Storia di una ladra di libri e Discussioni utente:Chokri seghaier: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.37.41.232 (discussione), riportata alla versione precedente di Superninobot
 
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Film
|titoloitaliano= Storia di una ladra di libri
|immagine= Ladradilibri.JPG
|didascalia= [[Sophie Nélisse]] in una scena del film
|titolooriginale= The Book Thief
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[Germania]]
|paese2= [[Stati Uniti d'America]]
|titoloalfabetico=
|annouscita= [[2013]]
|durata= 131 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere= drammatico
|genere2= avventura
|genere3= guerra
|regista= [[Brian Percival]]
|soggetto= [[Markus Zusak]] (romanzo)
|sceneggiatore= [[Michael Petroni]]
|produttore= [[Ken Blancato]], [[Karen Rosenfelt]]
|produttoreesecutivo= [[Redmond Morris]]
|attori=
* [[Sophie Nélisse]]: Liesel Meminger
* [[Geoffrey Rush]]: Hans Hubermann
* [[Emily Watson]]: Rosa Hubermann
* [[Ben Schnetzer]]: Max Vandenburg
* [[Joachim Paul Assböck]]: Ufficiale SS
* [[Kirsten Block]]: Frau Heinrich
* [[Sandra Nedeleff]]: Sarah
* [[Nico Liersch]]: Rudy Steiner
* [[Hildegard Schroedter]]: Frau Becker
* [[Rafael Gareisen]]: Walter Kugler
* [[Oliver Stokowski]]: Alex Steiner
* [[Carina Wiese]]: Barbara Steiner
* [[Barbara Auer]]: Ilsa Hermann
* [[Heike Makatsch]]: Madre di Liesel
* [[Levin Liam]]: Franz Deutscher
* [[Matthias Matschke]]: Wolfgang
|doppiatorioriginali=
* [[Roger Allam]]: Morte, Voce narrante
|doppiatoriitaliani=
* [[Emanuela Ionica]]: Liesel Meminger
* [[Dario Penne]]: Hans Hubermann
* [[Chiara Colizzi]]: Rosa Hubermann
* [[Flavio Aquilone]]: Max Vanderburg
* Elena Morara: Frau Heinrich
* [[Tito Marteddu]]: Rudy Steiner
* [[Alessandra Cassioli]]: Frau Becker
* [[Carlo Scipioni]]: Alex Steiner
* [[Giuppy Izzo]]: Barbara Steiner
* [[Barbara De Bortoli]]: Ilsa Hermann
* [[Federico Campaiola]]: Franz Deutscher
* [[Francesco Bulckaen]]: Wolfgang
* [[Stefano Benassi]]: Morte, Voce narrante
|fotografo= [[Florian Ballhaus]]
|nomefonico=
|montatore= [[John Wilson]]
|effettispeciali= [[Endres Löber]], [[Mark E. Raymond]], [[Thomas Thiele]]
|musicista= [[John Williams]]
|scenografo= [[Simon Elliott (scenografo)|Simon Elliott]]
|costumista= [[Anna B. Sheppard]]
|truccatore=
|sfondo=
|casaproduzione= [[20th Century Fox]], [[Studio Babelsberg]]
|distribuzioneitalia= [[20th Century Fox]]
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
'''''Storia di una ladra di libri''''' (''The Book Thief'') è un film del [[2013]] diretto da [[Brian Percival]], con protagonisti [[Sophie Nélisse]], [[Geoffrey Rush]] ed [[Emily Watson]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Chokri seghaier</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
La pellicola è la [[Adattamento cinematografico|trasposizione cinematografica]] del romanzo ''Storia di una ladra di libri'' (pubblicato inizialmente in Italia col titolo ''[[La bambina che salvava i libri]]''), scritto da [[Markus Zusak]] nel [[2005]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Trama ==
La vicenda è narrata dalla [[Morte]], che racconta come si senta misteriosamente affascinata dagli esseri umani e si prenda perciò l'impegno di osservare, di tanto in tanto, la vita di qualcuno di loro.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
[[germania nazista|Germania]], gennaio 1938. Liesel Meminger è una bambina di nove anni in viaggio con la madre e il fratellino, Werner, su un treno diretto alla città di Molching. Durante il viaggio, il piccolo Werner muore; è in questa occasione che la Morte incontra per la prima volta Liesel Meminger e ne è affascinata a tal punto da decidere di seguirne l'esistenza. Werner viene seppellito in un cimitero accanto alla ferrovia; durante il funerale, Liesel ruba un libriccino (il ''Manuale del necroforo'') perduto da uno degli addetti alla sepoltura.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Successivamente, la bambina viene data in adozione ad Hans e Rosa Hubermann. Hans è un uomo gentile che fa l'imbianchino, ma non trova lavoro perché non vuole iscriversi al [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori|Partito Nazista]]; Rosa, al contrario, ha un pessimo carattere, anche se in fondo possiede un cuore d'oro, e mantiene gli Hubermann lavando il bucato alle famiglie abbienti di Molching. Dal dialogo tra gli Hubermann e l'assistente sociale che ha accompagnato Liesel, si deduce che la madre della bambina è una [[Comunismo|comunista]], ha dovuto abbandonare Liesel e lasciare la Germania per sfuggire alle persecuzioni naziste.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Liesel fa anche la conoscenza di Rudy Steiner, il suo simpatico ed esuberante vicino di casa, più grande di lei di otto mesi. Durante il suo primo giorno di scuola, Liesel rivela di non saper leggere né scrivere e viene pesantemente insultata dai compagni; quando uno dei ragazzi, il prepotente Franz Deutscher, la sfida a leggere un libro, Liesel perde le staffe e lo picchia davanti a tutti, guadagnandosi il rispetto dei compagni di scuola e di Rudy. Quella sera Hans scopre che Liesel è [[Analfabetismo|analfabeta]] e le insegna a leggere usando il ''Manuale del becchino''. Nel cuore della bambina nasce così un'irrefrenabile passione per la lettura.
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Liesel e Rudy entrano a far parte della [[Gioventù hitleriana]]. Una sera, durante una cerimonia in onore del compleanno del ''Führer'' [[Adolf Hitler]], i nazisti mettono al rogo tutti i libri considerati "inquinanti" per la cultura del [[Germania nazista|Reich]]. Liesel e Rudy vengono costretti a partecipare allo scempio da Franz Deutscher; a cerimonia conclusa, Liesel, incapace di sopportare tutto ciò, ruba un libro sopravvissuto alle fiamme, ma si accorge di essere stata vista da una donna. Hans scopre quello che ha fatto Liesel e le impone di non rivelarlo mai a nessuno; i due leggono di nascosto il libro rubato dalla bambina, un romanzo di uno scrittore inglese (''[[L'uomo invisibile]]'' di [[H. G. Wells]]), e Liesel annota tutte le parole nuove che impara su un abecedario regalatole da Hans.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Tempo dopo, a casa Hubermann si rifugia Max Vandenburg, un giovane [[Ebrei|ebreo]] scampato alle violenze della [[Notte dei cristalli]]. Hans spiega a Liesel che il padre di Max gli salvò la vita quando erano entrambi sotto le armi durante la [[Prima guerra mondiale]] e Hans ha promesso ai Vandenburg di aiutarli in caso di necessità. Gli Hubermann nascondono Max in cantina, nonostante il pericolo, e Liesel stringe ben presto una salda amicizia con lui.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Un giorno Liesel viene mandata da Rosa a consegnare il bucato a casa del sindaco. Liesel riconosce in Ilsa Hermann, la moglie del sindaco, la donna che la vide rubare il libro la sera della cerimonia e teme il peggio; ma Ilsa, anziché denunciarla, le mostra la propria biblioteca e le invita a farle visita ogni volta che vorrà. In seguito, Ilsa spiega a Liesel che la biblioteca appartiene in realtà a suo figlio Johann, disperso in guerra, e di aver riconosciuto in Liesel lo stesso amore per la lettura e lo stesso coraggio di Johann. Il sindaco, però, scopre l'amicizia tra Ilsa e Liesel e, oltre a proibire a Liesel di proseguire le sue visite, licenzia Rosa, mettendo in seria difficoltà economica gli Hubermann.
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
Nell'inverno del [[1941]] Max si ammala gravemente a causa del freddo e dell'umidità della cantina, e Liesel lo aiuta a riprendersi leggendo per lui dei libri che "prende in prestito" dalla biblioteca degli Hermann. Durante una delle sue incursioni nella villa del borgomastro, Liesel viene sorpresa da Rudy ed è costretta a rivelargli l'esistenza di Max. Rudy promette di non rivelare a nessuno il segreto degli Hubermann e, come prova della sua amicizia, affronta Franz Deutscher, che ha ascoltato parte della conversazione e stava per scoprire tutto. Successivamente, un gruppo di ufficiali nazisti ispeziona la cantina degli Hubermann per verificarne l'agibilità come [[rifugio antiaereo]]; grazie ad uno stratagemma di Liesel, Hans e Rosa riescono a nascondere Max in tempo e la famiglia è salva.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Serve aiuto?
Tempo dopo, i nazisti arrestano un uomo di nome Lehman, che hanno scoperto essere un [[Ebrei|ebreo]]. Hans, amico di Lehman, cerca di difenderlo; come risultato, i nazisti annotano il suo nome. Max, a questo punto, è costretto ad andarsene per non mettere ancora di più in pericolo gli Hubermann. Qualche tempo dopo la partenza di Max, Hans riceve un telegramma in cui è informato di essere stato [[Coscrizione|coscritto]] ed è così costretto ad andare in guerra. Per fortuna Hans sopravvive al fronte e, due anni dopo, nel [[1943]], viene rimandato a casa dopo essere scampato con lievi ferite all'esplosione di una bomba. La famiglia è finalmente riunita.
}}
 
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
La felicità degli Hubermann ha breve durata: una notte, Molching viene bombardata per errore e Hans, Rosa e tutta la famiglia di Rudy, con l'eccezione del padre, Alex, [[Coscrizione|coscritto]] diversi anni prima, rimangono uccisi. Liesel sopravvive perché si era addormentata in cantina mentre scriveva su un diario donatole da Max (che lui aveva fatto per lei dipingendo di bianco le pagine di una copia del ''[[Mein Kampf]]''); estratta dalle macerie dai soccorritori, Liesel piange sui corpi di Hans, Rosa e successivamente anche di Rudy, che sopravvive solo il tempo necessario per confessarle di amarla. Straziata dal dolore, Liesel perde i sensi; quando rinviene, vede il borgomastro e Ilsa Hermann arrivare sul luogo del disastro e corre ad abbracciare Ilsa, ormai l'unica amica che le è rimasta.
<inputbox>
 
type=commenttitle
Due anni dopo, nel [[1945]], la Germania viene occupata dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]]. Liesel, che ora lavora nel negozio di sartoria di Alex Steiner, il padre di Rudy, si riunisce a Max, sopravvissuto alla guerra. La Morte conclude la storia della ladra di libri raccontando di come Liesel visse una vita lunga e felice, ebbe una famiglia numerosa e la sua amicizia con Max durò fino alla fine dei suoi giorni. Liesel Meminger fu una delle poche persone per cui la Morte si sia domandata che cosa significhi vivere. Ancora adesso non sa spiegarsi il perché di tanto interesse; tutto ciò che la Morte può affermare con certezza è di essere "stregata dagli esseri umani".
bgcolor=white
 
preload=
== Distribuzione ==
editintro=
Il primo trailer del film viene diffuso il 21 agosto 2013.<ref name="badtaste">{{cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/storia-di-una-ladra-di-libri-geoffrey-rush-e-emily-watson-nel-primo-trailer|titolo=Storia di una ladra di libri, Geoffrey Rush e Emily Watson nel primo trailer|editore=badtaste.it|data=21 agosto 2013|accesso=19 luglio 2014}}</ref>
hidden=yes
 
page=Aiuto:Sportello_informazioni
La pellicola è stata distribuita nelle sale statunitensi a partire dal 15 novembre [[2013]], mentre nelle sale italiane il 27 marzo [[2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/videogallery/spettacolo/2014/01/27/cinema-Storia-una-ladra-libri_9972628.html|titolo=Al cinema la Storia di una ladra di libri|editore=ansa.it|data=27 gennaio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref>
default=
 
break=no
== Incassi ==
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
Il film ha incassato complessivamente 76.586.316 dollari in tutto il mondo,<ref>{{cita web|url=http://boxofficemojo.com/movies/?id=bookthief.htm|titolo=The Book Thief|editore=boxofficemojo.com|accesso=19 luglio 2014}}</ref> mentre in Italia è arrivato a 2.162.007 €.
</inputbox>
 
{{Cassetto fine}}
== Riconoscimenti ==
</div>
* [[Premi Oscar 2014|2014]] - '''[[Premio Oscar]]'''
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Migliore colonna sonora]]'' a [[John Williams]]
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
* [[Golden Globe 2014|2014]] - '''[[Premio Golden Globe|Golden Globe]]'''
|-
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|migliore colonna sonora musicale]]'' a [[John Williams]]
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
* [[Premi BAFTA 2014|2014]] - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
|-
** ''Nomination'' ''[[BAFTA alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[John Williams]]
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
* [[18ª edizione dei Satellite Awards|2014]] - '''[[Satellite Award]]'''
|-
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Emily Watson]]
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per la miglior colonna sonora originale|Miglior colonna sonora]]'' a [[John Williams]]
|-
* 2014 - '''[[Saturn Award]]'''
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior film d'azione/di avventura/thriller|Miglior film d'azione/di avventura]]''
|-
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Emily Watson]]
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior attore emergente|Miglior attrice emergente]]'' a [[Sophie Nélisse]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per la miglior colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[John Williams]]
<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 21:30, 22 dic 2018 (CET)
* 2014 - '''[[Critics' Choice Movie Award]]'''
<!-- fine template di benvenuto -->
** ''Nomination'' ''[[Critics' Choice Award al miglior giovane interprete|Miglior giovane interprete]]'' a [[Sophie Nélisse]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{ip|etichetta=''Storia di una ladra di libri''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.thebookthief.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Imdb}}
* {{Rotten-tomatoes|the_book_thief}}
* {{Mymovies|titolo|2014/storiadiunaladradilibri/}}
* {{dopp|film1|storiadiunaladradilibri}}
 
{{Portale|cinema|nazismo|seconda guerra mondiale}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film sulla seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Film ambientati in Germania]]
[[Categoria:Film 20th Century Fox]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1930]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1940]]