Lamberto Sposini e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Laurentum (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|02:08, 21 dic 2018 (CET)}}
|Nome = Lamberto
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Trey Casteel |turno = 2 |tipo = votazione |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = pornografia |temperatura = 44 }}
|Cognome = Sposini
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Raffaele Durante |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = biografie, economia |temperatura = 10 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Lista di paesi per veicoli pro capite |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = trasporti, economia |temperatura = 74 }}
|LuogoNascita = Foligno
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Rossana Rinaldi |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = musica classica |temperatura = 23 }}
|GiornoMeseNascita = 17 febbraio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Sa pramma pintada |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = Sardegna, religione |temperatura = 52 }}
|AnnoNascita = 1952
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Edistudio |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria, letteratura |temperatura = 30 }}
|Attività = giornalista
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Balista (cognome) |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = antroponimi |temperatura = 55 }}
|Attività2 = conduttore televisivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Luca Romani |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 4 }}
|Epoca = 1900
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = SeguoNews |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 0 }}
|Epoca2 = 2000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Entremonde |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 8 }}
|Nazionalità = italiano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Editrice Il Dono |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 57 }}
|Immagine= Lamberto Sposini by Stefano Bolognini 2008.JPG
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Alessandro Rossi (calciatore 1997) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 34 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = È solo l'inizio (Manifest) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 10 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
==Biografia==
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|02:08, 21 dic 2018 (CET)}}
Inizia la sua carriera giornalistica nel [[1973]], collaborando con la testata ''[[Paese Sera]]''. Divenuto giornalista professionista nel [[1977]], l'anno seguente viene assunto dalla [[RAI]], dove dapprima conduce il [[telegiornale]] regionale dell'[[Umbria]] per poi passare, nel [[1981]], alla rubrica ''Tam Tam'' del [[TG1]].
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Mercurio Loi (fumetto) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 17 |durata = < un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
Dal [[1979]] al [[1985]] Sposini è stato inviato dai vari stadi, in particolare dal [[Stadio Renato Curi|Renato Curi]] di [[Perugia]] e, in alternanza, dallo [[Stadio Renato Dall'Ara]] di [[Bologna]] nella trasmissione sportiva ''[[90º minuto]]'' condotto all'epoca da [[Paolo Valenti]]. Nel [[1985]] è inviato di alcune trasmissioni di [[Enzo Biagi]] (tra cui ''[[Il caso]]'') mentre l'anno seguente è tra gli ideatori della trasmissione [[televisione|televisiva]] ''[[Unomattina]]''.
 
Dopo vari anni come conduttore del TG1, nel [[1991]] passa a [[Mediaset]]. Nell'azienda del "Biscione" è tra i fondatori del [[TG5]], di cui divenne vicedirettore nel [[1993]]. Dopo una parentesi al [[TG1]] dal [[1998]] al [[2000]], Sposini è rientrato al TG5 come vicedirettore vicario e responsabile della rubrica ''Gusto'' per poi diventare ([[2005]]) responsabile alla supervisione del settimanale ''[[Terra! (programma televisivo)|Terra!]]''.
 
Il [[26 aprile]] [[2006]] Sposini decide di lasciare il TG5 e Mediaset a causa di uno screzio avuto con il direttore del telegiornale, [[Carlo Rossella]]: durante un servizio sull'accusa lanciata da [[Romano Prodi]] a [[Giulio Tremonti]] ''("delinquente politico")'' e sulla protesta di [[Silvio Berlusconi]] per l'aggressione subita, Sposini arrivò con un lancio di agenzia che riportava la controreplica del portavoce di [[Piero Fassino]] ed insistette perché ne riferisse agli spettatori. Il direttore, non approvando quest'iniziativa, lo bloccò e, secondo voci riportate dal quotidiano ''[[La Stampa]]'', Sposini se ne andò dicendo di non voler lavorare con lo ''"scribacchino di [[Paolo Bonaiuti|Bonaiuti]]"''; frase che però il giornalista ha precisato di non aver mai pronunciato<ref>{{Cita news|autore=Virginia Piccolillo|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/04_Aprile/22/piccolillo.shtml|titolo="Finché c’è Rossella, Sposini non torna". Il cdr del Tg5 porta il caso in assemblea|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=22|mese=aprile|anno=2006|accesso=30-4-2011}}</ref>.
 
Sposini, tifoso juventino, è stato spesso ospite su [[LA7]] de ''[[Il Processo di Biscardi]]''. In tale veste, alcune sue conversazioni con il direttore generale della [[Juventus]] [[Luciano Moggi]] - dove si concordavano i temi del dibattito televisivo - sono state oggetto di intercettazione. Per questo, l'[[ordine dei giornalisti]] lo ha sospeso per 4 mesi fino a dicembre [[2006]]. Nel [[2007]] è uno dei conduttori del programma di [[Italia Uno]] ''[[Buona la prima!]]'' con [[Ale e Franz]]. Da novembre 2007 conduce su [[Odeon Tv]] il sabato alle 21,30 ''[[Iride, il colore dei fatti]]'', vetrina di reportage di cronaca, costume e società. Sono inoltre numerose le sue "ospitate" a ''[[La vita in diretta]]'' di [[Michele Cucuzza]] su [[Rai 1]], al ''[[Maurizio Costanzo Show]]'' su [[Canale 5]] e a ''[[Domenica In]]'' da [[Massimo Giletti]].
 
Dal [[19 novembre]] [[2007]] è editorialista di [[Radionorba]], emittente con sede a [[Conversano]] ([[Bari]]) e diffusa nel sud Italia, per la quale commenta i fatti del giorno - dal lunedì al venerdì alle 8.45, in collegamento da Roma - in una rubrica dal titolo ''Controvento''. Da [[gennaio]] [[2008]] conduce il programma d'informazione ''Versus'', in prima serata sull'emittente [[Telenorba]] e su [[VideoCalabria 8]]<ref>{{cita web||url=www.videocalabria.com/DettaglioNotizie.asp?IdNotizia=1177|urlarchivio=http://replay.web.archive.org/20080131174359/http://www.videocalabria.com/DettaglioNotizie.asp?IdNotizia=1177|titolo=Lamberto Sposini su 8VideoCalabria|editore=[[VideoCalabria 8]]|dataarchivio=31-2-2008}}</ref>.
 
Nella stagione televisiva [[2008]]-[[2009]] è il conduttore de ''[[La vita in diretta]]'' su [[Rai 1]], al posto di [[Michele Cucuzza]]; è inoltre giurato nel programma ''[[Ciak... si canta!]]'', condotto da [[Eleonora Daniele]], e nel talent show ''[[Ballando con le stelle]]'', condotto da [[Milly Carlucci]] dal [[2007]] al [[2011]], oltre che opinionista fisso nel programma ''[[Domenica In|Domenica In - L'Arena]]'', condotto da [[Massimo Giletti]], sempre su Rai 1.
 
È stato di nuovo confermato nella conduzione de ''[[La vita in diretta]]'' nella stagione televisiva [[2009]]-[[2010]] e nella giuria di ''[[Ciak... si canta!]]''. Dalla stagione televisiva [[2010]]-[[2011]], alla conduzione de La Vita in Diretta, viene affiancato dalla conduttrice Mara Venier.
 
===La malattia===
Il [[29 aprile]] [[2011]] il conduttore viene colpito da una [[emorragia cerebrale]], poco prima di iniziare a condurre lo speciale della trasmissione ''[[La vita in diretta]]'' dedicato alle nozze tra il [[William, duca di Cambridge|principe William]] e [[Kate Middleton]]<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/04/29/visualizza_new.html_895945792.html|titolo=Malore per Lamberto Sposini, gravissimo|editore=[[ANSA]]|accesso=29-4-2011}}</ref>. Viene ricoverato presso il [[Policlinico Agostino Gemelli|Policlinico Gemelli]] di [[Roma]]<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Lamberto-Sposini-colpito-da-emorragia-cerebrale-Condizioni-critiche_311957544644.html|titolo=Lamberto Sposini colpito da emorragia cerebrale: "Condizioni critiche"|editore=[[Adnkronos]]|accesso=30-4-2011}}</ref> e successivamente sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per la riduzione dell'emorragia<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2011/04/30/news/sposini_decorso-15558832/|titolo=Sposini operato, risponde agli stimoli. Medici denunciano: "Reparto chiuso"|editore=[[La Repubblica]]|accesso=30-4-2011}}</ref>.
Il [[21 giugno]] [[2011]] i medici del Policlinico Gemelli di Roma riferiscono miglioramenti stabili nelle condizioni del giornalista che può uscire così dalla terapia intensiva.<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/41634/lamberto-sposini-migliorano-le-sue-condizioni|titolo=Lamberto Sposini: migliorano le sue condizioni.|editore=Davidemaggio.it|data=21 giugno 2011|accesso=21-6-2011}}</ref> L'[[11 luglio]] [[2011]] lascia il [[Policlinico Gemelli]] in seguito al miglioramento delle sue condizioni e viene trasferito in una clinica riabiltativa a Roma al Santa Lucia dove è rimasto fino al mese di[[novembre]], quando è stato trasferito in una clinica privata della [[Svizzera]]<ref> http://www.umbria24.it/lamberto-sposini-rientra-svizzera-proseguono/76412.html </ref>.
 
==Televisione==
*''[[TGR|TGR Umbria]]'' (1979)
*''[[TG1]]'' (1985-1991, 1998-2000)
*''[[TG5]]'' (1992-1998, 2001-2006)
*''[[Iride, il colore dei fatti]]'' (2007)
*''[[La vita in diretta]]'' (2008-2011)
==Curiosità==
{{curiosità}}
*Sposini è un grande tifoso juventino, come sopracitato, ma simpatizza anche per il [[Cesena Calcio|Cesena]].
*Ha destato molto scalpore quando nel [[2005]], durante un'edizione del TG5, ha mangiato in diretta televisiva un pollo arrosto per dimostrare che la carne dei polli non era affatto contaminata dall'[[Influenza aviaria]] che imperversava in [[Europa]] durante quel periodo.
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Lamberto Sposini|q}}
 
{{Portale|biografie|editoria|televisione}}
 
[[Categoria:Personalità legate a Foligno]]