Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci sui secoli e The Lost Files of Sherlock Holmes: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m origine using AWB
 
Riga 1:
{{S|videogiochi d'avventura}}
<noinclude>
{{Videogioco
{{Bar3/barradisc|2010_02_24}}
|nome gioco = The Lost Files of Sherlock Holmes: The Case of the Serrated Scalpel
[[Categoria:Wikipedia Bar]]
|origine = USA
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_24_febbraio_2010]]
|sviluppo =Mythos Software
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2010-8]]
|pubblicazione=[[Electronic Arts]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - febbraio 2010]]
|game designer= Eric Lindstrom, R. J. Berg
</noinclude>
|serie =
|anno = 1992
|data =
|genere=[[Videogioco d'avventura]]
|modi gioco =
|piattaforma=[[MS-DOS]]
|piattaforma 2=[[3DO]]
|tipo media = [[CD-ROM]]
|età =
|periferiche =
|preceduto =
|seguito =
}}
{{Videogioco
|nome gioco = The Lost Files of Sherlock Holmes: Case of the Rose Tattoo
|origine =
|sviluppo =Mythos Software
|pubblicazione=[[Electronic Arts]]
|game designer= Jeff Glazier, Troy Harris, John Williams
|serie =
|anno = 1996
|data = {{Uscita videogioco|NA=31 agosto 1996}}
|genere=[[Videogioco d'avventura]]
|modi gioco =
|piattaforma=[[MS-DOS]]
|tipo media = [[CD-ROM]]
|età =
|periferiche =
|preceduto =
|seguito =
}}
'''''The Lost Files of Sherlock Holmes''''' è una serie di [[videogioco d'avventura|videogiochi d'avventura]] sviluppata da Mythos Software e pubblicata da [[Electronic Arts]].
 
Composta da due titoli, ''The Case of the Serrated Scalpel'' e ''Case of the Rose Tattoo'', i videogiochi sono incentrati sul personaggio di [[Sherlock Holmes]] creato da [[Arthur Conan Doyle]] e sono ambientati nella [[Londra]] dell'[[epoca vittoriana]].
<!----------------------------------
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
Ho appena visto il contenuto della voce [[XX secolo]]. Non so come sono gli altri secoli ma nello specifico c'è veramente da mettersi le mani nei capelli. A mio parere andrebbe completamente rivista l'impostazione di queste voci se vogliamo renderle "serie" e veramente utili.
 
Il primo gioco ruota attorno alle vicende di [[Jack lo squartatore]], mentre il secondo è incentrato su [[Mycroft Holmes]]. Entrambi i videogiochi presentano attori digitalizzati, sebbene le caratteristiche tecniche del secondo titolo siano superiori al primo. La colonna sonora della serie è affidata a [[Rob Hubbard]].
In primo luogo andrebbe riconsiderata l'opportunità delle liste o in alternativa definirne strettamente i criteri di compilazione, opzione, questa, che lascia ampio spazio al POV. Vedendo, ad esempio, la sezione "Personaggi significativi" vengono in mente i seguenti rilievi:
* Le liste sono di per sé POV e gravemente carenti. Basta vedere le dimensioni delle liste specifiche, sembra che nel XX secolo l'umanità si sia dedicata alla pazza gioia e all'amenità occupandosi solo di cinema e musica. A leggere la voce, il Medio Evo è stato sicuramente più prolifico del XX secolo! A conferma del fatto che siano la quintessenza del POV basta vedere (cito come esempio) la lista degli scienziati: vi compaiono solo fisici e matematici. Un po' riduttivo, no?
* Si potrebbe obiettare che si tratta di un WIP, ma proviamo a poggiare saldamente i piedi per terra: anche ammesso che fra 5 anni le liste si siano ampliate, quale sarà il risultato? Avremo una voce-pachiderma inaccessibile e priva di qualsiasi utilità: quante decine di migliaia di nomi possiamo aspettarci? ammesso che la la connessione sia veloce e il browser non crolli, chi è il pazzo che va a leggersi liste così lunghe? e a che pro?
 
== Collegamenti esterni ==
Anche la sezione delle scoperte e invenzioni suscita un po' di ilarità: ad esempio, c'è il primo modello di Barbie, ma manca qualsiasi riferimento ai polimeri e alle biotecnologie (iniziando dall'ingegneria genetica), che forse hanno avuto un ruolo un pochino più significativo. C'è l'LSD ma manca il DDT, che forse ha avuto riflessi un pochino più estesi sull'umanità. E chi più ne ha più ne metta.
* {{cita libro|lingua=en|editore=Kurt Kalata|capitolo=The Lost Files of Sherlock Holmes|titolo=Hardcore Gaming 101 Presents: The Guide to Classic Graphic Adventures|mese=maggio|anno=2011|ISBN=978-1460955796}}
* {{cita web|lingua=en|autore=Kurt Kalata|url=http://www.hardcoregaming101.net/sherlock/lostfiles.htm|titolo=The Lost Files of Sherlock Holmes|sito=Hardcore Gaming 101|data=8 luglio 2015}}
* {{MobyGames|id=lost-files-of-sherlock-holmes-the-case-of-the-serrated-scalpel|titolo=The Lost Files of Sherlock Holmes: The Case of the Serrated Scalpel}}
* {{MobyGames|id=lost-files-of-sherlock-holmes-case-of-the-rose-tattoo|titolo=The Lost Files of Sherlock Holmes: Case of the Rose Tattoo}}
 
{{Sherlock Holmes (videogiochi)}}
Insomma, la tentazione sarebbe di mettere la pagina in cancellazione ma immagino le levate di scudi e le promesse di mercante della serie ''mi impegno a migliorarla'' (ma quando?). A mio parere la cosa più sana è quella di eliminare queste liste perché sono ingestibili e ridicole e rivedere un po' cosa è opportuno scrivere in queste voci. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 07:27, 24 feb 2010 (CET)
{{portale|videogiochi}}
:Sono d'accordo sulla cancellazione della voce. :PP :D
:Scherzi a parte, faccio mie le conclusioni espresse qua sopra. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 07:42, 24 feb 2010 (CET)
 
[[Categoria:Videogiochi di Sherlock Holmes]]
::Anche sugli avvenimenti ci sarebbe parecchio da dire. Ad esempio ''Papa Paolo VI abolisce la Guardia nobile pontificia, l'uso del triregno, la cerimonia di incoronazione papale.'', però nessun riferimento, ad esempio, all'istituzione dell'ONU o alla conferenza di Yalta o al protocollo di Kyoto, eventi che forse sono stati un pochino più determinanti sull'umanità. O no? --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 07:57, 24 feb 2010 (CET)
 
::: <small>(joke mode on)Vedi che sei il solito POV laicista ? È evidente a chiunque che l'abolizione del Triregno Pontificio abbia avuto un impatto storico maggiore della Conferenza di Yalta ! Proprio tutto, dobbiamo spiegarvi ! (joke mode off)</small> A parte gli scherzi: voci-deposito di quel tipo, disordinate e senza criteri specifici di gestione, che si accrescono in maniera casuale e inerentemente non-organizzabile, rischiano di essere solo confusive e inutili. Allo stato, sono assolutamente a favore della mozione Gian_d - Roberto Mura. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 09:40, 24 feb 2010 (CET)
 
::::I problemi individuai da Gian_d sono certamente veri, le voci sugli anni sono da rivedere (tutte), tuttavia non vorrei che commettessimo l'errore di prendere la voce sul [[XX secolo]] come esempio emblematico per decidere anche sulle altre voci sui secoli: dato che è proprio il secolo (concluso) più vicino a noi e quindi il meno facilmente "oggettivabile", in assoluto, dal pdv storiografico. Insomma il Novecento è un caso a parte (e rimarrà tale). Prendendo invece altre voci, es. [[XVI_secolo]] e confrontandole con en.wiki [[:en:16th century]], si vede come è possibile, tutto sommato, fare una voce certamente molto lontana dalla perfezione ma tutto sommato decente, anche se destinata a rimanere a livello del "riassuntino" per le medie (non credo si possa pretendere di più, ma Wikipedia è un'opera divulgativa e quindi serve anche a questo; dopotutto è più utile che avere niente o solo una lista di decenni). Propongo dunque di ripartire da quel modello (un breve incipit discorsivo ecc.): andando indietro nel tempo, la quantità di eventi/voci disponibili è minore e la scelta diventa meno POV (es. non occorre citare tutte le battaglie, ma solo quelle decisive all'interno dei principali conflitti). Sul [[XX secolo]] invece... bisognerà trovare qualche altra soluzione. ;) Ma mi piacerebbe conoscere l'opinione di quelli che di storia se ne occupano davvero. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 10:34, 24 feb 2010 (CET)
 
Io invece non sono d'accordo con la cancellazione, avrà anche dei difetti ma io la preferisco così piuttosto che niente. --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 11:24, 24 feb 2010 (CET)
:<small>Ajò, ma non si può manco scherzare che qualcuno ti piglia sul serio? :P --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 12:33, 24 feb 2010 (CET)</small>
::Non avevo capito l'ironia, succede. --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 12:37, 24 feb 2010 (CET)
:::A parte il fatto che l'uso del condizionale ha ben altro significato dell'indicativo :-) A Marcok: credo che il problema riguardi il XX secolo. Le altre voci potrebbero al limite richiedere interventi di ritocco ordinari, mentre il XX secolo per la sua specificità è quello al centro del problema (il XXI sarà ancora peggio...) --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 12:43, 24 feb 2010 (CET)
:Fossero voci discorsive su quanto caratterizzo' ogni secolo, nei diversi campi delle attività umane (ed eventi naturali), sarebbero enciclopediche, tuttavia cosi' come sono scritte e compilate oggi, sono voci buone solo come database (ma senza uno straccio di fonte) per coloro che devono preparare domande ai quiz televisivi: ''in quale secolo fu tradotta la Bibbia nella lingua dei pellerossa?'' Se non lo sai clikka [[XVII_secolo|qui]].
:OT (forse?) D'altronde e' anche vero che ci stiamo spostando verso una cultura "televisiva", avete visto la fonte dell'importantissimo fatto che [[Einstein]] non indossava mai le calze? --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:45, 24 feb 2010 (CET)
::Ok, mi sembra che stiano venendo fuori delle idee su come andrebbero scritte questo tipo di voci: Bramfab qui sopra propone "voci discorsive su quanto caratterizzo' ogni secolo, nei diversi campi delle attività umane (ed eventi naturali)", mi sembra sensato. Io ovviamente terrei anche la tabella delle decadi (non porta via molto spazio). Altre proposte? --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 12:51, 24 feb 2010 (CET)
:::Ma anche no, sarebbe fisiologicamente pov, non scherziamo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:01, 24 feb 2010 (CET)