Elena Morozova e Maximilian Günther: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
passaggio al Rjazan-VDV'
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = ElenaMaximilian MorozovaGünther
| Immagine = Elena Morozova 2.JPG
| Didascalia =
| Sesso = FM
| CodiceNazione = {{RUSDEU}}
| Disciplina = CalcioAutomobilismo
| Specialità =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
| Categoria = [[Formula E]]
|Squadra = {{Calcio femminile Rjazan}}
| Ruolo = Pilota
|TermineCarriera =
| Squadra = [[Dragon Racing]]
|SquadreGiovanili =
|Squadre RigaVuota =
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio femminile Energija Voronez|G}}|? (?)
|2004|{{Calcio femminile Rossiyanka|G}}|? (?)
|2005|{{Calcio femminile Rjazan|G}}|? (?)
|2006-2011|{{Calcio femminile Rossiyanka|G}}|48 (21)
|2012-2014|{{Calcio femminile Zorkij Krasnogorsk|G}}|55 (23)
|2015-2016|{{Calcio femminile Rossiyanka|G}}|17 (4)
|2017|{{Calcio femminile Kubanochka|G}}|14 (1)
|2018|{{Calcio femminile Rjazan|G}}|11 (1)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2002-2004|{{NazU|CA|RUS|F|19}}|2 (0)
|2003-|{{Naz|CA|RUS|F}}|92 (20)
}}
|Allenatore =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 20 agosto 2018 (club)<br>17 luglio 2017 (nazionale)
}}
{{Bio
|Nome = Elena IgorevnaMaximilian
|Cognome = MorozovaGünther
|Sesso = M
|PreData = {{russo|Елена Игоревна Морозова}}
|LuogoNascita = Oberstdorf
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 2 luglio
|LuogoNascita = Orël
|AnnoNascita = 1997
|GiornoMeseNascita = 15 marzo
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatricepilota automobilistico
|Nazionalità = russatedesco
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]impegnato delin [[ŽenskijFormula Futbol'nyj Klub Rjazan'-VDV|Rjazan'-VDVE]] econ dellala [[Nazionale di calcio femminile della Russia|nazionaleDragon russaRacing]]
|Cittadinanza =
}}
 
== Carriera ==
=== ClubKart ===
Nato a [[Oberstdorf]], Günther inizia la sua carriera sui [[kart]] nel 2007 e continua fino al 2010, stagione in cui vince l'ADAC Kart Masters, classe KF3<ref>{{cita web|url=https://www.driverdb.com/drivers/maximilian-gunther/|titolo=Maximilian Gunther Racing Career profile|lingua=en|accesso=14 febbraio 2018}}</ref>.
Nata a [[Orël]], iniziò a giocare a calcio all'età di quindici anni<ref name=rfs>{{cita|Profilo sul sito rfs.ru}}</ref>. Nella sua carriera ha giocato per cinque diverse squadre, vincendo il [[Vysšij Divizion|campionato russo]] con tre diverse squadre, l'[[Futbol'nyj Klub Ėnergija Voronež|Ėnergija Voronež]], il [[Futbol'nyj Klub Rossijanka|Rossijanka]] e lo [[Futbol'nyj Klub Zorkij Krasnogorsk|Zorkij Krasnogorsk]]<ref name=rfs/>. Con le stesse tre squadre ha partecipato alla [[UEFA Women's Champions League]], esordendo nel 2003 nell'allora [[UEFA Women's Cup 2003-2004|UEFA Women's Cup]] con la maglia dell'Ėnergija Voronež nella partita vinta per 11-0 sulle ungheresi dell'[[1. Football Club Femina|1. FC Femina]]<ref name=uefa>{{cita|UEFA}}</ref>. Con il Rossijanka ha partecipato a cinque edizioni della [[UEFA Women's Champions League|Champions League]], disputando 29 partite e realizzando nove reti<ref name=uefa/>. Dopo tre stagioni allo [[Futbol'nyj Klub Zorkij Krasnogorsk|Zorkij Krasnogorsk]], nel 2015 tornò a vestire la maglia del [[Futbol'nyj Klub Rossijanka|Rossijanka]], con cui aveva già disputato sei stagioni consecutive. Nel biennio al Rossijanka vinse il suo sesto [[Vysšij Divizion|campionato russo]] nel 2016. All'inizio della stagione 2017 si trasferì al [[Futbol'nyj Klub Kubanočka|Kubanočka]]<ref>{{cita web|url=http://sport-igrok.ru/football/women/70504.html|titolo=ЕЛЕНА МОРОЗОВА ПЕРЕШЛА В «КУБАНОЧКУ»|sito=sport-igrok.ru|lingua=ru|data=14 gennaio 2017|accesso=17 luglio 2017}}</ref>. Per la stagione 2018 è tornata al [[Ženskij Futbol'nyj Klub Rjazan'-VDV|Rjazan'-VDV]], società nella quale aveva già giocato nel 2005.
 
=== NazionaleFormule minori ===
Günther debutta nelle [[monoposto]] nel 2011, nel campionato [[Formula BMW|Formula BMW Talent Cup]], terminando al secondo posto. Nelle stagioni 2013 e 2014 corre con il team Mücke Motorsport nel campionato tedesco ADAC Formel Masters e finisce entrambe le stagioni secondo in classifica generale.<ref name=mucke>{{cita web|url=http://www.formulascout.com/maximilian-gunther-parts-company-with-mucke-motorsport/30938|titolo=Maximilian Gunther parts company with Mucke Motorsport|lingua=en|data=25 settembre 2015|accesso=14 febbraio 2018}}</ref>
Nel 2002 esordì con la maglia della [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Russia|nazionale russa under-19]]<ref name=rfs/>. Con la nazionale under-19 disputò i campionati europei di categoria [[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2004|2004]] e [[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2005|2005]], vincendo quest'ultima edizione della quale fu la prima rigorista nella finale contro la [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Francia|Francia]]<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/womensunder19/history/season=2005/index.html|titolo=La Russia vince il titolo|sito=it.uefa.com|accesso=17 luglio 2017}}</ref>.
 
=== Formula 3 Europea ===
Nel 2003 fece il suo esordio con la [[Nazionale di calcio femminile della Russia|nazionale maggiore]] in una partita amichevole contro l'[[Nazionale di calcio femminile dell'Inghilterra|Inghilterra]]<ref name=rfs/>. Divenne ben presto parte integrante della nazionale. Nel corso della [[Cyprus Cup 2008]] realizzò una doppietta decisiva nella finale per il quinto posto contro la [[Nazionale di calcio femminile della Scozia|Scozia]]. Nell'[[Algarve Cup 2014]] andò a segno in tre occasioni nella fase a gironi, grazie ai quali la Russia raggiunse la finale per il nono posto. Venne inclusa nelle rose della nazionale che han partecipato ai campionati europei nel [[Campionato europeo di calcio femminile 2009|2009]], nel [[Campionato europeo di calcio femminile 2013|2013]] e nel [[Campionato europeo di calcio femminile 2017|2017]]<ref>{{cita web|url=http://en.rfs.ru/main/news/77648.html|titolo=Russia's women's A-squad list for the UEFA Women's Euro 2017|sito=en.rfs.ru|lingua=en, ru|data=29 giugno 2017|accesso=17 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Nell'[[Campionato europeo di calcio femminile 2013|edizione 2013]] segnò l'unica rete della Russia nella partita d'esordio, persa per 1-3 contro la [[Nazionale di calcio femminile della Francia|Francia]]. Nell'[[Campionato europeo di calcio femminile 2017|edizione 2017]] del campionato europeo ha realizzato una delle due reti con cui la [[Nazionale di calcio femminile della Russia|nazionale russa]] ha sconfitto all'esordio la [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana]].
Nel 2015 Günther partecipa al campionato di [[F3 europea|Formula 3 Europea]], restando al team [[Mücke Motorsport]], dimostrandosi fin da subito tra i più veloci.<ref>{{cita web|url=http://www.maxguenther.com/2015/03/21/maxi-quickest-driver-for-muecke-motorsport/?lang=en|lingua=en|titolo=Maxi quickest driver for Mücke Motorsport|data=21 marzo 2015|accesso=14 febbraio 2018}}</ref> Prima dell'ultimo appuntamento stagionale si separa dal team Mücke Motorsport e passa al team [[Prema Powerteam|Prema]]<ref name=mucke/>. Nel corso della stagione ottiene una vittoria, arrivando ottavo in campionato.
 
Nella stagione 2016 prosegue nella categoria con la [[Prema Powerteam|Prema]]<ref>{{cita web|url=http://www.formulascout.com/maximilian-gunther-gets-prema-f3-deal-for-2016/32700|lingua=en|titolo=Maximilian Gunther gets Prema F3 deal for 2016|data=22 dicembre 2015|accesso=14 febbraio 2018}}</ref> e ottiene quattro vittorie e 13 podi in totale, classificandosi al secondo posto in classifica generale.
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Vysšij Divizion|6}}
:Ėnergija Voronež: 2002, 2003
:Zorkij Krasnogorsk: 2012-2013
:Rossijanka: 2006, 2010, 2016
 
Per la stagione 2017 affronta la sua terza stagione nella [[F3 europea]] sempre con lo stesso team.<ref>{{cita web|url=http://www.sportvicentino.it/2017/02/28/maximilian-gunther-rimane-prema-la-fia-f3-europea/|titolo=Maximilian Gunther rimane con Prema per la FIA F3 Europea|data=28 febbraio 2017|accesso=14 febbraio 2018}}</ref> Ottiene una vittoria in più rispetto alla stagione precedente, ma finisce terzo in campionato.
* {{Calciopalm|Coppa di Russia (calcio femminile){{!}}Coppa di Russia|3}}
:Rossijanka: 2005, 2006, 2009
 
===Formula Nazionale 2===
Nella stagione 2018 sale di categoria passando in [[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)|Formula 2]] con il team [[Arden International|Arden]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/maximilian-gunther-salta-in-formula-2-con-la-arden-1004684/|titolo=Maximilian Gunther salta in Formula 2 con la Arden|data=13 febbraio 2018|accesso=14 febbraio 2018|sito=motorsport.com}}</ref> Dopo un inizio di stagione altalenante, in cui alterna un podio nel primo appuntamento stagionale con diversi piazzamenti fuori dai punti, ottiene la sua prima vittoria nella categoria sul [[circuito di Silverstone]], nella gara sprint. Nel corso della stagione non riesce ad ottenere altri podi e termina quattordicesimo in classifica generale.
* {{Calciopalm|Campionato europeo di calcio femminile Under-19|1}}
 
:[[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2005|2005]]
===Formula E===
Il 12 novembre 2018 viene annunciata la sua partecipazione al [[Campionato di Formula E 2018-2019]] per affiancare [[José María López|Lopez]] al team [[Dragon Racing|Dragon]].<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/Gunther-firma-per-Dragon-Affiancheragrave-largentino-Lopez/236327/77|titolo=Gunther firma per Dragon Affiancherà l'argentino Lopez|data=12 novembre 2018|accesso=12 dicembre 2018|sito=italiaracing.net}}</ref>
 
== Risultati ==
=== Riassunto della carriera ===
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; text-align:center"
! Stagione
! Campionato
! Squadra
! Gare
! Vittorie
! Pole
! Giri Veloci
! Podi
! Punti
! Pos
|-
! 2011
|align=left| [[Formula BMW|Formula BMW Talent Cup]]
| ?
| 16
| 0
| ?
| ?
| ?
| ?
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan=1| 2013
|align=left| ADAC Formel Masters
|align=left| Mücke Motorsport
| 24
| 2
| 0
| 0
| 11
| 240
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan=1| 2014
|align=left| ADAC Formel Masters
|align=left| Mücke Motorsport
| 24
| 4
| 0
| 0
| 10
| 262
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan=2|2015
|align=left rowspan=2| [[F3 europea]]
|align=left| Mücke Motorsport
| 27
| 1
| 0
| 0
| 2
|rowspan=2| 150
|rowspan=2| 8º
|-
|align=left| [[Prema Powerteam]]
| 3
| 0
| 0
| 0
| 0
|-
!rowspan=2| 2016
|align=left| [[F3 europea]]
|align=left rowspan=2| [[Prema Powerteam]]
| 30
| 4
| 7
| 4
| 13
| 320
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
|align=left| [[Gran Premio di Macao]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.A.
| Rit
|-
!rowspan=2| 2017
|align=left| [[F3 europea]]
|align=left rowspan=2| [[Prema Powerteam]]
| 30
| 5
| 3
| 2
| 16
| 383
|style="background:#FFDF9F;"| '''3º'''
|-
|align=left| [[Gran Premio di Macao]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.A.
| 5º
|-
! 2018
|align=left| [[Campionato FIA di Formula 2 2018|Formula 2]]
|align=left| [[Arden International]]
| 22
| 1
| 0
| 0
| 2
| 41
| 14º
|-
! 2018-19
|align=left| [[Formula E]]
|align=left| [[Dragon Racing|GEOX Dragon]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| 0
| 0
|
|}
 
===Risultati in Formula 2===
([[:Template:Legenda gara motoristica|legenda]]) (Le gare in '''grassetto''' indicano la pole position) (Le gare in ''corsivo'' indicano Gpv)
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%"
! Stagione
! Team
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! 9
! 10
! 11
! 12
! 13
! 14
! 15
! 16
! 17
! 18
! 19
! 20
! 21
! 22
! 23
! 24
! Pos
! Punti
|-
| [[Campionato FIA di Formula 2 2018|2018]]
! [[Arden International]]
|style="background:#dfffdf;"| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />FEA]]<br /><small>8</small>
|style="background:#dfdfdf;"| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />SPR]]<br /><small>2</small>
|style="background:#efcfff;"| [[Circuito di Baku|BAK<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#efcfff;"| [[Circuito di Baku|BAK<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#efcfff;"| [[Circuito di Catalogna|CAT<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito di Catalogna|CAT<br />SPR]]<br /><small>12</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito di Monte Carlo|MON<br />FEA]]<br><small>11</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Circuito di Monte Carlo|MON<br />SPR]]<br /><small>6</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito Paul Ricard|LEC<br />FEA]]<br><small>12</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito Paul Ricard|LEC<br />SPR]]<br /><small>11</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Red Bull Ring|RBR<br />FEA]]<br /><small>15</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Red Bull Ring|RBR<br />SPR]]<br /><small>12</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br />FEA]]<br /><small>8</small>
|style="background:#FFFFBF;"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br />SPR]]<br /><small>1</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Hungaroring|HUN<br />FEA]]<br /><small>16</small>
|style="background:#efcfff;"| [[Hungaroring|HUN<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA<br />FEA]]<br /><small>9</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA<br />SPR]]<br /><small>16</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Autodromo Nazionale di Monza|MNZ<br />FEA]]<br><small>12</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Autodromo Nazionale di Monza|MNZ<br />SPR]]<br /><small>16</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Autodromo di Soči|SOC<br />FEA]]<br /><small>16</small>
|style="background:#cfcfff;"| [[Autodromo di Soči|SOC<br />SPR]]<br /><small>10</small>
| [[Circuito di Yas Marina|YMC<br />FEA]]
| [[Circuito di Yas Marina|YMC<br />SPR]]
! 14º
! 41
|}
===Risultati in Formula E===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
!Stagione
!Squadra
!Vettura
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! 9
! 10
! 11
! 12
! 13
! Punti
! Pos
|-
| [[Campionato di Formula E 2018-2019|2018-19]]
! [[Dragon Racing|GEOX Dragon]]
! Spark-Penske EV-3
|bgcolor="#cfcfff"|[[EPrix di Dirʿiyya 2018|DIR]]<br/><small>16</small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Marrakech 2019|MAR]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Santiago 2019|SAN]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Città del Messico 2019|MEX]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Hong Kong 2019|HKG]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Sanya 2019|SAY]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Roma 2019|ROM]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Parigi 2019|PAR]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Monaco 2019|MON]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Berlino 2019|BER]]<br /><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di Berna 2019|BRN]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di New York 2019|NYC]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di New York 2019|NYC]]<br/><small></small>
!
!
|}
 
== Note ==
Riga 77 ⟶ 285:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|https://www.driverdb.com/drivers/maximilian-gunther/|Profilo pilota su DriverDB|lingua=en}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.rfs.ru/national_team/woman/women_national_team/contains/13725.html|titolo=Elena Morozova|sito=rfs.ru|lingua=ru|cid=Profilo sul sito rfs.ru|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170726190725/http://rfs.ru/national_team/woman/women_national_team/contains/13725.html|dataarchivio=26 luglio 2017}}
* {{Cita web|url=http://fckubanochka.com/sezon/2017/chempionat-rossii/sostav/elena-morozova|titolo=Elena Morozova|sito=fckubanochka.com|lingua=ru|cid=fckubanochka.com}}
 
{{Nazionale russa europei femminili 2009}}
{{Nazionale russa europei femminili 2013}}
{{Nazionale russa europei femminili 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatrici della Nazionale russa]]