Stazione di Venezia Carpenedo e R-Type III: The Third Lightning: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo parametro "origine" (v. richiesta)
 
Riga 1:
{{s|sparatutto}}
{{Infobox stazione ferroviaria
{{Avvisounicode}}
|nazione = ITA
{{Videogioco
|nome=Venezia Carpenedo
|nome gioco=R-Type III: The Third Lighting
|nome originale=
|immagine=Venezia Carpenedo staz ferr lato binarirtype3l.JPGjpg
|didascalia= Mother Bydo, boss finale di ''R-Type III: The Third Lightning''
|didascalia=Vista d'insieme della stazione con il sovrappasso e il fabbricato viaggiatori (19 dicembre 2012, qualche giorno dopo essere stata ridipinta).
|game designer=
|apertura=
|origine=JPN
|stato attuale=In uso
|sviluppo=[[Irem]]
|linea=[[Ferrovia Venezia-Trieste|Venezia - Trieste]]
|pubblicazione=[[Irem]]
|localizzazione= Mestre
|serie=
|latitudine = 45.506639
|anno=1993
|longitudine = 12.247697
|data=[[1993]]
|tipologia=Fermata in superficie
|genere=[[Sparatutto a scorrimento]]
|interscambio=Autobus urbani
|genere 2=
|vicinanza=[[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Mestre)]]
|tema= [[Fantascienza]]
|note=
|modi gioco=[[Giocatore singolo]]
|piattaforma=[[Super Nintendo Entertainment System]]
|piattaforma 2=[[Game Boy Advance]]
|distribuzione digitale=[[Virtual Console]]
|tipo media=[[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]]
|periferiche=[[Gamepad]]
|età= {{Classificazione videogioco|ELSPA=3+|ESRB=E}}
|preceduto= [[R-Type Leo]]
|seguito=[[R-Type Delta]]
}}
'''''R-Type III: The Third Lighting''''' è un [[videogioco]] del genere [[sparatutto a scorrimento]] orizzontale (a tratti anche verticale). Si tratta del quarto anello della serie di ''[[R-Type]]'' (ma il terzo con i Bydo come nemici, da cui il titolo) prodotto nel [[1993]] dalla [[Irem]] come titolo in esclusiva e studiato per le caratteristiche del [[Super Nintendo]] e nel tempo convertito su [[Game Boy Advance]] e [[Wii Virtual Console|Virtual Console]].
La '''stazione di Venezia Carpenedo''' è situata nell'[[Carpenedo|omonimo]] quartiere di [[Mestre]].
 
==Trama e modalità di gioco ==
== Storia ==
Ancora una volta i malvagi Bydo ritornano alla carica attaccando i terrestri del XXII secolo, mentre si credeva che il loro impero fosse stato distrutto per sempre. Per fronteggiare la minaccia verrà utilizzata una nuova astronave, la R-90.
Fino al [[1927]] era denominata semplicemente "Carpenedo"<ref>Ferrovie dello Stato, ''Ordine di Servizio n. 26'', 1927</ref>.
 
Il gioco si svolge per sei livelli, disseminati di nemici Bydo, i cui mezzi di distruzione sono perlopiù nuovi, ma la loro tecnologia è arrivata tra l'altro a riesumare i primi due boss visti in ''[[R-Type]]'' (Dobkeratops e Gomander), che ora formano con altre mostruose creazioni il boss del quinto livello (il penultimo); mentre il quarto livello ha una sua originalità nel dover essere percorso due volte, dapprima in un senso e poi a ritroso (con due differenti boss da affrontare). Alcuni nemici comuni sono indistruttibili.
== Strutture e impianti ==
La stazione è dotata di 2 [[binario (ferrovia)|binari]] e sovrappasso in cemento. La stazione comprende una piccola sala d'attesa.
 
Lo scontro finale è col nuovo imperatore Bydo - un essere verdastro simile a una lucertola, con una testa in grado di autorigenerarsi e quattro braccia smontabili, presumibilmente di sesso femminile, dato che il suo nome è Mother Bydo, ovvero "Madre Bydo" - e si svolge dapprima in quella che all'apparenza sembra una piccola astronave tondeggiante, e che in realtà è il [[wormhole]] che conduce nella dimensione parallela dei Bydo rimasti nel XXVI secolo, per poi proseguire al di fuori dello stesso wormhole, col boss che sferrerà l'ultimo attacco tenendosi avvinto su di esso. La R-90 spara la decisiva scarica di colpi su Mother Bydo che, trovandosi nell'impossibilità di sostituire la propria testa a causa della scomoda posizione, perderà la presa e l'equilibrio, precipitando così all'indietro nella sua dimensione con un volo mortale...
== Movimento ==
La stazione è servita [[treno regionale|treni regionali]] svolti da [[Trenitalia]] nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la [[Regione Veneto]].
 
==ServiziArmamento==
A differenza dei prequel, il giocatore potrà scegliere il ''Force'' da usare su tre a disposizione, ognuno con armi differenti:
La stazione, che RFi classifica nella categoria ''bronze'', dispone di:
* ''Type 1'': Round, il classico di R-Type
*[[File:Feature ticket office.svg|24px|Biglietteria]] Biglietteria automatica
* ''Type 2'': Shadow, basato sulla potenza di fuoco di tipo laser
*[[File:Aiga waitingroom inv.svg|24px|Sala d'attesa]] Sala d'attesa
* ''Type 3'': Cyclone, il più potente
 
== Livelli e boss ==
==Interscambi==
*Livello 1, ''Catapult Dimension'' - Boss: Guard Ray
Presso la stazione è presente una fermata delle autolinee urbane [[ACTV]]
*Livello 2, ''Acid Creatures'' - Boss: Necrosaurus
*Livello 3, ''Heavy Metal Corridor'' - Boss: Course Crab
*Livello 4, ''Fire Cask Factory'' - Boss: Recojunator (percorso da sinistra a destra), Creature 666 (percorso da destra a sinistra)
*Livello 5, ''Bionics Laboratory'' - Boss: Phantom Cell
*Livello 6, ''Galaxy of Abyss'' - Boss: Mother Bydo
 
== NoteColonna sonora ==
I temi musicali sono firmati da [[Ikuko Mimori]].
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
* {{MobyGames|id=r-type-iii-the-third-lightning}}
*[[Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale|SFMR]]
 
{{portale|fantascienza|videogiochi}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Venezia Carpenedo train station}}
 
{{Navbox ferrovia
|Nome = Venezia Carpenedo
|Linea = [[Ferrovia Venezia-Trieste|Venezia-Trieste]]
|PK = 3+903
|Direzione 1 = [[Venezia]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Venezia Mestre|Venezia Mestre]]
|Stazione successiva = [[Stazione di Gaggio Porta Est|Gaggio Porta Est]]
|Direzione 2 = [[Trieste]]
}}
 
{{Portale|trasporti|Venezia}}
 
[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Venezia|Carpenedo]]
[[Categoria:Architetture di Mestre]]
[[Categoria:Carpenedo]]