Splendido splendente e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Credits: fix link Coro (musica)|cori
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|brani musicali|settembre 2010}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|02:08, 21 dic 2018 (CET)}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Trey Casteel |turno = 2 |tipo = votazione |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = pornografia |temperatura = 44 }}
|titolo = Splendido splendente
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Raffaele Durante |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = biografie, economia |temperatura = 10 }}
|artista = Donatella Rettore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Lista di paesi per veicoli pro capite |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = trasporti, economia |temperatura = 74 }}
|tipo album = Singolo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Rossana Rinaldi |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = musica classica |temperatura = 23 }}
|giornomese =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Sa pramma pintada |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = Sardegna, religione |temperatura = 52 }}
|anno = 1979
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Edistudio |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria, letteratura |temperatura = 30 }}
|postdata =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Balista (cognome) |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = antroponimi |temperatura = 55 }}
|etichetta = [[Ariston Records|Ariston]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Luca Romani |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 4 }}
|produttore = Roberto Dané
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = SeguoNews |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 0 }}
|durata = 3 min : 24 s
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Entremonde |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 8 }}
|genere = Soul
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Editrice Il Dono |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 57 }}
|album di provenienza = [[Brivido Divino]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Alessandro Rossi (calciatore 1997) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 34 }}
|registrato = a [[Milano]], presso:<br> Ariston Studio<br> ([[registrazione|registrazioni]]);<br> Elettroformati<br> ([[masterizzazione]]).
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = È solo l'inizio (Manifest) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 10 }}
|numero di dischi = 1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|numero di tracce = 2
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|02:08, 21 dic 2018 (CET)}}
|numero dischi di platino =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Mercurio Loi (fumetto) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |durata = < un giorno |multipla = }}
|numero dischi d'oro =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|note = Posizione più alta in classifica: Numero 4;
 
posizione generale nella classifica annuale del [[1979]]: Numero 21;
 
lato B: ''Salvami'';
 
[[remix]] su [[singolo|maxi singolo]] nel [[1999]];
 
[[remix]] di William Bottin, inserito sul lato B del [[singolo]] ''Konkiglia'' e nel relativo [[album discografico|album]] "[[Figurine (album)|Figurine]]", nel [[2005]];
 
inserita, assieme a ''[[Kobra (brano musicale)|Kobra]]'', tra le 50 Canzonissime-fenomeno, nel relativo programma [[TV]] di [[Carlo Conti]], nel [[2007]].
|precedente = Eroe<br />([[:Categoria:Singoli del 1978|1978]])
|successivo = [[Kobra (brano musicale)|Kobra]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1980|1980]])
}}
 
'''''Splendido splendente''''' è uno dei brani più famosi della [[cantante]] [[pop]] [[rock]] [[Veneto|veneta]] [[Donatella Rettore]], pubblicato in formato [[45 giri]], nel [[1979]], su etichetta [[Ariston Records|Ariston]]. Il pezzo è contenuto nel [[33 giri]] "[[Brivido Divino]]", uscito nel 1978, uno degli [[album discografico|album]] più noti e più venduti in tutta la carriera dell'artista, il primo della [[trilogia]] da lei realizzata nel periodo [[1979]]-[[1981]] (continuata con "[[Magnifico Delirio]]" ed "[[Estasi Clamorosa]]"), che coincide con i suoi anni d'oro, gli anni cioè di ''[[Kobra (brano musicale)|Kobra]]'' e ''[[Donatella (brano musicale)|Donatella]]'', con le rispettive vittorie al [[Festivalbar]] estivo.
 
Il singolo del [[1979]] rappresenta il primo grande successo italiano di Rettore, che, fino ad allora, nonostante avesse partecipato già due volte al [[Festival di Sanremo]], nel [[1974]] con ''Capelli sciolti'' e nel [[1977]] con ''Carmela'', non era che una illustre sconosciuta presso il grande pubblico della penisola, mentre, oltre il confine, aveva già venduto più di 500.000 copie nei paesi alpini, soprattutto [[Germania]] e [[Svizzera]], con la canzone intitolata ''Lailolà'', mai commercializzata in [[Italia]].
 
La canzone è stata un grande successo di vendite, raggiungendo il Numero 4 nella classifica settimanale dei singoli e piazzandosi al Numero 21 nella classifica generale di fine anno, diventando, nel corso degli anni, un vero e proprio brano cult, tanto da essere inserito, assieme a un altro pezzo della cantante, ''[[Kobra (brano musicale)|Kobra]]'', tra le 50 Canzonissime-fenomeno, all'interno del noto programma [[TV]] presentato da [[Carlo Conti]], nel [[2007]].
 
Oltre al ritmo trascinante e a una base musicale realizzata da musicisti di rinomata fama (tra cui [[Tullio De Piscopo]], alla [[Batteria (musica)|batteria]] e alle [[percussione|percussioni]]), con l'[[arrangiamento]] di Pinuccio Pirazzoli (per la prima volta al servizio di Rettore, con cui rimarrà per un periodo lunghissimo), la traccia si distingue per il suo originale testo, che tratta, ante litteram, in un periodo assolutamente non sospetto, il tema, oggi fin troppo attuale, della chirurgia estetica, affrontandolo con un'ironia tipica dei momenti migliori dell'artista che, in retrospettiva, assume dei toni ancora più elevati, visto che la stessa Rettore, parecchi anni dopo, ricorrerà alla chirurgia estetica per un ritocco alle labbra (operazione di cui si dichiarerà, in séguito, piuttosto pentita).
 
Il grande successo del [[1979]], composto da Rettore assieme al compagno storico Claudio Rego (il cui [[45 giri]] originale conteneva, sul lato B, il brano intitolato ''Salvami'', anch'esso scritto a quattro mani dalla coppia Rettore/Rego e tratto da "[[Brivido Divino]]"), è stato riproposto, di recente, in una versione remixata da William Bottin, al passo coi tempi e con le nuove sonorità (nonostante la traccia originale resti un brano senza tempo, già molto all'avanguardia per l'epoca della sua prima pubblicazione), inserita in quello che, finora, rappresenta l'ultimo [[album discografico|album]] di Rettore, ''[[Figurine (album)|Figurine]]'', uscito nel [[2005]], oltre che sul lato B di ''Konkiglia'', il [[singolo]] realizzato per promuovere proprio il più recente [[long playing]].
 
Prima di quest'ultima rivisitazione, il brano, che nella sua versione originale non ha comunque mai cessato di essere trasmesso dalle [[Radio (mass media)|radio]], era stato riproposto già in altre due occasioni: la prima volta, in una versione dal vivo, nell'unico [[compact disc|CD]] [[live]] di Rettore, "[[Concert/Il concerto]]", edito una prima volta nel [[1996]], con il titolo in [[lingua inglese|inglese]], e ristampato nel [[2001]], con il nuovo titolo in [[Lingua italiana|italiano]] (album che per quasi dieci anni ha costituito l'unico lavoro dell'artista di [[Castelfranco Veneto]] disponibile sul mercato); la seconda volta, nel [[1999]], quando uscì invece un [[remix]] su [[singolo|maxi singolo]], per la piccola etichetta indipendente Pull.
 
Attualmente, la canzone viene utilizzata dall'emittente musicale [[MTV]] come [[sigla]] del programma [[Hitlist Italia]].
 
==Tracce==
#Lato A: ''Splendido splendente'' - 3:24 (Rettore/Rego)
#Lato B: ''Salvami'' - 4:33 (Rettore/Rego)
 
==Credits==
*[[Donatella Rettore]]: [[cantante|voce]], testo
*Claudio Rego: [[musica]], collaborazione alla realizzazione, [[chitarra folk]], [[kazoo]], [[effetti speciali|effetti]], [[Coro (musica)|cori]]
*Roberto Dané: [[produzione]], [[missaggio]], [[effetti speciali|effetti]], [[masterizzazione]]
*Gigi Cappellotto: [[basso elettrico]]
*[[Tullio De Piscopo]]: batteria, [[rototom]], tubo
*Sergio Farina: [[chitarra elettrica]]
*Pinuccio Pirazzoli: [[arrangiamento]], [[chitarra elettrica]], [[pianoforte]], [[moog|polimoog]], [[effetti speciali|effetti]]
*Oscar Rocchi: [[pianoforte elettrico]]
*Claudio Pascoli: [[sax]]
*Roberto Villicich: tecnico del suono per la [[registrazione]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1979.htm HitParadeItalia]: I singoli più venduti del 1979.
 
{{Portale|Musica}}