Tapirus bairdii e Mae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: ms:Tenuk Baird
 
Sigle: formattazione
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Tassobox
== Geografia ==
|nome=Tapiro di Baird
* [[Maè]] – torrente della [[provincia di Belluno]] ([[Italia]])
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=EN
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=21471|autore=Castellanos A. et al. 2008}}</ref>
|immagine=[[File:Central American Tapir-Belize20.jpg|240px]]
|didascalia=''Tapirus bairdii''
|<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Perissodactyla]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Tapiridae]]
|sottofamiglia=
|genere='''[[Tapirus]]'''
|specie='''T. bairdii'''
<!--NOMENCLATURA BINOMIALE-->
|binome=Tapirus bairdii
|biautore=[[Theodore Nicholas Gill|Gill]]
|bidata=[[1865]]
|nomicomuni=Tapirella
}}
Il '''tapiro di Baird ''' (''Tapirus bairdii'' [[Theodore Nicholas Gill|Gill]], [[1865]]) è un [[Mammalia|mammifero]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Tapiridae]], diffuso in [[America centrale]].
 
== DescrizioneSigle ==
* '''MAE''' – Miglior Attrice Emergente
Il tapiro di Baird è facilmente distinguibile dalle altre specie di tapiri per una macchia color crema sulla faccia e la gola mentre il resto della pelliccia è di colore bruno-grigiastro.<br />
* '''Metropolitan Area Exchange''' – tipo di [[Internet Exchange Point]]
È la più grande tra le specie di tapiri americani<ref>L'asiatico tapiro della Malesia (''[[Tapirus indicus]]'') è leggermente più grande</ref>: può raggiungere i 2 m di lunghezza e 1,2 m in altezza, con un peso compreso tra 240 e 400 kg.<br />Al pari degli altri tapiri ha una coda piccola e tozza e una corta [[proboscide]]. Presenta quattro dita su ciascuna zampa anteriore e tre dita su quelle posteriori.
* '''[[Ministero degli Affari Esteri]]''' – ministero [[italia]]no della [[politica estera]]
* '''[[Material Adherence Experiment]]''' – esperimento [[NASA]] sull'accumulo di pulviscolo sui [[pannello fotovoltaico|pannelli fotovoltaici]] del ''[[rover (astronautica)|rover]]'' [[Sojourner]], atterrato sul suolo [[Marte (astronomia)|marziano]] nella missione [[Mars Pathfinder]]
* '''[[Musée de l'air et de l'espace]]''' – il più importante museo aeronautico della [[Francia]]
* '''[[Ministère des Affaires étrangères]]''' – il ministero francese per gli [[affari esteri]]
* '''[[Mandato di Arresto Europeo]]'''
 
== BiologiaCodici ==
* mae – codice [[ISO 639-3]] della [[lingua bo-rukul]]
È un animale di abitudini prevalentemente, ma non esclusivamente, notturne, che si nutre di foglie e frutti raccolti sul terreno.<br />
Ama l'acqua e nei giorni caldi può trascorrere delle ore immerso in pozze e stagni.
 
==Onomastica==
Conduce generalmente una vita solitaria, anche se non è infrequente incontrare piccoli gruppi, generalmente formati da individui di età differenti (per lo più giovani con le loro madri).
* Mae – variante del nome proprio [[May (nome)|May]].
 
== Musica ==
Comunicano tra loro con fischi e squittii striduli.
* [[Mae (gruppo musicale)|Mae]] – gruppo musicale [[rock]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
 
La aspettativa di vita media è di circa 30 anni.
 
=== Riproduzione ===
La [[gestazione]] dura all'incirca 400 giorni, a conclusione dei quali ogni femmina da alla luce, in genere, un solo piccolo (molto rari i parti gemellari). I cuccioli hanno una pelliccia rossastra con macchie e strisce bianche, una forma di [[mimetismo]] che li aiuta a sopravvivere nella folta foresta tropicale.<br />
Per la prima settimana di vita i piccoli rimangono nascosti e la madre provvede a nutrirli tornando periodicamente alla loro tana. Trascorso tale periodo iniziano a seguire la madre nelle sue spedizioni alla ricerca di cibo. Verso la terza settimana di vita sono già in grado di nuotare. Lo [[svezzamento]] si completa al compimento del primo anno di vita.<br />
I giovani tapiri raggiungono la [[maturità sessuale]] verso i 18-24 mesi.
 
== Distribuzione e habitat ==
[[File:Distribution map Tapirus bairdii.png|thumb|left|Areale della specie<br /><small>In rosso le zone in cui è estinto ([[El Salvador]]), in giallo quelle in cui la presenza è dubbia ([[Ecuador]])</small>]]
<br />
Il ''Tapirus bairdii'' è diffuso nelle zone di foresta equatoriale dell' [[America centrale]], comprendendo [[Messico]]meridionale, [[Belize]], [[Guatemala]], [[Honduras]], [[Costa Rica]], [[Nicaragua]], [[Panamá]] e [[Colombia]].<br />La specie risulta estinta in [[El Salvador]], dubbia la sua presenza in [[Ecuador]].
 
La sua presenza è stata segnalata sino ad un'altitudine di 3.350 metri.
 
== Status e conservazione ==
In base ai criteri della ''[[Lista rossa IUCN|IUCN Red List]]'' la specie è considerata in pericolo di [[estinzione]].
 
La ''[[Zoological Society of London]]'', in base a criteri di unicità [[evoluzione|evolutiva]] e di esiguità della popolazione, considera ''Tapirus bairdii'' una delle 100 specie di mammiferi a maggiore rischio di estinzione.
 
La legislazione di alcuni paesi dell'America centrale, tra cui Messico, Belize, Guatemala, Costa Rica e Panama, vieta la caccia di questa specie. Il problema principale per la sopravvivenza della specie è rappresentato, oltreché dal suo lento tasso di riproduzione, dalla diminuzione del suo habitat a causa dalla [[deforestazione]].
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Mammiferi a rischio di estinzione]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonswikt=Mae|wikispecieswikt_etichetta=Mae}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{EDGE|id=34}}
* ARKive - [http://www.arkive.org/species/GES/mammals/Tapirus_bairdii/ images and movies of the Baird's tapir ''(Tapirus bairdii)'']
* Tapir Specialist Group - [http://www.tapirs.org/tapirs/bairds.html Baird's Tapir]
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Perissodattili]]
[[Categoria:Specie animali in pericolo di estinzione]]
[[Categoria:Fauna sudamericana]]
[[Categoria:Fauna centroamericana]]
[[Categoria:Megafauna]]
 
[[az:Mərkəzi Amerika tapiri]]
[[bg:Централноамерикански тапир]]
[[br:Tapir Baird]]
[[ca:Tapir de Baird]]
[[cs:Tapír středoamerický]]
[[da:Bairds tapir]]
[[de:Mittelamerikanischer Tapir]]
[[en:Baird's Tapir]]
[[es:Tapirus bairdii]]
[[fr:Tapir de Baird]]
[[he:טפיר בירדי]]
[[hu:Közép-amerikai tapír]]
[[id:Tapir Baird]]
[[ja:ベアードバク]]
[[ko:베어드맥]]
[[lt:Centrinės Amerikos tapyras]]
[[lv:Beirda tapīrs]]
[[mn:Төв Америкийн тапир]]
[[ms:Tenuk Baird]]
[[nl:Midden-Amerikaanse tapir]]
[[pl:Tapir panamski]]
[[pt:Anta-de-baird]]
[[ru:Центральноамериканский тапир]]
[[simple:Baird's Tapir]]
[[sv:Centralamerikansk tapir]]
[[th:สมเสร็จอเมริกากลาง]]
[[tr:Baird tapiri]]
[[uk:Центральноамериканський тапір]]
[[zh:中美貘]]