Cristina Comencini e Intercettatore sonar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Opere: Bot: fix overlinking (v. richiesta)
 
Pagina sostituita con ' Sul differenziale di riconoscimento'
Etichetta: Sostituito
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Cristina
|Cognome = Comencini
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 8 maggio
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatrice
|Attività3 = scrittrice
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , figlia di [[Luigi Comencini]], sorella di [[Francesca Comencini|Francesca]] e [[Paola Comencini]], moglie del produttore cinematografico [[Riccardo Tozzi (imprenditore)|Riccardo Tozzi]]
|Immagine = Cristina Comencini.jpg
}}
 
Sul differenziale di riconoscimento
== Biografia ==
Figlia del regista Luigi Comencini e della principessa napoletana Eleonora Grifeo di Partanna, nel [[1978]] si laurea in [[economia e commercio]], ma è il mondo cinematografico quello che in realtà la attrae e in cui il padre l'ha già introdotta da anni. Gli esordi sono infatti in alcune produzioni televisive da lui dirette e in cui Cristina appare in qualità di co-sceneggiatrice: del padre in ''Il matrimonio di Caterina'' (1982), di [[Suso Cecchi D'Amico]] nello [[sceneggiato televisivo]] ''[[Cuore (sceneggiato televisivo)|Cuore]]'' (1984) e nel film ''[[La Storia (film)|La Storia]]'' (1986), nonché di [[Ennio De Concini]] in ''Quattro storie di donne'' diretto da [[Franco Giraldi]] (1986). Il suo debutto alla regia è del [[1988]] con il film ''[[Zoo (film) |Zoo]]'' cui seguono, dopo la sceneggiatura di ''[[Buon Natale... buon anno]]'' (1989), le regie di ''[[I divertimenti della vita privata]]'', ''[[La fine è nota]]'' (dal romanzo di Geoffrey Holliday Hall), ''[[Va' dove ti porta il cuore (film)|Va' dove ti porta il cuore]]'' (dal [[best seller]] di [[Susanna Tamaro]]; [[Globo d'oro]] e [[Nastro d'argento]] all'attrice [[Virna Lisi]]), ''[[Il più bel giorno della mia vita]]''<ref>Fra i numerosi premi assegnati al film, si ricordano il Globo d'oro e il Nastro d'argento 2002 per la miglior sceneggiatura e il Grand Prix des Amériques a Cristina Comencini al [[Montreal World Film Festival]] 2002.</ref> e ''[[La bestia nel cuore]]''. Quest'ultimo film è stato designato a rappresentare l'[[Italia]] alla cerimonia dei [[Premi Oscar 2006]], nella categoria [[Oscar al miglior film straniero|miglior film straniero]], dopo che il film ''[[Private (film)|Private]]'' di [[Saverio Costanzo]], inizialmente nominato per l'Italia, era stato scartato dall'[[Academy]] poiché girato in una lingua diversa dall'[[lingua italiana|italiano]].<ref>Importante progetto della Comencini per Hollywood è [[La mia mano destra]], con la sceneggiatura di [[Frederic Raphael]], [http://www.ilportoritrovato.net/html/cristinacomencini.html (che lavorava con Stanley Kubrick)]. È la storia d'amore di [[Clara Wieck]] e [[Robert Schumann]], [http://www.neche.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=584 disperati e infelici]. Il matrimonio fallisce per la troppa forza delle loro personalità, l'arrivo di [[Johannes Brahms|Brahms]] è il colpo di grazia. Dopo il tentato suicidio, Schumann viene ricoverato in manicomio (vedi anche la [http://magazine.libero.it/cinema/bd/schedafilm.php?sch=43302 trama su magazine.libero] e la [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=43575 recensione in mymovies]).</ref>
 
La Comencini è anche un'apprezzata scrittrice di romanzi: oltre a ''[[Matrioska (romanzo)| Matrioska]]'', sono da ricordare ''[[Pagine strappate]]'', tradotto in Francia ([[Premio Air Inter 1995]]) ''[[Passione di famiglia]]'' che ha ottenuto il [[Premio Rapallo Opera Prima 1992]], ''[[Il cappotto del turco]]'' (vincitore del [[Premio Alghero Donna|Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo]] 1997 nella sezione narrativa), ''[[L'illusione del bene]]'', con il quale nel 2008 è stata finalista del premio letterario [[Premio Bergamo]].
Negli ultimi anni si è avvicinata alla scrittura di testi teatrali: ''Due partite'', commedia in due atti scritta per quattro interpreti femminili, è stata messa in scena nel 2006 al Teatro Valle di Roma, e poi ripresa con successo in tutta Italia. Dalla versione teatrale è stato anche ricavato l'[[Due partite|omonimo film]] di [[Enzo Monteleone]], uscito in sala nel 2009.
Un'altra sua opera teatrale è ''Est-Ovest''.
 
Il 13 febbraio [[2011]] ha partecipato alla manifestazione ''Se non ora, quando?'' per il rispetto e la dignità delle donne, dopo il [[Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi#Il caso Ruby|caso Ruby]].<ref>{{cita web|editore=[[La Repubblica]]|data=13 febbraio 2011|accesso=13 febbraio 2011|url=http://tv.repubblica.it/copertina/e-la-comencini-cita-l-esempio-merkel/61983?video|titolo=E la Comencini cita l'esempio-Merkel}}</ref>. Il 17 maggio dello stesso anno interviene alla manifestazione a [[Piazza Navona]] contro l'[[omofobia]] e in favore della proposta di legge volta ad introdurre la componente omofobica come aggravante per i reati di aggressione<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=32Vpy-gAp-A Chi ha paura dei gay? "Il nostro amore non fa male a nessuno" - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Cristina Comencini è divenuta madre in giovanissima età: il suo primo figlio, [[Carlo Calenda]], è dirigente d'azienda e uomo politico (attualmente viceministro del Ministero dello sviluppo economico nel governo Letta), mentre la seconda figlia, [[Giulia Calenda]], è sceneggiatrice.
 
==Opere==
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/le-pagine-strappate-1/ Le pagine strappate]'', [[Feltrinelli]], Collana I Canguri 1991, Super Universale Economica 2006, ISBN 978-88-07-84071-5
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/passione-di-famiglia-1/ Passione di famiglia]'', [[Feltrinelli]], Collana I narratori, 1994, Universale Economica, 2007, ISBN 978-88-07-81362-7
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/il-cappotto-del-turco/ Il cappotto del turco]'', [[Feltrinelli]], Collana I narratori, 1997, Universale Economica, 1998, ISBN 978-88-07-81508-9
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/matrioska-1/ Matrioska]'', [[Feltrinelli]], Collana I narratori, 2002, Universale Economica, 2004, ISBN 978-88-07-81795-3
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/la-bestia-nel-cuore-2/ La bestia nel cuore]'' [[Feltrinelli]], Collana I narratori, 2004, Universale Economica, 2005, ISBN 978-88-07-81853-0
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/la-bestia-nel-cuore-1/ La bestia nel cuore]''. DVD. Con libro, [[Feltrinelli]], Collana Le nuvole, 2006 ISBN 978-88-07-73001-6
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/due-partite/ Due partite]'', [[Feltrinelli]], Collana Super Universale Economica, 2006, ISBN 978-88-07-84073-9
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/lillusione-del-bene-1/ L' illusione del bene]'', [[Feltrinelli]], Collana I narratori, 2007, Universale Economica 2010, ISBN 978-88-07-72155-7
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/quando-la-notte-1/ Quando la notte]'', [[Feltrinelli]], Collana I narratori, 2009, Universale Economica 2013, ISBN 978-88-07-88021-6
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/quando-la-notte-letto-da-michela-cescon-e-da-gigio-alberti/ Quando la notte]'', Audiolibro letto da Michela Cescon e da Gigio Alberti, emons/Feltrinelli, 2011 ISBN 978-88-07-73511-0
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/lucy-1/ Lucy]'', Feltrinelli, Collana I narratori, 2013, Universale Economica 2014, ISBN 978-88-07-88401-6
* ''[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/voi-non-la-conoscete/ Voi non la conoscete ]'', Feltrinelli, Collana I narratori, 2014, ISBN 978-88-07-03088-8
 
== Filmografia ==
=== Regia e sceneggiatura ===
* ''[[Zoo (film)|Zoo]]'' ([[1988]])
* ''[[I divertimenti della vita privata]]'' ([[1990]])
* ''[[La fine è nota]]'' ([[1992]])
* ''[[Va' dove ti porta il cuore (film)|Va' dove ti porta il cuore]]'' ([[1996]])
* ''[[Matrimoni]]'' ([[1998]])
* ''[[Liberate i pesci!]]'' ([[2000]])
* ''[[Il più bel giorno della mia vita]]'' ([[2002]])
* ''[[La bestia nel cuore]]'' ([[2005]])
* ''[[Bianco e nero (film 2008)|Bianco e nero]]'' ([[2008]])
* ''[[Quando la notte]]'' ([[2011]])
* ''[[Latin Lover (film)|Latin Lover]]'' (TBA)
 
=== Sceneggiatura o Soggetto ===
* ''[[Cuore (sceneggiato televisivo)|Cuore]]'', regia di [[Luigi Comencini]] ([[1984]])
* ''[[Buon Natale... buon anno]]'', regia di Luigi Comencini ([[1989]])
* ''[[Due partite]]'', regia di [[Enzo Monteleone]] ([[2009]])
* ''[[La donna della mia vita]]'', regia di [[Luca Lucini]] ([[2010]])
 
=== Attrice ===
* ''[[Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano]]'', regia di [[Luigi Comencini]] ([[1969]])
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], 8 marzo [[2005]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/DettaglioDecorato.asp?idprogressivo=161246&iddecorato=160739 Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig.ra Cristina Comencini]</ref>
}}
 
* [[Premio Oscar]]
** [[2005]]: ''nomination'' all'[[ Oscar al miglior film straniero]] per ''[[La bestia nel cuore]]''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.cristinacomencini.it/ Sito ufficiale italiano]
*[http://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/comencini-cristina/ Pagina ufficiale del sito Feltrinelli editore, con libri, video, interviste e altro a/di Cristina Comencini]
*{{Cinematografo|nome|24856}}
*{{Imdb|nome|0173724}}
*[http://www.locanda-almayer.it/content/view/274/76/ Speciale Cristina Comencini] su Locanda Almayer
*[http://www.letteratura.rai.it/articoli/scrittori-per-un-anno-cristina-comencini/13937/default.aspx Cristina Comencini sul portale RAI Letteratura]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|letteratura}}
 
[[Categoria:Figli d'arte]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Scrittori legati a Roma]]
[[Categoria:Registi legati a Roma]]
[[Categoria:Sceneggiatori legati a Roma]]