Minosse (I Cavalieri dello zodiaco) e Template:Volley femminile UYBA: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iniziali mesi
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{MultiBand
{{avvisounicode}}
|nome1 = Busto Arsizio
{{q|Siete troppo deboli! Se non avete alcuna forza da sfoggiare, non siete altro che marionette con cui dilettarsi; sia per la vostra padrona Atena, che per noi che vi siamo nemici. Il destino di una vita che si può controllare con la punta di un dito... è cosa effimera| Minosse, Lost Canvas volume 5, Edizione Panini comics}}
|anno1 = 1998
{{Personaggio
|mediumimm1 = anime600px Rosso e mangaBianco.svg
|nome2 = UYBA
|universo = [[I Cavalieri dello zodiaco]]
|anno2 = 2016
|lingua originale = giapponese
|voce = UYBA Volley
|paese = Giappone
|nobordo = 1
|autore = [[Masami Kurumada]]
|pos = {{{1|}}}
|autore nota =
|anno = {{{2|}}}
|nome = 天貴星グリフォンのミーノス
|sport = pallavolo
|nome traslitterato = Griffon no Minos
|cat = della UYBA Volley
|nome italiano = Minosse
|cognomef = 1
}}<noinclude>[[Categoria:Template stemmini squadre di pallavolo italiane femminili|UYBA]]
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio = [[Toei Animation]]
|studio nota =
|data inizio =
|data fine =
|prima apparizione = Shōnen Jump
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Granata Press]]
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia = Manga Compact
|sesso = M
|data di nascita = 25 marzo
|luogo di nascita = [[Oslo]] in {{Bandiera|Norvegia|nome}}
|abilità =
* Dominio Cosmico (''Cosmic Marionation'')
* ''Gigantic Feathers Flap''
|doppiatore = [[Kouichi Toochika]]
|doppiatore nota = Hades
|doppiatore 2 = [[Takahiro Sakurai]]
|doppiatore 2 nota = Lost Canvas
|doppiatore italiano = [[Massimiliano Lotti]]
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|immagine = MinosHades.jpg
|didascalia = Minosse
|larghezza immagine =
|incipit = sì
}}, nella traduzione del manga '''Minos di Grifon''', è un personaggio dell'[[anime]] e [[manga]] ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''. È uno [[Specter]] di [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]] della Stella del Cielo Nobile (''Tenki Sei'', Stella della Nobiltà Celeste, nella traduzione Panini Comics) e uno dei 3 Giganti degli inferi, la cui potenza supera quella degli altri [[Specter]]. Nel manga spin-off Lost Canvas viene definito da Pandora il più potente guerriero di tutto l'esercito di Ade.
 
== Denominazioni ==
È chiamato così dal personaggio della mitologia greca [[Minosse]], mentre la sua Surplice rappresenta un [[Grifone (mitologia)|grifone]], creatura mitologica con il corpo di [[leone]] e la testa d'[[aquila]].
{| class="wikitable"
Non va confuso col Re Minosse apparso in ''Episode G'', seppure entrambi siano ispirati allo [[Minosse|stesso personaggio mitologico]]
|-
 
! Anno
==Storia==
! Stemmino
===Serie Classica===
|-
Minosse non ha preso parte alla battaglia al Santuario tra gli [[Specter]] e i [[Cavalieri d'oro]], in quanto [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]] gli aveva ordinato di restare nel mondo dei morti insieme a [[Eaco (I Cavalieri dello zodiaco)|Eaco]].
| 1998-2006 ||{{Volley femminile UYBA||1998}}
 
|-
Appare per la prima volta alla Giudecca (quartier generale di Hades nell'oltretomba) al cospetto di Pandora, insieme agli altri due giudici. Durante la battaglia avvenuta nell'Oltretomba, alla quinta prigione infernale, con il suo colpo ''Cosmic Marionation'' mette in difficoltà [[Kanon (I Cavalieri dello zodiaco)|Kanon]], fermato solo dall'intervento di [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Phoenix]]. Successivamente Minosse resiste al contraccolpo causato dall'esplosione del Muro del Pianto, benché fosse lontano, ed non riporta gravi danni. Cerca quindi di bloccare la corsa di [[Cristal il Cigno|Cristal]] verso l'Elisio, combattendo contro di lui alla Giudecca; nello scontro mortale distrugge una variante della ''Bara di ghiaccio'' (Freezing Coffin), respingendo facilmente la ''Polvere di Diamanti'' allo zero assoluto, e salvandosi persino dal colpo più potente del Cavaliere, ''Per il sacro Aquarius'', riportando però gravi danni fisici e sull'armatura. Muore saltando nell'iperdimensione che porta all'Elisio (nella quale possono passare solo gli dei o coloro la quale armatura sia stata benedetta da sangue divino) cercando di inseguire lo stesso [[Cristal il Cigno|Cristal]], a cui era rimasto legato grazie ad uno dei suoi fili.
| 2016- ||{{Volley femminile UYBA||2016}}
 
|}</noinclude>
===Next Dimension (in corso)===
Nei primi capitoli del manga [[sequel]] della serie classica ''[[Next Dimension]]'' lo Spectre del Grifone, il cui nome è Vermeer, si scontra con il Cavaliere di Bronzo Tenma e i Cavalieri d'oro [[Dohko|Dohko di Libra]] e [[Shin (I Cavalieri dello zodiaco)|Shion]] e, usando la tecnica "''Cosmic Marionation''", riesce a metterli in seria difficoltà, aiutato anche dal fatto che lo scontro si svolge in una zona in cui l'influsso di Hades riduce la forza dei suoi nemici. Viene richiamato da Pandora alla base poco prima di poter sferrare il colpo decisivo ai tre, che riescono a fuggire via.
In seguito Veemer giunge nella Yomutsu Hirasaka dove colpisce Ikki di Phoenix con la tecnica Cosmic Marionation, ma [[DeathToll]] lo salva teletrasportandolo nel mondo dei vivi. Il gold saint poi riesce a imprigionare il Giudice dentro la leggendaria bara Omertà, però con i suoi micidiali fili (in particolare col filo dell'inferno, che secondo il giudice non può mai staccarsi dalla sua vittima), Veemer riesce a uscire dall'interno del manufatto e tortura DeathToll con il "''Cosmic Marionation Change''". Ikki tuttavia ritorna nella Yomutsu Hirasaka e salva il gold saint, colpendo Veemer con la sua tecnica Phoenix Genma-ken che paralizza lo spectre, il quale poi viene scagliato nel pozzo che conduce nell'Ade da un colpo di DeathToll.
 
===Lost Canvas===
[[File:LostCanvas5.jpg|thumb|left|150px| Minosse, dietro Albafica, nella copertina del quinto volume di Lost Canvas]]
Nel manga ''Lost Canvas'', Minosse è uno dei primi Spectre ad entrare in battaglia, attaccando il Santuario alla testa delle sue truppe, ma venendo fermato dal Cavaliere dei Pesci dell'epoca, [[Albafica]]. Nella prima parte della battaglia il Giudice riesce a ferirlo in profondità, arrivando quasi ad accecarlo. Convinto di aver sconfitto Albafica, Minosse lo abbandona sul campo, lasciandolo apparentemente privo di vita.
Il Giudice si muove in seguito per distruggere il villaggio di Rodorio, che il Cavaliere d'oro cercava di difendere, ritrovandosi davanti [[Shin (I Cavalieri dello zodiaco)|Sion]].
Appena dopo l'inizio dello scontro con il cavaliere dell'Ariete, Albafica ritorna in campo, sfruttando tutte le sue forze in un ultimo attacco. Apparentemente è Albafica a cadere a terra in fin di vita, mentre Minosse rimane in piedi illeso. Si tratta però di un trucco: il colpo di Albafica serviva solo a nascondere la vera arma, la Rosa Bianca, che intrisa del sangue venefico di Albafica (assumendo quindi una colorazione rossa, tanto che Minosse la scambia proprio per una Demon Rose) ha centrato al petto il Giudice. Sul punto di morire, Minosse cerca vilmente di distruggere il villaggio con l'energia rimasta, ma il suo colpo viene contenuto da Sion grazie al ''Crystal Wall''.
Subito dopo l'effetto del fiore, potenziato dal sangue velenoso di Albafica, conduce Minosse alla morte.
 
==Carattere==
Nella serie classica appare sempre riservato e calmo, calcolatore, sicuro della forza propria e dei suoi parigrado. Nonostante mantenga generalmente il sangue freddo, tende ad essere abbastanza sadico con i suoi avversari, trasformando ogni duello in una tortura ai danni del suo avversario, specie con la Cosmic Marionation.<br />
 
In ''Next Dimension'' è uno specter sospettoso e prudente, ma non dimostra nessuna esitazione di fronte al nemico, ed ha un carattere nobile.
 
In Lost Canvas il giudice appare crudele e sadico, sembrando talvolta squilibrato e arrivando a ridere quando un avversario si dimostra particolarmente forte, pregustandone la morte. Inoltre non si fa alcuno scrupolo ad infierire su persone indifese. Lo Specter appare sostenitore della legge del più forte: secondo lui è privilegio dei forti divertirsi con i più deboli. Ciononostante, è capace di riconoscere la forza e la determinazione dei suoi nemici, come Albafica e i Cavalieri di bronzo(nell'anime si vede chiaramente che sono cavelieri d'argento) con cui si scontra nei pressi del santuario.
 
==Sottoposti==
 
Come uno dei 3 comandanti dell'armata infernale, Minosse dispone di un nutrito gruppo di sottoposti, sebbene quasi nessuno venga mostrato nella serie classica, mentre nella serie Lost Canvas vengono eliminati tutti da Albafica dei Pesci e poi da Rasgardo del Toro dopo la resurrezione operata da Alone coi poteri di Ade. Della sua armata si conoscono solo i nomi di due Specter: il suo vice-procuratore Lune di Balrog, ed il suo vice sul campo Byaku del Negromante(presentato in ''Lost Canvas'').
Sembra tuttavia che egli non ritenga necessario l'utilizzo della propria armata, affrontando sempre personalmente tutte le battaglie. Difatti Lune svolge quasi interamente il lavoro di giudice che spetterebbe al suo superiore e durante l'invasione del Santuario in Lost Canvas si occupa direttamente persino dell'eliminazioni di semplici cavalieri di Bronzo e d'Argento. Solo su richiesta diretta di Niobe lascerà a quest'ultimo l'onore di affrontare per primo Albafica, sebbene appartenga all'armata di Rhadamante.
In Saint Seiya Next Dimension, viene mostrato che Veermer del Grifone, il Giudice del XVIII secolo,ha sotto il suo comando un folto gruppo di specter.
 
==Colpi segreti ed Abilità==
*{{nihongo|'''Dominio Cosmico'''|ギガンティックフェザースフラップ|Cosmic Marionation}}: è una tecnica di singolare crudeltà che riduce all'impotenza il nemico. Si basa su un principio di manifestazione della volontà di Minosse, che si presenta sotto forma di fili invisibili, i quali conferiscono allo specter il pieno controllo del corpo dell'avversario, costretto a muoversi come una marionetta. Spezzarsi l'arto o la parte presa sotto controllo sembrerebbe invalidare la tecnica, seppur a caro prezzo. Alternativamente, Minosse può scagliare i suoi fili sui colpi nemici (come dimostra con le catene di Andromeda) riuscendo facilmente a cambiarne la traiettoria, garantendosi così un'elevatissima difesa.
*'''Cosmic Marionation Change''': (vista in Next Dimension) è la tecnica variante del normale Cosmic Marionation, con cui Veermer tortura i suoi avversari fino ad ucciderli. Durante l'esecuzione di questa tecnica i nemici si muovono come se eseguissero un balletto che causa dolori atroci e danneggia tutto il corpo. L'ultimo filo di questa tecnica, chiamato "Filo Infernale" è indistruttibile.
*{{nihongo|'''Gigantic Feathers Flap'''|ギガンティックフェザースフラップ|Gigantikku Fezāsu Furappu}}: tecnica di Minosse del Grifone (vista solo in Lost Canvas e traducibile come "Battito d'ali colossale"), capace di provocare una potente quanto distruttiva raffica di vento simile al battito d'ali di un grifone. L'alta potenza di questo colpo rende possibile la distruzione di un intero paese in breve tempo; le raffiche di vento, inoltre, possono respingere gli attacchi nemici, come avviene con il veleno trasportato dalle rose di Albafica.
 
==Altri media==
 
L'immagine di Minos e la sua armatura appaiono nei vari prodotti di merchandising, come card e modellini (esempio quelli della serie [[Myth Cloth]]), basati sulla sua versione "classica". Il personaggio appare anche come PG nei videogiochi della serie per Playstation 2 e Playstation 3.
 
{{Personaggi Cdz}}
 
[[Categoria:Personaggi de I Cavalieri dello zodiaco]]
 
[[pt:Minos de Grifon]]