Prodotti agroalimentari tradizionali calabresi e Massimo (famiglia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creek (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Correzione
 
Riga 1:
{{Casata
{{torna a|Prodotti agroalimentari tradizionali italiani}}
|cognome = Massimo
|stemma = Coat of arms of the House of Massimo.svg
|motto = Cunctando Restituit
|blasonatura = <div align=justify>''Partito; nel primo fasciato d'azzurro e d'argento alla banda d'oro attraversante (Staglia o Astalli); nel secondo d'argento al palo fascia d'azzurro, uscente dalla partizione, carico sul palo di sette scudetti del campo, sulla fascia di due scudetti eguali posti nel verso della pezza (Citarei), la fascia accompagnata da due leoni di rosso, coronati d'argento (Massimo)''<ref>Giannino Tiziani,''Famiglie e stemmi cornetani dalla schedatura di beni artistici di Tarquinia'', 2003, p.13.</ref>. ''Cimiero: un leone d'oro. Sostegni: due leoni d'oro affrontati.''<ref>Amayden, p. 202</ref></div>
|stato = {{PON}}<br />{{simbolo|Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg}} [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]<br />{{ITA}}
|titoli = [[Principe]] di [[Arsoli]], [[Principe]] di [[Roccasecca dei Volsci]]<br />[[Duca]] di [[Rignano Flaminio|Rignano]]<br />[[Marchese]] di [[Calcata]]<br />[[Barone]] di [[Pisterzo]]
|fondatore = [[Leone Massimo, morto nel 1012]]
|attualecapo = Don Ferdinando (*[[1940]])
|datafondazione = (''[[IX secolo]]'')
|etnia = [[Italia]]na
|ramicadetti = Massimo d'Aracoeli<br /><small>''[[XVI secolo]] - [[1907]]''</small><br />[[Lancellotti (famiglia)]] (già Massimo)<br /><small>''dal [[1852]]''</small>
}}
I '''Massimo''' sono una storica [[famiglia]] [[principe]]sca di [[Roma]], ancora fiorente.
 
== Discendenza leggendaria ==
I '''Prodotti Agroalimentari Tradizionali calabresi''' riconosciuti dal [[Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali]], su proposta della Regione [[Calabria]] <ref name="Calabria"> [http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Elenco Schede dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Calabria] </ref> sono i seguenti, aggiornati al [[19 giugno]] [[2007]], data dell'ultima revisione dei P.A.T.:
Le origini della famiglia restano oscure e leggendarie.
Una mitica tradizione fa risalire l'origine della famiglia Massimo alla ''[[Gens Fabia]]'' dell'[[antica Roma]] la quale con [[Quinto Fabio Massimo Rulliano|Quinto Fabio Rulliano]] avrebbe aggiunto nel [[IV secolo a.C.]] per [[senatoconsulto]] della [[repubblica romana]] il ''[[Onomastica romana#Cognomen|cognomen]]'' «''Maximi''». La leggenda sarebbe stata diffusa da [[Onofrio Panvinio]] (1529-1568) nel suo "De gente Maxima" del [[1556]] (Cod. Vat. 6168 pag. 166) pubblicato da [[Angelo Mai]] nel [[1843]] nel tomo IX dello "Spicilegium romanum"<ref name = Ceccarius>[[Ceccarius]], ''I Massimo'', Roma: Istituto di studi romani, 1954</ref>. Secondo il Panvinio a questa famiglia sarebbero appartenuti due [[papa|papi]] santi, [[Papa Anastasio I|Anastasio I]] e [[Papa Pasquale I|Pasquale I]]. La leggenda ebbe una certa fortuna per cui la famiglia Massimo è considerata da alcuni, fra cui [[Vittorio Spreti]], la più antica d'Europa<ref>Vittorio Spreti, ''Enciclopedia storico-nobiliare italiana: famiglie nobili e titolate viventi riconosciute dal R. Governo d'Italia, compresi: città, comunità, mense vescovili, abazie, parrocchie ed enti nobili e titolati riconosciuti, promossa e diretta dal marchese Vittorio Spreti'', Milano: Enciclopedia storico-nobiliare italiana, 1931; Rist. anast. Bologna: Forni, stampa 1969, Vol. IV, p. 478 ([http://books.google.it/books?ei=xxKRTNh41Jk40d2xhQ0&ct=result&id=AygbAAAAYAAJ&dq=Famiglia+principesca+romana+considerata+la+pi%C3%B9+antica+d%27Europa&q=secondo+una+secolare+tradizione#search_anchor Google libri]; URL consultato il 15 settembre 2010).</ref><ref>{{cita web|url= http://www.iltempo.it/spettacoli/2009/08/30/1064031-gloriosi_principi_massimo_dinastia_antica_europa.shtml|titolo= Il tempo|3= 15 settembre 2010|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20121110134342/http://www.iltempo.it/spettacoli/2009/08/30/1064031-gloriosi_principi_massimo_dinastia_antica_europa.shtml|dataarchivio= 10 novembre 2012}}</ref>. A [[Napoleone Bonaparte]] che chiedeva notizie sulla veridicità di tale discendenza, [[Francesco Camillo VII Massimo]], plenipotenziario di [[papa Pio VI]], rispondeva: «''Je ne saurais en effet le prouver, c'est un bruit qui ne court que depuis douze cents ans dans notre famille''»<ref name = Ceccarius/> (in realtà non potrei provarlo, è una diceria che si racconta nella nostra famiglia solo da una dozzina di secoli).<ref>Amayden, p. 204</ref>
 
== Storia ==
{|class="prettytable sortable"
[[File:Palazzo Massimo alle Colonne.jpg|thumb|sinistra|[[Palazzo Massimo alle Colonne]]]]
!N.
[[File:3045 - Catania - Cattedrale - Tomba di Innocenzo Massimo + 1633 - Foto Giovanni Dall'Orto, 4-July 2008.jpg|thumb|Stemma dei Massimo sulla tomba del cardinale [[Innocenzo Massimo|Innocenzo]] nel [[duomo di Catania]]]]
!Definizione <br /><small>(dati ufficiali del [http://www.politicheagricole.it/NR/rdonlyres/excbiih5nk4voc4swo2y5kxi2eadanxnmvvjixuduz44uuiihzzers35t4ommdqa5pkqybvvpe4fbwzsgghcteqywaf/20070619_DM_PQ_settima_revisione_prodotti_tradizionali.pdf Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali])</small>
Il più antico personaggio di cui si ha notizia sarebbe vissuto nel [[X secolo]]: una [[lapide]] del [[1012]] nella [[basilica dei Santi Bonifacio e Alessio]] sull'[[Aventino]] ricorda un Leone Massimo. Tuttavia il primo a essersi fregiato del nome di famiglia «de Maximis», come segno di appartenenza all'aristocrazia [[roma]]na, sembra sia stato [[Massimo di Lello di Cecco]], titolare di un banco di pegni nella prima metà del [[XV secolo]], definito nei documenti dell'epoca «Maximus Lelli Cecchi»; suo padre [[Lello Massimo|Lello]] (morto nel [[1420]]) gestiva una spezieria nel [[Sant'Eustachio (rione di Roma)|rione Sant'Eustachio]] e fu [[Conservatore di Roma]] nel [[1418]], mentre il nonno Cecco, che sottoscrisse nel [[1349]] gli statuti dell'arte della lana, fu probabilmente il principale artefice della fortuna economica della famiglia<ref>Anna Modigliani, [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimo-massimo_%28Dizionario-Biografico%29/ MASSIMO, Massimo (Massimo di Lello di Cecco)]. In: ''[[Dizionario Biografico degli Italiani]]'', Roma: Istituto dell'Enciclopedia italiana, Vol. LXXII, 2009</ref>. Tra il [[XIV secolo|XIV]] e il [[XV secolo]] i Massimo possedevano un ingente patrimonio derivante da attività commerciali e professionali e ciò permise alla famiglia di stringere alleanze matrimoniali con alcune casate aristocratiche romane (i [[Santacroce (famiglia)|Santacroce]], i Mazzatosta, i Planca, gli Spannocchi, i [[Mattei (famiglia)|Mattei]], i [[Cesarini (famiglia)|Cesarini]], i Mancini, i [[Colonna (famiglia)|Colonna]], ecc.)<ref>Ivana Ait, ''Tra scienza e mercato. Gli speziali a Roma nel tardo Medioevo'', Roma: Istituto Nazionale di Studi Romani, 1996, p. 20 e pp. 55-66, ISBN 8873111009</ref><ref>Anna Modigliani, ''Mercati, botteghe e spazi di commercio a Roma tra Medioevo ed età moderna'', Roma: Roma nel Rinascimento, 1998, ISBN 8885913180)</ref>. Se il titolo di [[Nobile (aristocrazia)|nobile]] della famiglia risale al [[XIV secolo]], quello di [[marchese|marchesi]] al [[1544]], quello di [[principe|principi]] al [[1826]] e quello di [[duca|duchi]] al [[1828]].
!Cat.
[[File:Massimo Castle (Arsoli).jpg|thumb|left|[[Arsoli]]: il castello dei principi Massimo]]
!Settore
[[File:Arme Famiglia Massimo.jpg|upright=0.7|thumb|L'arme dei Massimo]]
!Regione
|-
|1
|amaro alle erbe
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|2
|anice
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|3
|fragolino
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|4
|gassosa al caffè
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|5
|gassosa al limone
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|6
|liquore alla [[Glycyrrhiza_glabra|liquirizia]]
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|7
|liquore di agrumi (limoni o limetta)
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|8
|[[Bergamino|Liquore di bergamotto]]
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|9
|liquore di cedro
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|10
|liquore di finocchietto selvatico
|P.A.T.
|Bevande analcoliche, distillati e liquori
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|11
|buccularu
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|12
|carne caprina calabrese
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|13
|carne di maiale nero calabrese
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|14
|carne di maiale salata
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|15
|carne ovina calabrese
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|16
|carne podolica calabrese
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|17
|[[Ciccioli]]
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|18
|cotenne di maiale
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|19
|cularina
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|20
|culatta
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|21
|[[Frittole]]
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|22
|gelatina di maiale
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|23
|guanciale
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|24
|lardo, u lardu
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|25
|[[Nduja|‘Nduia]]
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|26
|[[Nduja|‘Ndura]]
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|27
|[[Nduja|‘Nnuglia]]
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|28
|[[Pancetta arrotolata]]
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|29
|prosciutto crudo di San Lorenzo Bellizzi
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|30
|prosciutto di maiale nero calabrese
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|31
|salame crudo di Albidona
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|32
|salato di crotone
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|33
|salsiccia con finocchietto selvatico, satizza
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|34
|salsiccia di coretto
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|35
|salsiccia pezzente
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|36
|sazizzunu
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|37
|soppressata affumicata, supprizzata 'ffumicata
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|38
|soppressata di Decollatura
|P.A.T.
|Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|39
|animaletti di provola
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|40
|butirro
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|41
|[[Caciocavallo]] di Ciminà
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|42
|[[Caciocavallo podolico]]
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|43
|[[Cacioricotta]]
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|44
|caciotto di Cirella di Platì
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|45
|canestrato
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|46
|caprino dell'Aspromonte
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|47
|farci-provola
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|48
|felciata
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|49
|formaggio caprino della limina
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|50
|giuncata
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|51
|mozzarella silana
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|52
|musulupu dell'Aspromonte
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|53
|pecorino crotonese
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|54
|pecorino del Monte Poro
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|55
|pecorino del Pollino
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|56
|pecorino della Locride
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|57
|pecorino della Vallata "Stilaro Allaro"
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|58
|pecorino misto
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|59
|pecorino primo sale
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|60
|provola
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|61
|rasco
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|62
|strazzatella silana
|P.A.T.
|Formaggi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|63
|olio extra vergine di oliva "Colli di Tropea"
|P.A.T.
|Grassi (burro, oli)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|64
|olio extra vergine di oliva del Savuto
|P.A.T.
|Grassi (burro, oli)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|65
|olio extra vergine di oliva della Locride
|P.A.T.
|Grassi (burro, oli)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|66
|olio extra vergine di oliva di Calabria
|P.A.T.
|Grassi (burro, oli)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|67
|‘a maritata
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|68
|amarene sciroppate
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|69
|arancia di Villa San Giuseppe
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|70
|asparago selvatico della Calabria
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|71
|biondo tardivo di Trebbisacce
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|72
|broccoli di rapa
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|73
|cannonata calabrese
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|74
|castagne al mosto cotto
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|75
|castagne di Calabria
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|76
|ceci abbrustoliti, calia
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|77
|cedro
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|78
|cedro candito
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|79
|cicoria selvatica calabrese
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|80
|cicorie selvatiche sott’olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|81
|cipolla rossa di Tropea
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|82
|cipolline sott’olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|83
|clementine della Piana di Sibari
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|84
|collane di peperoni secchi
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|85
|confettura di pomodori rossi
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|86
|coroncine di fichi secchi al mirto
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|87
|crocette
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|88
|fagiolo di Caria
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|89
|fagiolo poverello bianco
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|90
|farina di castagne
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|91
|fichi del cosentino
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|92
|fichi d'india di Calabria
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|93
|fichi essiccati
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|94
|fichi freschi cotti al forno
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|95
|fichi ripieni, fichi chini
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|96
|finocchietto selvatico di Calabria
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|97
|finocchio di Isola Capo Rizzuto
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|98
|funghi di giffone
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|99
|funghi "rosito"
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|100
|funghi misti di bosco sott’olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|101
|funghi porcini silani "sillo"
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|102
|funghi porcini sott’olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|103
|funghi rositi sott’olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|104
|germogli di pungitopo sott'olio, vruscula sott'olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|105
|insalatata di arance, 'nzalata i purtualli
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|106
|involtini di melanzane
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|107
|limetta
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|108
|limoni di Rocca Imperiale
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|109
|marmellata di arance
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|110
|marmellata di bergamotto
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|111
|marmellata di cipolla rossa di tropea
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|112
|marmellata di clementine
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|113
|marmellata di limoni
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|114
|marmellata di mandarini
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|115
|marmellata di uva
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|116
|melanzane sott'olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|117
|mele di montagna (cotogna-coccia-limoncelle)
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|118
|miele di fichi
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|119
|misi misi affucati, amareddi affucati
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|120
|olive alla calce
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|121
|olive in salamoia
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|122
|olive nella giara
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|123
|olive nere infornate
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|124
|olive schiacciate
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|125
|olive sotto sale
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|126
|origano selvatico della Calabria
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|127
|pallone di fichi
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|128
|panicilli
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|129
|[[patata della Sila]]
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|130
|peperoncini piccanti ripieni
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|131
|peperoncini sott’olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|132
|peperoncino di Spilinga
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|133
|peperoncino piccante calabrese
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|134
|peperone roggianese
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|135
|pistilli
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|136
|pomodori secchi
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|137
|pomodori secchi ripieni
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|138
|pomodori secchi sott’olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|139
|pomodori verdi conservati
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|140
|[[Pomodoro di Belmonte]]
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|141
|trecce di fichi
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|142
|tritato di peperoncino
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|143
|zucchini sott'olio
|P.A.T.
|Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|144
|salmoriglio, sarmurigghiu
|P.A.T.
|Condimenti
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|145
|[[Nzuddha|‘Nzullini]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|146
|anicini
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|147
|biscotti alle mandorle e al miele
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|148
|bucconotto
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|149
|buffeddi
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|150
|cannoli, i cannola
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|151
|chinulille
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|152
|cotognata
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|153
|[[Crema reggina]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|154
|crispelle salate, crispeddhe
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|155
|crispelle dolci, crispeddhe
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|156
|crostini di grano
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|157
|[[Cuddurace|Cudduraci]], [[Cuddurace|'Nguti]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|158
|cupeta
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|159
|cuzzupa
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|160
|dita d'apostolo
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|161
|fichi ricoperti al cioccolato
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|162
|frese bianche
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|163
|frese integrali
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|164
|frise al peperoncino
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|165
|ginetti
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|166
|granita, scirobetta
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|167
|lestopitta
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|168
|[[Liquirizia]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|169
|liquirizia alla menta
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|170
|liquirizia all'anice
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|171
|morticeddhi, frutti alla martorana
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|172
|mostaccioli
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|173
|mozzetti
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|174
|nacatole
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|175
|nepitelle
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|176
|ossa di morto, ossa i mortu
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|177
|pan di Spagna di Dipignano
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|178
|pane al miele di Cerzeto
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|179
|pane casereccio
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|180
|pane con la giuggiulena
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|181
|pane di castagne
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|182
|pane di patate
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|183
|pane di pellegrina, i pani di pellegrina
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|184
|pane di segale di Canolo
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|185
|pasta col ferretto
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|186
|pasta di mandorla al bergamotto
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|187
|[[Pasta di mandorla|pasta di mandorle]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|188
|pasta fileja
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|189
|paste con lo zucchero
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|190
|pesca
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|191
|[[Petrali|Petrale]], [[Petrali|U petrali]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|192
|pezzo duro
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|193
|[[Pignolata al miele]], [[Pignolata al miele|Napiteddhi]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|194
|[[Pignolata glassata|pignolata con la glassa bianca e al cioccolato]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|195
|[[Pipareddhi|Piparelle]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|196
|pitta
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|197
|pitta di San Martino
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|198
|pitta ‘mpigliata
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|199
|pizza alla reggina, pitta a riggitana
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|200
|pizza di maggio, pitta di maju
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|201
|pizzi ccu niebiti
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|202
|pizziccul'ova
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|203
|rafioli
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|204
|sammartine
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|205
|[[Sanguinaccio]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|206
|scaldatelle, scaldateddi
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|207
|scalille
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|208
|sguta
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|209
|sorbetto al bergamotto
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|210
|sospiri di monaca
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|211
|[[Stomatico]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|212
|stracetti
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|213
|stroncatura, struncatura
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|214
|susumelle
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|215
|taglierini e ciciri, laganelle e ciciri
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|216
|taralli bianchi
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|217
|taralli morbidi
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|218
|tarallini ai semi di anice
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|219
|tarallini ai semi di finocchio
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|220
|tarallini al peperoncino
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|221
|tartine di sanguinaccio, tratini i sanguinacciu
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|222
|tartufo di Pizzo
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|223
|torroncino
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|224
|torrone a poglia con mandorle, turruni
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|225
|torrone di arachidi con zucchero
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|226
|[[Torrone gelato]], [[Torrone gelato|Turruni gelatu]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|227
|[[turdilli]]
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|228
|xialuni
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|229
|zeppole, zzippulii San Giuseppi
|P.A.T.
|Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|230
|frittata pasquale
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|231
|frittele di fiori di zucca, sciuriddi
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|232
|maccheroni con il sugo di capra, maccaruni i casa cu sugu i capra
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|233
|melanzane ripiene, mulingiani chini
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|234
|pancotto, brodo pieno, panicuottu
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|235
|parmigiana
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|236
|peperonata alla calabrese, 'nzimbatò
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|237
|polpette di melanzana, purpetti i mulingiana
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|238
|pomodori ripieni, pummaroro chini
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|239
|riso di magro, granu mariu, u risu mariu
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|240
|uova e [[curcuci]], ova chi [[curcuci]]
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|241
|uova strapazzate con pomodoro, sursuminata
|P.A.T.
|Prodotti della gastronomia
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|242
|acciughe marinate
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|243
|acciughe salate
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|244
|aguglie, costardelle fritte
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|245
|alici salate
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|246
|alici salate e pepate
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|247
|alici sott’olio
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|248
|bottarga di tonno
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|249
|frittelle di neonata, cicirella, fritelle di nannata
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|250
|involtini di pesce spada
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|251
|involtini di spatola, 'nvoltini i spatula
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|252
|pesce sciabola, vela, spatola
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|253
|[[Pesce spada alla ghiotta]], [[Pesce spada alla ghiotta|Pisci spada a gghiotta]]
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|254
|pesce spada arrosto con il sarmoriglio, pisci
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|255
|[[Rosamarina]]
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|256
|sarde salate
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|257
|sarde salate e pepate
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|258
|sardella salata di Crotone
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|259
|[[Pesce stocco|Stocafisso]], [[Pesce stocco|Stocco alla ghiotta]]
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|260
|stocco di mammola
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|261
|tonno sott'olio, pesantono sott'olio
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|262
|tortiera di alici
|P.A.T.
|Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|263
|miele di arancio calabrese
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|264
|miele di castagno calabrese
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|265
|miele di corbezzolo
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|266
|miele di eucaliptus calabrese
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|267
|miele di melata di abete calabrese
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|268
|miele di sulla calabrese
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|269
|ricotta
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|270
|ricotta affumicata
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|271
|ricotta di capra affumicata
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|272
|ricotta di pecora
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|273
|ricottone salato
|P.A.T.
|Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
|[http://qualita.assagricalabria.it/welk.php?centro=htm_prod_tradizionali Calabria]
|----
|}
 
Nel [[XVI secolo]] la famiglia si divise in due rami: il primo, quello dei signori (poi principi di [[Arsoli]]) detti "delle Colonne", residente nel [[palazzo Massimo alle Colonne]], ancora esistente; il secondo, quello dei marchesi di [[Ortona dei Marsi|Ortona]] poi duchi di [[Rignano Flaminio|Rignano]] detti "di Aracoeli" ora estinto nella linea maschile con Emilio, nel [[1907]].<ref>Mario Tosi, ''La società romana : dalla feudalità al patriziato: 1816-1853'', Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 1968, pp. 68-70 ([http://books.google.it/books?id=ZNrIcZ6sV7QC&pg=PA68 Google libri])</ref>. Nel [[palazzo Massimo alle Colonne]] una lapide ricorda come sia stata la sede della prima stamperia di Roma ad opera di [[Conrad di Schweinheim]] e di [[Arnold Pannartz]] coadiuvati dai fratelli [[Pietro Massimo|Pietro]] e [[Francesco Massimo]] figli di [[Massimo di Lello di Cecco]]; in realtà l'edificio adibito a stamperia doveva essere situato in una casa che i due fratelli possedevano nelle immediate adiacenze di [[Campo de' Fiori]], lungo la via Mercatoria<ref>A. Modigliani, «[http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-massimo_%28Dizionario-Biografico%29/ MASSIMO, Pietro]». In: ''[[Dizionario Biografico degli Italiani]]'', Roma: Istituto dell'Enciclopedia italiana, Vol. LXXII, 2009</ref>. Dal [[XVI secolo]] in poi tutti i primogeniti maschi della famiglia Massimo sottoscrissero gli atti pubblici non col proprio nome di battesimo, ma con quello di «Camillo», in ricordo di Camillo Massimo ([[1577]]-[[1640]]), primo istitutore del [[Diritto di maggiorasco|fedecommesso di primogenitura]]<ref>Maura Piccialuti Caprioli, ''L'immortalità dei beni: fedecommessi e primogeniture a Roma nei secoli XVII e XVIII'', Roma: Viella, 1999, ISBN 88-85669-99-9</ref>.
==Note==
<References/>
 
I Massimo strinsero rapporti di parentela con esponenti di alcune famiglie reali europee: Cristina di Sassonia (sposò nel [[1796]] [[Massimiliano Camillo VIII Massimo, I principe di Arsoli]]); Beatrice di Borbone-Spagna (figlia del [[carlismo|pretendente carlista]] [[Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna|infante Carlo]], fu la moglie nel [[1827]] di Fabrizio); [[Maria Adelaide di Savoia-Genova]] (figlia del [[duca]] [[Tommaso di Savoia-Genova]], fratello della [[Margherita di Savoia|regina Margherita]], nel [[1935]] si unì in matrimonio con Leone).<ref>Ceccarius, p. 20</ref>
==Voci correlate==
*[[Cucina calabrese]]
{{Portale|Calabria}}
 
La stirpe è rappresentata dal capofamiglia don Ferdinando ([[1940]]), principe di [[Arsoli]], coniugato con Maresti Savona, dalla quale ha avuto Ascanio ([[1978]]), e da don Stefano ([[1955]]), principe di [[Roccasecca dei Volsci]], erede del Principe Vittorio Emanuele e dell'attrice inglese [[Dawn Addams]] ([[1930]]-[[1985]]), coniugato con Atalanta Foxwell, dalla quale ha avuto Valerio ([[1973]]), Cesare e Tancredi.<ref>Cafà, p. 160</ref>
[[Categoria:Cucina calabrese]]
 
[[Categoria:Prodotti agroalimentari tradizionali]]
Le residenze dei Massimo sono state: il [[palazzo Massimo alle Terme]] (ora Museo Nazionale), il [[palazzo Massimo alle Colonne]], il Palazzo di Pirro, il palazzo di Aracoeli, la [[villa Massimo]], sulla [[Nomentana]], la villa Massimo alle terme (buttata giù durante il fascismo) e il castello di [[Arsoli]] ([[secolo X]], acquistato nel [[1574]] da Fabrizio su suggerimento di [[san Filippo Neri]]). Il luogo di sepoltura si trova nella cappella gentilizia di Santa Maria Annunziata in [[Basilica di San Lorenzo in Damaso|San Lorenzo in Damaso]], a Roma.<ref>Amayden, p. 203</ref>
 
==Successione dei titoli==
===Massimo (delle Colonne)===
====Signori di Arsoli (1574)====
*Fabrizio Camillo (1536-1633), I signore di Arsoli
*Pietro (1574-1655), II signore di Arsoli
*Fabrizio Camillo IV (1606-1693), III signore di Arsoli
 
====Marchesi e Principi di Roccasecca (1686)====
*Fabrizio Camillo IV (1606-1693), I marchese di Roccasecca
*Giovanni Battista Camillo V (1659-1711), II marchese di Roccasecca
*Filippo Camillo VI (1684-1735), III marchese di Roccasecca
*[[Francesco Camillo VII Massimo|Francesco Camillo VII]] (1730-1801), IV marchese di Roccasecca
*[[Massimiliano Camillo VIII Massimo, I principe di Arsoli|Massimiliano Camillo VIII]] (1770-1840), V marchese di Roccasecca
*Vittorio Emanuele (1911-1983), principe di Roccasecca
*Stefano (1955-), principe di Roccasecca
 
====Principi di Arsoli (1826)====
*[[Massimiliano Camillo VIII Massimo, I principe di Arsoli|Massimiliano Camillo VIII]] (1770-1840), I principe di Arsoli
*[[Vittorio Emanuele Camillo IX Massimo|Vittorio Emanuele Camillo IX]] (1803-1873), II principe di Arsoli
*Carlo Alberto Camillo X (1836-1921), III principe di Arsoli
*Francesco Camillo XI (1865-1943), IV principe di Arsoli
*Leone (1896-1979), V principe di Arsoli
*Filippo (1938-2008), VI principe di Arsoli
*Ferdinando (1940-), VII principe di Arsoli
 
===[[Lancellotti (famiglia)|Lancellotti]]===
====Principi di Lauro e di Marzano (1852)====
Giuseppina Massimo, sorella del principe [[Vittorio Emanuele Camillo IX Massimo]], aveva sposato Ottavio [[Lancellotti (famiglia)|Lancellotti]] (si veda [[Lancellotti (famiglia)|famiglia Lancellotti]]), morto nel 1852 senza eredi e pertanto ella, sopravvissutagli, ottenne il permesso di trasmettere il cognome, il titolo e le proprietà del marito a suo nipote Filippo, figlio cadetto di [[Vittorio Emanuele Camillo IX Massimo|Vittorio Emanuele Camillo IX]].
 
*Filippo (1843-1915), I principe [[Lancellotti (famiglia)|Lancellotti]]
*Giuseppe (1866-1945), II principe Lancellotti
*Filippo (1892-1970), III principe Lancellotti
*Pietro (1934 - ), IV principe Lancellotti
 
===Massimo d'Aracoeli===
*Tiberio (m. 1588), fratello di Fabrizio Camillo, I signore di Arsoli
*Angelo (m. 1624)
*Massimo (m. 1652)
*Angelo Maurizio (? - ?)
*Francesco (1635-1707)
 
====Marchesi di Ortona====
*Francesco (1635-1707), I marchese di Ortona
*Angelo (1679-1755), II marchese di Ortona
*Angelo Tiberio (1737-1810), III marchese di Ortona, figlio del fratello del precedente
*Francesco (1773-1844), IV marchese di Ortona
 
====Marchesi di Calcata, duchi di Rignano e Calcata====
*Francesco (1773-1844), I marchese di Calcata (1803), I duca di Rignano (1820), I duca di Rignano e Calcata (1828)
*Mario (1808-1873), II duca di Rignano e Calcata
*Emilio (1835-1907), III duca di Rignano e Calcata
La casata si estinse in linea maschile. Maria,<ref>Maria Massimo possedeva la [[villa Massimo Colonna]], a Roma, che fu distrutta dopo la sua morte, per far posto al novecentesco palazzo dell'[[INA Assitalia]], in via Sallustiana.</ref> figlia di Emilio, portò il titolo di duca di Rignano e Calcata al marito [[Prospero Colonna (di Paliano)|Prospero Colonna]]. Si veda [[Colonna (famiglia)|famiglia Colonna]].
 
===Ursenbeck - Massimo===
*Alessandro (m. 1683), figlio di Massimo Massimo d'Aracoeli (m. 1652)
*Francesco Ferdinando (m. 1728), conte di Ursenbeck, adottato da suo zio assunse il cognome di Ursenbeck - Massimo
*Francesco Antonio (? - ?), conte di Ursenbeck
*Francesco Saverio (m. 1838), conte di Ursenbeck
 
== Altre personalità della famiglia Massimo ==
* [[Massimo di Lello di Cecco]] (1395 circa – 1465)
* [[Giacomo di Lello di Cecco]] (1400 circa - dopo il 1464)
* [[Pietro Massimo]] (1420 circa – 1489)
* [[Innocenzo Massimo]] (1581 – 1633), arcivescovo
* [[Camillo Massimo|Carlo Camillo II Massimo]] (1620 – 1677), cardinale
* [[Francesco Saverio Massimo]] (1806-1848), cardinale
* [[Massimiliano Massimo]] (1849 – 1911), gesuita ed educatore
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:PalazzoMassimoALaTerme.JPG|[[Palazzo Massimo alle Terme]]
File:Campitelli - palazzo Massimo di Rignano da araceli - Immagine 014.jpg|Il palazzo Massimo di Aracoeli
File:Haupthaus Villa Massimo.jpg|[[Villa Massimo]] sulla [[Nomentana]]
File:Arsoli 01.jpg|Il castello Massimo di [[Arsoli]]
File:Franz Xaver Massimo.jpg|Il cardinale [[Francesco Saverio Massimo]]
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Teodoro Amayden, ''La storia delle famiglie romane'', Forni, Bologna 1914.
* Valeria Cafà, ''Palazzo Massimo alle Colonne di Baldassarre Peruzzi: storia di una famiglia romana e del suo palazzo in rione Parione'', Marsilio, Venezia 2007.
* Ceccarius, ''I Massimo'', Istituto di Studi Romani, Roma 1954.
* Giovanni Battista Crollalanza, ''Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti'', editore Dir. del Giornale Araldico, 1886.
* Claudio Rendina, ''Le grandi famiglie di Roma'', Newton Compton, Roma 1982.
* Vittorio Spreti, ''Enciclopedia storico-nobiliare italiana'', Arnaldo Forni, Bologna 1928.
*Libro d'Oro della Nobiltà Italiana-nuova serie (periodico) 25esima edizione 2015-2019 (Collegio Araldico Romano) Gallelli-editore
*il Calendario d'Oro-nuova serie (tutte le edizioni) Gallelli-editore.
*il Calendario Reale -nuova serie (tutte le edizioni) Gallelli-editore.
*Libro d'Oro della Nobiltà Italiana -serie aggiornata Consulta Araldica del regno d'Italia (tutte le edizioni) Gallelli-editore.
*Elenco Ufficiale della Nobiltà Italiana -serie aggiornata Consulta Araldica del Regno d'Italia, (tutte le edizioni) Gallelli-editore.
*Calendario Pontificio (tutte le edizioni) Gallelli-editore.
*Libro d'Oro della Nobiltà Pontificia (tutte le edizioni) Gallelli-editore.
 
== Voci correlate ==
* [[Arsoli]]
* Palazzo di Pirro
* [[Palazzo Massimo alle Colonne]]
* [[Pietro Massimo]]
* [[Villa Massimo]]
* [[Dispense della prima serie delle Famiglie celebri italiane]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Roma|storia di famiglia}}
 
[[Categoria:Massimo| ]]