<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Avvisounicode}}
{{Olimpiade
|anno = 2010
|estinv = I
|logo = 2010 Winter Olympics logo.png
|slogan = ''With glowing hearts''/''Des plus grands exploits'' (traduzione: ''Con i cuori ardenti''/''Delle gesta più brillanti'')
|nazioni = 82
|atleti totali = {{tutto attaccato|2 629}}
|atleti uomini =
|atleti donne =
|competizioni = 86 in 15 sport
|apertura = 12 febbraio
|chiusura = 28 febbraio
|aperti da = [[Michaëlle Jean]]
|giuramento atleti = [[Hayley Wickenheiser]]
|giuramento giudici = Michel Verrault
|tedoforo = [[Wayne Gretzky]]
|stadio = [[BC Place Stadium]]
|olimpiade precedente = [[XX Giochi olimpici invernali|Torino 2006]]
|olimpiade successiva = [[XXII Giochi olimpici invernali|Soči 2014]]
|nazione1 = {{CAN}}
|O1 = 14
|A1 = 7
|B1 = 5
|nazione2 = {{DEU}}
|O2 = 10
|A2 = 13
|B2 = 7
|nazione3 = {{USA}}
|O3 = 9
|A3 = 15
|B3 = 13
}}
I '''XXI [[Giochi olimpici invernali]]''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''XXI Olympic Winter Games''') si sono svolti a [[Vancouver]] ([[Canada]]) dal 12 al 28 febbraio [[2010]]. Nella stessa località si sono tenuti i [[X Giochi paralimpici invernali]] dal 12 al 21 marzo [[2010]].
Si è trattato della terza manifestazione olimpica a svolgersi in territorio canadese, dopo {{OE||1976}} e {{OI||1988}}.
Seguendo la tradizione olimpica l'allora sindaco di Vancouver, [[Sam Sullivan]], ha ricevuto la bandiera olimpica alla conclusione della cerimonia di chiusura dei [[XX Giochi olimpici invernali|Giochi di Torino 2006]]. Questa bandiera venne issata il 28 febbraio [[2006]] in una speciale cerimonia. L'evento è stato ufficialmente aperto dal governatore generale [[Michaëlle Jean]].
Gli slogan di questi Giochi olimpici invernali sono ''With glowing hearts'' in [[lingua inglese]] (tradotto in [[lingua italiana|italiano]] ''Con i cuori ardenti'') e ''Des plus brillants exploits'' in [[lingua francese]] (in italiano ''Delle gesta più brillanti''), due frasi estratte dalle due versioni dell'[[O Canada|inno nazionale canadese]]<ref>[http://www.cbc.ca/canada/british-columbia/story/2008/09/25/bc-vancouver-olympics-trademark-o-canada.html Olympic mottoes borrow lines from O Canada - British Columbia - CBC News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== Assegnazione ==
{{Vedi anche|Selezione della città organizzatrice dei XXI Giochi olimpici invernali}}
I XXI Giochi olimpici invernali furono assegnati a Vancouver il 2 luglio [[2003]] durante il 115º congresso del [[Comitato Olimpico Internazionale]], svoltosi a [[Praga]] ([[Repubblica Ceca]]).
Inizialmente otto ''applicant cities'' presentarono ufficialmente la loro candidatura: [[Andorra]], [[Berna]] ([[Svizzera]]), [[Jaca]] ([[Spagna]]), [[Harbin]] ([[Cina]]), [[PyeongChang]] ([[Corea del sud]]), [[Salisburgo]] ([[Austria]]), [[Sarajevo]] ([[Bosnia ed Erzegovina]]), [[Vancouver]] ([[Canada]]).
Di queste, solo Salisburgo, PyeongChang e Vancouver furono selezionate come città candidate, e quindi come finaliste del processo di assegnazione. Per l'elezione finale furono necessarie due votazioni: dalla prima risultò scartata la città di Salisburgo con soli 16 voti; il secondo turno proclamò Vancouver città organizzatrice dei Giochi, per 56 voti, contro i 53 di PyeongChang.
== Sviluppo e preparazione ==
=== Organizzazione ===
{{...||Giochi olimpici}}
== Impianti ==
Le competizioni della XXI Olimpiade invernale si sono svolti a Vancouver per quanto riguarda le discipline da ghiaccio, mentre per quelle da neve gli impianti sono situati nei dintorni della città.
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
=== Sedi di gara ===
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
{| Class = "wikitable sortable"
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Chokri seghaier</span>!'''
! Impianto !! Comune !! Sport !! Inaugurazione !! Capacità !! Note
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
|| [[BC Place]] || [[Vancouver]] || Cerimonia di Apertura<br />Cerimonia di chiusura || [[1983]] || 59.841 ||
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
|-
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
|| [[Rogers Arena|Canada Hockey Place]] || [[Vancouver]] || [[Hockey su ghiaccio]] || [[1995]] || 18.630 ||
|-
|| [[Cypress Mountain]] || [[West Vancouver]] || [[Freestyle (sci)|Freestyle]]<br />[[Snowboard]] || [[2007]] || 8.000 ||
|-
|| [[Pacific Coliseum]] || [[Vancouver]] || [[Pattinaggio di figura]]<br />[[Short track]] || [[1968]] || 14.239 ||
|-
|| [[Richmond Olympic Oval]] || [[Richmond (Columbia Britannica)|Richmond]] || [[Pattinaggio di velocità su ghiaccio|Pattinaggio di velocità]] || [[2008]] || 8.000 ||
|-
|| [[Doug Mitchell Thunderbird Sports Centre]] || [[Vancouver]] || [[Hockey su ghiaccio]] || [[2008]] || 7.200 ||
|-
|| [[Vancouver Olympic/Paralympic Centre]] || [[Vancouver]] || [[Curling]] || [[2009]] || 6.000 ||
|-
|| [[Whistler Creekside]] || [[Whistler]] || [[Sci alpino]] || - || 7.600 ||
|-
|| [[Whistler Blackcomb]] || [[Whistler]] || [[Biathlon]]<br />[[Sci di fondo]]<br />[[Combinata nordica]] || [[2004]] || 7.600 ||
|-
|| [[Whistler Olympic Park Ski Jumps]] || [[Whistler]] || [[Salto con gli sci]]<br />[[Combinata nordica]] || [[2004]] || 7.600 ||
|-
|| [[Whistler Sliding Centre]] || [[Whistler]] || [[Bob]]<br />[[Skeleton]]<br />[[Slittino]] || [[2007]] || 12.000 ||
|-
|}
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
=== Villaggi olimpici ===
* [[Vancouver]] ([[Vancouver Olympic Village]])
* [[Whistler]] ([[Whistler Olympic and Paralympic Village]])
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
=== Media centre ===
* [[Vancouver]] ([[Main Media Centre]])
* [[Whistler]] ([[Whistler Media Centre]] e [[Whistler Olympic Celebration Plaza]])
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Simboli ==
=== Logo ===
[[File:2009-0605-Ilanaaq-2010Oly-Whistler.jpg|thumb|destra|Ilaanaq, Whistler]]
Il 23 aprile [[2005]] è stato presentato il [[logo (grafica)|logo]] ufficiale della XXI Olimpiade Invernale, che è stato chiamato ''Ilaanaq'', termine della [[lingua inuktitut]] parlata dagli [[Inuit]] che significa "amico", e rappresenta un ''[[inukshuk]]'', una figura formata da sassi impilati usata per segnalare una direzione o come [[pietra miliare]] dalle popolazioni del Canada artico (analogo all'[[ometto]] utilizzato dagli escursionisti e dagli [[alpinismo|alpinisti]]).
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
L<nowiki>'</nowiki>''inukshuk'' olimpico è formato da cinque parti, tante quanti sono i [[Bandiera olimpica|cinque cerchi]] olimpici, di cui riprende anche i colori: la testa è [[verde]], la linea delle braccia è [[nero|nera]], il tronco è [[blu]], la gamba sinistra è [[rosso|rossa]] mentre la destra è [[giallo|gialla]].
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
=== Mascotte ===
}}
Le mascotte sono state presentate alla stampa il 27 novembre [[2007]]<ref>{{Cita web | titolo = 2010 Vancouver Olympics' mascots inspired by First Nations creatures | editore = Canadian Broadcasting Corporation | data = 27 novembre 2007 | url = http://www.cbc.ca/sports/story/2007/11/27/bc-mascot.html | accesso=27 novembre 2007}}</ref>. Rappresentano, in stile [[anime]], i personaggi tradizionali delle [[Prime Nazioni]], ovvero i popoli indigeni dell'odierno [[Canada]].
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Le mascotte sono:
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
* '''Miga''' - Un orso marino mitologico, metà [[orca]] e metà orso Kermode.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
* '''Quatchi''' - Un [[bigfoot]] o "sasquatch" dal quale prende il nome, una leggendaria creatura scimmiesca che dovrebbe vivere nelle foreste canadesi.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
* '''Sumi''' - Un animale guardiano dello spirito con ali dell'[[Uccello di Tuono]] (Thunderbird) e le gambe di un orso bruno che indossa un cappello di un'orca. Vive nelle montagne del [[British Columbia]].
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
In più vi è una mascotte non ufficiale, '''Mukmuk''', una marmotta di Vancouver, descritta come piccola e amichevole. Ha esordito come pelouche ma non ancora con un costume a grandezza naturale.
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
Miga e Quatchi sono le mascotte dei Giochi Olimpici mentre Sumi lo è di quelli [[X Giochi paralimpici invernali|Paralimpici]].
|titolo = Serve aiuto?
}}
Le mascotte sono state disegnate da uno studio di Vancouver, Meomi Design.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
=== Controversie e preoccupazioni ===
type=commenttitle
{{W|Giochi olimpici|febbraio 2010}}
bgcolor=white
preload=
==== Incidenti ====
editintro=
Poche ore prima della cerimonia inaugurale il ventiduenne slittinista georgiano [[Nodar Kumaritashvili]] muore durante le prove in pista, andando a sbattere ad una velocità stimata intorno ai 140 km/h contro un palo di acciaio dopo essere stato disarcionato dallo slittino.
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
==== Pandemia di H1N1 ====
default=
Sono stati espressi timori che il [[Virus dell'influenza A sottotipo H1N1|virus H1N1]] potesse diffondersi tra spettatori, staff e atleti durante i Giochi.<ref>{{Cita web|url=http://www.ctvbc.ctv.ca/servlet/an/local/CTVNews/20090718/BC_olympic_virus_090718/20090718/?hub=BritishColumbiaHome |titolo=CTV British Columbia- Officials focus on H1N1 plan ahead of Olympics - CTV News, Shows and Sports - Canadian Television |editore=Ctvbc.ctv.ca |data= |accesso=10 gennaio 2010}}</ref> Gli organizzatori hanno accumulato scorte di vaccini e posto come priorità la vaccinazione di tutti i volontari.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamesbids.com/eng/other_news/1216134522.html |titolo=Vancouver 2010 To Vaccinate Against H1N1 |editore=GamesBids.com |data= |accesso=10 gennaio 2010}}</ref> Anche se ogni paese fu responsabile per la vaccinazione della propria delegazione, i funzionari sanitari di Vancouver e il Comitato olimpico internazionale hanno fortemente consigliato a tutti gli atleti, spettatori ed altri visitatori di essere vaccinati.<ref>{{Cita web|autore=by CHRIS DANIELS / KING 5 News |url=http://www.king5.com/health/Vancouver-2010---Preparing-for-H1N1-69243187.html |titolo=Vancouver 2010 - Preparing for H1N1 | KING 5 TV | Seattle News, Local News, Breaking News, Weather | HealthLink |editore=King5.com |data= |accesso=10 gennaio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sports-city.org/news_details.php?news_id=9850&idCategory=40 |titolo=2010 athletes, spectators urged to get H1N1 shots |editore=Sports-city.org |data=29 ottobre 2009 |accesso=10 gennaio 2010}}</ref> Alcuni comitati olimpici nazionali hanno richiesto alle proprie delegazioni di essere vaccinati contro l'influenza H1N1.<ref>{{Cita web|url=http://abcnews.go.com/Sports/wireStory?id=8956791 |titolo=Italy Plans Swine Flu Vaccinations for Vancouver - ABC News |editore=Abcnews.go.com |data=30 ottobre 2009 |accesso=10 gennaio 2010}}</ref>
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
==== Salto con gli sci femminile ====
</inputbox>
Il CIO ha votato nel 2006 di non includere il salto con gli sci femminile nei Giochi del 2010 sulla base del fatto che lo sport non fosse ancora sufficientemente sviluppato e che non soddisfacesse i criteri di base per l'inclusione.
{{Cassetto fine}}
</div>
I membri della squadra femminile canadese di salto dal trampolino hanno presentato un reclamo insieme alla Canadian Human Rights Board accusando una discriminazione di genere. Finora il CIO non ha ancora commentato o modificato la propria decisione.<ref>{{Cita web|url=http://www.usatoday.com/sports/olympics/2008-01-18-2335162792_x.htm |titolo=Groups to press IOC to allow women's ski jumping in 2010 Olympics|data=18 gennaio 2008|sito=[[USA Today]]|accesso=26 agosto 2008}}</ref>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Secondo la lobby Women's Ski Jumping USA, un gruppo composto da "alcune delle migliori donne saltatrici con gli sci", ha depositato un reclamo (''Statement of Claim'') presso la Corte Suprema della Columbia Britannica, citando in giudizio il Comitato organizzatore dei Giochi di Vancouver per l'esclusione delle donne saltatrici dai Giochi di Vancouver, e sostenendo che i loro diritti sono stati violati, secondo la Carta canadese dei diritti e delle libertà.<ref>{{Cita news|titolo=Women ski jumpers suing for 2010 Olympic spot|url= http://www.cbc.ca/sports/amateur/story/2008/05/21/ski-jump-lawsuit.html|editore=[[CBC Sports]]|data=23 marzo 2008|accesso=7 gennaio 2009}}</ref> Tuttavia il 10 giugno 2009 la Corte Suprema si è pronunciata contro il gruppo, affermando che nonostante la discriminazione subìta dalle donne,<ref>{{Cita web|url=http://www.ctvolympics.ca/ski-jumping/news/newsid=12739.html#no+female+flight+2010?cid=rssctv |titolo=CTV Olympics - No female flight in 2010: B.C. court rejects ski jump bid |editore=Ctvolympics.ca |data=10 luglio 2009 |accesso=10 gennaio 2010}}</ref> la questione è una responsabilità del Comitato olimpico internazionale e non è quindi regolata dalla Carta, ed inoltre che la Carta canadese dei diritti e delle libertà non si applica al VANOC, con la frase: "In altre parole, il VANOC non è tenuto a distribuire equamente ciò che non ha il potere di fornire."<ref>{{Cita news|url=http://www.cbc.ca/canada/british-columbia/story/2009/07/10/bc-olympic-women-ski-jump-decision.html |titolo=CBC - NFemale ski jumpers lose Olympic battle |editore=Cbc.ca |data=10 luglio 2009 |accesso=10 gennaio 2010}}</ref>
==== Villaggio olimpico di Vancouver ====
Il villaggio degli atleti, collocato a Southeast False Creek, era stato originariamente progettato per essere un modello di comunità sostenibile, con soluzioni per l'efficienza energetica allo stato dell'arte, e un mix di edilizia a mercato e di edilizia sociale, un terzo a mercato, un terzo di edilizia popolare e un terzo di edilizia sovvenzionata per persone a medio reddito.
La Città di Vancouver avrebbe raggiunto un utile economico grazie alla vendita degli alloggi a mercato.
Tuttavia un nuovo consiglio della città nel 2005 lasciò cadere le disposizioni per l'edilizia sovvenzionata a reddito medio e quindi vendette i terreni ad un imprenditore privato per 193 milioni di dollari.<ref>Kear, M. 2007, Spaces of transition spaces of tomorrow: Making a sustainable future in Southeast False Creek In Vancouver Cities Vol. 24, No. 4, 324–334</ref> Ulteriori polemiche scoppiarono quando il promotore privato e la società di investimento a lui associata si ritirarono dal progetto, costringendo la città di Vancouver a sopportarne le passività, il che portò alle dimissioni di un urbanista in segno di protesta e costrinse la città ad apportare modifiche al proprio statuto tramite una legge speciale, al fine di consentirle di prendere in prestito denaro per finanziare il completamento del progetto.<ref name="Mackin">{{Cita web|cognome=Mackin |nome=Bob |url=http://thetyee.ca/Blogs/TheHook/Olympics2010/2009/06/19/OlympicVillageReports/ |titolo=''Vancouver releases secret Olympic Village documents'', Bob Mackin, ''The Tyee'', June 19, 2009 |editore=Thetyee.ca |data=19 giugno 2009 |accesso=10 gennaio 2010}}</ref><ref name="bctrialofbasi-virk.blogspot.com">[http://bctrialofbasi-virk.blogspot.com/search?q=fortress Speech by [[Corky Evans]] in the BC Legislature, Thursday, January 29, 2009], from BC [[Hansard]], Legislature Raids/Basi-Virk Trial webpage]</ref>
==== Contenuti delle cerimonie di apertura ====
Il 22 agosto 2008, The Globe and Mail riportò che il governo Harper aveva intenzione di vincolare i finanziamenti per le cerimonie di apertura al controllo sui contenuti.
Questo è stato ampiamente criticato in quanto riflette una politica di interferenza con le arti e di esercizio di un controllo ideologico.
Tuttavia, il vicepresidente delle comunicazioni per il Comitato organizzatore dei Giochi di Vancouver, Renée Smith-Valade, ha detto che il governo non avrebbe portato la politica nei giochi e non avrebbe avuto potere di veto su qualsiasi parte delle cerimonie olimpiche.<ref>{{Cita news|titolo=Ottawa aims to put its stamp on 2010 Games: Vancouver opening ceremony must help Harper government 'achieve its domestic and international branding goals,' memo says |data=22 agosto 2008 |pubblicazione=[[The Globe and Mail]] |cognome=Matas |nome=Robert |url=http://www.theglobeandmail.com/servlet/story/RTGAM.20080822.wolyvanoc22/BNStory/National/home |accesso=22 agosto 2008 }}</ref>
==== Applicazione del trademark ====
Il VANOC ha utilizzato frasi dell'inno nazionale canadese come slogan ufficiale dei Giochi ( "with glowing hearts" in inglese e "des plus brilliants exploits" in francese) e ha sottoposto il loro uso ad un marchio registrato.
Tuttavia, il VANOC ha fatto una dichiarazione per quanto riguarda il marchio, affermando che avrebbero solo contrastato l'utilizzo delle frasi, solo dove si tentasse di "creare una specifica, non autorizzata associazione commerciale con i Giochi invernali del 2010", soprannominato "marketing trappola".<ref name=VANOCProtect/> L'inno stesso è nel pubblico dominio.<ref name=VANOCProtect>{{Cita web | url = http://www.vancouver2010.com/en/about-vanoc/the-vancouver-2010-brand/protecting-the-brand/-/32798/1i3nwix/index.html | titolo = Protecting the Brand | accesso=22 novembre 2008 |sito= Vancouver 2010 | editore = Vanoc |città= Vancouver, British Columbia }}</ref><ref name="olympicmotto">{{Cita news|url=http://www.cbc.ca/canada/british-columbia/story/2008/09/25/bc-vancouver-olympics-trademark-o-canada.html |editore=CBC News|accesso=7 gennaio 2009|titolo=Olympic mottoes borrow lines from O Canada|data=25 gennaio 2008}}</ref> Il VANOC iniziò anche a proteggere il proprio marchio, come contrattualmente obbligato dal Comitato Olimpico Internazionale e dai suoi partner commerciali, depositando cause legali nei confronti dei residenti che tentavano di registrare nomi di dominio legati ai giochi.
Il VANOC anche citato in giudizio alcune imprese locali per l'utilizzo di "olimpico" nei loro nomi, comprese le società già esistenti.
La Camera dei Comuni ha anche approvato leggi che concedono protezione per vari termini riguardanti i giochi.<ref name="olympicmotto"/>
==== Scelta di Cypress Mountain ====
La scelta di Cypress Mountain come luogo di gara è stata contestata sia da critici che da sciatori freestyle<ref>{{Cita web|url=http://thetyee.ca/Opinion/2010/01/29/MoveCypressEvents/ |titolo=The Tyee — Mush! Move Cypress Events to Okanagan |editore=Thetyee.ca |data= |accesso=7 febbraio 2010}}</ref> a causa della frequente mancanza di neve a causa di El Niño.
Lo slalom gigante parallelo della Coppa del Mondo dello scorso anno fu annullato a causa della mancanza di neve.<ref>{{Cita web|cognome=Bell |nome=Terry |url=http://communities.canada.com/theprovince/blogs/bob/archive/2009/02/15/cypress-world-cup-pgs-cancelled.aspx |titolo=Cypress World Cup PGS cancelled - The BOB: Bell's Olympic Blog |editore=Communities.canada.com |data=15 febbraio 2009 |accesso=7 febbraio 2010}}</ref> La neve presente sulla montagna non è stata sufficiente per gli eventi in programma, ed è stata trasportata via camion da Manning Park, a circa 250 km ad est della città.<ref>{{Cita web|url=http://www.vancouversun.com/sports/Trucks+start+moving+snow+Cypress+Mountain+from+Manning+Park/2513307/story.html |titolo=Trucks start moving snow to Cypress Mountain from Manning Park |editore=Vancouversun.com |data=2 febbraio 2010 |accesso=7 febbraio 2010}}</ref>
==== Sicurezza e diritti civili ====
Nel giugno 2009, l'Olympics Resistance Network accusò il Vancouver 2010 Integrated Security Unit (VISU) Joint Intelligence Group di "condotte abusive ed illegali" dopo le presunte molestie nei confronti di attivisti dell'opposizione al VANOC.<ref>{{Cita news |titolo=Olympics protesters ask 2010 security to stop 'abusive and unlawful conduct' |nome=Lora |cognome=Grindlay |editore=The Province |data=25 giugno 2009 |url=http://www.theprovince.com/news/Olympics+protestors+2010+security+stop+abusive+unlawful+conduct/1729031/story.html}}</ref> Le preoccupazioni relative ai metodi di polizia sono state sollevate anche perché il capo della sicurezza olimpica, l'assistente commissario Gary Russell "Bud" Mercer della Polizia a cavallo canadese (RCMP), faceva parte delle forze della RCMP che fecero esplodere un camion nel corso della disputa del Gustafsen Lake.<ref>{{Cita web|url=http://thetyee.ca/News/2009/10/20/GustafsenStandOff/ |titolo=''Olympics' Top Cop Helped Blow up Truck at Gustafsen Stand-off'', Geoff Dembicki and Bob Mackin, Vancouver 24 Hours, Today, TheTyee.ca. October 19, 2009 |editore=Thetyee.ca |data= |accesso=10 gennaio 2010}}</ref> Mercer è stato anche tra i poliziotti che colpirono con spray al pepe i manifestanti al convegno [[Asia-Pacific Economic Cooperation|APEC]] del 1997 alla University of British Columbia, colpendo personalmente un cameraman della [[Canadian Broadcasting Corporation]] e la sua telecamera, e ha fatto parte della "War in the Woods" contro i manifestanti per gli alberi in Val Elaho.<ref>{{Cita web|url=http://thetyee.ca/News/2009/10/22/MercerPepperSpray/ |titolo=''Mercer Blasted APEC Protesters with Pepper Spray'', Bob Mackin, ''Vancouver 24 hours'' and Geoff Dembicki, ''The Tyee'', October 22, 2009 |editore=Thetyee.ca |data= |accesso=10 gennaio 2010}}</ref>
Nel mese di ottobre 2009, l'Assemblea legislativa della Columbia britannica, attraverso il Miscellaneous Statutes Amendment Act, 2009, diede alle municipalità ospitanti (Richmond, Vancouver e Whistler) il potere di entrare nelle residenze e in altre proprietà private per confiscare le scritte considerate "anti-olimpiche", tra il 1º febbraio e 31 marzo 2010.<ref>{{Cita web|url=http://www.leg.bc.ca/39th1st/3rd_read/gov13-3.htm |titolo=MISCELLANEOUS STATUTES AMENDMENT ACT, 2009 |editore=Leg.bc.ca |data= |accesso=10 gennaio 2010}}</ref> Un altro emendamento ha cambiato la Carta di Vancouver per consentire multe fino a 10.000 dollari e la reclusione fino a 6 mesi per violazioni delle leggi locali.<ref>{{Cita web|url=http://www.bccla.org/pressreleases/09bill13.html |titolo=BCCLA condemns unlucky B.C. Government Bill 13 |editore=Bccla.org |data=9 ottobre 2009 |accesso=10 gennaio 2010}}</ref>
Alcuni sostenitori del diritto alla privacy, tra cui Chantal Bernier, Assistente Commissario federale sulla privacy, sono preoccupati per l'attivazione di 900 telecamere di sicurezza da parte della RCMP Olympic Integrated Security Unit, più altre 100 telecamere di sicurezza installate dalla Città di Vancouver nella zona Downtown.<ref>{{Cita web|url=http://www.ctvbc.ctv.ca/servlet/an/local/CTVNews/20100201/bc_cameras_security_100201/20100201?hub=BritishColumbia|titolo=1,000 security cameras watching Vancouver, Whistler|editore=[[CTV.ca]]|accesso=1º febbraio 2010}}</ref>
==== Sicurezza delle frontiere e interrogatori ====
Sono stati documentati un certo numero di incidenti in cui persone che attraversavano la frontiera tra Canada e Stati Uniti sono state arrestate e interrogate dalla Canada Border Services Agency per motivi politici.
Il più importante di questi finora riguarda Amy Goodman, giornalista della American Public Radio in viaggio verso Vancouver per la promozione del suo libro, che non era al corrente delle Olimpiadi.<ref>{{Cita web|url=http://www.commondreams.org/view/2009/12/02|titolo=Canada's Olympic Crackdown|editore=[[Amy Goodman]]|data=2 dicembre 2009|accesso=13 dicembre 2009}}</ref> Le molestie subìte alla frontiera hanno ricevuto una copertura mondiale.<ref>{{Cita news|titolo=Amy Goodman's border woes has Americans in a tizzy |url=http://www.theglobeandmail.com/news/national/british-columbia/amy-goodmans-border-woes-has-us-in-a-tizzy/article1386450/ |autore=Mickleburgh, Rod|data=2 dicembre 2009|accesso=23 dicembre 2009|pubblicazione=[[The Globe and Mail]]}}</ref>
== I Giochi ==
=== Cerimonia d'apertura ===
{{vedi anche|Cerimonia di apertura dei XXI Giochi olimpici invernali}}
La cerimonia di apertura della XXI edizione dei Giochi olimpici invernali si è tenuta il 12 febbraio presso il [[BC Place Stadium]] ed è stata diretta da [[David Atkins]].
=== Paesi partecipanti ===
Hanno partecipato ai Giochi un totale di 82 nazioni, due in più rispetto all'edizione precedente.
[[File:2010 Winter Olympics Participants.svg|thumb|center|upright=2.3|In <span style="color:#00ff7f">'''verde'''</span> gli 82 Paesi partecipanti, in <span style="color:darkgrey">'''grigio'''</span> le nazioni che non hanno presentato atleti]]
Di seguito elencati i Paesi partecipanti, tra parentesi il numero di atleti. [[Isole Cayman ai Giochi olimpici|Isole Cayman]], [[Colombia ai Giochi olimpici|Colombia]], [[Ghana ai Giochi olimpici|Ghana]], [[Montenegro ai Giochi olimpici|Montenegro]], [[Pakistan]], [[Perù ai Giochi olimpici|Perù]] e [[Serbia ai Giochi olimpici|Serbia]] si sono presentati per la prima volta ai [[Giochi olimpici invernali]].
{{MultiCol}}
* {{NazOlimp|ALB|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com">http://www.fis-ski.com/data/document/olympic-winter-games-2010-vancouver-quota-list-18th-jan-2010.pdf</ref>
* {{NazOlimp|DZA|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|AND|2010|I|b=sì}} <small>(6)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|ARG|2010|I|b=sì}} <small>(7)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|ARM|2010|I|b=sì}} <small>(4)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|AUS|2010|I|b=sì}} <small>(38)</small><ref name="thestar.com">{{Cita web|url=http://www.thestar.com/sports/olympics/article/648265 |titolo=Alpine team takes fall at 2010 Games - Vancouver 2010 Olympics |editore=thestar.com |data=10 giugno 2009 |accesso=10 gennaio 2010}}</ref>
* {{NazOlimp|AUT|2010|I|b=sì}} <small>(81)</small><ref name="thestar.com"/>
* {{NazOlimp|AZE|2010|I|b=sì}} <small>(2)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|BLR|2010|I|b=sì}} <small>(50)</small><ref name="MensHockey" />
* {{NazOlimp|BEL|2010|I|b=sì}} <small>(9)</small><ref name="FigureSkating1">{{Cita web|url=http://www.sport.nl/content/pdf/207223/vancouver/ISUkunstschaatsenint|titolo=ISU Figure skating qualification system}}</ref><ref name="FigureSkating2">{{Cita web|url=http://web.icenetwork.com/events/detail.jsp?id=48116|titolo=2009 Figure Skating World Championship results}}</ref>
* {{NazOlimp|BMU|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|BIH|2010|I|b=sì}} <small>(5)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|BRA|2010|I|b=sì}} <small>(5)</small><ref name="Atletas">{{Cita web|url=http://esportes.terra.com.br/vancouver2010/noticias/0,,OI4056403-EI14373,00-Saiba+os+brasileiros+que+podem+ir+a+Vancouver.html|titolo=Saiba os brasileiros que podem ir a Vancouver}}</ref>
* {{NazOlimp|BGR|2010|I|b=sì}} <small>(18)</small><ref name="SkiJumpingBG">{{Cita web|url=http://sportal.bg/news.php?id=194272|titolo=Two Bulgarian ski jumpers to take part in Vancouver Olympics}}</ref>
* {{NazOlimp|CAN|2010|I|b=sì}} <small>(206) (ospitante)</small><ref name="MensHockey">{{Cita web|url=http://www.tsn.ca/nhl/story/?id=266366|titolo=Germany, Norway round out 2010 Olympic men's hockey|editore=[[The Sports Network|TSN]]|data=8 febbraio 2009|accesso=9 febbraio 2009}}</ref>
* {{NazOlimp|CHL|2010|I|b=sì}} <small>(3)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|CHN|2010|I|b=sì}} <small>(94)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.latimes.com/sports/nationworld/wire/sns-ap-oly-china-expectations,0,5157241.story|titolo=China heads to Vancouver with low profile, downplaying expectations after medal haul in 2008
|editore=latimes.com|accesso=28 gennaio 2010}}</ref>
* {{NazOlimp|CYP|2010|I|b=sì}} <small>(2)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|COL|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|PRK|2010|I|b=sì}} <small>(2)</small><ref name="Lambiel crushes competition at Nebelhorn">{{Cita web|url=http://web.icenetwork.com/news/article.jsp?ymd=20090925&content_id=7149598&vkey=ice_news|titolo=Lambiel crushes competition at Nebelhorn|accesso=26 settembre 2009}}</ref><ref>[http://www.ctvolympics.ca/countries/country=prk/index.html TSN Sports News & Headlines | Score Results, Standings | Schedules<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* {{NazOlimp|KOR|2010|I|b=sì}} <small>(46)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|HRV|2010|I|b=sì}} <small>(19)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|DNK|2010|I|b=sì}} <small>(18)</small><ref name="Curling">{{Cita web|url=http://www.worldcurling.org/olympicqualification.html|titolo=Olympic Qualification|editore=[[World Curling Federation]]|accesso=9 febbraio 2009}}</ref>
* {{NazOlimp|EST|2010|I|b=sì}} <small>(32)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|ETH|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|FIN|2010|I|b=sì}} <small>(95)</small><ref>[http://www.noc.fi/?x2008=2569615 Suomen Olympiajoukkueeseen Vancouver 2010 -talvikisoihin on valittu 94 urheilijaa – kahdella miesalppihiihtäjällä vielä mahdollisuus lunastaa paikka joukkueessa - Suomen Olymp...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* {{NazOlimp|FRA|2010|I|b=sì}} <small>(108)</small><ref name="Curling"/>
* {{NazOlimp|GEO|2010|I|b=sì}} <small>(12)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
{{ColBreak}}
* {{NazOlimp|DEU|2010|I|b=sì}} <small>(153)</small><ref name="MensHockey"/>
* {{NazOlimp|GHA|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref>{{Cita news|url=http://www.cbc.ca/canada/british-columbia/story/2009/03/12/bc-snow-leopard-winter-olympics.html|titolo=Ghana's 'Snow Leopard' qualifies to ski in 2010 Winter Olympics|editore=[[CBC News]]|accesso=14 marzo 2009}}</ref>
* {{NazOlimp|GRC|2010|I|b=sì}} <small>(7)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|HKG|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref>{{Cita web|url=http://isu.sportcentric.net/db//files/serve.php?id=1716|titolo=Short Track Speed Skating entry list|data=24 novembre 2009|accesso=26 novembre 2009}}</ref>
* {{NazOlimp|IND|2010|I|b=sì}} <small>(3)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.indopia.in/India-usa-uk-news/latest-news/526847/Sports/5/20/5|titolo=Tashi and Jamyang qualify for 2010 Olympic Winter Games|data=18 marzo 2009|accesso=18 marzo 2009}}</ref>
* {{NazOlimp|IRN|2010|I|b=sì}} <small>(4)</small><ref>{{Cita web|url=http://english.farsnews.com/newstext.php?nn=8712260689|titolo=Iran Women Skiers Earn Slot in Canada 2010 Olympics|accesso=18 marzo 2009}}</ref>
* {{NazOlimp|IRL|2010|I|b=sì}} <small>(6)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|ISR|2010|I|b=sì}} <small>(3)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|ISL|2010|I|b=sì}} <small>(4)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|CYM|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="thestar.com"/><ref>{{Cita web|url=http://www.caycompass.com/cgi-bin/CFPnews.cgi?ID=10384874|titolo=Travers is snow joke|accesso=5 novembre 2009}}</ref>
* {{NazOlimp|ITA|2010|I|b=sì}} <small>(109)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|JAM|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="thestar.com"/>
* {{NazOlimp|JPN|2010|I|b=sì}} <small>(95)</small><ref name="Curling"/>
* {{NazOlimp|KAZ|2010|I|b=sì}} <small>(39)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|KGZ|2010|I|b=sì}} <small>(2)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|LVA|2010|I|b=sì}} <small>(59)</small><ref name="MensHockey"/>
* {{NazOlimp|LBN|2010|I|b=sì}} <small>(3)</small><ref name="thestar.com"/>
* {{NazOlimp|LIE|2010|I|b=sì}} <small>(7)</small><ref name="thestar.com"/>
* {{NazOlimp|LTU|2010|I|b=sì}} <small>(8)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|MKD|2010|I|b=sì}} <small>(4)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|MEX|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|MDA|2010|I|b=sì}} <small>(8)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|MCO|2010|I|b=sì}} <small>(6)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|MNG|2010|I|b=sì}} <small>(2)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.mongolia-web.com/sports |titolo=Sports | Mongolia Web News |editore=Mongolia-web.com |data= |accesso=10 gennaio 2010}}</ref>
* {{NazOlimp|MNE|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|MAR|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|NPL|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
{{ColBreak}}
* {{NazOlimp|NOR|2010|I|b=sì}} <small>(99)</small><ref name="MensHockey"/>
* {{NazOlimp|NZL|2010|I|b=sì}} <small>(16)</small><ref name="thestar.com"/>
* {{NazOlimp|NLD|2010|I|b=sì}} <small>(34)</small><ref>{{Cita web|url=http://nocnsf.nl/nocnsf.nl/olympische-droom/olympische-spelen/genomineerden/genomineerden |titolo=Genomineerden |editore=Nocnsf.nl |data= |accesso=10 gennaio 2010}}</ref>
* {{NazOlimp|PAK|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|PER|2010|I|b=sì}} <small>(3)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|POL|2010|I|b=sì}} <small>(47)</small><ref>{{Cita web |url=http://www.olimpijski.pl/pl/pages/news/2431|titolo=Wystartujemy w Vancouver |data=19 marzo 2009 |accesso=19 marzo 2009|lingua=pl}}</ref>
* {{NazOlimp|PRT|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|GBR|2010|I|b=sì}} <small>(50)</small><ref name="Curling"/>
* {{NazOlimp|CZE|2010|I|b=sì}} <small>(92)</small><ref name="MensHockey"/>
* {{NazOlimp|ROU|2010|I|b=sì}} <small>(28)</small><ref name="Lambiel crushes competition at Nebelhorn"/>
* {{NazOlimp|RUS|2010|I|b=sì}} <small>(187)</small><ref name="MensHockey"/>
* {{NazOlimp|SMR|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|SEN|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref name="thestar.com"/>
* {{NazOlimp|SRB|2010|I|b=sì}} <small>(10)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|SVK|2010|I|b=sì}} <small>(73)</small><ref name="MensHockey"/>
* {{NazOlimp|SVN|2010|I|b=sì}} <small>(47)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|ZAF|2010|I|b=sì}} <small>(2)</small><ref name="fis-ski.com"/>
* {{NazOlimp|ESP|2010|I|b=sì}} <small>(18)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|SWE|2010|I|b=sì}} <small>(106)</small><ref name="MensHockey"/>
* {{NazOlimp|CHE|2010|I|b=sì}} <small>(146)</small><ref name="MensHockey"/>
* {{NazOlimp|TPE|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref>[http://luge.teamusa.org/news/2010/01/27/vancouver-2010-olympic-winter-games-qualifications/31143 Vancouver 2010 Olympic Winter Games Qualifications | News | USA Luge<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* {{NazOlimp|TJK|2010|I|b=sì}} <small>(1)</small><ref>[http://www.asiaplus.tj/en/news/45/60724.html Главная | Новости Таджикистана-ИА «Азия-Плюс»<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* {{NazOlimp|TUR|2010|I|b=sì}} <small>(5)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|USA|2010|I|b=sì}} <small>(216)</small><ref name="MensHockey"/>
* {{NazOlimp|UKR|2010|I|b=sì}} <small>(47)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|HUN|2010|I|b=sì}} <small>(16)</small><ref name="FigureSkating1"/><ref name="FigureSkating2"/>
* {{NazOlimp|UZB|2010|I|b=sì}} <small>(3)</small><ref name="fis-ski.com"/>
{{EndMultiCol}}
=== Discipline ===
Il programma olimpico prevede competizioni in 15 discipline:
{{Colonne}}
{| class="wikitable" align="center"
!!width="200"|<small>Disciplina</small>!!width="50"|<small>Maschile</small>!!width="50"|<small>Femminile</small>!!width="50"|<small>Misti</small>!!width="50"|<small>Totali</small>
|+
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|[[File:Biathlon pictogram.svg|20px]] [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali|Biathlon]]||align=center|'''5'''||align=center|'''5'''||||align=center|'''10'''
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|[[File:Bobsleigh pictogram.svg|20px]] [[Bob ai XXI Giochi olimpici invernali|Bob]]||align=center|'''2'''||align=center|'''1'''||||align=center|'''3'''
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|[[File:Nordic combined pictogram.svg|20px]] [[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali|Combinata nordica]] ||align=center|'''3'''||||||align=center|'''3'''
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|[[File:Curling pictogram.svg|20px]] [[Curling ai XXI Giochi olimpici invernali|Curling]] ||align=center|'''1'''||align=center|'''1'''||align=center| ||align=center|'''2'''
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|[[File:Freestyle skiing pictogram.svg|20px]] [[Freestyle ai XXI Giochi olimpici invernali|Freestyle]] ||align=center|'''3'''||align=center|'''3'''||align=center| ||align=center|'''6'''
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
|-
<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 21:30, 22 dic 2018 (CET)
|[[File:Ice hockey pictogram.svg|20px]] [[Hockey su ghiaccio ai XXI Giochi olimpici invernali|Hockey su ghiaccio]] ||align=center|'''1'''||align=center|'''1'''||align=center| ||align=center|'''2'''
<!-- fine template di benvenuto -->
|-
|[[File:Figure skating pictogram.svg|20px]] [[Pattinaggio di figura ai XXI Giochi olimpici invernali|Pattinaggio di figura]]||align=center|'''1'''||align=center|'''1'''||align=center|'''2'''||align=center|'''4'''
|-
|[[File:Speed skating pictogram.svg|20px]] [[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali|Pattinaggio di velocità]]||align=center|'''6'''||align=center|'''6'''||||align=center|'''12'''
|-
|[[File:Ski jumping pictogram.svg|20px]] [[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali|Salto con gli sci]]||align=center|'''3'''||||||align=center|'''3'''
|-
|[[File:Alpine skiing pictogram.svg|20px]] [[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali|Sci alpino]] ||align=center|'''5'''||align=center|'''5'''||align=center| ||align=center|'''10'''
|-
|[[File:Cross country skiing pictogram.svg|20px]] [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali|Sci di fondo]] ||align=center|'''6'''||align=center|'''6'''||align=center| ||align=center|'''12'''
|-
|[[File:Short track speed skating pictogram.svg|20px]] [[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali|Short track]]||align=center|'''4'''||align=center|'''4'''||||align=center|'''8'''
|-
|[[File:Skeleton pictogram.svg|20px]] [[Skeleton ai XXI Giochi olimpici invernali|Skeleton]]||align=center|'''1'''||align=center|'''1'''||||align=center|'''2'''
|-
|[[File:Luge pictogram.svg|20px]] [[Slittino ai XXI Giochi olimpici invernali|Slittino]]||align=center|'''2'''||align=center|'''1'''||||align=center|'''3'''
|-
|[[File:Snowboarding pictogram.svg|20px]] [[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali|Snowboard]]||align=center|'''3'''||align=center|'''3'''||||align=center|'''6'''
|-
|align=center|'''Totale (15 discipline)'''||align=center|'''46'''||align=center|'''38'''||align=center|'''2'''||align=center|'''86'''
|}
{{Colonne fine}}
== Calendario degli eventi ==
Nel seguente calendario ogni quadrato blu rappresenta un evento di qualificazione in quel giorno. I quadrati gialli rappresentano le giornate durante le quali si tengono le finali, valide per l'assegnazione delle medaglie, per una data disciplina. Ogni pallino in questi quadrati rappresenta una finale, il numero di pallini in ogni quadrato rappresenta il numero di finali che si terranno quel giorno.<ref>{{Cita web|titolo=Vancouver 2010 Olympic Competition Schedule|url=http://www.vancouver2010.com/resources/PDFs/2010_sport_schedbyday_EN.pdf|formato=PDF|editore=[[Vancouver Organizing Committee]]|accesso=9 agosto 2008}}</ref>
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%;"
|-
| style="background:#0c3; text-align:center;"| ● ||Cerimonia di apertura|| style="background:#39f; text-align:center;"| ||Qualificazioni || style="background:#fc0; text-align:center;"| ● ||Finali || style="background:#ffdead; text-align:center;"| ||Gran galà || style="background:#e33;"| ● ||Cerimonia di chiusura
|}
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; line-height:1.25em;"
|-
! Febbraio!!12<br />V!!13<br />S!!14<br />D!!15<br />L!!16<br />M!!17<br />M!!18<br />G!!19<br />V!!20<br />S!!21<br />D!!22<br />L!!23<br />M!!24<br />M!!25<br />G!!26<br />V!!27<br />S!!28<br />D!!Medaglie<br />d'oro
|-
| [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali|Biathlon]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 10 km inseguimento femminile|●]][[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile|●]][[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile|●]]|| || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile|●]][[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 12,5 km partenza in linea femminile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|●]]|| || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile|●]]|| || ||align=center|10
|-
| [[Bob ai XXI Giochi olimpici invernali|Bob]]|| || || || || || || || || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Bob ai XXI Giochi olimpici invernali - Bob a due maschile|●]]|| || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Bob ai XXI Giochi olimpici invernali - Bob a due femminile|●]]|| || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Bob ai XXI Giochi olimpici invernali - Bob a quattro maschile|●]]|| ||align=center|3
|-
| [[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali|Combinata nordica]]|| || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|●]]|| || || || || || || || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|●]]|| || || ||align=center|3
|-
| [[Curling ai XXI Giochi olimpici invernali|Curling]]|| || || || || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Curling ai XXI Giochi olimpici invernali - Torneo femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Curling ai XXI Giochi olimpici invernali - Torneo maschile|●]]|| ||align=center|2
|-
| [[Freestyle ai XXI Giochi olimpici invernali|Freestyle]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Freestyle ai XXI Giochi olimpici invernali - Gobbe femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Freestyle ai XXI Giochi olimpici invernali - Gobbe maschile|●]]|| || || || || || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Freestyle ai XXI Giochi olimpici invernali - Ski cross maschile|●]]|| style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Freestyle ai XXI Giochi olimpici invernali - Ski cross femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Freestyle ai XXI Giochi olimpici invernali - Salti femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Freestyle ai XXI Giochi olimpici invernali - Salti maschile|●]]|| || || ||align=center|6
|-
| [[Hockey su ghiaccio ai XXI Giochi olimpici invernali|Hockey su ghiaccio]]|| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Hockey su ghiaccio ai XXI Giochi olimpici invernali - Torneo femminile|●]]|| style="background:#39f;"| || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Hockey su ghiaccio ai XXI Giochi olimpici invernali - Torneo maschile|●]]||align=center|2
|-
| [[Pattinaggio di figura ai XXI Giochi olimpici invernali|Pattinaggio di figura]]|| || || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di figura ai XXI Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura a coppie|●]]|| style="background:#39f;"| || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di figura ai XXI Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura maschile|●]]|| style="background:#39f;"| || || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di figura ai XXI Giochi olimpici invernali - Danza su ghiaccio|●]]|| style="background:#39f;"| || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di figura ai XXI Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura femminile|●]]|| || style="background:#ffdead;"| || ||align=center|4
|-
| [[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali|Pattinaggio di velocità]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 5000 m maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 3000 m femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 500 m maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 500 m femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 1000 m maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 1000 m femminile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 1500 m maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 1500 m femminile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 10000 m maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - 5000 m femminile|●]]|| || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento a squadre maschile|●]][[Pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento a squadre femminile|●]]|| ||align=center|12
|-
| [[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali|Salto con gli sci]]|| style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|●]]|| || || || || || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|●]]|| || || || || || ||align=center|3
|-
| [[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali|Sci alpino]]|| || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Supercombinata femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Supercombinata maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Discesa libera femminile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Supergigante femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|●]]|| || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|●]]|| ||align=center|10
|-
| [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali|Sci di fondo]]|| || || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 10 km femminile|●]][[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Sprint maschile|●]][[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Sprint femminile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento maschile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Sprint a squadre maschile|●]][[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Sprint a squadre femminile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta femminile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 30 km femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|●]]||align=center|12
|-
| [[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali|Short track]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 1500 m maschile|●]]|| || || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 500 m femminile|●]]|| || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 1500 m femminile|●]][[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 1000 m maschile|●]]|| || || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 3000 m staffetta femminile|●]]|| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 500 m maschile|●]][[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 1000 m femminile|●]][[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 5000 m staffetta maschile|●]]|| || ||align=center|8
|-
| [[Skeleton ai XXI Giochi olimpici invernali|Skeleton]]|| || || || || || || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Skeleton ai XXI Giochi olimpici invernali - Singolo maschile|●]][[Skeleton ai XXI Giochi olimpici invernali - Singolo femminile|●]]|| || || || || || || || || ||align=center|2
|-
| [[Slittino ai XXI Giochi olimpici invernali|Slittino]]|| || style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Slittino ai XXI Giochi olimpici invernali - Singolo maschile|●]]|| style="background:#39f;"| || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Slittino ai XXI Giochi olimpici invernali - Singolo femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Slittino ai XXI Giochi olimpici invernali - Doppio|●]]|| || || || || || || || || || || ||align=center|3
|-
| [[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali|Snowboard]]|| || || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali - Snowboard cross maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali - Snowboard cross femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali - Halfpipe maschile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali - Halfpipe femminile|●]]|| || || || || || || || style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom gigante parallelo femminile|●]]|| style="background:#fc0; text-align:center;"|[[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom gigante parallelo maschile|●]]|| ||align=center|6
|-
! Totale medaglie d'oro!! !! 6!! 6!! 5!! 6!! 7!! 5!! 4!! 6!! 6!! 4!! 4!! 6!! 5!! 7!! 7!! 2!! 86
|-
| Cerimonie || style="background:#0c3; text-align:center;"|[[Cerimonia di apertura dei XXI Giochi olimpici invernali|●]]|| || || || || || || || || || || || || || || || style="background:#e33; text-align:center;"|[[Cerimonia di chiusura dei XXI Giochi olimpici invernali|●]]
|-
! Febbraio!!12<br />V!!13<br />S!!14<br />D!!15<br />L!!16<br />M!!17<br />M!!18<br />G!!19<br />V!!20<br />S!!21<br />D!!22<br />L!!23<br />M!!24<br />M!!25<br />G!!26<br />V!!27<br />S!!28<br />D
|}
<!--
== Cerimonia di apertura ==
== Avvenimenti principali ==
== Cerimonia di chiusura ==
-->
== Risultati ==
=== Medagliere ===
{{vedi anche|Medagliere dei XXI Giochi olimpici invernali}}
Di seguito le prime 10 posizioni del medagliere:
{{legend2|#ccccff|Nazione ospitante |border=solid 1px #AAAAAA}}
{| class="wikitable" class="sortable wikitable" style="text-align:center; font-size:100%"
!width=30|Pos.
!width=150|Paese
!width=30|{{Med|O|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|A|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|B|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|R|Olimpiadi}}
|-bgcolor="ccccff"
| 1 || align=left | {{NazOlimp|CAN|2010|I|b=sì}} || 14 || 7 || 5 || 26
|-
| 2 || align=left | {{NazOlimp|DEU|2010|I|b=sì}} || 10 || 13 || 7 || 30
|-
| 3 || align=left | {{NazOlimp|USA|2010|I|b=sì}} || 9 || 15 || 13 || 37
|-
| 4 || align=left | {{NazOlimp|NOR|2010|I|b=sì}} || 9 || 8 || 6 || 23
|-
| 5 || align=left | {{NazOlimp|KOR|2010|I|b=sì}} || 6 || 6 || 2 || 14
|-
| 6 || align=left | {{NazOlimp|CHE|2010|I|b=sì}} || 6 || 0 || 3 || 9
|-
| rowspan=2 | 7 || align=left | {{NazOlimp|CHN|2010|I|b=sì}} || 5 || 2 || 4 || 11
|-
| align=left | {{NazOlimp|SWE|2010|I|b=sì}} || 5 || 2 || 4 || 11
|-
| 9 || align=left | {{NazOlimp|AUT|2010|I|b=sì}} || 4 || 6 || 6 || 16
|-
| 10 || align=left | {{NazOlimp|NLD|2010|I|b=sì}} || 4 || 1 || 3 || 8
|}
=== Protagonisti ===
{{vedi anche|Podi dei XXI Giochi olimpici invernali}}
* [[André Lange]] e [[Kevin Kuske]] ([[Germania]], [[bob]]): con la vittoria nel doppio raggiungono quota quattro ori ai Giochi olimpici invernali, conquistati rispettivamente in quattro e tre edizioni, diventando gli atleti più vittoriosi nella storia di questa disciplina.
* [[Simon Ammann]] ([[Svizzera]], [[salto con gli sci]]): il saltatore svizzero bissa la doppietta di Salt Lake City del 2002 e vince entrambe le gare individuali salendo a quattro ori e raggiungendo il primatista [[Matti Nykänen]] per numero di medaglie d'oro conquistate.
* Il podio del [[Hockey su ghiaccio ai XXI Giochi olimpici invernali - Torneo maschile|torneo maschile]] ed il podio del [[Hockey su ghiaccio ai XXI Giochi olimpici invernali - Torneo femminile|torneo femminile]] di [[Hockey su ghiaccio ai XXI Giochi olimpici invernali]], sono occupate dalle stesse squadre nazionali. Il caso ancor più particolare è che queste occupano la stessa posizione, ovvero: 1° Canada, 2° Stati Uniti, 3° Finlandia.
* Grazie alla vittoria in finale sugli [[Stati Uniti d'America]], la [[nazionale di hockey su ghiaccio maschile del Canada]] diviene il team con il record di medaglie d'oro nella propria [[Hockey su ghiaccio ai Giochi olimpici|specialità ai giochi olimpici]] con 8 vittorie, lasciando a 7 [[Unione Sovietica|l'Unione Sovietica]], che può annoverare solo in parte la vittoria di [[Hockey su ghiaccio ai XVI Giochi olimpici invernali|Albertville 1992]] sotto la bandiera della [[Comunità degli Stati Indipendenti|C.S.I.]] (Comunità degli Stati Indipendenti, ma erano assenti i [[paesi baltici]]).
* [[Armin Zöggeler]] (Italia, [[slittino]] singolo) incrementa ulteriormente il suo record di medaglie vinte da un atleta azzurro in Olimpiadi consecutive, con 5 medaglie in cinque edizioni (bronzo a Lillehammer, argento a Nagano, oro a Salt Lake City e a Torino, bronzo a Vancouver).
== Note ==
{{references}}
== Voci correlate ==
* [[X Giochi paralimpici invernali]]
* [[Vancouver 2010 (videogioco)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:2010 Winter Olympics}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.vancouver2010.com|Sito ufficiale|lingua=fr en}}
* {{cita web|http://www.olympic.org|Sito CIO|lingua=fr en}}
{{DisciplineXXIOlimpiadeInvernale}}
<!-- {{NazioniXXIOlimpiadeInvernale}} -->
{{Giochi olimpici}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|giochi olimpici|sport invernali}}
[[Categoria:XXI Giochi olimpici invernali| ]]
[[Categoria:Sport a Vancouver|Olimpiade Invernale 21]]
|