Shane Stevens e Intercettatore sonar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pagina sostituita con ' Sul differenziale di riconoscimento'
Etichetta: Sostituito
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Shane
|Cognome = Stevens
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 8 ottobre
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =2007
|Attività = scrittore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di [[romanzi polizieschi]]
}}
Il nome Shane Stevens è in realtà uno [[pseudonimo]] dietro cui si cela un personaggio che ha sempre protetto il proprio anonimato<ref>{{cita web |url=http://www.fazieditore.it/Data/Libri/Recensioni/10947.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=20 marzo 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720025618/http://www.fazieditore.it/Data/Libri/Recensioni/10947.pdf |dataarchivio=20 luglio 2011 }}</ref>.
[[File:ShaneLecturingBreadloaf.jpg|alt=|miniatura|Una rara foto di Shane Stevens.]]
 
Sul differenziale di riconoscimento
==La sua opera==
[[Stephen King]] rese omaggio all'opera di Shane Stevens nel suo romanzo ''[[La metà oscura]]'', in cui l'eroe Thad Beaumont scrive dei violenti romanzi polizieschi aventi come personaggio principale Alexis Machine, il nome del protagonista del romanzo di Stevens ''Dead City''. King gli dedicò la postfazione del libro con queste parole: "La scelta di questo personaggio è un omaggio a Mr. Stevens, i cui romanzi sono tra i più acuti mai scritti sul lato oscuro dell'American Dream. In queste opere la cosiddetta ''mente criminale'' e lo stato di psicosi cronica si fondono per creare il male perfetto. Ne raccomando la loro lettura incondizionatamente"<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cultura/Libri-Io-ti-trovero-di-Shane-Stevens-ritratto-dellAmerica-anni-50-70_311049356318.html Libri: 'Io ti trovero'&#39; di Shane Stevens, ritratto dell'America anni 50-70 - Adnkronos Cultura<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
In ''[[By Reason of Insanity]]'' (distribuito in Italia con il titolo ''[[Io ti troverò (romanzo)|Io ti troverò]]''), il personaggio del killer seriale, Thomas Bishop, crede di essere figlio di [[Caryl Chessman]], giustiziato nel 1960 per diversi efferati crimini. Si tratta di un romanzo con il quale si ritiene che sia stata inaugurata la figura del [[serial killer]] in letteratura<ref name=Crovi>
{{Cita news
|autore=Luca Crovi
|titolo=Shane Stevens, il papà di tutti i serial killer
|pubblicazione=Il Giornale
|data=9 marzo 2011
}}</ref>: per loro stessa ammissione, all'opera di Shane Stevens sono debitori, oltre a Stephen King, [[James Ellroy]] e [[John Connolly (scrittore)|John Connolly]].
 
L'eroe del suo ultimo romanzo, ''The Anvil Chorus'' (uscito in Italia con il titolo ''L'ora della caccia''), è un ispettore di polizia parigino, parente di [[Alfred Dreyfus]].
 
Personaggio avvolto dal mistero, Stevens ha scritto sei romanzi tra il [[1966]] e il [[1985]], prima di sparire nel nulla. Ha tuttavia pubblicato successivamente due romanzi con lo pseudonimo di J.W. Rider: ''Jersey Tomatoes'' (Arbor, 1986) e ''Hot Tickets'' (Arbor, 1987)[http://www.goodreads.com/author/show/943552.J_W_Rider]. Muore nel 2007 <ref>https://fazieditore.it/autore/shane-stevens/</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* [[1966]] - ''Go Down Dead'' (I ed. it. Milano, Sonzogno, 1977)
* [[1971]] - ''Way Uptown in Another World'' (1971)
 
* [[1973]] - ''Dead City'' (Dead City 2013 - Fazi Editore)
 
* [[1974]] - ''Rat Pack''
 
* [[1985]] - ''L'ora della caccia'' (''The Anvil Chorus'') (2012 - Fazi Editore)
* [[1986]] - ''Jersey Tomatoes'' (1986), con lo pseudonimo di J.W. Rider
 
* [[1987]] - ''Hot Tickets'' (1987), con lo pseudonimo di J.W. Rider
 
* [[2011]] - ''[[Io ti troverò (romanzo)|Io ti troverò]]'' ''By Reason of Insanity'' (1979) (I ed. it. Fazi Editore, 2012)
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fazieditore.it/Data/Libri/Recensioni/10820.pdf|Una recensione sul quotidiano L'Unità}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=eNLW96nlDdo&feature=player_embedded|titolo=Un commento a cura del Giornale Radio 2 Rai}}
* {{cita web|https://fazieditore.it/autore/shane-stevens/|}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:Autori di gialli statunitensi]]