Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F) e Michail Efimovič Katukov: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SEF69 (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Infobox militare
{{torna a|Serie D 2013-2014}}
|Nome = Michail Efimovič Katukov
== Girone D ==
|Immagine =Marshal of Tank Troops Mikhail Katukov.jpg
=== Squadre partecipanti ===
|Didascalia =
{{Mappa di localizzazione+
|Soprannome =
|NordItalia
|Data_di_nascita = 17 settembre [[1900]]
|float = center
|Nato_a = Bolscoe Uvarovo (Distretto di Mosca)
|width = 425
|Data_di_morte = 8 giugno [[1976]]
|places =
|Morto_a = [[Mosca (Russia)|Mosca]]
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=45.4161 |long=10.3917 |label=<small>Montichiari</small>|position=left}}
|Cause_della_morte =
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=43.9333 |long=10.3000 |label=<small>Camaiore</small>|position=left}}
|Luogo_di_sepoltura =
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=45.2167 |long=12.2833 |label=<small>Clodiense</small>|position=right}}
|Etnia =
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=44.7717 |long=10.7806 |label=<small>Correggese</small>|position=left}}
|Religione =
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=44.8667 |long=10.0667 |label=<small>Fidenza</small>|position=left}}
|Nazione_servita ={{simbolo|Flag of the Soviet Union (1923-1955).svg|21}} [[Unione Sovietica]]
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=43.6047 |long=10.7031 |label=<small>Forcoli</small>|position=right}}
|Forza_armata = {{simbolo|Red Army flag.svg|21}} [[Armata Rossa]]
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=44.5739 |long=10.8478 |label=<small>Formigine</small>|position=left}}
|Arma =
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=43.9500 |long=11.3833 |label=<small>Fortis Juv.</small>|position=right}}
|Corpo = Truppe corazzate
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=44.3533 |long=11.7142 |label=<small>Imolese</small>|position=right}}
|Specialità =
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=43.8500 |long=10.5167 |label=<small>Lucchese</small>|position=left}}
|Unità =
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=44.0333 |long=10.1333 |label=<small>Massese</small>|position=left}}
|Reparto=
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=44.5897 |long=11.5647 |label=<small>Mezzolara</small>|position=right}}
|Anni_di_servizio = [[1919]] - [[1976]]
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=45.6000 |long= 9.8833 |label=<small>Palazzolo</small>|position=left}}
|Grado = [[Gradi dell'Armata Rossa nella seconda guerra mondiale|Maresciallo delle Truppe corazzate]]
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=44.0000 |long=12.6500 |label=<small>Riccione</small>|position=right}}
|Ferite =
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=44.1333 |long=12.2333 |label=<small>RomagnaCentro</small>|position=right}}
|Comandanti =
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=45.1100 |long= 9.2900 |label=<small>Sancolombano</small>|position=left}}
|Guerre = [[Guerra civile russa]]<br />[[Seconda guerra mondiale]]
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=45.3619 |long=11.7924 |label=<small>{{TA|Thermal Abano Teolo}}</small>|position=right}}
|Campagne = [[Fronte orientale (1941-1945)|Fronte orientale]]
{{Mappa di localizzazione~|NordItalia |lat=44.5967 |long=11.0528 |label=<small>Castelfranco</small>|position=bottom}}
|Battaglie = [[Operazione Barbarossa]]<br />[[Battaglia di Dubno]]<br />[[Battaglia di Mčensk]]<br />[[Battaglia di Mosca]]<br />[[Operazione Blu]]<br />[[Operazione Marte|Battaglia di Ržev-Syčëvka]]<br />[[Battaglia di Kursk]]<br />[[Quarta battaglia di Char'kov]]<br />[[Battaglia del Dniepr]]<br />[[Offensiva Proskurov-Cernovitsij]]<br />[[Offensiva Lvov-Sandomierz]]<br />[[Offensiva sovietica gennaio-aprile 1945|Vistola-Oder]]<br />[[Battaglia di Berlino]]
|caption = Ubicazione delle squadre partecipanti
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Eroe dell'Unione Sovietica|Eroe dell'Unione Sovietica (2)]]<br />[[Ordine di Lenin|Ordine di Lenin (3)]]<br />[[Ordine della Bandiera Rossa]]<br />
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
|Nome = Michail Efimovič
! Club
|Cognome = Katukov
! Città
|Sesso = M
! Stadio
|LuogoNascita = Bolscoe Uvarovo
! Stagione 2012-2013
|GiornoMeseNascita = 17 settembre
|-
|AnnoNascita = 1900
| {{Calcio Atletico Montichiari}}
|LuogoMorte = Mosca
| [[Montichiari]] ([[Provincia di Brescia|BS]])
|LuogoMorteLink = Mosca (Russia)
| Stadio Romeo Menti
|GiornoMeseMorte = 8 giugno
| [[Serie D 2012-2013 (gironi A-B-C)#Girone B|9ª in Serie D/B]]
|AnnoMorte = 1976
|-
|Attività = generale
| {{Calcio Camaiore}}
|Nazionalità = sovietico
| [[Camaiore]] ([[Provincia di Lucca|LU]])
| Stadio Comunale
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone D|12ª in Serie D/D]]
|-
| {{Calcio Clodiense}}
| [[Chioggia]] ([[Provincia di Venezia|VE]])
| Stadio Aldo e Dino Ballarin
| [[Serie D 2012-2013 (gironi A-B-C)#Classifica girone C|6ª in Serie D/C]]
|-
| {{Calcio Correggese}}
| [[Correggio (Italia)|Correggio]] ([[Provincia di Reggio Emilia|RE]])
| Stadio Walter Borelli
| [[Eccellenza Emilia-Romagna 2012-2013#Classifica girone A|2ª in Eccellenza Emilia-Romagna/A]]
|-
| {{Calcio Fidenza}}
| [[Fidenza]] ([[Provincia di Parma|PR]])
| [[Stadio Dario Ballotta]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone D|9ª in Serie D/D]]
|-
| {{Calcio Forcoli}}
| [[Forcoli]] di [[Palaia]] ([[Provincia di Pisa|PI]])
| Stadio Comunale <small>([[Capannoli]])</small>
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone D|14ª in Serie D/D]]
|-
| {{Calcio Formigine}}
| [[Formigine]] ([[Provincia di Modena|MO]])
| Comunale Pincelli
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone D|10ª in Serie D/D]]
|-
| {{Calcio Fortis Juventus}}
| [[Borgo San Lorenzo]] ([[Provincia di Firenze|FI]])
| [[Stadio Giacomo Romanelli]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone D|11ª in Serie D/D]]
|-
| {{Calcio Imolese}}
| [[Imola]] ([[Provincia di Bologna|BO]])
| Stadio Romeo Galli
| [[Eccellenza Emilia-Romagna 2012-2013#Classifica girone B|2ª in Eccellenza Emilia-Romagna/B]]
|-
| {{Calcio Lucchese}}
| [[Lucca]]
| [[Stadio Porta Elisa]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone D|2ª in Serie D/D]]
|-
| {{Calcio Massese}}
| [[Massa (Italia)|Massa]]
| [[Stadio degli Oliveti]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone D|3ª in Serie D/D]]
|-
| {{Calcio Mezzolara}}
| [[Mezzolara]] di [[Budrio]] ([[Provincia di Bologna|BO]])
| Stadio Pietro Zucchini
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone D|8ª in Serie D/D]]
|-
| {{Calcio Palazzolo}}
| [[Palazzolo sull'Oglio]] ([[Provincia di Brescia|BS]])
| Stadio Comunale
| [[Eccellenza Lombardia 2012-2013#Classifica girone C|1ª in Eccellenza Lombardia/C]]
|-
| {{Calcio Riccione}}
| [[Riccione]] ([[Provincia di Rimini|RN]])
| Stadio Italo Nicoletti
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone F|13ª in Serie D/D]]
|-
| {{Calcio Romagna Centro}}
| Martorano di [[Cesena]]
| [[Stadio Dino Manuzzi]]
| [[Eccellenza Emilia-Romagna 2012-2013#Classifica girone B|1ª in Eccellenza Emilia-Romagna/B]]
|-
| {{Calcio Sancolombano}}
| [[San Colombano al Lambro]] ([[Provincia di Milano|MI]])
| Stadio Franco Riccardi
| [[Eccellenza Lombardia 2012-2013#Classifica girone B|3ª in Eccellenza Lombardia/B]]
|-
| {{Calcio Thermal Abano Teolo}}
| [[Abano Terme]] e [[Teolo]] ([[Provincia di Padova|PD]])
| Stadio delle Terme
| [[Eccellenza Veneto 2012-2013#Classifica girone A|3ª in Eccellenza Veneto/A]],Vince i PlayOff
|-
| {{Calcio Virtus Castelfranco}}
| [[Castelfranco Emilia]] ([[Provincia di Modena|MO]])
| Stadio Fausto Ferrarini
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone D|6ª in Serie D/D]]
|}
 
=== Classifica ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
|[[File:1uparrow green.svg|15px]] ||1.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Lucchese}}'''
||'''82'''||34||26||4||4||74||21||+53
|- style="background:#D0F0C0;"
|[[File:1uparrow green.svg|15px]]||2.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Correggese}}'''
||'''81'''||34||25||6||3||87||22||+65
|-
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Thermal Abano Teolo}}
||'''67'''||34||21||4||9||61||33||+28
|-
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||4.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Massese}}
||'''67'''||34||21||4||9||62||25||+37
|-
| ||5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Romagna Centro}}
||'''66'''||34||21||3||10||68||32||+36
|-
| ||6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Fortis Juventus}}
||'''62'''||34||18||8||8||68||43||+25
|-
| ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Mezzolara}}
||'''57'''||34||17||6||11||64||57||+7
|-
| ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Imolese}}
||'''51'''||34||15||6||13||53||47||+6
|-
| ||9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Clodiense}}
||'''44'''||34||11||11||12||46||45||-1
|-
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Formigine}}
||'''42'''||34||11||9||14||41||50||-9
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Virtus Castelfranco}}
||'''41'''||34||10||11||13||46||48||-2
|-
| ||12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sancolombano}}
||'''38'''||34||8||14||12||35||43||-8
|-
| ||13.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Fidenza}}
||'''37'''||34||9||10||15||39||45||-6
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||14.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Camaiore}}'''
||'''29'''||34||6||11||17||36||48||-12
|-
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||15.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Atletico Montichiari}}<ref name="1pt" />
||'''28'''||34||8||5||21||49||77||-28
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||16.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Palazzolo}}'''
||'''22'''||34||2||16||16||32||56||-24
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||17.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Forcoli}}'''
||'''21'''||34||4||9||21||20||64||-44
|- style="background:#DFDFDF;"
|[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] ||18.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Riccione}}'''<ref name="10punti">10 punti di penalizzazione</ref>
||'''2'''||34||3||3||28||20||145||-125
|}
{{MultiCol}}
<small>''Legenda:''<br />
<span style="background-color:#FFFF66;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Promossa in '''[[Lega Pro 2014-2015]]'''<br />
<span style="background-color:#D0F0C0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse ai '''play-off nazionali'''.<br />
<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''[[Eccellenza 2014-2015]]''' ai play-out.<br />
<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocessa in '''[[Eccellenza 2014-2015]]''' dopo la stagione regolare.
</small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br />
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
:*Punti negli scontri diretti
:*Differenza reti negli scontri diretti
:*Differenza reti generale
:*Reti realizzate in generale
:*Sorteggio
:* A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.
{{Colonne fine}}
 
=== Risultati ===
==== Tabellone ====
<div align="center">
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
| | ||style="width: 30px;"|ATL||style="width: 30px;"|CAM||style="width: 30px;"|CLO||style="width: 30px;"|COR||style="width: 30px;"|FID||style="width: 30px;"|FOR||style="width: 30px;"|FOR||style="width: 30px;"|FOR||style="width: 30px;"|IMO||style="width: 30px;"|LUC||style="width: 30px;"|MAS||style="width: 30px;"|MEZ||style="width: 30px;"|PAL||style="width: 30px;"|RIC||style="width: 30px;"|ROM||style="width: 30px;"|SAN||style="width: 30px;"|THE||style="width: 30px;"|VIR
|-
|style="text-align: left;"|Atletico Montichiari
|style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-2||0-2||0-3||1-3||2-1||1-0||4-3||0-2||3-3||0-4||1-1||0-0||10-0||3-1||1-2||2-5||3-5
|-
|style="text-align: left;"|Camaiore
||2-3||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||0-2||1-0||2-0||1-1||1-4||0-2||0-1||0-2||0-2||1-1||3-0<ref name="a tavolino"/>||1-1||2-2||0-0||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Clodiense
||0-1||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-1||1-0||1-1||3-2||1-3||0-0||0-4||1-0||2-2||4-0||2-0||0-3||1-1||1-1||0-2
|-
|style="text-align: left;"|Correggese
||2-1||0-0||3-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-0||8-0||4-1||3-0||2-0||1-2||3-0||2-0||0-0||2-0||1-0||0-0||1-0||3-3
|-
|style="text-align: left;"|Fidenza
||2-1||0-1||1-1||2-6||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-0||1-0||2-2||1-0||0-0||0-1||0-1||1-0||9-0||0-1||0-0||1-3||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Forcoli
||1-1||1-1||0-0||0-3||0-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-2||0-2||0-3||0-3||0-2||2-1||1-1||3-0||0-2||0-0||2-1||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Formigine
||3-2||1-1||1-1||0-4||0-0||3-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-3||0-1||0-2||1-0||2-0||3-2||0-0||2-1||1-0||0-3||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Fortis Juventus
||4-1||3-1||4-3||0-0||0-0||2-0||1-3||style="background-color: #AAAAAA;"| ||3-0||0-1||0-1||2-2||2-0||5-0||2-2||1-1||3-1||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Imolese
||2-1||4-1||1-0||3-4||1-1||3-0||2-0||2-6||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-1||2-0||0-2||3-3||7-0||1-0||4-1||2-3||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Lucchese Libertas
||4-1||2-1||3-0||0-1||4-0||2-0||1-0||4-0||2-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-0||4-1||3-0||6-0||1-2||3-1||2-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Massese
||4-0||2-0||3-0||0-1||3-0||1-0||0-0||0-1||3-0||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||3-1||1-1||9-0||2<ref name="Recuperata il 29 gennaio"/>-0||1-0||0-1||3-1
|-
|style="text-align: left;"|Mezzolara
||6-2||2-1||0-2||3-2||3-2||2-1||3-3||3-1||3-2||2-1||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-1||3-2||0-4||3-1||1-4||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Palazzolo
||1-2||1-1||1-1||0-5||1-1||1-1||1-1||0-0||0-1||0-4||1-4||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||8-1||1-2||0-0||1-2||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Riccione
||3-1||0-8||0-10||0-8||1-5||4-2||1-3||2-2||2-0||1-2||2-3||0-6||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-8||0<ref name="a tavolino"/>-3||0<ref name="a tavolino"/>-3||0-4
|-
|style="text-align: left;"|Romagna Centro
||1-0||3-1||3-2||0-2||2-1||3-0||3-1||3-1||5-0||0-1||1-2||1-2||2-0||1-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-0||3-1||4-1
|-
|style="text-align: left;"|Sancolombano
||2-0||2-1||0-0||2-3||0-0||0-2||2-1||0-3||2-1||2-3||1-3||1-1||2-1||4-0||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-2||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Thermal Abano Teolo
||3-1||1-0||2-0||2-2||3-1||2-0||2-1||0-1||0-1||0-1||4-1||2-1||1-0||4-1||1-0||2-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-1
|-
|style="text-align: left;"|Virtus Castelfranco
||0-0||2-0||0-1||0-3||5-3||5-1||2-3||0-2||1-1||3-2||1-3||2-1||1-1||1-0||1-3||0-0||0-2||style="background-color: #AAAAAA;"|
|}</div>
 
==== Calendario ====
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (1ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (18ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 1º set.<br />2013 || 3-3 || {{tutto attaccato|Atletico Montichiari-Lucchese Libertas}} || 1-4 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 5 gen.<br />2014
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Camaiore-Fidenza}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Clodiense-Virtus Castelfranco}} || 1-0
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Forcoli-Massese}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Formigine-Mezzolara}} || 3-3
|-
| 2-6 || {{tutto attaccato|Imolese-Fortis Juventus}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Riccione-Palazzolo}} || 1-8
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Romagna Centro-Correggese}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Sancolombano-Thermal Abano Teolo}} || 0-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (2ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (19ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 8 set.<br />2013 || 8-0 || {{tutto attaccato|Correggese-Forcoli}} || 3-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 12 gen.<br />2014
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Fidenza-Sancolombano}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || {{tutto attaccato|Fortis Juventus-Formigine}} || 3-1
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Lucchese Libertas-Romagna Centro}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Massese-Camaiore}} || 2-0
|-
| 6-2 || {{tutto attaccato|Mezzolara-Atletico Montichiari}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Palazzolo-Clodiense}} || 0-4
|-
| 4-1 || {{tutto attaccato|Thermal Abano Teolo-Riccione}} || 3-0<ref name="a tavolino">a tavolino</ref>
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Virtus Castelfranco-Imolese}} || 0-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (3ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (20ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 15 set.<br />2013 || 2-1 || {{tutto attaccato|Atletico Montichiari-Forcoli}} || 1-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 19 gen.<br />2014
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Camaiore-Palazzolo}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Clodiense-Mezzolara}} || 2-0
|-
| 1-3 || {{tutto attaccato|Fidenza-Thermal Abano Teolo}} || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-4 || {{tutto attaccato|Formigine-Correggese}} || 1-4
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Imolese-Lucchese Libertas}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Riccione-Fortis Juventus}} || 0-5
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Romagna Centro-Massese}} || 0-2<ref name="Recuperata il 29 gennaio">Recuperata il 29 gennaio</ref>
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Sancolombano-Virtus Castelfranco}} || 0-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (21ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 22 set.<br />2013 || 2-1 || {{tutto attaccato|Correggese-Atletico Montichiari}} || 3-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 26 gen.<br />2014
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Forcoli-Romagna Centro}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-3 || {{tutto attaccato|Fortis Juventus-Clodiense}} || 3-1
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Lucchese Libertas-Formigine}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Massese-Fidenza}} || 1-0
|-
| 3-2 || {{tutto attaccato|Mezzolara-Imolese}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Palazzolo-Sancolombano}} || 1-2
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Thermal Abano Teolo-Camaiore}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Virtus Castelfranco-Riccione}} || 4-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (22ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 29 set.<br />2013 || 0-4 || {{tutto attaccato|Atletico Montichiari-Massese}} || 0-4 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 9 feb.<br />2014
|-
| 1-4 || {{tutto attaccato|Camaiore-Fortis Juventus}} || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Clodiense-Correggese}} || 1-3
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Fidenza-Virtus Castelfranco}} || 3-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Formigine-Romagna Centro}} || 1-3
|-
| 3-0 || {{tutto attaccato|Imolese-Forcoli}} || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Riccione-Lucchese Libertas}} || 0-6
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Sancolombano-Mezzolara}} || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Thermal Abano Teolo-Palazzolo}} || 2-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (23ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 6 ott.<br />2013 || 2-0 || {{tutto attaccato|Correggese-Imolese}} || 4-3 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 16 feb.<br />2014
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Forcoli-Formigine}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Fortis Juventus-Sancolombano}} || 3-0
|-
| 3-0 || {{tutto attaccato|Lucchese Libertas-Clodiense}} || 4-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Massese-Thermal Abano Teolo}} || 1-4
|-
| 3-2 || {{tutto attaccato|Mezzolara-Riccione}} || 6-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Palazzolo-Fidenza}} || 0-1
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Romagna Centro-Atletico Montichiari}} || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Virtus Castelfranco-Camaiore}} || 0-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (24ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 13 ott.<br />2013 || 0-1 || {{tutto attaccato|Camaiore-Lucchese Libertas}} || 1-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 23 feb.<br />2014
|-
| 0-3 || {{tutto attaccato|Clodiense-Romagna Centro}} || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Fidenza-Mezzolara}} || 2-3
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Formigine-Massese}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Imolese-Atletico Montichiari}} || 2-0
|-
| 2-2 || {{tutto attaccato|Palazzolo-Virtus Castelfranco}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 || {{tutto attaccato|Riccione-Forcoli}} || 0-3
|-
| 2-3 || {{tutto attaccato|Sancolombano-Correggese}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Thermal Abano Teolo-Fortis Juventus}} || 1-3
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (25ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 20 ott.<br />2013 || 1-0 || {{tutto attaccato|Atletico Montichiari-Formigine}} || 2-3 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 2 mar.<br />2014
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Correggese-Riccione}} || 8-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Forcoli-Clodiense}} || 1-1
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Fortis Juventus-Fidenza}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Lucchese Libertas-Sancolombano}} || 3-2
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Massese-Palazzolo}} || 4-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Mezzolara-Camaiore}} || 2-0
|-
| 5-0 || {{tutto attaccato|Romagna Centro-Imolese}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Virtus Castelfranco-Thermal Abano Teolo}} || 1-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (26ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 27 ott.<br />2013 || 2-0 || {{tutto attaccato|Camaiore-Forcoli}} || 1-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 9 mar.<br />2014
|-
| 3-2 || {{tutto attaccato|Clodiense-Formigine}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-6 || {{tutto attaccato|Fidenza-Correggese}} || 0-2
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Imolese-Massese}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Palazzolo-Mezzolara}} || 1-2
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Riccione-Atletico Montichiari}} || 0-10
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Sancolombano-Romagna Centro}} || 0-2
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Thermal Abano Teolo-Lucchese Libertas}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Virtus Castelfranco-Fortis Juventus}} || 1-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (10ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''10ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (27ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 3 nov.<br />2013 || 0-2 || {{tutto attaccato|Atletico Montichiari-Clodiense}} || 1-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 16 mar.<br />2014
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Correggese-Camaiore}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Forcoli-Sancolombano}} || 2-0
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Formigine-Imolese}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Fortis Juventus-Palazzolo}} || 0-0
|-
| 4-0 || {{tutto attaccato|Lucchese Libertas-Fidenza}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Massese-Virtus Castelfranco}} || 3-1
|-
| 1-4 || {{tutto attaccato|Mezzolara-Thermal Abano Teolo}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Romagna Centro-Riccione}} || 8-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (11ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''11ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (28ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 10 nov.<br />2013 || 2-3 || {{tutto attaccato|Camaiore-Atletico Montichiari}} || 2-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 23 mar.<br />2014
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Clodiense-Massese}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Fidenza-Romagna Centro}} || 1-2
|-
| 2-2 || {{tutto attaccato|Fortis Juventus-Mezzolara}} || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-5 || {{tutto attaccato|Palazzolo-Correggese}} || 0-0
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Riccione-Imolese}} || 0-7
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Sancolombano-Formigine}} || 0-1
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Thermal Abano Teolo-Forcoli}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || {{tutto attaccato|Virtus Castelfranco-Lucchese Libertas}} || 0-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (12ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''12ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (29ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 17 nov.<br />2013 || 1-2 || {{tutto attaccato|Atletico Montichiari-Sancolombano}} || 0-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 30 mar.<br />2014
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Correggese-Thermal Abano Teolo}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Forcoli-Fidenza}} || 0-0
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Formigine-Riccione}} || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Imolese-Clodiense}} || 0-0
|-
| 3-0 || {{tutto attaccato|Lucchese Libertas-Palazzolo}} || 4-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Massese-Fortis Juventus}} || 1-0
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Mezzolara-Virtus Castelfranco}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Romagna Centro-Camaiore}} || 1-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (13ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''13ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (30ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 24 nov.<br />2013 || 0-2 || {{tutto attaccato|Camaiore-Imolese}} || 1-4 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 6 apr.<br />2014
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Fidenza-Formigine}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Fortis Juventus-Correggese}} || 0-3
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Mezzolara-Lucchese Libertas}} || 1-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Palazzolo-Romagna Centro}} || 0-2
|-
| 2-3 || {{tutto attaccato|Riccione-Massese}} || 0-9
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Sancolombano-Clodiense}} || 1-1
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Thermal Abano Teolo-Atletico Montichiari}} || 5-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 5-1 || {{tutto attaccato|Virtus Castelfranco-Forcoli}} || 0-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (14ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''14ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (31ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 1º dic.<br />2013 || 1-3 || {{tutto attaccato|Atletico Montichiari-Fidenza}} || 1-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 13 apr.<br />2014
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Clodiense-Riccione}} || 10-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-3 || {{tutto attaccato|Correggese-Virtus Castelfranco}} || 3-0
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Forcoli-Palazzolo}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Formigine-Camaiore}} || 1-1
|-
| 4-1 || {{tutto attaccato|Imolese-Sancolombano}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || {{tutto attaccato|Lucchese Libertas-Fortis Juventus}} || 1-0
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Massese-Mezzolara}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Romagna Centro-Thermal Abano Teolo}} || 0-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (15ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''15ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (32ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 8 dic.<br />2013 || 1-1 || {{tutto attaccato|Camaiore-Clodiense}} || 1-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 17 apr.<br />2014
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Fidenza-Imolese}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Fortis Juventus-Forcoli}} || 2-0
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Lucchese Libertas-Massese}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || {{tutto attaccato|Mezzolara-Correggese}} || 0-2
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Palazzolo-Atletico Montichiari}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || {{tutto attaccato|Sancolombano-Riccione}} || 3-0<ref name="a tavolino"/>
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Thermal Abano Teolo-Formigine}} || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || {{tutto attaccato|Virtus Castelfranco-Romagna Centro}} || 1-4
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (16ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''16ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (33ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 15 dic.<br />2013 || 4-3 || {{tutto attaccato|Atletico Montichiari-Fortis Juventus}} || 1-4 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 27 apr.<br />2014
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Clodiense-Thermal Abano Teolo}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Correggese-Massese}} || 1-0
|-
| 0-3 || {{tutto attaccato|Forcoli-Lucchese Libertas}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Formigine-Virtus Castelfranco}} || 3-2
|-
| 3-3 || {{tutto attaccato|Imolese-Palazzolo}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-5 || {{tutto attaccato|Riccione-Fidenza}} || 0-9
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Romagna Centro-Mezzolara}} || 4-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Sancolombano-Camaiore}} || 2-2
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (17ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''17ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (34ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 22 dic.<br />2013 || 3-0<ref name="a tavolino"/> || {{tutto attaccato|Camaiore-Riccione}} || 8-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 4 mag.<br />2014
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Fidenza-Clodiense}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Fortis Juventus-Romagna Centro}} || 1-3
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Lucchese Libertas-Correggese}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Massese-Sancolombano}} || 3-1
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Mezzolara-Forcoli}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Palazzolo-Formigine}} || 2-3
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Thermal Abano Teolo-Imolese}} || 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Virtus Castelfranco-Atletico Montichiari}} || 5-3
|}
| width=50% valign="top" |
 
|}
 
=== Spareggi ===
==== Play-off ====
{{3TeamBracket
| RD1-seed1=3
| RD1-team1={{Calcio Thermal Abano Teolo}}
| RD1-score1= 2
| RD1-seed2=4
| RD1-team2='''{{Calcio Massese}}''' <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>
| RD1-score2= 4
| RD2-seed1=2
| RD2-team1='''{{Calcio Correggese}}'''
| RD2-score1= 4
| RD2-seed2=4
| RD2-team2={{Calcio Massese}}
| RD2-score2= 0
}}
Comandante tra i più famosi, energici ed esperti delle forze corazzate dell'[[Armata Rossa]] durante la [[seconda guerra mondiale]], sul [[Fronte orientale (1941-1945)|Fronte orientale]], si era già messo in luce prima della guerra al comando di vari unità minori corazzate e quindi prese parte a tutta la "Grande Guerra Patriottica", distinguendosi per la prima volta, alla testa della 4ª Brigata corazzata, nella battaglia di Mčensk, dove inflisse una prima sconfitta alle [[Panzer-Division]]en tedesche, e quindi alla [[battaglia di Mosca|difesa di Mosca]].
 
Apprezzato dallo stesso [[Stalin]] e considerato la personalità più promettente delle nuove forze meccanizzate sovietiche, passò quindi al comando del 1º Corpo corazzato e poi del 3º Corpo meccanizzato partecipando alle dure battaglie sul fronte di [[Ržev]]. Nel marzo [[1943]] gli venne infine assegnato il comando della 1ª Armata corazzata che avrebbe guidato per oltre due anni ad una serie di grandi vittorie a [[Kursk]], a [[Char'kov]], in [[Ucraina]], in [[Polonia]] e in [[Germania]]. Michail Katukov concluse la guerra, dopo essere avanzato alla testa dei suoi carri armati per migliaia di chilometri verso ovest, a [[Berlino]] partecipando, sempre alla guida della [[1ª Armata corazzata della Guardia (Armata Rossa)|1ª Armata corazzata della Guardia]], alla battaglia finale nella capitale del nemico insieme alle altre armate del potente 1º ''Fronte bielorusso''.
===== Semifinale =====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| {{Calcio Thermal Abano Teolo|BD}} || 2 - 4 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small> | {{Calcio Massese}} |winner=2}}
|}</center>
 
Il generale Katukov viene considerato, insieme a [[Pavel Rybalko]], [[Pavel Rotmistrov]] e [[Dmitrij Leljušenko]], uno dei comandanti di forze corazzate sovietici più abili, intelligenti e capaci emersi dalla seconda guerra mondiale, audace nell'offensiva ma anche tatticamente accorto e prudente, in grado di impiegare con pieno successo le moderne tattiche di "operazioni in profondità" sviluppate dall'Armata Rossa.
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2014
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Thermal Abano Teolo
|SquadraCalcio 2 = Massese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Supplementari = X
|Referto =
|Città = Abano Terme
|Stadio = Stadio delle Terme
|Spettatori =
|Arbitro = Andrea Mei
|Cittarbitro = [[Pesaro]]
|Marcatori 1 = Sabbion {{gol|42}}<br />Cacurio {{gol|70}}
|Marcatori 2 = {{gol|38||113||120}} Falchini<br />{{gol|80}} Vignali
|Sfondo =
}}
 
===== Finale ===Biografia==
===Gli inizi===
<center>{{OneLegStart}}
Originario di una povera famiglia contadina residente in un piccolo villaggio a circa 100 [[chilometro|km]] da [[Mosca (Russia)|Mosca]], Mikhail Katukov aveva lavorato ancora giovanissimo come bracciante salariato, quindi a 17 anni come operaio in una fabbrica di [[San Pietroburgo|Pietrogrado]]<ref name="R.N.Armstrong, p. 33">R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 33.</ref>. Nella capitale dell'[[Impero zarista]] il giovane fu coinvolto nel [[Rivoluzione russa|movimento rivoluzionario]] e si arruolò nel marzo [[1919]] nell'[[Armata Rossa]]; durante la [[Guerra civile russa|Guerra Civile]] combatté nei ranghi della 54ª Divisione di cavalleria, una delle formazioni della famosa cavalleria "rossa" che ebbe un ruolo decisivo nella vittoria bolscevica contro le [[Armata Bianca|forze Bianche]]<ref name="R.N.Armstrong, p. 33"/>.
{{OneLegResult| {{Calcio Correggese|BD}} || 4 - 0 | {{Calcio Massese}} |winner=1}}
|}</center>
 
Dopo la guerra, Katukov decise di rimanere nell'esercito e intraprese la carriera di ufficiale svolgendo anche compiti di istruzione alla 27ª Divisione fucilieri di stanza a [[Vitebsk]]; a partire dal [[1932]], data di nascita ufficiale delle nuove formazioni meccanizzate dell'Armata Rossa, Katukov passò nei reparti carristi dove sarebbe rimasto per il resto della sua carriera assumendo con il tempo un ruolo di massimo rilievo per prestigio e capacità<ref name="R.N.Armstrong, p. 33"/>. Inizialmente comandante di una compagnia di [[carro armato|carri armati]], divenne quindi comandante di [[battaglione]] e quindi della 5ª e poi della 38ª Brigata corazzata leggera, mentre, all'inizio della [[Fronte orientale (1941-1945)|Grande Guerra Patriottica]] il 22 giugno [[1941]], l'ufficiale, ora con il grado di [[colonnello]], era al comando della 20ª Divisione corazzata, inquadrata nel 9º Corpo meccanizzato guidato dal preparato [[generale di divisione|generale]] [[Konstantin Rokossovskij|Rokossovskij]] e schierato nelle retrovie del settore difensivo ucraino<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 34.</ref>.
{{Incontro di club
[[File:Bt7 3.jpg|thumb|left|I deboli carri [[BT (carro armato)|BT]] che equipaggiavano i reparti di Katukov all'inizio dell'[[Operazione Barbarossa]].]]
|Giornomese = 14 maggio
Il battesimo del fuoco del colonnello Katukov, alla testa della sua modesta divisione corazzata equipaggiata solo di carri leggeri [[BT (carro armato)|BT-2]] e [[BT (carro armato)|BT-5]], fu particolarmente duro e frustrante; impegnato nel settore di [[Luc'k]] contro le potenti Panzer-Divisionen in avanzata, l'unità di Katukov subì immediatamente pesanti perdite il 24 giugno e dovette ripiegare dopo aver perso la maggior parte dei suoi mezzi. Apprendendo rapidamente da queste dolorose esperienze iniziali, già nei giorni successivi Katukov sospese impossibili velleità di contrattacco e adottò più prudenti tattiche difensive cercando di organizzare imboscate e attacchi di sorpresa per infliggere perdite al nemico<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 34-36.</ref>.
|Anno = 2014
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Correggese
|SquadraCalcio 2 = Massese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Correggio
|CittàLink = Correggio (Italia)
|Stadio = Stadio Walter Borelli
|Spettatori =
|Arbitro =Ivan Robilotta
|Cittarbitro =Sala Consilina
|Marcatori 1 =Luppi {{gol|26|rig}}<br />Bollini {{gol|38||56}}<br />Bigolin {{gol|78}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
Per tutto il mese di luglio 1941 Katukov condusse ripetuti scontri di alleggerimento e ritirate manovrate cercando di mantenere la coesione dei suoi reparti e di rallentare l'avanzata tedesca. La sua abilità difensiva e la sua determinazione vennero notate dai comandi superiori e quindi in agosto il colonnello ricevette la decorazione dell'[[Ordine della Bandiera Rossa]] e venne convocato a Mosca per un colloquio con il Comandante supremo delle Forze meccanizzate e corazzate dell'Armata Rossa (il [[generale di corpo d'armata|tenente generale]] Fëdorenko)<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 37.</ref>. In questa occasione Katukov apprese di essere stato assegnato al comando della 4ª Brigata corazzata, una delle nuove formazioni meccanizzate organizzate frettolosamente dopo il crollo iniziale, piccole di dimensioni ma equipaggiate con carri medi ultimo modello [[T-34]].
==== Play-out ====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| {{Calcio Camaiore|BD}} || 1 - 3 | {{Calcio Atletico Montichiari}} |winner=2}}
|}</center>
 
Con questo nuovo reparto il colonnello Katukov, dopo un breve periodo di addestramento con i mezzi appena forniti dalle fabbriche di carri di [[Stalingrado]], venne schierato nei primi giorni di ottobre 1941 sul fronte difensivo di Mosca (inquadrato nel 1º Corpo fucilieri della Guardia dell'energico generale [[Dmitrij Leljušenko]]) per contribuire a bloccare le forze corazzate apparentemente inarrestabili della [[Wehrmacht]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 38.</ref>.
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2014
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Camaiore
|SquadraCalcio 2 = Atletico Montichiari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Camaiore
|Stadio = Stadio Comunale
|Spettatori =
|Arbitro = Daniele Viotti
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = Mazzone {{gol|20}}
|Marcatori 2 = {{gol|60}} Melis<br />{{gol|90}} Bosio<br />{{gol|90+4}} Sangiovanni
|Sfondo =
}}
 
===Sul Statistichefronte di Mosca===
Mikhail Katukov ottenne notorietà nazionale e prestigio nell'Armata Rossa per la sua abile conduzione dei carri armati della 4ª Brigata corazzata nella violenta [[battaglia di Mčensk]] del 4-11 ottobre 1941; in questa occasione per la prima volta i mezzi corazzati sovietici, abilmente guidati dal colonnello, riuscirono ad infliggere una chiara sconfitta ai [[panzer]] della [[4. Panzer-Division]], dipendenti dal Gruppo corazzato del famoso generale [[Heinz Guderian|Guderian]]. Katukov e Lejušenko collaborarono con successo e i moderni carri della 4ª Brigata corazzata sorpresero ripetutamente il nemico e impiegarono efficaci tecniche di imboscata e di agguato causando dure perdite alle forze del colonnello [[Heinrich Eberbach]], rallentando l'avanzata da sud dei tedeschi<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 39-43.</ref>.
==== Squadre ====
===== Capoliste solitarie =====
* Sesta giornata: '''THERMAL ABANO TEOLO'''
* Dalla settima alla quattordicesima giornata: '''CORREGGESE'''
* Sedicesima giornata: '''LUCCHESE'''
* Dalla diciassettesima alla trentatreesima giornata: '''CORREGGESE'''
* Trentaquattresima giornata: '''LUCCHESE'''
 
Il colonnello Katukov infine dovette ripiegare, ma riuscì a mantenere l'ordine e la combattività dei reparti e si ritirò abilmente verso nord; il 16 ottobre 1941, per i risultati ottenuti venne elogiato e convocato per un colloquio direttamente con [[Stalin]]. L'11 novembre Katukov venne promosso [[generale di divisione|maggior generale]] delle Forze corazzate mentre la valorosa 4ª Brigata corazzata venne ridenominata a titolo onorifico 1ª Brigata corazzata della Guardia, la prima formazione meccanizzata dell'Armata Rossa ad ottenere questo prestigioso riconoscimento; sempre alla testa di questa brigata il generale Katukov venne quindi trasferito a nord-ovest della capitale per partecipare alla drammatica fase finale della [[battaglia di Mosca]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 43-44.</ref>.
===== Record =====
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Calcio Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
* '''Maggior numero di vittorie''': Lucchese (26)
* '''Minor numero di vittorie''': Riccione (3)
* '''Maggior numero di pareggi''': Palazzolo (16)
* '''Minor numero di pareggi''': Riccione (3)
* '''Maggior numero di sconfitte''': Riccione (28)
* '''Minor numero di sconfitte''': Correggese (3)
* '''Miglior attacco''': Correggese (88)
* '''Peggior attacco''': Forcoli, Riccione (20)
* '''Miglior difesa''': Lucchese (21)
* '''Peggior difesa''': Riccione (145)
* '''Miglior differenza reti''': Correggese (+66)
* '''Peggior differenza reti''': Riccione (-125)
 
A partire dal 14 novembre 1941 il generale Katukov guidò la sua 1ª Brigata corazzata della Guardia in una serie di dure battaglie difensive per contrastare l'avanzata finale dei mezzi corazzati tedeschi a nord-ovest di Mosca; la formazione si distinse soprattutto in abili azioni di retroguardia infliggendo nuove perdite al nemico, e Katukov, dopo aver assunto anche il comando di altre due brigate corazzate, mostrò un impegno infaticabile e grande capacità nella lotta difensiva<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 45-46.</ref>.
==== Partite ====
* '''Partita con più reti''': Atletico Montichiari - Riccione 10-0; Riccione-Clodiense 0-10 (10 reti)
* '''Partita con maggiore scarto di gol''': Atletico Montichiari - Riccione 10-0; Riccione-Clodiense 0-10 (+10)
 
Meno esperto di azioni offensive, il generale, ora al comando di un raggruppamento di brigate corazzate assegnato alla 16ª Armata del generale Rokossovskij, mostrò qualche incertezza nella fase offensiva della battaglia di Mosca a partire dal 7 dicembre 1941; i suoi carri, intralciati dalle pessime condizioni climatiche e del terreno, avanzarono faticosamente ed a costo di dure perdite. Tuttavia Katukov ottenne nuovi successi contribuendo alla riconquista degli importanti centri di [[Istra]] e soprattutto [[Volokolamsk]] (19 dicembre 1941). Nei successivi estenuanti combattimenti a ovest di Mosca le brigate di Katukov furono spesso in prima linea, pur senza riuscire ad ottenere un chiaro sfondamento delle linee tedesche<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 46-48.</ref>.
=== Verdetti finali ===
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''{{Calcio Lucchese}}''' e, tramite ripescaggio, Correggese promosse in [[Lega Pro 2014-2015]].
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''{{Calcio Forcoli}}''', '''{{Calcio Palazzolo}}''' e, dopo i play-out, '''{{Calcio Camaiore}}''' retrocessi in [[Eccellenza 2014-2015]].
* [[File:Nuvola actions cancel.png|30px]] '''{{Calcio Riccione}}''' retrocesso e successivamente non iscritto alla stagione successiva.
 
Nell'aprile [[1942]] il generale venne nuovamente convocato dal generale Fëdorenko che gli annunciò, per il valore e la capacità dimostrata nella battaglia d'inverno, la sua designazione a comandante del nuovo 1º Corpo carri, il primo corpo corazzato creato dall'Armata Rossa nel quadro del rafforzamento delle forze mobili previsto dai piani dello [[Stavka]]. Il corpo venne assegnato al ''Fronte di Brjansk'' a sud di Mosca e a nord-ovest [[Voronež]], ed in questa regione nell'estate 1942 avrebbe partecipato ai difficili scontri contro le forze corazzate tedesche impegnate nella grande [[Operazione Blu]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 49.</ref>.
== Girone E ==
=== Squadre partecipanti ===
{{Mappa di localizzazione+
|CentroItalia
|float = center
|width = 425
|places =
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.4733 |long=11.8700 |label=<small>Arezzo</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.0667 |long=12.5500 |label=<small>Bastia</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.4225 |long=11.1267 |label=<small>Colligiana</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=42.9833 |long=12.4167 |label=<small>Deruta</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.8000 |long=11.3000 |label=<small>FiesoleCaldine</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=42.2961 |long=12.4100 |label=<small>{{TA|Flaminia CivitaCastellana}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=42.9561 |long=12.7033 |label=<small>Foligno</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.2333 |long=12.7833 |label=<small>GualdoCasacastalda</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.9278 |long=11.0400 |label=<small>Montemurlo</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=42.5167 |long=12.5167 |label=<small>Narnese</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=41.7331 |long=12.2789 |label=<small>OstiaMare</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=42.8500 |long=11.6833 |label=<small>Pianese</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.9333 |long=10.9167 |label=<small>Pistoiese</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.0897 |long=12.4456 |label=<small>Pontevecchio</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.5756 |long=12.1439 |label=<small>Sansepolcro</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.7581 |long=11.1803 |label=<small>Scandicci</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=43.3706 |long=12.2381 |label=<small>Trestina</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|CentroItalia |lat=42.7333 |long=12.7333 |label=<small>{{TA|Voluntas Spoleto}}</small>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre partecipanti
}}
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
! Club
! Città
! Stadio
! Stagione 2012-2013
|-
|{{Calcio Arezzo}}
|[[Arezzo]]
|[[Stadio Città di Arezzo]]
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|9ª in Serie D/E]]
|-
|{{Calcio Bastia (PG)}}
|[[Bastia Umbra]] ([[Provincia di Perugia|PG]])
|Stadio Comunale
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|11ª in Serie D/E]]
|-
|{{Calcio Colligiana}}
|[[Colle Val d'Elsa]] ([[Provincia di Siena|SI]])
|[[Stadio Gino Manni]]
|[[Eccellenza Toscana 2012-2013#Girone B|1ª in Eccellenza Toscana/B]]
|-
|{{Calcio Deruta}}
|[[Deruta]] ([[Provincia di Perugia|PG]])
|Stadio Comunale di Deruta
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|6ª in Serie D/E]]
|-
|{{Calcio FiesoleCaldine}}
|[[Fiesole]] ([[Provincia di Firenze|FI]])
|Comunale Poggioloni
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|8ª in Serie D/E]]
|-
|{{Calcio Flaminia Civitacastellana}}
|[[Civita Castellana]] ([[Provincia di Viterbo|VT]])
|Stadio Turiddu Madami
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|15ª in Serie D/E, salvo dopo play-out]]
|-
|{{Calcio Foligno}}
|[[Foligno]] ([[Provincia di Perugia|PG]])
|[[Stadio Enzo Blasone]]
|[[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|16ª in Lega Pro Seconda Divisione/B]]
|-
|{{Calcio Gualdo Casacastalda}}
|[[Gualdo Tadino]] ([[Provincia di Perugia|PG]])<br />[[Casacastalda]] ([[Provincia di Perugia|PG]])
|[[Stadio Carlo Angelo Luzi]] <small>([[Gualdo Tadino]])</small>
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone D|2ª in Serie D/E]]
|-
|{{Calcio Montemurlo}}
|[[Montemurlo]] ([[Provincia di Prato|PO]])
|Stadio Aldo Nelli
|[[Eccellenza Toscana 2012-2013#Girone A|1ª in Eccellenza Toscana/A]]
|-
|{{Calcio Narnese}}
|[[Narni]] ([[Provincia di Terni|TR]])
|Stadio San Girolamo
|[[Eccellenza Umbria 2012-2013|1ª in Eccellenza Umbria]]
|-
|{{Calcio Ostia Mare}}
|[[Lido di Ostia]] ([[Roma]])
|Stadio Anco Marzio
|[[Serie D 2012-2013 (gironi G-H-I)#Girone G|5ª in Serie D/G]]
|-
|{{Calcio Pianese}}
|[[Piancastagnaio]] ([[Provincia di Siena|SI]])
|Stadio Comunale
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|7ª in Serie D/E]]
|-
|{{Calcio Pistoiese}}
|[[Pistoia]]
|[[Stadio Marcello Melani]]
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|5ª in Serie D/D]]
|-
|{{Calcio Pontevecchio}}
|[[Ponte San Giovanni (Perugia)|Ponte San Giovanni]] di [[Perugia]]
|Stadio degli Ornari
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|14ª in Serie D/E, retrocesso dopo play-out e successivamente ripescato]]
|-
|{{Calcio Sansepolcro}}
|[[Sansepolcro]] ([[Provincia di Arezzo|AR]])
|Stadio Giovanni Buitoni
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|4ª in Serie D/E]]
|-
|{{Calcio Scandicci}}
|[[Scandicci]] ([[Provincia di Firenze|FI]])
|Stadio Turri
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone D|13ª in Serie D/E]]
|-
|{{Calcio Sporting Trestina}}
|[[Trestina]] di [[Città di Castello]] ([[Provincia di Perugia|PG]])
|Stadio Comunale Lorenzo Casini
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|12ª in Serie D/E]]
|-
|{{Calcio Voluntas Spoleto}}
|[[Spoleto]] ([[Provincia di Perugia|PG]])
|Stadio Giuseppe Alberghieri
|[[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone E|5ª in Serie D/E]]
|}
 
Dal 28 giugno al 7 luglio 1942 il 1º Corpo carri del generale Katukov sferrò una serie di costosi ed inefficaci contrattacchi sul fianco delle Panzer-Divisionen in avanzata verso Voronež. Impiegata in modo confuso e priva di copertura aerea, la formazione non ottenne alcun risultato e, come le altre unità corazzate sovietiche impegnate nei maldestri tentativi di controffensiva, subì pesanti perdite. Katukov non fu in grado di manovrare con coesione i suoi reparti, ma apprese la dura lezione sottolineando con i comandi superiori i difetti delle tattiche e dei metodi sovietici e le carenze logistiche e di coordinamento presenti nelle nuove formazioni corazzate<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 50-51.</ref>.
=== Classifica ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
|[[File:1uparrow green.svg|15px]] ||1.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Pistoiese}}'''
||'''77'''||34||22||11||1||78||28||+50
|- style="background-color:#D0F0C0;"
|[[File:1rightarrow.png|15px]]||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Foligno}}
||'''69'''||34||19||12||3||46||20||+26
|- style="background:#FFFF66;"
|[[File:1uparrow green.svg|15px]]||3.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Arezzo}}'''
||'''64'''||34||17||13||4||57||27||+30
|-
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||4.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Pianese}}
||'''63'''||34||17||12||5||60||38||+22
|-
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Scandicci}}
||'''62'''||34||18||8||8||51||41||+10
|-
| ||6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Ostia Mare}}
||'''52'''||34||14||10||10||53||41||+12
|-
| ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Colligiana}}
||'''50'''||34||14||8||12||41||39||+3
|-
| ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sansepolcro}}
||'''45'''||34||11||12||11||50||43||+7
|-
| ||9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Gualdo Casacastalda}}
||'''43'''||34||10||13||11||42||44||-2
|-
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Trestina}}
||'''42'''||34||10||12||12||40||44||-4
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Flaminia Civitacastellana}}
||'''42'''||34||10||12||12||39||43||-4
|-
| ||12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Voluntas Spoleto}}
||'''41'''||34||12||5||17||46||47||-1
|-
| ||13.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Montemurlo}}
||'''40'''||34||8||16||10||38||36||+2
|-
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||14.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Bastia (PG)}}
||'''39'''||34||10||9||15||38||58||-20
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]]||15.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Deruta}}'''
||'''31'''||34||8||7||19||38||59||-21
|- style="background:#DFDFDF;"
|[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] ||16.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio FiesoleCaldine}}'''
||'''28'''||34||8||4||22||30||64||-34
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||17.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Narnese}}'''
||'''21'''||34||4||9||21||28||62||-34
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||18.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Pontevecchio}}'''
||'''20'''||34||5||5||24||42||83||-41
|}
{{MultiCol}}
<small>''Legenda:''<br />
<span style="background-color:#FFFF66;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Promossa in '''[[Lega Pro 2014-2015]]'''<br />
<span style="background-color:#D0F0C0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse ai '''play-off nazionali'''.<br />
<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''[[Eccellenza 2014-2015]]''' ai play-out.<br />
<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocessa in '''[[Eccellenza 2014-2015]]''' dopo la stagione regolare.
</small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br />
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
:*Punti negli scontri diretti
:*Differenza reti negli scontri diretti
:*Differenza reti generale
:*Reti realizzate in generale
:*Sorteggio
:* A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.
{{Colonne fine}}
 
Ad agosto 1942 il 1º Corpo carri passò quindi nelle riserve dello Stavka mentre Katukov a settembre rappresentò a Stalin i difetti dei sistemi adottati e le necessarie contromisure da prendere per aumentare l'efficienza operativa delle forze meccanizzate dell'Armata Rossa. Alla fine dell'incontro, Stalin comunicò al generale la sua assegnazione alla testa del 3º Corpo meccanizzato, una nuova e più potente formazione dipendente dalla 22ª Armata del ''Fronte di Kalinin'', nel saliente di [[Ržev]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 51-52.</ref>. In questa occasione, Katukov iniziò la sua proficua collaborazione con una serie di capaci ufficiali che lo avrebbero coadiuvato nel suo stato maggiore per il resto della guerra: M. T. Nikitin, M. A. Shalin e soprattutto l'abile ed esperto Nikolaj Popel, già veterano di molte battaglie<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 52-53.</ref>.
=== Risultati ===
==== Tabellone ====
<div align="center">
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
| | ||style="width: 30px;"|ARE||style="width: 30px;"|BAS||style="width: 30px;"|CIV||style="width: 30px;"|COL||style="width: 30px;"|DER||style="width: 30px;"|FIE||style="width: 30px;"|FOL||style="width: 30px;"|GUA||style="width: 30px;"|JOL||style="width: 30px;"|NAR||style="width: 30px;"|OST||style="width: 30px;"|PIA||style="width: 30px;"|PIS||style="width: 30px;"|PON||style="width: 30px;"|SAN||style="width: 30px;"|SCA||style="width: 30px;"|TRE||style="width: 30px;"|VOL
|-
|style="text-align: left;"|Arezzo
|style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||1-0||0-1||2-1||4-0||1-1||4-1||1-1||4-0||0-0||0-0||1-1||1-0||2-2||3-2||2-0||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Bastia
||1-4||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||0-1||0-2||2-1||0-1||2-0||2-2||2-0||2-6||1-1||1-5||2-1||4-3||2-1||0-2||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Civita Castellana
||0-1||1-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-0||4-2||2-0||1-1||1-2||1-0||2-1||0-2||1-1||1-2||0-2||2-2||0-1||1-1||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Colligiana
||0-1||1-0||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-2||1-0||0-1||1-1||2-2||2-0||2-2||3-0||0-2||1-0||0-2||2-2||2-0||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Deruta
||1-1||2-2||1-2||1-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-3||1-1||0-2||2-0||2-3||0-1||0-2||2-2||2-0||1-2||1-3||0-4||0-3
|-
|style="text-align: left;"|FiesoleCaldine
||0-5||1-2||1-2||1-1||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||1-0||0-1||2-1||0-2||1-1||0-3||1-4||1-0||0-2||1-1||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Foligno
||2-0||1-0||1-1||2-0||1-1||2-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-0||0-0||4-2||2-1||1-0||0-2||4-0||1-0||1-1||3-0||3-1
|-
|style="text-align: left;"|Gualdo Casacastalda
||3-1||2-2||0-0||3-2||1-3||4-2||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||0-0||0-0||0-1||2-0||4-2||1-1||1-1||0-0||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Jolly e Montemurlo
||1-1||1-1||1-0||3-1||2-0||1-2||0-1||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||4-2||1-2||0-0||1-1||1-1||1-1||1-0||4-0||1-4
|-
|style="text-align: left;"|Narnese
||1-4||1-1||3-3||2-1||1-2||3-2||1-1||1-0||1-3||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-0||0-2||1-1||0-2||1-1||0-1||1-1||0-3
|-
|style="text-align: left;"|Ostia Mare
||2-3||2-1||3-4||1-2||0-0||2-1||0-1||2-0||1-0||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||3-3||2-2||4-2||0-2||2-0||3-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Pianese
||1-1||2-1||4-2||2-1||3-2||3-1||1-0||2-3||1-0||3-0||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-2||6-1||1-0||2-2||3-1||3-1
|-
|style="text-align: left;"|Pistoiese
||1-1||6-0||2-2||3-0||2-0||1-0||1-1||3-1||2-0||2-0||2-0||3-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||5-0||2-1||5-0||2-1||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Pontevecchio
||0-3||0-1||1-2||2-3||3-1||1-2||1-2||1-3||1-1||2-1||3-3||3-3||1-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||0-2||2-3||1-3
|-
|style="text-align: left;"|Sansepolcro
||2-0||0-0||1-1||0-0||1-2||1-0||0-1||2-1||2-2||1-0||1-0||1-1||2-3||6-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-2||3-1||4-2
|-
|style="text-align: left;"|Scandicci
||0-0||2-1||2-1||0-3||1-2||5-1||1-0||3-1||1-0||1-0||1-1||1-0||0-3||2-1||4-3||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-0||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Trestina
||1-1||4-0||2-0||1-1||1-0||3-0||0-2||0-0||0-0||1-0||1-3||0-0||2-2||3-1||3-0||0-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Voluntas Spoleto
||0-1||0-1||1-0||1-2||1-1||1-0||1-2||2-1||0-0||1-0||2-0||1-3||2-2||5-2||2-0||2-3||4-2||style="background-color: #AAAAAA;"|
|}</div>
 
Nel novembre 1942 Katukov guidò il suo potente 3º Corpo meccanizzato (di cui faceva parte anche la sua vecchia 1ª Brigata corazzata della Guardia) in un nuovo tentativo di offensiva strategica sul fronte di Ržev, l'[[Operazione Marte]]; il corpo meccanizzato, equipaggiato con oltre 200 carri<ref>D.Glantz/J.House, ''La Grande Guerra Patriottica dell'Armata Rossa', p. 207.</ref>, sferrò un difficile attacco lungo la valle della Lučesa ed ottenne uno sfondamento iniziale. Katukov lanciò in profondità i suoi carri e sembrò avere successo, ma le riserve tedesche contrattaccarono e riuscirono ad arginare l'avanzata infliggendo pesanti perdite<ref>D.Glantz/J.House, ''La Grande Guerra Patriottica dell'Armata Rossa', pp. 207-209.</ref>; il generale tuttavia riuscì ad evitare la disfatta e mantenne il controllo della situazione senza farsi accerchiare come accadde al 1º Corpo meccanizzato più a sud, ma l'offensiva si concluse con un nuovo fallimento<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 53-54.</ref>.
==== Calendario ====
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (1ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (18ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 1º set.<br />2013 || 1-2 || {{tutto attaccato|Deruta-Civita Castellana}} || 2-4 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 5 gen.<br />2014
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Colligiana-Gualdo Casacastalda}} || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Narnese-Trestina}} || 0-1
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Ostia Mare-Foligno}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 6-0 || {{tutto attaccato|Pistoiese-Bastia}} || 5-1
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Pontevecchio-Jolly e Montemurlo}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Sansepolcro-FiesoleCaldine}} || 0-1
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Scandicci-Arezzo}} || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || {{tutto attaccato|Voluntas Spoleto-Pianese}} || 1-3
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (2ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (19ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 8 set.<br />2013 || 1-1 || {{tutto attaccato|Arezzo-Pistoiese}} || 1-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 12 gen.<br />2014
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Bastia-Colligiana}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Civita Castellana-Ostia Mare}} || 4-3
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|FiesoleCaldine-Deruta}} || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 || {{tutto attaccato|Foligno-Narnese}} || 1-1
|-
| 4-2 || {{tutto attaccato|Gualdo Casacastalda-Pontevecchio}} || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-4 || {{tutto attaccato|Jolly e Montemurlo-Voluntas Spoleto}} || 0-0
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Pianese-Sansepolcro}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Trestina-Scandicci}} || 0-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (3ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (20ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 15 set.<br />2013 || 0-4 || {{tutto attaccato|Deruta-Trestina}} || 0-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 19 gen.<br />2014
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Jolly e Montemurlo-Pianese}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Narnese-Bastia}} || 0-2
|-
| 2-3 || {{tutto attaccato|Ostia Mare-Arezzo}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Pistoiese-Gualdo Casacastalda}} || 0-2
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Pontevecchio-FiesoleCaldine}} || 4-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Sansepolcro-Foligno}} || 0-1
|-
| 0-3 || {{tutto attaccato|Scandicci-Colligiana}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Voluntas Spoleto-Civita Castellana}} || 0-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (21ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 22 set.<br />2013 || 4-0 || {{tutto attaccato|Arezzo-Narnese}} || 4-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 26 gen.<br />2014
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Bastia-Scandicci}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Civita Castellana-Sansepolcro}} || 1-1
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Colligiana-Pistoiese}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|FiesoleCaldine-Voluntas Spoleto}} || 0-1
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Foligno-Deruta}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Gualdo Casacastalda-Jolly e Montemurlo}} || 1-1
|-
| 6-1 || {{tutto attaccato|Pianese-Pontevecchio}} || 3-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || {{tutto attaccato|Trestina-Ostia Mare}} || 0-3
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (22ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 29 set.<br />2013 || 2-2 || {{tutto attaccato|Deruta-Bastia}} || 2-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 9 feb.<br />2014
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Jolly e Montemurlo-Civita Castellana}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Narnese-Pistoiese}} || 0-2
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Ostia Mare-Colligiana}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Pianese-FiesoleCaldine}} || 1-1
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Pontevecchio-Foligno}} || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Sansepolcro-Arezzo}} || 2-2
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Scandicci-Gualdo Casacastalda}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 || {{tutto attaccato|Voluntas Spoleto-Trestina}} || 1-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (23ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 6 ott.<br />2013 || 2-1 || {{tutto attaccato|Arezzo-Deruta}} || 1-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 16 feb.<br />2014
|-
| 2-6 || {{tutto attaccato|Bastia-Ostia Mare}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Civita Castellana-Pontevecchio}} || 2-1
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Colligiana-Narnese}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|FiesoleCaldine-Jolly e Montemurlo}} || 2-1
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Foligno-Voluntas Spoleto}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Gualdo Casacastalda-Pianese}} || 3-2
|-
| 5-0 || {{tutto attaccato|Pistoiese-Scandicci}} || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Trestina-Sansepolcro}} || 1-3
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (24ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 13 ott.<br />2013 || 2-2 || {{tutto attaccato|Deruta-Pistoiese}} || 0-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 23 feb.<br />2014
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|FiesoleCaldine-Civita Castellana}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || {{tutto attaccato|Jolly e Montemurlo-Trestina}} || 0-0
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Narnese-Gualdo Casacastalda}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Ostia Mare-Scandicci}} || 1-1
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Pianese-Foligno}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || {{tutto attaccato|Pontevecchio-Arezzo}} || 0-1
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Sansepolcro-Colligiana}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Voluntas Spoleto-Bastia}} || 0-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (25ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 20 ott.<br />2013 || 2-0 || {{tutto attaccato|Arezzo-Voluntas Spoleto}} || 1-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 2 mar.<br />2014
|-
| 4-3 || {{tutto attaccato|Bastia-Sansepolcro}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Civita Castellana-Pianese}} || 2-4
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Colligiana-Deruta}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Foligno-Jolly e Montemurlo}} || 1-0
|-
| 4-2 || {{tutto attaccato|Gualdo Casacastalda-FiesoleCaldine}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Pistoiese-Ostia Mare}} || 2-2
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Scandicci-Narnese}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Trestina-Pontevecchio}} || 3-2
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (26ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 27 ott.<br />2013 || 1-1 || {{tutto attaccato|Civita Castellana-Foligno}} || 1-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 9 mar.<br />2014
|-
| 2-3 || {{tutto attaccato|Deruta-Narnese}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|FiesoleCaldine-Trestina}} || 0-3
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Jolly e Montemurlo-Bastia}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Ostia Mare-Gualdo Casacastalda}} || 0-0
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Pianese-Arezzo}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || {{tutto attaccato|Pontevecchio-Colligiana}} || 0-1
|-
| 2-2 || {{tutto attaccato|Sansepolcro-Scandicci}} || 3-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Voluntas Spoleto-Pistoiese}} || 0-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (10ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''10ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (27ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 3 nov.<br />2013 || 1-1 || {{tutto attaccato|Arezzo-Jolly e Montemurlo}} || 1-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 16 mar.<br />2014
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Bastia-Pontevecchio}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Colligiana-Voluntas Spoleto}} || 2-1
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Foligno-FiesoleCaldine}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Gualdo Casacastalda-Civita Castellana}} || 2-1
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Narnese-Ostia Mare}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Pistoiese-Sansepolcro}} || 3-2
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Scandicci-Deruta}} || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Trestina-Pianese}} || 1-3
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (11ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''11ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (28ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 10 nov.<br />2013 || 0-1 || {{tutto attaccato|Civita Castellana-Arezzo}} || 0-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 23 mar.<br />2014
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Deruta-Gualdo Casacastalda}} || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || {{tutto attaccato|FiesoleCaldine-Bastia}} || 1-2
|-
| 3-0 || {{tutto attaccato|Foligno-Trestina}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Jolly e Montemurlo-Pistoiese}} || 0-2
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Pianese-Colligiana}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Pontevecchio-Scandicci}} || 1-2
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Sansepolcro-Ostia Mare}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Voluntas Spoleto-Narnese}} || 3-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (12ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''12ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (29ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 17 nov.<br />2013 || 4-0 || {{tutto attaccato|Arezzo-FiesoleCaldine}} || 5-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 30 mar.<br />2014
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Bastia-Pianese}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Colligiana-Jolly e Montemurlo}} || 1-3
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Gualdo Casacastalda-Foligno}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Narnese-Sansepolcro}} || 0-1
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Ostia Mare-Deruta}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 5-0 || {{tutto attaccato|Pistoiese-Pontevecchio}} || 2-1
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Scandicci-Voluntas Spoleto}} || 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Trestina-Civita Castellana}} || 1-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (13ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''13ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (30ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 24 nov.<br />2013 || 1-0 || {{tutto attaccato|Civita Castellana-Colligiana}} || 0-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 6 apr.<br />2014
|-
| 0-3 || {{tutto attaccato|FiesoleCaldine-Pistoiese}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Foligno-Bastia}} || 1-0
|-
| 4-2 || {{tutto attaccato|Jolly e Montemurlo-Narnese}} || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Pianese-Scandicci}} || 0-1
|-
| 3-3 || {{tutto attaccato|Pontevecchio-Ostia Mare}} || 2-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Sansepolcro-Gualdo Casacastalda}} || 1-1
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Trestina-Arezzo}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Voluntas Spoleto-Deruta}} || 3-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (14ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''14ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (31ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 1º dic.<br />2013 || 1-1 || {{tutto attaccato|Arezzo-Foligno}} || 0-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 13 apr.<br />2014
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Bastia-Civita Castellana}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Colligiana-FiesoleCaldine}} || 1-1
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Deruta-Sansepolcro}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Gualdo Casacastalda-Trestina}} || 0-0
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Narnese-Pontevecchio}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Ostia Mare-Voluntas Spoleto}} || 0-2
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Pistoiese-Pianese}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Scandicci-Jolly e Montemurlo}} || 0-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (15ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''15ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (32ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 8 dic.<br />2013 || 4-1 || {{tutto attaccato|Arezzo-Gualdo Casacastalda}} || 1-3 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 17 apr.<br />2014
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Civita Castellana-Pistoiese}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|FiesoleCaldine-Scandicci}} || 1-5
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Foligno-Colligiana}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Jolly e Montemurlo-Ostia Mare}} || 0-1
|-
| 3-0 || {{tutto attaccato|Pianese-Narnese}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Pontevecchio-Deruta}} || 0-2
|-
| 4-0 || {{tutto attaccato|Trestina-Bastia}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Voluntas Spoleto-Sansepolcro}} || 2-4
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (16ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''16ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (33ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 15 dic.<br />2013 || 2-0 || {{tutto attaccato|Bastia-Gualdo Casacastalda}} || 2-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 27 apr.<br />2014
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Colligiana-Arezzo}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Deruta-Pianese}} || 2-3
|-
| 3-3 || {{tutto attaccato|Narnese-Civita Castellana}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Ostia Mare-FiesoleCaldine}} || 2-0
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Pistoiese-Trestina}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Sansepolcro-Jolly e Montemurlo}} || 1-1
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Scandicci-Foligno}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 5-2 || {{tutto attaccato|Voluntas Spoleto-Pontevecchio}} || 3-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (17ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''17ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (34ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 22 dic.<br />2013 || 1-1 || {{tutto attaccato|Arezzo-Bastia}} || 4-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 4 mag.<br />2014
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Civita Castellana-Scandicci}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|FiesoleCaldine-Narnese}} || 2-3
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Foligno-Pistoiese}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Gualdo Casacastalda-Voluntas Spoleto}} || 1-2
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Jolly e Montemurlo-Deruta}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Pianese-Ostia Mare}} || 3-3
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Pontevecchio-Sansepolcro}} || 0-6
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Trestina-Colligiana}} || 0-2
|}
| width=50% valign="top" |
 
A gennaio [[1943]], la carriera del generale Katukov ebbe una svolta decisiva: convocato a Mosca, gli venne assegnato il comando in capo della [[1ª Armata corazzata della Guardia (Armata Rossa)|1ª Armata corazzata]] in corso di costituzione nelle retrovie del fronte di Mosca, di cui era inizialmente previsto lo schieramento nel settore di [[Demjansk]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 56.</ref>. La nuova potente formazione costituiva una delle nuove unità organizzate dall'Armata Rossa per effettuare sfondamenti e avanzate strategiche in profondità; il generale, considerato il più esperto e dotato dei nuovi comandanti di unità mobili sovietici, ebbe quindi il comando dell'armata e venne rapidamente dirottato sul fronte di Voronež per rafforzare quel settore attaccato dalla violenta [[Terza battaglia di Char'kov|controffensiva del feldmaresciallo von Manstein]]. In questa regione il generale Katukov e la sua armata corazzata (costituita dal [[11º Corpo carri della Guardia|6º Corpo carri]], dal 3º Corpo meccanizzato e dalla 100ª Brigata corazzata autonoma) avrebbero finalmente iniziato la loro lunga e vittoriosa marcia verso ovest<ref name="R.N.Armstrong, p. 57">R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 57.</ref>.
|}
 
===Al comando della 1ª Armata corazzata della Guardia===
=== Spareggi ===
Katukov e la sua 1ª Armata corazzata furono al centro dell'azione durante la durissima [[battaglia di Kursk]] a partire dal 6 luglio; schierato in riserva del ''Fronte di Voronež'' il generale impiegò saggiamente e con prudenza le sue forze corazzate (tre corpi con 631 carri<ref name="R.N.Armstrong, p. 57"/>): cosciente della superiorità dei nuovi carri tedeschi e dubbioso sulla possibilità di grandi contrattacchi manovrati in campo aperto, Katukov consigliò a [[Nikolaj Vatutin|Vatutin]], comandante del Fronte generale, di impiegare i suoi carri da posizioni difensive fisse accuratamente predisposte, per logorare progressivamente le forze corazzate nemiche<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 57-61.</ref>.
==== Play-off ====
{{3TeamBracket
| RD1-seed1=3
| RD1-team1='''{{Calcio Pianese}}''' <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>
| RD1-score1= 3
| RD1-seed2=5
| RD1-team2={{Calcio Scandicci}}
| RD1-score2= 2
| RD2-seed1=2
| RD2-team1='''{{Calcio Foligno}}
| RD2-score1=2
| RD2-seed2=3
| RD2-team2={{Calcio Pianese}}
| RD2-score2=0
}}
 
I suoi consigli vennero seguiti dai comandi superiori e alla fine, dopo scontri violenti e dopo aver subito gravi perdite contro i ripetuti e potenti attacchi dei panzer, la 1ª Armata corazzata di Katukov, rinforzata da altri due corpi corazzati, riuscì a fermare l'offensiva nemica, grazie anche all'intervento della 5ª Armata corazzata della Guardia del generale Rotmistrov<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 61-63.</ref>.
===== Semifinale =====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| {{Calcio Pianese|BD}} || 3 - 2 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small> | {{Calcio Scandicci}} |winner=1}}
|}</center>
 
Dopo questo successo difensivo, Katukov dovette in pochi giorni riorganizzare le sue forze molto indebolite (scese a 141 carri<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 68.</ref>) per prepararsi all'[[Quarta battaglia di Char'kov|offensiva Belgorod-Char'kov]], che sarebbe stata la prima manovra offensiva coronata da successo delle forze corazzate sovietiche in estate. Dopo frenetici sforzi delle squadre di riparazione e dopo il ritorno di molti equipaggi di carri<ref>J.Erickson, ''The road to Berlin'', p. 117.</ref>, Katukov fu in grado già il 3 agosto 1943 di sferrare il grande attacco con 542 carri armati<ref>D.Glantz, ''From the Don to the Dniepr'', p. 246.</ref>.
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2014
|Ora = 15:00
|SquadraCalcio 1 = Pianese
|SquadraCalcio 2 = Scandicci
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|Referto =
|Città = Piancastagnaio
|Stadio = Stadio Comunale
|Spettatori =
|Arbitro = Pierluigi Mattei
|Cittarbitro = [[Brindisi]]
|Marcatori 1 = Zuppardo {{gol|2||95|rig}}<br />Golfo {{gol|117}}
|Marcatori 2 = {{gol|4}} Zanotti<br />{{gol|110|rig}} Kouko
|Sfondo =
}}
 
In questa occasione il generale impiegò le nuove tattiche di offensiva in profondità con l'intervento dei famosi "Distaccamenti avanzati", alcune brigate corazzate di punta lanciate in avanti isolate per conquistare di sorpresa punti d'appoggio importanti e sgominare le retrovie nemiche in attesa dell'arrivo del grosso dell'armata<ref>D.Glantz, ''From the Don to the Dniepr'', pp. 244-246.</ref>. Queste tattiche sarebbero state costantemente impiegate con successo dal generale Katukov, contrario a grandi attacchi frontali e favorevole invece a improvvise puntate in profondità da parte dei suoi audaci comandanti di brigata tra cui si distinsero i colonnelli I.I.Gusakovskij (44ª Brigata corazzata della Guardia) e I.N.Boiko (64ª Brigata corazzata della Guardia)<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 95.</ref>.
===== Finale =====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| {{Calcio Foligno|BD}} || 2 - 0 | {{Calcio Pianese}} |winner=1}}
|}</center>
 
L'offensiva Belgorod-Char'kov fu ancora duramente contrastata dalle Panzer-Divisionen tedesche; dopo una audace avanzata in profondità, le brigate di testa di Katukov furono contrattaccate a Bogodukhov e subirono dolorose perdite; il generale si affrettò a rinforzare i suoi reparti isolati e, aiutato anche da altre formazioni corazzate sovietiche, mantenne il terreno conquistato favorendo la manovra che portò alla liberazione di [[Char'kov]] il 23 agosto. Dopo questa aspra offensiva, la 1ª Armata corazzata, ridotta a soli 162 carri armati<ref>J.Erickson, ''The road to Berlin'', p. 122.</ref>, venne finalmente ritirata nelle retrovie e Katukov ricevette ordine di riorganizzare le sue forze e rischierarle di nascosto alla fine di novembre 1943 più a nord per rinforzare la testa di ponte di [[Kiev]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 69-70.</ref>.
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 2014
|Ora = 18:30
|SquadraCalcio 1 = Foligno
|SquadraCalcio 2 = Pianese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Foligno
|Stadio = [[Stadio Enzo Blasone]]
|Spettatori =
|Arbitro =Andrea Mei
|Cittarbitro =Pesaro
|Marcatori 1 = Di Paola {{gol|14}}<br />Brescia {{gol|90+4|rig}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
Alla fine di dicembre 1943, il generale Katukov schierò la sua armata corazzata, risalita a 546 carri armati<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 70.</ref>, in rinforzo del ''1º Fronte ucraino'', e partecipò alla nuova offensiva verso [[Žytomyr|Žitomir]] e [[Berdyčiv|Berdičev]]. Nell'aspro clima invernale la nuova offensiva venne ancora intralciata dalle riserve nemiche e i reparti di Katukov si trovarono spesso in difficoltà pur riuscendo ugualmente a portare a termine i loro compiti e liberando Beričev e Kazatin (5 gennaio [[1944]])<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 70-73.</ref>. Alla fine di gennaio 1944 l'offensiva venne nuovamente sospesa ed il generale ricevette ordine di riportare le sue forze più a nord, nella regione di Sepetovka, per costituire una riserva strategica in vista di un grande attacco verso i [[Carpazi]].
==== Play-out ====
[[File:Marcia nel fango.jpg|thumb|upright=1.3|I carri [[T-34/85]], impiegati da Katukov con successo durante l'[[Offensiva Proskurov-Cernovitsy]].]]
<center>{{OneLegStart}}
Nella successiva [[Offensiva Proskurov-Cernovitsy]], sferrata dal 4 marzo 1944 dal ''1º Fronte ucraino'' passato al comando diretto del [[maresciallo dell'Unione Sovietica|maresciallo]] [[Georgij Žukov|Žukov]], il generale Katukov e la sua 1ª Armata corazzata, ora scesa a 239 carri armati, giocarono un ruolo di grande importanza<ref>AA.VV., ''L'URSS e la seconda guerra mondiale'',vol. 4, p. 1294.</ref>. Entrato in azione con i suoi carri il 21 marzo, dopo gli iniziali contrattacchi delle riserve corazzate tedesche, il generale riuscì a sfondare in profondità verso Certkov e il fiume [[Dniestr]]. Avanzando anche di notte a fari accesi<ref name="J.House, p. 281">D.Glantz/J.House, ''La Grande Guerra Patriottica dell'Armata Rossa'', p. 281.</ref>, le forze corazzate di Katukov fecero progressi rapidissimi, raggiunsero e superarono il fiume il 24 marzo (reparti della 1ª Brigata corazzata della Guardia), e il distaccamento avanzato del colonnello Boiko (64ª Brigata corazzata della Guardia) occupò [[Černivci|Cernovitsy]] già il 29 marzo, mentre altre formazioni tagliavano le comunicazioni della ''1. Panzerarmee'' tedesca isolata nella [[Battaglia della sacca di Kamenets-Podolskij|sacca di Kaments-Podolskij]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 74-76.</ref>.
{{OneLegResult| {{Calcio Bastia Umbra|BD}} || 1 - 1 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small> | {{Calcio Deruta}} |winner=2}}
|}</center>
 
Mentre le forze tedesche trovavano scampo ripiegando verso ovest, le brigate di testa del generale Katukov continuarono ad avanzare verso sud raggiungendo con l'8º Corpo meccanizzato della Guardia i Carpazi entro il 17 aprile 1944<ref name="J.House, p. 281"/>; i reparti dell'11º Corpo carri della Guardia furono invece impegnati a contrastare la ritirata tedesca e a respingere alcuni pericolosi contrattacchi delle riserve nemiche provenienti da ovest (in questa occasione il generale Katukov ebbe a disposizione per la prima volta i nuovi moderni carri [[T-34/85]]<ref>S.J.Zaloga, ''T-34/85'', pp. 8-9.</ref>). Per questa veloce e brillante avanzata la 1ª Armata corazzata ottenne il titolo onorifico "della Guardia".
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2014
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Bastia Umbra
|SquadraCalcio 2 = Deruta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = x
|Referto =
|Città = Bastia Umbra
|Stadio = Stadio Comunale
|Spettatori =
|Arbitro = Paride De Angeli
|Cittarbitro = [[Abbiategrasso]]
|Marcatori 1 = Noviello {{gol|23}}
|Marcatori 2 = {{gol|75}} Fondi
|Sfondo =
}}
 
===Dalla Vistola all'Oder, a Berlino===
=== Statistiche ===
Dopo la pausa primaverile, il generale Katukov, sempre alla guida della 1ª Armata corazzata della Guardia, rientrò in campo nel luglio 1944 nei ranghi del 1º ''Fronte ucraino'' ora passato al comando del maresciallo [[Ivan Konev|Konev]]; in questa occasione il generale riuscì a trasferire in segreto i suoi carri verso nord per oltre 300&nbsp;km, fino alla regione di [[Luc'k]]. La manovra colse di sorpresa il comando tedesco che non individuò fino all'ultimo la presenza dell'armata corazzata nella zona e permise a Katukov di sferrare un potente attacco il 13 luglio 1944<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 77-78.</ref>.
===== Record =====
''<small>Aggiornati al 24 novembre 2013.''</small>
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Calcio Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
* '''Maggior numero di vittorie''': Pistoiese (22)
* '''Minor numero di vittorie''': Narnese (4)
* '''Maggior numero di pareggi''': Jolly e Montemurlo (16)
* '''Minor numero di pareggi''': FiesoleCaldine (4)
* '''Maggior numero di sconfitte''': Pontevecchio (24)
* '''Minor numero di sconfitte''': Pistoiese (1)
* '''Miglior attacco''': Pistoiese (78)
* '''Peggior attacco''': Narnese (28)
* '''Miglior difesa''': Foligno (20)
* '''Peggior difesa''': Pontevecchio (83)
* '''Miglior differenza reti''': Pistoiese (+50)
* '''Peggior differenza reti''': Pontevecchio (-41)
 
Durante l'[[offensiva Lvov-Sandomierz]] la 1ª Armata corazzata della Guardia, ora equipaggiata con 416 carri armati, diede una nuova dimostrazione di abilità e rapidità di manovra. Katukov convinse il maresciallo Konev ad impiegare i suoi carri fin dal primo giorno e quindi in pochi tempo le unità corazzate sovietiche (precedute dai distaccamenti avanzati della 1ª Brigata corazzata della Guardia e della 44ª Brigata corazzata della Guardia) penetrarono in profondità, attraversarono il fiume [[Buh Occidentale|Bug]] (da parte dei carri del colonnello Gusakovskij) respinsero i contrattacchi della [[16. Panzer-Division|16.]] e [[17. Panzer-Division]] e proseguirono in direzione della [[Vistola]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 78-79.</ref>.
==== Partite ====
* '''Partita con più reti''': Bastia - Ostia Mare 2-6 (8 reti)
* '''Partita con maggiore scarto di gol''': Pistoiese - Bastia 6-0, Pontevecchio - Sansepolcro 0-6 (+6)
 
Mentre le altre armate corazzate del maresciallo Konev erano impegnate in aspri scontri intorno a [[Leopoli]] (L'vov), le formazioni del generale Katukov (1ª e 44ª Brigata corazzata della Guardia) raggiunsero per prime la Vistola e conquistarono una preziosa testa di ponte a [[Sandomierz]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 79.</ref>. Nelle settimane successive Katukov, presto rafforzato da altri reparti corazzati del generale Rybalko, affrontò e respinse i ripetuti tentativi delle riserve tedesche (con la partecipazione anche dai primi carri [[Panzer VI Tiger II]]) di schiacciare la testa di ponte<ref>D.Glantz/J.House, ''La Grande Guerra Patriottica dell'Armata Rossa'', pp. 310-312.</ref>; in settembre dopo aver mantenuto le sue posizioni e aver eseguito la sua missione il generale Katukov e la sua armata corazzata passarono in riserva per riorganizzarsi e riequipagiarsi. Il generale, per la sua abilità e i risultati raggiunti in questa campagna, ottenne il prestigioso riconoscimento di [[Eroe dell'Unione Sovietica]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 81.</ref>.
=== Verdetti finali ===
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''{{Calcio Pistoiese}}''' promossa in [[Lega Pro 2014-2015]].
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''{{Calcio Arezzo}}''' ripescato in [[Lega Pro 2014-2015]] a completamento organici.
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''{{Calcio Pontevecchio}}''', '''{{Calcio Narnese}}''', e dopo i play-out, '''{{Calcio Deruta}}''' retrocessi in [[Eccellenza 2014-2015]].
* [[File:Nuvola actions cancel.png|30px]] '''{{Calcio FiesoleCaldine}}''' retrocesso e successivamente non iscritto alla stagione successiva.
 
Il 14 gennaio [[1945]] il 1º ''Fronte bielorusso'' del maresciallo Žukov diede il via alla grande offensiva invernale sulla linea della Vistola che, in meno di un mese, avrebbe sbaragliato le difese tedesche e portato le armate sovietiche a 80&nbsp;km da Berlino; il generale Katukov venne assegnato, con la sua veterana 1ª Armata corazzata della Guardia (risalita ora a 752 carri armati), al fronte del maresciallo Žukov, insieme alla 2ª Armata corazzata della Guardia del generale [[Sëmen Bogdanov]] e, fin dal primo giorno, sboccò vittoriosamente con i suoi carri armati dalla testa di ponte di [[Magnuszew]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 82.</ref>. In questa offensiva il generale Katukov e i suoi uomini conseguirono i maggiori successi, completando una travolgente avanzata per circa 500&nbsp;km fino alla linea dell'[[Oder]]<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 83.</ref>; in pochissimi giorni le unità di punta dell'[[11º Corpo carri della Guardia]] (44ª Brigata corazzata della Guardia del colonnello Gusakovskij) e dell'8º Corpo meccanizzato della Guardia attraversarono il [[Pilica (fiume)|Pilica]] ghiacciato, respinsero i contrattacchi tedeschi della [[25. Panzer-Division]], e poi avanzarono in profondità sbaragliando tutte le resistenze ed aggirando e isolando i grandi centri di [[Łódź]] e [[Poznań]]<ref>A.Beevor, ''Berlino 1945'', pp. 49-107.</ref>.
== Girone F ==
=== Squadre partecipanti ===
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float = center
|width = 425
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.3739 |long=13.2558 |label=<small>Amiternina</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.616667 |long=13.516667 |label=<small>Ancona</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.516667 |long=14.05 |label=<small>R.C.Angolana</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.483333 |long=14.466667 |label=<small>Bojano</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.0843 |long=13.5477 |label=<small>Celano</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.3068 |long=13.7286 |label=<small>Civitanovese</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.8435 |long=13.0198 |label=<small>Fano</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.1604 |long=13.7181 |label=<small>Fermana</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.7525 |long=13.9567 |label=<small>Giulianova</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.596944 |long=14.235278 |label=<small>Isernia</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.522789 |long=13.24395 |label=<small>Jesina</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.3003 |long=13.4533 |label=<small>Maceratese</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.256586 |long=13.009594 |label=<small>Matelica</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.8104 |long=14.3785 |label=<small>Agnonese</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.39855 |long=13.552531 |label=<small>Recanatese</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.052325 |long=13.922322 |label=<small>Sulmona</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.0028 |long=14.9947 |label=<small>Termoli</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.9102 |long=12.9133 |label=<small>Vis Pesaro</small>|position=top}}
|caption = Ubicazione delle squadre partecipanti
}}
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
! Club
! Città
! Stadio
! Stagione 2012-2013
|-
| {{Calcio Amiternina}}
| [[Scoppito]] ([[Provincia dell'Aquila|AQ]])
| Stadio Comunale di Scoppito
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone F|11ª in Serie D/F]]
|-
| {{Calcio Ancona}}
| [[Ancona]]
| [[Stadio Del Conero]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone F|7ª in Serie D/F]]
|-
| {{Calcio Renato Curi Angolana}}
| [[Città Sant'Angelo]] ([[Provincia di Pescara|PE]])
| Stadio Leonardo Petruzzi
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone F|14ª in Serie D/F, ripescato]]
|-
| {{Calcio Bojano}}
| [[Bojano]] ([[Provincia di Campobasso|CB]])
| Stadio Adriano Colalillo
| [[Eccellenza Molise 2012-2013|1ª in Eccellenza Molise]]
|-
| {{Calcio Celano}}
| [[Celano]] ([[Provincia dell'Aquila|AQ]])
| [[Stadio Fabio Piccone]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone F|15ª in Serie D/F]]
|-
| {{Calcio Civitanovese}}
| [[Civitanova Marche]] ([[Provincia di Macerata|MC]])
| Stadio Polisportivo Comunale di Civitanova Marche
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone F|10ª in Serie D/F]]
|-
| {{Calcio Fano}}
| [[Fano]] ([[Provincia di Pesaro e Urbino|PU]])
| Stadio Raffaele Mancini
| [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013#Girone D|16ª in Lega Pro Seconda Divisione/B, retrocesso]]
|-
| {{Calcio Fermana}}
| [[Fermo]]
| [[Stadio Bruno Recchioni]]
| [[Eccellenza Marche 2012-2013|5ª in Eccellenza Marche, promosso come vincitore di Coppa Italia d'Eccellenza]], ma a seguito di rinuncia all'iscrizione, la società ''Montegranaro Provincia Fermana'' che aveva contemporaneamente ottenuto la promozione in Serie D ai play off di Eccellenza Marche, si trasferisce a Fermo e si trasforma in ''Fermana Football Club'' ereditando storia e tifo della Fermana.
|-
| {{Calcio Giulianova}}
| [[Giulianova]] ([[Provincia di Teramo|TE]])
| [[Stadio Rubens Fadini]]
| [[Eccellenza Abruzzo 2012-2013|2ª in Eccellenza Abruzzo, promosso per ripescaggio]]
|-
| {{Calcio Isernia}}
| [[Isernia]]
| [[Stadio Mario Lancellotta]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone F|13ª in Serie D/F]]
|-
| {{Calcio Jesina}}
| [[Jesi]] ([[Provincia di Ancona|AN]])
| [[Stadio Pacifico Carotti]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone F|9ª in Serie D/F]]
|-
| {{Calcio Maceratese}}
| [[Macerata]]
| [[Stadio Helvia Recina]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Girone F|4ª in Serie D/F]]
|-
| {{Calcio Matelica}}
| [[Matelica]] ([[Provincia di Macerata|MC]])
| Stadio Giovanni Paolo II
| [[Eccellenza Marche 2012-2013|1ª in Eccellenza Marche]]
|-
| {{Calcio Olympia Agnonese}}
| [[Agnone]] ([[Provincia di Isernia|IS]])
| Stadio Comunale di Agnone
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone F|6ª in Serie D/F]]
|-
| {{Calcio Recanatese}}
| [[Recanati]] ([[Provincia di Macerata|MC]])
| Stadio Nicola Tubaldi
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone F|16ª in Serie D/F, ripescata]]
|-
| {{Calcio Sulmona}}
| [[Sulmona]] ([[Provincia dell'Aquila|AQ]])
| [[Stadio Francesco Pallozzi]]
| [[Eccellenza Abruzzo 2012-2013|1ª in Eccellenza Abruzzo]]
|-
| {{Calcio Termoli}}
| [[Termoli]] ([[Provincia di Campobasso|CB]])
| [[Stadio Gino Cannarsa]]
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone F|2ª in Serie D/F]]
|-
| {{Calcio Vis Pesaro}}
| [[Pesaro]]
| Stadio Tonino Benelli
| [[Serie D 2012-2013 (gironi D-E-F)#Classifica girone F|5ª in Serie D/F]]
|}
 
Già alla fine del mese di gennaio la 1ª Armata corazzata della Guardia era giunta all'Oder che venne superato a nord di [[Francoforte sull'Oder|Francoforte]]; il generale Katukov sempre al centro dell'azione cambiò per 13 volte il suo quartier generale durante i frenetici giorni dell'avanzata e guidò brillantemente le sue formazioni ottenendo per la seconda volta l'onorificenza di Eroe dell'Unione Sovietica<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 83-85.</ref>. Giunte all'Oder, le formazioni sovietiche si arrestarono soprattutto per difficoltà logistiche e per la rafforzata resistenza nemica, e l'armata di Katukov venne temporaneamente dirottata a nord per contribuire a schiacciare le difese tedesche in [[Pomerania]]. Dopo aver eseguito la variazione di fronte ed aver completato con successo entro marzo la battaglia, il generale Katukov ritornò con i suoi carri sul fronte dell'Oder per prepararsi all'offensiva finale del Fronte bielorusso del maresciallo di Žukov contro la capitale del nemico<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 85-87.</ref>.
=== Classifica ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
|[[File:1uparrow green.svg|15px]] ||1.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Ancona}}'''<ref name="1pt" />
||'''77'''||34||23||9||2||69||18||+51
|- style="background:#D0F0C0;"
|[[File:1rightarrow.png|15px]] ||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Matelica}}
||'''68'''||34||19||11||4||64||29||+35
|-
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Termoli}}
||'''67'''||34||19||10||5||66||28||+38
|-
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||4.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Maceratese}}
||'''64'''||34||18||10||6||61||34||+27
|-
| ||5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Recanatese}}
||'''49'''||34||12||13||9||53||39||+14
|-
| ||6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Vis Pesaro}}
||'''49'''||34||12||13||9||53||38||+15
|-
| ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Celano}}
||'''46'''||34||9||19||6||46||26||+20
|-
| ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Jesina}}
||'''46'''||34||13||7||14||51||48||+3
|-
| ||9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Fermana}}
||'''45'''||34||11||12||11||48||40||+8
|-
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Civitanovese}}
||'''44'''||34||11||11||12||36||32||+4
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Giulianova}}
||'''44'''||34||12||8||14||45||41||+4
|-
| ||12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Fano}}
||'''44'''||34||11||11||12||37||31||+6
|-
| ||13.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Olympia Agnonese}}<ref name="1pt" />
||'''42'''||34||12||7||15||41||47||-6
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||14.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Sulmona}}'''
||'''40'''||34||11||7||16||40||53||-13
|-
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||15.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Amiternina}}
||'''40'''||34||8||16||10||39||40||-1
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||16.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Angolana}}'''
||'''26'''||34||5||11||18||34||54||-20
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||17.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Isernia}}'''<ref name="1pt">1 punto di penalizzazione</ref>
||'''27'''||34||6||10||18||29||57||-28
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] ||18.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Bojano}}'''<ref>4 punti di penalizzazione</ref>
||'''0'''||34||1||1||32||9||166||-157
|}
{{MultiCol}}
<small>''Legenda:''<br />
<span style="background-color:#FFFF66;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Promossa in '''[[Lega Pro 2014-2015]]'''<br />
<span style="background-color:#D0F0C0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse ai '''play-off nazionali'''.<br />
<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''[[Eccellenza 2014-2015]]''' ai play-out.<br />
<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocessa in '''[[Eccellenza 2014-2015]]''' dopo la stagione regolare.
</small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br />
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
:*Punti negli scontri diretti
:*Differenza reti negli scontri diretti
:*Differenza reti generale
:*Reti realizzate in generale
:*Sorteggio
:* A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.
{{Colonne fine}}
 
L'ultima battaglia del generale Katukov ebbe inizio il 16 aprile 1945 e si dimostrò costosa e difficile per le sue formazioni corazzate; in questa circostanza l'armata, rafforzata da un terzo corpo mobile, l'11º Corpo carri, disponeva di 709 carri armati, ma le difficoltà del terreno, la solida resistenza tedesca ed alcuni gravi errori tattici del comando del maresciallo Žukov, costrinsero ad un impiego prematuro della formazione corazzata. La grande confusione e la dissipazione di una parte delle sue forze in violenti scontri costarono molte perdite e rallentarono l'avanzata<ref>D.Glantz/J.House, ''La Grande Guerra Patriottica dell'Armata Rossa'', pp. 390-391.</ref>.
=== Risultati ===
==== Tabellone ====
<div align="center">
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
| | ||style="width: 30px;"|AMI||style="width: 30px;"|ANC||style="width: 30px;"|ANG||style="width: 30px;"|BOJ||style="width: 30px;"|CEL||style="width: 30px;"|CIV||style="width: 30px;"|FAN||style="width: 30px;"|FER||style="width: 30px;"|GIU||style="width: 30px;"|ISE||style="width: 30px;"|JES||style="width: 30px;"|MAC||style="width: 30px;"|MAT||style="width: 30px;"|OLY||style="width: 30px;"|REC||style="width: 30px;"|SUL||style="width: 30px;"|TER||style="width: 30px;"|VIS
|-
|style="text-align: left;"|Amiternina
|style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-2||1-1||3-2||2-2||0-0||1-0||0-2||1-0||4-1||4-2||0-2||0-1||3-0||2-2||0-1||2-0||0-4
|-
|style="text-align: left;"|Ancona
||4-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||4-1||8-0||0-0||1-1||2-1||2-1||0-1||3-1||2-1||0-0||1-1||1-0||1-1||4-0||2-1||3-0
|-
|style="text-align: left;"|Angolana
||1-1||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-2||0-0||3-2||0-1||0-1||2-1||0-0||1-1||0-0||1-3||1-3||0-0||0-2||1-2||2-3
|-
|style="text-align: left;"|Bojano
||0-5||0<ref name="a tavolino"/>-3||0-7||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0<ref name="a tavolino"/>-3||0-0||0-7||0-9||0-3<ref name="a tavolino"/>||0<ref name="a tavolino"/>-3||2-3||0-1||0-2||2-9||0<ref name="a tavolino"/>-3||0<ref name="a tavolino"/>-3||1-9||0-3
|-
|style="text-align: left;"|Celano Marsica
||2-2||0-1||1-1||11-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-0||0-0||2-0||0-0||1-0||2-0||1-1||1-1||1-1||2-0||0-2||1-2||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Civitanovese
||0-0||0-1||2-0||2-0||0-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-0||0-0||2-2||2-0||3-0||3-1||0-2||1-1||1-1||2-3||0-2||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Fano
||1-1||0-2||2-0||3<ref name="a tavolino"/>-0||1-1||0-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-1||1-1||1-1||2-1||2-0||1-0||1-0||0-0||2-2||1-1||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Fermana
||0-0||2-3||2-1||3<ref name="a tavolino"/>-0||1-1||0-0||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-0||3-0||1-1||0-4||0-1||2-1||1-1||2-3||1-3||4-3
|-
|style="text-align: left;"|Giulianova
||1-1||0-2||4-0||5-0||1-1||1-1||1-0||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-0||2-1||1-2||2-1||2-0||1-2||1-0||1-1||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Isernia
||2-2||2-1||0-2||8-0||1-1||0-3<ref name="a tavolino"/>||0-2||0-0||1-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-5||1-2||0-3||1-1||1-1||0-2||1-0||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Jesina
||1-1||1-2||1-0||7-0||0-0||2-1||4-0||1-0||3-2||2-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-1||1-2||2-1||1-0||2-0||2-5||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Maceratese
||2-0||1-4||4-1||7-0||1-0||1-1||1-0||1-1||3-2||4-0||3-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-3||4-0||0-2||3-0||1-1||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Matelica
||1-1||0-0||3-1||9-0||0-0||3-1||4-2||1-0||3-3||1-0||1-1||3-3||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-0||1-1||4-0||2-3||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Olympia Agnonese
||1<ref name="Recuperata il 2 febbraio"/>-0||0-4||1-0||3-0||2-1||1-0||1-0||1-1||2-0||0-3||3-2||0-1||2-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||3-4||1-0||0-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Recanatese
||1-1||0-2||1-2||6-0||1-1||0-2||2-1||1-1||2-0||4-0||1-1||2-0||1-2||3-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-2||0-2||1-2
|-
|style="text-align: left;"|Sulmona
||0-0||0-3||2-2||6-0||0-3||1-2||0-2||2-5||1-0||0-0||2-0||0-2||1-2<ref name="Recuperata il 1º febbraio"/>||1-1||0-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-3||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Termoli
||0-0||0-0||2-2||3<ref name="a tavolino"/>-0||1-0||1-0||1-1||3-0||3-0||5-0||2-0||1-1||0-1||2-0||4-4||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Vis Pesaro
||1-0||1-1||2-0||8-0||2-2||2-0||1-1||2-2||2-1||0-0||1-2||2-2||2-0||1-0||1-3||1-1||2-0||style="background-color: #AAAAAA;"|
|}</div>
 
Durante la [[battaglia di Berlino]] la 1ª Armata corazzata della Guardia di Katukov perse 431 carri armati di cui 104 direttamente negli scontri dentro la città<ref>D.Glantz/J.House, ''La Grande Guerra Patriottica dell'Armata Rossa'', p. 391.</ref>; il generale Katukov, brutalmente sollecitato da Žukov a procedere in avanti<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 92.</ref>, riuscì infine il 19 aprile a sbucare in campo aperto ed a accelerare l'avanzata con i suoi distaccamenti di testa, raggiungendo il 21 aprile la periferia orientale di Berlino, preceduto a sud dalla 3ª Armata corazzata della Guardia del fronte del maresciallo Konev<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 93-94.</ref>. Da quel momento le formazioni del generale collaborarono principalmente con i fucilieri della [[8ª Armata della Guardia]] nei violenti combattimenti cittadini, utilizzando la loro potenza di fuoco per sopprimere i nuclei di resistenza. Il 2 maggio 1945 il generale Katukov era sul campo di battaglia al centro di Berlino con i suoi carri giunti a 200 metri dalla [[Cancelleria del Reich]] al momento della resa delle guarnigione tedesca<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p. 94.</ref>.
==== Calendario ====
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (1ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (18ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 1º set.<br />2013 || 1-2 || {{tutto attaccato|Angolana-Bojano}} || 7-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 5 gen.<br />2014
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Celano Marsica-Ancona}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Civitanovese-Jesina}} || 1-2
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Fano-Giulianova}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Fermana-Recanatese}} || 1-1
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Isernia-Sulmona}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Matelica-Amiternina}} || 1-0
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Olympia Agnonese-Vis Pesaro}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Termoli-Maceratese}} || 1-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (2ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (19ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 8 set.<br />2013 || 1-1 || {{tutto attaccato|Amiternina-Angolana}} || 1-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 12 gen.<br />2014
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Ancona-Termoli}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Bojano-Civitanovese}} || 0-2
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Giulianova-Isernia}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Jesina-Celano Marsica}} || 0-2
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Maceratese-Fermana}} || 4-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Recanatese-Fano}} || 0-0
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Sulmona-Olympia Agnonese}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Vis Pesaro-Matelica}} || 0-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (3ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (20ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 15 set.<br />2013 || 0-0 || {{tutto attaccato|Angolana-Ancona}} || 1-4 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 19 gen.<br />2014
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Celano Marsica-Recanatese}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Civitanovese-Maceratese}} || 1-1
|-
| 2-2 || {{tutto attaccato|Fano-Sulmona}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Fermana-Isernia}} || 0-0
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Matelica-Jesina}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Olympia Agnonese-Bojano}} || 9-2
|-
| 3-0 || {{tutto attaccato|Termoli-Giulianova}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Vis Pesaro-Amiternina}} || 4-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (21ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 22 set.<br />2013 || 3-0 || {{tutto attaccato|Amiternina-Olympia Agnonese}} || 0-1<ref name="Recuperata il 2 febbraio">Recuperata il 2 febbraio</ref> || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 26 gen.<br />2014
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Ancona-Civitanovese}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Bojano-Matelica}} || 0-9
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Giulianova-Fermana}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Isernia-Fano}} || 1-1
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Jesina-Angolana}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Maceratese-Celano Marsica}} || 1-1
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Recanatese-Termoli}} || 4-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Sulmona-Vis Pesaro}} || 1-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (22ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 29 set.<br />2013 || 3-2 || {{tutto attaccato|Amiternina-Bojano}} || 5-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 9 feb.<br />2014
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Angolana-Recanatese}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Celano Marsica-Isernia}} || 1-1
|-
| 2-2 || {{tutto attaccato|Civitanovese-Giulianova}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || {{tutto attaccato|Fermana-Sulmona}} || 5-2
|-
| 3-3 || {{tutto attaccato|Matelica-Maceratese}} || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-4 || {{tutto attaccato|Olympia Agnonese-Ancona}} || 0-1
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Termoli-Fano}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Vis Pesaro-Jesina}} || 0-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (23ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 6 ott.<br />2013 || 1-1 || {{tutto attaccato|Ancona-Matelica}} || 0-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 16 feb.<br />2014
|-
| 0-3 || {{tutto attaccato|Bojano-Vis Pesaro}} || 0-8
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Fano-Fermana}} || 0-0
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Giulianova-Celano Marsica}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Isernia-Termoli}} || 0-5
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Jesina-Olympia Agnonese}} || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || {{tutto attaccato|Maceratese-Angolana}} || 0-0
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Recanatese-Civitanovese}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Sulmona-Amiternina}} || 1-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (24ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 13 ott.<br />2013 || 1-2 || {{tutto attaccato|Amiternina-Ancona}} || 0-4 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 23 feb.<br />2014
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Angolana-Isernia}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || {{tutto attaccato|Bojano-Jesina}} || 0-7
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Celano Marsica-Fermana}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Civitanovese-Fano}} || 2-0
|-
| 3-3 || {{tutto attaccato|Matelica-Giulianova}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-4 || {{tutto attaccato|Olympia Agnonese-Recanatese}} || 1-3
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Termoli-Sulmona}} || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Vis Pesaro-Maceratese}} || 2-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (25ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 20 ott.<br />2013 || 3-0 || {{tutto attaccato|Ancona-Vis Pesaro}} || 1-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 2 mar.<br />2014
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Fano-Celano Marsica}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || {{tutto attaccato|Fermana-Termoli}} || 0-3
|-
| 4-0 || {{tutto attaccato|Giulianova-Angolana}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3<ref name="a tavolino"/> || {{tutto attaccato|Isernia-Civitanovese}} || 0-2
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Jesina-Amiternina}} || 2-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || {{tutto attaccato|Maceratese-Olympia Agnonese}} || 1-0
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Recanatese-Matelica}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 6-0 || {{tutto attaccato|Sulmona-Bojano}} || 3-0<ref name="a tavolino"/>
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (26ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 27 ott.<br />2013 || 2-2 || {{tutto attaccato|Amiternina-Recanatese}} || 1-1 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 9 mar.<br />2014
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Angolana-Fermana}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Bojano-Maceratese}} || 0-7
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Celano Marsica-Sulmona}} || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Civitanovese-Termoli}} || 0-1
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Jesina-Ancona}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 || {{tutto attaccato|Matelica-Fano}} || 0-1
|-
| 0-3 || {{tutto attaccato|Olympia Agnonese-Isernia}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Vis Pesaro-Giulianova}} || 1-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (10ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''10ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (27ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 3 nov.<br />2013 || 8-0 || {{tutto attaccato|Ancona-Bojano}} || 3-0<ref name="a tavolino"/> || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 16 mar.<br />2014
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Fano-Angolana}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Fermana-Civitanovese}} || 0-0
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Giulianova-Olympia Agnonese}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || {{tutto attaccato|Isernia-Matelica}} || 0-1
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Maceratese-Amiternina}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Recanatese-Vis Pesaro}} || 3-1
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Sulmona-Jesina}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Termoli-Celano Marsica}} || 2-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (11ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''11ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (28ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 10 nov.<br />2013 || 4-1 || {{tutto attaccato|Amiternina-Isernia}} || 2-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 23 mar.<br />2014
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Ancona-Maceratese}} || 4-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Angolana-Celano Marsica}} || 1-1
|-
| 0-3<ref name="a tavolino"/> || {{tutto attaccato|Bojano-Giulianova}} || 0-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || {{tutto attaccato|Civitanovese-Sulmona}} || 2-1
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Jesina-Recanatese}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || {{tutto attaccato|Matelica-Termoli}} || 1-0
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Olympia Agnonese-Fermana}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Vis Pesaro-Fano}} || 0-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (12ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''12ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (29ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 17 nov.<br />2013 || 2-0 || {{tutto attaccato|Celano Marsica-Civitanovese}} || 1-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 30 mar.<br />2014
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Fano-Olympia Agnonese}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Fermana-Matelica}} || 0-1
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Giulianova-Amiternina}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Isernia-Vis Pesaro}} || 0-0
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Maceratese-Jesina}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 6-0 || {{tutto attaccato|Recanatese-Bojano}} || 3-0<ref name="a tavolino"/>
|-
| 0-3 || {{tutto attaccato|Sulmona-Ancona}} || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Termoli-Angolana}} || 2-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (13ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''13ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (30ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 24 nov.<br />2013 || 0-2 || {{tutto attaccato|Amiternina-Fermana}} || 0-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 6 apr.<br />2014
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Ancona-Giulianova}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Angolana-Sulmona}} || 2-2
|-
| 0-7 || {{tutto attaccato|Bojano-Fano}} || 0-3<ref name="a tavolino"/>
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Jesina-Isernia}} || 5-1
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Maceratese-Recanatese}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Matelica-Civitanovese}} || 2-0
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Olympia Agnonese-Celano Marsica}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Vis Pesaro-Termoli}} || 0-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (14ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''14ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (31ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 1º dic.<br />2013 || 1-1 || {{tutto attaccato|Celano Marsica-Matelica}} || 0-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 13 apr.<br />2014
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Civitanovese-Angolana}} || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Fano-Amiternina}} || 0-1
|-
| 4-3 || {{tutto attaccato|Fermana-Vis Pesaro}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Giulianova-Jesina}} || 2-3
|-
| 8-0 || {{tutto attaccato|Isernia-Bojano}} || 3-0<ref name="a tavolino"/>
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Recanatese-Ancona}} || 1-1
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Sulmona-Maceratese}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Termoli-Olympia Agnonese}} || 0-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (15ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''15ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (32ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 8 dic.<br />2013 || 2-0 || {{tutto attaccato|Amiternina-Termoli}} || 0-0 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 17 apr.<br />2014
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Ancona-Isernia}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-9 || {{tutto attaccato|Bojano-Fermana}} || 0-3<ref name="a tavolino"/>
|-
| 4-0 || {{tutto attaccato|Jesina-Fano}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || {{tutto attaccato|Maceratese-Giulianova}} || 2-1
|-
| 3-1 || {{tutto attaccato|Matelica-Angolana}} || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Olympia Agnonese-Civitanovese}} || 1-1
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Recanatese-Sulmona}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || {{tutto attaccato|Vis Pesaro-Celano Marsica}} || 2-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (16ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''16ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (33ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 15 dic.<br />2013 || 2-3 || {{tutto attaccato|Angolana-Vis Pesaro}} || 0-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 27 apr.<br />2014
|-
| 11-0 || {{tutto attaccato|Celano Marsica-Bojano}} || 3-0<ref name="a tavolino"/>
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Civitanovese-Amiternina}} || 0-0
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Fano-Maceratese}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || {{tutto attaccato|Fermana-Ancona}} || 1-2
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Giulianova-Sulmona}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Isernia-Recanatese}} || 0-4
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Matelica-Olympia Agnonese}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Termoli-Jesina}} || 5-2
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (17ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''17ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (34ª)'''
|-
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=9 | 22 dic.<br />2013 || 2-2 || {{tutto attaccato|Amiternina-Celano Marsica}} || 2-2 || rowspan=9 bgcolor=#E0F0FF | 4 mag.<br />2014
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Ancona-Fano}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-9 || {{tutto attaccato|Bojano-Termoli}} || 0-3<ref name="a tavolino"/>
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Jesina-Fermana}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || {{tutto attaccato|Maceratese-Isernia}} || 2-1
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Olympia Agnonese-Angolana}} || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Recanatese-Giulianova}} || 2-1
|-
| 1-2<ref name="Recuperata il 1º febbraio">Recuperata il 1º febbraio</ref> || {{tutto attaccato|Sulmona-Matelica}} || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Vis Pesaro-Civitanovese}} || 0-1
|}
| width=50% valign="top" |
 
Si concludeva in questo modo la carriera bellica di Michail Katukov, protagonista della maggior parte delle offensive vittoriose dell'Armata Rossa. Per tutta la guerra il generale venne considerato uno degli ufficiali più esperti e capaci delle forze meccanizzate sovietiche. Dotato di prudenza e cautela, in grado di collaborare proficuamente con i suoi collaboratori, in particolare il generale Popel, e con i suoi audaci luogotenenti (come i generali Getman, Dremov e Yuschuk e i colonnelli Gusakovskij e Boiko), Katukov mantenne sempre una fredda lucidità durante le battaglie ed impiegò i suoi carri in modo oculato e ragionato, impiegando secondo le circostanze le moderne tattiche di avanzata in profondità e ottenendo spesso brillanti successi e rapide avanzate<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', pp. 94-95.</ref>.
|}
 
Abile sia nella lotta difensiva che nelle frenetiche offensive in profondità, il generale Katukov uscì vittorioso dalla maggior parte delle battaglie a cui partecipò, grazie alla sua accurata preparazione, alla partecipazione attiva dei suoi ufficiali di stato maggiore e alle sue sagge tattiche operative<ref>R.N.Armstrong, ''Red Army tank commanders'', p.95.</ref>.
=== Spareggi ===
==== Play-off ====
{{3TeamBracket
| RD1-seed1=3
| RD1-team1='''{{Calcio Termoli}}'''
| RD1-score1= 2
| RD1-seed2=4
| RD1-team2={{Calcio Maceratese}}
| RD1-score2= 1
| RD2-seed1=2
| RD2-team1='''{{Calcio Matelica}}''' <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>
| RD2-score1= 3
| RD2-seed2=3
| RD2-team2={{Calcio Termoli}}
| RD2-score2= 3
}}
 
Dopo la guerra Katukov venne promosso al grado di Maresciallo delle Truppe corazzate, e mantenne fino al 1951 il comando delle forze corazzate del raggruppamento delle forze dell'Armata Rossa schierate in [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania orientale]] prima di ritornare a Mosca in veste di ispettore del Ministero della Difesa (1955) e ispettore dell'Esercito (1963).
===== Semifinale =====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| {{Calcio Termoli|BD}} || 2 - 1 | {{Calcio Maceratese}} |winner=1}}
|}</center>
 
==Note==
{{Incontro di club
<references/>
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2014
|Ora = 15:00
|SquadraCalcio 1 = Termoli
|SquadraCalcio 2 = Maceratese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Termoli
|Stadio = [[Stadio Gino Cannarsa]]
|Spettatori =
|Arbitro = Davide Andreini
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 = Miani {{gol|50}}<br />Palumbo {{gol|71}}
|Marcatori 2 = {{gol|40}} Ambrosini
|Sfondo =
}}
 
===== Finale ===Bibliografia==
* Armstrong R.N. - ''Red Army tank commanders'', Schiffer publishing 1994.
<center>{{OneLegStart}}
* Beevor A. - ''Berlino 1945'', Rizzoli 2002.
{{OneLegResult| {{Calcio Matelica|BD}} || 3 - 3 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small> | {{Calcio Termoli}} |winner=2}}
* Erickson J. - ''The road to Berlin'' , Cassel 1983.
|}</center>
* Glantz D. - ''From the Don to the Dniepr'' , 1991.
* Glantz D./House J. - ''The battle of Kursk'' , 1999.
* Glantz D./House J. - ''La Grande Guerra Patriottica dell'Armata Rossa'', 2010
* Overy R. - ''Russia in guerra'', il Saggiatore 1999.
* Read A./Fisher D. - ''La caduta di Berlino'',Mondadori 1995.
 
==Voci correlate==
{{Incontro di club
* [[Seconda guerra mondiale]]
|Giornomese = 14 maggio
* [[Fronte orientale (1941-1945)]]
|Anno = 2014
* [[Offensiva Lvov-Sandomierz]]
|Ora = 15:00
* [[Battaglia di Berlino]]
|SquadraCalcio 1 = Matelica
* [[Offensiva sovietica gennaio-aprile 1945]]
|SquadraCalcio 2 = Termoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Supplementari = X
|Referto =
|Città = Matelica
|Stadio = Stadio Giovanni Paolo II
|Spettatori =
|Arbitro =Fabio Schirru
|Cittarbitro =Nichelino
|Marcatori 1 =Cognini {{gol|12||54}}<br />Lazzoni {{gol|36}}
|Marcatori 2 ={{gol|45||56||77}} Miani
|Sfondo =
}}
 
==== Play-outAltri progetti ====
{{interprogetto}}
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| {{Calcio Sulmona|BD}} || 0 - 3 | {{Calcio Amiternina}} |winner=2}}
|}</center>
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2014
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Sulmona
|SquadraCalcio 2 = Amiternina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Sulmona
|Stadio = [[Stadio Francesco Pallozzi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giosuè Mauro D'apice
|Cittarbitro = [[Arezzo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|20||29}} Torbidone<br />{{gol|84}} Peveri
|Sfondo =
}}
 
=== Statistiche ===
===== Record =====
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Calcio Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
* '''Maggior numero di vittorie''': Ancona (23)
* '''Minor numero di vittorie''': Bojano (1)
* '''Maggior numero di pareggi''': Celano Marsica (19)
* '''Minor numero di pareggi''': Bojano (1)
* '''Maggior numero di sconfitte''': Bojano (32)
* '''Minor numero di sconfitte''': Ancona (2)
* '''Miglior attacco''': Ancona (69)
* '''Peggior attacco''': Bojano (9)
* '''Miglior difesa''': Ancona (18)
* '''Peggior difesa''': Bojano (166)
* '''Miglior differenza reti''': Ancona (+51)
* '''Peggior differenza reti''': Bojano (-157)
 
==== Partite ====
* '''Partita con più reti''': Celano Marsica - Bojano 11-0; Bojano - Olympia Agnonese 2-9 (11 reti)
* '''Partita con maggiore scarto di gol''': Celano Marsica - Bojano 11-0 (+11)
 
=== Verdetti finali ===
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''{{Calcio Ancona}}''' promosso in [[Lega Pro 2014-2015]].
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''{{Calcio Isernia}}''', '''{{Calcio Angolana}}''' e, dopo i play-out, '''{{Calcio Sulmona}}''', retrocessi in [[Eccellenza 2014-2015]].
* [[File:Nuvola actions cancel.png|30px]] '''{{Calcio Bojano}}''' escluso dopo aver rinunciato a quattro gare ufficiali e riparte dalla Prima Categoria molisana.
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Serie D 2013-2014]]
*[[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)]]
*[[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)]]
*[[Coppa Italia Serie D 2013-2014]]
 
{{serieControllo Ddi storicoautorità}}
{{Portale|biografie|seconda guerra mondiale}}
{{Calcio in Italia 2013-2014}}
{{Portale|Calcio}}
 
[[Categoria:CalcioPersonalità nelsovietiche 2014della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:CampionatoSepolti italianonel cimitero di calcio Serie D|2013Novodevičij]]
[[Categoria:Eroi dell'Unione Sovietica]]