|Giochi islamici]]
|{{Bandiera|IDN}} [[Palembang]]
|Lancio del giavellotto
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|nome}}
|align="center" |78,15 m
|
|-
|align="center" |2014
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]]
|{{Bandiera|SUI}} [[Zurigo]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |25º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |73,28 m
|
|}
== Coppe e meeting internazionali ==
;2009
* {{Med|B|Podio|nome}} agli [[Coppa Europa invernale di lanci 2009|Europei di lanci]] ({{Bandiera|ESP}} [[Los Realejos]]), lancio del giavellotto - 74,82 m
* 7º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2009|Europei per nazioni]] ({{Bandiera|NOR}} [[Bergen]]), lancio del giavellotto - 75,72 m
;2010
* 4º agli [[Coppa Europa invernale di lanci 2010|Europei di lanci]] ({{Bandiera|FRA}} [[Arles]]), lancio del giavellotto - 74,55 m
* 7º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2010|Europei per nazioni]] ({{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]), lancio del giavellotto - 70,45 m
;2011
* {{Med|O|Podio|nome}} agli [[Coppa Europa invernale di lanci 2011|Europei di lanci]] ({{Bandiera|BGR}} [[Sofia]]), lancio del giavelletto - 80,19 m
* {{Med|A|Podio|nome}} agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2011|Europei per nazioni]] ({{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]), lancio del giavellotto - 77,31 m
;2012
* {{Med|O|Podio|nome}} agli [[Coppa Europa invernale di lanci 2012|Europei di lanci]] ({{Bandiera|MNE}} [[Antivari]]), lancio del giavellotto - 81,09 m
; 2013
* 10º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2013|Europei per nazioni]] ({{Bandiera|GBR}} [[Gateshead]]), lancio del giavellotto - 71,12 m
;2015
* {{Med|B|Podio|nome}} agli [[Coppa Europa invernale di lanci 2015|Europei di lanci]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del giavellotto - 81,45 m
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
| |||