Lupo solitario (programma televisivo) e Maximilian Günther: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Programma
| Nome = Maximilian Günther
|NomeProgramma = Lupo Solitario
|Logo Immagine =
| Didascalia =
|Dimensione logo =
| Sesso = M
|Anni di produzione = [[1987]]
| CodiceNazione = {{DEU}}
|Durata = 75 min
| Disciplina = Automobilismo
|Genere = Intrattenimento
| Specialità =
|Produttore = [[Mario Rasini]]
| Categoria = [[Formula E]]
|Presentatore = [[Patrizio Roversi]] e [[Syusy Blady]]
|Rete Ruolo = [[ItaliaPilota 1]]
|Regista Squadra = [[PaoloDragon BeldìRacing]]
|Url RigaVuota =
}}
|Ideatore = Antonio Ricci
{{Bio
|Nome = Maximilian
|Cognome = Günther
|Sesso = M
|LuogoNascita = Oberstdorf
|GiornoMeseNascita = 2 luglio
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =, impegnato in [[Formula E]] con la [[Dragon Racing]]
|Cittadinanza =
}}
'''''Lupo Solitario''''' è un [[programma televisivo]] andato in onda nel [[1987]] per una sola stagione su [[Italia 1]], dal lunedì al giovedì, dal 30 marzo al 21 maggio. La trasmissione è nata da un'idea di [[Antonio Ricci]], all'epoca reduce dal successo di ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'', e andava in onda in seconda serata con la conduzione di [[Patrizio Roversi]] e [[Syusy Blady]].<ref name = baroni /><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,16/articleid,1337_02_1987_0087_0017_19132171/|titolo=Predatore "Lupo solitario"|pubblicazione=[[Europa (quotidiano)|Europa]]|giorno=30|mese=3|anno=1987|pagina=17|accesso=1 settembre 2016}}</ref>
 
== Carriera ==
Il titolo è stato tratto dal soprannome di ''Wolfman Jack'', protagonista del film ''[[American Graffiti]]'' mentre il sottotitolo ''Un programma di inquietudini, ambiguità e varia umanità'' era originale.<ref name = baroni>{{Cita|Baroni|pp. 249-251}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,1337_02_1987_0080_0015_19132115/|titolo=Arriva un Lupo solitario|pubblicazione=[[Europa (quotidiano)|Europa]]|giorno=23|mese=3|anno=1987|pagina=15|accesso=1 settembre 2016}}</ref>
=== Kart ===
Nato a [[Oberstdorf]], Günther inizia la sua carriera sui [[kart]] nel 2007 e continua fino al 2010, stagione in cui vince l'ADAC Kart Masters, classe KF3<ref>{{cita web|url=https://www.driverdb.com/drivers/maximilian-gunther/|titolo=Maximilian Gunther Racing Career profile|lingua=en|accesso=14 febbraio 2018}}</ref>.
 
=== Formule minori ===
Nonostante gli appena due mesi di programmazione, la trasmissione fu al centro dell'attenzione dei media raccogliendo soprattutto consensi da parte della critica, venendo definito "''varietà del futuro''" da [[Umberto Eco]].<ref name = baroni />
Günther debutta nelle [[monoposto]] nel 2011, nel campionato [[Formula BMW|Formula BMW Talent Cup]], terminando al secondo posto. Nelle stagioni 2013 e 2014 corre con il team Mücke Motorsport nel campionato tedesco ADAC Formel Masters e finisce entrambe le stagioni secondo in classifica generale.<ref name=mucke>{{cita web|url=http://www.formulascout.com/maximilian-gunther-parts-company-with-mucke-motorsport/30938|titolo=Maximilian Gunther parts company with Mucke Motorsport|lingua=en|data=25 settembre 2015|accesso=14 febbraio 2018}}</ref>
 
=== IlFormula programma3 Europea ===
Nel 2015 Günther partecipa al campionato di [[F3 europea|Formula 3 Europea]], restando al team [[Mücke Motorsport]], dimostrandosi fin da subito tra i più veloci.<ref>{{cita web|url=http://www.maxguenther.com/2015/03/21/maxi-quickest-driver-for-muecke-motorsport/?lang=en|lingua=en|titolo=Maxi quickest driver for Mücke Motorsport|data=21 marzo 2015|accesso=14 febbraio 2018}}</ref> Prima dell'ultimo appuntamento stagionale si separa dal team Mücke Motorsport e passa al team [[Prema Powerteam|Prema]]<ref name=mucke/>. Nel corso della stagione ottiene una vittoria, arrivando ottavo in campionato.
Il varietà, ideato da [[Antonio Ricci]] nel [[1987]], con la collaborazione di vari autori tra cui Davide Parenti, andava in onda dal lunedì al giovedì alle 22:30 sulla seconda rete [[Fininvest]], per un totale di 32 puntate realizzate.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0971_01_1987_0071_0023_23546797/|titolo=E Ricci a il Lupo solitario|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=25|mese=3|anno=1987|pagina=21|accesso=1 settembre 2016}}</ref> Il programma era realizzato in uno studio che riproduceva l'interno di un dirigibile spaziale comandato dal conduttore [[Patrizio Roversi]], che intercettava i segnali televisivi mondiali e li mandava così in onda sulla rete ufficiale, con l'aiuto del muto [[Stefano Bicocchi|Vito]].<ref name = grasso>{{Cita|Grasso|p. 440}}</ref>
 
Nella stagione 2016 prosegue nella categoria con la [[Prema Powerteam|Prema]]<ref>{{cita web|url=http://www.formulascout.com/maximilian-gunther-gets-prema-f3-deal-for-2016/32700|lingua=en|titolo=Maximilian Gunther gets Prema F3 deal for 2016|data=22 dicembre 2015|accesso=14 febbraio 2018}}</ref> e ottiene quattro vittorie e 13 podi in totale, classificandosi al secondo posto in classifica generale.
Protagonista del programma era l'esordiente [[Gran Pavese Varietà]], composto dallo stesso Roversi insieme alla moglie [[Syusy Blady]], da [[Stefano Bicocchi|Vito]], più [[Eraldo Turra]] e [[Luciano Manzalini]] (che insieme impersonavano il gruppo dei [[Gemelli Ruggeri]]),<ref>{{Cita news|autore=Stefano Pettinati|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,0972_02_1987_0093_0007_18919104/|titolo=Il ruggito dei Ruggeri|pubblicazione=[[Europa (quotidiano)|Europa]]|giorno=6|mese=4|anno=1987|pagina=7|accesso=1 settembre 2016}}</ref> ognuno con un ruolo ben preciso: ad esempio, [[Syusy Blady]] era l'addetta alle notizie ''spettegologiche'' e pur di avere notizie succulente si intrufolava nelle case dei vip, intervistava i loro portinai e rovistava addirittura tra l'immondizia, mentre i Gemelli Ruggeri erano un duo di giornalisti della fantomatica televisione di Stato di un immaginario paese dell'[[Europa Orientale]], [[Croda]], gemellata con il Lupo Solitario. Le stazioni televisive intercettate erano tutte rigorosamente inventate e parodiate dai componenti della compagnia.<ref name = grasso />
 
Per la stagione 2017 affronta la sua terza stagione nella [[F3 europea]] sempre con lo stesso team.<ref>{{cita web|url=http://www.sportvicentino.it/2017/02/28/maximilian-gunther-rimane-prema-la-fia-f3-europea/|titolo=Maximilian Gunther rimane con Prema per la FIA F3 Europea|data=28 febbraio 2017|accesso=14 febbraio 2018}}</ref> Ottiene una vittoria in più rispetto alla stagione precedente, ma finisce terzo in campionato.
Oltre al Gran Pavese Varietà venivano trasmessi anche gli sketch di altri comici, come Franco Faloppi e Mimmo Artana che interpretavano due poliziotti - i quali a loro volta si travestivano e fingevano di essere una coppietta, appartandosi in una macchina nel parco di [[Firenze]] per adescare il famoso [[mostro di Firenze]] - nonché altri personaggi surreali riguardanti argomenti di estrema attualità, come la sempre più veloce diffusione dei teleimbonitori nelle tv private e non solo, tra cui [[Vanna Marchi]] che proprio in quegli anni faceva spesso la sua comparsa in programmi televisivi nazionali come il ''[[Maurizio Costanzo Show]]'' in qualità di fenomeno televisivo.
 
===Formula 2===
I titoli di testa sono in [[lingua esperanto]], e anche il conduttore Roversi spesso usava intercalari in esperanto come "Bonan vesperonnnnn" (buona seraaaaa) e diceva frasi come "impariamo tutti l'esperanto e ci capiremo meglio".
Nella stagione 2018 sale di categoria passando in [[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)|Formula 2]] con il team [[Arden International|Arden]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/maximilian-gunther-salta-in-formula-2-con-la-arden-1004684/|titolo=Maximilian Gunther salta in Formula 2 con la Arden|data=13 febbraio 2018|accesso=14 febbraio 2018|sito=motorsport.com}}</ref> Dopo un inizio di stagione altalenante, in cui alterna un podio nel primo appuntamento stagionale con diversi piazzamenti fuori dai punti, ottiene la sua prima vittoria nella categoria sul [[circuito di Silverstone]], nella gara sprint. Nel corso della stagione non riesce ad ottenere altri podi e termina quattordicesimo in classifica generale.
 
===Formula E===
La trasmissione era registrata presso Studio One / Bravo Studio con mezzi tecnici Asa, la post-produzione era curata da Paolo Alberti su sistema Ampex Ace Touchscreen con la supervisione artistica di Matteo Molinari.
Il 12 novembre 2018 viene annunciata la sua partecipazione al [[Campionato di Formula E 2018-2019]] per affiancare [[José María López|Lopez]] al team [[Dragon Racing|Dragon]].<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/Gunther-firma-per-Dragon-Affiancheragrave-largentino-Lopez/236327/77|titolo=Gunther firma per Dragon Affiancherà l'argentino Lopez|data=12 novembre 2018|accesso=12 dicembre 2018|sito=italiaracing.net}}</ref>
 
== Risultati ==
Protagonista della sigla di coda del programma, che andava in onda a notte tarda a causa della collocazione oraria dello show, era un pigiama party, al quale partecipano tutti i comici del programma e anche svariati figuranti, e la sigla ''Ninna nanna yeeh'' è cantata da [[Syusy Blady]] che si esibisce qui in veste provocante e sensuale, indossando un rappresentativo babydoll.<ref name = baroni />
=== Riassunto della carriera ===
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; text-align:center"
! Stagione
! Campionato
! Squadra
! Gare
! Vittorie
! Pole
! Giri Veloci
! Podi
! Punti
! Pos
|-
! 2011
|align=left| [[Formula BMW|Formula BMW Talent Cup]]
| ?
| 16
| 0
| ?
| ?
| ?
| ?
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan=1| 2013
|align=left| ADAC Formel Masters
|align=left| Mücke Motorsport
| 24
| 2
| 0
| 0
| 11
| 240
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan=1| 2014
|align=left| ADAC Formel Masters
|align=left| Mücke Motorsport
| 24
| 4
| 0
| 0
| 10
| 262
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan=2|2015
|align=left rowspan=2| [[F3 europea]]
|align=left| Mücke Motorsport
| 27
| 1
| 0
| 0
| 2
|rowspan=2| 150
|rowspan=2| 8º
|-
|align=left| [[Prema Powerteam]]
| 3
| 0
| 0
| 0
| 0
|-
!rowspan=2| 2016
|align=left| [[F3 europea]]
|align=left rowspan=2| [[Prema Powerteam]]
| 30
| 4
| 7
| 4
| 13
| 320
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
|align=left| [[Gran Premio di Macao]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.A.
| Rit
|-
!rowspan=2| 2017
|align=left| [[F3 europea]]
|align=left rowspan=2| [[Prema Powerteam]]
| 30
| 5
| 3
| 2
| 16
| 383
|style="background:#FFDF9F;"| '''3º'''
|-
|align=left| [[Gran Premio di Macao]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.A.
| 5º
|-
! 2018
|align=left| [[Campionato FIA di Formula 2 2018|Formula 2]]
|align=left| [[Arden International]]
| 22
| 1
| 0
| 0
| 2
| 41
| 14º
|-
! 2018-19
|align=left| [[Formula E]]
|align=left| [[Dragon Racing|GEOX Dragon]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| 0
| 0
|
|}
 
===Risultati in Formula 2===
''Lupo Solitario'' è tornato in onda poco meno di venti anni dopo, nella primavera del [[2004]]. Sono state infatti mandate in onda alcune repliche dello show in prima serata sulla rete satellitare [[Happy Channel]].
([[:Template:Legenda gara motoristica|legenda]]) (Le gare in '''grassetto''' indicano la pole position) (Le gare in ''corsivo'' indicano Gpv)
Dalle canzoni del programma nel [[1987]] è stato tratto un album intitolato per l'appunto ''[[Lupo Solitario (1987)|Lupo solitario]]'', nel quale spicca il successo di [[John Holmes (brano musicale)|John Holmes]] degli [[Elio e le Storie Tese]],che per alcune puntate fu la sigla del programma.
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%"
 
! Stagione
=== Critica e accoglienza da parte del pubblico ===
! Team
Il programma ricevette un ottimo consenso da parte della critica televisiva che lo considera un cult nel suo genere, e soprattutto [[Umberto Eco]] durante il ''Congresso sulle Nuove Tendenze Televisive'' svoltosi a [[Parigi]] nel maggio di quell'anno definì il programma ''il varietà del futuro''.<ref name = baroni />
! 1
Ci fu però anche spazio per le critiche, che riguardavano soprattutto la già citata scenetta del [[mostro di Firenze]].
! 2
 
! 3
La stagione successiva il programma non fu riconfermato, ma era previsto al suo posto un altro varietà, ''Matrjoska'', al quale avrebbero dovuto prendere parte tutti i protagonisti di ''Lupo solitario'' e anche altri personaggi. Tuttavia questo programma fu censurato dopo la registrazione della puntata zero, e dalle sue ceneri nacque ''[[L'araba fenice]]'', programma analogo ma meno pungente.
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! 9
! 10
! 11
! 12
! 13
! 14
! 15
! 16
! 17
! 18
! 19
! 20
! 21
! 22
! 23
! 24
! Pos
! Punti
|-
| [[Campionato FIA di Formula 2 2018|2018]]
! [[Arden International]]
|style="background:#dfffdf;"| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />FEA]]<br /><small>8</small>
|style="background:#dfdfdf;"| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />SPR]]<br /><small>2</small>
|style="background:#efcfff;"| [[Circuito di Baku|BAK<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#efcfff;"| [[Circuito di Baku|BAK<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#efcfff;"| [[Circuito di Catalogna|CAT<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito di Catalogna|CAT<br />SPR]]<br /><small>12</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito di Monte Carlo|MON<br />FEA]]<br><small>11</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Circuito di Monte Carlo|MON<br />SPR]]<br /><small>6</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito Paul Ricard|LEC<br />FEA]]<br><small>12</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito Paul Ricard|LEC<br />SPR]]<br /><small>11</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Red Bull Ring|RBR<br />FEA]]<br /><small>15</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Red Bull Ring|RBR<br />SPR]]<br /><small>12</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br />FEA]]<br /><small>8</small>
|style="background:#FFFFBF;"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br />SPR]]<br /><small>1</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Hungaroring|HUN<br />FEA]]<br /><small>16</small>
|style="background:#efcfff;"| [[Hungaroring|HUN<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA<br />FEA]]<br /><small>9</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA<br />SPR]]<br /><small>16</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Autodromo Nazionale di Monza|MNZ<br />FEA]]<br><small>12</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Autodromo Nazionale di Monza|MNZ<br />SPR]]<br /><small>16</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Autodromo di Soči|SOC<br />FEA]]<br /><small>16</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Autodromo di Soči|SOC<br />SPR]]<br /><small>10</small>
| [[Circuito di Yas Marina|YMC<br />FEA]]
| [[Circuito di Yas Marina|YMC<br />SPR]]
! 14º
! 41
|}
===Risultati in Formula E===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
!Stagione
!Squadra
!Vettura
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! 9
! 10
! 11
! 12
! 13
! Punti
! Pos
|-
| [[Campionato di Formula E 2018-2019|2018-19]]
! [[Dragon Racing|GEOX Dragon]]
! Spark-Penske EV-3
|bgcolor="#cfcfff"|[[EPrix di Dirʿiyya 2018|DIR]]<br/><small>16</small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Marrakech 2019|MAR]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Santiago 2019|SAN]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Città del Messico 2019|MEX]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Hong Kong 2019|HKG]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Sanya 2019|SAY]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Roma 2019|ROM]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Parigi 2019|PAR]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Monaco 2019|MON]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Berlino 2019|BER]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Berna 2019|BRN]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di New York 2019|NYC]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di New York 2019|NYC]]<br/><small></small>
!
!
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore]]|isbn=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
* {{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=Garzanti Editore|anno=2008|edizione=3ªed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
 
== Altri progetti ==
{{Portale|Televisione}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
*{{cita web|https://www.driverdb.com/drivers/maximilian-gunther/|Profilo pilota su DriverDB|lingua=en}}
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi di intrattenimento]]