Maria the Virgin Witch e R-Type III: The Third Lightning: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo parametro "origine" (v. richiesta)
 
Riga 1:
{{s|sparatutto}}
{{Avvisounicode}}
{{Videogioco
{{fumetto e animazione
|nome gioco=R-Type III: The Third Lighting
|tipo = manga
|nome originale=
|paese = Giappone
|immagine=rtype3l.jpg
|lingua originale = giapponese
|didascalia= Mother Bydo, boss finale di ''R-Type III: The Third Lightning''
|titolo italiano = Maria the Virgin Witch
|game designer=
|titolo = 純潔のマリア
|origine=JPN
|titolo traslitterato = Junketsu no Maria
|sviluppo=[[Irem]]
|autore = [[Masayuki Ishikawa]]
|genere pubblicazione= [[fantasyIrem]]
|serie=
|target = [[seinen]]
|anno=1993
|data inizio = 7 novembre 2008
|data fine = 5 luglio 2013[[1993]]
|genere=[[Sparatutto a scorrimento]]
|editore = [[Kōdansha]]
|genere 2=
|collana = ''[[good! Afternoon]]''
|tema= [[Fantascienza]]
|volumi = 3
|modi gioco=[[Giocatore singolo]]
|volumi totali = 3
|piattaforma=[[Super Nintendo Entertainment System]]
|formato larghezza = 13
|piattaforma 2=[[Game Boy Advance]]
|formato altezza = 18
|distribuzione digitale=[[Virtual Console]]
|lettura = dx-sx
|tipo media=[[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]]
|data inizio Italia = 18 dicembre 2014
|periferiche=[[Gamepad]]
|data fine Italia = in corso
|età= {{Classificazione videogioco|ELSPA=3+|ESRB=E}}
|editore Italia = [[Star Comics]]
|preceduto= [[R-Type Leo]]
|collana Italia = ''[[Star Comics#Manga|Must]]''
|seguito=[[R-Type Delta]]
|volumi Italia = 1
|volumi totali Italia = 3
|formato Italia larghezza = 13
|formato Italia altezza = 18
|lettura Italia = dx-sx
|immagine = Maria the Virgin Witch logo.png
|posizione template = testa
}}
'''''R-Type III: The Third Lighting''''' è un [[videogioco]] del genere [[sparatutto a scorrimento]] orizzontale (a tratti anche verticale). Si tratta del quarto anello della serie di ''[[R-Type]]'' (ma il terzo con i Bydo come nemici, da cui il titolo) prodotto nel [[1993]] dalla [[Irem]] come titolo in esclusiva e studiato per le caratteristiche del [[Super Nintendo]] e nel tempo convertito su [[Game Boy Advance]] e [[Wii Virtual Console|Virtual Console]].
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo = 純潔のマリア exhibition
|titolo traslitterato = Junketsu no Maria exhibition
|autore = [[Masayuki Ishikawa]]
|target = [[seinen]]
|data inizio = 7 luglio
|data fine = 6 dicembre 2014
|editore = [[Kōdansha]]
|collana = ''[[good! Afternoon]]''
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Maria the Virgin Witch
|titolo = 純潔のマリア
|titolo traslitterato = Junketsu no Maria
|genere = [[fantasy]]
|data inizio = 11 gennaio 2015
|data fine = in corso
|regista = [[Gorō Taniguchi]]
|sceneggiatore = [[Hideyuki Kurata]]
|musica = Koda Masato
|studio = [[Production I.G]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|episodi = 1
|episodi totali = 12
|durata episodi = 24 min
|rete = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|rete 2 = [[Sun Television|SUN]]
|rete 3 = [[Kyoto Broadcasting System|KBS]]
|rete 4 = [[TV Aichi|TVA]]
|rete 5 = [[AT-X]]
|rete 6 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|censura = no
|distributore Italia = [[Dynit]]
|rete Italia = [[Popcorn TV]]
|rete Italia nota = (sottotitolato)
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia = 12
|censura Italia = no
|immagine = Maria the Virgin Witch.png
|didascalia = La strega Maria
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Maria the Virgin Witch'''''|純潔のマリア|Junketsu no Maria|sottotitolato ''Sorcière de gré, pucelle de force''}} è un [[manga]] scritto e disegnato da Masayuki Ishikawa che è stato serializzato sul ''[[good! Afternoon]]'' di [[Kōdansha]] tra il 7 novembre 2008 e il 5 luglio 2013. Un adattamento [[anime]], a cura della [[Production I.G]], ha debuttato in [[Giappone]] l'11 gennaio 2015.
 
==Trama e modalità di gioco ==
In [[Italia]] il manga è edito dalla [[Star Comics]], mentre invece i diritti dell'anime sono stati acquistati dalla [[Dynit]].
Ancora una volta i malvagi Bydo ritornano alla carica attaccando i terrestri del XXII secolo, mentre si credeva che il loro impero fosse stato distrutto per sempre. Per fronteggiare la minaccia verrà utilizzata una nuova astronave, la R-90.
 
Il gioco si svolge per sei livelli, disseminati di nemici Bydo, i cui mezzi di distruzione sono perlopiù nuovi, ma la loro tecnologia è arrivata tra l'altro a riesumare i primi due boss visti in ''[[R-Type]]'' (Dobkeratops e Gomander), che ora formano con altre mostruose creazioni il boss del quinto livello (il penultimo); mentre il quarto livello ha una sua originalità nel dover essere percorso due volte, dapprima in un senso e poi a ritroso (con due differenti boss da affrontare). Alcuni nemici comuni sono indistruttibili.
== Trama ==
Ambientata in [[Francia]] ai tempi della [[guerra dei cent'anni]], la serie segue le vicende di Maria, una delle streghe più potenti della sua era che aiuta le persone in difficoltà e che, per salvaguardare la pace, manipola le fazioni opposte con i suoi [[Succubo#Succubi e Incubi|succubi ed incubi]]. Così facendo Maria si è guadagnata allo stesso tempo sia l'apprezzamento di numerosi paesani che l'ostilità della Chiesa, che la considera un'eretica. Tuttavia, dopo che le notizie sul suo conto iniziano a diffondersi, l'arcangelo Michael comincia a tenerla d'occhio, ordinandole di non interferire più negli affari degli umani. Dopo un confronto diretto tra i due, Michael decide allora che Maria rimarrà senza poteri magici se perderà la sua verginità e inoltre invia l'angelo Ezekiel a supervisionarla per controllare che non farà più magie in pubblico.
 
Lo scontro finale è col nuovo imperatore Bydo - un essere verdastro simile a una lucertola, con una testa in grado di autorigenerarsi e quattro braccia smontabili, presumibilmente di sesso femminile, dato che il suo nome è Mother Bydo, ovvero "Madre Bydo" - e si svolge dapprima in quella che all'apparenza sembra una piccola astronave tondeggiante, e che in realtà è il [[wormhole]] che conduce nella dimensione parallela dei Bydo rimasti nel XXVI secolo, per poi proseguire al di fuori dello stesso wormhole, col boss che sferrerà l'ultimo attacco tenendosi avvinto su di esso. La R-90 spara la decisiva scarica di colpi su Mother Bydo che, trovandosi nell'impossibilità di sostituire la propria testa a causa della scomoda posizione, perderà la presa e l'equilibrio, precipitando così all'indietro nella sua dimensione con un volo mortale...
== Personaggi ==
;{{Nihongo|Maria|マリア}}
:''Doppiatrice:'' [[Hisako Kanemoto]]
 
==Armamento==
;{{Nihongo|Artemis|アルテミス|Arutemisu}}
A differenza dei prequel, il giocatore potrà scegliere il ''Force'' da usare su tre a disposizione, ognuno con armi differenti:
:''Doppiatrice:'' [[Yōko Hikasa]]
* ''Type 1'': Round, il classico di R-Type
* ''Type 2'': Shadow, basato sulla potenza di fuoco di tipo laser
* ''Type 3'': Cyclone, il più potente
 
== Livelli e boss ==
;{{Nihongo|Priapos|プリアポス|Puriaposu}}
*Livello 1, ''Catapult Dimension'' - Boss: Guard Ray
:''Doppiatrice:'' [[Mikako Komatsu]]
*Livello 2, ''Acid Creatures'' - Boss: Necrosaurus
*Livello 3, ''Heavy Metal Corridor'' - Boss: Course Crab
*Livello 4, ''Fire Cask Factory'' - Boss: Recojunator (percorso da sinistra a destra), Creature 666 (percorso da destra a sinistra)
*Livello 5, ''Bionics Laboratory'' - Boss: Phantom Cell
*Livello 6, ''Galaxy of Abyss'' - Boss: Mother Bydo
 
== Colonna sonora ==
;{{Nihongo|Ezekiel|エゼキエル|Ezekieru}}
I temi musicali sono firmati da [[Ikuko Mimori]].
:''Doppiatrice:'' [[Kana Hanazawa]]
 
;{{Nihongo|Joseph|ジョセフ|Josefu}}
:''Doppiatore:'' [[Kenshō Ono]]
 
;{{Nihongo|Anne|アン|An}}
:''Doppiatrice:'' [[Ai Kakuma]]
 
;{{Nihongo|Martha|マーサ|Māsa}}
:''Doppiatrice:'' [[Miyuki Ichijou]]
 
;{{Nihongo|Garfa|ガルファ|Garufa}}
:''Doppiatore:'' [[Yūki Ono]]
 
;{{Nihongo|Guillaume|ギヨーム|Giyōmu}}
:''Doppiatore:'' [[Bin Shimada]]
 
;{{Nihongo|Lolotte|ロロット|Rorotto}}
:''Doppiatrice:'' [[Sachiko Kojima]]
 
;{{Nihongo|Yvain|イーヴァン|Īvan}}
:''Doppiatore:'' [[Kenta Miyake]]
 
;{{Nihongo|Bernard|ベルナール|Berunāru}}
:''Doppiatore:'' [[Takahiro Sakurai]]
 
;{{Nihongo|Gilbert|ジルベール|Jirubēru}}
:''Doppiatore:'' [[Natsuki Hanae]]
 
;{{Nihongo|Viv|ビブ|Bibu}}
:''Doppiatrice:'' [[Mamiko Noto]]
 
;{{Nihongo|Michael|ミカエル|Mikaeru}}
:''Doppiatrice:'' [[Kikuko Inoue]]
 
== Media ==
=== Manga ===
La serie, scritta e disegnata da Masayuki Ishikawa, è stata serializzata sul ''[[good! Afternoon]]'' di [[Kōdansha]] dal 7 novembre 2008 al 5 luglio 2013. I capitoli sono stati raccolti in tre volumi ''[[tankōbon]]'' che sono stati pubblicati tra il 5 febbraio 2010<ref name="firstvolume">{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784063106220|titolo=純潔のマリア(1)|editore=[[Kōdansha]]|accesso=25 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref> e il 7 ottobre 2013<ref name="lastvolume">{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784063879247|titolo=純潔のマリア(3) <完>|editore=[[Kōdansha]]|accesso=25 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>. In Italia l'opera è edita dalla [[Star Comics]], che ha dato inizio alla pubblicazione dei volumi il 18 dicembre 2014<ref name="firstvolumeit">{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279593|titolo=Maria the Virgin Witch 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=25 dicembre 2014}}</ref>. Un altro manga di Masayuki Ishikawa, intitolato {{nihongo|''Junketsu no Maria exhibition''|純潔のマリア exhibition}}, è stato serializzato sempre sul ''good! Afternoon'' dal 7 luglio al 6 dicembre 2014. Un volume è stato pubblicato il 7 gennaio 2015<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784063880281|titolo=純潔のマリア exhibition|editore=[[Kōdansha]]|accesso=8 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>.
 
==== Volumi ====
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 200px
|larghezza data italia = 200px
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|titolo italiano = Maria the Virgin Witch 1
|titolo kanji = 純潔のマリア 1
|titolo romaji = Junketsu no Maria 1
|data giappone = 5 febbraio 2010<ref name="firstvolume" />
|isbn giappone = 978-4-06-310622-0
|data italia = 18 dicembre 2014<ref name="firstvolumeit" />
|isbn italia = 978-8-8692-0146-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = Maria the Virgin Witch 2
|titolo kanji = 純潔のマリア 2
|titolo romaji = Junketsu no Maria 2
|data giappone = 7 ottobre 2011<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784063107821|titolo=純潔のマリア(2)|editore=[[Kōdansha]]|accesso=25 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-310782-1
|data italia = 19 febbraio 2015<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279643|titolo=Maria the Virgin Witch 2|editore=[[Star Comics]]|accesso=25 dicembre 2014}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = Maria the Virgin Witch 3
|titolo kanji = 純潔のマリア 3
|titolo romaji = Junketsu no Maria 3
|data giappone = 7 ottobre 2013<ref name="lastvolume" />
|isbn giappone = 978-4-06-387924-7
|data italia = —
|isbn italia =
|posizione template = coda
}}
 
=== Anime ===
La [[serie televisiva]] anime, prodotta dalla [[Production I.G]] e diretta da [[Gorō Taniguchi]], ha iniziato la messa in onda l'11 gennaio 2015<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-10-04/junketsu-no-maria-manga-by-moyashimon-ishikawa-gets-anime|titolo=Junketsu no Maria Manga by Moyashimon's Ishikawa Gets Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=4 ottobre 2013|accesso=22 ottobre 2013|lingua=en}}</ref><ref name="ann2">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-11-30/maria-the-virgin-witch-anime-unveils-video-more-cast-theme-songs/.81590|titolo=Maria the Virgin Witch Anime Unveils Video, More Cast, Theme Songs|editore=[[Anime News Network]]|data=30 novembre 2014|accesso=6 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>. Le sigle d'apertura e chiusura sono rispettivamente "Philosophy of Dear World" di ZAQ e "ailes" di True<ref name="ann2" />. In Italia la serie è stata trasmessa dalla [[Dynit]] su [[Popcorn TV]], in contemporanea col Giappone, a partire dal 14 gennaio 2015<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=769|titolo=Nuovi Simulcast Gennaio (parte1)|editore=[[Dynit]]|data=30 dicembre 2014|accesso=30 dicembre 2014}}</ref>.
 
==== Episodi ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 200px
|larghezza data italia = 200px
|larghezza numero episodio = 25px
|numero episodio = 1
|titolo italiano = La vergine inviolata
|titolo kanji = 完全なる乙女
|titolo romaji = Kanzen'naru otome
|data giappone = 11 gennaio 2015
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano =
|titolo kanji = 世界に対す
|titolo romaji = Sekai ni taisu
|data giappone = 18 gennaio 2015
|data italia =
|posizione template = coda
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{MobyGames|id=r-type-iii-the-third-lightning}}
* {{ja}} [http://afternoon.moae.jp/lineup/229 ''Maria the Virgin Witch''] sul sito del ''[[good! Afternoon]]''
* {{ja}} [http://afternoon.moae.jp/lineup/397 ''Junketsu no Maria exhibition''] sul sito del ''good! Afternoon''
* {{ja}} Il [http://junketsu-maria.tv/ sito ufficiale] dell'anime
* {{ann|manga|11269}}
* {{ann|anime|16248}}
 
{{Portale|Anime e manga|Fantasy}}
 
{{portale|fantascienza|videogiochi}}
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:Fumetti ambientati nel Medioevo]]
[[Categoria:Manga]]
[[Categoria:Production I.G]]
[[Categoria:Seinen]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate nel Medioevo]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]