Collegio araldico e Discussioni utente:Chokri seghaier: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rollback vandalismi
 
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Organizzazione
|Nome = Collegio Araldico
|Nome ufficiale =
|Nome ufficiale2 = <!-- fino a 10 -->
|Logo = Collegio Araldico.jpg
|Dimensione logo = 80
|Didascalia logo = Logo del Collegio Araldico
|Abbreviazione =
|Tipo = Associazione senza scopo di lucro
|Affiliazione =
|Fondazione = [[1853]]
|Fondatore =
|Scioglimento =
|Scopo = sociale, culturale
|Naz sede = ITA
|Sede = Roma
|Link sede =
|Altre sedi =
|Area =
|Carica =
|Naz presidente =
|Presidente =
|Direttore =
|Lingua =
|Lingua2 = <!-- fino a 7 -->
|Membri =
|Anno membri =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Patrimonio =
|Anno patrimonio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Sito =
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Chokri seghaier</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
[[File:Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Collegio Araldico - Roma.jpg|thumb|left|una copertina del periodico "Libro d'Oro della Nobiltà Italiana" già pubblicato dalla ditta individuale Roberto Colonnello editore già di proprietà del Segretario generale del Collegio Araldico, Roma, quest'ultima associazione che risulta essere stata l'editore apparente del periodico. ]]
Il '''Collegio Araldico''' è un'associazione senza scopo di lucro ed ha sede in [[Roma]]. Riunisce studiosi di scienze araldico-genealogiche e di discipline affini per fini culturali.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Dichiara di essere stato istituito nel 1853 con il nome "Istituto Araldico Romano" ma questo non corrisponde al vero in quanto l'"Istituto Araldico Romano" <ref>{{cita libro|titolo=Guida Monaci: Guida commerciale di Roma e provincia, industriale, statistica, amministrativa e religiosa ... Fondata nel 1871 da Tito Monaci, Roma|anno=1890}}</ref> e il '''Collegio Araldico''' erano due enti differenti ed il secondo venne fondato solo nel 1903 <ref>{{cita libro|titolo=Guida Monaci: Guida commerciale di Roma e provincia, industriale, statistica, amministrativa e religiosa ... Fondata nel 1871 da Tito Monaci, Roma|anno=1903}}</ref>. Contrariamente a quanto dichiarato ripetutamente su diverse fonti, tra le quali la Rivista Araldica, esso non venne riconosciuto nel 1858 dalla Sacra Congregazione degli Studi per Decreto del Cardinale [[Bonelli]], sedicente presidente del dicastero, in realtà mai esistito.
Il Collegio Araldico ebbe vari indirizzi e, negli ultimi 60 anni vita, ebbe sede in via dell'Anima in Roma.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
L'associazione è nota per la pubblicazione dal 1910 al 2010, sotto la sua egida, del [[Libro d'oro della nobiltà italiana (periodico)]] e dal 1903 al al 2010 della Rivista Araldica, in realtà pubblicate negli ultimi 40 anni dalla cessata ditta individuale "Roberto Colonnello editore" di proprietà del segretario ereditario Roberto Colonnello Bertini Frassoni.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Il Collegio Araldico è stato guidato, come segretario ereditario, fino al 2015, dal conte Roberto Colonnello Bertini Frassoni.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Il 19 marzo 2015 nell'ultimo consiglio di presidenza il conte Roberto Colonnello Bertini Frassoni dichiarava decaduti gli organi elettivi e statuari dell'associazione.
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Come riporta il sito ufficiale dello stesso Collegio Araldico<ref>{{Cita web|url=http://www.collegio-araldico.it/collegio.html|titolo=Rinnovamento dello storico Collegio Araldico}}</ref>, "Martedì 29 settembre 2015, in Roma, presso la Casa dei Cavalieri di Rodi (g.c.) in piazza del Grillo 1, si teneva il Consiglio di Presidenza del Collegio Araldico per definirne i nuovi organici e la struttura, a seguito dell’ultimo Consiglio di Presidenza del 19 marzo 2015 (Hotel Bernini e Bristol (g.c.), Roma, piazza Barberini 23) in occasione del quale il conte Roberto Colonnello Bertini Frassoni, nominando i suoi successori, rinunciava<ref>{{Cita web|url=http://www.collegio-araldico.it/lettera-colonnello.pdf|titolo=Lettera Colonnello Bertini Frassoni}}</ref> alla guida dello stesso Collegio Araldico, il quale si dava una nuova organizzazione e un nuovo statuto<ref>{{Cita web|url=http://www.collegio-araldico.it/Statuto%20Collegio%20Araldico.pdf|titolo=Statuto del rinnovato Collegio Araldico}}</ref>, più efficienti e adeguati ai tempi, rinnovando il Consiglio di Presidenza e gli altri organi gestionali"<ref>{{Cita web|url=http://www.collegio-araldico.it/membri.html|titolo=organi gestionali attuali del Collegio Araldico}}</ref>. Nella lettera, lo storico segretario del Collegio araldico incaricava ufficialmente della continuazione della pubblicazione del Libro d'oro della Nobiltà Italiana la società Libro d'oro srl, appositamente costituita dagli stessi membri del Collegio<ref>{{Cita web|url=http://www.librodorosrl.it/|titolo=Società editrice del Libro d'oro della Nobiltà Italiana}}</ref>, allo scopo di adeguarsi alle moderne esigenze del mercato editoriale.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Attualmente lo storico Collegio araldico, attraverso la Società Editrice Libro d'oro srl, edita il Libro d'Oro della Nobiltà Italiana (pubblicazione privata da non confondersi con il [[Libro d'oro della nobiltà italiana (registro ufficiale)]] ) su licenza del marchio registrato a livello europeo dall'A.S.N.I., Associazione Storica della Nobiltà Italiana<ref>{{Cita web|url=http://www.asni.it/libro-doro-della-nobiltagrave-italiana.html|titolo=Registrazione Europea del marchio "Libro d'oro della Nobiltà Italiana"}}</ref>.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Contestualmente a questi fondamentali rinnovamenti nell'impostazione dello storico Collegio araldico, un soggetto terzo dava il via ad una lunga battaglia legale per contestare allo stesso collegio e agli organi operativi all'uopo fondati (Società editrice Libro d'oro srl e A.S.N.I.) il diritto di continuare la pubblicazione del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, ma tale battaglia legale si concludeva con il pieno riconoscimento, da parte della Magistratura Italiana, dei diritti dello storico Collegio e delle istituzioni ad esso collegate. <ref>[http://www.notiziarioaraldico.info/201508018994/il-tribunale-di-roma-respinge-la-richiesta-di-ettore-gallelli-editore Notiziario araldico: Il Tribunale di Roma respinge la richiesta dell’editore Ettore Gallelli]</ref> <ref>[http://www.asni.it/uploads/3/0/5/0/30505896/ordinanza_30_7_2015.pdf Il Tribunale di Roma respinge la richiesta dell’editore Ettore Gallelli]</ref>
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
== Voci correlate ==
{{Cassetto inizio
* [[Libro d'oro della nobiltà italiana (periodico)]]
|titolo = Serve aiuto?
* [[Nobiltà italiana]]
}}
 
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
== Note ==
<inputbox>
<references/>
type=commenttitle
 
bgcolor=white
== Altri progetti ==
preload=
{{interprogetto|commons=Category:Collegio Araldico}}
editintro=
 
hidden=yes
== Collegamenti esterni ==
page=Aiuto:Sportello_informazioni
* [http://www.collegio-araldico.it/ Collegio Araldico]
default=
* [http://www.librodorosrl.it/ Libro d'Oro srl]
break=no
* [http://www.asni.it Associazione Storica della Nobiltà Italiana (ASNI)]
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
 
</inputbox>
[[Categoria:Araldica]]
{{Cassetto fine}}
[[Categoria:Associazioni culturali]]
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 21:30, 22 dic 2018 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->